Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Come bere correttamente la vodka

Nessuna festa è completa senza bevande alcoliche. La vodka è una delle bevande alcoliche più popolari che può essere dannosa se non viene consumata correttamente. Affinché le vacanze passino senza conseguenze negative per il corpo, è importante sapere come bere correttamente la vodka, con cosa berla e fare uno spuntino.



Cos'è la vodka

La vodka è la più antica bevanda alcolica, fatta con alcol alimentare rettificato. A seconda del produttore e del tipo di vodka, la forza della bevanda può variare. La gradazione standard è del 40% di alcool e il resto è acqua. La versione classica è la vodka senza additivi, una soluzione alcolica acquosa. Ma ci sono molte varianti - vodka di gemme di betulla, vodka al pepe, vodka al miele.

Composizione e calorie

La vodka è composta dal 38-45% di alcool puro, il resto è acqua. La qualità di questa bevanda dipende dal grado in cui l'alcool è privo di impurità alimentari, olii fusibili e altri additivi che hanno un effetto negativo sulla salute. La vodka contiene da 235 a 260 kcal per 100 ml, a seconda della sua gradazione alcolica e del fatto che contenga o meno degli additivi.

Come bere vodka correttamente

I paesi slavi hanno sviluppato un atteggiamento speciale verso la vodka. È una bevanda tradizionale per tutte le feste, che viene consumata come mezzo per alleviare lo stress e sollevare l'umore. Ma non è raro che chi è inesperto nel bere culturale soffra per l'abuso di vodka. È importante sapere come berla correttamente.

Come bere la vodka

Da quali utensili si beve la vodka

Dato che la vodka ha un gusto particolare e scottante, di solito viene bevuta in piccole porzioni. Per berlo si usano piccoli shot o bicchieri da 30, 50 o 60 ml. La vodka si beve da questi piccoli bicchieri in un solo sorso dopo aver espirato. Si consiglia quindi di versarne tanto quanto se ne può bere comodamente in un solo sorso.

Nei cocktail e nelle miscele, la vodka viene consumata in bicchieri o bicchieri grandi a seconda della ricetta e delle regole di servizio per ogni particolare tipo di bevanda. Bere vodka liscia da un bicchiere grande è considerato di cattivo gusto e scomodo.

Con cosa lavarsi

La vodka può essere bevuta con la vodka, poiché il suo gusto non è la virtù principale della bevanda. Per compensare le note scottanti dell'alcool, si usano diverse bevande che possono anche ridurre il danno potenziale dell'alcool. Le opzioni di maggior successo per le bevande che possono essere utilizzate per lavare la vodka sono i seguenti tipi:

  • bocconcini di bacche (alcalinizzanti, riducono la tossicità);
  • Succhi di frutta e verdura;
  • bevande gassate (non va bene; accelera l'assorbimento dell'alcol);
  • composte.

È bene innaffiare la vodka con succo di agrumi. Sono ricchi di antiossidanti, che aiutano il corpo a far fronte al carico tossico più velocemente. Il succo di pomodoro contiene acidi e sali che aiutano a prevenire lo squilibrio acqua-sale. Se si bevono succhi di frutta contenenti polpa di frutta, è possibile prevenire una sbornia o ridurre la gravità dei sintomi spiacevoli. Le bevande che contengono gas o caffeina non sono l'opzione migliore. Non mescolare mai la vodka con bevande energetiche commerciali: questo può portare a una rapida e grave intossicazione e mettere troppo sotto sforzo il sistema nervoso.

Cosa mangiare

Bere vodka senza uno spuntino è molto pericoloso per la salute. Questo porta a un'intossicazione rapida e pesante, che aumenta il carico sul fegato e aumenta anche la sbornia del giorno dopo. Se una persona non mangia prima di bere vodka, può anche essere pericoloso per la mucosa dello stomaco. L'alcool etilico irrita la mucosa e può causare ustioni chimiche, provocando infiammazioni e gastriti.

La vodka dovrebbe essere consumata dopo ogni bicchierino. Lo scopo è quello di ridurre la velocità con cui la componente alcolica della bevanda viene assorbita dallo stomaco e dalle pareti gastrointestinali. Questo fa sì che la concentrazione di alcol nel sangue sia più bassa, il che si traduce in un benessere più normale e in un minore sforzo per il fegato e i reni. Se si scelgono gli alimenti giusti per fare uno spuntino, il consumo di vodka causerà solo un danno minimo alla salute. Ci sono diverse varietà di cibi sani che possono servire come spuntini che riducono il danno potenziale dell'alcol.

Principalmente pesce salato - aringhe, spratti, capelin, khamsa e aringhe. Tale cibo contiene minerali e sali, di cui il corpo ha bisogno perché evacua urgentemente le tossine da se stesso insieme a composti preziosi. Il pesce salato può aiutare a prevenire lo squilibrio acqua-sale, ma aumenta il rischio di edema in caso di consumo eccessivo di vodka.

C'è un gruppo speciale di prodotti che aiutano a migliorare il tuo benessere dopo aver bevuto alcol. Per non soffrire il giorno dopo di una sbornia, i seguenti alimenti dovrebbero essere sulla tavola delle vacanze

  • anguria;
  • zucchina;
  • Crauti;
  • pomodori;
  • funghi sottaceto;
  • cetrioli;
  • agrumi;
  • fragole, fragole.

I prodotti che contengono acidi organici sono buoni per il corpo. Il fatto è che gli acidi sono catalizzatori delle reazioni biochimiche del ciclo di Krebs, attivano il metabolismo, aiutano a far fronte alla scomposizione dell'alcol e alla rimozione dei prodotti di decomposizione.

Ci sono alcune regole per evitare di sentirsi male dopo aver bevuto alcol.

  1. Non bere a stomaco vuoto. Un pasto dovrebbe iniziare con il cibo, non con la vodka.
  2. È una buona idea non esagerare con il cibo, così come con l'alcol. La sovralimentazione metterà più a dura prova il pancreas e il fegato, con conseguente rallentamento dell'elaborazione dell'alcol.
  3. È importante evitare i cibi eccessivamente grassi, perché mettono a dura prova il fegato quanto l'alcol.
  4. È una buona idea assicurarsi che gli spuntini contengano abbastanza sale per evitare una sbornia.
  5. Dopo aver bevuto vodka è meglio non bere altre bevande contenenti alcol, perché ti faranno sentire peggio.
  6. Mai mandar giù la vodka con la birra - garantisce un mal di testa acuto e una grave intossicazione il giorno dopo.
  7. Non dimenticare il contenuto calorico, perché la vodka contiene anche molta energia, quindi devi moderare l'assunzione di carboidrati.
  8. Non si dovrebbe fare uno spuntino a base di vodka con lardo, carne di maiale grassa, formaggi o carni affumicate.
  9. Per attivare l'eliminazione rapida delle tossine dal corpo, dovresti scegliere uno spuntino che contenga elementi di supporto per il fegato e aminoacidi (pesce, verdure, oli vegetali).
  10. Un eccesso di cibo proteico combinato con la vodka è dannoso per il corpo. Non bisogna abusare di carne, uova, pesce e legumi.

La vodka dovrebbe anche essere scelta da prodotti contenenti glutine, per non danneggiare lo stomaco. Naturalmente, nessuno userà la farina d'avena come spuntino, anche se una porzione di questo porridge prima della festa ridurrà significativamente il rischio di sentirsi male e i danni allo stomaco. Ma si può sostituire il porridge con il purè di patate, per esempio.

Video: Come bere vodka correttamente Espandi

Si dovrebbe bere la vodka?

La vodka non è sempre ben tollerata. Non ci sono quasi mai persone perfettamente sane al giorno d'oggi, quindi se hai una condizione cronica, è importante sapere quando la vodka può essere consumata e quando è meglio evitarla completamente o sostituirla con qualche altra bevanda alcolica.

Posso bere la vodka?

Quando si perde peso

Nessun nutrizionista non indica la vodka nella lista dei prodotti vietati per la perdita di peso. E invano. Coloro che si trovano a combattere con l'eccesso di peso devono sapere quanto sia pericolosa questa bevanda per la loro figura. Il valore calorico della vodka è record - 251 kcal per 100 ml. In altre parole, 200 ml in una sera sono un terzo del tuo apporto calorico giornaliero. Per coloro che desiderano prolungare la festa per molto tempo e hanno consumato 300 ml in una sera, la prognosi è ancora peggiore - è quasi la metà del fabbisogno giornaliero di calorie. Inoltre, la vodka è pericolosa per perdere peso per altre ragioni:

  • rallenta i processi metabolici;
  • sovraccarica il fegato;
  • porta alla formazione di colesterolo;
  • provoca ritenzione di liquidi nel corpo.

Tutti questi fattori si combinano per rendere più difficile perdere peso, quindi è meglio evitare la vodka per tutta la durata della campagna di perdita di peso. Come ultima risorsa, la vodka può essere consumata, ma solo in piccole quantità e con spuntini ipocalorici.

Diabete mellito

Il consumo di vodka per il diabete è in discussione nei circoli scientifici. Le opinioni degli scienziati sono divise - alcuni hanno dimostrato sperimentalmente i benefici della bevanda con moderazione e consumo sporadico. Altri temono che bere vodka possa accorciare l'aspettativa di vita per il diabete.

I medici raccomandano di non bere troppo - fino a 100 ml per gli uomini e 60 ml per le donne. Il problema è che la vodka sovraccarica il fegato, quindi l'organo non può produrre abbastanza rapidamente il glucosio necessario per mantenere i processi vitali. Quindi bere vodka può far scendere drasticamente i livelli di glucosio nel sangue. Per evitare questo, si consiglia di misurare lo zucchero prima del pasto e di non bere a stomaco vuoto - è meglio mangiare qualcosa di calorico e ricco di carboidrati prima del primo drink.

Importante: L'indice glicemico della vodka è di 15 unità.

Alla temperatura.

Nei tempi antichi, la vodka era usata come unico antipiretico efficace. Ma oggi ci sono molte droghe che sono molte volte più veloci ed efficaci, tanto più che queste proprietà della bevanda non sono provate dalla scienza. È noto che quando l'etanolo entra nel corpo, porta alla dilatazione dei vasi sanguigni. Come risultato, una persona prova sollievo. Ma l'effetto svanisce molto rapidamente, e la febbre può salire ancora di più.

Se la temperatura non è alta, bere un po' di vodka può alleviare la sensazione. Ma è importante non dimenticare le regole di base:

  1. Bevete molta acqua, perché l'alcol disidrata il corpo.
  2. Mangiare uno spuntino per non traumatizzare il corpo con un'alta concentrazione di etanolo (il cibo rallenta l'assorbimento dell'alcol).
  3. Non usare troppo (max 100 ml).

Invece di bere vodka quando si ha la febbre, si può strofinare il corpo con essa per accelerare l'evaporazione del liquido dalla superficie della pelle. Questa procedura ha un effetto quasi immediato.

Per un'ulcera allo stomaco

Durante la fase acuta dell'ulcera peptica qualsiasi alcol è proibito perché può causare sanguinamento. Tuttavia, piccole quantità di alcol possono essere consumate durante la fase di remissione. La vodka può essere bevuta in una quantità di 50-100 ml non più di una volta alla settimana. I cocktail di vodka che contengono succhi di frutta acidi o vino non dovrebbero essere bevuti.

Pressione sanguigna bassa

Se la tua pressione sanguigna è bassa, l'alcol può abbassarla ulteriormente, il che può portare a un attacco di ipotensione o addirittura allo svenimento. La vodka non è raccomandata per l'ipertensione, perché prima rilassa le pareti dei vasi sanguigni e poi li fa tonificare e spasimare. Per l'ipotensione e l'ipertensione, l'alcol non è raccomandato, ma non strettamente proibito. Bisogna guardare il proprio stato di salute, quindi è meglio consultare il proprio medico.

Con gastrite

La vodka con la gastrite è autorizzata a bere solo dopo che la fase di esacerbazione è finita. Per evitare che la bevanda danneggi la salute, non deve essere consumata a stomaco vuoto. Un pasto caldo e calorico dovrebbe essere usato come antipasto. Si consiglia di non abusare della vodka con la gastrite ipoacida, poiché questa bevanda inibisce la produzione di acido gastrico e di enzimi.

Vodka nel mal di gola

La vodka in caso di mal di gola è usata come disinfettante, il che ha senso. Arriva sulle tonsille allargate e infiammate e distrugge gli agenti patogeni. Ma bisogna guardare la questione in modo globale. Oltre a disinfettare, la vodka irrita anche la mucosa, il che aumenta l'infiammazione. Inoltre, sovraccarica un corpo già indebolito, il che può portare a un calo del sistema immunitario. Pertanto, è meglio evitare la vodka per tutta la durata del trattamento dell'angina e utilizzare farmaci specializzati prescritti dal medico per il trattamento.

Se sei avvelenato

Quando il corpo è intossicato è vietato bere vodka, così come altre bevande alcoliche. Il problema di una tale condizione è che tutte le risorse sono dirette alla lotta contro le tossine che hanno scatenato l'avvelenamento. La vodka in sé non è una tossina, ma una serie di trasformazioni chimiche avvengono nel corpo con l'alcol (la base della bevanda). Immediatamente l'etanolo viene assorbito nel tratto gastrointestinale, poi circola nel sangue, stimola il cervello e, una volta nel fegato, viene scomposto. L'agente tossico è l'acetaldeide. Se si beve vodka avvelenata, le risorse del corpo saranno deviate per combattere i prodotti della degradazione dell'etanolo e il problema di fondo sarà ignorato. Questo rallenterà il processo di recupero.

La seconda ragione per cui non si dovrebbe bere vodka se si è avvelenati è il rischio di disidratazione e l'alterazione dell'equilibrio acqua-sale. Con l'avvelenamento, il corpo richiede già un rifornimento di minerali e sali, e la vodka non farà che peggiorare la situazione.

Emorroidi

Se le emorroidi sono diagnosticate, è meglio rifiutare non solo la vodka, ma anche qualsiasi altro tipo di bevande alcoliche. Anche piccole quantità di etanolo possono dilatare i vasi sanguigni già dilatati nelle emorroidi. Se consumata regolarmente, la vodka porta a una ridotta elasticità e forza delle pareti vascolari e a un aumento del rischio di sanguinamento. Se inizia un'emorragia, è in pericolo di vita e c'è un rischio di perdita di sangue. In questo caso, è necessario un trattamento chirurgico di emergenza.

Se hai la prostatite

Gli urologi non raccomandano il consumo di vodka per la prostatite. Gli esperti dicono che il consumo di alcol in tale diagnosi può portare allo sviluppo di tali problemi:

  • un'esacerbazione del processo infiammatorio;
  • trattamento inefficace;
  • impotenza precoce.

Nella prostatite, è indicato prendere farmaci che non si combinano con l'alcol. Pertanto, la vodka può solo peggiorare la condizione. Poiché l'etanolo riduce significativamente la risposta del sistema immunitario, anche una forma lieve di prostatite può trasformarsi in una malattia lunga e lenta che non è suscettibile di essere curata. Pertanto, non vale la pena rischiare la salute. È meglio astenersi dal bere alcolici fino alla fine del trattamento.

In caso di gotta

La gotta è una malattia pericolosa causata da un disordine metabolico che è associato ad un aumento dei livelli di acido urico. La vodka non fa che aumentare la concentrazione di questa sostanza nel corpo, interrompe l'equilibrio acido-alcalino degli elettroliti e porta a un peggioramento della condizione.

Il consumo di bevande alcoliche non è raccomandato per la gotta, ma è possibile bere piccole quantità di vodka, solo osservando le regole di sicurezza:

  • usare uno spuntino;
  • non abusarne;
  • Bere grandi quantità di liquidi alcalinizzanti.

Il consumo regolare di vodka nella gotta è pericoloso per il corpo, poiché porta all'annullamento dell'effetto del trattamento e all'insorgenza di altre patologie più pericolose. L'alcolismo nei pazienti con gotta è uno dei fattori che aumentano la mortalità precoce. Nella gotta è possibile bere vodka raramente, non più di una volta al mese, non più di 100 ml alla volta.

Dopo un ictus

Dopo un ictus, i medici raccomandano di evitare completamente l'alcol, perché aumenta il rischio di una ricaduta. Il cervello danneggiato dall'ictus non sarà in grado di recuperare efficacemente dalle tossine che vengono prodotte nel corpo durante l'elaborazione dell'alcol.

Dopo gli antibiotici

È importante ricordare che gli antibiotici e la vodka sono prodotti incompatibili. L'alcol intensifica i loro effetti tossici e riduce il loro effetto terapeutico. È anche meglio non bere troppo alcol dopo aver finito di prendere gli antibiotici, perché il corpo ha bisogno di un po' di tempo per riprendersi dal carico tossico. Bere grandi quantità di vodka subito dopo un ciclo di antibiotici può causare gravi danni al fegato.

Dopo l'estrazione dei denti

Se l'estrazione dei denti è stata effettuata senza complicazioni, la vodka può essere bevuta il 2° o 3° giorno. Durante le prime ventiquattro ore dopo il trattamento dentale, il consumo di alcol è severamente proibito. Durante questo periodo, il corpo non deve essere indebolito dagli effetti tossici, perché c'è il rischio di pericolose infezioni e suppurazioni. Se l'estrazione del dente è stata accompagnata da complicazioni, e vengono prescritti antibiotici o altri farmaci, è necessario astenersi dall'alcol fino alla fine del trattamento.

I musulmani possono bere vodka?

Il Corano non proibisce esplicitamente il consumo di vodka, ma ci sono chiare linee guida e raccomandazioni riguardo all'alcol. È vietato ai musulmani rivolgersi ad Allah da ubriachi, e ogni vero credente deve farlo almeno cinque volte al giorno. Pertanto, l'Islam proibisce il consumo di vodka e di altre bevande alcoliche. La proibizione è particolarmente acuta durante il periodo di digiuno.

Video: 3 hadith sull'alcol Espandi

È lecito bere vodka ogni giorno

Posso bere vodka tutti i giorni?

Il consumo regolare di vodka è una via diretta alla dipendenza da alcol. È distruttivo per il corpo e colpisce tutti i settori della vita. Se bevi vodka ogni giorno, potresti sperimentare questi effetti negativi:

  • deterioramento della memoria;
  • deterioramento cognitivo;
  • aspetto fisico compromesso;
  • invecchiamento precoce;
  • problemi nel sistema riproduttivo;
  • compromissione della funzione renale ed epatica.

La dipendenza dall'alcol accorcia la vita di circa 20-25 anni. L'aspettativa di vita media delle persone con alcolismo cronico è di 40-45 anni.

Cosa succede se si beve molta vodka

Un consumo eccessivo di vodka porta all'intossicazione. Bere troppo in una volta sola può portare all'insufficienza epatica. In alcune situazioni, il pancreas può infiammarsi e diventare necrotico (parte dell'organo muore). Bere più di 1,5 litri di vodka in meno di 4-5 ore può portare alla morte.

Come bere vodka senza ubriacarsi

Ci sono tre modi per aiutarti a rimanere sobrio quando bevi vodka. Puoi scegliere qualsiasi di loro a seconda del tuo corpo e della situazione.

  1. Mangiare un piccolo spuntino prima di bere perché rallenta l'assorbimento dell'alcol nel tratto gastrointestinale. L'intossicazione è ritardata da basse concentrazioni nel sangue.
  2. Bevi grandi quantità di liquido con la vodka in modo da eliminare le tossine.
  3. Consumare con moderazione, diluendo la vodka con altre bevande e cocktail. Fare lunghe pause tra un drink e l'altro.

C'è una credenza diffusa che si dovrebbero mangiare 50 g di burro prima di un pasto per evitare gli effetti dell'intossicazione. Questo metodo funziona davvero, ma a causa della grande quantità di grasso, il fegato sarà criticamente sovraccaricato, quindi non sarà in grado di affrontare efficacemente il carico tossico dell'alcol.

C'è un altro metodo, ma può essere usato solo da persone perfettamente sane. Per ridurre il tempo di assorbimento della vodka, bisogna raffreddarla a una temperatura minima. Per un antipasto si dovrebbe anche usare solo piatti molto freddi, bere la bevanda con liquidi con ghiaccio. Quando il cibo o il liquido freddo entra nello stomaco non viene assorbito finché non si è riscaldato a 36-38 gradi. Questo approccio ridurrà quindi la velocità con cui l'alcol viene assorbito dalle pareti dello stomaco, il che significa che la concentrazione di etanolo non sarà immediatamente troppo alta.

È importante tenere a mente che qualsiasi metodo che rallenta l'assorbimento dell'alcol da parte dello stomaco farà sì che l'etanolo sia presente nel corpo più a lungo. È quindi meglio non ricorrere a questi metodi se si ha bisogno di disintossicarsi più rapidamente. In ogni caso, l'opzione migliore è quella di ridurre al minimo la quantità di bevande consumate o di smettere di bere del tutto.

Si può bere vodka dopo aver bevuto birra e vino?

In piccole quantità la vodka dopo aver bevuto altre bevande alcoliche non è pericolosa. Ma è meglio non sovraccaricare il corpo consumando diverse bevande alcoliche, perché questo porterà ad un aumento dei sintomi della sbornia. Gli scienziati hanno scoperto che la scarsa sensazione di benessere dopo il consumo di alcol è dovuta principalmente alla presenza di olio di liquore, catrame e impurità nelle bevande alcoliche. La birra e il vino ne hanno di più. Pertanto, è meglio scegliere un solo tipo di bevanda per evitare mal di testa mattutini e gravi intossicazioni.

Quanto tempo ci vuole perché la vodka esca dal tuo sistema?

La velocità con cui il corpo scompone l'alcol è individuale e dipende da fattori come

  • età;
  • peso;
  • genere;
  • quantità di snack;
  • stato di salute.

In media, in un uomo sano senza eccesso di peso corporeo, 100 ml di vodka vengono completamente eliminati dal corpo in 4 ore. Per le donne, ci vuole circa 1 ora in più per elaborare 100 ml di vodka.

Video: Quanto tempo ci vuole per eliminare l'alcol dal corpo Espandi

La vodka aumenta o diminuisce la pressione sanguigna

Come tutte le bevande alcoliche, la vodka colpisce il sistema cardiovascolare. Una volta nel flusso sanguigno, rilassa le pareti vascolari e le allarga, provocando un leggero abbassamento della pressione sanguigna. Durante la fase di eliminazione si osserva l'effetto opposto. A causa di uno squilibrio nell'equilibrio acqua-sale, si verifica una vasocostrizione che porta ad un aumento della pressione sanguigna. Ecco perché non è consigliabile consumare grandi quantità di vodka quando si ha l'ipertensione.

Come fare la vodka in casa

La vodka può essere fatta in casa in due modi. Il primo è quello di usare una macchina per il moonshine. Ma in quel caso la bevanda conterrà un sacco di impurità, che anche con una filtrazione di qualità danno effetti collaterali. Più popolare è la creazione di vodka dall'alcool medico.

Ingredienti:

  • 750 ml di alcol;
  • 1 litro di acqua purificata;
  • 20 ml di una soluzione di glucosio da farmacia.

Mescolare tutti gli ingredienti in una bottiglia di vetro pulita, agitare e lasciare in frigorifero per una settimana per permettere all'acqua e all'alcol di diffondersi. Si può inoltre filtrare la bevanda attraverso un filtro fatto in casa con carbone attivo e garza. È importante comprare solo etanolo certificato di grado farmaceutico al 96% per la vostra vodka. È il più puro possibile e non danneggia la vostra salute.

Cocktail a base di vodka: ricette

La vodka è una base eccellente per fare cocktail alcolici. Ha un sapore neutro, quindi può essere combinato con quasi tutti gli additivi. Ci sono diverse ricette di cocktail popolari.

Cocktail di vodka

Colpo dello zio Vanya

Popolare nelle discoteche e nei bar, lo 'Uncle Vanya' Shot è fatto con i seguenti ingredienti:

  • 20 ml di vodka;
  • 20ml di succo di limone;
  • 20 ml di granatina.

Prendete un bicchiere da shot (un bicchiere da shot alto e sottile da 60 ml.), riempitelo per un terzo con la granatina, poi versateci sopra il succo di limone in un flusso sottile e copritelo con la vodka, anche questo con un movimento delicato. Il cocktail ha tre strati, ha un bell'aspetto e un sapore insolito.

Cane salato

Un cocktail altrettanto popolare fatto con questi ingredienti:

  • 50ml di vodka;
  • 150g di succo di pompelmo;
  • 1g di sale.

Fare un bordo su un bicchiere di sale, versare la vodka sul fondo e aggiungere il succo di pompelmo. Guarnire con una fetta di limone o pompelmo e servire su ghiaccio senza cannucce.

Mojito con vodka

Tradizionalmente non si usa la vodka per i mojito, ma c'è una variazione che è anche molto popolare. Gli ingredienti necessari sono:

  • 60ml di acqua minerale frizzante;
  • il succo di mezzo limone;
  • 50 ml di vodka;
  • 2 cucchiai di sciroppo di menta;
  • un paio di foglie di menta;
  • ghiaccio.

Versare la vodka, l'acqua minerale e il succo di limone sul ghiaccio in un bicchiere profondo. Versare lo sciroppo di menta sopra, guarnire con foglie di menta e una fetta di lime o di limone. Servire con una cannuccia.

Video: 3 cocktail di vodka Espandi

Benefici e danni della vodka

La vodka è considerata dalla medicina una bevanda malsana. Non contiene alcun beneficio noto per la salute. Ma se consumata correttamente, la vodka può portare benefici, alleviare lo stress e aiutare a far fronte all'insonnia. Inoltre, la vodka ha un pronunciato effetto analgesico. Nell'antichità, veniva usato come anestetico per alleviare il dolore durante piccoli interventi chirurgici. Oggi, la vodka non è usata in medicina come analgesico perché è poco pratico. L'industria farmaceutica offre una vasta gamma di potenti analgesici che hanno effetti collaterali minimi.

I benefici di questa bevanda sono di breve durata e non escludono gli effetti collaterali come l'intossicazione, le sbornie e il rischio di dipendenza. La vodka è pericolosa per la salute perché può portare a problemi come:

  • cirrosi epatica;
  • ictus;
  • epatite alcolica (tossica);
  • pancreatite;
  • edema cerebrale.

Se consumata in eccesso e su base regolare, la vodka può causare danni alla salute e alla mente, così come portare alla morte prematura a causa delle complicazioni dell'alcolismo.

Fatti interessanti sulla vodka

La vodka è una delle bevande più comuni, ma poche persone conoscono i fatti relativi alla sua creazione. Ci sono altri fatti curiosi che danno una prospettiva diversa sulla bevanda.

Fatti interessanti sulla vodka

  1. Il 1865 è l'anno ufficiale della creazione della vodka, come tutti sono abituati. Fu in quel periodo che Mendeleev finì la sua dissertazione sul tema della combinazione di acqua e alcool.
  2. Per molto tempo, la vodka è stata considerata un moonshine piuttosto che una soluzione acquosa di alcol etilico.
  3. Il nome "vodka" ha avuto origine con Caterina la Grande che ha coniato il termine in uno dei suoi decreti nel 1761.
  4. La vodka è uno dei tipi di bevande alcoliche più tossiche perché contiene la più alta concentrazione di alcol.
  5. Diva è una vodka scozzese che solo i "potenti" possono permettersi. Il prezzo di una bottiglia può arrivare a centomila dollari. La sua particolarità è che viene riempito in bottiglie di design decorate con pietre preziose.
  6. La produzione moderna di vodka ha diverse tecniche. Il grano o le patate sono più spesso usati come base per la bevanda. Il costo della prima variante è di solito inferiore del 20-30%, poiché il processo è tecnologicamente più semplice e richiede meno lavoro.
  7. Nella sua forma pura è bevuto solo dai popoli slavi. In tutti gli altri paesi la vodka non è considerata una bevanda finita ma una materia prima per fare cocktail e miscele.
  8. La vodka non può essere conservata troppo a lungo. È importante controllare la data di scadenza prima dell'acquisto, è limitata a un massimo di 12 mesi.

La vodka è una delle bevande alcoliche più popolari. Se viene consumato correttamente, in dosi e sporadicamente, non si possono mai sperimentare gli effetti negativi dell'avvelenamento da alcol etilico. Ma non si raccomanda di bere vodka più di una volta al mese.

È anche severamente vietato combinare questa bevanda con l'assunzione di farmaci. La combinazione più pericolosa è quella di antibiotici, analgesici e antipiretici con alcol. Per esempio, bere vodka con paracetamolo (500 mg) può metterti sul tavolo operatorio. Si dovrebbe anche evitare di bere questa bevanda se si ha intenzione di guidare un veicolo. È importante capire che il pericolo principale non è una multa da parte di un agente di polizia stradale, ma un alto rischio di un incidente che può provocare disabilità o addirittura la morte.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. e solo a scopo informativo. Se avete qualche consiglio da dare, dovreste chiedere una consulenza professionale prima di applicarlo. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche