Cosa fa il miele al corpo umano
L'uomo ha usato tutti i tipi di prodotti delle api fin dall'antichità, ma il miele è al primo posto per il suo gusto, il suo aroma e le sue proprietà benefiche. Il prodotto è usato per la prevenzione e il trattamento di varie malattie non solo nella medicina popolare, ma anche nella pratica scientifica moderna.
Tipi
Considerando dove le api hanno raccolto il nettare, si distinguono diverse varietà di miele. Se gli insetti hanno visitato un solo tipo di pianta, tale miele è chiamato miele monofiore, se diverse specie - polifiore.
Le diverse varietà differiscono non solo per le loro proprietà organolettiche, ma anche per le loro proprietà medicinali. Il miele di tiglio, per esempio, è un eccellente trattamento per il raffreddore, e il miele di grano saraceno o di erica può essere usato per combattere le malattie cardiache e vascolari.
Effetti del miele sul corpo umano
L'effetto del miele sul corpo umano è dovuto alla sua composizione unica. Di cosa consiste il miele:
- Zuccheri semplici - 35% glucosio e 40% fruttosio. Grazie al suo alto contenuto di carboidrati "veloci", il miele è un'eccellente fonte di energia. Inoltre, i monosaccaridi regolano lo scambio di calore e il metabolismo, migliorano la minzione, normalizzano la pressione sanguigna e nutrono il muscolo cardiaco. Ma i carboidrati "veloci" possono anche essere dannosi per il corpo - la loro assunzione eccessiva ha un effetto negativo sulla funzione pancreatica e renale.
- Vitamine - nel miele, sono più efficaci di quelle prodotte artificialmente, poiché sono combinate con sostanze bioattive e sali naturali. Hanno un effetto benefico su molte funzioni del corpo - fisiologico, biochimico, istologico.
- Micronutrienti - il miele contiene più di 20 nutrienti. Sono coinvolti nel sostenere la sintesi dell'insulina, migliorare le funzioni ematopoietiche, aumentare l'immunità, avere un effetto benefico sulla visione, migliorare i livelli ormonali e normalizzare i processi redox.
Il miele è ampiamente utilizzato in cosmetologia a causa della sua ricca composizione e delle sue proprietà uniche. È usato in impacchi, maschere, shampoo e balsami.
Controindicazioni
Il miele è senza dubbio straordinariamente medicinale, ma le controindicazioni non devono essere trascurate. Non tutti possono beneficiarne.

Quando il miele non dovrebbe essere usato:
Allergia
Il miele e i prodotti delle api non dovrebbero mai essere usati se si è ipersensibili ad essi. Oltre alle eruzioni e al prurito, possono verificarsi disturbi gravi come l'edema di Quincke o lo shock anafilattico.
Diabete mellito, pancreatite
La cautela deve essere esercitata dalle persone con queste malattie, poiché il miele contiene carboidrati "veloci".
Gravidanza, allattamento
Anche se la madre non ha mai avuto una reazione allergica ai prodotti delle api, questa può comunque verificarsi nel bambino. In questo caso, bisogna consultare uno specialista.
Aumento dell'acidità nello stomaco
Per evitare il bruciore di stomaco, il miele dovrebbe essere mangiato in piccole quantità, preferibilmente con porridge o cagliata.
Couperose
Non usare cosmetici a base di miele in presenza di vene di ragno, perché aiuta la circolazione del sangue e, nel caso della couperose, i fragili vasi sanguigni potrebbero non essere in grado di sopportare la pressione.
Importante! Evitare di aggiungere miele alle bevande calde. Non solo perderà i suoi benefici per la salute, ma può causare danni al tuo corpo perché si riscalda troppo, rilasciando sostanze nocive. Spesso il miele viene riscaldato dai produttori per renderlo appiccicoso, quindi è importante acquistare in modo responsabile.
Il miele è estremamente utile per una buona salute. Ma non bisogna abusarne, e bisogna essere consapevoli delle controindicazioni.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".