Biancospino: proprietà utili e controindicazioni
Biancospino - una pianta unica che ha molte proprietà medicinali, e i suoi frutti contengono un gran numero di elementi necessari per il corretto funzionamento del corpo umano. Questa pianta è utilizzata nella preparazione di tinture medicinali, da essa prodotta marmellata, composte, fare il vino e utilizzare sotto forma di tè.
- Cos'è il biancospino e che aspetto ha
- Qual è la differenza tra biancospino e rosa canina?
- Composizione e calorie
- Proprietà utili del biancospino
- Per le donne
- Per gli uomini
- In gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Quando si dimagrisce
- Proprietà terapeutiche dei fiori e delle foglie di biancospino
- Biancospino in medicina
- Diabete mellito
- Quando la pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la gotta
- Per il fegato
- Per la colecistite
- Per la pressione alta
- Aritmia
- Rimedi erboristici al biancospino
- Tintura di bacche fresche e mature
- Tintura di bacche di biancospino essiccate
- Decotto di bacche di biancospino essiccate
- Tè con fiori secchi di biancospino
- Tè di bacche di biancospino essiccate
- Biancospino in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Danni e controindicazioni
- Quando raccogliere e come conservare
- Cosa fare con il biancospino: Ricette
- Marmellata
- Vino
- Composta
- Come preparare correttamente il biancospino
- Decotto
- Tè di biancospino
- Tintura
- Come preparare il biancospino in un thermos
- Come preparare il biancospino per il cuore
- Cosa aiuta la tintura di biancospino
- Fatti sul biancospino
Cos'è il biancospino e che aspetto ha?
Il biancospino cresce in molte aree ed è presente come un piccolo arbusto o albero spinoso. La pianta è costellata di foglie corte e durante il periodo di fioritura ha un gran numero di infiorescenze. Le bacche di biancospino non sono molto grandi. Quando sono freschi, sono colorati di arancione o rosso e a forma di mela. Quando vengono essiccati, diventano rugosi e resistenti. I frutti della pianta sono caratterizzati dal loro sapore dolce e dalla mancanza di odore.
Molte persone scambiano il biancospino per una rosa canina. Tuttavia, ci sono molte differenze tra le due piante e i loro frutti.
La differenza tra biancospino e rosa canina
La rosa selvatica e il biancospino sono due piante diverse. I loro frutti, foglie e infiorescenze differiscono per forma e altre caratteristiche.
Un arbusto o un albero di biancospino a crescita bassa dotato di grandi spine. Fiorisce in primavera. Questo è il periodo dell'anno in cui i cespugli di biancospino mostrano infiorescenze bellissime. I frutti maturano completamente in autunno. Sono disponibili in tonalità di rosso, arancione e persino nero e sono piccoli e leggermente allungati. All'interno di ogni frutto di biancospino si trova una grande pietra.
La rosa canina è considerata l'antenata della rosa. La rosa canina fiorisce in primavera e in estate. La principale differenza tra la rosa canina e il biancospino è la presenza di grandi fiori rosa, rossi o bianchi. Il frutto di questa pianta ha solo una somiglianza esteriore con le bacche di biancospino, e contiene diversi piccoli noccioli, e differisce nella composizione e nel gusto.
Composizione e calorie
Il biancospino ha molti benefici per la salute, che sono dovuti alla ricca composizione delle sue bacche. Ogni piccola bacca contiene un numero record di vitamine, micro e macronutrienti che fanno bene al corpo umano:
- Vitamine del gruppo B.
- Acido ascorbico.
- Vitamine del gruppo A.
- Beta-cheratina.
- Potassio.
- Boro.
- Iodio.
- Calcio.
- Stronzio.
- Manganese.
- Nichel.
- Ferro.
- Selenio.
- Magnesio.
- Alluminio.
- Rame.
- Cromo.
- Zinco.
- Cobalto.
Inoltre, le bacche di biancospino contengono alcuni tannini e glicosidi, fitosterolo, acidi organici e persino ormoni naturali e oli essenziali.
Le bacche di questa pianta unica non possono rovinare la tua figura e aggiungere qualche chilo in più. Il valore calorico di 100 grammi di biancospino è solo 58,5 calorie, il che permette di includerlo in un menu dietetico. In questo caso, i piatti con biancospino non solo aiutano a perdere peso, ma possono saturare il corpo con tutti i microelementi necessari, prevenire lo sviluppo di avitaminosi ed eliminare l'edema.
Proprietà utili del biancospino
Grazie alla sua ricca composizione, il biancospino può avere effetti benefici sul corpo umano. È usato per rafforzare i capillari e il sistema vascolare, così come per alleviare i crampi, abbassare i livelli di colesterolo o alleviare il gonfiore.
È un'erba unica che ha effetti antinfiammatori e antimicrobici, riduce il rischio di tumori maligni e stimola il cuore. Il biancospino ha anche un effetto ringiovanente stimolando la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare.
Molte persone usano il biancospino per trattare emicranie, allergie e persino l'epilessia. I medici hanno notato che i tè e le tinture fatte da questa pianta possono migliorare la funzione tiroidea, stabilizzare i livelli di zucchero, migliorare la funzione epatica e persino attivare il processo metabolico.
Per le donne
È impossibile non notare i grandi benefici del biancospino per il corpo femminile. A causa della sua ricca composizione, è possibile preparare tè, tinture e raccolte di erbe dalle bacche, dalla corteccia e dai fiori di questa pianta:
- Saturare il corpo femminile di ossigeno.
- Cura le malattie del sistema cardiovascolare.
- Aiuto per affrontare le emicranie persistenti.
- Equalizzare lo sfondo ormonale.
- Preservare la giovinezza della pelle.
- Prevenire l'invecchiamento prematuro.
Inoltre, il biancospino sarà indispensabile per quelle donne che vogliono sbarazzarsi del peso in eccesso. Se l'aumento di peso è dovuto a un forte gonfiore, il consumo regolare di tinture e tè con biancospino aiuterà a sbarazzarsi completamente di questo problema. Se, d'altra parte, l'aumento di peso si verifica a causa di un altro motivo, la composizione unica di questa pianta impedirà l'esaurimento del corpo durante la dieta e non causerà un aumento di peso.
Per gli uomini
Il biancospino è anche insostituibile per gli uomini. La ricca composizione di questa pianta può influenzare molti organi interni, eliminando i disturbi in diversi di essi in una sola volta. La ricca composizione della pianta di biancospino è in grado di influenzare molti organi interni e correggerne diversi in una volta sola:
- Malattia coronarica.
- Flusso sanguigno alterato.
- Mancanza di ossigeno.
- Avitaminosi.
- Mal di testa costante.
- Esaurimento nervoso.
- Insonnia.
- Disfunzione erettile.
Tra le altre cose, la pianta aiuterà ogni uomo ad aumentare la potenza senza danni al corpo. Questo è dovuto alle proprietà uniche del biancospino per eliminare i disturbi del sistema nervoso che sono una causa comune di riduzione della potenza.
Quando è incinta
Nel mondo di oggi, le donne incinte non possono proteggersi da tutti gli stress e le sostanze irritanti che possono causare una costante tensione nervosa, disturbi del sonno, depressione e in alcuni casi anche portare allo sviluppo di malattie cardiache.
In questo caso, durante la gravidanza una donna è severamente vietato prendere molti farmaci, compresi i forti sedativi, che possono sostituire il biancospino. I frutti di questa pianta non solo saturano il corpo della donna incinta di tutti gli elementi che sono necessari per il corretto sviluppo e la formazione del feto, ma aiutano anche a calmare, abbassando la pressione sanguigna e avendo un effetto rilassante sul muscolo cardiaco.
Tuttavia, gli esperti sottolineano che il biancospino non è una panacea. Una donna incinta dovrebbe consultare il suo medico prima di bere il tè di bacche di biancospino. I terapeuti sconsigliano vivamente la tintura di biancospino o di prenderla con molta cautela, poiché l'uso ingiustificato di grandi quantità del frutto di questa pianta può indurre un parto prematuro e in alcuni casi portare alla morte intrauterina del feto.
Astenersi dall'usare questo rimedio per le donne incinte che soffrono di:
- Aterosclerosi.
- Tachicardia.
- Tossiemia grave.
- Tachiaritmia.
- Distonia vascolare.
I casi che non sono inclusi in questa lista non danno una garanzia al cento per cento di assenza di conseguenze dell'uso del biancospino. La consultazione con il medico curante è quindi obbligatoria.
Durante l'allattamento
Il periodo post-partum implica un rifiuto completo delle formulazioni di biancospino se la donna sta allattando il neonato. L'uso di bacche di biancospino sconvolge il corpo immaturo del bambino, può causare problemi di pressione sanguigna, compromettere la funzione cardiaca del bambino e causare malattie pericolose per la vita del neonato.
Tuttavia, in alcuni casi, i medici permettono alle madri che allattano di bere tè con frutti di biancospino. Ma bisogna notare che la loro quantità è strettamente limitata. Il tè con biancospino riduce il rischio di patologie nel neonato. Ma prendere una decisione sulla necessità di utilizzare questo strumento da soli non deve! Questo porterà a conseguenze irreparabili!
Per i bambini
I pediatri permettono di dare succo di biancospino o marmellata di biancospino, ma raccomandano fortemente di limitarne la quantità. Affinché il corpo di un bambino riceva tutti i micro e macronutrienti necessari e le vitamine contenute nel frutto di questa pianta, sono sufficienti 2-3 cucchiaini di marmellata fatta in casa o 1/3 di tazza di succo. Tuttavia, ciò non significa che questo rimedio sia consentito a tutti i bambini senza eccezione. Per escludere il rischio di malattie gravi, prima di iniziare a prendere il biancospino, dovreste consultare il vostro pediatra. Solo uno specialista sarà in grado di valutare la condizione del bambino, prevedere le possibili conseguenze e dare una risposta precisa alla domanda se il biancospino può essere usato o meno in un caso particolare.
Il tè di biancospino è raccomandato per i bambini che soffrono di:
- Insonnia.
- Alcuni problemi di cuore.
- Iperattività.
- Diarrea frequente, che è causata da un aumento della peristalsi.
Tuttavia, dare il tè di biancospino ai bambini sotto i dodici anni è severamente vietato! Inoltre, non è una buona idea decidere da soli se il biancospino debba essere introdotto nella dieta del bambino. Questo può portare a effetti indesiderati e causare lo sviluppo di gravi malattie.
Dimagrire
Ma quando si è a dieta, il cui obiettivo è quello di ridurre il peso, il biancospino può essere semplicemente insostituibile! I frutti di questa pianta contengono una varietà di vitamine, micro e macronutrienti e altri componenti che aiutano a eliminare l'acqua in eccesso dal corpo umano, a migliorare il sistema digestivo e il metabolismo. Tutte queste proprietà dei frutti di biancospino contribuiranno alla perdita di peso con il consumo regolare di tè e decotti in cui sono inclusi.
Tuttavia, i medici generici avvertono che il biancospino può anche avere effetti negativi sul corpo. Si raccomanda alle persone che soffrono di:
- Pressione sanguigna costantemente bassa.
- Malfunzionamento del fegato.
- Distonia vascolare.
- Disturbi del ritmo cardiaco.
Proprietà terapeutiche dei fiori e delle foglie di biancospino
I fiori e le foglie del biancospino contengono altrettanti componenti benefici. Decotti di fiori secchi di questa pianta possono aiutare a far fronte a molti disturbi del corpo umano:
- Malattie del sistema cardiovascolare.
- Disturbi del sistema nervoso.
- Disturbi renali.
- Disturbi al fegato.
- Disturbi del sistema nervoso.
- Insonnia.
A causa della ricca composizione, i fiori di questa pianta unica possono influenzare beneficamente il cuore e i vasi sanguigni, il che aiuta a normalizzare la pressione sanguigna, a sbarazzarsi di frequenti vertigini ed emicrania.
La composizione chimica delle giovani foglie di biancospino permette di utilizzarle per:
- Disturbi del sonno.
- Pressione sanguigna elevata.
Biancospino in medicina
Il biancospino è ampiamente utilizzato nel trattamento di molte malattie. I medici lo prescrivono come medicina per il trattamento dell'aterosclerosi:
- Aterosclerosi.
- Alcune malattie cardiovascolari.
- Insufficienza circolatoria.
- Nervosismo.
- Disturbi dell'apparato digerente.
Può anche aiutare ad abbassare lo zucchero nel sangue, guarire la pancreatite, combattere alcuni disturbi gastro-intestinali e altre gravi patologie.
Per il diabete mellito
Molti terapeuti raccomandano alle persone che hanno il diabete di prendere regolarmente tè, decotti e tinture di frutti, foglie e corteccia di bacche di biancospino. Questa erba avrà un effetto positivo sul corpo del paziente e lo aiuterà:
- Eliminare l'iperglicemia.
- Migliorare il sistema immunitario, che è particolarmente importante per i diabetici.
- Ridurre i livelli di colesterolo nel sangue del paziente.
- Alleviare la sindrome da stanchezza costante.
- Elimina le tossine accumulate nel corpo.
- Stabilizzare la pressione sanguigna.
- Migliorare la circolazione del sangue.
Inoltre, la composizione unica del biancospino può accelerare la rigenerazione cellulare e aumentare la resistenza del corpo all'insorgenza di dermatosi e altre malattie della pelle che spesso colpiscono i pazienti con diabete.
Importante: L'indice glicemico del biancospino è di 25 unità.
Nella pancreatite
Il biancospino è anche usato per il trattamento della pancreatite, ma solo in combinazione con la terapia che il paziente è offerto dal gastroenterologo. Gli specialisti richiamano anche l'attenzione dei pazienti sul fatto che il trattamento con decotti e tè, che includono il biancospino, deve essere effettuato con estrema cautela. Un dosaggio improprio o un uso eccessivo di una di queste composizioni può portare a insufficienza cardiaca, pressione alta, malfunzionamento dei reni e del tratto gastrointestinale. Dovrebbe quindi consultare il suo gastroenterologo prima di iniziare un tale trattamento e assicurarsi che sia appropriato.
Una miscela di menta, camomilla, perpetuino e biancospino è considerata una buona cura per la pancreatite. Questa miscela non solo aiuterà ad alleviare i sintomi spiacevoli, ma migliorerà anche l'effetto delle medicine. Tuttavia, vale la pena notare che questa infusione non dovrebbe essere presa a stomaco vuoto. Può causare un grave attacco di nausea, vomito e, in alcuni casi, anche interrompere l'attività cardiaca.
Per la gastrite
Le persone che soffrono di una malattia come la gastrite, gli esperti raccomandano vivamente di rifiutare l'uso del biancospino e di escluderlo completamente dalla dieta quotidiana. Altrimenti, c'è il rischio non solo di peggiorare la condizione generale, ma anche di sviluppare complicazioni.
Per l'intestino
I medici consigliano spesso l'uso di tinture, tè e decotti di biancospino ai pazienti che soffrono di malattie intestinali. Questa incredibile erba può anche aiutare in caso di diarrea grave, ma solo se non è il risultato di una grave infezione.
Con la gotta
Ma l'uso di questo rimedio per la gotta non è sempre giustificato. In alcuni casi, gli esperti sconsigliano l'uso del biancospino in qualsiasi forma, in altri - lo consigliano come supplemento al trattamento medico. Pertanto, l'uso del biancospino per il trattamento della gotta è possibile solo dopo aver consultato un medico che possa valutare le condizioni del paziente e la fattibilità dell'uso di questo rimedio.
Per il fegato
Gli specialisti dicono che il biancospino ha un effetto benefico sulla funzione del fegato. Tuttavia, dovrebbe essere usato con estrema cautela per trattare le malattie di questo organo. Il consumo eccessivo di infusi e tisane con frutti, fiori, corteccia e foglie di biancospino può provocare lo sviluppo di malattie correlate.
Nella colecistite
Gli specialisti consigliano di prendere regolarmente estratti di biancospino orientale per la colelitiasi. Questa specie di pianta aiuterà ad alleviare i sintomi sgradevoli della malattia e a migliorare l'effetto dei farmaci.
Per la pressione alta
Questa erba unica è essenziale per le persone che soffrono ripetutamente di pressione alta. Infusi, tè e decotti di bacche di biancospino utilizzati in combinazione con farmaci che aiutano nel più breve tempo possibile per stabilizzare la pressione.
I medici sostengono che l'uso di questo rimedio non influisce sull'effetto terapeutico delle medicine. Inoltre, il biancospino è incapace di avere un effetto tossico sul corpo, il che permette di assumerlo regolarmente.
Per l'aritmia
Gli infusi e le tisane a base di bacche di biancospino, che non contengono alcol, sono raccomandati dai medici per l'aritmia. Questo rimedio aiuterà a controllare i sintomi sgradevoli e a ridurre il rischio di sviluppare malattie correlate. Inoltre, l'uso regolare del biancospino riduce la probabilità di attacchi cardiaci e ictus.
Ricette di medicina popolare a base di biancospino
Gli specialisti della medicina popolare consigliano l'uso del biancospino per il trattamento di molte malattie interne, la normalizzazione del corpo umano, la rimozione dello stress fisico ed emotivo e un miglioramento generale della salute.
Ci sono molte ricette popolari a base di biancospino, ma le più popolari sono le seguenti:
Tintura di bacche fresche e mature
Questa tintura vi aiuterà a far fronte all'irritabilità, a ridurre la tensione nervosa, a stabilizzare il sistema cardiovascolare e a migliorare il vostro benessere generale.
Per preparare la tintura, avrete bisogno di:
- 150-200 g di bacche fresche.
- 200 ml di alcool.
La preparazione della tintura inizia con un mashing di bacche. Le bacche schiacciate devono essere messe in un barattolo o in una brocca e versare 200 ml di alcol. La tintura sarà pronta in 21 giorni. Per tutto questo tempo deve essere tenuto in un luogo buio, scuotendo il contenuto quotidianamente. Prendere 1-2 cucchiai al giorno.
Tintura di bacche di biancospino essiccate
Le indicazioni per l'uso della tintura di bacche di biancospino essiccate sono simili alle raccomandazioni per l'uso di farmaci da bacche fresche. Questo rimedio differisce solo nel gusto e nel metodo di preparazione.
Per preparare una tintura di frutta secca avrete bisogno di:
- 150 g di bacche preessiccate.
- 1 litro di alcool o vodka.
Versare le bacche secche di biancospino nella quantità specificata di spirito o vodka e metterlo in un luogo buio. La tintura sarà pronta in 20 giorni.
Decotto di bacche secche di biancospino
Per il decotto avrete bisogno di:
- 1 cucchiaio di bacche.
- 1 bicchiere di acqua bollente.
Versare acqua bollente sulle bacche e tenere a bagnomaria per 10-15 minuti. Il brodo deve essere messo in infusione per 45 minuti, poi filtrare e aggiungere un po' di acqua bollita. Il volume del decotto finale dovrebbe essere di 200 ml.
Tè con fiori secchi di biancospino
Per fare il tè avrete bisogno di:
- 1 cucchiaio di fiori di biancospino pre-essiccati.
- 1 cucchiaio di tè.
- 250 ml di acqua bollita.
Mettere i fiori secchi di biancospino e il tè in una pentola, versare acqua bollente e lasciare per 3-4 minuti.
Tè di bacche di biancospino essiccate
Per fare una bevanda tonificante al biancospino avrete bisogno di:
- 2 cucchiai. Bacche di biancospino essiccate.
- 2 cucchiai di bacche di rosa canina essiccate.
- 1,5 l di acqua bollita purificata.
Mettere le bacche in un thermos e aggiungervi la quantità specificata di acqua bollente. Il tè sarà pronto in 6 ore.
Biancospino in cosmetologia
Il biancospino è ampiamente utilizzato nella cosmetologia moderna. Questa pianta aiuta non solo a migliorare la condizione dei capelli, l'aspetto della pelle, ma anche a far fronte all'acne, pulire la pelle del viso, fermare lo sviluppo dell'infiammazione e restringere i pori larghi. Inoltre, i fiori, le foglie, la corteccia e i frutti di questa pianta unica sono usati per fare una varietà di risciacqui che aiutano a sbarazzarsi di tali problemi:
- Lucentezza dei capelli grassi.
- Forfora.
- Alta sensibilità del cuoio capelluto.
Il biancospino ha un eccellente effetto tonificante, antiossidante e rinfrescante. Questa pianta ha la capacità unica di stimolare la rigenerazione e il rinnovamento delle cellule, oltre a idratare, rilassare e ossigenare la pelle.
I cosmetologi usano questo estratto vegetale per trattare e prevenire molte condizioni della pelle e migliorare la condizione dei capelli. I trattamenti con prodotti cosmetici contenenti biancospino sono prescritti in presenza di tali problemi:
- Acne.
- Tono della pelle ridotto.
- Edema delle palpebre.
- Capelli indeboliti e sottili.
- Eccessiva secchezza della pelle.
- Condizioni infiammatorie della pelle.
Tuttavia, i cosmetologi dicono che l'unica controindicazione all'uso di questo prodotto è un'intolleranza individuale.
Per il viso
L'estratto di biancospino è utilizzato da molte aziende per la preparazione di cosmetici curativi e decorativi. Tuttavia, tali prodotti possono essere preparati anche a casa:
- Un detergente. Mescolare foglie secche di biancospino con fiori secchi di calendula in parti uguali. Versare 10 g della miscela su 125 ml di acqua bollente purificata e lasciare per 60 minuti. Il lavaggio regolare con questo infuso permette di sbarazzarsi dell'acne e aiuta a restringere i pori.
- maschera per la pelle secca. Per preparare una maschera in grado di idratare e migliorare l'aspetto della pelle secca, mescolare 10 g di bacche di biancospino schiacciate, 5 g di miele e 5 g di olio d'oliva. Lasciare sul viso per 10-15 minuti.
- Rimedio per la pelle grassa. Una purea di bacche di biancospino e succo di limone aiuta a rimuovere la lucentezza oleosa dalla pelle del viso e a restringere i pori. Mescolare 1/4 di cucchiaino di purea di bacche con 1 cucchiaio di succo, applicare sulla pelle, lasciare per 20 minuti e lavare con acqua pulita e tiepida.
Vale la pena notare che prima di utilizzare qualsiasi prodotto cosmetico, si dovrebbe controllare se provoca reazioni allergiche. Se si verificano prurito, leggero rossore o eruzioni cutanee, si dovrebbe smettere di usare tali cosmetici. Ignorare questa regola porterà a gravi conseguenze, che possono richiedere molto tempo e sforzi per rimediare.
Per i capelli
Il biancospino è anche usato in risciacqui per capelli, shampoo e balsami. Può rafforzare i capelli indeboliti, attivare i follicoli dormienti e aiutare a sbarazzarsi della forfora:
Ricette:
- Rafforzare i capelli deboli e risvegliare i bulbi dormienti aiuterà una miscela di succo di frutta di biancospino, brandy, decotto di radice di bardana e succo di cipolla in un rapporto di 1x1x4x2. Il rimedio risultante dovrebbe essere strofinato sulla pelle, poi avvolgere la testa con un asciugamano caldo. Tenere la miscela sulle radici per 1,5 ore, poi lavare i capelli.
- Un risciacquo di fiori secchi di biancospino, achillea e alcool in un rapporto 1 a 1 può curare la forfora. Versare 1 litro d'acqua sulla miscela e lasciarla in ammollo per 3 giorni. Sciacquare i capelli con questa miscela dopo lo shampoo. Non risciacquare. Raccomandato per l'uso 2 volte a settimana.
Danni e controindicazioni
Il principale vantaggio del biancospino è considerato la sua assoluta innocuità. Non è tossico, grazie al quale può essere usato per molto tempo senza conseguenze negative per il corpo umano.
Questo non significa, tuttavia, che il biancospino possa essere assunto da tutti. Ci sono una serie di controindicazioni all'uso di estratti, decotti e tè con bacche di biancospino:
- È vietato consumare composizioni che includono il biancospino a stomaco vuoto. Questo porterà allo sviluppo di anomalie del tratto gastrointestinale e può causare dolori e crampi.
- Non ingerire le compresse - non usare tisane, tinture o decotti contenenti la pianta per questo scopo. Una tale azione provocherà una sindrome di dolore localizzato nello stomaco.
- Gli specialisti consigliano di non usarlo sui conducenti, perché il biancospino rilassa il corpo umano e provoca sonnolenza.
- L'uso del biancospino è vietato alle donne che allattano.
- In caso di intolleranza individuale, le tisane, gli estratti e i brodi contenenti biancospino provocano gravi reazioni allergiche.
- Le donne incinte non possono prendere preparati a base di biancospino senza consultare il loro medico. In alcuni casi può causare una nascita prematura o una morte intrauterina del feto.
- I pazienti che hanno avuto un ictus sono consigliati dai cardiologi di evitare completamente il biancospino dalla loro dieta.
Gli effetti negativi dopo l'uso sistematico del biancospino possono essere innescati da un dosaggio errato. Gli specialisti raccomandano vivamente di iniziare il trattamento con il biancospino solo dopo aver consultato il medico. Questo aiuterà a determinare il corretto dosaggio, escludere qualsiasi rischio esistente e determinare l'adeguatezza del trattamento.
Quando raccogliere e come conservare
Il biancospino viene raccolto durante un certo periodo che inizia alla fine di settembre e termina dopo il primo gelo. Gli specialisti raccomandano di raccogliere solo quando il tempo è asciutto e di raccogliere solo bacche in grappoli. Evitare di raccogliere le bacche dai cespugli vicino alle strade. Un tale frutto farà più male che bene.
Il biancospino è più spesso conservato come essiccato. Tuttavia, dovrebbe essere essiccato immediatamente dopo la raccolta in diverse fasi:
Preparare
Prima di essiccare le bacche di biancospino, rimuovere i gambi, scartare i frutti acerbi e rovinati e sciacquare bene il resto sotto acqua corrente pulita.
Scegliere il processo di essiccazione
Ci sono diversi modi per essiccare le bacche di biancospino:
- Al sole. Stendere uno strato molto sottile delle bacche preparate su un panno naturale e metterlo all'aperto. Non esporre le bacche alla luce diretta del sole e mantenere l'area ben ventilata. Gli specialisti raccomandano di girare le bacche di tanto in tanto in modo che si asciughino uniformemente.
- Nel forno. Le bacche di biancospino possono essere essiccate in un normale forno mettendole su un vassoio. La frutta dovrebbe essere mescolata di tanto in tanto. La temperatura ottimale per l'essiccazione delle bacche è di 50-60 gradi Celsius, e l'intero processo richiede solo poche ore.
Distribuire in sacchetti
Si consiglia di conservare le bacche di biancospino essiccate in sacchetti di carta o in un barattolo di vetro.
Cosa si può fare con il biancospino: ricette
Le bacche di biancospino possono essere usate sia fresche che lavorate. I frutti di questa pianta fanno una deliziosa e sana marmellata, composte e un ottimo vino.
Marmellata
Fare la marmellata di bacche di biancospino mature aiuta a proteggere tutta la famiglia dalle malattie virali in inverno.
Per fare questo dolce sano avete bisogno di:
- 1kg di zucchero granulato.
- 1 kg di bacche fresche e sbucciate.
- 300ml di acqua purificata.
- Zucchero vanigliato.
- Leggermente acido citrico.
Il primo passo per fare la marmellata di biancospino è fare lo sciroppo di zucchero. Versare le bacche di biancospino preparate in precedenza nello sciroppo bollente, e portarlo a ebollizione a fuoco medio. Dopo la bollitura, lasciate riposare le bacche per almeno 12 ore. Dopo questo tempo, portare la marmellata a ebollizione, aggiungere lo zucchero vanigliato e l'acido citrico, cuocere a fuoco lento per mezz'ora, poi versare nei vasi e sigillare.
Vino
Il vino di biancospino può sorprendere ogni ospite durante la prossima festa in casa. È considerato non solo gustoso, ma anche sano.
Avete bisogno solo di pochi ingredienti per la preparazione:
- 5 kg di bacche di biancospino fresche e mature.
- 4kg di zucchero granulato.
- 10 litri di acqua purificata.
- 10g di lievito di vino speciale.
Fare il vino dalle bacche di biancospino non richiede alcuna preparazione precedente, e nemmeno la sbucciatura del frutto. Versarli in una bottiglia e aggiungere lo sciroppo di zucchero. Aggiungere il lievito di vino nel barattolo dopo averlo messo in ammollo in acqua calda per 15 minuti. Mettere la miscela in un luogo caldo per 72 ore, sigillando il barattolo con un beccuccio e mescolando di tanto in tanto. Dopo 3 giorni, scolare il liquido e aggiungere 1,2 kg di zucchero. Lasciare i fondi nel barattolo per un'altra settimana, sigillandolo con un distributore d'acqua. Filtrare il vino con cura, spremere il succo delle bacche, aggiungere il resto dello zucchero e sigillare con un cavatappi. Il vino sarà pronto in 50 giorni.
Composta
Il Kompot di biancospino non solo può diversificare la dieta invernale, ma anche saturare il corpo di tutti con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, il che è particolarmente importante nei freddi mesi invernali.
Per cucinare è necessario:
- Acqua purificata.
- Bacche fresche.
- Zucchero.
- Acido citrico.
Mettere 1 tazza piena di bacche mature già preparate in vasi da 1,5 litri, precedentemente lavati e sterilizzati. Aggiungere 1 litro di acqua bollente in ogni barattolo e lasciare riposare per 30 minuti. Quando il tempo è passato, versare l'acqua dai vasi in un contenitore profondo, aggiungere un piccolo pizzico di acido citrico e portare a ebollizione a fuoco medio. Mentre l'acqua bolle, aggiungere 100-150 grammi di zucchero granulato ad ogni barattolo di bacche. Versare l'acqua bollente sulle bacche, sigillarle e capovolgerle.
Come preparare correttamente le bacche di biancospino
Decotto, tè e infusi di biancospino mostrano le loro qualità uniche solo quando sono preparati correttamente.
Decotto
Per far fronte a malattie come l'angina e aritmia, così come ridurre il livello di colesterolo nel corpo umano aiuterà decotto solo di bacche di biancospino schiacciato. Ma con l'ipertensione cope solo quei decotti che sono fatti con l'uso di bacche intere.
tè di biancospino
Il vero tè di biancospino dovrebbe consistere nelle foglie e nei fiori della pianta. Altri ingredienti possono essere aggiunti solo se necessario.
Tintura
La tintura di biancospino deve essere preparata in un thermos. Tuttavia, se non è disponibile un thermos, un'infusione può essere fatta in qualsiasi contenitore dalle bacche mature schiacciate della pianta. Il tempo di infusione è poi ridotto a 30 minuti.
Come preparare il biancospino in un thermos
Uno dei modi più convenienti per preparare un infuso medicinale di biancospino è quello di infondere le bacche in un thermos. Salvare tutti gli oligoelementi e le vitamine aiuterà questo metodo di cottura dell'infusione:
- Mettere le bacche di biancospino intere in un thermos.
- Versare la quantità necessaria di acqua bollente.
- Lasciare aperto per 10 minuti.
- Coprire e lasciare in infusione per una notte.
Come preparare il biancospino per il tuo cuore
Le persone che soffrono di malattie cardiache saranno aiutate da un infuso di 20 g di biancospino, la stessa quantità di rosa canina, 10 g di menta, 5 g di camomilla e 100 g di tè nero. Un cucchiaio della miscela risultante viene messo in infusione in 1 litro di acqua bollente e consumato tre volte al giorno come tè.
A cosa serve la tintura di biancospino
La tintura di biancospino è prescritta ai pazienti che soffrono di molte condizioni:
- Ischemia.
- Angina.
- Aritmia.
- Tachicardia.
- Aterosclerosi.
- Insufficienza cardiaca.
- Cardioneurosi.
- Distonia vascolare.
- Insonnia.
Fatti interessanti sul biancospino
Il biancospino è un'erba unica con molte proprietà medicinali. Tuttavia, poche persone sanno che è in grado di farlo:
- Ridurre i radicali liberi nel corpo e fermare l'invecchiamento.
- Allevia il dolore del cuore in pochi minuti.
- Aiutarvi a recuperare da un'operazione importante.
Tuttavia, il biancospino non è sempre stato usato per il suo scopo:
- Gli antichi greci usavano i frutti di biancospino schiacciati per cuocere il pane.
- Secoli fa, la gente credeva nei poteri magici di questa pianta straordinaria e nascondeva le sue spine sulla porta per allontanare gli spiriti maligni e proteggere la casa.
- I Buryat decoravano i letti dei bambini con rami di questa pianta unica. Credevano che in un modo così insolito avrebbero protetto un bambino da gravi malattie.
- Ai matrimoni, gli sposi intrecciavano corone di biancospino. La gente credeva che avrebbe portato felicità e prosperità alla giovane coppia.
- Le donne inglesi, invece, credono che il biancospino possa predire il futuro. Legano un ramo di questa pianta ad un palo che si trova ad un incrocio, e al mattino guardano in quale direzione è girato. Il promesso sposo verrà da quella direzione. Tuttavia, il ramo gettato dal vento a terra è di buon auspicio per la solitudine, quindi le donne inglesi cercano di legarlo il più strettamente possibile. Il rituale viene eseguito solo una volta all'anno, il 1° maggio.
Certo, non tutti possono credere nelle proprietà magiche del biancospino, ma negare le sue proprietà medicinali è inutile. La composizione unica del biancospino può avere un effetto benefico su tutto il corpo, migliorare gli organi interni, preservare la bellezza femminile e aumentare l'immunità di tutti. Tuttavia, non bisogna dimenticare i possibili rischi dell'assunzione di formulazioni con i frutti, i fiori e le foglie di questa pianta.
«Importante: Tutte le informazioni sul sito web sono fornite solo a scopo informativo per la propria salute. Prima di applicare qualsiasi raccomandazione, chiedete consiglio a uno specialista. specialista prima di usare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.