Come si fa a sapere quando un mandarino è andato a male? I segni principali
Il mandarino è uno dei frutti preferiti di molti, e a parte il suo sapore, ha molti benefici per la salute. Il consumo regolare di agrumi aiuta a disintossicare il corpo, a migliorare i denti e ad aumentare la forza dei capillari del sangue. Ma perché il mandarino ci faccia solo del bene, dobbiamo conoscere le sue condizioni di conservazione.
Segni di un mandarino andato a male
Prima di assaggiare la frutta, assicuratevi che non presenti nessuno dei seguenti segni:
- Una buccia molto morbida che si stacca dal mandarino quasi senza sforzo.
- Il punto in cui il frutto è stato raccolto dall'albero è duro e scuro.
- Le macchie marroni sono visibili sulla superficie del mandarino sbucciato.
- Foglie appassite e scure (se a stelo).
- Macchie bianche sulla buccia (questo segno indica che i mandarini sono stati trattati con etilene e non faranno bene).
- L'interno del frutto è troppo morbido e acquoso.
Se si osserva almeno uno di questi punti, il mandarino è rovinato e non deve essere mangiato!
Come conservare i mandarini in modo che non si rovinino
Per evitare che il frutto vada a male, è necessario seguire alcune regole per garantire che le proprietà utili dei mandarini siano conservate.
Nel frigorifero
I mandarini possono essere conservati per circa un mese in frigorifero. Dovrebbero essere conservati in un contenitore o in un cartone di frutta. Non devono essere messi in un sacchetto chiuso perché non possono far entrare l'aria e marciranno.
In cantina o nel seminterrato
La durata di conservazione degli agrumi in cantina è di circa 3-4 mesi. I mandarini devono essere conservati in scatole di cartone su pallet e non devono essere messi accanto ad altra frutta e verdura. Si consiglia di avvolgere i mandarini in carta velina per ottenere le condizioni più favorevoli.
Su un balcone o una loggia
I mandarini possono essere conservati in modo quasi identico su un balcone o in una cantina, ma ricordate che il balcone deve essere sufficientemente isolato (temperatura di 1-2°C) e ventilato periodicamente per evitare un'eccessiva umidità.
A temperatura ambiente
Conservare i mandarini a temperatura ambiente perché non durano più di 7 giorni. L'umidità nella stanza non dovrebbe superare l'80%.
Se si rispettano queste condizioni di conservazione, i mandarini manterranno il loro sapore e, soprattutto, la loro utilità per molto tempo.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Prima di usare qualsiasi raccomandazione, consultare un professionista della salute. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".