Aglio: composizione, proprietà benefiche e dannose, uso
L'aglio è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle cipolle. L'ortaggio è molto popolare in tutto il mondo ed è spesso usato come condimento.
- Tipi di aglio
- Come l'aglio primaverile differisce da quello invernale
- Composizione e calorie
- Come usare l'aglio
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Quando si è incinta
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- I benefici dell'aglio in combinazione con altri ingredienti
- Con latte
- Con miele
- Con limone
- Con il kefir
- Aglio in salamoia: benefici e danni
- L'aglio cotto fa bene
- I benefici e i danni dell'aglio arrostito
- I benefici dell'aglio arrostito
- I benefici dell'aglio secco
- Benefici e uso della buccia d'aglio
- Aglio medico
- Per il diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la stitichezza
- Per la gotta
- Per la colite
- Per il fegato
- Per le emorroidi
- Nella colecistite
- Ricette di medicina popolare a base di aglio
- Rimedio per la rigenerazione
- Strofinamento congiunto
- Strumento di prevenzione per l'aterosclerosi
- Aglio in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Cucinare con l'aglio
- Pericoli e controindicazioni
- Sintomi di allergia all'aglio
- Come conservare l'aglio in casa
- Posso congelare?
- Come sbucciare velocemente l'aglio
- Come mangiare l'aglio correttamente.
- Quanto si può mangiare al giorno.
- Buono da mangiare all'ora di andare a letto e a stomaco vuoto.
- Come marinare l'aglio: Ricette
- Il modo rapido
- Il modo ucraino
- Possiamo dare l'aglio agli animali?
- Come sbarazzarsi dell'alito d'aglio
- Fatti interessanti sull'aglio
L'aglio a collo lungo, originario dell'Asia centrale, può essere considerato un antenato di questa pianta. Già nel 2600 a.C., le tribù sumere, quando preparavano le liste dei cibi, vi includevano l'aglio. Si crede che le antiche civiltà trattassero l'ortaggio con speciale riverenza, poiché credevano che avesse proprietà soprannaturali. Gli egiziani pensavano che l'aglio aiutasse a mantenere la forza fisica di una persona. La leggenda narra che alcuni faraoni ordinarono che agli schiavi coinvolti nella costruzione delle piramidi fosse data una porzione di aglio ogni giorno.
Gli antichi medici egizi scrivevano delle proprietà curative di questo vegetale nei loro trattati. L'aglio era riconosciuto anche nell'antica Grecia. Ippocrate raccomandava l'uso del miele insieme all'aglio per trattare le vie respiratorie. Gli antichi romani usavano l'aglio per combattere i parassiti intestinali e lo portavano anche come talismano.
L'ortaggio è arrivato in Russia da Bisanzio nel IX secolo. Durante il Medioevo l'aglio era molto popolare in Oriente e veniva usato come ingrediente in vari piatti. Nel continente europeo, era considerata una pianta medicinale e le sue proprietà medicinali hanno dato origine a varie leggende, come la sua capacità di allontanare gli spiriti maligni. Alcuni medici dell'epoca credevano che il vegetale potesse curare la peste. Nel XIX secolo, il chimico francese Louis Pasteur fu il primo a descrivere in dettaglio le proprietà antisettiche della pianta.
Varietà di aglio
L'aglio è disponibile in due varietà: invernale e primaverile. L'aglio invernale viene solitamente piantato in autunno e quello primaverile in primavera.
Qual è la differenza tra l'aglio primaverile e quello invernale?
- Le varietà invernali hanno uno stelo con chiodi di garofano intorno. Quando i chiodi di garofano si separano, rimane il gambo. Le varietà primaverili non hanno uno stelo.
- L'aglio primaverile ha spicchi disposti a spirale su 2-3 file, con gli spicchi che diventano più fini verso il centro. Nell'aglio invernale, gli spicchi sono disposti in una sola fila.
- L'aglio invernale ha meno spicchi, ma gli spicchi sono più piatti e più grandi. L'aglio primaverile ha più spicchi ma i chiodi sono più piccoli.
- Le varietà primaverili non producono frecce. Le varietà invernali lanciano frecce per la propagazione.
Ingredienti e calorie
Un prodotto da 100g contiene:
- Calorie - 149.
- Proteine - 6,5g.
- Grassi - 0,5 g.
- Carboidrati - 29,9 g.
L'aglio contiene sostanze azotate e fibre. Contiene potassio e calcio, acido fosforico e solforico; è anche ricco di fitosteroli, bioflavonoidi e sostanze estrattive.
Come è utile l'aglio?
Benefici generali.
- Rafforza il sistema immunitario. L'estratto di aglio aiuta a stimolare la crescita dei globuli bianchi (linfociti, macrofagi, monociti e neutrofili) aumentando il glutatione. I globuli bianchi sono cellule immunitarie che forniscono protezione contro le infezioni. Il glutatione è un antiossidante che protegge le cellule immunitarie dai radicali liberi.
- Aiuta a trattare il raffreddore e l'influenza. L'aglio aiuta ad alleviare la gravità del raffreddore e dell'influenza aumentando il numero di cellule immunitarie. Il vegetale aumenta la loro attività mentre riduce le proteine infiammatorie (citochine), quindi accelera il processo di guarigione.
- Aiuta a trattare le infezioni da lievito. Le sostanze contenute nell'aglio inibiscono lo sviluppo della candidosi, il tipo più comune di infezione da lievito. L'allicina inibisce la crescita della candida, distruggendo le sostanze che provocano lo sviluppo e la diffusione dell'infezione.
- Previene la carie e tratta le infezioni orali. L'aglio ha un effetto antibatterico sui batteri della placca che causano la carie se non vengono trattati. Aiuta anche a sbarazzarsi delle infezioni orali come la malattia parodontale, il mughetto e il mal di denti. Il vegetale può essere usato direttamente in combinazione con gli antibiotici - questo aumenterà solo l'effetto.
- Può aiutare nella terapia dell'HIV. È stato condotto uno studio che dimostra che le sostanze contenute nell'aglio possono inibire la crescita, lo sviluppo e distruggere selettivamente le cellule infettate dall'HIV. La sostanza diallil disolfuro aiuta a rallentare la diffusione del virus riducendo la produzione di proteine coinvolte nella replicazione dell'HIV. L'aglio impedisce alle normali cellule del sangue di fondersi con le cellule infettate dall'HIV, in modo che il virus non possa svilupparsi attivamente.
- Aiuta a trattare le ulcere causate dall'helicobacter pylori. L'aglio ha proprietà antibatteriche che sono molto efficaci contro l'helicobacter pylori, una delle infezioni batteriche più comuni nel mondo e una delle principali cause di ulcere. L'olio d'aglio può essere usato come cura per l'ulcera, poiché aiuta ad aumentare la concentrazione di enzimi antiossidanti e inibisce le sostanze che causano l'infiammazione.
- Aiuta a trattare le infezioni intestinali causate da parassiti. L'aglio agisce come un eccellente aiuto nel trattamento delle infezioni parassitarie intestinali, come la giardiasi. L'allicina presente nella verdura impedisce ai parassiti di moltiplicarsi. Aiuta anche a stimolare la funzione immunitaria e rafforza le difese del corpo contro le infezioni parassitarie.
- Può aiutare nel trattamento del cancro al cervello. Le sostanze contenute nella verdura riducono la diffusione delle cellule cancerose colpite e aiutano a distruggerle. Il trisolfuro di diallile, un composto presente nell'aglio, può aiutare a ridurre le dimensioni dei tumori al cervello.
- È un agente preventivo contro il cancro all'esofago. Esperimenti sui ratti hanno dimostrato che il solfuro di diallile, uno dei componenti dell'aglio, inibisce la formazione di tumori esofagei.
- Previene il cancro alla vescica. L'aglio sopprime la crescita del tumore alla vescica stimolando le cellule immunitarie e disintossicando gli agenti cancerogeni. Aumenta l'attività dei macrofagi e dei linfociti che combattono le cellule tumorali. Le sostanze contenute nel vegetale aiutano anche a eliminare le tossine dal corpo attivando gli enzimi antiossidanti.
- Arresta la progressione del cancro alla prostata. L'acido S-allilcisteina inibisce la crescita delle cellule del cancro alla prostata e attiva le proteine che inibiscono lo sviluppo del tumore.
- Tratta le allergie. L'aglio è in grado di sopprimere le reazioni allergiche. Le sostanze di questa verdura possono inibire direttamente le proteine che sostengono i fattori infiammatori durante le reazioni allergiche.
- Protegge la pelle dai raggi ultravioletti. L'esposizione ai raggi ultravioletti colpisce l'acido urocanico nella pelle, il che porta a una soppressione del sistema immunitario. Il consumo di aglio può prevenire questa situazione, poiché le sostanze di questo ortaggio aiutano a ridurre la concentrazione di acido urocanico nella pelle.
- Ha un effetto anti-invecchiamento. Un trattamento topico a lungo termine con l'estratto d'aglio può avere un effetto ringiovanente perché aumenta la crescita e la longevità delle cellule della pelle. Gli antiossidanti dell'aglio prevengono i danni causati dai radicali liberi. L'aglio contiene anche la citochinina, un ormone che è coinvolto nello sviluppo delle cellule e, grazie ai suoi effetti antiossidanti, rallenta l'invecchiamento cellulare.
- Cura le cicatrici. Il consumo regolare di aglio può sbarazzarsi delle cicatrici cheloidi, che crescono come risultato di una produzione alterata di collagene.
- Aiuta la caduta dei capelli. Ci sono vari gel e creme all'aglio che aiutano a trattare i pazienti che soffrono di alopecia, un tipo di perdita di capelli derivante da cellule immunitarie che attaccano i follicoli dei capelli. I composti dell'aglio aiutano a prevenire la caduta dei capelli e a stimolarne la ricrescita.
- Riduce i livelli di colesterolo. L'aglio riduce il colesterolo totale e le lipoproteine a bassa densità (LDL). Il colesterolo LDL è dannoso perché ostruisce i vasi sanguigni e aumenta il rischio di infarti e ictus. L'aglio abbassa i livelli di colesterolo disattivando gli enzimi che producono colesterolo.
- Abbassa la pressione sanguigna. Questa verdura è particolarmente utile per le persone con ipertensione. Questo è dovuto a un aumento del calcio e a una diminuzione della proteina C-reattiva, fattori che spesso provocano la pressione alta. Un altro fattore di ipertensione è la carenza di zolfo. L'allicina è il composto di zolfo dell'aglio, che abbassa la pressione sanguigna aumentando la concentrazione dell'elemento. Questo aiuta a rilassare i muscoli dei vasi sanguigni e previene la loro costrizione.
- Aiuta a prevenire le malattie cardiache. I disturbi cardiaci sono molto spesso associati a livelli eccessivi di colesterolo, pressione alta, aumento dell'aggregazione piastrinica e vasi sanguigni intasati. Le piastrine contribuiscono a fermare il sanguinamento coagulando il sangue quando è necessario, per esempio dopo una lesione fisica. Tuttavia, l'aggregazione piastrinica a volte porta alla formazione di coaguli di sangue, che aumentano il rischio di malattie cardiache. L'aglio previene l'aggregazione piastrinica in pazienti con disturbi cardiovascolari. Il consumo regolare aiuta anche a rilassare i vasi sanguigni e riduce la pressione sanguigna.
- Previene l'obesità. L'aglio influisce sul processo di accumulo di grasso. Le sostanze in esso contenute promuovono l'attivazione delle proteine nel tessuto adiposo, nel fegato e nei muscoli, che convertono i nutrienti in calore invece di depositarli nel corpo. Inoltre, il corpo risponde all'esposizione all'aglio formando perossidi che attivano gli enzimi che distruggono le cellule di grasso.
- Elimina le tossine dal fegato. Pesticidi, inquinanti ambientali e una varietà di sostanze chimiche possono causare stress ossidativo e provocare infiammazioni nel corpo umano. L'aglio aiuta ad eliminare le tossine grazie alle sue proprietà antiossidanti. I composti contenenti zolfo di questa verdura riducono lo stress ossidativo e aiutano anche a eliminare varie infiammazioni. Più specificamente, l'aglio aiuta ad eliminare le tossine dal fegato aumentando l'attività degli enzimi disintossicanti. Inibisce anche gli enzimi che producono radicali liberi e stimolano lo stress ossidativo.
- Previene i danni al cervello. La S-allylcysteine è un antiossidante che si trova nell'estratto d'aglio e che protegge l'uomo dai danni al cervello. La S-allilcisteina attiva gli enzimi antiossidanti in questo organo, che inibiscono i radicali liberi, prevenendo i loro effetti negativi.
- Migliora la memoria. L'aglio aumenta i livelli di serotonina nel cervello e aiuta a migliorare le funzioni cognitive. L'olio d'aglio migliora la funzione della memoria e la funzione cognitiva aumentando la crescita neuronale.
- Ha proprietà neuroprotettive. Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della verdura cruda aiutano a prevenire le malattie neurodegenerative.
- Previene l'avvelenamento da metalli pesanti. Alte dosi di aglio possono prevenire i danni agli organi causati dai metalli pesanti. I composti di zolfo presenti nel prodotto riducono la concentrazione di piombo nel sangue. Lo zolfo promuove anche un migliore assorbimento del ferro e dello zinco nel sangue.
- Guarisce le ferite. L'aglio può essere usato per trattare le ferite infette. Per ottenere il suo effetto, è necessario mettere uno spicchio d'aglio schiacciato nella zona infetta, questo si tradurrà in un sollievo quasi istantaneo.
- Utile per le ossa. Con il consumo regolare di aglio si può ridurre al minimo l'indebolimento delle ossa e migliorare la salute generale delle ossa. Il vegetale influisce anche sui livelli di estrogeni nelle donne in menopausa, prevenendo il rischio di osteoartrite.
- Benefico per gli occhi. L'aglio è ricco di nutrienti come il selenio, la quercetina e la vitamina C. Sono tutti importanti per mantenere la salute e per trattare le infezioni e le infiammazioni degli occhi.
- Supporta la salute dell'orecchio. L'aglio, grazie alle sue proprietà antivirali, antimicotiche e antibiotiche, può essere usato per alleviare il mal d'orecchi e trattare le infezioni.
- Previene la comparsa dell'acne. L'aglio, insieme ad altri ingredienti come il miele, la panna e la curcuma, può essere usato come rimedio per prevenire l'acne. L'ortaggio è un efficace detergente per la pelle e un antibiotico che aiuta a trattare varie condizioni della pelle. Questi includono eruzioni cutanee, psoriasi, herpes e vesciche.
- Controlla l'asma. Gli spicchi d'aglio bolliti sono efficaci nel trattamento dell'asma. Bere un bicchiere di latte con 3 chiodi di garofano bolliti ogni sera prima di andare a letto può portare un notevole sollievo ai pazienti con asma. L'aglio può anche essere usato per trattare le infezioni polmonari come la fibrosi cistica.
- È un afrodisiaco naturale. L'aglio ha proprietà afrodisiache, quindi può essere usato come stimolante sessuale. Aumenta la libido sia negli uomini che nelle donne. Le persone che sono inclini a un'eccessiva attività sessuale dovrebbero consumare aglio per proteggersi dall'esaurimento nervoso.
Per le donne
Il principale vantaggio dell'aglio per le donne è che questo prodotto può prevenire lo sviluppo del cancro al seno e all'utero. I medici raccomandano di includere l'aglio nella vostra dieta durante la gravidanza. L'ortaggio può anche curare l'osteoartrite dell'anca, che è più comune nelle donne dopo i 50 anni. Questa malattia colpisce la salute delle articolazioni del ginocchio e dell'anca e a volte colpisce la colonna vertebrale.
L'aglio può aiutare le donne non solo a prendersi cura della loro salute interiore, ma anche a mantenere la loro bellezza esteriore. La verdura fresca aiuterà a rafforzare le radici dei capelli facilmente e rapidamente e indurrà la crescita dei capelli, il che renderà i capelli più spessi. L'aglio può anche essere usato per combattere l'alopecia. Se si strofina regolarmente il succo d'aglio sul cuoio capelluto, si può migliorare la circolazione del sangue in questa parte del corpo, che porterà a rafforzare i follicoli.
Per gli uomini
Uno dei maggiori valori dell'aglio per gli uomini è il suo effetto sulla funzione sessuale. Questo vegetale aiuta ad aumentare la capacità erettile e normalizza la potenza, oltre ad avere un effetto positivo sulla salute generale del corpo.
Se i risultati di vari studi sono da credere, sembra che il consumo regolare di aglio fresco riduca il rischio di cancro alla prostata di quasi la metà. Inoltre, l'aglio può inibire la diffusione di varie infezioni, alcune delle quali causano infertilità maschile. Questo vegetale aiuta ad aumentare la potenza, a normalizzare la circolazione del sangue nell'inguine, il che porta a un miglioramento qualitativo della composizione dello sperma.
Quando è incinta
L'aglio è un eccellente stimolante immunitario che può uccidere i germi e migliorare la digestione. Ha anche un effetto benefico sul sistema cardiovascolare e normalizza la funzione cardiaca. Durante la gravidanza, può sostituire le medicine che sono proibite perché possono danneggiare il bambino.
Se il tasso di assunzione non viene rispettato, l'aglio può avere un effetto negativo sulla condizione generale del corpo. Questo si manifesta con bruciori di stomaco, allergie o fluidificazione del sangue. Inoltre, questa verdura è incompatibile con alcuni farmaci, quindi possono verificarsi effetti collaterali imprevisti, che portano ad un aumento del rischio di gravidanza.
L'assunzione di aglio consentita è fino a 2 spicchi nel primo e secondo trimestre, nel terzo trimestre non è raccomandato.
Durante l'allattamento
Di regola, i pediatri non vietano di mangiare aglio durante l'allattamento. Il bambino probabilmente non noterà nemmeno i cambiamenti.
Alcuni esperti dicono che le sostanze contenute nell'aglio possono provocare un aumento dell'appetito del bambino, ma non dovete temere questo. Tuttavia, è molto importante osservare i limiti di consumo. Gli organi interni di un neonato non sono ancora completamente adattati e non possono digerire tutto normalmente. Pertanto, come qualsiasi altro prodotto, l'aglio deve essere introdotto gradualmente. Fino a quando il bambino ha 3 mesi, è meglio non mangiare questa verdura. Dai 4 mesi in poi, un terzo di uno spicchio d'aglio al giorno può essere incorporato nella dieta. È importante osservare le condizioni del bambino dopo il pasto. Se non ci sono problemi, il tasso giornaliero può essere aumentato a uno spicchio.
Per i bambini
L'aglio per i bambini è permesso. Questo prodotto ha molte proprietà benefiche, ma deve essere introdotto nella dieta del tuo bambino per gradi. Non dare da mangiare al tuo bambino aglio fresco e piccante, e all'inizio è vietato anche solo annusarlo. L'aglio trattato termicamente può essere dato al vostro bambino al più presto a 8 mesi e solo in forma bollita. Il prodotto dovrebbe essere introdotto gradualmente come parte di altri piatti. All'età di 3 anni, l'aglio fresco può essere dato. A partire dai 10 anni di età, l'indennità massima giornaliera è fino a 3 chiodi di garofano.
Quando si perde peso
L'aglio contiene allicina, una sostanza che sopprime l'appetito e può anche garantire un mantenimento stabile del peso dopo una dieta. L'aglio è anche utile per la perdita di peso in quanto:
- Normalizza i livelli di glucosio nel sangue. Le fluttuazioni di zucchero possono aumentare l'appetito e anche influenzare l'attività degli ormoni responsabili della deposizione di grasso.
- Normalizza la circolazione del sangue e favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso dal corpo, il che influisce sul peso.
- Promuove l'assorbimento del colesterolo "buono" e combatte il colesterolo "cattivo", normalizza il metabolismo dei grassi nei tessuti.
A volte la causa dei chili in più può essere un disturbo della produzione di adrenalina - un ormone che è coinvolto nella scomposizione del grasso e riduce l'appetito. Con il consumo regolare di aglio, questi processi tornano in gran parte alla normalità e la produzione di cortisolo, un ormone che colpisce negativamente le proteine muscolari, viene soppressa.
I benefici dell'aglio in combinazione con altri ingredienti
L'aglio ha molti benefici per la salute che possono essere migliorati usandolo in combinazione con altri alimenti.
Con latte
- Le sostanze biologicamente attive dell'aglio e i batteri presenti nel latte rafforzano il sistema immunitario e accelerano le funzioni di difesa del corpo.
- Una miscela di aglio e latte ha un effetto positivo sul sistema digestivo e allevia la stitichezza e il gonfiore.
- I frullati di latte e aglio aiutano il corpo ad assorbire meglio i nutrienti.
- Vale anche la pena notare l'effetto benefico della bevanda sul sistema cardiovascolare, poiché il colesterolo in eccesso viene eliminato e la struttura delle pareti vascolari viene rafforzata.
- La simbiosi di questi prodotti aiuta a ridurre l'intensità del dolore nei casi di artrite.
Inoltre, ha un effetto positivo sul sistema nervoso, allevia l'ansia ed elimina l'insonnia. Il latte con aglio aiuta a far fronte ai disturbi riproduttivi, ripristina l'equilibrio dei batteri nell'intestino e combatte le infestazioni parassitarie.
Con miele
La simbiosi tra aglio e miele è un vero rimedio per la salute.
- Migliora la circolazione e ha un effetto riparatore sul sistema cardiovascolare.
- Diluisce il sangue, previene i coaguli di sangue, previene le vene varicose, attiva il muscolo cardiaco e abbassa la pressione sanguigna.
- Aiuta a purificare il sangue dagli accumuli nocivi e dal colesterolo in eccesso grazie alla presenza di antiossidanti.
- Allevia i processi infiammatori cronici e aiuta a combatterli, poiché ha proprietà antibatteriche e antimicotiche.
- È un profilattico per le infezioni respiratorie acute e il trattamento dei raffreddori.
A volte viene prescritto come trattamento supplementare della tosse, perché non solo aiuta a combattere l'agente causale, ma libera anche le vie respiratorie e stimola la tosse.
Con limone
Le tinture di aglio e limone sono molto salutari. Molto spesso questa bevanda è usata come un detergente vascolare. Il colesterolo tende ad accumularsi nel corpo. Questo è dovuto al consumo di alimenti che contengono molti grassi animali. Questo porta all'accumulo di colesterolo in placche e al loro deposito nei vasi sanguigni. Questo diminuisce la loro elasticità, aumenta la pressione e possono formarsi coaguli di sangue. La tintura di aglio e limone aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e previene anche la formazione di placche. La vitamina C rompe e rimuove questi accumuli nocivi dal corpo. La bevanda aiuta a disintossicare i vasi sanguigni e migliora il metabolismo.
Con il kefir
Un altro rimedio utile è una miscela di aglio e kefir. Questo rimedio ha molte proprietà benefiche. Con l'uso regolare, i processi metabolici sono normalizzati, quindi la miscela aiuta a sbarazzarsi efficacemente dei chili di troppo. Il kefir con aglio è eccellente come piatto aggiuntivo in un periodo di scarico, poiché contribuirà alla saturazione del corpo senza sovraccaricare lo stomaco con grassi e calorie. La simbiosi del kefir con l'aglio aiuta a produrre succo gastrico, che porta ad un aumento dell'appetito.
Il rimedio dovrebbe essere consumato dalle persone che soffrono di dysbacteriosis GI, così come in presenza di parassiti. Il kefir con aglio può aiutare a pulire l'intestino dalle uova e dalle larve degli elminti.
Aglio in salamoia: benefici e danni
Anche l'aglio trattato termicamente ha delle sostanze bioattive benefiche (allicina e ajoene), che sono coinvolte nella produzione di idrogeno solforato, che è un antiossidante naturale. Un vantaggio evidente delle verdure in salamoia è che proteggono il corpo dalle malattie batteriche virali, dall'aterosclerosi e dallo scorbuto. Può essere usato per abbassare i livelli di colesterolo nocivo e prevenire le malattie cardiovascolari.
Per tutti i suoi benefici, l'aglio in salamoia non dovrebbe essere sovradosato, poiché porta solo benefici se consumato razionalmente.
Gli effetti nocivi dell'aglio in salamoia possono essere visti in caso di intolleranza. Può provocare mal di testa, una diminuzione della velocità di reazione e della capacità di attenzione.
Qual è il beneficio dell'aglio bollito
Durante la cottura, l'aglio produce adenosina, una sostanza che indebolisce l'attività di coagulazione del sangue, riducendo così il rischio di coaguli. Il consumo regolare di aglio cotto aiuta a normalizzare la composizione del sangue, ad abbassare la pressione sanguigna e a pulire i vasi sanguigni. Inoltre, le lipoproteine a bassa densità vengono eliminate dal sangue e l'intestino viene pulito da parassiti e germi.
I benefici e i danni dell'aglio arrostito
L'aglio arrostito attira l'attenzione soprattutto per la mancanza di un odore pungente e per un retrogusto caratteristico. Ma ci sono ragioni più importanti per includere l'aglio arrostito nella vostra dieta. Per esempio, è uno dei tanti alimenti che, una volta arrostito, aumenta le sue qualità positive. Aiuta a disintossicare l'intestino, normalizza il sistema immunitario, previene l'ossidazione, migliora il metabolismo e brucia i grassi. L'aglio arrostito favorisce l'eliminazione dei fluidi corporei, distrugge i germi e aiuta a combattere le cellule tumorali.
Se parliamo degli effetti negativi dell'aglio arrostito, possiamo notare che ha un effetto negativo sul funzionamento del cervello, provoca distrazione, rallenta le reazioni e provoca mal di testa.
Proprietà utili dell'aglio arrostito
L'aglio cotto è un antibiotico naturale che aiuta a disintossicare il corpo dai batteri. Uccide i parassiti, gli agenti patogeni e supporta la funzione intestinale. L'aglio aiuta anche il fegato nel processo di eliminazione delle tossine, delle sostanze cancerogene e dei composti velenosi. Il consumo regolare di aglio cotto stimola i processi metabolici che accelerano la perdita di peso in eccesso. Si può già notare un aumento della resistenza e delle prestazioni in 14-18 giorni dopo aver iniziato a mangiare questo prodotto.
I benefici dell'aglio secco
L'aglio accelera la guarigione delle ferite, distrugge i virus e i germi. Ha effetti benefici sul sistema cardiovascolare, abbassa la pressione sanguigna e minimizza il rischio di coaguli di sangue. L'aglio secco facilita l'espulsione del catarro dal corpo, rallenta la crescita e combatte lo sviluppo delle cellule tumorali, soprattutto nelle persone che fumano.
Il consumo di uno spicchio d'aglio una volta ogni 3 giorni riduce il rischio di cancro del 30%.
Benefici e usi delle bucce d'aglio
Le bucce d'aglio hanno sostanze bioattive che hanno un effetto ringiovanente sul corpo. Inoltre, la pectina che contiene aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo e aiuta ad eliminare i sali e le sostanze nocive dal corpo. Tinture e decotti a base di bucce possono essere usati come antidolorifici, e gli estratti possono essere usati per trattare la candida e la forfora.
Le persone che vivono in zone inquinate dall'ambiente possono preparare tinture e decotti di buccia d'aglio per purificare il loro corpo. Questi rimedi sono anche utilizzati nelle esacerbazioni acute di varie infiammazioni, nei casi di influenza e infezioni respiratorie acute.
Aglio in medicina
L'aglio è abbastanza usato nel campo della medicina, perché ha un sacco di proprietà benefiche.
Nel diabete
L'aglio può essere consumato in caso di diabete. Questo prodotto aiuterà a ridurre il livello di zucchero e a rafforzare il corpo. I principi attivi dell'aglio aiutano il fegato a produrre glicogeno, rallentano la degradazione dell'insulina e normalizzano il sistema endocrino. L'aglio fresco che non è stato trattato termicamente è considerato il più utile in questo caso. Si possono usare anche aglio secco e succo d'aglio. Il dosaggio consentito è di circa 15-20 gocce di succo d'aglio per 50-100 g di latte (non di più). Dovrebbe essere preso mezz'ora prima di un pasto.
Importante: L'indice glicemico dell'aglio è di 30 unità.
Se ha la pancreatite
L'aglio è controindicato per l'uso nella pancreatite. Questo prodotto provoca un'abbondante produzione di succo pancreatico, che può essere pericoloso in questo caso. Il consumo di aglio aggrava la malattia. Può anche essere fatale se la condizione viene trascurata. L'unica eccezione è quando la malattia diventa più debole.
Con gastrite
Piccole quantità di aglio possono essere mangiate solo in remissione stabile. Non si dovrebbe mangiare crudo, ma si può aggiungere uno spicchio a un piatto da cuocere al forno o in umido.
Nella fase cronica del prodotto non è raccomandato, ma è possibile aggiungerlo ai piatti in piccole porzioni. L'aglio non dovrebbe essere mangiato se lo stomaco brucia o se lo stomaco è gonfio. La verdura non può essere mangiata durante un'esacerbazione.
Per l'intestino
L'aglio può essere usato regolarmente per sbarazzarsi dei parassiti che vivono nell'intestino. Lo zolfo che contiene aiuta ad eliminare le tossine dal corpo. L'aglio è usato per trattare l'avvelenamento da piombo, mercurio e arsenico. Il vegetale libera il corpo da metalli pesanti, sostanze nocive - conservanti, coloranti alimentari e altri additivi.
Per la stitichezza
L'aglio è un prodotto che ha un effetto lassativo e aiuta anche a sbarazzarsi dei batteri intestinali. Per sbarazzarsi della stitichezza, sarà sufficiente mangiare questo prodotto come parte dei pasti quotidiani (2-3 chiodi di garofano) - questo aumenterà significativamente la peristalsi dell'intestino e aiuterà a lavare via i prodotti di scarto accumulati dal corpo.
Quando si soffre di gotta
L'aglio può essere usato per la gotta, ma solo con moderazione. Aiuta a rafforzare le articolazioni e a normalizzare la pressione sanguigna. Ma l'uso del prodotto come medicina principale è proibito. Durante il trattamento della gotta si raccomanda di usare l'ortaggio nella sua forma naturale (1-2 chiodi di garofano al giorno a stomaco vuoto). Inoltre, unguenti e tinture possono essere preparati sulla sua base.
Colite
L'aglio può essere aggiunto in piccole quantità al cibo per la colite. Questo normalizza la funzione intestinale e aiuta anche nel trattamento dell'infiammazione degli organi digestivi. Si raccomanda di prendere circa 2 grammi di aglio in polvere 2 volte al giorno dopo un pasto. Un tale regime permetterà di regolare le feci il più rapidamente possibile ed eliminerà la diarrea che si verifica con la colite. Tuttavia, non bisogna dimenticare le caratteristiche individuali di ogni singola persona, quindi è necessario consultare uno specialista prima di iniziare a utilizzare la verdura calda.
Per il fegato
L'aglio con moderazione gioverà al corpo perché aiuta a pulire il fegato. L'estratto di aglio è anche incluso nelle medicine usate per il trattamento del fegato.
Quando le emorroidi
Il consumo di aglio nelle emorroidi è consentito, ma è necessario seguire alcune regole, vale a dire - mangiare il prodotto solo in forma grezza, non più di 4 spicchi al giorno. In caso di emorroidi interne con emorroidi sanguinanti, macinare finemente il prodotto.
Colecistite
Per migliorare la condizione e accelerare il trattamento, la dieta prescritta dovrebbe essere seguita rigorosamente. Per questo motivo, l'aglio crudo dovrebbe essere escluso dalla dieta, ma l'uso del prodotto trattato termicamente è talvolta consentito.
Ricette di medicina popolare a base di aglio
Rimedio per la ricreazione
- Tagliare uno spicchio d'aglio a spicchi e sbucciarlo.
- Aggiungere il latte all'aglio (1 tazza) e metterlo su una fiamma bassa finché non si ammorbidisce.
- Filtrare e aggiungere il miele (1 cucchiaio), poi mescolare bene.
- Prendere fino a 3 volte al giorno, 1 cucchiaio 30 minuti prima di un pasto.
Il corso dura 2-4 settimane.
Rimedio per lo sfregamento delle articolazioni
- Sbucciare l'aglio (7-8 spicchi) e tritarlo finemente.
- Aggiungere la vodka (100 ml) e l'aceto di sidro di mele (0,5 ml), mescolare e tappare.
- Lasciare in un luogo buio e fresco per 20 giorni, agitando di tanto in tanto.
- Quando la miscela è in infusione, filtrare.
Strofinare la miscela nelle articolazioni dolorose in caso di artrite e artrosi.
Un rimedio per la prevenzione dell'aterosclerosi
- Mescolare l'aglio schiacciato (100g) con miele (50g) e succo di limone (6pc).
- Tappare e mettere in un luogo fresco per 5 giorni.
- Prendere 1 cucchiaino fino a 3 volte al giorno (mezz'ora prima dei pasti).
Quando il prodotto è finito, fate una pausa di 7 giorni e poi ripetete il corso.
Aglio in cosmetologia
L'aglio ha molte proprietà benefiche che vengono utilizzate in cosmetologia per la cura della pelle e dei capelli.
Per il viso
Maschera anti-età
- Aggiungere il succo d'aglio (1 cucchiaio), il succo di carota (2 cucchiai) e il miele di fiori (1 cucchiaio).
- Applicare sulla pelle pulita.
- Aspettare 5-7 minuti (l'importante è non esagerare con la compensazione). Lavati la faccia.
Maschera antinfiammatoria
- Mescolare la purea d'aglio, il succo di mela, l'argilla cosmetica e l'amido (1 cucchiaino ciascuno).
- Mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Applicare sulla pelle pulita.
- Lasciare in posa per 15 minuti.
- Lavare delicatamente il viso.
Per i capelli
Maschera per la caduta dei capelli.
- Schiacciare l'aglio (1 testa) e aggiungere il miele (2 cucchiai).
- Applicare la miscela sui capelli asciutti.
- Applicare la miscela sui capelli asciutti e lasciare in posa per circa 60 minuti.
- Fare lo shampoo ai capelli.
Maschera antiforfora
- In una polpa d'aglio (2 cucchiai), aggiungere panna acida (1 cucchiaio), miele e olio di ricino (1 cucchiaio).
- Mescolare accuratamente.
- Strofinare la miscela sul cuoio capelluto.
- Lasciare agire la miscela sul cuoio capelluto per 30 minuti.
- Lavati i capelli.
Può essere usato fino a una volta alla settimana.
Usare l'aglio in cucina
L'aglio è molto usato in cucina. I condimenti all'aglio sono ottimi con piatti di carne, frutti di mare, panini e insalate. L'ortaggio può essere l'ingrediente principale per gli spicchi d'aglio in salamoia, che si usano con varie zuppe e secondi piatti. A volte si usa anche nei dolci. Per esempio, in alcuni paesi l'aglio si trova nei biscotti, nei dolci e nei gelati.
Danni e controindicazioni
L'aglio, come qualsiasi altro cibo, ha alcune restrizioni. Non dovrebbe essere consumato nei seguenti casi:
- Malattie gastrointestinali - gastrite, ulcere, ecc;
- pancreatite;
- anemia;
- malattie della vescica;
- emorroidi;
- allergie al prodotto.
Vale la pena notare che l'aglio contiene una sostanza velenosa, lo ione idrossile solfonilico, che causa mal di testa e reazioni diminuite. Tuttavia, questo di solito si verifica solo con un consumo eccessivo. Occasionalmente possono verificarsi delle allergie.
Sintomi dell'allergia all'aglio
Il quadro clinico può essere accompagnato dai seguenti sintomi
- tosse;
- difficoltà di deglutizione;
- vertigini;
- orticaria;
- crampi allo stomaco;
- formicolio intorno alla bocca;
- nausea, vomito;
- affanno.
In casi gravi, può verificarsi uno shock anafilattico.
Come conservare l'aglio in casa
Il posto migliore per conservare l'aglio è una stanza buia, asciutta e fresca con una temperatura di 2-5°C e un'umidità del 75% circa. Potete conservare l'aglio in una cantina, in un capannone, in un box sul balcone o in un frigorifero. Controllare periodicamente lo stato dell'aglio. Il prodotto che ha già iniziato a marcire emanerà un odore sgradevole. I bulbi ammorbiditi e raggrinziti devono essere scartati.
Posso congelare l'aglio?
Puoi congelare l'aglio, soprattutto se vuoi conservarlo per un tempo molto più lungo. Le teste d'aglio intere non devono essere congelate perché dopo lo scongelamento saranno troppo mature, il che le rende difficili da sbucciare. Non congelare per più di mezzo anno o il prodotto perderà alcune delle sue proprietà salutari.
Come sbucciare l'aglio velocemente
- Il metodo classico. Premere uno spicchio d'aglio su di esso con il lato della lama di un coltello. Questo aiuterà a separare facilmente le bucce.
- Agitazione. Mettere gli spicchi d'aglio in una ciotola di metallo, coprire con una ciotola commisurata sopra e scuotere bene. Dopo 10-15 secondi, l'aglio si staccherà dalle bucce.
- Usare l'acqua. Versare acqua fredda in una ciotola e mettervi gli spicchi d'aglio. Dopo 15-20 minuti togliere i chiodi di garofano sbucciati.
- Utilizzo del forno a microonde. Per una migliore esfoliazione, mandate l'aglio nel microonde per 15 secondi.
Come mangiare correttamente l'aglio
Il segreto meglio custodito è che l'aglio non deve essere arrostito o bollito troppo a lungo. Bisogna tritarlo finemente e lasciarlo per 5-7 minuti a temperatura ambiente prima di usarlo. Questo permetterà all'allicina di liberarsi, il che aiuterà a preservare le proprietà benefiche dell'aglio.
Quanto si può mangiare al giorno?
Una dose giornaliera accettabile di aglio è di 2-5 g o 1 spicchio.
Si può mangiare a letto e a stomaco vuoto
Non c'è una risposta chiara alla domanda se è permesso mangiare aglio di notte. In generale, non è vietato mangiare aglio prima di andare a letto. A seconda dello stato di salute di una persona, sta a lei decidere se può mangiare aglio o no.
A stomaco vuoto, soprattutto al mattino, questa verdura può e deve essere mangiata, perché in questo caso i suoi effetti benefici appaiono più efficacemente.
Come marinare l'aglio: Ricette
Modo rapido
Ingredienti:
- aglio - 1 kg;
- zucchero - 5 cucchiai;
- sale - 2 cucchiai;
- acqua - 1 l;
- aceto (9% aceto da tavola) - 100 gr.
Come prepararsi:
- Sbucciare l'aglio, lasciando una parte della buccia.
- Far bollire l'acqua e aggiungere l'aglio. Sbollentare per un massimo di 3 minuti. Sciacquare in acqua fresca e mettere nei vasi.
- Portare l'acqua a ebollizione, aggiungere lo zucchero e il sale e mescolare bene. Poi versare l'aceto.
- Mettere la salamoia sul fornello per 15 secondi, filtrare con una garza e versare nei vasi.
- Lasciare l'aglio in frigorifero per tre giorni una volta raffreddato.
Da ucraino
Ingredienti:
- acqua - 4 cucchiai;
- sale - 2 cucchiai;
- aceto da tavola - 2 cucchiai.
Come cucinare:
- Lavare l'aglio, tagliare le cime, togliere le bucce e lasciare i gambi fino a 5 cm.
- Sbollentare l'aglio e immergerlo in acqua calda per un paio di minuti.
- Sterilizzare i vasi e riempirli con l'aglio.
- Versare la salamoia fino in cima (ricetta della salamoia nella ricetta precedente).
Posso dare l'aglio agli animali domestici?
Anche se l'aglio aiuta a combattere i vermi, i veterinari non raccomandano di includerlo nella dieta dei cani. Per i gatti, l'aglio è ancora più pericoloso. Anche piccole dosi possono causare gravi disturbi digestivi. Se un animale mangia troppo aglio, avrà bisogno di un trattamento di emergenza, altrimenti può essere fatale.
Come sbarazzarsi dell'alito d'aglio
- Usare il dentifricio. Dopo aver consumato l'aglio, puoi semplicemente lavarti i denti con il dentifricio. Si raccomanda anche di pulire la lingua con un raschietto, passare bene il filo interdentale e sciacquare la bocca. Dopo la spazzolatura, il risultato può essere cementato con la gomma.
- Usare cibo e bevande. Alcuni alimenti possono assorbire l'odore dell'aglio. Per esempio, funghi, carote e purè di patate. L'aglio può anche essere messo in infusione con il latte o il tè con il limone.
- Con l'aiuto di spezie rinfrescanti. Si può anche sciacquare la bocca con acqua calda dopo aver mangiato aglio, e poi masticare bene le foglie di prezzemolo. Menta, spinaci, basilico o semi di cardamomo freschi possono essere usati al posto del prezzemolo.
Fatti interessanti sull'aglio
- L'aglio è una delle colture vegetali più antiche. Gli antichi credevano che questo prodotto portasse forza e resistenza.
- Ci sono molte credenze che dicono che l'aglio combatte gli spiriti maligni e può proteggere dagli attacchi dei vampiri. Il prodotto è ripetutamente menzionato nel romanzo Dracula Bram Stoker, così come in alcune opere di Shakespeare.
- L'aglio è molto attraente per le sanguisughe.
- Il 19 aprile è la Giornata Nazionale dell'Aglio.
- Ci sono più di 300 varietà di questo ortaggio.
- L'alliumphobia è la paura dell'aglio.
- Nell'antica Grecia, le spose non portavano bouquet di fiori ma di erbe e aglio.
- La città di Chicago (USA) prende il nome da questo ortaggio. "Chicagaoua" è una parola indiana che significa "aglio selvatico".
- Il numero più alto di spicchi d'aglio mangiati in un minuto è 34.
- Durante la prima guerra mondiale, fu usato come rimedio medicinale dai soldati britannici.
- L'autunno è il momento migliore per piantare l'aglio. È importante piantarlo 4-6 settimane prima che il terreno si ghiacci significativamente. Questo ortaggio ama il terreno ben drenato in una posizione soleggiata.
- L'aglio contiene 17 aminoacidi.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo Per gli scopi di questo manuale, si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.