Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Albicocca: calorie, proprietà benefiche e controindicazioni

L'albicocca è un frutto a nocciolo. È di forma ovale, di colore arancione brillante e ha una pelle ruvida. È originario della Cina. Il frutto è stato coltivato per oltre due millenni, mentre molte nuove varietà sono state sviluppate negli ultimi 10 anni.



Un frutto così solare è caratterizzato da un gusto meraviglioso. Ma, a parte il suo gusto sorprendente, i frutti di albicocca hanno effetti positivi sulla salute umana. Tuttavia, questo prodotto ha alcune controindicazioni che dovrebbero essere prese in considerazione durante il consumo.

Come le pesche differiscono dalle albicocche

I benefici e i danni delle albicocche

  1. Le albicocche sono di piccole dimensioni, mentre le pesche sono più grandi. I primi hanno una scorza giallo-arancione e possono occasionalmente avere un rossore su un lato del frutto. Questi ultimi hanno una crosta giallastra con macchie rosse brillanti su tutta la superficie.
  2. Le albicocche sono ricche di zucchero e quindi hanno un forte sapore dolce, mentre le pesche sono meno dolci e a volte possono anche avere un sapore amaro.
  3. La pesca ha una polpa più succosa dell'albicocca.
  4. In termini di composizione chimica, i frutti di albicocca contengono più calcio e retinolo. Le pesche sono arricchite con zinco, tocoferolo e magnesio.
  5. Il frutto della pesca ha maggiori probabilità di causare una reazione allergica.

Che è più sano

Nonostante le loro differenze esterne e una certa differenza nella composizione chimica, entrambi i frutti hanno qualità utili. È difficile dire che uno è più sano dell'altro, ognuno a modo suo. Tranne che le persone inclini alle allergie dovrebbero usare le pesche con cautela. Le albicocche sono sicure in questo senso.

Composizione e contenuto calorico

I frutti di albicocca sono una fonte di vitamina A, che è liposolubile e aiuta a migliorare la vista. Sono anche ricchi di fibre che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo, proteggono il tratto gastrointestinale dai disturbi e forniscono una regolare pulizia dell'intestino.

L'alto contenuto di potassio aiuta a rafforzare il muscolo cardiaco. Il consumo di questi frutti assicura la crescita e lo sviluppo normale del sistema osseo, poiché contengono quasi tutti i minerali responsabili di questo - Ca, P, Mn, Fe, Cu. Se combinato con il potassio, tutti questi minerali sono meglio assorbiti e distribuiti in modo uniforme. Così, il consumo regolare di albicocche, fresche o secche, sarà una prevenzione di varie malattie ossee. Anche il fosforo e il magnesio nella composizione del frutto forniscono la stimolazione dei neuroni del cervello, il che lo rende utile per le persone le cui attività sono associate a stress mentale.

Inoltre, contengono sostanze antiossidanti che puliscono il corpo dagli elementi tossici e dai radicali liberi che danneggiano le cellule. Questo rallenta il naturale processo di invecchiamento.

L'alto contenuto di retinolo e acido ascorbico aiuta a contrastare diverse malattie, tra cui il cancro. Gli acidi oleico e linoleico si trovano anche nel frutto dell'albicocca. Questi sono aminoacidi essenziali.

Il valore calorico del prodotto è solo 40 kcal per 100 g.

Quali sono i benefici delle albicocche

Qual è l'utilità delle albicocche

Benefici generali

  1. Le albicocche sono utili per la presenza di vitamina A, che supporta il sistema immunitario e la salute degli occhi.
  2. La fibra presente nel prodotto è utile per il sistema digestivo. Quando il frutto entra nel corpo viene rapidamente scomposto, mentre tutti i nutrienti vengono facilmente assorbiti.
  3. Anche la presenza di fibre aiuta a normalizzare il livello di colesterolo nel sangue, che, a sua volta, protegge il cuore e i vasi sanguigni da varie malattie.
  4. Le albicocche hanno benefici per la salute della pelle. Vitamine, antiossidanti e minerali aiutano a mantenere la salute e la bellezza della pelle, oltre ad aiutare a rallentare il processo di invecchiamento.
  5. Il prodotto migliora i processi metabolici, quindi mangiare albicocche fa bene alla figura.

Per le donne

I frutti freschi di albicocca contengono sali di iodio, che sono benefici per la ghiandola tiroidea. Ogni donna probabilmente sa quanto sia importante la salute di questo organo nella sintesi degli ormoni femminili.

La vitamina C del frutto fresco rafforza il sistema immunitario e prolunga la giovinezza. In combinazione con il retinolo, ha un effetto positivo sul derma, mantenendolo fresco, bello e giovane. Includere questo prodotto nella dieta elimina l'acne e guarisce le ferite più velocemente. Le vitamine del gruppo B migliorano l'attività cardiovascolare, regolano la pressione sanguigna e calmano il sistema nervoso.

Per gli uomini

La vasta gamma di macro e micronutrienti nel frutto dell'albicocca protegge dai crampi muscolari. Questa proprietà è particolarmente apprezzata dagli atleti. Le fibre e il magnesio prevengono i blocchi vascolari e assicurano un normale flusso sanguigno. Inoltre, la circolazione del sangue nel bacino migliora, il che protegge il corpo maschile dalle malattie urologiche. L'aumento del flusso di sangue all'inguine migliora la potenza, il che previene anche lo sviluppo della prostatite.

Dopo i 40 anni, il sesso forte è incline alle malattie cardiovascolari. Pertanto, si raccomanda di mangiare albicocche per prevenire l'aterosclerosi e la trombosi. Il consumo di albicocche aiuta a normalizzare la pressione sanguigna negli uomini, riducendo il rischio di ictus. Questo è dovuto al contenuto di acido nicotinico nel frutto.

Gravidanza

Le donne incinte dovrebbero fare attenzione alla loro dieta. Dovrebbero consumare frutta, comprese le albicocche, perché sono ricche di tutte le vitamine e i minerali di cui il bambino in crescita e la donna stessa hanno bisogno. Si raccomanda di mangiarli nell'ultimo trimestre, perché questo è il momento in cui le donne hanno l'anemia causata dalla carenza di ferro. La vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario e protegge dai raffreddori. Il potassio regola l'equilibrio idrico nel corpo e il fosforo assicura la formazione dello scheletro fetale.

Allattamento al seno

I medici dicono che una donna che allatta può mangiare frutta di albicocca. Ma alcune eccezioni devono essere prese in considerazione. Per esempio, a volte c'è un'intolleranza individuale nella madre o nel bambino. Inoltre, il prodotto può causare coliche nel bambino.

Il periodo ottimale per l'introduzione di un tale prodotto è considerato di 4 mesi o più. Per la prima somministrazione è sufficiente la metà di un feto. Se il bambino non sperimenta effetti collaterali, la volta successiva la donna può mangiare un'albicocca intera. Tale trattamento stimola la produzione di latte e ne migliora la qualità, in particolare elimina l'amaro che si verifica quando una giovane mamma non mangia correttamente.

Video: Quale frutta è permessa per una madre che allatta Espandi

Per i bambini

I pediatri consigliano di introdurre questo prodotto vegetale nella dieta di un bambino dopo i sei mesi. Le albicocche fresche possono essere date ai bambini dopo i 10 mesi di età. Bisogna ricordare che ogni corpo è unico, quindi bisogna consultare uno specialista prima di usarli. Spesso i bambini sviluppano allergie a tale frutta.

Dimagrire

Nonostante il fatto che il valore calorico delle albicocche sia basso, esse contengono molti carboidrati e zuccheri. Pertanto, dovrebbero essere usati con attenzione durante la dieta. I dietologi consigliano di mangiare non più di 150 g durante il giorno. Ma non dovreste nemmeno escludere questo frutto dalla vostra dieta. Contiene molte vitamine che sono essenziali per la persona più magra.

Le albicocche sono ricche di nutrienti, ma molto povere di calorie. Durante tutta la dieta, che dura da 2 a 5 giorni, questi frutti in qualsiasi forma dovrebbero prevalere nella dieta. Si può mangiare solo la frutta o fare insalate, puree, composte, ecc.

C'è persino una dieta a base di albicocche, in cui 1-1,5 kg di frutta dovrebbero essere mangiati durante il giorno. La frutta dovrebbe essere divisa in piccole porzioni. Non si dovrebbe aumentare la quantità mangiata, anche se si sente la fame, altrimenti il sistema digestivo non sarà in grado di far fronte a un tale carico.

Le albicocche verdi sono utili?

Le albicocche acerbe possono essere pericolose per la salute umana. In primo luogo, non contengono elementi utili. In secondo luogo, possono danneggiare l'intestino e il tratto gastrointestinale in generale. Possono causare diarrea.

Benefici e usi delle foglie di albicocca

Le foglie di albicocca hanno anche proprietà medicinali. Possono rimuovere le tossine dal corpo. Le persone che lavorano in industrie pericolose dovrebbero bere 1 bicchiere di decotto di foglie ogni giorno. Aiuterà anche se ci sono vermi nel corpo.

I benefici e gli usi delle foglie di albicocca

Se ci sono lividi e abrasioni, si può applicare un impacco con foglie di albicocca precedentemente accartocciate. Dovrebbe essere conservato durante la notte.

Inoltre, masticare foglie di albicocca due volte al giorno può curare la stomatite.

Succo di albicocca: benefici e danni

Il succo di albicocca contiene carotene, fibre, acidi organici, iodio e altre sostanze. La pectina in tale bevanda è efficace nel rimuovere le placche di colesterolo. La vitamina A è essenziale per ossa e denti sani.

Per usare la spremuta di frutta a scopo preventivo, si dovrebbe bere 1 bicchiere di liquido al giorno. Scegliete succhi di frutta che non contengono zucchero. È meglio preparare il proprio succo di frutta.

I benefici della marmellata di albicocche

Nel processo di cottura la marmellata di albicocche conserva molte delle proprietà utili del frutto. Si raccomanda di cucinare un tale dessert in estate, quando si può facilmente trovare frutta fresca e sana. Nella stagione fredda, un tale trattamento è benefico per i raffreddori, così come regolare il tratto digestivo e il sistema cardiovascolare. La marmellata dovrebbe essere consumata anche dalle persone a cui è stato diagnosticato un tumore.

Olio di albicocca: proprietà e usi

Dai noccioli di albicocca con metodo di spremitura a freddo si ottiene un olio puro e naturale, che contiene nella sua composizione vitamine A, E, C, B, componenti minerali, acidi, stearine, cera naturale, sali di magnesio e potassio. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, tonificanti, ammorbidenti e ritardanti dell'invecchiamento.

L'uso regolare di questo prodotto può ottenere un effetto ringiovanente. La pelle è tonica e rigenerata. Le piccole rughe vengono appianate e la pelle diventa morbida ed elastica. L'olio assicura anche una rapida guarigione delle ustioni e delle ferite minori.

Un tale prodotto è usato per migliorare la crescita delle ciglia, sopracciglia.

Video: Modi di usare l'olio di albicocca per il viso Espandi

Proprietà dell'albicocca

  1. I noccioli di albicocca sono apprezzati per la presenza di un certo numero di vitamine e di micro e macroelementi. Se sono dolci, significa che contengono molto olio. Sono anche ricchi di proteine.
  2. In cucina, i noccioli sono usati per fare glasse e sono utilizzati per fare il gelato, la crema e le cialde.
  3. Il nocciolo di albicocca è considerato un antielmintico. Se preparato in un tè, può essere usato per trattare le malattie cardiovascolari. Si dovrebbe mangiare un massimo di 20 noccioli di albicocca al giorno.
  4. Il principale beneficio dei noccioli di albicocca è che aiutano a combattere le cellule cancerogene. Questo è dovuto al loro contenuto di vitamina B17.

Quando si usa il prodotto, bisogna ricordare che i noccioli amari contengono una grande quantità di veleni organici che, quando ingeriti, iniziano a produrre acido cianidrico. Un eccesso di questa sostanza nell'organismo può portare a un grave avvelenamento.

Quali sono i benefici delle albicocche secche

I frutti di albicocca secchi hanno proprietà curative uniche grazie alla loro ricca composizione. Per esempio, questo prodotto contiene molto acido ascorbico, acido nicotinico, vitamine B1, B2 e B5. Di minerali contiene Ca, K, Mg, Fe, Cu, Co.

Cosa è utile per le albicocche secche

La frutta secca è utile per le persone con patologie del cuore e dei vasi sanguigni. Grazie alla presenza di sali di potassio, hanno un effetto benefico sull'attività del muscolo cardiaco, normalizzano la pressione sanguigna e aumentano l'emoglobina nel sangue. Il consumo di albicocche secche è indicato per le persone con anemia.

Quando si assumono diuretici, si raccomanda di includere albicocche secche per evitare che il potassio venga lavato via dal corpo. Inoltre, il prodotto ha un effetto lassativo, che aiuta a pulire l'intestino e a ripristinare la sua peristalsi. Le pectine e le fibre sono responsabili dell'attivazione del processo di purificazione. È anche buono per i problemi ai reni e alla tiroide.

La composta di frutta secca è un rimedio efficace per l'avitaminosi.

Come asciugare

I frutti raccolti dovrebbero essere selezionati, gli esemplari troppo maturi, verdi e danneggiati dovrebbero essere rimossi e dovrebbero essere usate solo albicocche mature e intere. Successivamente, la materia prima deve essere accuratamente lavata e asciugata. Si consiglia di rimuovere i semi dal frutto.

Per conservare il colore brillante della frutta secca, la frutta sbucciata può essere messa in acqua con acido citrico per 10 minuti, dopo di che deve essere nuovamente asciugata.

L'asciugatura può essere fatta al sole, nel forno e su apparecchi speciali. Se si usa la luce naturale del sole, i frutti devono prima essere essiccati. Stendeteli su un vassoio e metteteli in ombra. Successivamente, mettere la materia prima alla luce diretta del sole per 4-5 ore. Tali procedure dovrebbero essere eseguite per diversi giorni. Dopo questo, i frutti di albicocca secchi possono essere trasferiti in un contenitore per l'ulteriore conservazione.

Se si utilizza un forno, il tempo di preparazione di un tale dessert si riduce a 12-20 ore. Dovete solo stendere la frutta sbucciata sulla griglia e metterla in forno a una temperatura di 40-50 gradi. Puoi aumentare la cifra di 6-7 per ogni ora. Al momento del prodotto finito, la temperatura dell'apparecchio non deve superare gli 80 gradi.

Video: Come essiccare correttamente le albicocche Espandi

Urbache del nocciolo di albicocca: benefici e danni

L'Urbech è una massa viscosa e pastosa di semi macinati su macine di pietra. È una specialità daghestana. La pasta di noccioli di albicocca ha una composizione unica, ha una serie di proprietà medicinali ed è caratterizzata da un gusto eccellente.

Questo prodotto contiene la stessa lista di elementi utili come nel nocciolo del frutto. Va notato che i noccioli di albicocca contengono amigdalina, che nel tratto gastrointestinale viene convertita in acido cianidrico e cianuri. Queste sostanze causano gravi avvelenamenti se consumate in modo incontrollato.

Una tale delicatezza ha un potente effetto anti-cancro paragonabile a quello di un trattamento farmacologico. Inoltre, l'uso di un tale prodotto nella dieta può proteggere le cellule dall'invecchiamento, migliorare la condizione della pelle, pulire il corpo dalle sostanze nocive, migliorare il metabolismo, migliorare la memoria e aumentare l'efficienza.

La pasta è utile in caso di sforzo pesante e dopo una malattia. Tuttavia, prendetelo con cautela. Un adulto può mangiare fino a 3 cucchiai al giorno. Un sovradosaggio può causare mal di testa e nausea.

Albicocche in medicina

Fin dai tempi antichi la gente ha essiccato le albicocche e le ha usate per eliminare l'alito cattivo. Ora, dopo molti studi, il frutto è utilizzato nel trattamento di un gran numero di patologie.

Uso medico delle albicocche

Per esempio, dovrebbe essere usato per l'anemia, i disturbi del ritmo cardiaco. Il prodotto è anche efficace per la stitichezza grazie alle sue proprietà diuretiche e lassative. Alcune persone sono abituate a usare questo frutto per la febbre e la tosse.

Per il diabete

Mangiare albicocche in caso di diabete dovrebbe essere trattato con cautela. Gli esperti consigliano di non abusare di una tale delicatezza e di non mangiare più di 4 albicocche al giorno.

I diabetici possono sostituire la frutta fresca con le albicocche. In questa forma, contengono meno zucchero.

Importante: l'indice glicemico delle albicocche è di 30 unità.

Nella pancreatite

Le albicocche possono essere pericolose in caso di infiammazione del pancreas. Poiché hanno un effetto lassativo, le feci possono essere disturbate, il che può peggiorare la situazione. Questo vale per il periodo di esacerbazione. Nella fase di remissione, si possono mangiare piccole quantità di frutta, ma dopo un pasto.

Gastrite

La gastrite, che corre con un aumento dell'acidità, implica un rifiuto completo di un tale trattamento di frutta. Se l'acidità è ridotta, il frutto dell'albicocca può essere mangiato occasionalmente. Tuttavia, bisogna prima consultare uno specialista.

Per l'intestino

Il succo di frutta può essere usato per ripristinare la funzione intestinale. Per esempio, diversi bicchieri della bevanda dovrebbero essere bevuti al giorno per i disturbi intestinali. Un bicchiere di succo di albicocca al giorno, diviso in due dosi (mattina e sera) aiuterà a sbarazzarsi di colite, flatulenza e disbiosi.

Quando si è stitici.

L'albicocca è anche indicata per il trattamento della stitichezza. In questo caso, è necessario preparare una composta. Tale rimedio ha un leggero effetto lassativo. Dovrebbe essere bevuto tre volte al giorno dopo un pasto.

Nella gotta

I pazienti con la gotta dovrebbero ridurre l'assunzione di sale e gli alimenti ricchi di purine. Quando questa malattia dovrebbe essere incluso nella dieta di alcuni frutti, tra i quali è un'albicocca. Questo frutto ha una bassa concentrazione di composti purinici.

Nella colite

Il frutto dell'albicocca è controindicato nei pazienti che soffrono di sindrome dell'intestino irritabile. Questo prodotto contiene fibre, che fanno sì che il contenuto si muova rapidamente attraverso l'intestino crasso. Il consumo di questo frutto è pericoloso in caso di colite, perché porta alla rottura delle feci e ai crampi addominali.

Per il fegato

Secondo alcuni esperti, l'albicocca è un prodotto molto utile per il fegato. Il fatto che contiene un sacco di pectina, che è progettato per rimuovere i pesticidi, sali di metalli pesanti, che aiuta a ridurre il carico su questo organo. Ma mangiate comunque tali frutti con cautela, perché sono proibiti per l'epatite.

Emorroidi

Anche questa condizione richiede cautela quando si usano i frutti di albicocca. Se il frutto non è maturo, può causare gravi irritazioni all'intestino. Nel caso delle emorroidi, gli alimenti vegetali devono essere consumati freschi, poiché questo è l'unico modo per conservare tutte le vitamine e le fibre in essi contenute. In questo caso, non riscaldarli in alcun modo.

In caso di colecistite

L'infiammazione della cistifellea disturba il deflusso della bile. Questo compromette l'attività del pancreas e ha un effetto negativo sulla digestione e sul movimento del cibo attraverso l'intestino.

Le albicocche possono essere incluse nella dieta per questa condizione. Hanno una proprietà coleretica. Tuttavia, questo vale solo per i succhi di frutta preparati con le proprie mani da frutta matura. Non si può bere più di 1 tazza di succo alla volta.

Questo aiuta a normalizzare il deflusso della bile e a migliorare la digestione. Inoltre, in questo caso, le sensazioni dolorose sono ridotte, non c'è bisogno di usare un gran numero di farmaci.

Albicocche in cosmetologia

Poiché i frutti dell'albicocca sono caratterizzati da molti benefici per la salute, sono anche ampiamente utilizzati in campo cosmetico. La polpa del frutto e l'olio di semi sono usati per preparare maschere.

Albicocca in cosmetologia

Queste maschere sono molto efficaci e danno risultati rapidi. Questo è dovuto alla sua ricca composizione vitaminica. Le maschere naturali di albicocca sono ottimi rimedi che possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di pelle e per varie condizioni.

Per il viso

  1. Per una maschera facciale classica, si deve semplicemente applicare sulla pelle la polpa del nocciolo di albicocca schiacciata. È anche possibile immergere un panno nel succo naturale e usarlo come maschera.
  2. Si può anche preparare una maschera nutriente. Per fare questo è necessario prendere la ricotta e la polpa di albicocca in proporzioni uguali e applicare la miscela risultante per 15-20 minuti sul viso.
  3. Per una maschera ringiovanente è necessario aggiungere 1 cucchiaio di miele, un tuorlo d'uovo, 0,5 cucchiai a 2 cucchiai di purea di albicocca. sale, 1 cucchiaio di semolino denso con latte.
  4. Una maschera rinfrescante consiste in 2 cucchiai di zucca di albicocca, 1 cucchiaio di panna acida, 1 cucchiaio di olio vegetale e 1 tuorlo d'uovo. Applicare la miscela sul viso per 20 minuti, poi risciacquare con acqua calda.
  5. Per il tipo di pelle grassa, una maschera per la quale si dovrebbero prendere 2 cucchiai di purea di frutta e 1 cucchiaio di spremuta di limone sarà efficace.
  6. Per la pelle sensibile, sarebbe adatto un rimedio composto da 2 cucchiai di polpa di albicocca e 1 cucchiaio di miele, latte e farina d'avena schiacciata.

Per i capelli

L'olio di albicocca è un ingrediente cosmetico essenziale. Aiuta a sbarazzarsi della seborrea, ripristina la struttura dei capelli e li rende sani. A scopo preventivo, le maschere all'olio di albicocca si usano una volta alla settimana. Se vuole ottenere un effetto rivitalizzante, avrà bisogno di 15 trattamenti, due volte alla settimana. Vale anche la pena notare che per i capelli secchi, il prodotto deve essere applicato su tutta la lunghezza delle ciocche, ma per i capelli grassi solo sulle punte.

  1. Per sbarazzarsi delle doppie punte, immergerle in una spremuta di albicocche riscaldata per qualche minuto. Puoi usare questo metodo ogni giorno per una quindicina di giorni.
  2. Per i capelli grassi sarà utile la maschera, per la quale è necessario mescolare 1 cucchiaio di latte, 1 cucchiaio di olio di albicocca e 1 cucchiaio di miele. Tutti gli ingredienti devono essere accuratamente mescolati, applicare sui capelli e tenere per circa un'ora. Si può usare una maschera per le ciocche secche. In questo caso, si dovrebbe infondere 1 cucchiaio di camomilla in 100 ml. di acqua bollita, filtrare e aggiungere ad esso 1 cucchiaio di liquido oleoso a base di albicocca e 1 cucchiaio di alcool di canfora.
  3. Le maschere possono essere fatte non solo dall'olio, si può anche usare la polpa del frutto stesso. Per esempio, si può fare uno shampoo adatto a tutti i tipi di capelli. Tritare 0,5 kg di polpa di albicocca e 100 g di fragole in un frullatore. Versare 100 g di riso schiacciato su acqua bollente ripida per 10 minuti e poi mescolare con la polpa di frutta risultante. Usate questa miscela al posto dello shampoo e strofinatela sulle radici dei capelli. Il riso assorbirà tutto lo sporco e il grasso e renderà i vostri capelli lucidi. Sciacquare i capelli con una tisana o acqua e aceto di sidro di mele.

Danni e controindicazioni

Alcune controindicazioni devono essere considerate quando si mangiano le albicocche.

La produzione di frutta secca e di altri prodotti a base di questo frutto utilizza spesso solfiti, che possono causare una reazione allergica nelle persone con questa tendenza. Tali additivi possono anche causare attacchi d'asma in questa categoria.

Le persone con allergia al polline possono anche avere una reazione simile all'albicocca. Possono anche verificarsi prurito, bruciore alla gola e alla bocca. Questi sintomi sgradevoli possono sparire dopo un po'. Ma dovresti comunque consultare il tuo medico per scoprire la causa e prendere le misure appropriate.

La frutta acerba può causare disturbi allo stomaco.

Come scegliere e conservare le albicocche

Quando si comprano le albicocche non bisogna mai scegliere frutta verde. I frutti maturi hanno un colore arancione uniforme e ci possono essere piccole macchie di colore più scuro. Tuttavia, le macchie troppo scure indicano un deterioramento. Le albicocche devono essere sode e la buccia deve essere intatta. L'odore dei prodotti freschi è dolce e particolare.

Come scegliere e conservare le albicocche

Non è possibile conservare questa frutta a temperatura ambiente in cucina, perché si rovina rapidamente. Le albicocche possono essere conservate in frigorifero fino a 5 giorni. Se appaiono macchie scure, il prodotto deve essere scartato.

Posso congelare?

Le albicocche possono essere congelate. La temperatura dello scomparto congelatore deve essere di -18 o inferiore. Il prodotto congelato può essere conservato fino a un anno.

Prima di congelare la frutta, lavarla e asciugarla con un tovagliolo di carta. Poi, tagliate le albicocche a fette, disponetele su un vassoio e caricatele nel congelatore. Quando sono "vitrei", puoi metterli in un sacchetto, legarlo strettamente e conservarli. Si consiglia di scrivere la data sul sacchetto in modo da conoscere la data di scadenza.

Video: Come congelare correttamente e rapidamente le albicocche per l'inverno Espandere a

Cosa fare con le albicocche: Ricette

I piatti a base di albicocche sono abbastanza popolari, poiché questo frutto piace a molte persone. Tali frutti sono molto gustosi, hanno un sapore unico. La polpa contiene molte sostanze benefiche che fanno bene al cuore. Da quando l'umanità ha iniziato a consumare albicocche, sono apparse molte ricette, e non solo la polpa viene utilizzata, ma anche il nocciolo.

Marmellata

Avrete bisogno di 1 kg di frutta e 700 g di zucchero. Per prima cosa lavare e seminare la frutta. Riempire la polpa di frutta con zucchero granulato e lasciarla riposare per una notte. Durante questo tempo farà un succo. Scolare il liquido in modo che il dessert sia più denso. Poi, mettere le albicocche a fuoco basso. Scremare la schiuma se necessario. Dal momento in cui arriva ad ebollizione, cuocere la massa per 30 minuti. Dopodiché, spargete la marmellata in contenitori sterilizzati e sigillateli. Capovolgere i vasi, coprire con una coperta e lasciare raffreddare.

Marmellata

Per fare una marmellata di frutta avrete bisogno di 1 kg di albicocche e di zucchero. Iniziare il processo preparando la frutta - lavarla, affettarla, rimuovere il torsolo. Mettere la materia prima in un frullatore e macinare fino ad ottenere una polpa liscia. Misurare la quantità desiderata di polpa, cospargere di zucchero, mescolare e lasciare per 20-25 minuti. Poi, versare la marmellata in una pentola smaltata con un fondo spesso e metterla su un fuoco medio. Una volta che bolle, usare un cucchiaio forato per rimuovere la schiuma. Far bollire il dolce per circa 20 minuti, poi versare in vasi sterili ancora caldi. Conservare i vasi a testa in giù sotto una coperta fino al raffreddamento. Conservare la marmellata pronta in un luogo fresco.

Marmellata

Per cucinare una marmellata densa, bisogna preparare 4 kg di frutta intera, circa 3 kg di mezze albicocche, 1,5 kg di zucchero semolato e un po' di cannella a piacere. Questa quantità di prodotto fa circa tre barattoli da mezzo litro di marmellata.

Per questo dessert, scegliete albicocche mature, morbide ma senza segni di marciume. Lavare, asciugare e sbucciare la frutta. Poi, mettete le metà della frutta nella pentola in cui saranno bollite. Riempire le albicocche con il dolcificante. Lasciare in questo stato per circa cinque ore. Mescolare la miscela più volte durante questo tempo in modo che lo zucchero si diffonda uniformemente sulla polpa e lo sciroppo inizi a formarsi più rapidamente.

Mettere la pentola con la miscela sul fuoco e portare a ebollizione a fuoco medio. Mescolare le albicocche diverse volte ed eliminare la schiuma.

Una volta in ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per 35-40 minuti. Più a lungo cuoce, più spesso sarà. Non deve essere lasciato incustodito e deve essere costantemente mescolato, in modo che non si attacchi. Aggiungere la cannella qualche minuto prima che sia pronto. Riempire i barattoli asciutti con il dolce caldo e sigillare con i coperchi.

Composta

Per preparare un barattolo da tre litri di composta occorrono 600 g di albicocche, 200 g di mele, un bicchiere di zucchero e acqua.

Per prima cosa è necessario lavare la frutta, sbucciarla dal torsolo. Successivamente, mettere la materia prima in contenitori sterilizzati da tre litri.

Indipendentemente dalle proporzioni date nella ricetta, non è comunque consigliabile riempire troppo il barattolo di frutta. È meglio riempire il barattolo fino a 1/3 del volume totale del barattolo. Ora coprite la frutta con lo zucchero e versate l'acqua bollente nei vasi. Coprire i vasetti con i coperchi. Prendete il barattolo e scuotetelo alcune volte. Scuotere i barattoli diverse volte per assicurarsi che i granuli di zucchero siano completamente sciolti. Poi invertire i vasi, avvolgere con una coperta e lasciare per 12-14 ore a raffreddare.

La composta può anche essere conservata a temperatura ambiente. Naturalmente, se c'è un seminterrato, è meglio spostarli in un luogo fresco, ma anche nell'appartamento con loro non succederà nulla.

Video: Come preparare la composta di albicocche per l'inverno Espandi

Succo

Per fare un succo delizioso e sano è necessario preparare 1 kg di albicocca e un bicchiere di zucchero. Il processo di cottura inizia con la preparazione della frutta. Lavare le albicocche, tagliarle in due e togliere i semi. Tritare la frutta in un frullatore o lasciarla a metà. Aggiungere un bicchiere d'acqua al composto di albicocche e far bollire per qualche minuto a fuoco lento. L'impasto è pronto quando la frutta è completamente cotta. La base dovrebbe ora essere filtrata. Si può fare con una garza, che deve essere piegata in diversi strati, in modo che la polpa della frutta non entri nel succo.

Successivamente, è necessario dividere alcuni semi e mettere i chicchi raccolti per 1 minuto in acqua bollente. Versare lo zucchero semolato nella miscela di frutta e aggiungere i semi. Mettere la miscela su un fuoco fino a quando appaiono le prime bolle. A questo punto lo zucchero dovrebbe essersi sciolto, quindi togliere i chicchi dalla casseruola.

I barattoli devono essere preparati in anticipo e la miscela calda versata in essi. Poi, mettete il contenitore di vetro con la base del succo in una grande casseruola con acqua e fate sobbollire per circa 20 minuti. Dopo il periodo specificato, spegnere il fuoco e lasciare i vasi in cucina fino a che non si siano raffreddati completamente.

Confit

Il confit, a differenza della marmellata e della confettura, ha una struttura speciale. La parte liquida del dessert deve avere la consistenza di una massa gelatinosa. La frutta stessa dovrebbe essere pronunciata, che sia intera o a pezzi. Ci sono molte ricette per le conserve di albicocche.

Per fare questa prelibatezza nella ricetta classica, avrete bisogno di 1 limone di media grandezza, 1 kg di albicocche fresche e 1 kg di zucchero semolato.

Sciacquare bene la frutta fresca e tagliarla prima a metà. Rimuovere anche i pips. Se la frutta è troppo grande, si consiglia di tagliarla in pezzi più piccoli. Mettere la frutta morbida in una piccola ciotola. Aggiungere la scorza di un limone intero.

Poi cospargere le albicocche in modo uniforme sullo zucchero bianco. La miscela non ha bisogno di essere mescolata, solo scossa leggermente e coperta. Mettere la miscela di frutta in frigorifero per 24 ore. I noccioli di albicocca saranno in infusione per un giorno e produrranno una quantità sufficiente di succo. Pertanto, non c'è bisogno di usare acqua supplementare. Inoltre, la frutta diventa morbida, il che riduce ulteriormente il tempo necessario per una confit completa. Il giorno dopo, mettere il contenitore sul fuoco e cuocere la marmellata per 20 minuti. Mescolare la miscela per tutto il tempo e scremare la schiuma se necessario. Poi spegnere il fornello e versare immediatamente la marmellata calda in contenitori puliti. I barattoli devono essere chiusi ermeticamente e poi conservati nella dispensa o in cantina.

Tintura

Una semplice ricetta che non coinvolge i noccioli di albicocca può essere usata per fare una tintura di frutta. In questo caso, avrete bisogno di 1 kg di frutta, 1 l di vodka e 0,5 kg di zucchero. Per una bevanda alcolica più dolce, si può aumentare la quantità di dolcificante.

Per prima cosa, sbucciare le albicocche dai torsoli, che, per inciso, possono essere utilizzati per fare una tintura separata in un'altra ricetta. Mettere la polpa in un barattolo e versare la vodka. Il liquido contenente alcool deve coprire completamente la base della frutta per almeno 5 cm. Sigillare bene il barattolo e conservarlo in un luogo caldo e buio per un mese. Agitare la miscela ogni cinque giorni. Successivamente, scolare la parte liquida della miscela in un contenitore separato. Cospargere la polpa di frutta rimanente con lo zucchero, mescolare e coprire con un coperchio. Lasciarlo al sole per una quindicina di giorni, scuotendolo ogni pochi giorni. Agitare ogni pochi giorni in modo che il dolcificante possa estrarre il resto del liquore aromatico dalla polpa. Ora filtrare lo sciroppo e spremere la base di albicocca.

Mescolare l'infusione con lo sciroppo e incubare per un'altra settimana in un luogo buio. Passare la bevanda finita attraverso un panno o una garza e poi imbottigliarla per conservarla in seguito. Il prodotto si conserva per 3-5 anni.

Vino

Ingredienti: 1 parte di frutta matura, 1 parte di zucchero e tre parti di acqua purificata e non bollita. Preparare la frutta strofinandola con un panno pulito, rimuovere i semi e la frutta marcia. La materia prima preparata deve essere accuratamente schiacciata e messa in una ciotola, versare un po' di acqua calda, coprire con una garza e lasciare per alcuni giorni, mescolando la massa regolarmente. In 1-2 giorni il mosto inizierà a fermentare.

Il 5° giorno, scolare attentamente il succo dalla miscela di fermentazione e spremere la polpa con una stamigna. Aggiungere lo zucchero al liquido raccolto e metterlo in un luogo buio a temperatura ambiente sotto una trappola. Il liquido nel contenitore non deve essere più di 2/3 del volume.

La fermentazione dura da 10 a 20 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura nella stanza (la temperatura non deve essere inferiore a 18 gradi e non superiore a 30 gradi). Questo è anche influenzato dal contenuto di zucchero delle albicocche. La prontezza del prodotto è determinata da una guarnizione d'acqua o da un guanto che scende.

Il giovane vino di albicocca è pronto. Ora deve essere separato dal suo sedimento attraverso un tubo. Eseguire questa procedura 2 volte ogni 2 giorni. Poi, tappare il liquido e mandarlo in una stanza fresca per un'ulteriore fermentazione. Questo di solito richiede dai 3 ai 4 mesi. Solo dopo che questo periodo è trascorso, il liquido può essere chiamato vino. Poi non resta che scolare il prodotto ancora una volta e imbottigliarlo.

Video: Ricetta del vino all'albicocca Espandi

Pastila

Il processo per fare un marshmallow all'albicocca fatto in casa è abbastanza semplice. Tutto quello che dovete fare è ridurre la frutta in purea e metterla in uno strato sottile su una teglia. Poi, asciugate la miscela in qualsiasi modo vogliate. L'impasto può essere fatto senza zucchero. È una buona idea usare un ripieno sotto forma di noci tritate.

Puoi fare i marshmallows con lo zucchero semolato. In questo caso avrete bisogno di 2 kg di frutta e 0,5 tazze di dolcificante. In questo caso è necessario mescolare la materia prima schiacciata con lo zucchero fino a quando non si scioglie e metterla in una ciotola con un fondo spesso. Far bollire fino a quando il suo volume si è ridotto di circa la metà.

Salsa

Si può fare una salsa di albicocche per la carne. Per questo si devono preparare 700 g di frutta, mezzo peperoncino, 30 g di zucchero, 5 spicchi d'aglio, 10 g di sale ed erbe di aneto.

Per prima cosa lavare le albicocche, togliere il nocciolo e tagliarle a pezzetti. Mettere il composto di albicocche, il sale e lo zucchero in una ciotola adatta. Poi aggiungere un po' d'acqua e portare la miscela ad ebollizione. Cuocere la salsa per 15 minuti a fuoco basso. Durante questo tempo, tritate i restanti ingredienti, aggiungeteli alla miscela principale e fate cuocere a fuoco lento per un altro quarto d'ora. Questo è adatto alla conservazione a lungo termine. Pertanto, quando è caldo, deve essere versato in vasi sterili e sigillato con coperchi.

albicocche

Mettete la carta da forno su una teglia e metteteci sopra le albicocche tagliate a metà e mandatele in forno. La temperatura del forno dovrebbe essere di 40 gradi. Dopo tre ore la temperatura può essere portata a 60 gradi. Aprire leggermente lo sportello del forno. Questo è per permettere l'evaporazione, altrimenti le albicocche non funzionano e si cuociono. Un paio d'ore prima che siano pronti, impostare il forno a 50 gradi centigradi. Una tale delizia richiede una media di 10 ore di cottura.

Per conservare il colore ricco e brillante del dolce, prima di caricarlo nel forno, è necessario tenere la frutta sopra l'acqua bollente per 10 minuti. Questo dovrebbe essere fatto usando un colino. L'acido citrico può essere usato per dare alle albicocche un colore ambrato. Nel fare ciò, immergere il frutto dell'albicocca in una soluzione composta da 1 cucchiaio di acido e 2 litri d'acqua prima di essiccarlo.

Il modo corretto di mangiare le albicocche

Le regole del galateo per mangiare correttamente un'albicocca richiedono di tenerla con il gambo verso il basso e di mordere più vicino al nocciolo. Quando il nucleo del frutto diventa visibile, deve essere rimosso con le dita dell'altra mano. Mangialo con la sua buccia.

Che bel modo di mangiare le albicocche

Si può semplicemente tagliarlo in due e godere del suo gusto saporito. Tale frutto del sole si consuma sia fresco che sotto forma di marmellata, albicocche, si aggiunge alle insalate e ai dessert, così come ai secondi piatti. Inoltre, le albicocche possono essere combinate con vari prodotti lattiero-caseari, includere in porridge e pasticcini.

Quanto può essere mangiato al giorno

Gli adulti non possono mangiare più di 500 g di frutta fresca e 100 g di frutta secca al giorno. Per le donne incinte, 5-6 frutti freschi e non più di 50 g di albicocche sono accettabili. Per quanto riguarda la frutta spremuta, non si possono bere più di 150 ml della bevanda.

Ai bambini dai 10 mesi in poi si può dare una purea di frutta di un paio di albicocche, diluita con acqua o latte.

Posso mangiare di notte e a stomaco vuoto

Non è consigliabile mangiare il frutto dell'albicocca a stomaco vuoto e prima di andare a letto. Il fatto è che questo prodotto, come molti altri frutti, contiene molti acidi che possono irritare la mucosa dello stomaco. Inoltre, tali frutti aumentano l'appetito, cioè gli acidi nella loro composizione stimolano la sintesi del succo gastrico. Questo vale per le varietà più acide.

Se le albicocche sono dolci, però, possono aumentare il carico sul pancreas. Inoltre, il cibo si muove più lentamente attraverso il tratto digestivo la sera, quindi può verificarsi una fermentazione. Questo può provocare flatulenza e gonfiore.

È sicuro mangiare i semi di albicocca?

I noccioli di albicocca contengono acido cianidrico, che è pericoloso per gli esseri umani in grandi dosi. Tuttavia, mangiare noccioli di albicocca in piccole quantità aiuterà ad aumentare l'attività cerebrale e a proteggere il cuore dallo sviluppo di malattie. Inoltre, il nucleo del frutto è ricco di proteine, che sono essenziali per il normale sviluppo del tessuto muscolare.

Si possono dare albicocche agli animali domestici

Come per le albicocche, piccole quantità di frutta secca possono essere date ai cani. Sono particolarmente buoni da dare durante la crescita attiva e quando l'animale è incinta. Alcuni proprietari di animali riferiscono che le albicocche fanno gonfiare i loro animali, mentre la frutta fresca non causa questo problema. Alcuni hanno osservato un effetto lassativo del prodotto. In generale, tutto è molto individuale.

Fatti interessanti sulle albicocche

  1. Botanicamente, le albicocche sono parenti delle prugne.
  2. La maggior parte degli alberi di albicocca cresce in Turchia.
  3. Il frutto dell'albicocca secca senza semi è chiamato albicocca. Se il frutto è essiccato con il nocciolo, si chiama albicocca. Ma c'è un'altra opzione. In questo caso, il nocciolo viene rimosso dal frutto, il nocciolo estratto e rimesso nell'albicocca. Un tale prodotto è chiamato 'ashtak-pashtak'.

«cosa importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo educativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di seguire qualsiasi raccomandazione. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche