Come si fa a capire se il kefir è cattivo? Segni particolari
Il kefir è un prodotto di latte fermentato. È in grado di normalizzare il processo digestivo ed è benefico per il corpo. Si rovinerà se conservato in modo scorretto, ma questo non è un motivo per buttarlo via.
Il kefir può rovinarsi?
Anche se il kefir è essenzialmente già latte acido, si deteriora. Questo succede se la data di scadenza o le condizioni di conservazione non sono rispettate.
Segni di kefir contaminato
I segni di kefir contaminato includono:
- imballaggi gonfiati;
- Un odore sgradevole di muffa o acido;
- muffa sulla superficie;
- cambiamenti di consistenza.
Il kefir non adatto diventa grumoso o stratificato.
Conseguenze del consumo di kefir scaduto
Dopo che il kefir contaminato entra nel corpo, possono verificarsi segni di avvelenamento:
- nausea;
- vomito;
- debolezza;
- febbre;
- brividi;
- malessere generale;
- diarrea;
- mal di testa.
La gravità dei sintomi dipende da quanto prodotto è stato bevuto.
Cosa si può fare con il kefir acido
Il kefir rovinato non deve essere buttato via. È ideale per fare frittelle, frittelle, semolino, torte e crostate, pane. Praticamente tutti i prodotti da forno saranno soffici e deliziosi.
Il kefir viziato fa un'eccellente cagliata morbida fatta in casa.
Durata e condizioni di conservazione
Conservare il kefir per non più di 7 giorni in frigorifero in una confezione chiusa. Non lasciare il sacchetto aperto per più di 48 ore.
Posso congelarlo
Congelare il kefir per farlo durare più a lungo non è raccomandato. Il punto è che una volta scongelato, il sapore si rovinerà e la consistenza potrebbe cambiare.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni su questo sito web sono solo a titolo indicativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. professionisti della salute. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".