Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Riso integrale: proprietà e ricette utili

Molte diete moderne includono uno sconosciuto ancora per la nostra terra kargo, o riso integrale. Coloro che cercano di perdere peso, ha cominciato ad essere interessato a un nuovo modo: gli esperti dicono che il riso integrale satura il corpo con vitamine e aiuta a pulire efficacemente il corpo. Parliamo ancora dei benefici e dei danni del riso integrale, e guardiamo alcune ricette interessanti.



Come si differenzia il riso integrale da quello integrale

La prima cosa da sapere sul riso integrale è che è il riso coltivato più comune che siamo abituati a vedere sulle nostre tavole. La differenza dal riso bianco non è nella sua varietà o in una colorazione specifica, ma solo nel fatto che il riso integrale non è macinato. Tuttavia, questa piccola differenza porta un sacco di cambiamenti significativi nella sua composizione.

Benefici per la salute e il benessere del riso integrale

Il riso bianco normale, dopo essere stato estratto dalle spighe, viene decorticato delle squame, la crusca e il germe vengono rimossi, dopo di che si ottiene un cereale amidaceo e sano da mangiare. Il riso integrale non viene pulito o macinato, quindi è di tipo crusca: ha molte più proteine, fibre alimentari e vitamine, che vengono immagazzinate nella pula del chicco. È saziante e dimagrante se usato correttamente, seguendo alcune regole come discusso di seguito.

Il riso integrale è molto comune nelle cucine asiatiche e del sud e si trova anche nel cibo messicano. Come tutti gli alimenti, non è completamente sicuro per il corpo e richiede un trattamento specifico e un consumo razionato per essere sano. Una preparazione adeguata lo rende una fonte preziosa di nutrienti e non bisogna dimenticare il suo sapore delicato e il suo aroma unico.

Il riso integrale ben cotto ha un delicato sapore di nocciola e una sottile dolcezza, alcune varietà hanno un sapore distintamente fruttato, quindi si sposa bene sia con i piatti salati che con i dessert e ha un ottimo sapore non solo quando è caldo ma anche quando è raffreddato. È più frequentemente aggiunto a contorni di verdure, combinato con pesce e pollo o trasformato in porridge di frutta. Il riso integrale è anche un eccellente stufato e stufato.

È leggero e sostanzioso e costituisce un integratore alimentare ideale con una composizione equilibrata. Molte persone che perdono peso sottolineano il sapore, perché li fa sentire come se fossero a dieta senza un buon cibo. Tuttavia, molti nutrizionisti e cuochi sottolineano che la differenza tra il riso integrale e quello bianco non è grande, quindi non c'è bisogno di tagliare il solito porridge dalla vostra dieta. È sufficiente alternare diversi contorni per mantenere una dieta sana e varia.

Composizione e contenuto calorico

Poiché il riso integrale conserva il germe proteico e la crusca, il suo valore calorico è un po' ridotto ma il suo valore nutrizionale è aumentato. Contiene circa 330-360 kcal per 100 g, 7,5 g di proteine, fino a 2 g di grassi e più di 75 g di carboidrati.

Il cereale combina tutto il valore del riso bianco con i benefici della sua crusca, avendo nella sua composizione:

  • calcio, magnesio, ferro, rame, zinco, manganese, sodio, fosforo, iodio, selenio;
  • vitamine dei gruppi B, PP, K, H, E;
  • antiossidanti, sorbenti;
  • Preziosi aminoacidi e composti grassi sani.

Uno dei fattori importanti per chi soffre di allergie è che il riso non contiene glutine o glutine, che spesso irritano l'intestino e compromettono l'assorbimento in molte persone.

Tuttavia, bisogna sapere che il riso crudo contiene sostanze velenose che servono a proteggere il chicco dalle influenze esterne. Per questo è importante elaborare e cuocere i cereali in modo corretto, in modo che tutto l'eccesso possa essere eliminato, lasciando solo gli ingredienti sani.

Un adulto non dovrebbe consumare più di 200 g di porridge cotto al giorno per le donne e 250 g per gli uomini. Allo stesso tempo si raccomanda di mangiare riso integrale poco frequentemente, fino a 2-3 volte alla settimana, o durante lo scarico. Ci sono anche diversi modi di mangiare il riso integrale:

  • Giorni di pulizia con il solo riso;
  • Diete da 3 a 5-7 giorni;
  • Pranzi disintossicanti dopo una serata fuori o dopo aver bevuto alcolici.

Il riso integrale è raccomandato per le diete dei bambini e degli anziani, e viene introdotto nella dieta per motivi medici. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa esattamente il riso integrale fa bene e come aiuta a guarire il corpo.

Indice glicemico del riso integrale

L'indice di glucosio del riso integrale è pari a 45-50 unità. Questo significa che può essere mangiato con il diabete. Bisogna dire che qualsiasi cereale con un alto contenuto di carboidrati aumenterà la glicemia, quindi bisogna fare attenzione quando si mangiano questi cibi. Tuttavia, rispetto a molti cereali, il riso integrale è uno dei cereali meno difficili da mangiare per il pancreas.

Un consumo moderato aiuta a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue, evitando picchi e cali, mantenendo la sazietà per diverse ore ed eliminando le sensazioni nervose di fame. L'indice glicemico di un prodotto non è importante solo per i diabetici. È anche importante per le diete dietetiche, per i bambini, per l'allenamento e per lo sport.

I prodotti con un alto indice IG contengono carboidrati rapidamente degradabili. Pertanto, il loro livello di zucchero nel sangue sale bruscamente, ma scende dopo poco tempo, e il corpo vuole mangiare di nuovo. Un basso IG indica che il prodotto viene digerito lentamente, saturando gradualmente il corpo. Combinato con le fibre gonfiate, assicura una sensazione di pienezza per molto tempo: il corpo è occupato a digerire e non richiede spuntini.

Nelle diete, questa proprietà aiuterà a perdere peso, evitare la sovralimentazione e permettere al sistema digestivo di riprendersi dalla malattia senza sovraccaricare il corpo. Nelle diete per lo sport, per i bambini e per il lavoro, vi manterrà pieni di energia per diverse ore senza svegliarvi sentendovi stanchi e fiacchi. Aiuta anche a calmare il sistema nervoso e a non pensare continuamente al cibo.

Il riso integrale combina vitamine e minerali, preziose fibre alimentari, aminoacidi e carboidrati "lunghi" per tenerti sveglio e attivo tutto il giorno. Allo stesso tempo il prodotto ha un gusto piacevole. Per i diabetici e chi soffre di perdita di peso, è una base ideale per dolci sani con frutta secca.

Cos'è il riso integrale che fa bene al tuo corpo

Il riso integrale, o kargo, è ricco di ingredienti preziosi che hanno effetti benefici sul corpo:

Cos'è il riso integrale che fa bene al tuo corpo

  1. Normalizza il sistema nervoso, allevia i segni dello stress e della fatica cronica e rafforza le cellule.
  2. Partecipa all'emopoiesi, prevenendo lo sviluppo di anemia e accelerando il processo di circolazione del sangue, che contribuisce al ringiovanimento, alla perdita di peso e al corretto funzionamento di tutto il corpo.
  3. Rafforza le ossa, stimola lo sviluppo dei muscoli e aumenta l'elasticità dei tessuti.
  4. Pulisce l'intestino ed elimina le tossine, dà un effetto legante, normalizza l'assorbimento delle sostanze utili.
  5. Aumenta l'effetto antiossidante, prevenendo l'azione degli agenti cancerogeni e dei radicali.
  6. Mantiene la salute di unghie e capelli, rende la pelle elastica aiutando a saturare le cellule di umidità.
  7. Stimola l'immunità.
  8. Promuove il ringiovanimento e il rinnovamento del corpo.
  9. Aiuta ad eliminare i liquidi dal corpo e a ridurre il gonfiore.
  10. Partecipa alla normalizzazione della funzione riproduttiva maschile e femminile.
  11. Allevia i segni di diarrea e intossicazione.
  12. Aumenta la resistenza e le prestazioni.

Il prodotto è considerato dietetico e sano rispetto ad altri porridge grazie al suo contenuto di crusca, alla mancanza di proteine allergeniche, al ridotto contenuto di carboidrati e al prezioso complesso vitaminico.

Naturalmente il riso integrale non è una panacea. Può essere felicemente mangiato per la varietà e il benessere generale, ma per un potente effetto di promozione della salute, deve essere combinato e alternato con altri alimenti sani.

Video: Riso bianco contro riso integrale Espandi

I bambini possono mangiare riso integrale?

Il riso integrale aiuta a normalizzare l'appetito e le feci, protegge dai rifiuti tossici e migliora il metabolismo nella dieta dei bambini. I preziosi minerali contenuti nei cereali aiutano il corpo dei bambini a svilupparsi. Particolarmente importanti sono il calcio e il manganese, che rafforzano le ossa, e il ferro, che è coinvolto nel processo di emopoiesi e protegge il bambino dallo sviluppo di anemia.

Non esagerare: potrebbe essere difficile per il delicato sistema digestivo del bambino. Pertanto, prima di servire tale riso, assicuratevi di bollirlo o anche di schiacciarlo in un frullatore. La cosa principale è mettere a bagno il riso, in modo da proteggerlo dai composti pesanti nocivi.

I bambini più piccoli è meglio non offrire tale cibo, e introdurre i grani nella razione di 5-6 anni. Il contorno può essere dato una volta alla settimana. Poiché i bambini non hanno bisogno di limitare i carboidrati, poiché i bambini attivi hanno il tempo di spendere tutta la loro energia, è meglio dare ai bambini riso semplice, e il complesso di minerali è fornito da altri alimenti.

Non solo il riso integrale può essere usato per fare un delizioso pilaf di frutti di mare esotici o un contorno di verdure a carne e pesce, ma può anche essere usato per offrire ai bambini deliziosi muffin o porridge con frutta, noci e miele - sarà un dessert molto utile per il corpo del bambino in via di sviluppo.

Benefici per la salute del riso integrale per la perdita di peso

Diverse sfumature sono importanti nel processo di perdita di peso:

Benefici per la salute del riso integrale per la perdita di peso

  1. Pulire il corpo - eliminare le tossine dal fegato, liberare l'intestino dalle tossine, normalizzare il metabolismo.
  2. Controllo dell'appetito - mangiare cibo nutriente e ingannare la fame.
  3. Ridurre il contenuto calorico del cibo.
  4. Esercizio fisico e attività.

Tutti questi punti possono essere facilmente soddisfatti mangiando riso integrale:

  1. Pulisce perfettamente il tratto gastrointestinale, migliorando l'assorbimento.
  2. Crea una sensazione di pienezza per diverse ore, permettendoti di mangiare meno.
  3. Dà al corpo i nutrienti di cui ha bisogno per migliorare la resistenza, l'energia e il benessere.
  4. Rimuove i liquidi in eccesso dal corpo.
  5. Migliora la condizione della pelle, mantiene il tono muscolare, che è importante per la perdita di peso e la disintossicazione.
  6. Migliora il flusso sanguigno e stimola la combustione dei grassi.

Usando il riso integrale come prodotto dietetico, si può passare attraverso le diete più facilmente, senza sentirsi male, letargico e irritabile.

Gli specialisti raccomandano diverse opzioni di dieta a base di riso integrale.

  1. Disintossicarsi dopo aver mangiato troppo. Se hai bevuto la sera prima o hai mangiato molto cibo pesante, non hai bisogno di compensare questo con il digiuno del giorno dopo, perché il corpo avrà bisogno di forza per ripristinare la normalità e depurarsi. Si può ricorrere a una dieta a base di riso. Tutto quello che devi fare è mangiare una piccola porzione di riso con verdure a colazione e uno spuntino pomeridiano. Questo agirà come un sorbente, pulirà le viscere e saturerà il corpo con elementi essenziali.
  2. Un giorno di pulizia. Una volta ogni mese o due, potete fare una pulizia del riso. Dando al tuo corpo una piccola pausa dalla digestione di grassi pesanti, proteine e dolci, purificherai il tuo sangue e l'intestino, riacquisterai forza e ti sentirai più leggero. Si dovrebbe mangiare riso integrale solo in piccole porzioni il giorno della pulizia. Questo deve essere cucinato senza zucchero o additivi e con una piccola goccia di olio vegetale di buona qualità. È anche possibile integrare la dieta con intrugli a base di erbe.
  3. Sono disponibili anche diete miste, che includono riso integrale, per 3-7 giorni, dopo di che il prodotto deve essere eliminato. Il riso integrale può essere combinato con verdure e frutta, carni dietetiche al vapore, uova e fagioli. Il cereale è incluso in diversi piatti, dal primo piatto al dessert, e le porzioni sono calcolate tenendo conto dell'equilibrio b/y e riducendo l'apporto calorico giornaliero.

I pazienti con condizioni mediche dovrebbero sempre consultare il loro medico prima di introdurre nuovi alimenti nella loro dieta, in modo che tutte le sfumature individuali possano essere prese in considerazione.

Video: La dieta giusta per la perdita di peso Espandi

Il riso integrale in medicina

La medicina ufficiale è neutrale nei confronti del riso integrale e non ne vieta il consumo. I nutrizionisti occidentali e asiatici lo promuovono attivamente nei programmi di perdita di peso e di recupero per varie malattie perché è leggero, ricco di sapore e molto appetibile.

Il riso integrale in medicina

Per i diabetici

Il riso integrale è un'eccellente alternativa al porridge ad alto contenuto calorico per i diabetici. Aiuta a mantenere livelli di zucchero normali, combatte il colesterolo e favorisce la perdita di peso. Il riso integrale non può essere solo un contorno, ma può anche sostituire dolci malsani: un porridge dal delicato sapore di noce con miele (o senza dolcificante), frutta secca e semi è un piatto di lusso che fa dimenticare le difficoltà delle restrizioni alimentari.

Per la pancreatite

Quando l'infiammazione pancreatica è di solito prescritta la fame, ma per sostenere il corpo, è possibile introdurre una dieta alimentare di riso integrale leggero. È ricco non solo di carboidrati, ma anche di aminoacidi e vitamine utili, in modo che il corpo sarà più facile da recuperare da una esacerbazione della malattia.

Per ridurre il rischio di peggioramento, il riso dovrebbe essere completamente ammollato e bollito, dopo di che si può macinare il porridge in un frullatore. Il purè aiuterà a mantenere il tratto gastrointestinale che funziona correttamente e a non sovraccaricare gli organi interni. Naturalmente, deve essere preparato senza zuccheri o grassi aggiunti.

Per la gastrite

Coloro che soffrono di disturbi digestivi dovuti alla gastrite dovrebbero fare molta attenzione al riso non lucidato. Il prodotto può essere mangiato, ma deve essere cotto, macinato e combinato con latte e altri ingredienti morbidi. È meglio non mangiare spesso tale riso, perché può provocare un aggravamento della malattia. Il riso bianco è preferibile e non fa male.

Se sei stitico

Le persone inclini alle emorroidi e alla stitichezza dovrebbero evitare il riso integrale o limitarne il consumo a piccole porzioni. Le diete basate unicamente sul riso integrale dovranno essere abbandonate perché può avere un effetto fortificante: lega le feci e peggiora la situazione. Tuttavia, c'è una scappatoia - consumare il riso integrale con cibi lassativi: fare il porridge con zucca o pera, per esempio. Allora i componenti si equilibreranno a vicenda.

Per la gotta

I chicchi di riso sono uno dei permessi e anche benefici per la gotta grazie al loro effetto antiossidante e depurativo. È privo di purine e altri composti che possono provocare attacchi. Il riso integrale, a differenza della versione lucida, aiuterà a pulire il corpo più velocemente e contiene anche molte meno calorie. Naturalmente, tale riso deve essere cucinato con carni e verdure dietetiche, evitando legumi, carni affumicate, salse piccanti, pomodori e broccoli.

Video: Dieta per la gotta Espandi

Rimedi tradizionali per il riso integrale

I chicchi di riso integrale sono un cereale utile per prevenire molti problemi di salute. Quando le proprietà del prodotto sono utilizzate per il trattamento:

Pulizia generale del corpo
Il riso integrale è eccellente per la pulizia del corpo umano. L'infusione viene preparata come segue.

  1. Versare 100 grammi di riso in un litro d'acqua.
  2. Dopo di che, la composizione, precedentemente coperta con un coperchio, deve essere messa a fuoco lento per 40 minuti.
  3. Poi il brodo deve essere filtrato e raffreddato.

Prendi un terzo di un bicchiere 1 volta al giorno. La procedura dovrebbe essere eseguita per 10 giorni. La cura normalizzerà il metabolismo ed eliminerà le tossine dal corpo. Allo stesso tempo migliora la composizione del sangue e l'efficienza del fegato.

Per la rimozione dei depositi di sale nelle articolazioni.
La grana di riso serve a regolare il metabolismo nel corpo. Rimuove l'eccesso di sale dalle articolazioni e protegge il tessuto osseo dall'artrite e dall'artrosi.

L'infusione viene preparata come segue:

  1. Il riso integrale viene preso e messo in 5 tazze di due cucchiai ciascuna.
  2. Il riso viene versato con acqua fredda e i bicchieri vengono riposti in un luogo buio.
  3. Dopo un giorno, l'acqua viene drenata e viene versata acqua fresca. Questa procedura viene eseguita per 5 giorni.
  4. Il 6° giorno, il riso del primo bicchiere viene bollito e mangiato. Si versa del riso nuovo nel primo bicchiere e si versa dell'acqua fresca.
  5. Il giorno successivo, si esegue una procedura simile con il riso del bicchiere successivo.

Secondo questo schema, è necessario prendere la composizione utile per 40 giorni. Durante questo periodo, è necessario bere molta acqua e mangiare verdure. Questo aiuterà a ripristinare il potassio nel corpo. L'infusione viene consumata al mattino. Sarà possibile mangiare solo dopo quattro ore.

È importante sapere che il riso ha un effetto grave sul corpo umano, quindi un corso di pulizia può essere effettuato non più di una volta ogni 12 mesi.

Danni e controindicazioni

Sembrerebbe che un prodotto così sorprendente e utile non dovrebbe avere alcuna controindicazione, perché porta solo bene per il corpo. Ma questo non è del tutto vero: il riso integrale è abbastanza pesante a causa del suo alto contenuto di fibre e calorie, quindi dovrebbe essere mangiato con moderazione e la salute dovrebbe essere monitorata.

Alcune persone sono inclini alla stitichezza, alla flatulenza e alla flatulenza - in questi casi il riso integrale dovrebbe essere incluso nella dieta con estrema cautela. Mangiare troppo porridge non solo può portare calorie in eccesso, ma anche avere un effetto legante e causare gonfiore, soprattutto in un intestino congestionato.

Bisogna anche tenere presente che il riso integrale deve essere lavorato con attenzione. Per evitare i veleni della crusca o uno stomaco pesante, le semole devono essere messe a bagno e cotte a fondo. Questo è particolarmente importante per la dieta degli anziani e dei bambini.

Bisogna prestare attenzione alle persone che soffrono dei seguenti disturbi:

  • malattie gastrointestinali, gastrite, colite;
  • urolitiasi;
  • malattie cardiovascolari, ipertensione e aterosclerosi.

In questi casi, dovresti chiedere consiglio al tuo medico: lui o lei ti dirà se il riso integrale è sicuro per te e come consumarlo senza nuocere alla tua salute.

Come cucinare il riso integrale: Ricette

Per evitare danni all'organismo e per ottenere un piatto gustoso dal sapore gradevole e diverso da qualsiasi altro, il riso integrale deve essere lavorato correttamente.

Come cucinare il riso integrale

  1. Mettere a bagno il riso per qualche ora prima, una notte va bene, ma 6 ore sono sufficienti. Lo scopo è quello di rendere il riso morbido e maturo in modo che cuocia più velocemente e abbia un sapore più delicato. È anche necessario mettere a bagno il riso per eliminare le sostanze tossiche. Piccole quantità di sostanze tossiche non sono dannose per il corpo, ma concentrazioni maggiori possono causare sintomi di avvelenamento.
  2. Dopo l'ammollo, il riso viene sciacquato di nuovo con acqua corrente e messo sul fuoco. Dopo l'ebollizione, è necessario far sobbollire il cereale per circa 10 minuti, poi scolare di nuovo l'acqua e sciacquare il riso dal bollitore.
  3. Il porridge viene poi versato di nuovo e cotto a fuoco lento per altri 20-35 minuti fino a cottura ultimata. Avvolgere il riso scolato nella pellicola o in un asciugamano direttamente nella pentola e lasciarlo finire. Solo allora il burro e altri ripieni possono essere aggiunti alle semole. Sale, zucchero e spezie possono essere aggiunti durante la cottura del riso in modo che i chicchi possano essere infusi internamente.

Il processo sembra essere laborioso, ma in realtà non c'è nulla da scoraggiare, e il risultato è una festa anche per i buongustai più selettivi.

Dato che il riso integrale ci arriva dalla cucina asiatica, si possono trovare molte ricette con frutti di mare, bacche e frutti esotici ed erbe piccanti. Si sposa bene con cannella, badjan, cardamomo, aglio, diversi tipi di cipolle, verdure aromatiche come carote, peperoni e anche sedano.

Nei piatti dietetici, viene spesso cucinato con verdure e fagioli o prodotti di carne e funghi per aumentare il suo valore nutrizionale:

  • mais, piselli, arachidi, fagioli o soia;
  • tonno, gamberi o granchio, cozze;
  • funghi ostrica e altri tipi di funghi;
  • pollo, agnello.

Può anche essere combinato con uova e ricotta. Tuttavia, il tofu è usato più spesso con il riso integrale. Inoltre, al riso vengono spesso aggiunti pezzi di frutta fresca o al vapore e bacche, frutta secca, miele o sciroppo d'acero e tutti i tipi di noci.

Il porridge di riso può essere cucinato con il latte. I prodotti di cocco o di mandorla sono la scelta abituale per motivi dietetici, ma per i bambini i grassi animali e il calcio sono importanti, quindi il latte di mucca è la scelta giusta.

Le insalate fresche a base di lattuga, spinaci, rucola, diversi tipi di cavolo, pomodori, daikon o rape sono spesso aggiunte a un contorno di riso integrale. Non è comune usare il riso integrale come ripieno per torte o ripieno per calamari, ma è una buona idea usarlo per farcire i calamari.

Per fare un frullato dietetico, prendete yogurt greco, pezzi di frutta come mele, pesche, prugne, uva e fragole, aggiungete del riso integrale bollito, miele o zucchero e frullate. Si possono anche aggiungere noci e proteine in polvere per rendere il frullato più sostanzioso. Un tale mix di colazione dà leggerezza, vigore e una spinta di energia per tutta la giornata di lavoro, e non complica l'allenamento fisico.

Idee di contorno sostanziose per il riso integrale
Il pilaf asiatico è l'ideale: riso stufato con pezzi di pollo o frutti di mare e condito con carote, sedano, aglio e salsa di soia. Si può anche fare una salsa di miele e senape. Aggiungere pomodori, peperoni e peperoncini a un arrosto di agnello o di manzo. Un antipasto con i funghi è di solito accompagnato da molte cipolle e condimenti a piacere. Il riso con il pesce è accompagnato da carote e condito con succo di limone.

Per preparare un antipasto caldo, il riso deve essere bollito senza sale e poi stufato con la carne e le verdure, introducendo gli ingredienti nel giusto ordine: prima la carne, poi le verdure dure, poi la polenta e le spezie, e la salsa.

Per un semplice contorno di verdure basta soffriggere fagiolini o piselli, porri, peperoni e altri ingredienti, aggiungere il riso e condire con salsa di soia, succo di limone ed erbe. Il riso dietetico non è fritto ed è condito con pezzi di verdure al vapore e una goccia di olio vegetale spremuto a freddo.

Si può fare una deliziosa frittata di riso friggendo verdure, funghi, aggiungendo porridge e versando uova montate sul piatto.

Video: Come cucinare correttamente il riso integrale Espandi

Come scegliere e conservare il riso integrale

Il riso integrale è sensibile e richiede condizioni di conservazione rigorose. Il fatto è che il riso lucidato diventa secco, ma la graniglia nel suo guscio mantiene l'umidità e questo diventa un ambiente favorevole allo sviluppo di funghi e batteri. Pertanto, i 2 segni principali a cui prestare attenzione sono l'odore e l'umidità del riso. Se il prodotto inizia a emettere un odore di muffa quando viene conservato in casa, dovrà essere buttato via, perché anche il trattamento termico non pulirà tale porridge. Non si dovrebbe comprare il riso umido nel negozio, però, se ha un odore sgradevole o uno strano deposito sulla superficie.

Come scegliere e conservare il riso integrale

Fate anche attenzione ai segnali importanti:

  1. Il colore del riso dovrebbe essere marrone chiaro o rossastro. Chicchi troppo scuri o chiari indicano una contraffazione o che il prodotto è rovinato.
  2. La dimensione dei chicchi dovrebbe essere più o meno la stessa: tutti i chicchi di riso dovrebbero essere della stessa varietà e raccolto.
  3. I cereali "sani" hanno un prezzo abbastanza alto e sono di solito importati. Oggi si possono trovare non solo nei negozi di alimenti naturali, ma anche nei mercati ordinari. I cereali economici dall'aspetto incerto dovrebbero far sorgere dei dubbi sulla loro qualità.

Tale riso deve essere conservato in un barattolo di cereali ben chiuso e mai in un sacchetto aperto. Molti consigliano di conservare il riso vivo in frigorifero, in modo che conservi più a lungo le sue preziose proprietà e sia protetto dalle influenze ambientali.

Non conservare il riso integrale al sole o all'aperto. Gli oli organici sono immagazzinati sotto il rivestimento e si ossidano facilmente, innescando processi nocivi nel grano.

Il riso integrale non è solo una pozione preziosa per la perdita di peso e il recupero. Quindi, quando si soppesano i suoi benefici e i suoi danni, non dimenticare che è semplicemente uno spuntino gustoso, insolito e saporito che aggiungerà un tocco a una dieta noiosa.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. Solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche