Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Il fiore senza età: proprietà terapeutiche e controindicazioni

Il suo bel nome con un tocco di romanticismo flavescente ricevuto dalla gente proprio perché i suoi fiori appaiono in tempi insoliti per la fioritura - in termini semplici, senza tempo. Fiorisce nel tardo autunno, quando tutta la natura comincia a svanire, quindi il suo secondo nome popolare è il fiore d'autunno. I botanici si riferiscono spesso a questa pianta perenne come Colchicum, dalla parola Colchis. Questa regione storica sulla costa orientale del Mar Nero si pensa sia stata la casa del fiore senza età.



Composizione chimica

La composizione del meadowfoil è stata studiata a fondo dagli scienziati e sono stati trovati più di 20 alcaloidi. Questi includono la colchicina e la colchicina, che sono simili nella composizione e hanno effetti simili, così come la colchicina e la speziosina, che sono anche correlati e che si degradano in colchicina quando vengono trattati termicamente. La colchicina e la colchicina sono essenzialmente dei veleni, capaci di inibire la divisione del nucleo cellulare e di inibire la riproduzione cellulare. La pianta è velenosa nella sua interezza, e gli alcaloidi sono particolarmente abbondanti nelle foglie e nei semi, rendendo impossibile l'utilizzo del pascolo a causa della loro presenza tra le altre erbe. Per esempio, una dose letale di alcaloidi è contenuta in soli 6 grammi di semi di pittima. Ma è grazie ai suoi alcaloidi che viene utilizzato in farmacia.

Flintlock

Oltre al gruppo di sostanze alcaloidi, la pianta contiene fitosteroli che possono ridurre il colesterolo e prevenire il cancro, così come il flavone apigenina che ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali. I semi sono ricchi di lipidi che reintegrano i bisogni energetici del corpo e agiscono come una barriera naturale per proteggere le cellule. Le sostanze resinose della pianta aiutano ad alleviare l'infiammazione, guarire le ferite, ridurre il dolore e rafforzare il sistema immunitario del corpo. E i tannini presenti nella pianta senza età rilasciano le tossine dal corpo per eliminare gli effetti delle radiazioni, fermare il sangue e proteggere dalle infezioni.

Inoltre, la pianta contiene una vasta gamma di macro e micronutrienti in alte concentrazioni: potassio, ferro, calcio, zinco, rame, magnesio e selenio.

Che aspetto ha e dove cresce

Il fiore senza età è una pianta erbacea bulbosa perenne. A seconda della specie e del luogo in cui cresce, può essere alta fino a 20 cm o lunga mezzo metro, fino a 60 cm. Il bulbo è abbastanza grande e di forma ovale, di solito 5-6 cm di lunghezza e 3-4 cm di diametro. Il bulbo pesa circa 40 g, con alcuni esemplari eccezionali che raggiungono i 70-80 g.

L'esterno del bulbo è coperto da membrane dense, coriacee, membranose e marrone scuro che si estendono fino allo stelo e circondano la parte inferiore della pianta come una campana.

Le foglie della pianta senza età di solito crescono da quattro a sei. Sono abbastanza larghe, ovali-oblunghe, con la parte superiore ben arrotondata. Raggiungono 18-25 cm di lunghezza e variano in larghezza: quelli superiori sono circa 3,5 cm, quelli inferiori sono più grandi e più larghi, circa 7 cm. Ogni foglia verde scuro e lucida poggia su una lunga guaina che può essere scambiata per uno stelo.

I grandi fiori appaiono nel tardo autunno quando gli alberi hanno da tempo lasciato cadere le foglie. Non è raro che crescano già da sotto la prima neve. Il fiore si forma nel luogo in cui la foglia più alta stava crescendo - proprio dalle sue ascelle. In condizioni naturali, i fiori sono di colore rosa-violaceo. Nei giardini domestici, si possono coltivare altri colori di fiori, tra cui il bianco, il giallo e il bluastro.

Ogni bulbo può produrre da uno a quattro fiori a forma di campana e di imbuto allo stesso tempo. Il bordo superiore dell'imbuto è diviso in petali divergenti, lunghi da 5 a 6,5 cm e larghi da 1,5 a 2,5 cm. All'interno della corolla ci sono sei stami con grandi antere, sopra i quali sorge un pistillo abbastanza spesso. Anche se è autunno, la pianta ha tempo per essere impollinata. Quando il fiore senza età sboccia alla fine, la corolla e le ovaie formate si abbassano e riposano tranquillamente durante l'inverno, coperte da uno strato di foglie morte e neve. La temperatura lì è abbastanza confortevole perché le ovaie si formino e maturino lentamente. E in tarda primavera/inizio estate, i semi rotondi e marroni, di 2-3 mm di diametro, sono pronti a dare vita a una nuova pianta.

Il fiore senza età è una pianta subtropicale che ama la luce. Cresce in luoghi aperti, preferendo i terreni umidi e ricchi delle praterie e delle foreste decidue delle latitudini meridionali dell'Europa. È anche comodo in Asia, Nord Africa, il Mediterraneo, così come nelle montagne del Caucaso, Krasnodar Krai, Bielorussia occidentale, Lituania e Ucraina.

I giardinieri e i fioristi hanno imparato a coltivare la nuova crescita anche nella fascia centrale, e in molte regioni crescono anche senza un ulteriore riparo invernale, come i tulipani.

Tipi

Il fiore senza età è un grande genere di piante erbacee che comprende quasi 100 specie. Molti di loro sono diventati i preferiti di giardinieri e fioristi e, nonostante siano velenosi, popolano attivamente le aiuole private.

In Russia, due specie crescono allo stato selvaggio - l'autunnale e la splendida divaricatrice. Crescono nel Krai di Krasnodar, nei suoi territori sud-occidentali, dai contrafforti del Caucaso su per le pendici della catena del Caucaso fino alla fascia subalpina.

La perenne dell'autunno.
Si può dire che questo è il più comune, che corrisponde a tutte le descrizioni classiche del ritardante di fiamma. Anche se si trova in Russia, preferisce l'Europa - i suoi prati moderatamente caldi e umidi e le radure dei boschi di castagni e carpini. Cresce fino a 40 cm di altezza.

Il perenne
Questo è il fratello minore di quello d'autunno. Cresce in aree limitate - solo nelle pianure delle montagne del Caucaso e nel basso corso del Don e del Volga. Le steppe e i prati locali sono il suo habitat preferito. Questa pianta è leggermente più piccola del suo progenitore, il rambler, e di conseguenza il suo bulbo non crescerà più di 3 cm. Ma è precoce: fiorisce in autunno, come tutti i parenti, e fruttifica nell'aprile del prossimo anno.

Il magnifico agaricum
Anche questa è una pianta endemica, si trova in un'area limitata. Il suo habitat sono le montagne del Caucaso e la Transcaucasia. Si arrampica su pendii fino a un'altezza di 3000 m. Poiché tollera la penombra, cresce sia nei prati che nei boschi di faggi, carpini e castagni.

Inserita nel Libro Rosso dell'URSS già nel 1988, la sua raccolta è ancora vietata.

La specie è stata chiamata splendida per la sua bellezza regale. Ha lunghe e vistose foglie verde brillante con un bordo ondulato. I fiori sono sorprendenti anche quando sono ancora in boccio - così belli per la loro colorazione rosa brillante. Quando si apre, l'interno del calice mostra un rosa più chiaro o bianco.

Il sempreverde cilicia
Si verifica anche in Russia, ma gravita verso la costa mediterranea della Turchia. Lì le sue sedi principali. Può crescere fino a 60 cm di altezza e ha un grande bulbo di 5 cm di diametro. Produce un numero enorme di fiori rispetto al resto dei fiori - fino a 25.

Agrippa agrifolium
Il suo secondo nome è screziato. Probabilmente deriva dal colore dei fiori. Sono brillanti, rosa-viola, con macchie scure, come una scacchiera. Gli stami non sono gialli come le altre piante, ma arancioni. Si possono ammirare solo in Asia Minore.

Ankara, o a tre foglie, è un sempreverde.
Anche se si chiama Ankara, non ha niente a che vedere con Ankara. I boschetti sono presenti in Turchia, ma non nel centro del paese, dove si trova la città, bensì all'ovest, lungo la costa del mare. Nella parte europea cresce nelle montagne della Moldavia, nelle steppe dell'Ucraina sud-occidentale, e spesso in Grecia e Bulgaria, circondando così il Mar Nero e il Mar Egeo. Cresce su terreni argillosi che non sono molto confortevoli. Non cresce più alto di 15 cm.

Questo sempreverde è una di quelle specie che fiorisce in primavera piuttosto che in autunno. E ha solo tre foglie, non di più, il che si riflette nel suo secondo nome.

La viola scuro rambler
Una piccola pianta, alta da 10 a 15 cm. A settembre comincia ad adornare la natura con i suoi fiori. Quando si sono appena aperti, il loro colore è viola chiaro, ma un paio di giorni dopo diventano ricchi di colore e diventano rosso-fucsia. Questo tipo di pianta è un parente stretto del rastrello ancariano.

Rovo di Bornmüller
La pianta prende il nome dal botanico tedesco Josef Bornmüller che, negli anni 1920-30, fece diverse spedizioni nei Balcani e in Grecia e descrisse molte specie di piante, tra cui questa perenne.

Questa specie è originaria dell'Iran e delle montagne dell'Asia Minore. Le sue foglie raggiungono i 30 cm di lunghezza e i suoi fiori rosa-viola hanno una grande macchia bianca all'interno del calice.

Il sambuco bizantino
I botanici sospettano che questa specie sia un parente stretto del passero cilicio, dal quale potrebbe essersi evoluto. I suoi fiori sono più grandi di quelli dell'autunno e il bulbo è probabilmente il più grande, raggiungendo un diametro di 7 cm. Ha una forma irregolare, il che non le impedisce di produrre circa 12 fiori in una sola fioritura. Anche le foglie sono particolari, larghe e a volte fino a 15 cm di larghezza e con una piega.

L'agaricum wispy
Questa specie si distingue per i suoi fiori quasi bianchi e bianchi come la neve, che sono rari in natura. Gli allevatori di solito li producono per il giardinaggio. Sono disposti in mazzi - più di 20 in ognuno, da cui il nome. La fioritura inizia insolitamente all'inizio della primavera.

La pianta non è alta - da 10 a 20 cm - e le sue foglie si sviluppano allo stesso tempo dei fiori.

Fomina immemorabile.
Si trova solo in Ucraina, nella regione di Odessa, come specie in pericolo elencata nel Libro Rosso dell'URSS e ancora nel Libro Rosso dell'Ucraina. È una pianta senza pretese, da 6 a 15 cm di altezza. Ogni bulbo produce di solito un fiore; 2 o 3 sono considerati rari. Si differenzia dalle altre fioriture autunnali per il fatto che fiorisce anche con tempo secco.

Fiore senza età che ama l'acqua
Un altro turco mediterraneo residente. Questa piccola pianta raggiungerà un'altezza di circa 20 cm. Ha un piccolo bulbo rotondo di circa 2,5 cm. Si riferisce alla fioritura primaverile - i fiori appaiono non appena la neve si scioglie. Ogni bulbo contiene fino a 8 fiori rosa tenue.

Il sempreverde giallo
La specie più misteriosa e inaccessibile. Si può trovare molto in alto nelle montagne, vicino ai ghiacciai. Fiorisce in piena fioritura quando la neve si scioglie. Anche se la pianta non è alta, solo 15 cm, e si formano solo da 1 a 3 fiori su ciascuno di essi, sembrano stupefacenti in questo luogo selvaggio, quasi senza vita. Vederli è un vero regalo per gli alpinisti che scalano il Pamirs o il Tien Shan, così come la conquista delle montagne dell'India, dell'Afghanistan o del Pakistan.

I fioristi hanno sviluppato un certo numero di varietà e ibridi basati sull'agrowfly autunnale. E l'accento principale è stato posto sul colore. Questo è il motivo per cui ci sono così tanti fiori bianchi ora nei giardini, rari in natura. Tra questi ci sono quelli bianchi con il giallo nel mezzo e i fiori di spugna dal bel design, i cui fiori possono essere composti da 50 petali.

Raccolta e stoccaggio

I bulbi più adatti per la raccolta come materia prima medicinale sono i bulbi della liana. Scavateli con cura con le radici e fate attenzione a non tagliarli o graffiarli perché il danno li fa ammuffire e marcire molto rapidamente. Non strappare nemmeno le radici, cadranno da sole una volta asciutte.

Quando i bulbi sono stati scavati, scuotere delicatamente la terra ma non lavarli perché anche l'acqua tende a legare e rovinare la materia prima molto rapidamente. Poi stendeteli al sole in uno strato non superiore a 8-10 cm in modo che possano asciugarsi. Poi metteteli via in una stanza fresca, asciutta e ben ventilata. Conservare la materia prima per non più di 3 mesi in vasi di vetro con tappi a frizione, poiché l'odore della materia prima non è molto piacevole, anche se non pungente.

Il momento migliore per la raccolta è quando la madre mughetto è in fiore, dalla fine di agosto alla fine di ottobre. È necessario indossare guanti e una maschera quando si raccoglie perché tutte le parti della pianta sono estremamente velenose. Non raccogliere bulbi più corti di 4 cm di lunghezza perché non sono molto ricchi di sostanze nutritive. Ricordate che molte specie di steli senza madre sono elencate come rare o in pericolo e sono quindi incluse nel Libro Rosso. Quindi è meglio raccogliere la materia prima nelle fattorie private.

Ma la raccolta dei semi è fattibile: la pianta stessa rimane in buone condizioni per crescere e portare gioia agli altri. I semi più adatti sono già formati, maturi e marroni. All'inizio dell'estate, quando i baccelli dei semi sono in buone condizioni, dovrebbero essere tagliati e lasciati asciugare all'ombra in un luogo ben ventilato. Poi rimuovere i semi, che vengono conservati in sacchetti di carta in un luogo asciutto.

Proprietà terapeutiche della meringa amau

La medicina ufficiale utilizza prodotti a base di iperico in oncologia grazie al suo alcaloide colchicina. Impedisce alle cellule cancerose di moltiplicarsi e stimola il processo della loro dissoluzione. Queste sostanze sono particolarmente efficaci contro le patologie cancerose di timo, prostata e pancreas, cervello, fegato, milza e ghiandole surrenali.

Inoltre, la colchicina mostra le sue capacità anestetiche. L'alcaloide viene escreto lentamente dal corpo e, grazie al suo effetto cumulativo, il suo effetto terapeutico dura a lungo.

In precedenza, la medicina scientifica aveva isolato anche la colchicina per il trattamento delle patologie oncologiche, ma ora è stata scartata dai medici, poiché è circa 7-8 volte più tossica della colchicina.

La colchicina in forma di compresse è di solito prescritta in combinazione con altri farmaci antitumorali ed è anche usata sotto forma di pomate per vari tumori della pelle. Oltre alla sua capacità di combattere le cellule tumorali e di alleviare il dolore, aiuta a ridurre la pressione sanguigna e accorcia il trattamento dell'infiammazione. I farmaci a base di colchicina sono prescritti solo per il trattamento in ospedale, sotto controllo medico 24 ore su 24.

Ma non è solo per l'oncologia che i farmacisti producono preparati a base della pianta senza età. La pianta medicinale aiuta a far fronte ai reumatismi, alle malattie delle articolazioni, accelera la guarigione delle ferite, per cui è usata dai dentisti.

Le composizioni liquide - tinture e infusi - hanno un effetto diuretico, che è anche usato nella medicina ufficiale. In pochi colpi, tali rimedi sono in grado di rimuovere sabbia e calcoli renali e di alleviare il gonfiore.

L'amuleto nella medicina tradizionale

È anche usato come lassativo, diuretico, coleretico, diaforetico, analgesico e vomitante. La pianta è usata come lassativo e diuretico, coleretico e diaforetico, analgesico e vomitante.

Il florilegio nella medicina popolare

  1. I medici fin dall'antichità hanno affrontato senza età i gravi attacchi di gotta, e ora la medicina popolare continua questa pratica.
  2. Un'infusione di acqua molto diluita in piccole dosi è usata per guarire la pertosse, l'idropisia, i reumatismi e l'ittero. È raccomandato per sbarazzarsi dei dolori alle ossa durante i raffreddori, trattare la debolezza cardiaca e le nevralgie di vario tipo.
  3. Una tintura alcolica fatta sia sui bulbi che sui semi è anche un buon rimedio per la gotta, la nevralgia, i reumatismi e altri problemi articolari.

Tintura per reumatismi e gotta

Si prepara una tintura di cipolla per strofinare le articolazioni doloranti. La proporzione è la seguente: 5 parti di alcol al 50% per 1 parte di materia prima. Macinare i bulbi secchi, metterli in un barattolo di vetro con alcool, tappare bene e lasciare in una stanza buia per tre settimane. Agitare periodicamente la pozione e filtrare alla fine del periodo. Usare per strofinare la gotta e i reumatismi.

Infusione per artrite e gotta

Si prepara con acqua e si versa in una ciotola di porcellana o terracotta 500 ml di acqua bollente e mezzo cucchiaino di bulbo essiccato e tritato. Infondere per 2 ore, filtrare e spremere bene il resto. Iniziare a prendere una goccia alla volta, aumentando gradualmente la dose, l'assunzione giornaliera è di 6 volte. Si possono bere al massimo 8 ml di infuso di acqua alla volta. Bevi il rimedio con acqua calda, assicurati di bere almeno un bicchiere di liquido. L'infusione è raccomandata per il trattamento di gotta, artrite, reumatismi e radicolite. È possibile combinare la somministrazione interna con l'applicazione esterna come lozione.

Tintura di aceto per la sciatica

L'erba di San Giovanni può essere trasformata in una tintura in aceto, che può essere utilizzata con successo per alleviare il dolore nella sciatica e nell'osteocondrosi, nei reumatismi e nell'artrite. Prendete 12 parti di aceto per 1 parte di bulbi secchi tritati della pianta. Versare la pianta medicinale in una bottiglia di vetro, versare l'aceto, lasciare in infusione per 2 settimane e poi filtrare. Un cucchiaino della composizione medicinale è sufficiente per strofinare il punto dolente.

Tintura di semi per le articolazioni

La tintura sui semi della perenne può essere usata come rimedio esterno, o da bere in piccole dosi. L'effetto sarà lo stesso: si placherà il fastidioso dolore articolare e muscolare. Per la sua preparazione, è necessario prendere 1 parte di semi 10 parti di alcol al 70%. Mescolarli in una bottiglia di vetro e insistere in un armadio buio per 3 settimane. Agitare la bottiglia di tanto in tanto. Filtrare e bere 15-20 gocce tre volte al giorno, indipendentemente dai pasti. Il corso massimo del trattamento è di 2-3 settimane. Se decidi di usare il rimedio esternamente, strofina il punto dolente con esso non più di 3 volte al giorno.

Tintura di bulbi freschi nella cistite

Coloro che soffrono di cistite, urolitiasi, edema al mattino, si può consigliare una tintura di bulbi di cipolla piante curative. È necessario prendere 2 bulbi appena scavati. Indossare i guanti e strofinare delicatamente i bulbi, versare loro una buona vodka (200 ml). Infondere per 3 settimane in un luogo buio, agitando di tanto in tanto. Prendere 3 volte al giorno, non più di 2 gocce alla volta, lavare con un bicchiere di acqua calda bollita. Per testare come il corpo reagisce all'agonia, la prima volta è meglio ridurre la dose e prendere solo una goccia del rimedio, osservando per almeno mezza giornata per vedere se ci sono segni di avvelenamento o allergie.

Unguento per reumatismi

Tutte le parti della pianta sono adatte per fare unguenti. Prendete le foglie, i bulbi e i semi in quantità uguali. Mescolare e versare 200 ml di acqua bollente su 3 cucchiai della miscela di erbe. Far bollire l'infusione risultante in un mestolo a fuoco basso fino ad ottenere una massa grigia e viscosa. Mescolare la miscela calda con l'olio vegetale nel rapporto di 1:1. Quando si raffredda, può essere usato per strofinare sulle articolazioni malate prima di andare a letto. Un terzo di un cucchiaino di unguento è sufficiente per un trattamento. La dose non dovrebbe essere aumentata. Il rimedio lenisce i dolori articolari nei reumatismi, artrite, osteocondrosi.

Infusione per la stitichezza

Schiacciare i semi di erba di San Giovanni, prendere mezzo cucchiaino di materia prima e versare mezzo litro di acqua bollente. Coprire bene e lasciare in infusione per 3 ore. Prendere dopo il filtraggio, porzione - mezzo cucchiaino da tè, infuso con un bicchiere di acqua bollita. Il tasso giornaliero - 4 dosi. Il rimedio migliora l'attività intestinale in caso di stitichezza. Usare in casi rari e non farne un rimedio quotidiano.

Tintura per il cancro

Per alleviare il dolore del cancro, prendete 10 g di semi di una pianta medicinale e versate 120 ml di alcol medico. Insistere 3 settimane. Dopo aver filtrato, prendere una goccia al mattino, pomeriggio e sera. Se il dolore è insopportabile, potete prendere 2 gocce ciascuno. Bevi la tintura con acqua calda.

Tipi di composizioni medicinali

La medicina popolare usa i rimedi di questa pianta senza età come diuretico, lassativo, analgesico e vomitante. La pianta è altamente velenosa, quindi si possono preparare soluzioni curative in casa solo con guanti e precauzioni. I bambini in questo momento, è meglio prendere per una passeggiata, così non hanno inavvertitamente afferrato le talee o frammenti della pianta.

Tipi di composizioni medicinali con la meringa amau

Infusione

Un'infusione di erba di San Giovanni viene preparata con acqua semplice e poi usata per ridurre il gonfiore nell'idropisia, trattare la pertosse e l'ittero, così come per applicare le sue capacità analgesiche quando le ossa fanno male con il raffreddore e l'influenza, l'artrite e i reumatismi. Il rimedio migliora le condizioni del paziente in caso di dolore di natura nevralgica, radicolite e anche in caso di debolezza cardiaca.

Per preparare un infuso della pianta medicinale, è necessario prendere mezzo cucchiaino di cipolla secca schiacciata e versare 500 ml di acqua bollente, insistere 2 ore. Dopo aver filtrato la composizione da utilizzare per uso orale.

Tintura .

Se si prende per fare una tintura di alcool o vodka, le regole di infusione sono le stesse per diversi scopi terapeutici: versare il liquido grezzo della droga in una ciotola di vetro o porcellana. È più conveniente, naturalmente, in una bottiglia di vetro scuro, perché durante l'infusione, la composizione dovrebbe essere agitata quotidianamente. Il processo di infusione deve avvenire a temperatura ambiente in una stanza dove la luce non può raggiungere il rimedio, si può semplicemente metterlo in un armadio buio. Conservare il liquido in frigorifero. È importante non dimenticare di lavare la tintura con un bicchiere di acqua calda bollita quando la si usa internamente.

Per uso interno con cipolle fresche
Non è necessario aspettare l'autunno per raccogliere i bulbi e fare rimedi medicinali da loro, se in grave necessità, si può scavare in estate. Cipolla fresca o grattugiata, o molto finemente tritata, versare 100 ml di vodka di buona qualità e insistere 3 settimane in un contenitore di vetro in una stanza buia, agitando regolarmente. Filtrare e prendere una goccia al giorno per la gotta, nevralgie e dolori articolari. Non usare per più di 2 settimane senza controllo medico.

Per il sollievo dal dolore
Versare l'alcol medico sui bulbi essiccati e schiacciati dell'erba di San Giovanni. Prendete 5 volte più liquido della materia prima. Infondere per 15 giorni e utilizzare in due modi per alleviare i dolori reumatici. Si possono prendere 1-2 gocce al momento di coricarsi o strofinare i punti dolenti.

Diuretico
I bulbi secchi non hanno bisogno di essere schiacciati ma schiacciati e versare 200 ml di vodka di buona qualità. Infondere per 2 settimane, filtrare e bere 2 gocce al mattino e alla sera per gonfiori, cistiti, calcoli renali o sabbia.

Tintura di semi per alleviare il dolore
Questa tintura è efficace sia se presa internamente che per uso esterno. Si devono usare 100 g di semi e mezzo bicchiere di alcool medicinale. Tritare un po' i semi, versarli in un contenitore con alcool e scuotere per mescolarli meglio. Infondere per 3 settimane, filtrare e prendere una goccia al giorno. Puoi strofinare la miscela su gomiti, ginocchia e parte bassa della schiena se le tue articolazioni sono doloranti. È importante non superare il dosaggio, mezzo cucchiaio per strofinare.

Unguento

Per fare un unguento a casa, è necessario macinare 3 bulbi senza età (300 g), è possibile sostituire parte di esso con foglie finemente tritate. Le materie prime medicinali versano acqua (2 tazze) e le mandano a bagnomaria. Far bollire la composizione per almeno 30 minuti, rimuovere, dopo il raffreddamento, filtrare e mescolare con gelatina di petrolio.

Se la vaselina non è disponibile, il burro a una consistenza cremosa andrà bene. Conservare l'unguento fatto in casa in frigorifero, coperto con un coperchio stretto. La composizione è usata per alleviare il dolore nelle esacerbazioni di artrite, reumatismi, radicolite o gotta. Spalmare l'unguento sul punto dolente una volta al giorno, la procedura è raccomandata per prendere non più di un terzo di un cucchiaino di agente curativo.

Controindicazioni d'uso

Considerando che l'amauve è velenosa, tutti, senza eccezione, dovrebbero prenderla sul serio e, prima di usare preparati a base di erbe, si dovrebbe consultare il proprio medico e seguire con precisione tutte le sue raccomandazioni. Se, a causa della decisione di essere trattati senza madre avrà bisogno di ulteriori esami prima o durante il corso di ammissione, assicuratevi di superare tutti loro e prendere i test necessari. Il fatto che il principio attivo colchicina in dosi eccessive può provocare leucopenia - cioè una violazione del meccanismo di emopoiesi, così come causare una serie di altri effetti collaterali. È quindi strettamente vietato alle donne incinte, alle persone che soffrono di insufficienza renale o epatica, di problemi al midollo osseo o di malattie purulente.

Controindicazioni all'uso del fiore senza madre

Per lo stesso motivo, l'unguento di questa erba non dovrebbe essere applicato vicino agli organi rivestiti di membrane mucose - palpebre, bocca, retto. Le membrane mucose assorbono la colchicina molto più velocemente della pelle.

L'iperico è controindicato nella diarrea perché provoca la diarrea e anche in una malattia come la ritenzione urinaria perché è un diuretico.

Non prescrivere composizioni di questa erba in pazienti che hanno ricevuto come risultato di qualsiasi malattia di una complicazione così grave, come la neutropenia, in cui il corpo diminuisce rapidamente il numero di neutrofili, che svolge un ruolo importante nella distruzione dei microrganismi patologici.

Se c'è il minimo sospetto di emorragia interna - feci catramose o una mescolanza di sangue nel vomito - il lino senza età è anche proibito.

Primo soccorso in caso di avvelenamento da fiori senza età

In caso di sovradosaggio e avvelenamento con il fiore amorent, prima una sensazione di bruciore in gola, seguita da nausea e vomito, che è grave e contiene bile, muco gastrico e anche sangue. Lo stomaco e la cavità orale sono gravemente doloranti. Le feci diventano molto sottili e hanno un odore sgradevole e pungente. La persona ha costantemente sete, il suo viso diventa pallido e le sue labbra diventano blu. Può apparire del muco sulla pelle.

Il polso può diventare irregolare, veloce o lento. La tachicardia si trasforma in bradicardia quando la pressione sanguigna scende. Il quadro cardiaco è accompagnato da un dolore allo sterno. Se non viene trattato con urgenza, il caso può terminare con convulsioni, paralisi e collasso delle vie aeree.

Tali sintomi sono caratteristici sia dell'avvelenamento durante il trattamento, se il dosaggio raccomandato del farmaco viene superato, sia in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza nella cura della pianta o nella raccolta delle materie prime medicinali. Nel secondo caso, ovviamente, il quadro clinico non sarà così eclatante. Ma l'aiuto di un medico in ogni caso è necessario immediatamente. Il secondo o terzo giorno dopo l'avvelenamento è considerato il più pericoloso. Se il paziente viene lasciato incustodito, gli organi interni possono iniziare a spegnersi.

Mentre l'ambulanza sta arrivando, si può prendere una capsula di sorbex o diverse compresse di carbone attivo (una compressa per chilogrammo di peso della persona avvelenata) e poi lavare lo stomaco con una soluzione rosa pallido di soluzione di manganese. Dovresti anche bere molta acqua bollita o latte prima dell'arrivo del medico.

Il quadro dell'avvelenamento si sviluppa lentamente, si estende su diversi giorni, quindi è importante non lasciare che la situazione vada fuori controllo. I paramedici prenderanno tutte le misure di salvataggio e prescriveranno il trattamento, somministrando soluzioni di cloruro di sodio (salina) e glucosio. Se si verificano problemi respiratori, verrà somministrato ossigeno.

Ma bisogna ricordare che non esiste un antidoto ai veleni dell'agrowfly. Il trattamento sarà volto ad alleviare i sintomi dell'avvelenamento. Se l'avvelenamento è grave e il paziente è lasciato senza aiuto medico per molto tempo, un altro segno - la perdita di capelli - può apparire come parte del processo di recupero.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni sul sito web sono solo a titolo indicativo. Prima di applicare i consigli dati su qualsiasi argomento, si consiglia di consultare uno specialista. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiale.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche