Cos'è l'olio di lino buono per il fegato
Le persone che abusano di bevande alcoliche, cibi grassi e salati non sono pienamente consapevoli degli effetti dannosi che queste abitudini hanno sul fegato, un organo importante che svolge oltre 500 funzioni metaboliche. È chiaro che evitare del tutto i grassi può portare a varie malattie. Quindi la via d'uscita è abbastanza semplice - è l'uso dell'olio di semi di lino. Oltre al suo uso previsto, ha anche proprietà medicinali.
I benefici dell'olio di lino
L'olio di semi di lino è un prodotto unico a basso contenuto di grassi che può essere usato sia come medicina indipendente che come condimento per l'insalata. È spesso usato per la pulizia del fegato. Include acidi grassi polinsaturi che non sono sintetizzati dal corpo. Le vitamine A, E aiutano il ferro a svolgere le sue funzioni.
Inoltre, l'olio di semi di lino include i seguenti componenti:
- acido alfa-linolenico;
- tocoferolo, retinolo;
- polifenolo;
- minerali e macronutrienti.
Affinché il prodotto sia terapeutico, deve essere ottenuto mediante spremitura a freddo. Un cucchiaio di prodotto deve essere preso la mattina, il pomeriggio e la sera. È utile aggiungerlo alla vostra dieta per molto tempo.
I benefici dell'olio per il fegato sono dovuti al fatto che rilascia ed elimina le sostanze nocive dal corpo, partecipa alla normalizzazione dei processi metabolici, migliora la circolazione del sangue nei vasi epatici. I capillari sono rafforzati e si sviluppa una protezione contro i radicali liberi.
Queste proprietà medicinali dell'olio di lino non si limitano a. Quando penetra nel corpo:
- Viene effettuata la scomposizione istantanea dei lipidi. L'uso dell'olio in combinazione con l'esercizio fisico favorisce la combustione dei grassi, liberandosi del peso in eccesso.
- Riduce il colesterolo, che porta all'ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni attaccando le placche di colesterolo. L'olio favorisce la normale circolazione del sangue, riducendo la pressione nella zona del collo cervicale.
- La produzione di bile e il suo deflusso aumentano, il che è responsabile della normale attività del tratto gastrointestinale.
- I processi infiammatori vengono eliminati. Grazie alla sua consistenza, l'olio ricopre le pareti dell'epitelio, riducendone l'irritazione.
- Il rischio di epatosi grassa è ridotto. Grazie al potassio contenuto nell'olio, si riduce il gonfiore.
- Il rischio di cancro è ridotto al minimo perché l'olio contiene selenio.
Se ci sono sensazioni dolorose nella zona sottocostale destra che sono di natura compressiva, indica un'alterazione del deflusso della bile e la comparsa di crampi al fegato.
Olio di semi di lino per la pulizia del fegato
È preferibile comprare l'olio di lino in farmacia per uso terapeutico e fare attenzione alla data di scadenza. L'olio di qualità ha una tinta giallastra, senza impurità.
Il trattamento viene effettuato come segue:
- Per i primi due giorni, l'olio di semi di lino deve essere preso in 1 cucchiaino subito dopo il risveglio.
- Se non ci sono sintomi di nausea, vertigini o feci liquide, aumentare il dosaggio a 1 cucchiaio al giorno il terzo giorno.
- Dopo una settimana, l'assunzione di olio dovrebbe essere aumentata a 3 cucchiai al giorno.
- Dopo 14 giorni di trattamento la quantità di olio usata dovrebbe essere di 3 cucchiai di cucchiaio, che si allungano a 2-3 dosi.
- La terapia con olio di lino dovrebbe durare 4 mesi. Ma dopo ogni 3 settimane fate una pausa di 7 giorni.
Il trattamento del fegato con olio di lino combinato con succo di limone non è meno efficace. Può richiedere molto tempo, ma il risultato ne vale la pena. Anche le malattie più gravi dell'organo scompaiono, la condizione migliora visibilmente.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. scopi. Consultare uno specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".