Butterbur: proprietà medicinali e controindicazioni
Il butterbur è un'erba popolare che può essere trovata praticamente su ogni riva di uno specchio d'acqua nell'emisfero nord. Questo genere si trova più comunemente nei paesi del Mediterraneo, nella parte europea della Russia, nell'Estremo Oriente, in Siberia e in Nord America. L'erba ha proprietà medicinali e può essere usata nel trattamento delle malattie dell'apparato digerente, degli organi respiratori, della pelle e del sistema riproduttivo. Per iniziare a usare questa pianta, è necessario sapere - come e in quali diagnosi può essere utile, come preparare correttamente il rimedio, il dosaggio e prenderli.
- Composizione chimica
- Come appare e dove cresce
- Tipi di
- Raccolta e stoccaggio
- Proprietà medicinali del butterbur
- Butterbur nella medicina tradizionale
- Per la tosse
- Per il mal di testa e l'emicrania
- Vermi
- Epilessia
- Insonnia
- Per i reumatismi
- Per la gotta
- Per la pancreatite.
- Per la fatica cronica.
- Combinazioni curative
- Infusione
- Infusione
- Decotto
- Applicazione cosmetica
- Massaggio facciale
- Balsamo per capelli
- Lozione per il viso
- Controindicazioni d'uso
Composizione chimica
La composizione del butterbur non è stata completamente studiata. Ma finora, gli scienziati hanno potuto concludere che la pianta ha un'efficacia terapeutica.
Attraverso l'analisi chimica, gli scienziati hanno scoperto che la pianta contiene i seguenti gruppi di principi attivi:
- saponine tetracicliche e pentacicliche;
- flavonoidi (isoquercitina, astralgina e quercetina);
- Tannini di vario tipo;
- esteri e oli essenziali;
- 12 tipi di acidi organici;
- Vitamine del gruppo B (tranne B1 e B12);
- isopetasina e neopetasina;
- coline;
- petazolo;
- carotenoidi;
- composti minerali;
- manganese in concentrazioni record.
L'unico ostacolo all'uso di massa del butterbur nell'industria farmaceutica è la presenza di sostanze tossiche che sono presenti in alte concentrazioni nelle foglie della pianta. Influenzano negativamente il sistema nervoso e sovraccaricano il fegato e i reni.
Una società farmaceutica svizzera è riuscita a trovare un modo per purificare efficacemente gli estratti dagli alcaloidi tossici. Dopo questa scoperta, l'erba cominciò ad essere usata in massa come componente dei rimedi erboristici per la laringite, l'asma bronchiale, l'ipertensione, le infezioni respiratorie acute, l'emicrania e molte malattie infettive. Ma la presenza di sostanze utili non è annullata dalla presenza di alcaloidi tossici. La pianta è riconosciuta nel territorio della Federazione Russa ed è inclusa nel registro dei medicinali.
Come appare e dove cresce
White knotweed è un genere di piante erbacee con un ciclo di sviluppo annuale o perenne. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae. L'erba è originaria dell'Europa, dell'Asia e di parti del Nord America e dell'Africa. La specie più comunemente usata per scopi medicinali è il knapweed bianco medicinale, o knapweed ibrido. Ha queste caratteristiche botaniche:
- L'altezza massima della pianta è di 50-70 cm.
- Il rizoma è carnoso, con squame e molteplici escrescenze simili a cordoni.
- Foglie grandi, arrotondate o a forma di cuore con venature spesse, che formano una rosetta di radici.
- Foglie bordeaux strette e lunghe, sessili, che coprono completamente gli steli.
- Infiorescenze appuntite o panicolate, con numerosi fiori viola o rossi.
- I frutti sono piccoli acheni di forma cilindrica, capsule.
A seconda delle condizioni di crescita, il knapweed bianco medicinale, o ibrido, può avere caratteristiche botaniche leggermente diverse.
Specie
Le caratteristiche botaniche di ogni varietà differiscono a volte drasticamente. Come tutti i rappresentanti della famiglia degli Aster, il butterbur ha caratteri tipici che danno la sua appartenenza a questo gruppo di piante. Le specie più comuni di butterbur nella Federazione Russa sono
- glaciale;
- rock butterbur;
- fragrante;
- ibrido;
- liscio.
In alcuni documenti storici, ci sono informazioni che i popoli artici e siberiani usavano la pianta per scopi culinari molti secoli fa. In Giappone e in Cina, è molto comune e serve come ingrediente in molti piatti tradizionali.
Raccolta e stoccaggio
La materia prima dovrebbe essere raccolta in un'area ecologicamente pulita, libera da autostrade, cimiteri, discariche di rifiuti tossici, attività economiche e impianti industriali. Ecco alcune regole di base per la raccolta:
- Le foglie devono essere tagliate dall'inizio di luglio alla fine di agosto e asciugate all'ombra;
- I rizomi devono essere scavati alla fine di settembre;
- Le infiorescenze vengono raccolte raramente e dovrebbero essere tagliate durante la fioritura.
Le radici devono essere essiccate in un forno a 50 gradi per 4-6 ore. Le infiorescenze e le foglie possono anche essere essiccate all'aperto su carta o tela oleata. Quando sei pronto a conservare la materia prima, puoi avvolgerla in vasi o scatole e conservarla in un luogo umido, lontano da fonti di odori esterni.
Proprietà medicinali del butterbur
Butterbur contiene oltre 30 principi attivi che influenzano diverse aree della salute umana. La presenza di questi composti dà alla pianta un effetto terapeutico distinto:
- Butterbur è usato come un potente analgesico naturale per mal di testa, emicranie.
- I suoi agenti rigeneranti e disinfettanti sono utilizzati nel trattamento delle condizioni della pelle.
- L'intera parte fuori terra della pianta contiene principi attivi che sono efficaci nel trattamento della tosse. Diluiscono il catarro, accelerano la sua espulsione dal corpo, facilitano la respirazione ed eliminano il broncospasmo.
- Il butterbur ha un leggero effetto sedativo e calmante, quindi è usato per le nevrosi, per aumentare la resistenza allo stress e per combattere l'insonnia.
- È un potente anticoagulante naturale. La pianta fluidifica il sangue, previene la formazione di coaguli di sangue e pulisce i vasi sanguigni.
- L'erba ha proprietà antipiretiche, abbassa la temperatura corporea, fa lavorare attivamente le ghiandole sudoripare, attivando così i meccanismi di termoregolazione.
- La pianta è anche conosciuta per le sue proprietà antispasmodiche, è usata per i dolori addominali di varie eziologie.
Butterbur effetto benefico sul sistema digestivo, regola la produzione di enzimi, normalizza il metabolismo e promuove la ripartizione dei grassi nel corpo. Supporta la funzione epatica, elimina il colesterolo e riduce il rischio di infarto e ictus.
L'ortica cinquefoil nella medicina tradizionale
Il trattamento con butterbur dovrebbe essere effettuato preferibilmente sotto la supervisione di un medico. Come minimo, si dovrebbe consultare uno specialista in anticipo, per non causare alcun danno al corpo. Questa erba può essere usata per una varietà di malattie e condizioni, ma è necessario sapere come preparare i rimedi da essa correttamente e come dosarli.
Per la tosse
Il vantaggio del butterbur è che è versatile. L'erba funziona ugualmente bene sia per la tosse secca che per quella produttiva. Oltre al suo effetto antitosse, aiuta anche ad espellere più rapidamente il catarro, rafforza il sistema immunitario per combattere le infezioni e facilita la respirazione alleviando i crampi.
Per far fronte a una tosse, preparare un decotto acquoso dalle foglie della pianta con questa ricetta:
- Prendete 2 cucchiai della raccolta secca;
- Versare 250 ml di acqua bollente;
- Cuocere per 15 minuti in un bagno di vapore;
- Filtrare quando si è raffreddato.
Prendi il liquido 3 volte al giorno con 1 cucchiaio d'acqua. La durata massima del farmaco per la tosse è di 2 settimane. Se si devono trattare bronchiti croniche o altre malattie accompagnate da attacchi di tosse, ripetere il corso dopo una pausa di un mese, o alternare questa erba con una tintura di madre e zenzero.
Per il mal di testa e l'emicrania
Invece della tradizionale aspirina a casa è meglio tenere una bottiglia di tintura di spirito di butterbur, che può essere preparata da 30 g di materiale secco e 100 ml di alcol. Conservalo in un luogo caldo ma buio per 20 giorni e poi usalo come antidolorifico per il mal di testa e l'emicrania se necessario. Una singola dose è di 30 gocce, se il dolore è troppo forte, si può bere un cucchiaino intero sciolto in un bicchiere di acqua bollita e fredda.
Per i vermi
Si può usare l'erba di San Giovanni per le infezioni parassitarie come trattamento principale o supplementare. Il rizoma della pianta è usato esclusivamente per questo scopo, poiché contiene sostanze che colpiscono il sistema nervoso dei vermi. Ci sono due modi per usarlo.
- Preparare un tè di 1 cucchiaino di materia prima e 200 ml di acqua, bere a stomaco vuoto. Ripetere per 7 giorni.
- Preparare una polvere dal rizoma della pianta, mescolarla in un rapporto di 1:1 con miele naturale, che ha già avuto il tempo di zuccherare, mangiare 1 cucchiaino del rimedio al mattino a stomaco vuoto. Il corso è di 10 giorni.
Si raccomanda di aspettare 5-7 giorni dopo l'applicazione del rimedio e di fare un test per assicurarsi che abbia funzionato. Il fatto è che le sostanze attive della pianta non sono efficaci contro tutti i tipi di vermi.
Se ha l'epilessia
Whitetail è usato con successo nel trattamento dell'epilessia, grazie alla sua capacità di rilassare il sistema nervoso. La sua efficacia è clinicamente provata, per cui viene spesso utilizzata negli integratori indicati per le persone che soffrono di crisi frequenti.
A casa, questa erba può anche essere usata per trattare l'epilessia. Ci sono diverse ricette popolari che hanno dimostrato di funzionare.
- Bollire 1 cucchiaino di erba con un bicchiere di acqua bollente e bere 50 ml 3 volte al giorno per 2 settimane.
- Bollire 2 cucchiai di radici in 1 litro di acqua bollente, filtrare e bere 100 ml 2 volte al giorno.
- Prendete un bicchiere di radici schiacciate, versate 1 litro di vodka. Bevi 1 cucchiaio una volta al giorno per un mese.
Se non ci sono altre controindicazioni, il knotweed bianco può essere usato nell'epilessia per un trattamento a lungo termine. Ma è importante sottoporsi a controlli preventivi periodici per monitorare l'efficacia del rimedio a base di erbe. È importante capire che i rimedi erboristici non sono un sostituto dei farmaci.
Per l'insonnia
L'erba di San Giovanni aiuta a far fronte rapidamente all'insonnia. Una polvere fatta dal rizoma della pianta dovrebbe essere usata per normalizzare il sonno. Può essere preso secco e mescolato con miele o marmellata di lamponi. Il dosaggio è di 1 cucchiaino da tè 1-1,5 ore prima di coricarsi. Si può anche fare un tè dalla radice - 1 cucchiaino di materia prima per bicchiere di acqua bollente. Infondere per 20 minuti e bere caldo, preferibilmente senza zucchero.
Per i reumatismi
Per il trattamento delle malattie articolari, la tintura alcolica di foglie di butterbur è usata esternamente e internamente. Nella fase di remissione stabile può fare impacchi profilattici e sfregamento, ma se un aggravamento ha cominciato a bere 1 cucchiaino di tintura 2 volte al giorno.
Tintura può essere preparato a casa, è necessario prendere 2 cucchiai di foglie, 500 ml di vodka. Conservare la medicina in un luogo buio per un massimo di 20 giorni, versarla attraverso un setaccio in una bottiglia pulita e tenerla al freddo, usandola al bisogno.
Per la gotta
Il knotweed bianco può essere usato come rimedio terapeutico e sintomatico per la gotta. Il potenziale di questa pianta è già stato apprezzato dagli specialisti della medicina tradizionale, per cui spesso prescrivono preparati a base di estratti in aggiunta al corso principale della terapia.
Due rimedi erboristici a base di butterbur possono essere usati a casa.
- Tintura di vodka - esclusivamente per uso esterno (impacchi, sfregamenti). Frequenza d'uso - 2-3 volte al giorno.
- Infuso acquoso (1 cucchiaio da tavola per 200 ml di acqua bollente) - per assunzione orale di 20 ml 3-4 volte al giorno, non più di un mese.
Due settimane dopo l'inizio del trattamento si dovrebbe fare il test, o essere guidati dalle proprie sensazioni. Se c'è qualche progresso, vale la pena continuare il trattamento, con pause occasionali.
Nella pancreatite
Nella fase acuta, il butterbur può essere usato solo con l'approvazione di un medico. Questo è spesso praticato dai gastroenterologi, poiché la pianta è in grado di eliminare la sindrome del dolore e allo stesso tempo affrontare le cause della sua comparsa.
Sagebrush è un potente antinfiammatorio, antibatterico, rigenerante e antispasmodico. Aiuta a far fronte all'infiammazione ed è usato come coadiuvante nell'infiammazione pancreatica sia acuta che cronica. Ci sono 3 regimi per prendere un infuso di quest'erba (2 cucchiai per 500 ml d'acqua).
- Bere 1 cucchiaio prima di ogni pasto (somministrare il giorno stesso quando il medico permette almeno qualcosa da mangiare).
- Prendere un corso, 50 ml due volte al giorno, per un massimo di 1 mese.
- Nella fase di remissione, utilizzare il tè di rizoma ogni giorno per un mese 2 volte all'anno.
La polvere di foglie secche è anche utile per prevenire le esacerbazioni. Può essere aggiunto a zuppe, contorni, piatti di pesce e carne come condimento sicuro e sano. Le erbe bianche fresche sono usate al posto della carta stagnola per cucinare al forno i piatti di pesce e di carne in un menu dietetico.
Per la fatica cronica
Molti paesi europei stanno rivedendo il trattamento della sindrome da fatica cronica. I medici hanno scoperto che questa condizione è causata da infezioni croniche, che portano all'accumulo di componenti tossici nel corpo (prodotti di scarto di batteri e virus). Pertanto, sorbenti, antiossidanti e tonici sono utilizzati nella terapia complessa. Whitetail è in grado di svolgere le funzioni di tutti e tre, quindi è un efficace rimedio organico per la stanchezza cronica.
Per migliorare il tuo benessere e, a lungo termine, per eliminare completamente il problema, dovresti preparare il seguente rimedio:
- 30 g di argilla bianca (di grado alimentare, disponibile nei negozi biologici);
- 2 cucchiai di polvere di eleuterococco macinato;
- 50g di rizoma bianco hoary macinato.
Gli ingredienti sono ben miscelati, prendere la miscela risultante in polvere al mattino, 1 cucchiaino 1 ora prima di un pasto. È importante lavare la medicina con molta acqua, così come cercare di ridurre al minimo i dolci nella dieta.
Tipi di preparazioni medicinali
Il Butterbur può essere preparato in casa usando le ricette classiche, collaudate da generazioni. Non è necessario avere abilità specifiche o attrezzature speciali. Tutto ciò di cui avete bisogno può essere trovato a casa vostra. E le ricette e le tecniche sono descritte di seguito.
Infusione
Prepara una tintura acquosa usando foglie di butterbur, essiccate e schiacciate. Utilizzare 600 ml di acqua per 1 cucchiaio di materia prima. Il dosaggio massimo di tale rimedio al giorno è di 150 ml, non di più. Il fatto è che ci sono raccomandazioni mediche riguardanti la dose massima consentita di alcaloidi tossici, che entrano nel corpo con l'infusione su una base di parità con le sostanze utili.
Tintura
La tintura di alcool o di vodka viene solitamente preparata dal rizoma della pianta, ma anche le infiorescenze e le foglie possono essere utilizzate per questo scopo. La tecnica è semplice:
- prendere una bottiglia di vetro scuro;
- Versare sul fondo 2 cucchiai di materiale secco schiacciato;
- aggiungere 500 ml di vodka (o 250 ml di alcol medico);
- infondere per 14-20 giorni, agitando vigorosamente di tanto in tanto;
- filtrare e filtrare (essere sicuri, altrimenti la durata di conservazione sarà breve);
- Versare in un contenitore asciutto e pulito.
Dose singola per prendere la tintura di vodka - 1 cucchiaino. Se il rimedio è stato preparato in alcol, è necessario bere 30 gocce 3-4 volte al giorno.
Decotto
Se si fanno bollire le erbe in acqua bollente, il liquido conterrà più sostanze attive, il che significa che i decotti sono più efficaci per vari disturbi. La cosa principale è non esagerare, in modo da non far evaporare la maggior parte dei componenti della pianta, altrimenti l'effetto sarà l'opposto - l'uscita sarà solo un liquame inutile con un sapore di erbe.
I decotti possono essere fatti dalle radici o dalle foglie. Ricetta per parti macinate essiccate di butterbur:
- 20 g di foglie;
- 1 l di acqua bollente.
Far bollire la materia prima per 20 minuti a fuoco basso, poi togliere la pentola dalla pentola, lasciarla raffreddare senza aprire il coperchio e filtrare il liquido. Si può fare un decotto dal rizoma nello stesso modo. La materia prima dovrebbe essere presa in un rapporto di 1:10, cioè, per 100 g - 1 litro di acqua. Far bollire le radici più a lungo, fino a 40 minuti, e poi lo schema è lo stesso - raffreddare, filtrare e conservare in frigorifero.
Applicazioni cosmetiche
Butterbur ha anche benefici per la salute che possono essere utilizzati in cosmetologia. L'erba aiuta a rivitalizzare la pelle, ad illuminarla e a pulire i pori. Per i capelli, l'erba può servire come un potente agente rinforzante, e può anche stimolare i processi di rigenerazione cellulare nei follicoli dei capelli, attivando così la crescita. Ci sono diverse ricette popolari per usare il butterbur per la bellezza della pelle e dei capelli.
Massaggio facciale
Questo rimedio rimuove i punti neri e i brufoli infiammati e i punti neri. È fatto con i seguenti ingredienti:
- 100 ml. di olio d'oliva;
- 20g di foglia tritata.
Far sobbollire per 30 minuti a 70 gradi in un forno, raffreddare e filtrare. Usare la sera per massaggiare e poi risciacquare.
Balsamo per i capelli
È un rimedio curativo per tutti i problemi di capelli. Ha i seguenti effetti:
- Rafforza le radici;
- stimola la crescita;
- riduce l'oleosità del cuoio capelluto;
- elimina la forfora;
- Arresta la perdita di capelli anche allo stadio di alopecia.
Per prepararlo, prendete 20 g di foglie di butterbur, 10 g di ortica e 10 g di miscela di foglie e germogli di betulla. Versare 2 litri di acqua fredda su una fiamma bassa e portare a ebollizione. Lasciare bollire su una piccola fiamma; poi spegnere immediatamente e coprire. Utilizzare per sciacquare i capelli dopo il lavaggio, ogni giorno.
Lozione curativa per il viso
È possibile preparare una vera cura per aiutare ad affrontare l'acne, la seborrea, la dermatite. Per farlo, seguite queste istruzioni:
- Prendete 2 cucchiai di foglie;
- Bollire per 15 minuti in un bicchiere d'acqua (150 ml);
- raffreddare e filtrare.
Aggiungere 50 ml di tintura di calendula al brodo, agitare e lasciare in frigo per 24 ore.
Utilizzare 2 volte al giorno, passare sulla pelle pulita prima di applicare una crema nutriente. L'applicazione regolare è essenziale per ottenere risultati visibili. Se si pulisce ogni giorno, si può già vedere un effetto visibile dopo due settimane.
Controindicazioni d'uso
La calendula è un'erba epatotossica, quindi non è consigliabile trattare persone con disturbi al fegato che sono accompagnati da un malfunzionamento di questo organo. L'uso di butterbur è strettamente proibito in caso di reazioni di ipersensibilità. Se l'erba causa una reazione allergica, il suo uso può essere solo dannoso.
La cautela deve essere esercitata quando c'è un'infiammazione cronica nel tratto gastrointestinale, così come la malattia cardiovascolare. È vietato berlo durante la gravidanza e l'allattamento.
Come si può vedere, il butterbur è un rimedio prezioso, ma i suoi benefici possono essere apprezzati solo da coloro che dosano il rimedio correttamente e non violano i requisiti relativi alla durata del corso. Altrimenti, l'alga bianca si trasforma da un'erba utile in un veleno per il fegato.
«Importante: tutte le informazioni sul sito web sono fornite solo a scopo informativo scopi. Consultare un professionista della salute prima di usare una qualsiasi delle nostre raccomandazioni. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiale".