Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Velluto: proprietà medicinali e controindicazioni

L'orchidea Velvet è una delle piante più popolari tra i fioristi e i giardinieri paesaggisti. Decorano appezzamenti di giardino, parchi, giardini e viali da metà giugno fino a quando il primo gelo uccide il verde.



Composizione chimica

Le foglie e i fiori del vellutino sono ricchi di sostanze utili. Le proprietà medicinali della pianta sono riconosciute dalla medicina ufficiale e i moderni erboristi e guaritori usano questi fiori per trattare molti disturbi. La composizione chimica e minerale dei fiori di velluto non è completamente compresa, ma i risultati degli studi conosciuti danno un'idea dell'utilità di questa pianta.

Calendule

La vellutata contiene un olio essenziale profumato. È un composto complesso con un profumo floreale piccante con un sottofondo fruttato. L'olio è di colore miele scuro o giallo ed è un liquido mobile e scorrevole. Contiene molti composti organici complessi:

  • limonene;
  • linalolo;
  • ocymene;
  • mircene;
  • D-pinene;
  • sabinene;
  • D-terpinen;
  • citrale.

L'ocimene domina; questo componente costituisce circa il 50% del prodotto. La composizione e la quantità di olio essenziale varia da una specie all'altra.

Per esempio, le foglie del velluto a fiori piccoli contengono lo 0,28% di oli essenziali, nei fiori - in media lo 0,45%. La produzione di olio dipende dalla fase di fioritura. Per esempio, i boccioli contengono dallo 0,22 allo 0,3% di oli essenziali, i fiori completamente sbocciati dallo 0,3 allo 0,55%.

Le piante essiccate conservano le vitamine e gli oligoelementi benefici per il corpo. 100 g di prodotto essiccato contengono vitamine A (27 mg), C (80,8 mg), cinque vitamine B. I petali contengono le vitamine B1 (0,12mg), B2 (0,27mg), B6 (1,01mg), B9 (93mg), PP (1,46mg). I fiori contengono luteina e tiofene, che hanno effetti medicinali in diverse malattie. Questa pianta contiene acido ascorbico, rutina, flavonoidi, carotene.

Il valore calorico del prodotto secco è di 310 kcal per 100 g. La stessa quantità di materia prima contiene:

  • carboidrati - 61,4 g;
  • proteina vegetale - 11,1 g;
  • grassi - 5,8 g.

I fiori di velluto contengono un gran numero di oligoelementi utili. Contengono ferro, selenio, zinco, calcio, oro, magnesio e potassio.

Che aspetto hanno e dove crescono

Tra l'ampio genere, ci sono specie alte e stentate. Si differenziano per le dimensioni dei fiori e delle foglie e per il colore dei petali, ma hanno tutte alcune caratteristiche comuni.

Come sono fatti

Gli steli dei fiori sono eretti e fortemente ramificati, le piante adulte formano un cespuglio diffuso. I velluti più alti raggiungono un'altezza di 220 cm e quelli più corti solo 10 cm. Il sistema radicale è affusolato, permettendo all'arbusto di ricevere acqua durante la siccità prolungata. La struttura delle radici lo aiuta a sopravvivere su terreni porosi dove l'umidità evapora rapidamente. I fioristi piantano le piante di velluto in terreni fertilizzati e drenati. In condizioni naturali, il fiore sta bene in campi aperti e pendii erbosi.

Le lamine fogliari sono dentate, pennate, spaccate e meno spesso intere. Il colore verde è spesso verde scuro e profondo. Ma ci sono alcune varietà con foglie verde chiaro. Le infiorescenze di questa pianta sono cesti contenenti molti piccoli fiori tubolari o linguali. I petali sono bordeaux, rossi, arancioni, marroni e persino bianchi. In molte specie la colorazione dei petali è irregolare, a bande o a macchie. Le teste infiorescenti hanno dimensioni variabili da uno a 6 cm di diametro. Ci sono garofani (le teste sono costituite da fiori linguali) e crisantemi (con fiori tubolari). Tutti i tipi di calendule si dividono in larghe, semplici e semi-floreali.

I frutti della pianta contengono un gran numero di semi. Circa 250-700 semi per 1 g di seme. I semi sono rotondi e appiattiti, marroni o neri. La famiglia Velvetvet comprende cultivar annuali e biennali.

Dove coltivare

L'habitat nativo del vellutino selvatico è il Sud e il Nord America. La gamma si estende dagli Stati Uniti meridionali (Arizona e New Mexico) alle pianure dell'Argentina. I fiori di velluto sono stati introdotti nel Vecchio Mondo già nel XVI secolo. Sono stati ben stabiliti in Europa e in Asia. I velluti si adattano bene alle fluttuazioni di temperatura che sono comuni nelle Midlands. Le biennali sono piantate nelle zone meridionali e temperate, dove svernano con successo nel terreno, così come i semi, che germogliano "a maggese".

Specie

Il genere conta 53 specie. La maggior parte dei velluti piantati nei giardini e nei parchi sono ibridi. Tra loro ci sono sia varietà popolari, riconoscibili e rare.

I coltivatori di fiori amano il rosso intenso mogano Bolero, l'arancione Hawaii e Mandarin, il giallo Brocade Yellow e Lemon Drop, le varietà screziate Striptease, Orange Flame, Petite e Tiger Eye. La Vanilla e la Kilimanjaro, sormontate da grandi infiorescenze bianche, sono bellissime.

Raccolta e stoccaggio

Solo le infiorescenze vengono raccolte per scopi medicinali. I capolini devono essere in piena fioritura e i boccioli non aperti e i cormi appassiti non sono adatti alla raccolta. Asciugare la materia prima sotto una tettoia, in una veranda aperta, senza accesso alla luce diretta del sole. Raccogliete il vellutino quando il tempo è asciutto e cercate di farlo asciugare quando non piove e il livello di umidità è basso.

Non solo le infiorescenze ma anche le foglie possono essere raccolte. Gli arbusti fioriti sono tagliati ad un'altezza di 15 cm da terra e lasciati asciugare. Può anche essere asciugato in una corrente d'aria, sotto una tenda o una veranda senza luce del sole.

Il periodo di stoccaggio della materia prima essiccata è di 2 anni. Conservare i fiori secchi in un vaso di vetro scuro con un coperchio o in una scatola di cartone. Alcuni collezionisti di erbe medicinali conservavano la calendula essiccata in sacchetti di tela.

Le proprietà terapeutiche della calendula

Proprietà terapeutiche del velluto

Le virtù medicinali dei fiori sono dovute alle sostanze organiche e agli eteri che compongono i fiori e le erbe. I preparati a base di questa pianta hanno un'azione complessa sul corpo e i seguenti effetti.

  • Uccidono la flora batterica nociva e i funghi;
  • sopprimere i processi infiammatori che accompagnano le malattie infettive;
  • aumentare il metabolismo;
  • Fanno bene ai reni e al fegato;
  • agisce come diuretico, diaforetico, antiedemigeno;
  • migliorare il processo digestivo;
  • uccidere i vermi;
  • hanno un effetto calmante e rilassante;
  • Stimolare la rigenerazione dei tessuti e avere un effetto curativo;
  • Aiuta ad alleviare i crampi nell'intestino;
  • nutrono il nervo ottico e hanno un effetto terapeutico sulla cataratta.

Effetti benefici sull'occhio e sul sistema nervoso dell'occhio ha la luteina. Mancanza di questa sostanza - una causa di degenerazione del tessuto oculare. Per gli anziani, i preparati a base di calendula sono utili per la prevenzione dell'annebbiamento del cristallino. Questa malattia è chiamata cataratta, e un'operazione da parte di un chirurgo oftalmico è necessaria per una cura completa.

La luteina è un pigmento che contiene ossigeno. Appartiene al gruppo dei carotenoidi. Una mancanza di questa sostanza organica ha gravi conseguenze per gli occhi. È per questo che si raccomanda l'uso di rimedi a base di Velvetro per coloro che lavorano molto o stanno seduti davanti a un computer.

Per le donne

Si raccomanda alle donne di prendere decotti, infusi e tisane sulla calendula nelle malattie del tratto urogenitale, accompagnate da infiammazione. Si tratta principalmente di cistite. Le soluzioni medicinali sono usate per le infezioni vaginali, per la guarigione dei punti di sutura dopo il parto.

Le infusioni di calendula riducono la comparsa della sindrome premestruale. La pianta ha un effetto rivitalizzante sul ciclo mestruale irregolare, mestruazioni ritardate. È utile prenderlo e un ciclo abbreviato. In assenza di mestruazioni, si dovrebbe visitare un medico per escludere la gravidanza e solo allora iniziare il trattamento con rimedi erboristici.

In ogni paese del mondo dove si trovano i fiori di velluto, ci sono ricette per il loro uso. In Messico, per esempio, gli infusi dei fiori vengono bevuti dalle madri che allattano per aumentare la produzione di latte.

Ma è improbabile che i pediatri europei raccomandino un preparato a base di vellutino per stimolare la lattazione. La pianta è ricca di oli essenziali profumati, e il bambino può rifiutarsi di allattare.

Per gli uomini

Nel trattamento delle malattie infiammatorie della sfera genitale maschile, i preparati del vellutino possono essere raccomandati come rimedio aggiuntivo. Sono prescritti per infiammazioni acute, gonfiori, dolori, eruzioni cutanee, arrossamenti della pelle e delle mucose. Nel trattamento delle patologie che si verificano sia negli uomini che nelle donne, non ci sono differenze nella prescrizione, così come nell'applicazione esterna per le malattie della pelle.

Per la perdita di peso

Metabolismo attivo - la chiave per l'efficacia di qualsiasi dieta. Le bevande di velluto dovrebbero essere incluse nella dieta come un diuretico, che, in combinazione con molta acqua, aiuta a migliorare il metabolismo.

Se vai in palestra mentre sei a dieta, puoi liberarti dei liquidi in eccesso nel corpo durante l'esercizio. Bere acqua alle erbe avrà un effetto diaforetico e migliorerà i tuoi risultati. I chilogrammi si "scioglieranno" molto più velocemente. Il gonfiore scomparirà e la pelle apparirà liscia e sana.

Durante la dieta, si prepara un tè debole mettendo in infusione un cucchiaio di fiori secchi per ogni litro di vaso. Un bicchiere di liquido dovrebbe essere bevuto in un giorno.

I velluti nella medicina popolare

I guaritori popolari raccomandano rimedi preparati dalle piante di velluto per molte malattie. Le antiche ricette si sono dimostrate efficaci per secoli. Spesso i trattamenti a base di erbe possono curare completamente una malattia. Ma una persona non dovrebbe rifiutare le medicine; le raccomandazioni dei medici dovrebbero venire prima, non la propria opinione.

La vellutata nella medicina popolare

Diabete mellito

Ai pazienti con diabete si raccomanda di prendere infusi, tinture, tè di calendula per stabilizzare i livelli di glucosio. La combinazione unica di sostanze contenute in questa pianta ha un effetto benefico sul pancreas.

È meglio usare una tintura alcolica di piccoli velluti rosso scuro. Mettete circa 50 pezzi di fiori secchi in un barattolo di vetro e riempitelo di vodka. Si può prendere l'alcol medico e diluirlo con acqua bollita a 40 gradi. Chiudere il barattolo ermeticamente e insistere per una settimana, mettere in un luogo buio (in un armadio della cucina, o in una dispensa, dove la luce del sole non penetra). Il barattolo viene poi messo in frigo. La torta vegetale non viene rimossa. Bevi la tintura con un pasto tre volte al giorno.

Pancreatite

L'infusione per il trattamento della pancreatite può essere preparata con una riserva, in una volta per tre giorni. Per questo, avete bisogno di fiori di velluto secchi di medie dimensioni, 9-10 pezzi (teste intere). Mettere i fiori in un vaso e farli bollire con acqua appena bollita (1 litro). Chiudere bene il barattolo con un coperchio di plastica e avvolgerlo con un asciugamano di spugna spesso.

In questo stato l'infusione viene incubata fino a quando non si raffredda. Poi aprire il recipiente, estrarre i fiori e spremerli in un barattolo. La soluzione viene filtrata attraverso una carta da filtro o un panno, il recipiente viene sigillato e messo in frigorifero per la conservazione. Prendi mezzo bicchiere tutto il giorno ogni 2 ore.

Con gastrite

Nella gastrite acuta e cronica, la membrana mucosa dello stomaco si infiamma, e dopo ogni pasto c'è dolore, fastidio allo stomaco e crampi. Le sostanze contenute nella calendula aiutano a ridurre i sintomi della malattia.

I guaritori popolari raccomandano di fare un tè e di berlo ogni giorno. Mettere 3 fiori medi o 2 grandi (materia prima essiccata) in un contenitore da un litro, versarci sopra dell'acqua bollente. Una volta raffreddato, è pronto per essere consumato. Il tè viene preso mezza tazza prima dei pasti due volte al giorno.

Per l'intestino

Decotti e infusi alleviano la colite e altre malattie intestinali. Un tè o un infuso può essere fatto per ridurre l'infiammazione, eliminare il dolore spasmodico e il gonfiore. Per la preparazione si usano fiori secchi o freschi (2 o 3 calendule di medie dimensioni). Il rimedio si prepara versando acqua bollente sulla materia prima e mettendola in infusione fino a quando si raffredda. La colite è una malattia complessa che richiede una dieta. Pertanto, consultare un medico sul dosaggio delle materie prime secche e la frequenza di assunzione del farmaco.

Nella stitichezza

Per il trattamento della stitichezza, si prepara un debole infuso che si beve durante il giorno. Un solo fiore essiccato è sufficiente per preparare il rimedio. Schiacciare la materia prima con le mani e trasferirla in un bicchiere da 250 ml. Versateci sopra dell'acqua bollente. Il vetro non può essere chiuso. Questa è una porzione giornaliera. Si beve prima dei pasti durante il giorno in 3 o 4 bicchieri.

Per il fegato

Questo decotto viene preparato come trattamento per il fegato e per migliorare il metabolismo. Per prepararlo, avete bisogno di 5 piccole vellutate secche. Mettere le materie prime in una casseruola, aggiungere un litro di acqua bollente e cuocere a fuoco lento per 3 minuti. Mettere in infusione il decotto fino a quando si raffredda e filtrarlo, eliminando il materiale floreale.

Pronti a rimediare conservati in frigorifero. Si raccomanda di bere 2 tazze di brodo al giorno, al mattino e alla sera. Il trattamento prevede un corso di 30 giorni. Dopo questo, si fa una pausa per una settimana e si ripete il corso.

Da tosse

Per il trattamento di sinusite mascellare, naso che cola, bronchite e una brutta tosse che accompagna il raffreddore, si raccomanda di inalare l'olio della calendula. Durante l'inalazione, i vapori dell'olio essenziale penetrano facilmente nelle vie respiratorie.

Metti 5 fiori secchi di media grandezza in una teiera di ceramica riscaldata e mettili in infusione in acqua bollente. Avvolgere il vaso in un asciugamano spesso e metterlo in infusione per 5-7 minuti. Poi si inizia il trattamento con il vapore.

Ci sono due versioni del trattamento. Togliere il coperchio del bollitore, piegare il viso sul vapore e mettere un asciugamano largo sulla testa. Il vapore viene inalato attraverso la bocca e il naso per diversi minuti. In un'altra variante di inalazione, il bollitore viene riempito solo fino all'apertura del becco. Quando i fiori sono infusi e il rimedio è in infusione, il becco del bollitore viene portato alle labbra, inalando il vapore attraverso la bocca ed espirando attraverso il naso.

Video: Le proprietà medicinali e gli usi del vellutino Espandi

Con un raffreddore.

Quando si ha un raffreddore respiratorio si raccomanda di bere tè e infusi deboli sulla calendula. Questi sono fatti facendo bollire i fiori secchi. I rimedi a base di vellutino sono lenitivi, antidolorifici e alleviano i sintomi del malessere generale.

Quando hai il raffreddore, metti in infusione 3-4 pervinche grandi in un vaso da litro e lascia raffreddare l'infusione. Il rimedio è preso 3 volte al giorno, mezza tazza durante i pasti.

Il trattamento può essere completato da inalazioni, come nel trattamento della tosse e del naso che cola.

Per i giunti

Si prepara un infuso ricco e concentrato per il trattamento dei dolori articolari. Avrete bisogno di 23-25 fiori freschi di media grandezza. Mettere i capolini in un vaso da 1 litro e versare acqua bollente fino al collo. Chiudere bene con un coperchio e avvolgere in una coperta. Conservare il rimedio finché non si raffredda. Poi togliete la coperta, tirate fuori i fiori e spremeteli nella soluzione.

L'infusione viene filtrata in un altro recipiente e bevuta al posto dell'acqua, usando da 1 a 1,5 litri al giorno. Il corso del trattamento è continuato per 2-3 mesi. Il materiale macinato a secco viene preso in una quantità più piccola - 4 cucchiai per vaso da litro.

Dalla pressione

Per ridurre la pressione sanguigna si raccomanda di preparare un infuso complesso di diverse piante. Per preparare 250-300 ml del rimedio, si prende 1 cucchiaio di materie prime essiccate. La collezione comprende:

  • calendula schiacciata;
  • fiori di calendula;
  • foglie di menta piperita.

Mettere la miscela di erbe in un recipiente e versarvi sopra dell'acqua appena bollente. Coprire e lasciare per 15-20 minuti, poi filtrare. Aggiungere il miele e mescolare il liquido. L'intero infuso dovrebbe essere bevuto prima dei pasti. Se non c'è esperienza nell'uso di un tale infuso, si dovrebbe provare a bere una quantità minore di rimedio, 2-3 cucchiai.

Per i parassiti

Per espellere vermi e tarli, si raccomanda di mangiare 2-3 fiori di vellutata al giorno. I vermi non possono tollerare l'olio essenziale profumato e spariranno in una settimana.

Si può fare un tè di erbe e teste. Tritare finemente 2-3 foglie appena raccolte e 1 fiore, versare acqua bollente (270-300 ml) e mettere in infusione 40-45 minuti, poi filtrare il liquido. L'infusione viene bevuta fino a 3 volte al giorno, mezza dose.

Lo stesso decotto aiuta a sbarazzarsi di altri parassiti - funghi. Il tiofene ha un effetto antifungino. Questa sostanza è buona contro i funghi patogeni "insediati" sulle mucose e nei polmoni.

Per gli occhi

I fiori appena raccolti possono essere usati per prevenire e trattare la cataratta. È sufficiente mangiare 3-4 fiori al giorno o aggiungere petali schiacciati a qualsiasi pasto. I petali secchi possono essere masticati senza macerazione, un cucchiaino ogni giorno.

I rimedi popolari a base di calendula trattano anche le malattie della pelle, eruzioni pustolose, verruche, dermatiti, curano le piaghe da decubito. Un buon effetto sedativo avere un bagno con un decotto di velluto.

Tipi di composizioni medicinali

I guaritori popolari preparano medicine dal vellutino attraverso il trattamento termico delle materie prime - fiori e foglie freschi ed essiccati.

Preparazioni a base di erbe con Velluto

Infusione

Nella preparazione dell'infusione, le teste di calendula intere o tritate si mettono in una piccola casseruola e si portano a ebollizione a bagnomaria. Non si raccomanda di riscaldare il liquido direttamente sulla pentola. La composizione dell'olio essenziale può cambiare a causa del riscaldamento rapido. Spesso i guaritori popolari chiamano tintura un rimedio che non viene riscaldato in un bagno o su un fornello, ma semplicemente preparato.

Tintura

Una tintura è a base di alcol o vodka. Tali rimedi sono preparati usando fiori di velluto freschi o secchi, ma la preparazione da fiori e foglie appena colti conserva molto più olio essenziale.

Riempite un barattolo di vetro a metà con teste di fiori freschi o mettetene alcuni secchi. Poi versare l'alcool (vodka), sigillare il recipiente e mettere in infusione il rimedio per circa 2 settimane (in una stanza buia o in un armadio chiuso). Conservare la tintura finita in frigorifero.

Decotto

Il decotto di acqua di calendula è preparato sullo stesso schema dell'infusione. L'unica differenza è che il trattamento termico richiede più tempo.

Per fare un decotto, non basta portare l'acqua e le materie prime ad ebollizione in un bagno d'acqua. È necessario tenerlo in ebollizione da pochi minuti a mezz'ora o più. È importante notare che le calendule sono più comunemente usate per fare infusi e tè, ma non decotti, poiché l'olio essenziale evapora intensamente con una bollitura prolungata.

Il tè è fatto mettendo in infusione fiori freschi o secchi con acqua bollente. Utilizzare un bicchiere o un barattolo dalle pareti spesse, il coperchio del recipiente non è chiuso. Infusione 3-5 minuti, dopo di che il tè è pronto per il consumo.

Olio di velluto: proprietà e usi

L'olio a base di vellutino ha le stesse proprietà degli infusi e dei tè. Ma la concentrazione dell'ingrediente essenziale può essere maggiore. Dipende dalla quantità di fiori usati come materia prima.

L'olio è usato per trattare le articolazioni, le malattie della pelle e nell'aromaterapia. Il forte odore aspro si dice sia utile nel trattamento di nevrosi, ansia cronica e insicurezza. Il profumo del vellutino rilassa il corpo e aiuta ad alleviare la tensione.

Un olio terapeutico può essere preparato dal vellutino. La base è olio vegetale (oliva, girasole o altro), la materia prima sono le teste dei fiori. Riempire un barattolo con fiori appena recisi, riempirlo con olio vegetale leggermente riscaldato e lasciarlo in un luogo buio a temperatura ambiente per 7 giorni. Agitare il barattolo ogni giorno. Dopo una settimana, rimuovere i fiori, spremerli in un barattolo e scartarli, e filtrare l'olio e rimetterlo nel barattolo. Viene aggiunta una nuova partita di fiori freschi. Il processo viene ripetuto 3-4 volte, dopo di che l'olio viene finalmente filtrato in una bottiglia di vetro scuro, sigillata ermeticamente e posta sul ripiano inferiore del frigorifero. La durata di conservazione del prodotto è di 2-2,5 mesi.

Video: Come preparare l'olio di vellutino Espandi

Applicazioni cosmetiche

Gli estratti di velluto sono inclusi nei cosmetici prodotti dalle aziende. Questi includono il tonico per il viso e la tintura per capelli con effetti terapeutici della ditta indiana Aasha Herbals.

I fiori di velluto sono usati per fare lozioni, creme, balsami e maschere. I preparati fatti in casa hanno effetti tonificanti, nutrienti, lenitivi, antinfiammatori, antisettici e ringiovanenti sulla pelle. I rimedi cosmetici sono facili da preparare con le proprie mani. Le sostanze medicinali contenute nella pianta alleviano la fatica, trattano l'acne e leniscono le irritazioni. I preparati a base di fiori hanno un effetto rivitalizzante sui capelli e sul cuoio capelluto.

Balsamo ammorbidente per le labbra

Mettere 3 cucchiai di fiori freschi tritati finemente in una piccola ciotola con un fondo rotondo. Versare un cucchiaio e mezzo di olio di albicocca e 2/3 di tazza di olio d'oliva e frullare fino a quando è ben amalgamato.

Mettere la miscela in un barattolo, chiudere il coperchio e insistere per una settimana al buio. Dopodiché, spremete la materia prima attraverso una rete metallica a maglia fine o una garza e versate l'olio in un piccolo barattolo o contenitore di plastica. Conservare il balsamo in frigorifero e usarlo secondo necessità.

Lozione .

Un'infusione di acqua è usata per preparare la lozione. Un cucchiaio (sopra) di fiori secchi schiacciati in infusione con un po' di acqua bollente (0,5 tazze). Insistere sotto un coperchio per 12 ore, poi passare attraverso una garza piegata in più strati. La pianta viene spremuta.

Aggiungere mezzo bicchierino di vodka e un cucchiaino di succo di limone appena spremuto. Ingredienti accuratamente miscelati. Lozione pronta. Può essere usato per pulire la pelle irritata, trattare l'infiammazione e l'acne. Se la pelle è secca, applicare una crema nutriente dopo la lozione.

Latte lenitivo per il viso e il corpo

Il latte è fatto con ingredienti secchi. Misurare un terzo di una tazza di fiori secchi e metterli in infusione in acqua bollente in una ciotola di metallo smaltato. Poi mettere la pentola in un bagno d'acqua, riscaldare la soluzione fino all'ebollizione. Rimuovere immediatamente il recipiente dal bagno, spremere il materiale vegetale.

Dopo che l'infusione si è raffreddata, aggiungere un terzo di un bicchiere di acqua bollita e del succo di aloe appena spremuto. Prendere una foglia grande per fare 2-3 cucchiai di succo. La miscela viene mescolata e usata per ammorbidire la pelle secca.

Maschera per pelle grassa e trattamento dell'acne

Un infuso concentrato di infiorescenze fresche di calendula è fatto per preparare la maschera.

Due fiori bolliti (100-125 ml.). Insistere 4-5 ore, poi spremere i fiori e filtrare il liquido.

La fecola di patate viene diluita con il brodo risultante in modo da ottenere una pasta con la consistenza della panna acida. La massa viene applicata sulla pelle lavata e tenuta per 10-15 minuti, poi lavata via.

Trattamento dei capelli e del cuoio capelluto

Sciacquare i capelli con l'infuso di vellutino. Il liquido di risciacquo si prepara preparando 2-3 cucchiai di teste di fiori secchi con un litro di acqua bollente. Quando la soluzione si raffredda e diventa calda, sciacquare i capelli dopo lo shampoo. Se c'è forfora o arrossamento del cuoio capelluto, strofinare delicatamente l'infuso. Si raccomanda un risciacquo settimanale.

Strofinando l'olio sul cuoio capelluto si rafforzano i follicoli dei capelli. Il massaggio regolare è indicato come trattamento per una grave perdita di capelli. Il risciacquo con decotti ha lo stesso effetto.

Usare il velluto in cucina

Il profumo caratteristico della pianta la rende una pianta di spezie familiare. Le foglie sono usate per marinare zucchine e cetrioli, marinare frutta e verdura, inscatolare pomodori e altre verdure. I petali schiacciati vengono aggiunti a spuntini e piatti di verdure. L'olio essenziale è usato nella produzione di liquori. Gli infusi colorati di fiori sono coloranti alimentari naturali e sicuri. Questi prodotti e la polvere di foglie sono richiesti nelle fabbriche di dolciumi e nelle panetterie.

Applicazioni culinarie

I petali di velluto vengono consumati come spezia. Le casalinghe raccolgono queste piante come spezia dall'estate. I capolini vengono tagliati ed essiccati, poi schiacciati o macinati in polvere. Sono conservati in vasi o scatole di vetro. Le imprese sono anche impegnate nella raccolta. Per esempio, i fiori di due varietà di calendula (a foglia stretta e a foglia piccola) sono la base di una nota spezia conosciuta come zafferano di Imereti. La polvere viene aggiunta al cibo per dargli un colore dorato e un odore particolare. Si usa nel pollo al forno, nel riso bollito, nei prodotti da forno e per colorare panna, bevande e altri prodotti.

Gli amanti dei sapori insoliti aggiungono la polvere di Velveeta ai baci di frutta e di bacche in scatola o in bianco. Il sapore e l'aroma dei fiori si sposa bene con altre spezie. Nella cucina turca, una combinazione di vellutata, coriandolo e basilico è popolare. Questo prodotto si usa per fare l'ajika fatta in casa combinando i petali della calendula, aglio, peperoncino, noci, coriandolo, suneli tritati e olio da cucina.

Le infiorescenze possono essere conservate non solo tramite essiccazione. Possono essere salati e sottaceto.

Velveeta sottaceto

Versare mezzo litro d'acqua in una casseruola e sciogliere 60 g di sale. Far bollire la salamoia per 5-7 minuti. Allo stesso tempo preparare i fiori appena raccolti (1 kg). Mettere i capolini nei vasi e versarvi sopra la salamoia calda, chiudere i coperchi e mettere i sottaceti in cantina.

Preparare le calendule in salamoia nello stesso modo. Aggiungere alla marinata il pepe macinato e l'aceto al 5% e il sale.

Biscotti Shaker Lukum

Questa pasta è un dolce tradizionale della cucina azerbaigiana. Per preparare i biscotti è necessario prendere:

  • mezzo chilo di farina di grano bianco;
  • 200 g di burro;
  • tuorlo d'uovo;
  • 50 ml di alcolici (brandy, vodka, rum);
  • 2 cucchiaini di una polvere fatta dai petali della calendula.

Ammorbidire il burro e impastare con una forchetta. Aggiungere la polvere di fiori e battere fino a quando il composto è ben amalgamato. In una ciotola separata, sbattere il tuorlo d'uovo con lo zucchero a velo. Unire il burro e il tuorlo d'uovo, aggiungere la farina e fare un impasto rigido. Poi mettere il "kolobok" su un piatto e metterlo in frigorifero per 6-7 minuti.

Tirare palline di pasta spesse non più di 3 cm e premerle delicatamente per formare briciole spesse 0,8-1 cm, metterle su una teglia antiaderente. Cuocere i biscotti nel forno a temperatura moderata per 6-8 minuti.

Insalata originale con semi e germogli di Velveeta

Avrete bisogno di petali freschi e sodi per fare questo piatto. Una lista completa include questi ingredienti:

  • 150g di lattuga a foglia;
  • un cucchiaino di semi di lino;
  • un cucchiaino di semi di girasole;
  • mezzo bicchierino di olio d'oliva;
  • Da 3 a 4 infiorescenze di calendula;
  • qualche goccia di aceto balsamico;
  • sale a piacere.

Lavare le foglie di lattuga, tagliarle a nastri o quadrati e metterle su un piatto piano. Cospargere uniformemente i semi di girasole e i semi di lino. Cospargere i petali della calendula. Irrorare l'insalata con aceto, sale e condire con olio d'oliva. Non mescolare gli ingredienti.

Video: Come fare un'insalata di vellutata speziata Espandere a

Pomodori sottaceto con Velveeta

Questa ricetta richiede i petali e le foglie di un fiore di pervinca stentata e un piccolo pomodoro rosso. Avrete anche bisogno di sale da cucina, zucchero semolato e aceto.

Mettere 2 fiori di media grandezza e qualche foglia di vellutata sul fondo di un vaso sterilizzato da un litro. Impilare i pomodori densamente, aggiungere sale (a piacere) e un cucchiaino di zucchero.

Bollire l'acqua in un bollitore e versarla nel barattolo, riempiendolo fino al collo. Aggiungere 3-4 gocce di aceto, chiudere il barattolo, capovolgerlo e coprirlo con un asciugamano spesso. Lasciarlo a testa in giù fino a quando il barattolo si è raffreddato. Conservare il sottaceto in frigorifero.

Insalata di pompelmo e carote con vellutata

L'aroma dei petali di velluto si combina bene con l'odore e l'asprezza degli agrumi. Per preparare questo insolito e sano dessert, avrete bisogno di

  • Un pompelmo di medie dimensioni;
  • 5 grandi infiorescenze di calendula;
  • piccole carote;
  • un cucchiaino di olio d'oliva;
  • un pizzico di rosmarino;
  • sale;
  • pepe macinato.

Sbucciare il pompelmo, separare le fette l'una dall'altra e togliere la membrana bianca. Poi mettere le fette in un'insalatiera. Sbucciare e sminuzzare le carote e metterle in una ciotola.

Rimuovere i petali dall'infiorescenza e tagliare i gambi con un coltello affilato. Questa parte del petalo è amara, quindi rimuovila. Versare i petali nell'insalatiera. Non è necessario mescolare gli ingredienti.

Versare l'olio in una piccola ciotola e mescolare il rosmarino tritato, il sale e il pimento. Mescolare bene il condimento e versarlo sull'insalata.

Si possono nutrire i conigli con il Velveeta

Ci sono opinioni diverse sul fatto che i conigli debbano essere nutriti con vellutino o meno. Questi animali hanno un sistema digestivo sensibile che si adatta a certi tipi di cibo.

Posso dare Velveteen ai conigli?

La vellutata, che ha un odore pungente ed è ricca di olio essenziale fragrante, non è un cibo comune per i conigli. Si può leggere sui forum di conigli per hobby che si sconsiglia di nutrire i conigli amatoriali con questo cibo. Altri nutrono i loro roditori con velluti, ma con moderazione.

Gli allevatori professionisti classificano le piante di velluto come cibo condizionatamente commestibile, ma anche qui le opinioni differiscono. Alcuni scrivono che la pianta non ha alcun impatto negativo sul corpo degli animali, non rallenta la crescita e non riduce la fecondità, e gli oli essenziali migliorano la digestione. Altri consigliano di non introdurre questa pianta nella dieta regolare, usandola solo come supplemento. Questo vale sia per i conigli convenzionali che per quelli ornamentali.

Controindicazioni all'uso

Il trattamento con rimedi a base di calendula è controindicato in caso di intolleranza individuale alla pianta. Le reazioni allergiche si manifestano con eruzioni cutanee, nausea, malessere e gonfiori pericolosi per la vita.

Si sconsiglia alle donne incinte di usare i rimedi popolari a base di calendula. Questo include tutti i tipi di preparati per uso orale ed esterno. Gli effetti degli oli essenziali e di altri ingredienti attivi non sono completamente compresi e non ci sono dati sul loro effetto sul feto.

Non è raccomandato per i bambini sotto i due anni di età. In caso di dubbio su come e quando dare decotti e infusi al bambino, si dovrebbe consultare un pediatra.

I velluti sono fiori senza pretese che non richiedono alcuna cura oltre al diserbo e alle annaffiature poco frequenti. Non sono solo un ornamento del giardino, ma anche una pianta medicinale e una gustosa spezia esotica.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. Per gli scopi di questo manuale, si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche