Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Daikon: cos'è, proprietà utili e ricette

Il Daikon è molto popolare nei paesi asiatici, specialmente in Giappone, e questa coltura viene coltivata qui da circa 1000 anni. In Giappone, un approccio corretto alla selezione dei prodotti per i pasti regolari è molto importante, ed è per questo che la verdura occupa uno dei posti principali nella dieta standard. Tutto questo per un motivo: il daikon è ricco di sostanze nutritive e tuttavia ha una composizione molto equilibrata.



Cos'è il daikon

Il daikon è un ortaggio a radice che assomiglia a un ravanello, ma di solito è di dimensioni maggiori. I primi a coltivare questa coltura furono i cinesi, ma attualmente il leader nella coltivazione è il Giappone. La stessa parola "daikon" si traduce dal giapponese come "grossa radice". I frutti del Daikon possono essere molto grandi, per esempio, alcuni possono raggiungere il mezzo metro di lunghezza e pesare ancora più di 5 chilogrammi. Anche la forma e il colore del frutto possono variare, poiché questi parametri dipendono dalla varietà. Per esempio, un ortaggio che assomiglia a una carota bianca gigante è chiamato Aokubi, mentre uno che ha la forma di una rapa ma ha un nucleo rosa è chiamato Sakurajima.

I benefici e i danni del daikon

Nei paesi dell'Europa orientale, le varietà più comuni sono Terminator e Caesar, ma qui hanno ricevuto nomi più semplici e comprensibili - ravanello dolce e ravanello bianco. Il Daikon è più spesso consumato nella sua forma naturale o macinato. Nei paesi orientali il prodotto viene messo in salamoia, incluso nelle insalate e usato come guarnizione per piatti di carne in umido o pesce fritto.

La differenza tra daikon e ravanello

Il Daikon contiene una quantità minima di oli essenziali di senape, quindi questo prodotto è molto più delicato e gustoso del ravanello a cui siamo abituati. La polpa dell'ortaggio è croccante e rinfrescante, con un gusto dolce nella parte superiore e un gusto più piccante vicino alla radice. Le specie con piccole radichette tendono ad avere un sapore più mite e dolce.

Composizione e calorie

Un 100g di cibo contiene:

  • calorie - 21 kcal;
  • proteine - 1,2 g
  • grassi - 0 g;
  • carboidrati - 4,1 g; zucchero - 2,5 g;
  • zucchero - 2,5 g;
  • Vitamina C - 22 mg;
  • folato - 28,0 µg;
  • calcio - 27 mg;
  • ferro - 0,4 mg;
  • magnesio - 16 mg
  • fosforo - 23 mg;
  • potassio - 230 mg;
  • rame - 0,1 mg.

Il prodotto contiene vitamine A, B, H e PP. La verdura è ricca di vari minerali, acido isoronico ed enzimi che aiutano il corpo a digerire i cibi amidacei.

Proprietà utili del daikon

Benefici generali

  1. Supporta la salute respiratoria. Il Daikon ha proprietà antibatteriche e antivirali, il che lo rende un prodotto eccellente per mantenere la salute respiratoria e polmonare. Le infezioni tendono a provocare una maggiore formazione di muco, che può entrare nelle vie respiratorie e rendere difficile la respirazione. Questo problema è particolarmente familiare agli asmatici o alle persone con allergie croniche. Il Daikon contiene bioflavonoidi, sostanze che migliorano la funzione polmonare e riducono la frequenza degli attacchi d'asma.
  2. Normalizza la digestione. Il Daikon contiene amilasi e proteasi, enzimi che sono coinvolti nel processo di scomposizione dei carboidrati e delle proteine. Il vegetale vanta anche altri enzimi responsabili della scomposizione dei grassi. Questi fattori rendono il prodotto un ottimo alimento, soprattutto per le persone con problemi digestivi. Il Daikon è anche ricco di fibre, che sono estremamente utili per mantenere una sana funzione intestinale e prevenire la stitichezza. La fibra alimentare aiuta a trattenere l'acqua nelle feci, il che aiuta le masse a passare più delicatamente attraverso il tratto digestivo.
  3. Supporta la salute dei reni. I reni sono responsabili del filtraggio del sangue, del ricircolo dell'acqua e dell'immissione di importanti nutrienti nel flusso sanguigno. Un'altra importante funzione di questo organo è l'escrezione dei prodotti di scarto idrosolubili. Ma i reni non sempre riescono a processare abbastanza liquidi, quindi c'è una diminuzione del tasso di filtrazione. In questi casi è necessario utilizzare farmaci esterni, medicinali o alimenti che possono favorire la minzione. Il Daikon è uno di questi, poiché aiuta a stimolare la diuresi in modo naturale. Questo impedisce al corpo di accumulare prodotti di scarto nei reni e previene la formazione di calcoli renali.
  4. Riduce il rischio di cancro e il suo sviluppo. Alcuni studi hanno dimostrato che il daikon può essere usato come prodotto preventivo contro il cancro, specialmente quando si tratta di cancro allo stomaco. Questo prodotto aiuta a rimuovere le cosiddette nitrosammine, molecole altamente cancerogene che entrano nel corpo con il cibo affumicato. Contiene anche numerosi composti fenolici che aumentano la resistenza generale al cancro e riducono gli effetti dannosi dei radicali liberi sulle cellule.
  5. Rafforza il sistema immunitario. Il Daikon è ricco di vitamina C, uno dei nutrienti più efficaci per rafforzare l'immunità. La vitamina C aiuta il corpo nella produzione di globuli bianchi e ha un effetto antiossidante. L'ossidazione danneggia il DNA e spesso provoca la formazione di cellule difettose, che alla fine possono svilupparsi in cellule maligne. Con il consumo regolare di daikon, questi effetti nocivi possono essere evitati. Si può anche notare che il corpo comincia a combattere le infezioni in modo più efficace, quindi il tempo della malattia si accorcia e il rischio di complicazioni è ridotto al minimo.
  6. Aiuta a mantenere i livelli di pressione sanguigna. Il Daikon ha il potassio, un minerale che è coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna e nel mantenimento dei vasi sanguigni sani. Il potassio aiuta a rilassare i vasi sanguigni e aiuta anche a rimuovere l'acqua accumulata nel corpo, mantenendo così la pressione sanguigna normale.
  7. Aiuta nell'emopoiesi. Il processo di formazione, sviluppo e maturazione del sangue richiede la partecipazione di varie vitamine e minerali. Tra questi ci sono il ferro e il rame, che sono presenti nel daikon, e in quantità ottimali. Questo ortaggio può anche aiutare a prevenire l'anemia e ad aumentare i livelli di energia migliorando l'apporto di ossigeno alle cellule.
  8. Supporta la salute del cervello e del sistema nervoso. I malfunzionamenti del sistema nervoso e del cervello sono spesso causati da uno stress eccessivo e dall'ossidazione. Il corpo comincia a produrre sostanze che distruggono le cellule cerebrali e causano il declino cognitivo. Uno di questi composti è l'omocisteina. Per prevenire tali condizioni si consiglia di includere il daikon nella dieta. Il folato presente in questa verdura rompe l'omocisteina, quindi non può svolgere la sua funzione nociva per il corpo. Il consumo regolare di daikon aiuta a soddisfare il bisogno di acido folico del corpo e a ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.
  9. Ha proprietà antinfiammatorie. I composti antinfiammatori che sono abbondanti nel succo del daikon, così come nelle radici e nelle foglie della pianta, aiutano a ridurre l'infiammazione nel corpo. L'ortaggio ha una serie di effetti positivi sul corpo, supporta la salute del cuore, riduce il rischio di artrite, aiuta nel trattamento della gotta e allevia il dolore da lesioni e stiramenti muscolari.
  10. Supporta la salute delle ossa. Il Daikon è un'eccellente fonte di calcio. È essenziale per la salute delle ossa, poiché aiuta a prevenire l'osteoporosi e altre malattie ossee. Includere il daikon nella vostra dieta rallenterà significativamente il processo di invecchiamento delle ossa e vi aiuterà a condurre una vita sana.
  11. Fa bene alla pelle. Il consumo regolare di daikon aiuta a prevenire le rughe e le macchie scure, migliora il colore della pelle e regola la circolazione del sangue.

Per le donne

Daikon benefici per le donne

Le donne di solito si preoccupano non solo della loro salute, ma anche del loro aspetto. Il Daikon è un prodotto adatto a risolvere entrambi i problemi. Aiuterà a far fronte ai chili di troppo, a sostenere i processi associati alla scomposizione del grasso, così come a pulire il corpo dalle tossine e dalle scorie. Gli specialisti raccomandano il daikon alle donne durante il loro ciclo mestruale, specialmente in caso di sanguinamento pesante.

Per gli uomini

Il consumo regolare di daikon aumenta significativamente la potenza maschile e ha un effetto riparatore sul corpo. Satura il tuo corpo con tutti i minerali e le vitamine necessarie, che avranno un effetto positivo sul tuo desiderio sessuale. Il Daikon stimola il flusso di sangue nei genitali, quindi questo ortaggio è particolarmente utile agli uomini che lavorano al computer, o a quelli che passano la maggior parte della loro vita guidando una macchina.

Gravidanza

Durante la gravidanza, le donne tendono a rivedere la dieta già familiare, quindi è necessario essere sicuri che tutti i prodotti che sono sul menu non faranno alcun danno. Il Daikon non è vietato alle donne incinte, soprattutto nella prima fase. Il folato presente nella verdura è uno dei nutrienti più importanti che aiutano a garantire una gravidanza sana.

Ha anche proprietà diuretiche, aiuta ad alleviare il gonfiore e disintossica il corpo. I minerali aiutano a mantenere la salute generale della futura madre. Ma è anche importante notare le limitazioni associate al consumo di questo prodotto. Il Daikon può stimolare l'attivazione dei muscoli lisci, portando ad un aumento del rischio di aborto. Anche il disagio intestinale dovuto all'eccesso di gas può talvolta verificarsi. Se si consumano grandi quantità di verdure, possono verificarsi disturbi del sonno o irritabilità. Pertanto, si raccomanda di mangiare non più di 100 g una volta ogni 3-4 giorni.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Quando si allatta al seno

Si raccomanda alle madri che allattano di non includere il daikon nella loro dieta per almeno 2 mesi dopo il parto. A partire dai 3-4 mesi, gli organi interni del bambino, che sono coinvolti nel processo digestivo, saranno in grado di assorbire normalmente i cambiamenti nella composizione del latte materno. A volte i bambini si rifiutano di mangiare se sentono che il gusto è cambiato. In ogni caso, il daikon durante il periodo di allattamento gioverà alla madre e al bambino. Ma il prodotto dovrebbe essere introdotto in piccole porzioni e osservare la reazione del bambino.

Per i bambini

Anche se non c'è quasi olio di senape nel daikon, sarà difficile per il corpo del bambino digerire e assorbire tutte le fibre che sono contenute in questa verdura. Il prodotto fresco è ammesso nella dieta dei bambini a partire dai 3 anni. All'inizio si dovrebbero usare piccole porzioni.

Dimagrire

Una buona digestione è la chiave per perdere efficacemente i chili di troppo senza danneggiare la salute. Il Daikon è un prodotto eccellente che aiuta a normalizzare la digestione e aiuta ad eliminare le tossine e le scorie dal corpo in modo più efficace. Vale anche la pena notare che questa verdura contiene pochissimo colesterolo, carboidrati e calorie, ma è ricca di fibre e altri nutrienti che la rendono ideale per la perdita di peso. Il prodotto contiene solo 21 kcal, quindi può essere incluso in qualsiasi dieta. La fibra fa bene alla sazietà, elimina la fame, pulisce l'intestino, stimola il sistema digestivo e accelera il metabolismo. Tuttavia, l'uso del daikon dovrebbe essere limitato in caso di problemi all'apparato digerente.

Daikon in medicina

Il Daikon è anche usato in campo medico. Per esempio, dalle radici di questa pianta sono fatti per trattare vari disturbi nel corpo. Il succo e le foglie possono essere usati per trattare la stitichezza. Per una guarigione più rapida ed efficace delle ferite pustolose, si può usare una lozione fatta con la polpa di questo vegetale. Sarà sufficiente grattugiare il frutto e applicarlo sulla zona danneggiata.

Daikon in medicina

Il Daikon è anche usato per curare l'aritmia. Il prodotto ha proprietà antibatteriche e antivirali, quindi a volte è usato per trattare il raffreddore.

Per il diabete

Il Daikon può essere incluso nei menu dietetici per il diabete, poiché l'ortaggio non contribuisce all'aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Questo prodotto ha proprietà che rallentano l'assorbimento degli zuccheri e mantengono la stabilità dell'insulina. I fattori elencati hanno un impatto significativo sul corso della malattia e prevengono potenziali complicazioni.

Importante: L'indice glicemico del daikon è di 15 unità.

Nella pancreatite

Gli esperti sono convinti che il daikon non è accettabile per la pancreatite. Questo vale per tutte le fasi della malattia, cioè durante la remissione, e ancora di più durante le esacerbazioni, questo prodotto non dovrebbe essere mangiato.

Gastrite

Nella gastrite acuta il daikon è categoricamente controindicato per l'uso. Ma nel periodo di transizione della malattia o nella fase di remissione, le restrizioni sono allentate. In questo caso, il tipo di gastrite deve essere preso in considerazione.

Ad alta acidità, i prodotti che stimolano la secrezione gastrica dovrebbero essere esclusi dalla dieta. Il daikon è uno di questi alimenti, quindi non dovrebbe essere aggiunto al vostro menu. Tuttavia, se l'acidità dello stomaco è ridotta, il daikon può essere mangiato, ma solo durante la remissione persistente e in piccole porzioni. Il paziente deve monitorare la sua reazione al prodotto. Se dopo averla mangiata si è verificato un qualsiasi malessere, dovrà essere abbandonata.

In caso di gotta

La gotta è causata da un accumulo di cristalli di acido urico nei tessuti molli o nelle articolazioni. A volte questa condizione malsana porta ad altre malattie, come l'artrite, che si manifesta come gonfiore, rigidità e dolore nelle articolazioni. Il Daikon è molto povero di purine, sostanze che aumentano i livelli di acido urico e aggravano i sintomi della gotta. Quindi, mangiare cibi a basso contenuto di purine può aiutare a prevenire il peggioramento della condizione. Detto questo, è importante capire che il daikon non può servire come cura o trattamento per la gotta, quindi non si dovrebbe usare al posto dei farmaci prescritti per essa.

Daikon nei cosmetici

Oltre ad aiutare a pulire il corpo dall'interno, il daikon è anche ottimo per pulire la pelle. Nel campo della cosmetologia, il succo e la purea del vegetale sono spesso utilizzati. A seconda del tipo di pelle, altri ingredienti possono essere utilizzati insieme a questo prodotto. Per esempio, il succo di cetriolo o di aloe è adatto alla pelle grassa, mentre la panna acida o l'olio d'oliva possono essere usati per la pelle secca per fornire un'idratazione extra.

Il Daikon contribuisce alla salute della pelle per diverse ragioni:

  1. Le vitamine A, K e C e gli antiossidanti che si trovano nel vegetale proteggono la pelle da varie malattie e infiammazioni cutanee e stimolano la rigenerazione cellulare.
  2. La vitamina C, il fosforo e lo zinco mantengono la pelle fresca a lungo.
  3. L'ortaggio contiene anche acqua, che aiuta ad evitare la desquamazione e la secchezza della pelle.
  4. Il ferro è un minerale che rafforza la pelle, i capelli e le unghie.
  5. Il Daikon è ricco di fibre, che aiutano ad eliminare le tossine dal corpo, rendendo la pelle più chiara.
  6. L'ortaggio ha proprietà disinfettanti, quindi può essere usato come un trattamento efficace per le punture di insetti, e aiuta anche a sbarazzarsi di acne e brufoli.

Danni e controindicazioni

Oltre ai suoi benefici, il daikon ha anche proprietà nocive per il corpo umano. Il Daikon è controindicato per le persone che soffrono di malattie gastrointestinali. Il vegetale contiene fibre difficili da digerire, che possono provocare flatulenza e indigestione.

Non dovrebbe essere mangiato in caso di ulcera gastrica o gastrite. In assenza delle controindicazioni di cui sopra, è possibile mangiare daikon, ma solo con moderazione.

Come scegliere e conservare il daikon

Quando si sceglie il daikon, fare attenzione alla buccia, deve essere intatta e leggermente lucida. Il frutto non deve essere troppo morbido quando viene premuto, perché in questo caso il vegetale è probabilmente già pigro. È anche auspicabile vedere l'interno del frutto, quindi è meglio tagliarlo se possibile. La polpa di una verdura di buona qualità è umida e omogenea.

Come raccogliere e conservare il Daikon

Le verdure fresche possono essere conservate sia in frigorifero che in cantina. Il presupposto più importante è una quantità minima di luce e di calore. Una scatola o una cassa può essere adatta per conservarli, ed è importante avere segatura o sabbia sul fondo. Questo eviterà che le verdure si secchino e le manterrà fresche più a lungo. In queste condizioni, il daikon può essere conservato per 5-6 mesi, a seconda della varietà.

Alcune varietà sono meno conservabili, quindi non possono mantenere le loro proprietà per più di un mese e mezzo o due mesi, mentre altre sono più durevoli. Se la frutta mostra i primi segni di putrefazione, è già andata a male. Se la verdura viene conservata in frigorifero, ogni frutto deve essere avvolto in una pellicola trasparente e devono essere fatti dei fori in essa per permettere all'aria di circolare correttamente. Questa procedura aiuterà a prolungare la durata di conservazione e ad evitare la condensa. È consigliabile controllare regolarmente le verdure e scartare quelle troppo morbide o marce. A volte solo una parte di un frutto è necessaria per un piatto, lasciando l'altra parte inutilizzata. In questo caso, avvolgete la metà rimanente nella pellicola trasparente e rimettetela in frigorifero nello scomparto delle verdure.

Se non c'è la possibilità di conservare il prodotto né in frigorifero né in cantina, potete farlo direttamente sul balcone. La cosa principale è coprire il daikon in modo tale che non si congeli.

Cosa si può fare con il daikon: ricette

C'è una vasta gamma di piatti che includono il daikon. Il frutto succoso può essere stufato, sottaceto, così come aggiunto a zuppe e insalate. Prima di preparare il piatto, la verdura deve essere lavata e i bordi rimossi da entrambi i lati. La radice dell'ortaggio viene poi sbucciata, ed è importante togliere un piccolo strato in cima, perché la crosta contiene molte sostanze nutritive.

Il daikon può anche essere usato come decorazione della tavola. Anche se il daikon può essere mangiato in diversi modi, è la roba cruda che dà i maggiori benefici. Un bello spuntino, per esempio, può essere fatto con un ortaggio di radice tritato su una grattugia grossolana e condito con succo di limone ed erbe.

Una varietà di insalate può essere fatta anche con questo ortaggio. Cavolo, cetrioli, carote, olive e pomodori andranno bene con il daikon. Può essere incluso in piatti a base di cagliata e formaggio, nonché utilizzato con carni come il manzo e il mais. Le verdure sono anche ottime per i dessert. Possono essere mescolati con frutta, noci e miele. Sappiate che i piatti con daikon affettati devono essere mangiati quasi immediatamente, perché perdono il loro sapore abbastanza rapidamente.

Insalata con pollo e daikon

Ingredienti:

  • petto di pollo - 1 pz;
  • daikon - 1 pz;
  • pomodori - 3 pz;
  • cipolla (rossa) - 1 pz;
  • aglio - 2 spicchi;
  • cetrioli - 1 pz;
  • limone - 0,5 pz;
  • yogurt (naturale) - 250 g;
  • aneto.

Come prepararsi:

  1. Mettere il petto di pollo in acqua bollente a fuoco basso. Coprire e cuocere per 50-60 minuti. Non rimuovere la pelle o le ossa dal petto perché questo renderà la carne più tenera.
  2. Sbucciare il daikon e sminuzzarlo con una grattugia (come una carota coreana) o tagliarlo a julienne. Tagliare a dadini i pomodori.
  3. Preparare il condimento per l'insalata. Tritare il cetriolo con una grattugia grossa, aggiungere l'aglio tritato finemente, lo yogurt, l'aneto e una spruzzata di succo di limone.
  4. Dopo che la carne di pollo si è raffreddata, romperla in fibre.
  5. Mescolare le verdure con la carne, aggiungere il condimento.

Carote sottaceto con daikon

Ingredienti:

  • acqua - 1 cucchiaio;
  • aceto - 0,25 cucchiai;
  • zucchero - 2 cucchiai;
  • sale - 2 cucchiaini;
  • carote - 250 g;
  • daikon - 250 gr.

Come cucinare:

  1. Affettare le carote e il daikon in cannucce sottili.
  2. Portare l'acqua ad ebollizione, riportare a tiepido.
  3. Aggiungere l'aceto, il sale e lo zucchero.
  4. Mescolare fino a quando lo zucchero si è sciolto.
  5. Mettere le carote e il daikon nei vasi.
  6. Versare la marinata nei vasi, coprirli strettamente e lasciarli riposare.
Video: Ricetta per dimagrire: daikon alla giapponese Espandi

Fatti divertenti sul daikon

Fatti interessanti sul Daikon

  1. Il Daikon è anche chiamato 'ravanello bianco', ravanello cinese o ravanello giapponese.
  2. La varietà più comune nel mondo è il daikon Aokubi. Il frutto ha la forma di una carota oblunga e sottile.
  3. Sakurajima è considerata la varietà più insolita di daikon. I frutti hanno la forma di rape e sono piuttosto grandi, raggiungendo fino a mezzo metro di diametro e un peso di 40 kg.
  4. Il Daikon è molto usato come materiale da intaglio. La carne è densa e bianca, il che la rende un eccellente materiale da intaglio.
  5. Il frutto è più delicato dei ravanelli e delle ravanelle, il che lo rende un ortaggio più versatile. La frutta fresca può essere mangiata da sola o con panna acida, o può essere incorporata in varie insalate.
  6. Il Daikon è generalmente presente nella dieta di milioni di persone che vivono in Asia. Per esempio, le torte di daikon sono molto popolari in Cina, mentre in Corea si fa il kimchi. Gli chef giapponesi lo servono crudo in vari piatti di pesce, zuppe e sushi. Il daikon si trova anche nella cucina tradizionale vietnamita e tibetana.
  7. I verdi di Daikon si rovinano piuttosto rapidamente, quindi solo chi coltiva direttamente il raccolto può goderne appieno.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di lucro. Prima di usare una qualsiasi delle informazioni di cui sopra, si prega di consultare un coltivatore professionista. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche