Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Carne di montone: proprietà salutari e controindicazioni

Il montone è la carne di montoni e pecore. Le più preziose sono le carcasse di animali castrati di età inferiore a un anno e mezzo. Anche le pecore sotto i 3 anni di età sono considerate altamente appetibili. Il prodotto ha un colore rosso chiaro, consistenza e massa grassa bianca. La carne di animali poco ingrassati o maturi ha un colore rosso scuro e una massa grassa gialla. Di norma, è molto filante, quindi è più spesso usato per fare carne macinata. Diamo un'occhiata più da vicino a questo tipo di carne, alle sue caratteristiche distintive e alle sue proprietà utili.



Come distinguere la differenza tra carne di montone e di capra

A volte, commercianti senza scrupoli spacciano la carne di capra per agnello. Per fare la scelta giusta, fate attenzione al colore, all'odore, alle ossa e al grasso del prodotto. La carne di capra, per esempio, non ha praticamente grasso sottocutaneo o intermuscolare. Vale anche la pena notare che la carne di capra ha un colore più scuro dell'agnello. Se il prodotto ha uno specifico odore pungente, si tratta di carne di capra.

I benefici e i danni dell'agnello

Bisogna fare attenzione alla struttura ossea della carcassa. Le ossa del bacino e del petto delle pecore sono più spesse di quelle delle capre. Le costole degli arieti sono ovali e di sezione allungata, mentre quelle delle capre sono quadrangolari con due angoli acuti.

Quale carne è più sana

Ci sono pro e contro per ogni tipo di carne. Per esempio, il montone ha il vantaggio di avere meno colesterolo del manzo o del maiale. Allo stesso tempo, la carne di manzo ha molto ferro, che è buono per le persone con carenza di ferro. Il maiale, d'altra parte, detiene il record per avere il più basso contenuto di colesterolo, ma è molto più basso delle uova di pollo e del burro.

Diamo un'occhiata più da vicino ai benefici per la salute di ogni tipo di carne.

Agnello o maiale

Se confrontiamo il montone con il maiale, vale subito la pena notare che il primo ha meno grasso, quindi questa specie è consentita per mangiare anche con problemi vascolari. L'agnello è classificato come prodotto dietetico perché ha poche calorie e anche perché è abbastanza facile da digerire per il corpo. Allo stesso tempo, è meglio non mangiare questa carne in età avanzata. Il montone non dovrebbe essere incluso nelle diete dei bambini, così come nei casi di problemi gastrointestinali.

Per quanto riguarda la carne di maiale, contiene sostanze che fanno bene alle ossa. Tuttavia, alte concentrazioni di colesterolo sono dannose per la salute umana. Inoltre, la carne di maiale deve essere lavorata con cura, perché può essere contaminata da parassiti. L'ormone della crescita che contiene aumenta il rischio di obesità, varie infiammazioni e può anche contribuire a crescite maligne. È per questa ragione che il consumo costante di carne di maiale aumenta la probabilità di vari tipi di cancro. Il maiale non è raccomandato in caso di aterosclerosi, colelitiasi e duodeniti.

Sulla base dei fatti di cui sopra, possiamo concludere che il montone è più benefico per l'uomo, poiché i rischi di conseguenze negative dopo il suo consumo sono inferiori.

Agnello o manzo

Per determinare con precisione l'utilità di un particolare tipo di carne, è necessario conoscere le condizioni e la nutrizione dell'animale. Si può supporre che sia l'agnello che il manzo siano stati tenuti in condizioni simili e abbiano consumato esclusivamente mangime naturale. La prima sfumatura è che la carne di mucca è ricca di proteine ed è quindi raccomandata per essere inclusa nella dieta degli atleti. Il manzo normalizza il tratto gastrointestinale e mantiene i normali livelli di acidità. È anche eccellente per saziare un corpo indebolito e per aiutare a rinforzare e costruire la forza.

L'agnello ha una maggiore concentrazione di ferro rispetto al manzo e ha anche potassio per sostenere la funzione cardiaca. È denso di calorie ma è più prezioso perché contiene tanti nutrienti. Contiene vitamina B12, che normalizza il sistema nervoso. Il valore energetico del prodotto dipende in gran parte dall'età dell'animale. La carne di animali giovani - agnello e vitello - è di maggior valore.

In conclusione, è abbastanza difficile scegliere un prodotto più utile e nutriente, poiché sia il primo che il secondo tipo di carne hanno i loro vantaggi. Anche se l'agnello è considerato un prodotto calorico, contiene meno colesterolo, quindi è più sicuro per il sistema cardiaco.

Carne di agnello o di capra

La carne di capra è ricca di acidi grassi insaturi, minerali e aminoacidi con una bassa concentrazione di colesterolo. Una caratteristica distintiva di questo tipo di carne è l'assenza di parassiti. I bovini sono soggetti a vermi e altri organismi parassitari, mentre la carne di capra manca sia di larve che di parassiti adulti. La carne è considerata un prodotto dietetico. La carne di capra è utile per i problemi alla colonna vertebrale, poiché aiuta a riparare i tessuti connettivi. Il consumo regolare di carne di capra riduce il rischio di malattie del fegato. Si sostiene che la carne di capra sia superiore a quella di agnello.

Composizione e calorie

Un prodotto da 100g contiene:

  • calorie - 209 kcal;
  • proteina - 15,6 g
  • grassi - 16,3 g;
  • carboidrati - 0 g.

L'agnello contiene vitamine del gruppo B, che svolgono un ruolo importante nei processi metabolici. Le vitamine di questo gruppo, esclusa la B12, non si accumulano nel corpo e devono quindi essere costantemente reintegrate. In termini di micro e macronutrienti, la carne contiene potassio, sodio, magnesio, fosforo, calcio, fluoro e zinco.

L'agnello contiene un terzo di ferro in più rispetto alle altre carni. Il prodotto è anche ricco di aminoacidi, di cui il corpo ha bisogno per la formazione dei tessuti. La maggior parte dei grassi della carne sono grassi monoinsaturi salutari.

Come il montone è utile

Per cosa è buono l'agnello?

Benefici generali

  1. Combatte il cancro. L'agnello è un'eccellente fonte di ferro, vitamina B, colina e selenio. La colina e il selenio riducono il rischio di tumori maligni negli organi interni. Contiene anche acido linoleico coniugato. L'acido linoleico coniugato ha molte funzioni importanti nel corpo umano, come inibire la formazione di lesioni aterosclerotiche, ridurre il tessuto adiposo, inibire lo sviluppo del diabete di tipo 2, migliorare la mineralizzazione ossea, effetti batteriostatici, antiossidanti e anticancro. Ma è più efficace nella lotta contro il cancro. L'acido inibisce lo sviluppo di melanomi, cancro al colon, al retto, ai polmoni e al seno.
  2. È la prevenzione dell'anemia. La causa principale dell'anemia è la mancanza di ferro nel corpo. C'è un bel po' di ferro nella carne di montone, quindi con il consumo regolare di questo prodotto si può evitare questo disturbo.
  3. Mantiene la pelle sana. La vitamina B12 nel montone aiuta a mantenere la pelle sana. Il prodotto contiene anche acidi grassi insaturi omega-3, che promuovono l'elasticità della pelle e trattengono l'umidità nella pelle.
  4. È una ricca fonte di carnosina. L'agnello è un'eccellente fonte di un aminoacido come la carnosina. Anche se il corpo umano può produrre da solo questo aminoacido, è anche utile ottenerlo da fonti esterne. In primo luogo, la carnosina ha un potente effetto anti-aterosclerotico che riduce la probabilità di formazione di placche grasse nelle pareti dei vasi sanguigni. Questo riduce significativamente il rischio di malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus. Oltre a questo, combatte anche i processi infiammatori, riducendo i loro effetti negativi sul corpo. Questo aiuta indirettamente a prevenire l'invecchiamento precoce.
  5. Supporta il sistema antiossidante del corpo. La carne di agnello può aiutare a sostenere i processi di neutralizzazione dei radicali liberi perché contiene una sostanza chiamata glutatione. Questo composto è considerato da alcuni esperti uno degli antiossidanti più efficaci prodotti dal corpo umano. Reintegra le riserve di antiossidanti in caso di carenza, e aiuta anche a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi.
  6. Promuove la resistenza e le prestazioni. Oltre alle proteine, che aiutano a sostenere la crescita e la riparazione dei muscoli, l'agnello è ricco di altre sostanze che sostengono il tessuto muscolare e il tono generale del corpo. In particolare, contiene gli aminoacidi beta-alanina e la creatina, un noto potenziatore di prestazioni. Arricchire la tua dieta con questi aminoacidi ti dà forza, riduce la fatica, migliora le prestazioni e tampona l'acido lattico, che è noto per causare il "bruciore" nei muscoli durante l'esercizio.
  7. Supporta l'immunità. La presenza di zinco nella carne di montone ha un effetto benefico sul sistema immunitario, poiché aiuta a sostenere molte delle reazioni enzimatiche che aiutano a distruggere gli agenti patogeni. Vale anche la pena notare che favorisce la guarigione e riduce al minimo le cicatrici. Le persone attive traggono particolare beneficio dal consumo di carne di montone, poiché reintegra le riserve di zinco che si perdono durante l'attività fisica.
  8. Mantiene la salute del sistema nervoso. Ha bisogno di un nutrimento costante da una quantità sufficiente di sostanze nutritive. Il montone arricchisce il corpo con vitamine del gruppo B e grassi, che sono essenziali per mantenere un sistema nervoso sano. Le vitamine B aiutano nella trasmissione degli impulsi e nel preservare la sensibilità dei nervi, particolarmente importante per i nervi periferici, che possono avere una circolazione ridotta. I grassi assicurano il mantenimento della guaina isolante delle fibre nervose, evitando così la perdita del segnale elettrico durante la trasmissione.
  9. Mantiene la salute delle ossa. Il montone fa molto bene alle ossa e ai denti. La carne contiene composti di calcio che supportano la formazione e la crescita delle ossa nei bambini e riducono la probabilità di osteoporosi negli adulti. Inoltre, il prodotto è ricco di fosforo. Gioca anche un ruolo vitale nella formazione e nel mantenimento di ossa e denti sani, è coinvolto nella crescita e nella rigenerazione dei tessuti e aiuta a mantenere i normali livelli di pH nel sangue.

Per le donne

L'agnello fa bene alle donne perché migliora l'aspetto della pelle, dei capelli, dei denti, sostiene il sistema immunitario del corpo e accelera i processi metabolici, il che aiuta a controllare il peso corporeo. Inoltre, il consumo regolare di carne di montone può eliminare le vertigini durante le mestruazioni. Le vitamine contenute nel prodotto aiutano a rafforzare lo scheletro e aiutano l'emopoiesi, migliorando così la salute generale delle donne.

Per gli uomini

I componenti che compongono il montone hanno un effetto complesso sul corpo umano, e sono particolarmente benefici per gli uomini. Le proprietà più importanti del montone per gli uomini sono il rafforzamento del sistema nervoso aumentando la resistenza allo stress e la stabilizzazione del loro stato morale (gli uomini spesso trattengono le loro emozioni e subiscono così una depressione latente).

Inoltre, la carne di agnello aiuta ad aumentare la potenza, migliora il desiderio sessuale e stimola la produzione di testosterone. Migliora anche la digeribilità degli alimenti proteici e aiuta a distribuirli uniformemente in tutto il corpo, il che è utile quando si fa esercizio.

Gravidanza

È permesso mangiare carne di montone durante la gravidanza, poiché contiene acido folico, che è responsabile dello sviluppo delle cellule nervose nel feto. Questo acido è spesso prescritto alle donne incinte. Inoltre, la carne è ricca di zinco, responsabile della crescita del bambino, vitamina B12, che sostiene l'immunità del feto, e manganese e rame, sostanze che sostengono il normale sviluppo del feto. Ma se la misura del consumo è disturbata, ci saranno conseguenze negative, come l'aumento della pressione sanguigna.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Quando si allatta al seno

Poiché la carne di agnello è piuttosto grassa, non dovrebbe essere inclusa nella dieta durante l'allattamento. Tuttavia, alcuni esperti lo permettono, ma solo se si seguono certe regole. In primo luogo, l'agnello può essere mangiato solo 4 mesi dopo la nascita. Solo il brodo è permesso per la prima volta. Se il bambino non ha reazioni avverse, la carne dovrebbe essere introdotta nella dieta con porzioni gradualmente crescenti. Dopo un po', la porzione può raggiungere i 150 g al giorno, ma non di più.

Per i bambini

Il montone è anche benefico per i bambini. Tuttavia non è raccomandato che i bambini mangino agnello prima di un anno di età. Alcuni esperti consigliano di non mangiare agnello fino all'età di 3 anni. Se un bambino ha un sistema digestivo debole, allora l'introduzione alla carne deve assolutamente essere rimandata fino all'età di 3 anni. Tutto il grasso deve essere rimosso dalla carne prima della cottura. In caso di reazioni allergiche, l'agnello dovrebbe essere escluso dal menu dei bambini e si dovrebbe consultare un medico.

Dimagrire

La carne di agnello può essere mangiata mentre si perde peso, e in alcuni casi è anche necessario. La carne è relativamente povera di grassi e colesterolo, e i grassi del prodotto contribuiscono al rilascio di energia e non portano all'aumento di peso. Naturalmente, non dobbiamo dimenticare che le proprietà utili del prodotto non fanno bene se lo si consuma in eccesso. Non si dovrebbe mangiare più di un piccolo pezzo di carne al giorno per evitare che il prodotto danneggi il corpo e interrompa il processo di perdita di peso.

Benefici e danni del brodo di montone

Le proprietà benefiche del brodo di montone sono note a molti. Di solito è incluso nelle diete dei bambini per problemi cardiovascolari e gastrointestinali. A causa del suo basso contenuto di colesterolo, il brodo è anche usato per l'aterosclerosi e altre malattie legate al cuore e ai vasi sanguigni. Il brodo di carne è utile in caso di bassa emoglobina o anemia.

Per quanto riguarda i suoi danni, è controindicato in caso di malattie epatiche e renali, problemi alla cistifellea e gastrite con alta acidità. Le restrizioni si applicano anche a malattie come la gotta, l'ulcera allo stomaco e l'artrite.

A cosa serve il fegato di agnello?

Il fegato è considerato l'elemento più prezioso e utile della carcassa di montone, poiché contiene le vitamine A e C. Inoltre, il fegato contiene una sostanza come l'eparina, che assicura la normale coagulazione del sangue, che influenza significativamente il rischio di infarto del miocardio. Contiene anche una preziosa proteina che assicura il corretto funzionamento del corpo umano. Questo prodotto dovrebbe essere incluso nel menu degli atleti professionisti, poiché i minerali che contiene aiutano ad accelerare il processo di costruzione della massa muscolare.

Grasso di montone in medicina

Nella medicina popolare, il grasso di montone è usato per prevenire e trattare direttamente raffreddori, influenza e mal di gola. La carne è anche usata per trattare disturbi gastrointestinali e problemi cardiaci.

Agnello in medicina

Per il diabete

Si raccomanda di mangiare agnello magro in caso di diabete, perché è una soluzione ideale per la nutrizione della carne in questo caso. Le sostanze contenute nel prodotto aiutano a controllare i processi coinvolti nella produzione di succo gastrico, che a sua volta facilita il funzionamento del pancreas. Inoltre, grazie alla lecitina, una sostanza presente nella carne, si può prevenire lo sviluppo del diabete.

Importante: L'indice glicemico della carne di agnello è di 0 unità.

Nella pancreatite

Poiché la carne contiene grassi, dovrebbe essere evitata durante una fase acuta della malattia. In remissione stabile, il montone può essere mangiato, ma con cautela e raramente. Si può mangiare solo montone stufato o bollito.

Gastrite

Non è raccomandato, ma non è vietato, mangiare montone con la gastrite. In ogni caso, la carne non dovrebbe essere mangiata nelle fasi acute della malattia. Ma nel caso di transizione alla fase di remissione della malattia di tanto in tanto ci si può permettere di mangiare del montone magro.

Nella gotta

Alla gotta, come è noto, è vietato mangiare prodotti ricchi di purine. Questo elenco include la carne, e quindi l'agnello. Quindi il consumo di prodotti a base di carne in questo caso dovrebbe essere mangiato con grande cautela, o per niente.

Danni e controindicazioni

Vale la pena menzionare anche i danni del montone. Questo tipo di carne è controindicato in caso di:

  • obesità;
  • Malattie gastrointestinali croniche, malattie epatiche e renali;
  • gotta e artrite delle articolazioni;
  • Aterosclerosi.

Non è anche raccomandato per i bambini piccoli (sotto i 2 anni) e gli anziani.

Come scegliere e conservare l'agnello

I segni principali di un prodotto di qualità:

  • Strato di grasso leggero (significa che la carne è giovane);
  • Colore uniforme;
  • Fermezza: la carne deve tornare alla sua forma precedente se premuta con il dito;
  • piacevole e saporito, senza aromi estranei;
  • struttura a grana grossa;
  • ossa bianche; negli agnelli molto giovani le ossa possono avere una sfumatura rosata;
  • Bassa quantità di grasso; la carne ha buone striature;
  • niente sangue, la carne è leggermente umida e lucida.

Dovresti anche prestare attenzione alle costole della carcassa: maggiore è la distanza tra loro, più vecchio è stato l'animale.

L'agnello può essere conservato in frigorifero. Piccoli pezzi di carne possono essere conservati fino a 3 giorni a temperature fino a -5°C. Una volta scaduto il termine, il congelamento dei pezzi di agnello non è più consigliato. Grandi pezzi di carne possono essere mantenuti freschi fino a 4 giorni nelle stesse condizioni. Le costolette di agnello possono essere conservate a temperatura ambiente solo per poche ore.

Posso congelare

Si può congelare la carne. Una volta congelato può essere conservato nel congelatore per circa sei mesi. Normalmente si congela il cibo prima di congelarlo. È sufficiente metterlo nel congelatore per 1-2 giorni. Poi la carne deve essere strettamente avvolta nella pellicola trasparente e mandata nel congelatore. La temperatura di conservazione è di -4-7°C.

Video: Come scegliere un buon agnello Espandere a

Cosa si può fare con l'agnello: Ricette

Shurpa

Shurpa di montone

Ingredienti:

  • agnello - 2 kg;
  • patate - 2 kg;
  • carote - 2 pezzi;
  • cipolla - 2 pz;
  • peperone dolce - 2 pezzi;
  • aneto e cocklebur - 1 fascio ciascuno;
  • aglio - 2 teste;
  • olio (vegetale) - 10 cucchiai;
  • sale - 1 cucchiaio.

Come prepararsi:

  1. Tritare la cipolla, tagliare le carote e i peperoni a cubetti (1 per 1 cm), le patate a metà. Sbucciare l'aglio dalla buccia, non separare gli spicchi.
  2. Tagliare la carne in pezzi di media grandezza. Non togliere la carne dalle ossa. Tagliare le ossa grandi in piccoli pezzi.
  3. Versare l'olio in un calderone e scaldarlo.
  4. Aggiungere le carote e le cipolle. Soffriggere le cipolle, mescolando fino a doratura.
  5. Metteteci l'agnello. Mettere a fuoco alto. Saltate in padella fino a che non diventino croccanti (non sanguinano).
  6. Salare e aggiungere il condimento per l'agnello (assaggiare a piacere). Soffriggere per circa 10 minuti.
  7. Versare l'acqua fredda (circa 4 cm fino al bordo del calderone).
  8. Coprire e lasciare cuocere a fuoco lento (fino a 40 minuti), mescolando di tanto in tanto.
  9. Aggiungere le patate (fino a 12 per wok medio).
  10. Mescolare, poi aggiungere i peperoni 7-9 minuti prima che le patate siano cotte.
  11. Quando le patate sono pronte, aggiungere l'aneto e il prezzemolo e lasciare a fuoco basso per 5 minuti. Poi aggiungere gli spicchi d'aglio, non divisi in spicchi.
  12. Rastrellare le braci, lasciando il calderone sul fuoco e non lasciare che la shurpa si raffreddi. Versare sui piatti.

Cotolette

Ingredienti:

  • montone tritato - 600 gr;
  • cipolle - 400 gr;
  • aglio - 5 spicchi;
  • uova - 2 pz;
  • olio (vegetale) - 80 ml;
  • farina (grano) - 6 cucchiai;
  • erbe - 1 mazzo.

Come cucinare:

  1. Mettere le erbe pulite e asciutte, l'aglio sbucciato in un frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungere il pepe (facoltativo), le spezie (a piacere), le mezze cipolle, sbattere 1 uovo e portare a una poltiglia liscia.
  3. Aggiungere la carne macinata, il sale e il pepe, sbattere nell'uovo rimanente e mescolare.
  4. Inumidire le mani e formare la carne macinata in piccoli panetti (fino a 70 g).
  5. Mettere le polpette tritate coperte di farina di grano in una padella (usare olio vegetale e olio per friggere). Arrostire a fuoco medio per circa mezz'ora.
  6. Aggiungere le verdure fresche come contorno alle cotolette di montone calde e servire.

Lulah Kebab

Kebab di agnello

Ingredienti:

  • agnello (fresco o refrigerato) - 1 kg;
  • grasso di tacchino - fino a 20 g;
  • cipolle - 3 unità;
  • coriandolo, sale e pepe nero (a piacere).

Come cucinare:

  1. Sciacquare la carne con acqua corrente fredda. Rimuovere tutte le membrane e i tendini. Mettetelo su un tagliere e tagliatelo in 5-7 pezzi. Passare nel tritacarne (con la ciotola media).
  2. Sbucciare e lavare la cipolla e tagliarla a piccoli cubetti (fino a 0,3 cm).
  3. Aggiungere il grasso fuso e la cipolla al trito. Lavarsi le mani e mescolare bene. Tritare il coriandolo e aggiungerlo alla ciotola con il pepe nero. Poi mescolare la carne macinata per 8-10 minuti sollevando e gettando il composto nella ciotola. In seguito, mettetelo in frigorifero per 1 o 2 ore.
  4. Formare la carne macinata in palline (fino a 70 g ciascuna), inumidendo le mani con acqua fresca. Formare le palline in salsicce (lunghe fino a 15 cm).
  5. Infilzarle su uno spiedino (1 salsiccia - 1 spiedino), salare e distribuire uniformemente la carne sullo spiedino.
  6. Arrostire sulla brace per 10 minuti (senza fiamma), girando costantemente lo spiedo.

Servire caldo.

Video: Ricetta per un succulento agnello con verdure Espandi

Laghman

Ingredienti:

  • carne d'agnello - 1 kg;
  • olio vegetale - 20 ml;
  • aglio - 6 spicchi;
  • pomodoro - 3 pz;
  • peperone dolce - 1 pz;
  • tagliatelle - 300 g;
  • cipolla - 4 teste;
  • carote - 2 pezzi;
  • erbe, pepe, pepe nero (macinato).

Come cucinare:

  1. Tagliare la carne lavata e asciugata a cubetti grossolani, salare e condire con un po' d'olio.
  2. Versare l'olio in una padella (profonda), aggiungere la cipolla tritata e la carne e friggere fino a quando non diventa croccante.
  3. Sbucciare e tagliare grossolanamente carote, peperoni e pomodori a cubetti. Aggiungere i peperoni e le carote alla carne in una padella, salare, aggiungere acqua bollente e mettere a fuoco dolce, mescolando.
  4. Quando la carne è cotta, aggiungere i pomodori e mescolare.
  5. Aggiungere alla carne l'aglio sbucciato e tagliato a metà e il pepe.
  6. Sciacquare le tagliatelle in un colino dopo averle bollite in acqua salata e poi metterle in un piatto. Mettere la carne e le verdure sopra. Cospargere con le verdure tritate e servire.

Zuppa

Ingredienti:

  • agnello magro - 300 gr;
  • cipolla - 1 pz;
  • aglio - qualche spicchio;
  • patate - 200 g;
  • carota - 1 pz. (grande);
  • dragoncello - fino a 70 g.

Come cucinare:

  1. Tagliare la carne lavata in pezzi (40 g ciascuno). Mettere l'agnello in una pentola, versare l'acqua e cuocere a fuoco lento fino a quando è tenero (non dimenticare di schiumare la schiuma). Dopo la cottura, filtrare il brodo.
  2. Tagliare le patate sbucciate e le carote in grandi cubi, sminuzzare le cipolle e friggere in olio vegetale.
  3. Mettere agnello bollito, patate, carote e cipolle nel brodo. Condire con sale e pepe. Far bollire la zuppa fino a quando le patate sono pronte.
  4. Aggiungere il dragoncello tritato finemente e gli spicchi d'aglio sbucciati e tritati quando la zuppa è pronta.
  5. Servire la zuppa.

Pilaf

Agnello pilaf

Ingredienti:

  • riso - 1 kg;
  • carne d'agnello - 1 kg;
  • carote - 1 kg;
  • olio vegetale - 300 ml;
  • cipolla - 4 pz;
  • pepe secco piccante - 2 pezzi;
  • aglio - 2 semi;
  • crespino (secco) - 1 cucchiaio;
  • zira - 1 cucchiaio;
  • coriandolo (semi) - 1 cucchiaino.

Come cucinare:

  1. Sciacquare il riso più volte. Tagliare a cubetti l'agnello lavato. Sbucciare la cipolla (3 pezzi) e la carota. Tagliare la cipolla in mezzi anelli sottili, la carota in lunghe strisce (fino a 1 cm di spessore). Rimuovere le bucce dall'aglio, ma non dividere gli spicchi.
  2. Scaldate il calderone, aggiungete l'olio e soffriggete fino ad ottenere una leggera affumicatura. Aggiungere le cipolle (1) e soffriggere fino a farle annerire, poi togliere dal calderone.
  3. Preparare la base del pilaf. Soffriggere le cipolle fino a doratura (circa 7 minuti). Aggiungere l'agnello e friggere fino a quando non diventa croccante.
  4. Aggiungere le carote, friggere per circa 3 minuti. Mescolare e lasciare riposare per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Aggiungere il cumino schiacciato, i semi di coriandolo, il crespino e il sale.
  6. Cuocere a fuoco medio fino a quando le carote sono ammorbidite (fino a 10 minuti). Versare acqua bollente nel calderone (circa 2 cm di spessore). Aggiungere il peperoncino. Ridurre il calore e cuocere a fuoco lento per circa 60 minuti.
  7. Sciacquare di nuovo il riso e aspettare che l'acqua si scoli. Mettere lo strato di riso nella base del pilaf e alzare il fuoco ad alta quota. Con un cucchiaio forato, aggiungere acqua bollente per coprire lo strato di riso (3 cm).
  8. Dopo che il liquido è stato assorbito nella miscela di riso, schiacciate gli spicchi d'aglio e fate cuocere a fuoco medio fino a quando non sono teneri.
  9. Picchiettare leggermente il riso con un cucchiaio forato. Se il suono è ovattato, fate qualche buco nel riso.
  10. Dopo aver lisciato la superficie, mettete un piatto sopra e un coperchio. Mettere il pilaf a fuoco basso per mezz'ora.

Quale parte dell'agnello è migliore per il pilaf
Oltre allo stinco, si può usare qualsiasi parte dell'agnello. Le parti più costose e più morbide da usare nei ristoranti sono di solito il lombo e le costole. Per la cucina casalinga, costolette, collo e spalla sono buoni.

Video: Come cucinare l'autentico pilaf uzbeko Espandi

Shish kebab

La ricetta più popolare e collaudata è il kebab di agnello all'aceto. Questo metodo di cottura ammorbidisce tutte le vene, così la carne è morbida e succosa.

Quale parte dell'agnello è migliore per il kebab
La parte più adatta dell'agnello per gli spiedini è il lombo. Puoi anche usare la parte posteriore carnosa della gamba o le costole.

Come marinare l'agnello per gli spiedini
Ingredienti:

  • agnello - 0,5 kg;
  • cipolla - 3 pz;
  • aceto (9%) - 1 cucchiaio;
  • olio d'oliva - 1 cucchiaio;
  • menta - 1 rametto;
  • prezzemolo - 1 mazzo.

Come cucinare:

  1. Affettare la carne in porzioni per il kebab. Rimuovere le vene e le membrane, lavare sotto l'acqua corrente e mettere in una ciotola, preferibilmente profonda. Condire con sale e pepe, aggiungere l'aceto e l'olio d'oliva. Mescolare bene.
  2. Sbucciare la cipolla e tagliarla ad anelli. Tagliare le erbe in piccoli pezzi.
  3. Aggiungere la cipolla e le erbe alla carne, mescolare fino alla comparsa dei succhi. Poi coprire e raffreddare. Brasare per circa 8 ore.

Come cucinare

Ingredienti:

  • rape - 1 pz;
  • cipolla (cipolle) - 2 teste;
  • carota - 2 pezzi;
  • acqua - 2 l;
  • carne d'agnello - 500 g;
  • sale - 1 cucchiaino;
  • spezie - 2 cucchiaini.

Come cucinare:

  1. Sciacquare la carne e metterla in una casseruola. Versare l'acqua bollente sull'agnello fino a coprirlo completamente.
  2. Coprire con il coperchio e mettere a bollire. Una volta che bolle, ridurre il calore.
  3. Tritare le verdure e aggiungerle alla pentola. Rimuovere la schiuma di tanto in tanto.
  4. Brasare la carne di un animale giovane per circa un'ora e mezza, uno maturo fino a 2 ore.

Come arrostire

Come cucinare l'agnello

Ingredienti:

  • agnello (con strato di grasso) - 600 gr;
  • cipolla - 2 unità;
  • prezzemolo, basilico e olio vegetale.

Come cucinare:

  1. Lavare e asciugare il filetto, tagliarlo a strisce (1 dito di spessore, fino a 5 cm di lunghezza).
  2. Scaldare una padella, versarvi l'olio e mettervi la carne un minuto dopo. Soffriggere per un massimo di 3 minuti.
  3. Ridurre il calore a medio-basso.
  4. Aggiungere acqua bollente al livello della carne.
  5. Lasciare il coperchio e cuocere a fuoco lento fino a quando l'acqua si è esaurita (circa 25 minuti).
  6. Aggiungere la cipolla fresca tagliata a metà anelli, il sale, il pepe e le erbe.
  7. Cuocere per 10 minuti fino a quando la carne è rosolata.

Come sbarazzarsi dell'odore di agnello durante la cottura

Per sbarazzarsi dell'odore dell'agnello, immergerlo nella vodka. Per fare questo, riempite la carne preparata con vodka semplice e lasciatela per qualche ora.

Video: Come sbarazzarsi del cattivo odore della carne Espandi

La carne di agnello può essere somministrata agli animali?

I cani possono essere nutriti con montone. Questo tipo di carne si trova in molti alimenti secchi. Il corpo del vostro animale domestico può digerire la carne fresca e cruda con facilità. L'agnello non dovrebbe essere incluso nella dieta di base dei gatti, poiché la carne è troppo grassa per loro. Tuttavia, è accettabile come piccola aggiunta al menu.

Fatti interessanti sulla carne di agnello

  1. Per i musulmani, il montone è parte integrante del menu quotidiano.
  2. Un agnello è un animale fino a 10 mesi di età.
  3. Negli agnelli di più di 2 anni, la carne ha un colore marrone scuro ed è anche abbastanza dura.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. Per gli scopi di questo manuale. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche