Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Cosa succede se bevi birra tutti i giorni?

C'è un'opinione secondo cui è possibile bere 2-3 birre al giorno senza danneggiare il corpo. In termini di grado alcolico è uguale a 60 ml. di vodka. Ma non è questo che fa paura. A poco a poco si forma l'alcolismo da birra in coloro che sono predisposti a questa svolta a causa dell'ereditarietà. Non succede niente di buono neanche per il resto di noi. Sì, una bevanda preparata secondo antiche ricette è davvero benefica in piccole dosi, ma gli scaffali dei supermercati e i bar di medie dimensioni offrono un concentrato gassato dominato da coloranti, stabilizzatori, conservanti ed esaltatori di sapore. È improbabile che questi servano a qualcosa. Uno sguardo più attento agli effetti della birra sul corpo rivela un quadro interessante ma controverso.

Composizione e proprietà della birra

Cosa succede se bevi birra tutti i giorni?

La buona notizia è che se la ricetta e i metodi di fabbricazione sono seguiti, la birra naturale contiene

  • vitamine B1 e B2
  • aminoacidi;
  • potassio;
  • magnesio;
  • sodio;
  • fosforo;
  • acidi organici;
  • antiossidanti;
  • Il flavonoide xanthohumol, che inibisce l'azione degli agenti cancerogeni.

L'alto contenuto di zuccheri semplici dà energia, ma non per molto. La bevanda è anche nota per ridurre il dolore e inibire la riproduzione di microbi patogeni grazie al suo contenuto alcolico.

Alcuni scienziati in Finlandia e in Svizzera sostengono che bere birra con moderazione riduce il rischio di Alzheimer, attacchi di cuore e calcoli renali. Riduce anche il rischio di fratture dovute alla fragilità delle ossa e aiuta a mantenere la velocità di pensiero. Ancora una volta, bisogna sottolineare che si tratta di un prodotto naturale in dosi terapeutiche.

Danni e restrizioni al consumo

I medici di molti paesi sono d'accordo che birra può essere bevuto, ma non fanaticamente. Il festival Oktoberfest è forse una delle eccezioni. Ma lì il punto è assaggiare le varietà e le specie. E siccome ce ne sono circa 20.000 e 180 metodi di produzione diversi, è praticamente impossibile uscirne sobri, e nemmeno dosi terapeutiche.

È qui che si trova l'insidia della birra. Circa 500 ml di una buona birra di malto sono considerati sicuri, a condizione che non ci siano malattie croniche dell'apparato digerente e nessuna tendenza a formare edemi. Una dose più impressionante porterà alla disidratazione nell'accumulo di intossicazione, perché la birra ha un effetto diuretico. Si scopre che il liquido se ne va, ma la componente alcolica rimane. Quando si sviluppa l'alcolismo da birra, che è facilitato dal bere quotidiano, iniziano una serie di disturbi nel corpo:

  • la pressione sanguigna aumenta;
  • lo sforzo del fegato e il rischio di vene varicose aumenta;
  • iniziano i problemi di memoria e concentrazione.

Ciò che vale la pena notare: la bevanda contiene fitormoni. Né gli uomini né le donne ne hanno bisogno in eccesso. Negli uomini, causano calvizie precoce, accumulo di grasso viscerale e diminuzione della produzione di testosterone, che porta a problemi di intimità. Gli squilibri ormonali possono iniziare a verificarsi nelle donne, portando a un inizio anticipato della menopausa e a problemi di peli sulle gambe e sopra il labbro superiore.

Video: Alcolismo da birra: sintomi, fasi, deliri Espandi

Miti sulla birra

La bevanda della birra è considerata una delle bevande più antiche. Secondo i risultati degli scavi è dimostrato che è stato prodotto dai Sumeri in Mesopotamia 3500 anni a.C. In Russia le prime menzioni risalgono all'inizio dell'XI secolo. In Europa, che ha ingiustamente rivendicato il diritto di essere chiamata la patria della birra, è stata prodotta fin dall'età del bronzo, intorno all'anno 1000. Nel Medioevo il diritto di produrlo apparteneva solo ai monasteri, che custodivano gelosamente le loro ricette, equiparandole alle pietre preziose.

Ci sono molte superstizioni, idee sbagliate e fatti veri sulla birra:

  1. La birra fa ingrassare allo stesso modo degli alimenti calorici, che si consumano con moderazione e non di più.
  2. Bere birra tutti i giorni non è sicuro e porta all'alcolismo.
  3. Grandi quantità di birra sono ugualmente pericolose per uomini e donne.
  4. Il livello di alcol nella birra è più basso, ma si beve in porzioni più grandi, in modo che l'intossicazione avvenga nello stesso modo che con le bevande forti.
  5. La birra analcolica è pericolosa per chi soffre di malattie cardiovascolari a causa del suo alto contenuto di cobalto.

Non è consigliabile andare all'estremo e rinunciare completamente a bere birra. È molto meglio ricordare che tutto è buono con moderazione e consumare solo birra naturale di alta qualità in quantità ragionevoli, ricavandone piacere e non una montagna di problemi.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di lucro. Si prega di consultare il proprio medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche