Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Mirtilli durante la gravidanza: benefici e danni

Alla soglia della maternità, ogni donna incinta cerca di cambiare la sua dieta. Valuta attentamente ogni alimento, cercando di selezionare solo quelli che sono benefici e assolutamente sicuri per il bambino. Poiché la dieta della madre in attesa dovrebbe essere piena di vitamine e minerali in questo momento cruciale, molte donne incinte prestano molta attenzione a una bacca popolare come i mirtilli.



Gli scienziati hanno dimostrato che i piccoli frutti degli arbusti a bassa crescita della famiglia Vereskova hanno una composizione preziosa, e quindi sono molto utili per la salute delle persone di qualsiasi età. Non è vietato mangiare questa bacca anche per le madri in attesa. Vi parleremo della composizione dei mirtilli, delle loro proprietà curative uniche e del modo migliore per le donne di mangiarli durante la gravidanza.

Si possono mangiare i mirtilli durante la gravidanza?

I mirtilli sono un prodotto estremamente prezioso per le future mamme. Anche una piccola porzione di bacche fresche con un uso regolare fornirà al corpo il necessario apporto di nutrienti. Ma oltre all'alto valore nutrizionale del prodotto naturale, una tale delicatezza non contribuirà ad aumentare il peso di una donna, perché il valore calorico di 100 grammi di mirtilli è solo 44 unità. I nutrizionisti raccomandano vivamente di includere le bacche nella dieta delle future mamme in forma pura o come una piacevole aggiunta ai dessert di frutta.

Mirtilli in gravidanza

La bacca celeste o mirtillo, come il famoso dono della foresta è popolarmente chiamato, non ha solo un gusto eccellente, ma anche tutta una serie di proprietà curative. Pertanto, questa aggiunta alla dieta aiuterà la donna a migliorare la sua salute prima del prossimo parto. Per esempio, il succo di mirtillo fresco può essere usato per fare gargarismi alla gola se la futura mamma ha il raffreddore. Basta diluire 2 cucchiai di nettare di bacche in un bicchiere di acqua calda e sciacquare le tonsille infiammate con la soluzione ottenuta. I mirtilli secchi possono essere aggiunti al tè con infezioni virali, e il decotto può essere fatto dalle foglie per trattare le ferite. In breve, i mirtilli porteranno enormi benefici come una futura madre, e il feto in via di sviluppo. Ora riguardo a quale fase della gravidanza è meglio introdurre le bacche di bosco nella dieta.

Nel 1° trimestre

Dopo il concepimento, il corpo della donna comincia immediatamente a lavorare in modo frenetico. In termini profani, tutti i sistemi sono riorientati per sostenere la nuova vita. Nei primi tre mesi, le riserve della madre vengono consumate per fornire al feto tutto ciò di cui ha bisogno. Non è quindi necessario integrare la dieta con prodotti a base di bacche durante questo periodo. Non è consigliabile aggiungere i mirtilli alla dieta di una donna incinta all'inizio della gravidanza anche perché a causa dei processi di ristrutturazione in corso nel corpo le bacche di bosco possono provocare una risposta negativa a questo prodotto sotto forma di feci sconvolte o una reazione allergica.

Nel 2° trimestre

Da circa 14 settimane di gestazione, la futura madre soffre di carenza di minerali e componenti vitaminici. Pertanto, si pensa che il secondo trimestre sia il momento ideale per aggiungere la bacca salutare alla dieta. Il feto in via di sviluppo ha un bisogno particolarmente forte di calcio, che è il materiale di base per la costruzione delle ossa e dei denti del futuro bambino. La mancanza di questo elemento può essere compensata mangiando una piccola quantità di mirtilli ogni giorno. Molte madri in attesa sono anemiche a metà gravidanza e il trattamento con le bacche ha un alto contenuto di ferro. L'umore emotivo è un fattore da non dimenticare: l'umore si trasmette al bambino in via di sviluppo nel grembo materno. I mirtilli, come molti altri frutti, promuovono la produzione di serotonina.

Nel 3° trimestre

I medici non raccomandano di lasciarsi trasportare dalle bacche di bosco durante gli ultimi termini della gravidanza, a causa del rischio di disturbi intestinali. Il fatto è che quando il feto cresce e si sviluppa verso la fine della gravidanza, le donne hanno una ridotta peristalsi intestinale, che porta alla stitichezza. I mirtilli contengono tannini, che possono solo peggiorare il problema. I mirtilli secchi o le casseruole di mirtilli sono particolarmente potenti. Pertanto, è meglio escludere i dolcetti al mirtillo dal menu per un po', e sostituire la parte di frutta della dieta con mele o altri frutti consentiti.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Come mangiare correttamente i mirtilli

Come usare correttamente i mirtilli

I mirtilli sono un dono stagionale della natura. Per questo motivo, la massima concentrazione di tutti i nutrienti nei piccoli frutti si trova quando questi raggiungono la maturità. È meglio che le madri in attesa mangino bacche fresche. I mirtilli hanno caratteristiche di gusto eccellenti, che permettono di mangiarli tra i pasti come spuntino vitaminico. Una piccola manciata di bacche mature soddisferà la sensazione di fame, e darà anche un notevole piacere gastronomico, che è importante per una donna in una posizione delicata. Ma, oltre ad essere utilizzato in un monovariet, la bacca nera selvatica si combina perfettamente con i seguenti piatti, che dovrebbero apparire quotidianamente nel menu di una donna incinta:

  • porridge di cereali;
  • insalate di frutta e verdura;
  • yogurt;
  • ricotta;
  • kefir;
  • bevande;
  • baci;
  • ripieno della torta;
  • gelato.

In alcuni paesi i mirtilli vengono aggiunti a piatti di carne e salse per condire. Per esempio, il pollame bianco al forno con i mirtilli sarebbe adatto alla dieta di una donna incinta.

La bacca vitaminica può essere trasformata in un succo veloce con una fetta di limone o altri agrumi. Le bacche fresche possono essere congelate e poi schiacciate con lo zucchero e consumate in inverno quando le carenze vitaminiche diventano più acute. I ravioli di mirtillo, le torte e le frittelle sono deliziosi. Nessuna madre in attesa può resistere a una tale delizia.

Esiste anche una speciale "dieta dei mirtilli", che i dietologi raccomandano di solito ai diabetici. L'essenza di un tale programma di dieta si riduce al fatto che grazie ai componenti contenuti nella bacca di bosco, è possibile stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Una tale dieta, con l'approvazione di un medico, può essere utilizzata durante la gravidanza dalle donne che sono in sovrappeso. Il basso contenuto calorico delle bacche e la capacità di saturare rapidamente il corpo aiutano a prevenire l'aumento di peso nel secondo trimestre di gravidanza.

Suggerimento utile: Fare una conserva di bacche per l'inverno è facile: mescolare i mirtilli appena lavati con lo zucchero nel rapporto di 1 cucchiaio di sabbia per ogni bicchiere di bacche. Per reintegrare le risorse vitaminiche basta mangiare 2-3 cucchiai di tale prelibatezza in un giorno.

Quanto puoi mangiare al giorno

Nei circoli domestici, c'è una convinzione diffusa che le ragazze in una posizione interessante non hanno bisogno di limitarsi ai prodotti che gli piacciono. Ma i nutrizionisti confutano tali giudizi, perché anche il cibo utile può essere dannoso per la salute, se viene usato in eccesso rispetto a qualsiasi norma. Per quanto riguarda i mirtilli, una manciata o 90 g di questo gustoso prodotto al giorno è sufficiente per la futura mamma. Questo è sufficiente per soddisfare i bisogni del corpo della donna e del feto in via di sviluppo.

Se la donna non ha mangiato mirtilli prima della gravidanza, poche bacche sono sufficienti per il primo assaggio. In caso di successo, si può aumentare la porzione ogni giorno fino a raggiungere la quota giornaliera accettabile. Queste norme si applicano ad altri pasti della dieta, che possono essere guarniti con la bacca vitaminica. Per quanto riguarda le bevande, baci e bocconcini possono essere bevuti a 200-400 ml al giorno se non ci sono problemi di feci.

Attenzione: I mirtilli non dovrebbero sostituire il pasto principale, cioè le bacche possono essere un analogo di una delizia, che è meglio mangiare dopo un pasto.

Si possono mangiare a letto e a stomaco vuoto?

I mirtilli contengono nella loro composizione sostanze che hanno un effetto benefico sul sistema nervoso, alleviano lo stress e rilassano i muscoli. Pertanto, se una donna incinta sperimenta attacchi di fame a tarda notte, che non le permettono di sprofondare in un dolce sonno, si può mangiare una manciata di bacche fresche. Un tale spuntino di frutta calmerà l'appetito e vi aiuterà ad addormentarvi. Nei periodi più freddi, un morso di bacche congelate può salvarvi dall'insonnia. Ma i dietologi non raccomandano di mangiare mirtilli a stomaco vuoto per lo stesso motivo: la bacca della foresta smorza la sensazione di fame, e la futura mamma ha bisogno di un pasto completo. Pertanto, il prodotto vitaminico nella dieta di una donna incinta dovrebbe prendere il posto del dessert, cioè, le bacche sono meglio mangiate dopo il pasto principale.

Benefici dei mirtilli durante la gravidanza

Ai vecchi tempi delle proprietà curative dei mirtilli nel popolo composto di leggende. Le bacche della foresta hanno poi anche salvato le future madri dall'anemia e dal malessere generale. Gli scienziati moderni hanno studiato a fondo la composizione del piccolo frutto, e hanno confermato che questo prodotto naturale unico ha un enorme valore nutrizionale e medicinale. Infatti, ogni bacca è una dispensa in miniatura, che ha i seguenti componenti benefici per la salute delle future madri:

Benefici dei mirtilli durante la gravidanza

  1. Minerali - rame, calcio, fosforo. Questo trio aumenta la forza delle ossa, migliora la salute dei capelli e aiuta a mantenere i denti sani. Cioè, fornisce tutto ciò di cui la donna stessa e il feto che si sviluppa nel suo grembo hanno bisogno.
  2. Ferro. È noto che la carenza di ferro nel corpo della madre non ha il miglior effetto sullo sviluppo del feto. E i mirtilli hanno un'alta percentuale di questo elemento. L'uso regolare di bacche aiuta a prevenire lo sviluppo dell'anemia gestazionale nelle donne.
  3. Le vitamine del complesso B sono presenti in una meravigliosa bacca quasi nella sua interezza, che fornirà un supporto affidabile del sistema nervoso della futura madre. Le vitamine di questo gruppo prendono una parte attiva nei processi metabolici, così come un effetto positivo sullo stato emotivo di una donna incinta.
  4. L'acido ascorbico, medicalmente noto come vitamina C, assicura il normale funzionamento del sistema immunitario. Poiché durante la gravidanza le difese del corpo femminile sono notevolmente indebolite, la bacca vitaminica aiuta ad aumentare la resistenza al raffreddore e alle infezioni virali.
  5. La pectina e le fibre, che sono abbondanti nella polpa di mirtillo, impediscono i processi di putrefazione intestinale e stimolano i processi metabolici.
  6. Il potassio aumenta l'elasticità e la forza dei vasi sanguigni e in generale ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare.
  7. Lo zinco stimola la guarigione delle ferite ed è coinvolto nella sintesi di importanti ormoni che supportano la normale gravidanza.

Il complesso di queste sostanze mette i mirtilli alla pari con gli alimenti dietetici. Il basso valore calorico del prodotto naturale combinato con un equilibrio ottimale di vitamine e minerali permette di includere la bacca di bosco nella dieta delle mamme in attesa senza paura.

Oltre al loro gusto eccellente e all'alto valore nutrizionale, i mirtilli hanno proprietà medicinali. Il trattamento alla frutta è utile per le donne incinte nei seguenti modi:

  1. Il consumo sistematico di piccole porzioni di bacche garantirà livelli stabili di glucosio nel sangue. I nutrizionisti credono che i mirtilli possano sostituire i farmaci speciali che abbassano lo zucchero.
  2. Un chiaro vantaggio del dono naturale è la sua capacità di mantenere il normale peso corporeo della donna incinta.
  3. La bacca ha proprietà diuretiche, quindi è utile mangiarla con una tendenza all'edema, che spesso accompagnano la seconda metà del periodo gestazionale.
  4. I mirtilli sono molto buoni per gli occhi. Anche in assenza di problemi agli occhi, la delicatezza rafforzerà la retina, che è sottoposta a un enorme sforzo durante il parto. Il mirtillo è anche usato come base per fare preparazioni per il trattamento delle malattie degli occhi.
  5. Le proprietà battericide delle bacche di bosco meritano una menzione speciale. I componenti della sua composizione hanno un effetto negativo sugli agenti patogeni, eliminano il disagio gastrointestinale e aiutano a far fronte alla stitichezza.
  6. La bacca di bosco ha eccellenti proprietà antiossidanti, pulendo il corpo della madre in attesa da tossine e impurità. Gli scienziati hanno dimostrato sperimentalmente la sua capacità di legare i radicali liberi, che serve come una buona prevenzione contro lo sviluppo del cancro.
  7. I mirtilli hanno un effetto positivo sul feto in via di sviluppo.
  8. Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie della bacca permettono il suo uso durante la gravidanza come rimedio naturale per le infezioni respiratorie e l'influenza. I mirtilli sono quindi un'ottima alternativa ai preparati da farmacia in questo senso.
  9. Il succo di mirtillo migliora la funzione della cistifellea.
  10. Le bacche sono particolarmente utili per quelle donne che soffrono di gastrite e di ulcera peptica.
  11. Non dobbiamo dimenticare la proprietà delle bacche di bosco di inibire il processo di invecchiamento a livello cellulare. Il consumo di frutta fresca aiuterà le donne a mantenere il loro aspetto attraente, indipendentemente dalle difficoltà del periodo della gravidanza.
  12. L'elenco dei benefici per la salute dovrebbe includere anche la capacità di alleviare la fatica, il mal di testa, il gonfiore e la nausea.

Se tutto è riassunto, allora non è difficile concludere che i mirtilli devono essere necessariamente mangiati dalle donne in gravidanza. Ma il massimo beneficio del prodotto naturale porterà solo con un uso moderato.

Nota: Il consumo regolare di mirtilli a volte riduce il rischio di attacchi di cuore e ictus.

I mirtilli secchi sono utili

Le bacche naturalmente essiccate hanno quasi la stessa composizione di quelle fresche. Ma dopo il processo di disidratazione, la concentrazione dei principali principi attivi nella frutta secca è maggiore. Bisogna quindi fare molta attenzione al consumo di mirtilli secchi durante la gravidanza, soprattutto durante il tardo termine, quando aumentano i problemi con le feci regolari. Anche le composte e le gelatine di mirtilli secchi possono avere un effetto negativo sulla motilità intestinale, con il rischio di una spiacevole complicazione come le emorroidi. Acquisire un problema così delicato prima del parto è altamente indesiderabile. Oltre a questo svantaggio, ci sono un certo numero di altre proprietà che possono rappresentare una minaccia durante la gravidanza:

I mirtilli secchi sono utili durante la gravidanza

  1. Il contenuto calorico, che è molto più alto nei mirtilli secchi che nella frutta fresca, è motivo di preoccupazione.
  2. Durante il processo di essiccazione, le bacche perdono quasi la metà dei loro antiossidanti.
  3. Nel processo industriale di essiccazione dei mirtilli, i produttori usano spesso anidride solforosa, un composto tossico che può causare allergie.
  4. I mirtilli di bosco assorbono elementi radioattivi, quindi le bacche raccolte in zone disagiate rappresentano una minaccia reale per la madre e il feto.

Dati tutti i rischi, le madri in attesa dovrebbero preferire le bacche fresche. Ed è consigliabile sapere dove sono stati raccolti i frutti di bosco. L'unica situazione in cui la frutta secca è necessaria è la diarrea. Un kissel o un decotto a base di mirtilli secchi può aiutare a far fronte a questo problema.

I mirtilli possono nuocere alla futura madre?

Durante la gravidanza, anche i prodotti sani possono essere potenzialmente dannosi per la salute della donna stessa e della futura prole. Pertanto, la scelta dei prodotti per la dieta quotidiana dovrebbe essere fatta in modo responsabile. La decisione migliore in una situazione del genere è quella di consultare un ginecologo, che controlla il corso della gravidanza. Lo specialista sarà in grado di valutare correttamente le condizioni della donna e i possibili rischi di includere i mirtilli freschi nel menu. Il consumo di mirtilli è controindicato:

  • se c'è una tendenza a manifestazioni allergiche;
  • Se siete ipersensibili al prodotto;
  • se viene rilevata ipercalcemia;
  • se si notano disturbi intestinali;
  • Malattia dei calcoli urinari.

Le controindicazioni includono la pancreatite e la colecistite nella futura madre.

Bisogna anche tenere presente che se si abusa delle bacche, si possono sviluppare effetti collaterali:

  • shock anafilattico;
  • Ossalaturia (accumulo di acido ossalico nei reni);
  • stitichezza.

Tutti questi fattori devono essere presi in considerazione quando si forma un programma nutrizionale per la futura madre. Se si mangiano bacche di buona qualità con moderazione, sarà di grande beneficio per la salute della donna. Bisogna ricordare che le vitamine si accumulano nel corpo gradualmente, quindi per ottenere il risultato più positivo, i mirtilli devono essere consumati per un lungo periodo.

Importante: Le bacche praticamente non perdono le loro proprietà benefiche quando vengono trattate con il calore. Per questo motivo, le composte, la marmellata e altri piatti a base di bacche hanno lo stesso valore nutritivo.

Consigli utili

I mirtilli sono una bacca unica. Sono nutrienti e ricchi di sostanze nutritive. Ma ci sono alcune particolarità di cui le future mamme devono essere consapevoli. Per scegliere il modo giusto di consumare il prezioso prodotto, è necessario conoscere alcune peculiarità del dono della foresta:

  1. I mirtilli sono considerati un potente diuretico. Pertanto, per evitare una grave disidratazione, il consumo di bacche deve necessariamente essere combinato con molta acqua.
  2. Anche se la frutta congelata ha lo stesso gusto piacevole, l'esposizione alle basse temperature priva il prodotto di parte della sua riserva di vitamine.
  3. Se la futura mamma vuole bere del succo di mirtillo, non si possono usare più di 150 g di frutta fresca per prepararlo.
  4. Le bacche fresche dovrebbero essere raccolte a metà estate. Tuttavia, la raccolta di bacche vicino a siti industriali o lungo le autostrade non è adatta all'alimentazione delle donne incinte. Non bisogna dimenticare che i mirtilli assorbono le radiazioni e altri elementi nocivi dall'ambiente.
  5. Mai comprare mirtilli freschi in inverno. È probabile che siano stati coltivati con prodotti chimici non sicuri.
  6. Bisogna fare molta attenzione quando si scelgono i mirtilli sul mercato. Se ci sono dubbi sulla qualità dei prodotti freschi, è meglio rifiutare tale acquisto. I venditori di tali prodotti dovrebbero avere un documento che conferma che il lotto di bacche in questione ha superato il controllo delle radiazioni. Non esitate a chiedere di vedere questo certificato.
  7. La qualità della bacca è indicata da frutti grandi, secchi e di colore uniforme. Una patina bluastra sulla pelle dei mirtilli indica che sono stati raccolti di recente, quindi non allarmatevi per questo segno esterno.

Per la conservazione a lungo termine, congelare o macinare le bacche con lo zucchero. Questi possono essere conservati in frigorifero e poi utilizzati secondo necessità per fare bevande e dessert vitaminici. Anche le bacche congelate possono essere incluse nella dieta delle donne incinte, ma i mirtilli secchi dovrebbero essere abbandonati per un po', in modo che il problema della stitichezza non peggiori.

Se coltivate mirtilli nel vostro giardino, il che non è raro oggi, anche le foglie e i gambi non dovrebbero essere buttati via. Queste parti della pianta possono essere essiccate, e poi preparare da loro decotti curativi o aggiungere al tè. Tali materie prime durante la gravidanza saranno un ottimo sostituto per i costosi complessi vitaminici, che sono venduti in farmacia.

Le madri in attesa possono mangiare i mirtilli, che sono conservati per non più di 4 giorni dopo la raccolta. Le bacche conservate più a lungo possono causare gravi intossicazioni alimentari.

Cosa si può fare con i mirtilli

Se una futura mamma ha la fortuna di comprare una bacca di bosco di buona qualità, vale la pena considerare come conservarla. Le bacche fresche hanno una durata di conservazione di meno di quattro giorni. Se avete molte bacche, potete congelare una parte e macinare un'altra con lo zucchero. Tale brodo può quindi essere utilizzato sia per la preparazione di rimedi casalinghi che per scopi culinari. Ecco alcune ricette utili.

Cosa si può preparare con i mirtilli

Tè per il raffreddore

Quando hai i primi sintomi di un raffreddore, prendi alcune bacche e foglie secche di mirtilli, e poi versaci sopra dell'acqua bollente. Una bevanda ottenuta in questo modo semplice abbasserà la febbre e migliorerà il vostro benessere.

Rimedio per le emorroidi

Uno dei problemi più sgradevoli della gravidanza sono le emorroidi. Sensazioni dolorose e notevoli disagi mettono la futura madre fuori dalla sua solita routine, la privano del sonno e dell'appetito. Un bicchiere di succo di mirtillo fresco può aiutare a rimediare alla situazione. Se le emorroidi sono accompagnate da sanguinamento, si può preparare un decotto di foglie di mirtillo (45 g) e un bicchiere d'acqua. La base d'acqua deve essere bollita e poi il materiale a base di erbe deve essere versato. Quando la soluzione è infusa, deve essere filtrata e usata per le docce.

Infusione per il trattamento dei problemi della pelle

Un rimedio efficace per dermatiti, ustioni e ulcere può essere preparato dalle foglie fresche o secche del cespuglio di mirtillo. La soluzione preparata deve essere imbevuta in un batuffolo di cotone e poi trattata più volte al giorno sulle zone problematiche.

Se l'ulcera peptica è aggravata

Se una donna incinta soffre di questa malattia, è possibile che sullo sfondo del parto abbia un peggioramento del processo cronico. Per alleviare le sensazioni dolorose, è sufficiente mangiare 30 g di mirtilli freschi prima dei pasti.

Per il diabete mellito

Se una donna incinta ha il diabete precoce, un'infusione di foglie secche di mirtillo è utile per stabilizzare i suoi livelli di zucchero. Prendi solo 2 cucchiai di queste foglie e versaci sopra un bicchiere di acqua bollente. Una volta che la medicina è infusa, filtrarla e berne 1/2 tazza tre volte durante il giorno.

Conclusione
Come possiamo vedere, non è un caso che i nostri antenati abbiano attribuito proprietà miracolose ai mirtilli, credendo che la bacca della foresta sia in grado di nutrire e guarire da molte malattie. Per la salute di qualsiasi donna in un periodo difficile della gravidanza, l'inestimabile dono della foresta porterà un enorme beneficio, se si osservano tutte le precauzioni quando si utilizzano le bacche dolci. E le raccomandazioni date qui aiuteranno a fare un uso razionale del prodotto vitaminico.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche