Quali sono gli effetti dei piselli sul corpo umano
I piselli sono uno dei legumi popolari consumati come cibo. Ci sono molte varietà di piselli. La più comune è la pianta del pisello. C'è molta controversia sui suoi benefici e danni, e quindi vale la pena di capire la composizione e l'impatto sul corpo.
Valore nutrizionale
La composizione chimica del legume ha un effetto multiforme sui processi del corpo. Per esempio, contiene una grande quantità di carboidrati complessi, che permette al cibo di essere digerito più a lungo e blocca l'insorgere della fame. I processi metabolici sono accelerati, e i lipidi interni sono demoliti. I piselli freschi sono quindi adatti a coloro che vogliono perdere peso.
I piselli sono ricchi di calcio, potassio, magnesio, fosforo, vitamine A, B, C, K, E e acidi sani. A parte questo, 100 gr. (120 kcal) le semole contengono:
- proteine (8 g);
- grassi (0,4 g);
- fibra (8 g);
- tiamina (0,19 mg.)
- ferro (1 g.)
- sodio (2 mg.)
- zinco (1 mg.).
La fibra vegetale contenuta nel frutto normalizza il lavoro dello stomaco e dell'intestino. Questo si ottiene stimolando la muscolatura liscia e liberandosi delle tossine, queste smettono di accumularsi nel corpo, con conseguente migliore salute generale.
Gli antiossidanti naturali (vitamina E) promuovono l'eliminazione dei radicali liberi, il che significa che l'ossidazione delle cellule e dei tessuti che porta alla distruzione non sarà possibile. I piselli stimolano la rigenerazione della pelle e prevengono il processo di invecchiamento. La vitamina B migliora la struttura interna ed esterna di capelli, pelle e unghie.
Impatto
La composizione è caratterizzata da un alto contenuto proteico, il che significa che la coltura può essere un sostituto di successo dei prodotti di carne. Tuttavia, nonostante tutti i benefici, vale la pena di stabilire chi può essere danneggiato dal suo consumo e chi, al contrario, dovrebbe prestare molta attenzione a questo prodotto.
Benefici degli alimenti a base di legumi
- Contenuti nelle diete sportive, aiutano a costruire la resistenza all'esercizio, aumentano i livelli di energia e aiutano il corpo a rimanere energico per periodi di tempo più lunghi.
- Mangiare legumi riduce le placche di colesterolo, pulisce i vasi sanguigni e migliora l'elasticità delle pareti del cuore, evitando così attacchi, ictus e infarti. Pertanto, i medici raccomandano alle persone con anomalie cardiovascolari di includere questa coltura nella loro dieta.
- Aiuta a normalizzare la digestione, allevia il bruciore di stomaco e i problemi intestinali.
- L'acido nucleico è un componente importante del frutto. Insieme al ferro e alla vitamina PP, hanno un effetto benefico sulla vista. Inoltre, i piselli stimolano i processi che avvengono nel cervello: migliorano la memoria e l'attività cerebrale.
Controindicazioni al consumo
I piselli, come qualsiasi altro cibo, non sono adatti a tutti. Questo è dovuto alle condizioni di salute individuali. Per esempio, le circostanze significative in cui un beneficio può trasformarsi in un danno sono le seguenti
- Malattie articolari e gotta;
- malattie acute dello stomaco e dell'intestino (compresa l'ulcera duodenale);
- gonfiore e flatulenza;
- problemi al fegato e ai reni;
- irritazione delle membrane mucose;
- Aumento della coagulazione del sangue.
Le donne incinte, le donne in allattamento e gli anziani, specialmente quelli con la gotta, non dovrebbero diventare dipendenti dai legumi. I frutti contengono purine che aumentano l'acido urico. Questo a sua volta si accumula nei tendini e nelle articolazioni e contribuisce ai depositi di sale.
Non si devono mangiare legumi se ci sono controindicazioni. Altrimenti, i piatti di piselli crudi, bolliti o ammollati non saranno solo gustosi, ma anche di grande beneficio.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Chiedere consiglio al proprio medico prima di usare uno dei suddetti. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".