Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Date durante la gravidanza: benefici e danni

La maggior parte delle donne che stanno per avere un bambino hanno un cambiamento nelle loro abitudini alimentari. Molte mamme in attesa si accorgono che hanno voglia di dolci. Anche se i dolci possono essere mangiati dalle donne incinte, non è consigliabile esagerare con loro, perché questo può portare ad un eccessivo aumento di peso. Si raccomanda durante la gravidanza di escludere i prodotti di farina e il cioccolato dalla dieta. Tuttavia, molte madri in attesa non possono permettersi di mangiare dolci per tutti i nove mesi. Se il desiderio di mangiare qualcosa di dolce è molto alto, è auspicabile scegliere dolci naturali.

Un ottimo spuntino gustoso e sano per le donne incinte sarà il dattero - un prodotto unico, venerato fin dall'antichità, e persino portato in Oriente come "pane della vita". Si è creduto a lungo che il frutto della palma da dattero favorisca la salute. Ma bisogna tenere presente che, nonostante la loro origine vegetale, i datteri non possono essere classificati come un alimento dietetico, poiché sono ricchi di calorie.

In questo articolo, discuteremo in dettaglio se è permesso includere il frutto della data nella dieta di una donna incinta, quanti di loro si può mangiare, in modo da non danneggiare la vostra salute.

Quali sono i benefici delle date

I datteri sono chiamati i frutti della palma da dattero, coltivata nei paesi orientali. Molte persone amano questa prelibatezza per il suo gusto meravigliosamente dolce. Inoltre, i datteri sono molto sani, poiché contengono molte vitamine, minerali, più di venti aminoacidi, grassi digeribili, fibre, fibre alimentari e antiossidanti. Il frutto è piuttosto ricco di calorie, non contiene quasi nessun grasso e consiste principalmente di carboidrati e proteine.

Date durante la gravidanza

Il consumo di frutti di palma da dattero è un'eccellente misura preventiva contro molte malattie. I datteri hanno un effetto antimicrobico e riducono persino il rischio di cancro. Solo pochi datteri mangiati al giorno possono aumentare la forza e l'energia, oltre a migliorare la salute.

I datteri sono molto benefici per il corpo umano:

  1. Hanno effetti benefici sulla salute del cuore e dei vasi sanguigni.
  2. Normalizzare il funzionamento del fegato e dei reni.
  3. Sono un'eccellente misura preventiva contro l'anemia da carenza di ferro.
  4. Normalizzare la flora intestinale.
  5. Può far parte della dieta terapeutica durante il trattamento di malattie infiammatorie e infettive, grazie alla presenza di sostanze specifiche.
  6. Aiuta a sbarazzarsi della tosse incoraggiando l'espettorazione dell'espettorato.
  7. Aiuta le persone che soffrono di ipertensione perché gli elementi utili nella composizione aiutano a ridurre il colesterolo.
  8. Grazie alla grande quantità di vitamine nella composizione, rafforza il sistema immunitario.
  9. Migliorano le funzioni cerebrali e stimolano la memoria grazie al triptofano contenuto nel frutto della palma da dattero.

Per massimizzare i benefici dei datteri, bisogna includerli correttamente nella dieta, senza esagerare o superare la quantità raccomandata.

Si possono mangiare datteri durante la gravidanza?

Il frutto della palma da dattero è un prodotto sano che si raccomanda di includere nella dieta di tutte le persone attente alla salute. Di seguito, discutiamo separatamente i benefici delle date per le donne incinte. Il frutto della palma da dattero ha effetti diversi in diversi periodi della gravidanza.

Nel primo trimestre

Le date nelle prime settimane di gravidanza sono di grande beneficio, perché questo prodotto contiene molto acido folico. Questa sostanza è essenziale per il corretto sviluppo del feto. Se il frutto della palma da datteri viene consumato quotidianamente, il bisogno di vitamina B9 della futura madre sarà pienamente soddisfatto. Inoltre, il prodotto contiene ferro, che è necessario per normalizzare i livelli di emoglobina nel sangue di una donna incinta.

Inoltre, alle future mamme all'inizio della gravidanza si raccomanda di includere le date nella loro dieta per il motivo che aiutano a ridurre le spiacevoli manifestazioni di tossicità. Questo è dovuto alla presenza di potassio, un elemento che rimuove le sostanze nocive dal corpo, normalizza la pressione sanguigna e aiuta a fornire al cervello la quantità necessaria di ossigeno.

Anche se il frutto è molto utile per la futura madre, non bisogna mangiarne troppo, perché può causare la contrazione dell'utero, che può provocare un aborto. Fino a 12 settimane, è permesso mangiare un massimo di 2-3 frutti al giorno.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Secondo trimestre

Il frutto della data nel secondo trimestre di gravidanza è anche di grande beneficio, perché il carico sul corpo della futura madre aumenta significativamente:

  1. Il calcio e il fosforo contenuti nei datteri contribuiscono alla corretta formazione del sistema osseo del feto.
  2. La vitamina A è anche benefica per le donne che portano un bambino, aiuta a mantenere una buona vista e migliora la salute dei denti.
  3. La vitamina B ha un effetto benefico sul sistema nervoso in modo che la futura madre rimanga calma ed equilibrata.
  4. Il frutto della palma da dattero contiene anche beta-carotene, che ha un effetto rinforzante sul sistema immunitario e un effetto benefico sul sistema cardiovascolare e riduce il rischio di vene varicose, un fenomeno che spesso accompagna le donne incinte.
  5. Inoltre, i datteri, a differenza di molti frutti, sono ricchi di proteine. Questa peculiarità di questo dolce orientale lo rende un prodotto unico con grandi benefici per la salute, soprattutto durante la gravidanza.

Dopo la dodicesima settimana di gravidanza, il numero di datteri può essere aumentato - in questa fase si possono mangiare da 5 a 6 datteri al giorno, ma non più di 10, per evitare un eccessivo aumento di peso.

Terzo trimestre

Il terzo trimestre è un periodo ideale in cui si può godere di molti appuntamenti. Nelle ultime settimane di gravidanza i medici non solo permettono, ma raccomandano vivamente di includere nella vostra dieta questo dolce sano, perché aiuta a preparare il corpo della futura madre per la prossima nascita. L'ossitocina presente in questo prodotto aiuta a indurre le contrazioni e ad accelerare il processo di parto. Il frutto della palma da dattero contiene uno zucchero sano che dà energia, il che è una preoccupazione importante per le donne in attesa nelle ultime settimane di gravidanza.

Tuttavia, non aspettatevi che le date accorcino i tempi di lavoro. La durata delle contrazioni non dipende dalle abitudini alimentari.

Come consumare correttamente i datteri

Il dolce orientale viene consegnato ai banchi dei negozi dopo essere stato trattato con sciroppo di zucchero e paraffina. Questo aumenta la durata di conservazione, ma rende il frutto più dolce dei datteri freschi.

Qual è il modo giusto di mangiare i datteri

Secondo gli esperti, affinché il prodotto sia utile per la madre in attesa, è necessario sceglierlo correttamente. Pertanto, quando si sceglie il frutto della palma da dattero si dovrebbe ispezionare attentamente la sua pelle. Non comprare datteri se sono appiccicosi, crepati o hanno una lucentezza poco chiara, non sono adatti alle donne incinte. I datteri di buona qualità sono privi di muffa, odore e sapore amaro.

I datteri possono essere mangiati da soli o aggiunti a una varietà di piatti, come la casseruola di ricotta o le mele ripiene. Molte persone li mettono nelle composte di frutta o di bacche senza dolcificare la bevanda, poiché i datteri contengono zucchero naturale.

Ecco alcune ricette di dolcetti a base di datteri che sono adatti al consumo da parte delle mamme in attesa:

  1. Usando il frutto della palma da dattero, si può preparare uno spuntino di frutta benefico per le donne incinte. Affronta bene i sintomi sgradevoli della tossicosi e aiuta a rafforzare il sistema immunitario nel primo trimestre di gravidanza. Per preparare uno spuntino di frutta, tagliate un'arancia in piccoli pezzi (dopo averla sbucciata dalla buccia), datteri e zenzero. Mescolate tutti gli ingredienti e usateli per i sintomi delle nausee mattutine o come accompagnamento alla colazione.
  2. Una futura mamma può preparare un sano cocktail vitaminico a base di latte e datteri. Prima di questo, scaldare 1/4 di tazza di latte sul fornello, metterci dentro 5-6 datteri e farlo bollire. Bisogna filtrare la miscela e aspettare che si sia raffreddata a temperatura ambiente. Tale rimedio affronta bene la stitichezza, che affliggeva molte madri in attesa, e aiuta anche a sbarazzarsi della tosse.
  3. Se una donna che porta in grembo un bambino, di fronte a un mal di stomaco, aiuterà il suo congee di riso con i datteri. Per la sua preparazione, le semole e la frutta devono essere bollite in contenitori separati. Dopo l'ebollizione, togliere i datteri dai semi e frullarli con un frullatore fino a ridurli in purea. Mescolate il brodo con la purea di datteri e il riso bollito e siete pronti per mangiare. Nonostante il suo aspetto poco attraente, è molto utile per una donna incinta.

Si consiglia di conservare i frutti della palma da datteri in contenitori di plastica su un ripiano del frigorifero. Questo li proteggerà dalla muffa che può apparire sulla pelle.

Quanti datteri si possono mangiare al giorno

Il frutto della palma da dattero è apprezzato per le sue proprietà nutrizionali uniche. Ci sono circa 280 chilocalorie in 100 g di datteri secchi. Per questo motivo, solo una piccola quantità di datteri dovrebbe essere aggiunta alla vostra dieta per evitare un eccessivo aumento di peso.

La dose giornaliera raccomandata per questo dolce orientale per gli adulti è di 5-6 pezzi. Se ne abusate, potreste avere pesantezza di stomaco, costipazione e altri problemi digestivi.

Quanti datteri al giorno una donna può mangiare durante la gravidanza dipende dal trimestre di gravidanza. Nelle prime settimane, soprattutto se c'è il rischio di aborto, è consigliabile escludere completamente questo prodotto dalla dieta o mangiarne non più di 2-3 al giorno. Limitare il consumo di datteri all'inizio della gravidanza perché possono causare contrazioni uterine. Dopo la 12a settimana, se non ci sono complicazioni durante la gravidanza e la donna non ha controindicazioni al dattero di frutta, la quantità può essere aumentata a 10 datteri al giorno. I datteri saranno particolarmente benefici se mangiati poco prima del giorno previsto per il travaglio, perché la stimolazione supplementare dell'utero ha un effetto favorevole sul corso del travaglio.

Si possono mangiare a letto o a stomaco vuoto?

I medici non raccomandano di mangiare datteri al momento di andare a letto. Anche se i datteri hanno grandi benefici per la salute, sono ricchi di calorie. Mentre una persona dorme, l'energia non viene persa tanto quanto è stata guadagnata. Per questo motivo, la frutta mangiata di notte si trasformerà in chili in più, il che è altamente indesiderabile per la madre in attesa.

Per ottenere più benefici dai datteri, è meglio mangiarli a stomaco vuoto, 1-2 volte al giorno prima di un pasto. Fallo preferibilmente al mattino e nella seconda metà della giornata per garantire il massimo assorbimento da parte del corpo.

Il frutto della palma da dattero si sposa bene con molte bevande, per esempio il latte, il tè, lo yogurt. Una tazza di tè con una manciata di datteri è un ottimo spuntino per le mamme in attesa. Vi daranno immediatamente forza ed energia.

I datteri devono essere lavati prima del consumo?

Se lavare o meno i datteri prima del consumo è una questione controversa. Alcune persone preferiscono mangiarli direttamente dal sacchetto senza trattarli prima. Ma questa non è sempre la cosa giusta o sicura da fare.

Se i datteri sono venduti in una confezione separata sigillata in piccoli lotti, di solito non hanno bisogno di essere puliti e lavati. Possono essere consumati immediatamente dopo l'apertura della confezione se si è sicuri che siano puliti. Nel caso di frutta comprata alla rinfusa, deve essere sempre lavata in acqua, non importa se è stata comprata al mercato o in un supermercato. Pensate a quante mani, non sempre pulite, hanno toccato il prodotto prima che arrivasse sullo scaffale del negozio.

A parte questo, il frutto del dattero è dolce e abbastanza appiccicoso. Per questo motivo, non è difficile immaginare quanti microrganismi potrebbero aderire alla pelle di un dattero mentre viaggia dal produttore al consumatore - particelle di polvere e sporco, parassiti vari, e nella maggior parte dei casi è quasi impossibile vederli a occhio nudo. Mangiare un tale prodotto può portare a conseguenze spiacevoli, compresa l'intossicazione alimentare, che è molto pericolosa per le donne incinte. Per evitare che questo accada, si consiglia comunque di sciacquare bene i datteri con acqua prima di mangiarli.

Naturalmente, il sapore della frutta cambia leggermente quando viene lavata. Tuttavia, non bisogna dimenticare che la cosa più importante è la salute e non bisogna metterla in pericolo, soprattutto quando si tratta della madre in attesa e del suo bambino.

Per preservare la qualità e la struttura della frutta durante il risciacquo, bisogna seguire alcune linee guida:

  1. Prima di tutto, dopo l'acquisto e l'apertura del sacchetto, pulite a mano tutti i datteri, perché anche una confezione ermetica non garantisce che il prodotto non sia rovinato.
  2. Poi, prendete un piccolo contenitore e versateci dentro dell'acqua fredda, lavate i frutti in piccoli lotti, facendo particolare attenzione a quelli con la buccia lucida, perché sulla loro superficie potrebbe esserci della cera o del grasso alimentare.
  3. Una volta che tutti i frutti sono stati lavati, metteteli su un colino e ancora una volta sciacquateli bene sotto l'acqua corrente.
  4. Dopo il lavaggio, mettete la frutta su un tovagliolo di carta e aspettate che si sia asciugata prima di mangiarla.

Solo dopo un'attenta lavorazione dei datteri, la futura madre può essere sicura di mangiare un prodotto puro, nutriente e genuino che non farà male né a lei né al suo futuro bambino.

I benefici dei datteri durante la gravidanza

Gli eccezionali benefici dei datteri sono dovuti al fatto che contengono molti zuccheri semplici e proteine vegetali. Inoltre, i datteri hanno un sacco di fibra alimentare, che ha un effetto benefico sulla funzione intestinale. Il prodotto contiene molte altre sostanze benefiche - vitamine B e C, betacarotene, acido folico, fosforo, potassio, ferro, calcio e altri oligoelementi. Questo spiega il fatto che le date sono di grande beneficio per il corpo della donna incinta:

I benefici dei datteri durante la gravidanza

  1. Forniscono una rapida sazietà e danno energia, il che è molto importante per le madri in attesa che spesso si sentono deboli e prive di energia.
  2. Rafforzare il sistema immunitario, aiutare a resistere alle malattie virali.
  3. Aiutano a rafforzare le ossa e il tessuto muscolare e a prevenire l'osteoporosi.
  4. Normalizzare le feci, stimolare il sistema digestivo, aiutare a stabilire la peristalsi intestinale.
  5. Contribuire al mantenimento dell'emoglobina, normalizzare il sistema cardiovascolare.
  6. Attivare la produzione di seratonina (ormone della gioia), che aiuta a combattere lo stress e la depressione.
  7. Promuovere la produzione di ossitocina, che favorisce le ultime settimane di gravidanza, preparando l'utero al travaglio.
  8. Aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso dal corpo, il che è importante per le donne incinte che sono inclini a gonfiarsi.

Gli appuntamenti possono nuocere alla futura madre?

Alla domanda "Le donne incinte possono includere i datteri nella loro dieta?" non si può rispondere positivamente, perché qualsiasi prodotto, anche il più sano, può essere dannoso per il corpo. I datteri possono causare danni alla madre in attesa nei seguenti casi:

Gli appuntamenti possono danneggiare una futura madre?

  1. Se una donna incinta ha problemi legati al lavoro del sistema digestivo, dovrebbe escludere l'uso di datteri, perché questo prodotto contiene fibre grossolane che possono portare a disturbi della peristalsi intestinale.
  2. I medici raccomandano di non mangiare questi frutti alle donne incinte con una storia di diabete. Il fatto è che il frutto può causare un aumento dei livelli di glucosio nel sangue, con conseguente iperglicemia.
  3. Le madri in attesa che sono inclini a reazioni allergiche dovrebbero includere i datteri nella loro dieta con cautela, poiché possono portare a conseguenze spiacevoli come naso che cola, tosse, prurito e arrossamento della pelle, nausea e vomito e shock anafilattico se sono individualmente intolleranti.
  4. Le donne incinte che sono inclini a guadagnare peso in eccesso dovrebbero includere le date nella loro dieta con grande cautela, perché il valore calorico di questo prodotto è molto alto. Un consumo eccessivo può portare a un grande aumento di peso, che è indesiderabile per le future madri.

Conclusione
I datteri sono un prodotto molto utile, che può essere tranquillamente incluso nella dieta di una donna incinta. Tuttavia, non bisogna dimenticare che i benefici di questi frutti durante la gravidanza saranno massimi solo se sono maturi e lavorati correttamente. Oltre a non superare la quantità giornaliera raccomandata di datteri, si dovrebbe anche tenere a mente le controindicazioni in cui il frutto del dattero non dovrebbe essere consumato.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni sul sito web sono solo a scopo educativo. Controlla con il tuo operatore sanitario prima di usare qualsiasi raccomandazione. specialista prima di usare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche