Basilico: benefici per la salute e controindicazioni
Il basilico è un'erba speziata e aromatica, popolare in molti paesi del mondo, che è molto utile per il corpo umano.
- Cos'è il basilico e che aspetto ha
- Tipi
- Quale tipo di basilico è più sano: verde o viola?
- Composizione e calorie
- Proprietà utili del basilico
- Benefici generali
- Per le donne
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- I benefici del tè al basilico
- A cosa serve il basilico secco?
- Basilico medico
- Per il diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per la gotta
- Ricette di medicina tradizionale con il basilico
- Basilio in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Cucinare con il basilico
- Danni e controindicazioni
- Come conservare il basilico
- Posso congelare?
- Come asciugarlo
- Olio essenziale di basilico: proprietà e uso
- Una bevanda al basilico con limone
- Come coltivare il basilico su un davanzale
- Fatti interessanti sul basilico
Cos'è il basilico e che aspetto ha?
Il basilico è una pianta dalla cima ramificata, che cresce principalmente nell'Asia meridionale. Ha uno stelo quadrato con un'altezza media di 45 cm. Le foglie sono allungate, di colore verde o viola, con bordi frastagliati. Le piccole infiorescenze a forma di nappe portano fiori di colore rosa chiaro o bianco-violaceo.
Le foglie di basilico si abbinano bene alla carne, al pesce e alle verdure. Può essere usato come condimento e darà al piatto un buon aroma. Il basilico ha un sapore dolce con un pizzico di amaro. Può anche essere usato per immagazzinare per l'inverno.
Tipi di
Ci sono circa 70 specie diverse di basilico. Si differenziano per l'altezza dei cespugli, il colore e la forma delle foglie.
- Fragrante. Una pianta con molte foglie e un'altezza di circa 60 cm. Foglie e steli hanno un profumo pepato.
- Viola. L'arbusto è alto fino a mezzo metro. Il colore delle foglie è viola brillante. Ha un forte aroma.
- Verde. Le piante hanno foglie verde chiaro, l'altezza media dei cespugli è di 40 cm. Il profumo non è così intenso come quello della varietà viola.
- Cannella. La pianta è alta circa mezzo metro. Le foglie sono di colore verde brillante. Aroma leggermente di menta e un retrogusto pungente.
- Limone. Alta fino a 35 cm e con un delicato colore verde delle foglie. Aroma di limone.
- Nero. Le foglie e gli steli hanno una colorazione scura o nero-viola. Gli arbusti hanno un'altezza media di circa 40-60. Forte aroma pepato e leggermente pungente.
Quale tipo di basilico è più sano: verde o viola?
Quando si confrontano i benefici per la salute del basilico viola e del basilico verde, non c'è molta differenza. Entrambi i tipi aiutano a pulire il corpo in modo efficace e possono essere usati come medicine per varie infiammazioni e problemi gastrointestinali.
Composizione e calorie
In 100 grammi di prodotto:
- calorie - 23 kcal;
- proteine - 3,2 g
- grassi - 0,6 g;
- carboidrati - 1,1 g; carboidrati - 1,1 g;
- fibra - 1,6 g;
- acqua - 92,06 g.
Il basilico contiene anche vitamine A, B3, B4, B9, C, E, K. La spezia è ricca di potassio, calcio, magnesio, sodio e fosforo, così come di ferro, manganese, rame e zinco.
Proprietà utili del basilico
Utilità generale
- Il basilico contiene sostanze che aiutano a combattere l'infiammazione nel corpo e hanno anche un effetto calmante sul corpo. Il basilico aiuta a ridurre il gonfiore.
- Una cura per l'artrite. Le malattie delle articolazioni provocano gonfiore e dolore. A volte può anche causare danni al cuore, agli occhi, ai polmoni e ai reni. Il basilico contiene alti livelli di beta-cariofillene. Uno studio condotto presso l'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia ha dimostrato che il beta-cariofillene aiuta a tollerare l'artrite e può persino curarla.
- La pianta contiene oli essenziali che aiutano a proteggere il corpo da batteri e germi. I batteri patogeni causano varie malattie: faringite acuta, colera, tubercolosi e intossicazione alimentare. Le sostanze contenute nel basilico possono prevenire la diffusione dei batteri inibendo la loro crescita e moltiplicazione.
- Ricco di antiossidanti, che aiutano a regolare la quantità di radicali liberi nel corpo. I radicali liberi possono causare stress ossidativo, che influisce negativamente sulle proteine e sui geni. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi e riparano le cellule danneggiate. Il basilico può combattere efficacemente lo stress ossidativo nel corpo grazie al suo alto contenuto di vitamina C.
- Le sostanze contenute nel basilico aiutano a combattere la diffusione delle cellule maligne. Aiutano anche a proteggere le cellule sane durante la chemioterapia. Il basilico è quindi utile come profilassi contro il cancro, e aiuta anche a sostenere il corpo durante il trattamento.
- Aiuta a trattare il diabete. Il basilico riduce il colesterolo cattivo e i trigliceridi. Il colesterolo cattivo può scatenare il diabete. Alcuni studi hanno dimostrato che il basilico può essere usato per trattare e prevenire questa condizione.
- Il basilico sostiene le funzioni che aiutano a proteggere il fegato. La pianta aiuta ad aumentare significativamente la produzione di enzimi disintossicanti e riduce l'accumulo di grasso.
- Le foglie di basilico possono ridurre significativamente lo stress. Aiutano a proteggere il sistema respiratorio e cardiovascolare, aiutano ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue e prevengono il verificarsi di stress ossidativo.
- Una delle conseguenze dello stress ossidativo è l'invecchiamento precoce. Il basilico aiuta a mantenere il corpo giovane e sano. I radicali liberi sono molto dannosi per la pelle, e l'esposizione ai raggi UV può causare macchie scure. Il basilico contiene antiossidanti che possono combattere attivamente gli effetti di cui sopra.
- Fa bene alle ossa. Con l'età, il tessuto osseo perde la sua densità e le ossa diventano fragili, quindi la probabilità di fratture aumenta. Il basilico è un'eccellente fonte di vitamina K, che aiuta a mantenere la densità ossea.
- Supporta il metabolismo. Il manganese che si trova nel basilico è coinvolto nel processo metabolico. Supporta gli enzimi che aiutano nel metabolismo del colesterolo, degli aminoacidi e dei carboidrati. È anche essenziale per il metabolismo di diverse vitamine legate al glucosio, tra cui B1 ed E. Il rame presente nella pianta aiuta anche i vari enzimi che partecipano ai processi metabolici a funzionare correttamente.
- Può prevenire l'epilessia, una condizione neurologica cronica caratterizzata da crisi ricorrenti non provocate. Le convulsioni possono influire sulla salute e persino sulla sicurezza, specialmente se si verificano mentre si guida o si maneggiano oggetti pericolosi (per esempio un coltello). Uno dei fattori scatenanti delle crisi epilettiche è il basso livello di manganese. Il basilico è ricco di manganese e un consumo regolare può prevenire gli attacchi.
Per le donne
Il basilico fa bene alle donne: non contiene troppe calorie, non contiene colesterolo e aiuta ad accelerare la scomposizione dei grassi, quindi la spezia è ottima come alimento dietetico. I decotti a base di questa pianta aiutano a ridurre il dolore durante le mestruazioni, a ripristinare il ciclo e a migliorare la lattazione durante l'allattamento. Gli oli essenziali contenuti nella pianta sono molto usati in cosmetica e aiutano anche a eliminare la fragilità dei capelli e delle unghie.
Gravidanza
Proprietà utili del basilico durante la gravidanza:
- Gli oli essenziali contenuti nella pianta, così come la vitamina C e i phytoncides, aiutano il sistema immunitario a proteggere il corpo dalle infezioni. Questo è molto importante durante la gravidanza, poiché anche un piccolo raffreddore può causare danni considerevoli alla madre e al bambino.
- Il basilico aiuta con il mal di testa, quindi questa spezia può essere usata al posto dei farmaci, che sono notevolmente limitati.
- Il ferro e l'acido folico sostengono lo sviluppo del feto e aiutano a prevenire l'anemia nelle donne incinte.
- Il potassio contenuto nel basilico aiuta a prevenire i crampi con un consumo regolare.
Inoltre, il basilico ha un effetto calmante, normalizza la funzione del muscolo cardiaco, ha proprietà curative delle ferite e può essere usato per trattare le infezioni fungine.
Oltre ai suoi benefici, il basilico può anche essere dannoso per le donne incinte. Il consumo eccessivo della spezia aumenta il rischio di interruzione della gravidanza. Le persone reagiscono in modo diverso agli oli essenziali, quindi possono verificarsi sintomi diversi:
- Prurito ed eruzioni cutanee;
- irritazione della membrana mucosa dell'esofago;
- stomaco in subbuglio.
Le donne che hanno avuto questi sintomi prima della gravidanza dovrebbero escludere il basilico dalla loro dieta.
Quando si allatta al seno
Il basilico è uno dei migliori rappresentanti del mondo vegetale che può combattere l'anemia, quindi è molto utile per le donne nel periodo post-partum. Migliora anche la digestione e aiuta il sistema nervoso, ha proprietà calmanti e sostiene il corpo nei momenti di stress.
Il basilico può essere introdotto nella dieta 2 mesi dopo il parto. Il diabete o i problemi cardiovascolari non consigliano l'uso di questa spezia.
Per i bambini
Gli oli essenziali del basilico aiutano a rafforzare il sistema immunitario perché hanno proprietà antimicrobiche. Le foglie dovrebbero essere incluse nella dieta dei bambini nella loro forma grezza, poiché tendono ad avere meno proprietà benefiche quando vengono lavorate. L'eugenolo e l'estragolo, presenti nell'olio essenziale, stimolano l'attività cerebrale, soprattutto nei bambini.
Il basilico può essere incluso nella dieta dei bambini, ma solo a partire dai 5 anni.
Per la perdita di peso
I nutrizionisti sostengono che il basilico può essere tranquillamente incluso nelle diete. Le foglie sminuzzate possono essere aggiunte a un'insalata o messe in un panino.
Si raccomanda di non mangiare il prodotto nella sua forma pura e soprattutto di non superare il tasso di consumo. Fino a 30 g di erbe al giorno possono essere consumati come parte di un pasto (non nella sua forma naturale).
Essendo un lontano parente della menta, i suoi rametti possono essere preparati come tè. Si consiglia di consumare regolarmente tè e altre bevande a base di basilico, poiché sono di scarso, se non nullo, beneficio durante il periodo di perdita di peso. L'assunzione giornaliera di bevande a base di semi di basilico è fino a 400 ml. Per un effetto massimo, si dovrebbero bere 100 ml 30 minuti dopo un pasto. La bevanda non deve essere consumata prima di un pasto, perché può provocare un aumento dell'appetito. La durata dell'uso regolare del basilico non dovrebbe superare i 20 giorni. Dopo 30-35 giorni, puoi includere di nuovo il basilico nella tua dieta.
Benefici del tè al basilico
Il tè al basilico è una bevanda sana e rilassante basata sulle foglie di questa pianta. Ha un sacco di benefici per la salute e anche proprietà medicinali.
- Rafforza il sistema immunitario. Il tè al basilico stimola le funzioni di difesa del corpo, quindi la bevanda aiuta a rafforzare il sistema immunitario e sostiene il corpo nella lotta contro le infezioni. Si raccomanda di consumare il tè al basilico perché aiuterà a prevenire lo sviluppo di infezioni e ad aumentare la resistenza del corpo.
- Previene lo sviluppo del cancro. Il tè al basilico può anche aiutare a prevenire i danni dei radicali liberi alle cellule. Gli antiossidanti nel tè aiutano a prevenire i difetti cromosomici, che a sua volta riduce la probabilità di mutazioni cellulari che portano alla crescita e allo sviluppo dei tumori.
- Riduce l'infiammazione. Il tè al basilico contiene molti oli essenziali diversi che possono inibire gli enzimi che scatenano l'infiammazione nel corpo. Mentre questa è la risposta normale del corpo agli effetti dell'infezione, l'infiammazione cronica può causare molti disturbi a lungo termine nel corpo, come l'artrite reumatoide, le malattie cardiache e il diabete. Pertanto, si raccomanda di consumare tè al basilico per evitare gli effetti indesiderati dell'infiammazione.
- Disintossicazione. Gli studi condotti sui roditori hanno dimostrato che quelli che hanno ricevuto un estratto di basilico per soli 5 giorni hanno avuto una maggiore produzione di enzimi disintossicanti rispetto a quelli il cui corpo non ha ingerito basilico.
- Afrodisiaco naturale. Per secoli, le foglie di basilico e un tè a base di esse sono state usate come afrodisiaco naturale. La gente credeva che la bevanda aiutasse a migliorare il flusso di sangue nella zona pelvica. Oggi, la scienza ha confermato queste congetture, e ha anche scoperto che il tè al basilico riduce lo stress e l'infiammazione, che colpisce direttamente la salute del sistema sessuale e la produzione di testosterone.
- Supporta la salute cardiovascolare. Il tè al basilico promuove la salute dell'intero sistema cardiovascolare e ha effetti antinfiammatori che aiutano a prevenire l'aggregazione delle piastrine e la probabilità di coaguli di sangue, riducendo il rischio di ictus e infarti. Inoltre, il tè aiuta a fluidificare il sangue e a ridurre i depositi di colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni, che possono influire negativamente sulla circolazione del sangue.
- Aiuta a combattere la depressione. Il consumo regolare di tè al basilico è noto per aiutare a migliorare l'umore. Questo è dovuto alla sua capacità di stimolare la sintesi di neurotrasmettitori che migliorano l'umore come la dopamina e la serotonina. Questi neurotrasmettitori hanno anche un effetto positivo sulla salute del cervello in generale.
Benefici del basilico secco
Il basilico secco ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a prevenire le emicranie e gli attacchi di asma bronchiale. Gli oncologi raccomandano il consumo regolare di questa spezia perché il basilico è un agente che previene i tumori. Aiuta a pulire il corpo dagli agenti cancerogeni che causano il cancro. Secondo alcuni esperti, il basilico secco può proteggere dalle radiazioni.
Il basilico in medicina
Il basilico è anche molto usato in campo medico. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario ed è particolarmente efficace come rimedio per le infezioni. I preparati a base di basilico possono aiutare con problemi respiratori, circolatori e di infiammazione dei reni.
Per i diabetici
Il basilico ha un indice glicemico abbastanza basso (5 unità). Contiene vitamine C, PP, B1 così come rutina e carotene. Rafforza i vasi sanguigni e migliora il sistema nervoso. Il basilico supporta anche la produzione di insulina. Si raccomanda di masticare le foglie di basilico al mattino a stomaco vuoto e può anche essere usato in insalate, salse, zuppe, con pesce e carne. Il basilico non dovrebbe essere mangiato da donne incinte o che allattano con il diabete.
Pancreatite
Il basilico può essere usato nella pancreatite, ma solo in remissione. La pianta supporta il lavoro degli organi gastrointestinali, ha proprietà antimicrobiche, aiuta ad attivare la produzione di enzimi gastrici. Il basilico contiene una grande quantità di oli essenziali, quindi la dose giornaliera raccomandata è fino a 2 cucchiaini di foglie schiacciate.
Con gastrite
Il basilico per la gastrite non è un prodotto proibito, ma anzi è addirittura raccomandato durante un periodo di remissione. Inoltre, è spesso usato come rimedio per aiutare ad alleviare i sintomi di questo disturbo. Per esempio, le bevande a base di basilico aiutano a sopprimere il bruciore di stomaco.
Per la gotta
Il basilico è anche buono per la gotta. Gli oli contenuti nella pianta aiutano a ridurre i livelli di acido urico nel sangue, questo aiuta una persona a sentirsi meglio. Questi oli aiutano anche a sopprimere il dolore durante un attacco acuto di gotta.
Ricette di medicina popolare con il basilico
Infusione di tosse
- Riempire il fiore o la foglia di basilico (20 g) con acqua bollita (1 tazza) e mettere a bagnomaria (15 minuti).
- Togliere dal bagno e lasciare raffreddare (45-50 min).
- Filtrare l'infusione.
- Prendere ogni giorno a 70 ml per mezz'ora prima di un pasto.
Decotto per il naso che cola
- I semi o la parte fuori terra del basilico (15 g), versare acqua bollente (1 tazza) e mettere a bagnomaria (30 minuti).
- Raffreddare (10 minuti) e filtrare con una garza.
- Prendere 3 volte al giorno a 70 ml prima dei pasti.
Bagno al basilico
Infondere l'erba (4 cucchiai) in acqua bollente (1 l), metterla in infusione, filtrarla e versarla in un bagno. L'erba viene presa ad una temperatura fino a +38ºC per circa 20 minuti. Aiuta a rilassarsi e a sbarazzarsi delle malattie della pelle.
Basilio in cosmetologia
Il basilico è ampiamente usato in cosmetologia. Ci sono molte maschere per la pelle e i capelli a base di basilico che aiutano a ringiovanire e rivitalizzare l'aspetto.
Per il viso
maschera rassodante per la pelle
- Tritare le foglie di basilico in una pasta.
- Applicare su viso, collo e décolleté.
- Mettere una garza sulla zona.
- Lasciare per 30 minuti.
- Lavare con acqua fresca.
Maschera a macchia nera
- Inumidire le foglie con acqua e applicare sulla zona dei punti neri.
- Tempo di lavoro: 5 minuti.
- Lavare con acqua fresca.
Lozione per il viso
- Macinare le foglie di basilico in una poltiglia.
- Versare acqua bollente (1 tazza) e lasciare per 30 minuti.
- Filtrare e strofinare regolarmente sulla pelle.
Per i capelli
Decotto contro la caduta dei capelli
- Far bollire le foglie fresche schiacciate (2 cucchiai) in acqua bollente (fino a mezzo litro) e lasciare in infusione per 30 minuti.
- Filtrare l'infusione.
- Lavare i capelli con esso dopo lo shampoo.
Maschera per capelli secchi
- Versare l'acqua bollente (1 litro) sul basilico secco (1 cucchiaio) e il rosmarino (1 cucchiaio), poi aggiungere l'olio di cocco (1 cucchiaio).
- Aggiungere l'olio essenziale di limone (2 gocce) e lasciare in infusione per 30 minuti.
- Applicare sul cuoio capelluto (strofinare nelle radici) e coprire i capelli con un asciugamano.
- Tempo di azione - 30 minuti.
- Lavare via con acqua.
Cucinare con il basilico
Le proprietà del basilico sono molto apprezzate in cucina perché aggiunge un sapore salutare e piccante con un tocco di amaro. Il basilico può essere usato sia al naturale che essiccato. Se conservata correttamente, la pianta può durare molto a lungo senza perdere le sue proprietà benefiche. Generalmente, le parti della pianta che si trovano sulla superficie del terreno sono utilizzate in cucina.
Il basilico fresco è considerato particolarmente prezioso. Le giovani foglie fresche e i germogli sminuzzati possono essere visti in varie insalate, varianti di panini, marinate, sottaceti e come parte di piatti di verdure, carne e pesce. Il basilico è anche molto comune in ketchup, sughi e condimenti per insalata. Il basilico è un prodotto essenziale durante l'inscatolamento e l'affumicatura. I rametti della pianta sono usati per insaporire i pasti.
Cosa si può usare come sostituto?
Il basilico è un sostituto difficile. Ma in una situazione senza speranza, può essere parzialmente sostituito con origano, timo e maggiorana.
Danni e controindicazioni
Si sconsiglia il consumo di basilico alle persone con un basso livello di zucchero nel sangue e a quelle con la pressione bassa, perché può aggravare la condizione.
Un consumo molto lungo e intenso di basilico aumenta la probabilità di sviluppare un cancro al fegato a causa della presenza di estragolo nella pianta. Per lo stesso motivo, grandi quantità di basilico possono essere pericolose per le donne incinte, che allattano o per i bambini piccoli.
Come conservare il basilico
Ci sono diversi modi per conservare il basilico:
- Il basilico avvolto in precedenza in una pellicola di plastica può essere messo in frigorifero. Questo lo aiuterà a rimanere più fresco più a lungo.
- Tagliare i gambi e mettere il basilico in acqua (può essere messo in frigorifero). Questo aiuterà anche a prolungare la durata di conservazione (fino a 7-8 giorni).
Posso congelarlo
Il basilico può essere congelato. Deve essere lavato e asciugato. Poi avvolgerlo in un sacchetto di plastica e metterlo nel congelatore. Questo permetterà di conservare la spezia per un bel po' di tempo.
Come asciugare
Il basilico può anche essere essiccato. Per prima cosa bisogna lavarlo e aspettare che si asciughi. Dopodiché, bisogna appendere le piante a testa in giù in un luogo ventilato, asciutto e buio.
Olio essenziale di basilico: proprietà e usi
L'olio di basilico si ottiene distillando a vapore le foglie della pianta. Il prodotto risultante ha molte proprietà utili e terapeutiche.
- Aiuta ad aumentare il tono del corpo e stimola le forze di difesa a lavorare più attivamente.
- Aiuta anche a regolare la pressione sanguigna, il che previene vertigini, emicranie e mal di testa.
- L'olio di basilico ha forti proprietà che regolano i processi digestivi e aiutano ad alleviare il disagio in caso di sovralimentazione.
- Aiuta ad alleviare i sintomi delle malattie respiratorie e dei raffreddori.
- L'olio di basilico ha anche un effetto attivante in caso di disturbi mestruali.
Usa
In cosmetologia, l'olio di basilico è usato per la cura della pelle e dei capelli. L'olio aiuta ad eliminare quasi tutti i problemi relativi alla salute e all'aspetto della pelle. L'unica cosa che non può combattere sono le verruche.
Stimola la crescita dei capelli, migliora la loro struttura e dà loro una lucentezza sana. L'olio essenziale è anche usato in odontoiatria come rimedio per le lesioni del cavo orale e in caso di ulcere gengivali. L'olio può agire come un aiuto contro gli insetti e aiuta ad eliminare gli effetti delle punture di insetti. In cucina, l'olio di basilico è usato per le conserve ed è anche eccellente per i piatti di carne.
Bevanda al basilico con limone
Ingredienti:
- acqua - 1,5 l;
- basilico (viola) - 50 gr;
- limone - 1 pz;
- zucchero - 100 gr.
- Mettere il basilico lavato in un contenitore tipo brocca e versarvi dell'acqua bollente. Lasciare per 20 minuti fino a quando l'acqua diventa viola scuro.
- Versare il succo di limone spremuto e filtrato in un contenitore.
- Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Si può aggiungere una radice di zenzero grattugiata per una bevanda ancora più sana.
Come coltivare il basilico su un davanzale
- La prima cosa da fare è preparare il terriccio. Raccomandiamo un rapporto 1:1 di terra e torba (o terriccio universale).
- Il basilico può essere seminato con o senza raccolta. Se si sceglie di non fare il nido, si dovrebbero prima coltivare le piantine e poi trapiantarle nelle scatole.
- I semi devono essere seminati in contenitori preparati. L'intervallo tra le file è di 5 cm e la profondità di piantagione è di 0,5 cm. Dopo aver piantato, coprire le piantine con la terra, inumidirle e coprirle con una pellicola trasparente.
- Le piantine devono essere messe in una stanza calda. I primi germogli appariranno dopo 9-12 giorni. Dopodiché, rimuovere la pellicola e spostare le scatole in un luogo con accesso alla luce del sole. Innaffiare il basilico con acqua calda, facendo attenzione a non innaffiarlo troppo.
- La prima medicazione dovrebbe essere data il 10° giorno dopo che i germogli sono emersi. Le piante possono essere messe in vaso dopo 3 settimane.
- Il fertilizzante dovrebbe essere dato di nuovo dopo una settimana. Fate molta attenzione a non danneggiare le piante.
- Dopo 3 settimane, quando i germogli sono già cresciuti a 10-13 cm, le foglie possono essere rimosse. Si consiglia di nutrire le piante dopo la raccolta.
- Non appena 5-6 foglie sono emerse, le foglie che sono in cima dovrebbero essere strappate.
- Acqua al mattino, una volta ogni 4 giorni.
- Si consiglia di collocare le piante nel luogo più soleggiato possibile o di fornire loro luce.
Fatti interessanti sul basilico
- Il basilico è molto versatile. Può essere usato sia fresco che secco. Può essere usato sia in piatti non zuccherati che dolci.
- Il basilico ha una vasta gamma di usi nella medicina popolare. Il tè al basilico è molto utile ed è stato usato per trattare una vasta gamma di disturbi, dalla stitichezza e i crampi allo stomaco all'ansia e alla depressione.
- Il basilico contiene sostanze chimiche che non piacciono agli insetti (ma che non sono dannose per l'uomo). Le zanzare non amano il basilico, per esempio.
- Il basilico è venerato in varie religioni. Oltre ad essere considerato sacro dagli indù, in alcuni paesi (per esempio Bulgaria, Slovenia, Macedonia e Serbia) è usato per fare l'acqua santa.
- Il basilico è anche legato alla menta.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo educativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di seguire qualsiasi raccomandazione. professionisti della salute. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.