Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili su cibo e nutrizione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Come faccio a sapere quando il mio vino è andato a male? Segni di un vino inacidito

La qualità di un vino, la sua colorazione corposa, fruttata e floreale è influenzata dall'invecchiamento, dal contenuto di zucchero e di alcol e dal tempo in cui le uve sono state raccolte. La bevanda naturale, se bevuta in dosi moderate, migliora la circolazione del sangue, riduce il rischio di trombosi, malattie cardiache e vascolari. A volte, il sapore del contenuto della bottiglia è sgradevole e ripugnante subito dopo l'apertura del tappo o dopo alcuni giorni. Gli amanti della nobile bevanda si chiedono perché il vino si rovina e quanto sia pericoloso per la loro salute.

Il vino può rovinarsi?

La sana bevanda alcolica si rovina se le sue condizioni di conservazione o di tappatura sono violate.

Per più di sei secoli, i viticoltori hanno sigillato le loro bottiglie con tappi di sughero fatti di corteccia di quercia. Il materiale naturale ecologico è leggero e resistente, permettendo al vino di respirare. Ma la corteccia di sughero ha uno svantaggio importante. Ospita colonie di batteri che rilasciano tricloroanisolo mentre vivono. Questa sostanza, anche in piccole dosi, uccide il sapore dell'uva. Il vino puzza di cartone bagnato ed è ammuffito.

Le proprietà organolettiche del vino si deteriorano se le condizioni di conservazione non sono rispettate:

  • tenendo la bottiglia sotto la luce ultravioletta, che distrugge i tannini;
  • permettendo alla temperatura di scendere sotto i 5°C, che perde il suo aroma;
  • mettere le bottiglie in prossimità di prodotti con un forte odore.

Questi fattori portano a una perdita irreversibile di vitalità, un cambiamento negativo nel gusto e nell'odore della bevanda.

La qualità dell'alcol si deteriora particolarmente rapidamente se la bottiglia viene lasciata aperta. Dopo qualche giorno il bouquet fruttato e floreale è sostituito da un odore appassito e influenzato dall'aceto. L'ossigeno, in grandi quantità che entra nella bottiglia, stimola i batteri dell'acido acetico e innesca il processo di ossidazione.

Segni di vino rovinato

Ci sono diverse indicazioni che un vino è rovinato:

Segni di vino contaminato

Perdita di trasparenza

Il sedimento che affonda sul fondo nei vini rossi invecchiati e la torbidità che si diffonde nel liquido non sono la stessa cosa. Una bevanda alcolica torbida che lascia una pellicola sul bicchiere non è potabile.

Odore sgradevole

L'alcool puzza di aglio, cipolle, idrogeno solforato, aceto, prodotti chimici e acetone quando si è spento. Se è stato colpito da una malattia del sughero, può puzzare di cartone umido o di muffa. Il vino secco che ha un aroma simile al porto e i tappi che scoppiano facilmente possono essere causati dalla conservazione ad alte temperature.

Cambio di colore

Il vino bianco è più suscettibile alla luce del sole e all'ossidazione. Se diventa marrone, è irrimediabilmente danneggiato. Il colore marrone o brunastro di un vino rosso suggerisce la sua considerevole età.

Il suo sapore è pungente.

È facile distinguere l'alcol buono da quello cattivo quando lo si assaggia. Una bevanda contaminata ha un sapore fortemente acido, amaro o astringente, come un forte tè preparato. Ci possono essere sfumature chimiche dovute a conservanti problematici.

Rifermentazione

Se un vino, diverso da un vino spumante, gorgoglia, significa che l'ossigeno è entrato nel vino dopo l'imbottigliamento e la fermentazione secondaria è iniziata.

Un altro segno che un vino non vale la pena di comprare è la muffa sul tappo all'interno. I funghi della muffa trasmettono un odore caratteristico al contenuto della bottiglia, anche se il liquido non ha toccato il tappo.

Video: Cosa fare se il vino puzza di aceto o di zolfo Espandi

Si può bere una bevanda viziata?

Si può bere vino avariato?

Il vino comprato al negozio o ordinato al ristorante deve essere restituito. L'intossicazione avviene non solo per avvelenamento da alcol etilico, ma anche da bevande alcoliche di scarsa qualità, acide o scadute che possono accumulare acido cianidrico.

Per non danneggiare la vostra salute, evitate il vino con un odore pungente e sgradevole, un sapore acido, di muffa o chimico.

Cosa si può fare con il vino acido

Il vino fermentato e acido non dovrebbe mai essere buttato via. Lasciando la bottiglia aperta per un paio di settimane a temperatura ambiente si ottiene l'aceto di vino.

Nella cucina casalinga, la spezia viene aggiunta a prodotti da forno, salse, vinaigrette e condimenti per insalate di mare. L'aceto è usato per marinare la carne per gli spiedini e per le conserve domestiche. Il vino bianco acido è usato in casa:

  • rimuovere gli odori offensivi nei forni a microonde;
  • pulire i frigoriferi e le lavatrici;
  • togliere l'odore delle cipolle dalle mani;
  • disinfettare le verdure;
  • pulisce i filtri della caffettiera; pulisce i fondi di tè nelle tazze.

Il resveratrolo nella bevanda rossa non perde le sue proprietà ringiovanenti dopo l'inacidimento. Il vino filato con polifenoli aggiunto all'acqua prima del bagno allevia la tensione, rafforza i vasi sanguigni, migliora il metabolismo e migliora il tono e la struttura della pelle.

Durata e condizioni di conservazione

Il periodo di conservazione dell'aroma e del sapore di un vino dipende dalla qualità e dal tipo di materia prima, dalla tecnologia di produzione e dalla tenuta del contenitore:

Come conservare il vino

  1. Un'uva rossa in una bottiglia chiusa può essere conservata per 10 anni.
  2. Il vino bianco da vitigni bianchi e rosa con acidità media non inacidisce fino a tre anni.
  3. Liquori frizzanti con acidità carbonica - 2 anni in media.
  4. Le eccezioni sono Bordeaux, Borgogna rossa secca che conserva la sua qualità per un secolo, Borgogna bianca secca e Chardonnay per 20 anni.
  5. I vini rossi e bianchi aperti con pochi tannini e alta acidità non si rovinano per 3 giorni, i vini corposi - 5 giorni, lo champagne - poche ore.
  6. In frigorifero, le bottiglie di spumante sigillate sottovuoto conservano il loro sapore e le loro proprietà salutari per non più di 24 ore, il vino rosso fino a cinque e il vino bianco fino a tre giorni.

I vini dolci ad alto contenuto alcolico non si trasformano in aceto fino a due settimane. Per ridurre la superficie esposta all'ossigeno, la bevanda viene versata dalla confezione aperta in bottiglie più piccole. Questi sono conservati orizzontalmente su scaffali.

Le condizioni ottimali per la conservazione del vino sono t - 10-16 °C, umidità 65-80%, niente luce solare, variazioni di temperatura, vibrazioni o altri odori sfavorevoli.

Una cantina o un armadietto per il vino con controllo del clima è un posto adatto per conservare il tuo vino nobile.

Per non mettere a rischio la tua salute, non bere vino avariato. Quando scegliete, assicuratevi di conoscere i segni dei prodotti di bassa qualità, seguite le regole di conservazione e comprate alcolici da negozi specializzati e rispettabili.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche