Come si fa a capire se il latte di mucca o di cocco è andato a male?
Il latte è un prodotto ben noto fin dall'infanzia, ricco di calcio e proteine, che il corpo può assorbire fino al 95%. Il prodotto è innegabilmente sano, se il latte fresco e viziato è un pericolo per la salute. Per bere latte di qualità eccezionale, bisogna sapere come distinguerlo da quello avariato, sceglierlo correttamente e creare condizioni di conservazione ottimali.
- Segni di latte vaccino avariato
- Come dire se il latte di cocco è andato a male
- Si può bere il latte avariato?
- Sintomi di avvelenamento e primo soccorso
- Come conservare correttamente il latte
- Latte di mucca o di capra
- Cocco
- Soia
- Pastorizzato
- Ultra pastorizzato
- Mandorla
- Condensato
- Bollito
- Asciugare
- Fuso
- sterilizzato
- Fatto in casa
- Cosa si può fare con il latte scaduto
Segni di latte vaccino scaduto
La data di scadenza attuale non garantisce che il latte sia fresco. Per salvaguardarti da possibili danni, controlla le sue proprietà organolettiche e altro.
I segni del latte stantio
- Un odore acido o di muffa;
- La trasformazione di un liquido bianco omogeneo in una massa di latte grumoso e coagulato;
- Aggiunta di giallo o di opacità al colore bianco;
- data di scadenza indicata sulla confezione;
- lasciare il pacchetto aperto sul tavolo per molto tempo (più di un'ora).
Se ci sono ancora dubbi sulla freschezza del prodotto, controllate la qualità nel forno a microonde. Mettete un bicchiere con una piccola quantità di liquido bianco nel microonde, accendetelo per 30 secondi e poi controllate la consistenza. Se il latte si è addensato e cagliato, non si può fare il porridge.
Un altro modo per controllare la qualità è combinare un paio di gocce di latte con del bicarbonato di sodio. Se non c'è una reazione chimica accompagnata da bolle al contatto, il latte è sicuro.
Tenete presente che non tutto il latte è bianco. Il latte sterilizzato e fuso ha una tonalità cremosa, il latte scremato ha una tonalità blu. Una pellicola sulla superficie è la norma per i prodotti ad alto contenuto di grassi (dal 4,7%).
Come dire se il latte di cocco è andato a male
A differenza del latte di mucca, il latte di cocco non può inacidire a causa dell'assenza di proteine animali. Il prodotto è fatto con la polpa di una noce matura e acqua. La sua struttura è eterogenea e contiene grumi di olio di cocco precipitato. In una confezione aperta, il prodotto prima diventa rosa, poi comincia ad andare a male.
Se il cibo in scatola ha superato la data di scadenza, si può sentire un sapore metallico quando lo si assaggia.
Si può consumare un prodotto rovinato
Non tutto il latte scaduto o conservato male può essere usato in cucina. Se il prodotto è andato a male, sterilizzato o ultra-pastorizzato significa che dei batteri nocivi sono entrati nella catena alimentare. Consumarlo può portare a un'intossicazione alimentare.
È una questione diversa se il latte è diventato acido e contiene microrganismi sani. Questo latte può essere usato per preparare molti piatti gustosi e sani.
Sintomi di avvelenamento e primo soccorso
Il consumo di latte con agenti patogeni nocivi (di solito stafilococchi) porta ad un'intossicazione alimentare accompagnata da:
- crampi e dolori addominali;
- nausea che si trasforma in vomito;
- diarrea acquosa;
- febbre.
In caso di intossicazione grave, la vittima sviluppa muco e macchie di sangue nella diarrea verde. Il vomito diventa persistente, le coliche si intensificano, la sete grave e la febbre sale a 40°C. Possono verificarsi delirio, convulsioni e perdita di coscienza. Una grave intossicazione da latte richiede un'attenzione medica urgente.
In caso di intossicazione lieve, si somministra il primo soccorso:
- Indurre ripetutamente il vomito dopo aver bevuto più di un litro di acqua salata o una soluzione rosa pallido di manganese.
- Somministrare carbone attivo al ritmo di 1 compressa per 10 kg di peso o qualsiasi altro assorbente come indicato.
- Per prevenire la disidratazione, fornire alla vittima Regidron e molta acqua calda.
I bambini non devono essere trattati in casa a causa della rapida disidratazione del corpo, le donne incinte, gli anziani e le persone con un deficit di peso, che sono a rischio di gravi complicazioni.
Come conservare correttamente il latte
La conservazione del gusto e del valore nutrizionale del latte dipende dal tipo di prodotto, dal tempo e dalla temperatura di riscaldamento, dal materiale del contenitore, dalla presenza di stabilizzatori e conservanti.
Si distingue tra latte fresco, pastorizzato, sterilizzato e ultra-pastorizzato. Il latte fresco è il primo ad inacidirsi, mentre i prodotti che sono stati passati attraverso un sistema asettico (sterilizzati, ultra-pastorizzati) durano più a lungo degli altri.
I produttori di latte deperibile lavorano con robusti sacchetti di politene, plastica, cartone a buon mercato. I prodotti a lungo termine e non deperibili sono riempiti in tetrapack.
Se la confezione viene aperta, il contenuto viene versato in contenitori di vetro, smalto o ceramica che non reagiscono chimicamente con il contenuto. I piatti in alluminio o in acciaio inossidabile di bassa qualità emettono sostanze nocive.
Latte di mucca o di capra
Il latte che non è stato trattato termicamente comincia ad inacidire dopo appena un paio d'ore a temperature superiori ai 20 gradi.
Durata di conservazione e temperatura del latte vaccino crudo:
- a +1-2°C - due giorni;
- +3-4°C - 36 ore;
- +4-6°C - un giorno;
- +6-8°C - 18 ore;
- +8-10°C - 12 ore.
Il latte di capra più grasso conserva la sua freschezza a temperatura ambiente fino a 24 ore. In frigorifero sotto il congelatore in un barattolo di vetro con un coperchio ben chiuso - 3-5 giorni (come il latte di mucca).
Il latte delle mucche dura 4 mesi nel congelatore e quello delle capre un anno.
Latte di cocco
Il latte di cocco è venduto nei grandi negozi di alimentari, confezionato in tetrapack e lattine. La bevanda conserva il suo sapore e il suo valore nutritivo a temperatura ambiente per due o tre anni in un contenitore ermetico. Più breve è la durata di conservazione, meno conservanti sono aggiunti al barattolo, più è utile.
Se la confezione viene aperta e il latte di cocco viene versato in un contenitore di vetro, il prodotto è ancora adatto al consumo per tre giorni. Se viene congelato per preservare la composizione chimica, la durata di conservazione è estesa a quattro mesi.
Soia
Un prodotto vegetale popolare tra i vegani e i vegetariani, non si deteriora per 8 giorni. Dopo la rottura del sigillo ermetico, la durata di conservazione della bevanda si dimezza.
Pastorizzato
In un luogo fresco a t - 2°C a +6°C il prodotto pastorizzato conserva le sue proprietà di consumo fino a sette giorni. Da una bottiglia di plastica aperta, il resto del latte non utilizzato viene versato in un contenitore di vetro o ceramica e mandato a raffreddare, dove rimarrà per 2 o 3 giorni.
Il latte pastorizzato perde parzialmente le sue proprietà utili, ma la sua durata di conservazione è estesa a 60 giorni nel congelatore. Quando si sceglie un contenitore, si noti che il liquido aumenta di volume quando è esposto a temperature sotto lo zero.
Ultra-pastorizzato
Il latte di prima qualità, che è stato rapidamente riscaldato e immediatamente raffreddato in un sistema asettico automatizzato, mantiene le sue proprietà di consumo fino a sei mesi a temperatura ambiente. L'ultrapastorizzazione uccide i microrganismi nocivi. Le sostanze e i composti utili non hanno il tempo di decomporsi.
Il sacchetto aperto si conserva in frigorifero non più di quattro giorni.
Mandorla
Per l'intolleranza al lattosio nella dieta utilizzando il latte, fatto da noci ammollate e acqua sbattendo i componenti frullatore a immersione.
Il prodotto di sua fabbricazione mantiene la sua freschezza in frigorifero per 3 giorni. Il latte di mandorla acquistato in un tetrapack non si rovina a temperature fino a 5° C fino a un anno, e una volta aperto il sacchetto può rimanere fresco al freddo per 5-6 giorni.
Latte condensato
Il latte in scatola non aperto conserva il suo sapore e la sua composizione salutare a una temperatura non superiore a 10°C per
- un anno in scatola;
- 6 mesi in sacchi;
- 90 giorni in contenitori di plastica.
Sicuro per l'uso nella cucina domestica è il latte condensato in un contenitore aperto per 5-10 giorni se conservato in frigorifero.
Se il prodotto viene versato in un contenitore per alimenti e messo nel congelatore, si conserva fino a sei mesi, ma si zucchererà. Una volta scongelato, può essere servito con il tè. Il prodotto non è adatto per fare creme, ripieni o prodotti da forno.
Bollito
Il latte bollito si conserva fino a una settimana al freddo, fino a 24 ore a temperatura ambiente.
Per conservare più sostanze nutritive, portare il latte a ebollizione e poi spegnere immediatamente il fornello. Versare il prodotto raffreddato dalla pentola in un barattolo di vetro cotto a vapore o scottato.
Asciugato
Il latte in polvere è un concentrato in polvere facile da trasportare, conservare e utilizzare perché è compatto e solubile in acqua.
La polvere mantiene la sua composizione chimica invariata nella sua confezione originale da sei mesi a due anni. Versato in un contenitore di vetro o ceramica con un coperchio a chiusura ermetica - fino a un mese. Condizioni ottimali di conservazione - umidità non superiore all'85% e temperatura tra zero e 20 gradi Celsius.
burro fuso
Il prodotto con un'alta concentrazione di calcio e grasso di latte, che è stato stufato a fuoco basso per almeno un'ora e mezza, non si deteriora per 1,5 settimane in un luogo freddo.
sterilizzato
Nel latte sterilizzato, la bollitura prolungata uccide tutti i microrganismi - nocivi e benefici. Per questo motivo, gli imballaggi sigillati possono mantenere il latte a temperature inferiori ai 20°C fino a sei mesi, mentre quelli non aperti riducono il periodo di conservazione a quattro giorni.
Fatto in casa
Il latte fatto in casa può essere conservato in frigorifero fino a un giorno senza trattamento termico, e per 10 ore senza trattamento termico. Per non inacidire più a lungo, il latte viene bollito o pastorizzato.
Cosa fare con il latte scaduto
Il latte acido può essere usato per fare la ricotta, la ricotta, le frittelle, le frittelle e la zuppa fredda con cetrioli, erbe e noci. Il latte acido può anche essere usato per fare gnocchi ripieni di bacche, semolino, torte di carne macinata, torte di cavolo o di mele. Il latte acido ammorbidisce la carne marinata sugli spiedini e condisce le salse.
I tecnologi raccomandano di evitare i beni deperibili quando si sceglie il latte. Una breve durata di conservazione non è una garanzia di naturalezza, ma un segno di un prodotto di bassa qualità, il non rispetto delle norme igieniche nella produzione.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Prima di applicare qualsiasi raccomandazione, si prega di consultare un professionista della salute. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".