Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Semi di cumino nero: proprietà utili e controindicazioni

Il cumino nero è un tipo di spezia che si usa in cucina, in cosmetologia, nella medicina tradizionale e non convenzionale. Contiene più di 100 principi attivi, che forniscono effetti positivi sul corpo e rendono la spezia particolarmente utile. Ma i benefici e i danni del cumino nero dipendono dalla qualità del prodotto utilizzato, così come le caratteristiche individuali del corpo, lo stato del sistema cardiovascolare, digestivo e nervoso. Particolarmente attenti dovrebbero essere le donne in gravidanza e in allattamento, in modo da non provocare la comparsa di reazioni avverse.



Cos'è il cumino e che aspetto ha?

Il cumino è un membro della famiglia del cumino delle piante biennali ad ombrello. È alta più di 100 centimetri e le sue infiorescenze misurano tra i 5 e gli 8 centimetri di diametro, ma sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. La spezia fiorisce all'inizio dell'estate, ma ci si possono aspettare frutti solo nel secondo anno dopo la piantagione, perché la pianta ha bisogno di più di un anno per mettere radici e crescere, essendo infusa dalle sostanze nutritive del terreno. Il cumino è una pianta poco esigente, quindi è facile abituarsi.

I benefici e i danni del cumino nero

La sua resistenza alle basse temperature fa sì che non abbia bisogno di un riparo supplementare durante l'inverno. Se vuoi coltivare il cumino in casa, scegli un lato soleggiato e concima bene il terreno in modo che la pianta riceva la massima quantità di sostanze nutritive per il normale sviluppo delle radici e la crescita del fusto.

Il cumino correttamente coltivato, che è pieno di sostanze nutritive, può essere usato per scopi medicinali o come spezia. I semi e la farina dei semi sono popolari.

Tipi

Ci sono diverse specie di cumino, e ognuna ha le sue qualità positive e negative che non possono essere ignorate. Gli scienziati contano più di 30 varietà diverse con i loro sapori e aromi specifici. Ma ci sono grani velenosi tra le varietà, quindi è severamente vietato comprare tinture e decotti a base di cumino da venditori non verificati. C'è un'alta probabilità di ottenere un rimedio pericoloso che può causare una reazione allergica e un grave avvelenamento.

Solo 2 tipi sono più popolari: nero (coltivato nella regione di Altai, Siberia orientale) e comune (coltivato in Siberia occidentale e orientale, Kamchatka e Primorye, Bielorussia, Ucraina, Caucaso, Crimea). Ma non bisogna confonderli, perché nonostante la somiglianza visiva, hanno diverse proprietà medicinali, e i modi di usarli sono diversi. Il cumino nero è una specie specifica che differisce da quella comune, quindi consideratelo di conseguenza.

Cumino Buryat
Di solito incluso in ricette complesse che vengono utilizzate per le malattie dello stomaco, del midollo spinale, nevrosi, diarrea, artrite, gotta, aterosclerosi. Efficace nelle malattie degli occhi come agente antielmintico.

Importante! Il cumino nero ha un secondo nome - pianta calindji, che è un cormo seminato.

Il beneficio principale del cumino nero è l'alta concentrazione di oli essenziali, che hanno effetti antibatterici, analgesici e antinfiammatori. Prevenire il cancro è un ottimo modo per rafforzare il sistema immunitario, proteggendo il corpo da problemi di salute mortali.

Semi di cumino
È usato per trattare nevrosi, tumori, disturbi agli occhi, disturbi metabolici e aiuta nell'intossicazione del corpo. I medici cinesi trattano la colecistite cronica con il cumino. Utilizzato il cumino nell'industria alimentare, aggiunto nella preparazione di aringhe (piccanti e marinate), crauti, cetrioli, tulka, khamsa, pomodori.

Qual è la differenza tra cumino e zira?

I principianti in cucina o le persone che fanno i primi passi nella padronanza delle spezie si chiedono quale sia la differenza tra la zira e il cumino, perché a prima vista, i prodotti sono quasi identici. In effetti, sono semi diversi con le loro proprietà benefiche e dannose, quindi solo una considerazione individuale di ciascuno di essi potrà dire la differenza.

Zira è una spezia sotto forma di grani marroni a forma di arco. La pianta non supera i 50 centimetri di altezza, quindi è immediatamente distinguibile dal cumino. Oltre ai parametri del cespuglio, ci sono anche differenze nell'aroma e nel gusto, poiché la zira è una spezia mite e persino dolce con un aroma di nocciola che permette al piatto di sviluppare il suo sapore. La spezia è usata principalmente solo in cucina, in cui è naturalmente inferiore al cumino nero.

Il cumino nero è una spezia cespugliosa che raggiunge un'altezza di 100-110 centimetri. La sua pungenza e la ricchezza dell'odore e del gusto combinate con le sue note pungenti sono le sue qualità principali.

I grani differiscono anche nell'aspetto poiché, se si guarda da vicino, il cumino nero ha una struttura in rilievo, cosa che la zira non fa, avendo una superficie liscia.

Composizione e calorie

Il cumino nero è diventato un prodotto utile nella dieta umana per la sua alta concentrazione di aminoacidi, minerali e vitamine, che hanno un effetto complesso sul corpo, rafforzandolo. Tra i principali elementi che si trovano nella composizione chimica del cumino nero ci sono:

  1. Vitamina B1. Assicura un buon metabolismo dei carboidrati e dell'energia nel corpo e migliora il metabolismo.
  2. Vitamina B2. Agisce sulla pelle a livello cellulare, migliora la vista e l'udito, le mucose, poiché neutralizza eventuali infiammazioni.
  3. Vitamina B6. Rafforza il sistema immunitario, accelera il metabolismo, che rimuove le tossine dal sistema digestivo e dall'intestino, migliora la composizione del sangue e infonde il sangue con ossigeno e nutrienti.
  4. Vitamina C. Supporta il sistema immunitario, ha effetti anti-freddo e anti-infiammatori. Gioca un ruolo nell'assorbimento del ferro, quindi previene il deterioramento del sistema immunitario, che è importante per una salute normale.
  5. Vitamina E. Regola il lavoro del sistema non produttivo, regolando le sue funzioni. Rafforza il muscolo cardiaco, e attraverso un potente effetto antiossidante pulisce il fegato e i reni. I radicali liberi vengono rimossi dal corpo, il che migliora significativamente la salute.
  6. Vitamina PP. Ha un effetto positivo sulla pelle e sulle mucose, riduce l'infiammazione e ha un effetto curativo generale. Migliora l'equilibrio energetico nel corpo, il che dà la sensazione di resistenza e di resistenza fisica.
  7. Rame. L'elemento chimico è estremamente importante per il normale funzionamento del sistema circolatorio in quanto è ossigenato, il che migliora il funzionamento di tutti gli organi.
  8. Manganese. La sostanza partecipa alla sintesi degli enzimi e degli aminoacidi, quindi l'equilibrio dei carboidrati del corpo è mantenuto.
  9. Selenio. I principali benefici di questo enzima sono considerati immunomodulatori, che è essenziale per il normale funzionamento del corpo.

Selezionato correttamente, il cumino nero aiuta a migliorare la salute generale, il che è considerato un importante beneficio medico.

Proprietà del cumino nero

Benefici generali

Il cumino nero è una spezia che ha una serie di benefici per la salute, ma al fine di evitare reazioni avverse, è necessario considerare individualmente come colpisce il corpo maschile, femminile e infantile. Ma si può dire che il cumino nero aiuta a scopo preventivo e terapeutico in questi casi:

Proprietà utili del cumino nero

  1. Il sistema digestivo viene normalizzato attraverso la secrezione attiva di enzimi gastrici.
  2. I raffreddori sono prevenuti, poiché le proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie aiutano a rafforzare il sistema immunitario.
  3. I problemi del sistema riproduttivo sono eliminati perché la circolazione del sangue negli organi pelvici è normalizzata, il che ha un effetto antinfiammatorio sugli organi riproduttivi femminili e maschili. Per le ragazze, il prodotto è anche utile per alleviare i dolori mestruali.
  4. Le malattie oftalmiche sono prevenute, il che è dimostrato dall'aggiunta dell'estratto di cumino nero nelle preparazioni per gli occhi.
  5. I problemi cosmetologici sono eliminati, perché c'è un effetto diretto sulla condizione della piastra ungueale e della pelle. Elimina l'alito cattivo grazie al suo effetto antibatterico.
  6. Si previene l'edema, poiché normalizza l'equilibrio idrico nel corpo.

Il cumino nero ha una così vasta gamma di benefici grazie al fatto che ha un effetto complesso sul sistema immunitario, aumentandone la resilienza e le prestazioni.

Per le donne

  1. Il principale vantaggio del cumino nero per le donne è la versatilità in termini cosmetici, poiché ha un effetto riparatore e analgesico, e la composizione naturale, che ha un'alta concentrazione di oli essenziali, può migliorare l'aspetto.
  2. Il dolore mestruale è alleviato perché stabilizza la produzione di ormoni sessuali e regola il lavoro del sistema riproduttivo, che è responsabile della successiva possibilità di rimanere incinta e avere un bambino sano.
  3. L'uso regolare del cumino nero nel cibo può prevenire la caduta dei capelli, rendendoli più morbidi, più lucidi e più "freschi".

Per gli uomini

La spezia ha un effetto positivo sul sistema riproduttivo e genitourinario del sesso forte, quindi il cumino nero è spesso usato per trattare l'infertilità, i disturbi genitali. È provato in laboratorio che l'uso costante di cumino nero nella dieta ha un effetto positivo sulla qualità dello sperma, poiché la produzione di testosterone è normalizzata.

Gravidanza

Il cumino nero in gravidanza può essere usato per prevenire le smagliature, poiché l'olio estratto dalla spezia ha qualità antinfiammatorie. È estremamente utile per normalizzare la circolazione sanguigna, così la pelle non si stira, ma rimane sempre tonica.

Per quanto riguarda il consumo dei semi nella dieta, sono un utile antiossidante e tonico generale, quindi il corpo della futura mamma è rafforzato, il che è importante per la prevenzione di varie malattie. Ma è importante ricordare che i semi sono difficili da digerire per il corpo, quindi per evitare disturbi gastrointestinali si raccomanda di lavarli con molta acqua, kefir magro o yogurt. Ma è importante consultare un medico, poiché è possibile un'intolleranza individuale, che può portare a contrazioni uterine con conseguente sanguinamento e un'alta probabilità di aborto.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Quando si allatta al seno

I semi di cumino nero possono aumentare la lattazione, solo che non si raccomanda di consumare i grani interi, possono provocare una reazione avversa sotto forma di amarezza nel latte materno.

Si consiglia di fare infusi che hanno un sapore leggero e sono molto buoni per il corpo. Ma è importante monitorare costantemente le condizioni del bambino, poiché ogni corpo reagisce individualmente anche ai prodotti più familiari, quindi non bisogna ignorare i primi "campanelli d'allarme" se appaiono.

Per i bambini

Non ci sono conferme di laboratorio o scientifiche su come esattamente il cumino nero influenzi il corpo di un bambino, quindi si raccomanda di usarlo solo come decotto per evitare l'esposizione diretta.

  1. Il decotto ha effetti benefici sulle vie respiratorie (elimina la bronchite e l'asma), il sistema digestivo (rafforza lo stomaco) e il cervello.
  2. Utile per fare il bagno sulla base di tale decotto per il trattamento della sudorazione e delle eruzioni cutanee di natura allergica, perché le proprietà antinfiammatorie di estremamente utile per la pelle del bambino.

Come prendere i semi di cumino nero per la perdita di peso

Il cumino nero è un prodotto popolare per la perdita di peso, la sua ricchezza in vitamine e minerali benefici aiuta a rafforzare il corpo, prevenendo l'aumento di peso. Un'altra qualità importante è che purifica il corpo, quindi potete contare sull'eliminazione delle tossine.

Tra le qualità positive della spezia per la perdita di peso ci sono:

  1. Le proprietà diuretiche permettono l'eliminazione dei liquidi dal corpo, il che impedisce la comparsa di edema.
  2. Attiva il metabolismo, che è molto importante per la perdita di peso (dieta).
  3. Elimina le tossine, il che migliora la pelle e la condizione generale del corpo.
  4. Le proprietà rigeneranti permettono di rinfrescare la pelle, hanno un effetto complesso sulla cellulite, levigandola e prevenendone la ricomparsa.

Per quanto riguarda le regole di assunzione del cumino nero per la perdita di peso, vale la pena considerare le seguenti regole:

  1. Versare 2 cucchiaini di semi su 0,5 litri d'acqua e lasciare in un bagno di vapore per 10-12 minuti. Il decotto viene decantato e usato 100 mg 40-60 minuti prima di un pasto. Questo prepara il corpo al cibo e stimola la produzione di succo gastrico per la normale escrezione successiva dei prodotti di scarto.
  2. La farina di semi di cumino nero avvia il tratto gastrointestinale e stimola il metabolismo per controllare il peso. Abbastanza per prendere una volta al giorno, 1 cucchiaino di farina.
  3. L'olio di cumino nero è adatto per gli sfregamenti della pelle perché il suo eccellente effetto idratante migliora la condizione dei tessuti. In questo modo, le aree problematiche possono essere affrontate più facilmente.
Video: Come ridurre il peso con il cumino Espandi

Cumino nero in medicina

Il cumino nero è molto usato in medicina come rimedio naturale, ma è importante conoscere prima gli effetti del prodotto su un particolare problema per evitare reazioni avverse. Una qualità importante è che il cumino nero è un prodotto versatile che non si usa solo nell'alimentazione, ma anche come tinture, decotti per strofinare e lozioni, il che amplia la gamma di possibilità.

Cumino nero in medicina

Per il diabete mellito

È stato scientificamente provato che il cumino nero aiuta a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue, quindi con un consumo regolare di non più di 2 grammi di semi al giorno, i livelli di glucosio possono essere ridotti. Ma è importante consultare inizialmente il proprio medico, poiché ogni tipo di diabete ha le sue specificità, quindi è importante essere particolarmente attenti alla propria dieta.

Importante: L'indice glicemico del cumino nero è di 5 unità.

Per la pancreatite

L'olio di cumino nero ha dimostrato il suo valore nel trattamento della pancreatite, poiché la sua azione leggera sul pancreas dà sollievo dall'infiammazione, che migliora lo stato generale del corpo. Le qualità positive importanti includono:

  1. Sollievo della sindrome infiammatoria.
  2. Migliorare l'appetito.
  3. Fornisce un leggero effetto diuretico e coleretico per liberare il pancreas e la cistifellea.

Ma è importante notare che durante le esacerbazioni della malattia la dieta dovrebbe essere il più parsimoniosa possibile, quindi la medicina tradizionale e alternativa dovrebbe essere scelta con particolare attenzione.

Gastrite

Il cumino nero sotto forma di semi e olio è ideale per alleviare l'infiammazione e fornire un effetto antiossidante, quindi nel trattamento della gastrite il rimedio ha dimostrato di essere benefico. In alcuni casi è l'olio che sarà più delicato per lo stomaco rispetto ai semi. Ma è importante considerare che c'è una possibilità di irritazione, quindi è necessaria una consultazione iniziale con il medico.

Per l'intestino

I semi di cumino nero hanno aminoacidi ed elementi chimici che aiutano la produzione di enzimi gastrici, il che rafforza la condizione generale del corpo e previene le infiammazioni. L'intestino viene ripulito dalle tossine, quindi ci si sente leggeri e a proprio agio. Non solo i semi ma anche la farina o l'olio possono essere usati.

Quando si è stitici

Un leggero effetto lassativo aiuta ad eliminare la stitichezza perché i prodotti di scarto passano più facilmente attraverso l'intestino, eliminando l'irritazione e l'infiammazione che l'accompagna. Questo può essere considerato un vantaggio importante. Un'ulteriore qualità del prodotto è la sua capacità di rafforzare le pareti dell'intestino, in modo che in seguito i problemi di stitichezza praticamente spariscano.

Per il fegato

Il fegato è uno degli organi più grandi del corpo umano, quindi ha un sacco di lavoro da fare. È una specie di filtro che aiuta a migliorare la composizione del sangue, avendo un effetto positivo generale sul corpo. Una proprietà importante è anche considerata quella di richiedere una costante pulizia dell'organo dalla bile per prevenire complicazioni e malattie correlate. L'olio di semi di cumino nero aiuta ad alleviare l'infiammazione e a regolare il flusso della bile, eliminandola dal corpo senza danneggiare la persona.

Per le emorroidi

Per trattare le emorroidi, si può creare una crema speciale a base di cumino nero, che richiede 30 grammi di semi, che sono precedentemente tostati e macinati. La preparazione viene mescolata con 15 grammi di olio di cumino nero. La miscela è ideale per alleviare l'infiammazione e ha un effetto antibatterico, quindi se la usi regolarmente, puoi non solo alleviare il dolore, ma anche liberarti completamente del problema.

Importante! Il rimedio dovrebbe essere usato per 3-4 settimane per evitare una ricaduta.

Ricette di medicina popolare a base di cumino nero

La medicina popolare è ricca di ricette per l'uso del cumino nero naturale per la prevenzione e il trattamento di malattie di varia natura. Si possono evidenziare i rimedi più popolari ed efficaci per il corpo:

Tonico generale

A questo scopo, è necessario bere un infuso di 4-5 grani di cumino nero ogni giorno, poiché normalizza il sistema circolatorio, rafforza il sistema immunitario e migliora la condizione generale del corpo.

Trattamento dei reumatismi

Per fare questo, riscaldare i semi di cumino nero in una padella e spargerli uniformemente su una benda di garza, che viene ripiegata come un impacco e utilizzata per riscaldare la zona interessata. A volte si può usare la farina, riscaldata e leggermente asciugata in una padella o nel forno.

Per il raffreddore

Per preparare una tintura sono necessari 2 cucchiaini di semi, che vengono versati su 1 tazza di acqua bollita per 2 ore, dopo di che il rimedio viene bevuto 1/4 di parte alla volta mezz'ora prima di un pasto. Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie aiutano a rafforzare il sistema immunitario, così il corpo può affrontare più facilmente raffreddori e malattie infettive.

Cumino nero in cosmetologia

In cosmetologia, l'uso del cumino nero in varie forme come semi, farina o olio è il secondo campo da esplorare. L'olio è considerato il più popolare, perché ha un effetto morbido e avvolgente ed è quindi molto più facile da lavorare. Si usa per creare maschere per il viso e per i capelli.

Cumino nero in cosmetologia

Per il viso

Per la cura della pelle problematica e infiammata, si dovrebbero usare i seguenti ingredienti:

  • 1/2 cucchiaino di olio di cumino nero.
  • Olio di mandorle o d'oliva - un paio di gocce.

Mescolare bene e applicare sul viso per un'ora, poi risciacquare con acqua tiepida. Se si desidera, si può applicare una crema nutriente per idratare la pelle.

Per i capelli

Le maschere all'olio di cumino nero sono ideali per eliminare la secchezza e la rottura, quindi un uso regolare può migliorare l'attrattiva dei ricci.

Per preparare, avrete bisogno di 1 cucchiaio di olio di cumino nero e la stessa quantità di olio d'oliva. Una volta mescolato, strofinare la miscela oleosa nelle radici dei capelli e lasciare per circa 15 minuti per assorbire nella pelle. Lavare con shampoo e acqua calda. Per evitare i capelli grassi, non usare questa maschera più di due volte alla settimana.

I benefici del cumino nero in cosmetologia sono alti, come dimostra la massa di ricette e il feedback positivo delle ragazze. È quindi consigliabile scegliere la ricetta con attenzione per ottenere l'effetto desiderato di restauro della pelle e dei capelli.

Video: Un efficace rimedio del cumino nero per le rughe del viso Espandi

Gli usi culinari dei semi di cumino nero

Il cumino nero è una spezia naturale che viene utilizzata attivamente in cucina per il suo grande gusto, l'aroma e gli effetti positivi sul corpo umano. Questa spezia può essere utilizzata per i seguenti piatti, saturandone il gusto:

  • Prodotti da forno e tutti i tipi di prodotti da forno salati.
  • Conserve non in scatola per l'inverno.
  • Zuppe e brodi.
  • Formaggio fatto in casa per un sapore piccante e saporito.
  • Come accompagnamento a piatti di carne e pesce e per creare un sapore sottile.

Un vantaggio importante di questa spezia è che è resistente alle alte temperature, quindi i suoi benefici e il suo valore nutritivo vengono mantenuti anche quando viene cotta.

Farina di cumino nero: benefici e usi

La farina di cumino nero si ottiene macinando i semi fino ad ottenere una struttura omogenea. La sua ricchezza in aminoacidi e nutrienti fornisce tali benefici quando viene utilizzato:

  1. Riduce i livelli di zucchero nel sangue.
  2. Normalizza la circolazione del sangue.
  3. Migliora la condizione nell'anemia.
  4. Gli elminti vengono espulsi dal corpo.
  5. I problemi dermatologici (acne e brufoli) sono alleviati.
  6. Migliora il cuore, il sistema circolatorio e urogenitale, previene i calcoli renali e ureterali.
  7. Aumenta il livello di emoglobina nel sangue, il che previene l'anemia.
  8. Ha un effetto calmante sul sistema nervoso, rendendo più facile affrontare le situazioni di stress.
  9. Il colore e la consistenza della tua pelle migliorano, così puoi diventare più attraente.
  10. Il sistema immunitario viene potenziato, rendendo molto più facile per il corpo affrontare raffreddori e malattie virali.

Ma per la massima efficacia, è necessario utilizzare correttamente la farina di cumino nero, aderendo alle seguenti raccomandazioni:

  1. Prendete 100ml di acqua calda bollita per 1 cucchiaino di farina di cumino nero.
  2. 1 cucchiaio di miele viene aggiunto alla tintura, l'intera miscela risultante viene mescolata accuratamente per ottenere un rimedio omogeneo.
  3. La miscela deve essere presa 2 volte al giorno (idealmente al mattino e alla sera) mezz'ora prima di un pasto.

Ma è importante ricordare che il prodotto ha controindicazioni, quindi è meglio consultare un medico in anticipo per evitare una reazione avversa del corpo.

A cosa serve l'olio di cumino nero?

L'olio di cumino nero è un prodotto ricco di vitamine che è attivamente utilizzato nella medicina popolare, poiché i suoi benefici sono quasi impossibili da sopravvalutare. Ci sono diversi modi di usare il prodotto, ma in combinazione si può contare su tali qualità benefiche:

Come usare l'olio di cumino nero

  1. Ha un leggero effetto diuretico, quindi previene la comparsa di edemi e disturbi del sistema urinario.
  2. L'infiammazione nello stomaco e nell'apparato digerente viene eliminata.
  3. Si forma un buon sistema muscolare, poiché l'acido lattico, che porta a "intasare" i muscoli, viene liquefatto.
  4. La condizione della pelle e dei capelli è migliorata.
  5. Il metabolismo è accelerato, le tossine e i prodotti di scarto sono eliminati e la fermentazione nella cavità intestinale è impedita.
Video: Come bere correttamente l'olio di cumino nero Espandi

Danni e controindicazioni

Il danno principale di questa spezia è l'alta probabilità di eruzione cutanea e gonfiore nasofaringeo, e le reazioni allergiche sono anche comuni. Tali reazioni sono di solito presenti quando tali controindicazioni vengono trascurate:

  1. Precedentemente sottoposti a chirurgia di trapianto d'organo, perché gli oli essenziali di cumino nero possono provocare il rigetto.
  2. Diabete mellito in fase avanzata.
  3. Malattie dell'apparato digerente nella fase acuta.
  4. Malattia coronarica sotto forma di infarto e ictus.
  5. Gravidanze difficili.

Si consiglia inoltre di consumare il prodotto con particolare attenzione in caso di ipotensione, poiché la spezia può abbassare la pressione sanguigna, peggiorando così il benessere.

Come scegliere e conservare il cumino nero

Il cumino nero è una spezia che dura tutto l'anno e si conserva a lungo, quindi è sempre disponibile a seconda delle preferenze e delle necessità. Ma ci sono alcune regole da considerare quando si sceglie, in modo da non imbattersi in un prodotto di bassa qualità.

Come scegliere e conservare l'olio di cumino nero

  1. Il primo è l'aroma, che dovrebbe essere vivacemente pepato o aspro, perché questo è un segno perfetto di un prodotto di qualità.
  2. I semi sono preferibili perché mantengono tutti i micro e macro nutrienti utili e possono essere macinati in polvere se necessario. Inoltre, quando si comprano i semi è più facile evitare i falsi, perché si può valutare visivamente la qualità della spezia.

I semi possono essere conservati fino a un anno e la farina o la polvere fino a sei mesi.

Come preparare il cumino nero

Un modo popolare di usare il cumino nero è quello di farne un tè. Ma per ottenere il sapore e i ricchi benefici, è necessario preparare i semi correttamente, e per questo vale la pena considerare alcune linee guida.

Macinare in anticipo i semi in farina per facilitare l'infusione. Versare un po' d'acqua sulla miscela e lasciarla in infusione per 8-12 minuti. Poi versare la bevanda attraverso un setaccio in un'altra ciotola e raffreddarla. Si può usare solo per un massimo di 24 ore. Il tè alternativo può essere bevuto solo dopo i pasti 2 volte al giorno, aggiungendo un cucchiaio di miele se lo si desidera per addolcire il gusto e rendere più piacevole la bevuta del tè, dato che non tutti amano una bevanda così concentrata a causa dell'aroma pungente.

Video: Ricetta decotto di cumino nero Espandere a

Fatti interessanti sul cumino

Il cumino nero è una spezia che è popolare letteralmente in tutto il mondo, quindi ha una ricca storia e fatti interessanti:

  1. Il cumino è usato nelle conserve non solo per il sapore, ma anche per prolungare la durata di conservazione dei prodotti in scatola, poiché la spezia rallenta il processo di fermentazione e riduce la possibilità di muffe e funghi.
  2. Gli antenati usavano il cumino per fumigare la zona per proteggere le loro case dal malocchio e dal deterioramento.
  3. La pianta era una delle preferite di William Shakespeare, ed è per questo che l'ha descritta in Sogno di una notte di mezza estate.
  4. Il cumino apre meglio i suoi sapori con la cottura, quindi è meglio scaldare i semi in una padella prima di servirli con carne o pesce.

Il cumino nero è un prodotto unico appartenente al gruppo delle spezie, in quanto può essere usato in cucina, in cosmetica e anche in medicina. Ma possiamo parlare dei suoi benefici solo se lo scegliamo e lo usiamo correttamente, perché ci sono un sacco di sfumature che non possono essere lasciate inosservate. La qualità finale del prodotto e la sua sicurezza dipendono da loro, e i produttori senza scrupoli spesso violano le condizioni di conservazione del prodotto.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono date solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche