Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Come fare i crostini: 11 ricette

Probabilmente non c'è persona che non abbia mai provato i cracker. Ma pochissime persone si fermano a pensare ai benefici e ai danni che possono fare alla salute. Le proprietà positive e negative di un tale prodotto dipendono in gran parte dalla composizione e dal metodo di preparazione. Per evitare di danneggiare il tuo corpo, dovresti capire le qualità del pangrattato e imparare a prepararlo da solo. È anche importante sapere quando è un ottimo spuntino e quando è meglio evitarlo.



Cosa sono i crostini

I crostini sono un prodotto che si fa con pane affettato ed essiccato di vari tipi.

Come fare i crostini

È molto più facile preparare questo spuntino con del pane raffermo leggermente secco. In questo caso, il pangrattato non si sbriciola quando viene affettato. Questo permette anche di mantenere la forma desiderata dei pani.

Se avete solo pane fresco e croccante, è consigliabile metterlo in frigorifero prima di affettarlo, togliendo il sacchetto o la pellicola protettiva. Dopo qualche ora in un luogo freddo, è possibile utilizzare il prodotto per il suo scopo.

La durata di conservazione del pane usato per fare il pangrattato gioca un ruolo importante. Per esempio, il prodotto non deve avere un odore sgradevole o muffa, perché questo potrebbe essere pericoloso per la salute.

Quando si affetta il pangrattato, si deve tener conto del fatto che il pangrattato finito deve essere ben asciugato su tutti i lati, così come il punto in cui è conveniente mangiarlo nella sua forma finita. Se devono essere cucinati come additivo al purè, è possibile fare pangrattato di forma allungata, al brodo di pollo si raccomanda di fare preparazioni in forma di cubetti.

La selezione dei condimenti richiede un'attenzione particolare. La maggior parte delle casalinghe preferisce usare miscele di spezie. Ma è anche possibile utilizzare una sola spezia. Sale e pepe, aglio, paprika, ecc. sono i più usati in questi casi. Per impregnare le briciole di pane in tali spezie, combinarle con acqua e poi spruzzare ogni briciola di pane con la soluzione ottenuta con una pistola a spruzzo.

Composizione chimica e calorie

Un tale spuntino è il pane tagliato in fette uguali, che viene ri-cotto nel forno o in una padella. La base per la panatura può essere segale, grano, si possono anche usare panini a base di farina d'avena, farina di piselli.

Sono ricchi di vitamine e minerali. Così, il retinolo, il tocoferolo, la niacina e varie vitamine del gruppo B si trovano qui. Inoltre, il pangrattato contiene composti organici come fibre e amido. Contengono anche un intero elenco di minerali, tra cui calcio e potassio, ferro, fosforo, magnesio, iodio, zinco, selenio e altri.

Tutti questi preziosi elementi sono coinvolti nel mantenimento di una normale digestione. Migliorano il metabolismo, ricostituiscono le riserve di energia e regolano il metabolismo dei fosfolipidi nel fegato. La mancanza di tutti questi componenti ha un effetto negativo sulla funzione intestinale e sulla digestione. Per questo motivo, molti nutrizionisti raccomandano di usare il pangrattato invece di prodotti da forno freschi, che sono molto più sani.

Tuttavia, bisogna ricordare che uno spuntino di questo tipo è caratterizzato da un contenuto calorico piuttosto elevato, quindi bisogna rispettare le dosi. Questa cifra dipende dalla ricetta della base. Per esempio, se sono stati usati panini dolci con uva sultanina e cioccolato per fare il pangrattato, di conseguenza, questi ingredienti e forniscono un valore energetico più alto del prodotto e aumentano il numero di calorie in esso. Un tale trattamento non sarebbe salutare, specialmente se usato mentre si perde peso.

Le briciole di pane nero hanno un contenuto calorico inferiore alla varietà bianca. Hanno anche un basso indice glicemico, che è molto importante per le persone con il diabete. Inoltre, lo snack di farina nera contiene meno carboidrati semplici ed è caratterizzato da un ricco complesso vitaminico. Questa opzione è adatta alle persone snelle. Ci sono 330 kcal in 100 g. Queste briciole di pane non sono dannose, inoltre, arricchiscono il corpo umano di fibre, che migliorano la digestione. Bisogna tener presente che è impossibile perdere peso solo con questo prodotto, nonostante il fatto che abbia una serie di qualità utili. È necessario controllare la quantità di pangrattato secco consumato, poiché contiene molte calorie.

Un dolcetto fatto con pane bianco ha un grado di utilità minore. La base di farina di grano contiene più carboidrati semplici, che portano ad un aumento dell'indice di glucosio nel sangue. Il valore calorico di un tale prodotto varia da 200 a 400 kcal per 100 g. Questi valori suggeriscono che tale pangrattato può essere pericoloso perché porta a depositi di grasso.

Tipi di

La classificazione di questo prodotto dipende dalle sue proprietà preziose e nocive. In base a questo, il pangrattato si divide in pangrattato semplice e pangrattato per muffin.

Nel primo caso, si usa la farina di segale e di grano. Si usa un po' meno acqua. Prima si cuoce la pasta, che viene distribuita in forme speciali. Una volta raffreddati, i pezzi di pasta devono essere tagliati a fette uguali. Durante l'asciugatura, l'umidità non deve superare il 10%. Confezionare il prodotto finito in bustine.

Nel caso del pangrattato fatto con la pasta dei biscotti, la sua utilità è ridotta dall'uso di ingredienti aggiuntivi. Per preparare una tale base, si prende la farina bianca del più alto grado. Può anche contenere zucchero, ingredienti grassi, pezzi di frutta e altri ingredienti. Il processo di cottura è lo stesso dell'impasto semplice.

Quali sono i benefici del pangrattato?

Poiché ha una consistenza più leggera, ha più benefici per lo stomaco. Sono più facili da digerire per il corpo e normalizzano la funzione intestinale. I benefici dei crostini per gli anziani includono la loro capacità di eliminare la flatulenza.

Quali sono i benefici dei crostini

Il processo di essiccazione cambia la struttura dello snack, rendendolo più leggero per lo stomaco, il che lo protegge dal sovraccarico.

Il pangrattato è caratterizzato da una ricca composizione chimica. Per esempio, lo zinco e il selenio che si trovano nel prodotto del pane nero possono proteggere la pelle, le vitamine del gruppo B sono responsabili della salute dei capelli e delle unghie.

Un'altra proprietà utile della mollica di pane è che contribuisce a ridurre il rischio di cancro e di diabete.

Quando si perde peso

I nutrizionisti raccomandano a chi è a dieta di usare fette di segale essiccate invece di panini e pane. Questo perché le cellule umane sono in grado di funzionare correttamente solo se sono fornite di carboidrati, che sono la principale fonte di energia. I prodotti freschi contengono molti più di questi elementi che una persona più magra può permettersi. Pertanto, è possibile consumare il pangrattato in alternativa, cioè la quantità di fette secche non è proporzionale al panino fresco. E quest'ultimo prodotto è noto per stimolare l'appetito, che porta una persona a iniziare a mangiare in grandi quantità.

I crostini, d'altra parte, in cui tutte le sostanze preziose sono conservate, sono un'aggiunta nutriente e allo stesso tempo sana a vari piatti dietetici.

In gravidanza

Per quanto riguarda i benefici di questa bontà croccante durante l'attesa e l'allattamento, ci sono alcune sfumature. Una madre in attesa dovrebbe pensare non solo alla sua salute, ma anche a non danneggiare la salute del nascituro. In tal caso, bisogna rinunciare a comprare patatine con caviale, sapore di granchio e additivi vari. Non è nemmeno consigliabile mangiare prodotti con uva sultanina e altre guarnizioni in questo periodo.

Quando si allatta al seno

Durante il periodo dell'allattamento, non si sa nemmeno come il bambino possa reagire ai componenti che sono stati utilizzati nel processo di fabbricazione di un tale trattamento. In questo caso bisogna prendere in considerazione che alcuni produttori senza scrupoli usano la base stantia come materia prima per i loro prodotti, il che non solo non porta alcun beneficio, ma allo stesso tempo può causare conseguenze spiacevoli.

Il danno per il bambino non sta solo nello sviluppo della diatesi, ma anche nella comparsa di gravi disturbi digestivi.

Solo il pangrattato fatto in casa da una semplice pagnotta di pane dovrebbe essere permesso. Il pane fatto con le proprie mani è l'ideale. Una tale base avrà solo bisogno di essere tagliata a dadini e asciugata in un forno o su un fornello. Alcune casalinghe tostano le fette di pane in un tostapane e poi le tagliano in piccoli pezzi con un coltello affilato.

Per i bambini

La maggior parte dei genitori ama dare ai propri figli una varietà di dolci e cibo spazzatura, e questo prodotto essiccato non fa eccezione. È particolarmente comune per un bambino essere esposto ai cibi secchi per la prima volta durante la dentizione.

I pediatri raccomandano di osservare alcune regole. Se si tratta di un prodotto comprato in negozio, alcuni possono contenere proteine, che causano una reazione allergica nel bambino. È approvato solo per l'uso nei bambini dopo un anno di età. Se il vostro bambino ha un'intolleranza al glutine o a qualsiasi altro ingrediente del prodotto, dovrete rinunciarvi.

Inoltre, i cracker comprati in negozio contengono molti aromi, esaltatori di sapidità, zucchero e vari altri additivi. Il bambino dovrebbe ricevere un simile trattamento solo dopo i tre anni di età.

Le briciole, che comprendono solo farina, acqua, sale e lievito, possono tranquillamente dare al vostro bambino. È meglio preparare una tale prelibatezza in casa, perché solo allora si può essere sicuri dei benefici e della sicurezza delle delizie cucinate.

Spesso, per molte condizioni dolorose acquistare questo prodotto. Tuttavia, dovete sapere che ci sono patologie in cui un tale piatto non dovrebbe essere incluso nella dieta. Bisogna anche conoscere tutte le proprietà di un tale prodotto e consumarlo tenendo conto delle raccomandazioni degli esperti.

Per gastrite e ulcere

Prima di comprare il pangrattato, bisogna escludere le opzioni che contengono aromi ed esaltatori di sapidità, così come alcune spezie e condimenti. Invece, per queste malattie si dovrebbe mangiare solo pangrattato senza additivi. La razione giornaliera di un tale prodotto non dovrebbe superare i 200 g. Non mangiarli secchi, ma combinarli con un contorno leggero o lavarli con acqua. Il pangrattato di grano è raccomandato per diversi tipi di gastrite.

Pancreatite

Questa malattia implica il rifiuto di molti prodotti, per quanto riguarda i prodotti secchi, solo i prodotti di grano possono essere consumati. La mollica di pane fatta con muffin, segale e spezie è proibita. Una tale delicatezza può essere consumata con kefir, tè, o usata come additivo per zuppe e brodi. I medici permettono di prendere tale cibo solo dopo che sono passate due settimane dall'esacerbazione, per non danneggiare la mucosa infiammata dell'organo.

Con diabete mellito

Il pangrattato comprato in negozio non dovrebbe essere usato per questa malattia, poiché contiene conservanti e sali pericolosi, che causano il deterioramento del gonfiore e della funzione cardiaca e urinaria. Sono questi organi che sono più suscettibili di effetti avversi a causa dei livelli alterati di glucosio nel sangue.

Gli specialisti sottolineano che il più sicuro e sano è il pangrattato di segale fatto con prodotti integrali e di avena. Tali prodotti hanno un basso indice glicemico e non portano a livelli elevati di zucchero nel corpo.

Cos'è più sano: pane fresco o pangrattato

Numerosi studi hanno dimostrato che il pangrattato ha la più alta percentuale di benefici per la salute rispetto al pane appena sfornato. Inoltre, i prodotti di pane morbido e fresco sono proibiti nelle fasi iniziali delle malattie dell'apparato digerente.

I crostini sono considerati più sani a causa di diverse proprietà, come una durata di conservazione più lunga e la capacità di alleviare il gonfiore. Questi dolcetti fatti in casa possono aiutare il tratto gastrointestinale a riprendersi da un avvelenamento, perché sono facilmente digeribili e non appesantiscono lo stomaco.

Gli specialisti consigliano di rinunciare a prodotti farinacei, dolci vari e di includere invece crostini nella vostra dieta ogni giorno, che sarà uno spuntino leggero e allo stesso tempo nutriente.

Come cucinare i crostini in casa

Ad oggi, conosciamo un sacco di opzioni per fare del pangrattato sano con le proprie mani. E questo non richiede dispositivi speciali. Cucinare il pangrattato in casa comporta l'ottenimento di un prodotto finito che sia gustoso, sicuro e sano, poiché in questo caso è possibile controllare l'aggiunta di spezie e vari componenti ausiliari.

Come fare i crostini a casa

Nel forno

Puoi usare il forno per fare crostini saporiti e croccanti. Avrete bisogno di pane bianco o pane di segale di ieri, 4 cucchiai di concentrato di pomodoro e la stessa quantità di olio d'oliva, oltre a erbe e condimenti a piacere.

Per prima cosa preparate il condimento unendo la pasta, l'olio e le spezie. Tagliare il pane a fette e spennellare con il composto. Una volta pronte, le fette devono essere messe su una teglia e preriscaldate in forno preriscaldato per mezz'ora.

In una padella

Il pangrattato di segale è molto facile da fare. Basta tagliare una pagnotta nera di pane in piccoli cubetti. Questi pezzi di pane devono essere messi in una padella riscaldata e fritti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Dopo 10 minuti, aggiungere l'aglio, il formaggio, le erbe secche e le varie spezie a piacere. In seguito, cuocere il pangrattato per lo stesso tempo.

Scolare su carta assorbente e lasciare riposare per qualche minuto. Quando le fette croccanti si sono raffreddate, si può gustare il sapore aromatico della panatura.

Nel microonde

I crostini secchi sono molto facili da fare nel microonde. Avete bisogno di una pagnotta, alcune erbe, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio vegetale. Iniziare la preparazione dei crostini unendo le spezie e il sale. Poi, tagliate il pane a fette sottili, preferibilmente togliendo le croste con un coltello. In seguito, mescolare le fette con il condimento in una ciotola. Ora versate un piccolo cucchiaio di burro sul fondo della teglia e distribuitelo uniformemente. Mettete qui il pangrattato e mescolatelo con una forchetta in modo che l'olio venga assorbito dalla base di pane. Ripetere con il resto dell'olio vegetale, versandolo sul fondo della teglia, non sulla farina.

Poi trasferite il pane croccante in un piatto adatto al microonde e lasciatelo asciugare per un paio di minuti, accendendo la massima potenza dell'apparecchio.

Dopo due minuti, mescolare il contenuto e lasciare per lo stesso tempo. Ripetere la procedura fino a quando il pangrattato inizia a scoppiare. Dopo di che, asciugare il prodotto per qualche minuto in più per dargli il fard desiderato.

Video: 3 modi per fare dei crostini deliziosi Espandere a

Con pane bianco

Gli ingredienti necessari sono 1/2 pane, aglio, 4 cucchiai di olio vegetale, sale e spezie a piacere.

Tagliare la base di farina in piccoli pezzi e metterla in un contenitore di dimensioni adeguate, si può usare un normale sacchetto per questo. Aggiungere l'aglio tritato, l'olio, le spezie, le erbe secche e il pepe rosso per un croccante piccante. Ora chiudete il barattolo e scuotetelo fino a quando tutti gli ingredienti sono completamente distribuiti.

Mettere i cubi su una teglia e metterla nel forno preriscaldato a 200 gradi. Allo stesso tempo, mescolare il contenuto di tanto in tanto. Questo per garantire che il pangrattato risulti ruvido su tutti i lati. Il tempo di cottura in questo caso dipende dal gusto personale.

Con pane nero

Un'altra opzione per uno spuntino ideale è fare il pangrattato con il pane nero. In tal caso, 700 g di pane integrale e sale e spezie devono essere preparati a piacere.

Per prima cosa, tagliate la pagnotta in due pezzi e liberatevi di tutte le croste. Dopo di che, dal pane rimanente, tagliate la futura panatura a cubetti o a fette. Ora mettete il pangrattato su uno stampo e mescolatelo con le spezie e il sale.

Poi, accendere il forno e preriscaldarlo alla temperatura massima. Mettere il vassoio con il pangrattato nel forno e impostare una temperatura di non più di 60 gradi. Si consiglia di lasciare la porta dell'apparecchio socchiusa. In questo modo si otterrà un'atmosfera adeguata. Dato che il pane contiene molta umidità, dovrebbe uscire durante il processo di essiccazione. Dopo due ore, togliete il dolcetto dal forno. Dopo che si è raffreddato, si può gustare la panatura aromatica.

Con aglio

Preparare il pangrattato all'aglio in casa non richiede molto tempo. È più veloce prepararli a casa che andare a comprarli. Inoltre, i prodotti fatti a mano si distingueranno per la loro naturalezza, senza l'uso di aromi e vari additivi nocivi. Tali crostini sono adatti per il tè, la birra, così come per l'inclusione nelle insalate.

Quindi, gli ingredienti sono 250 g di pane, qualche spicchio d'aglio, 60 ml di olio d'oliva, un pizzico di sale e pepe nero a piacere.

Prima togliete la crosta del pane e poi tagliatelo a cubetti o a barrette. Poi, sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Mescolare la miscela di aglio e tutte le spezie e l'olio d'oliva in una piccola ciotola. Mentre il forno si preriscalda a 200 gradi, mettete il pangrattato nella salsa ottenuta. Allo stesso tempo, mescolare accuratamente il futuro pangrattato con il composto di aglio. Dopodiché, distribuire uniformemente le fette pronte su una teglia e mandarle in forno per 15-20 minuti.

Stagionato

La panatura croccante con le spezie è anche molto facile da fare. Per questo avete bisogno di mezzo pezzo di pane, 2 cucchiai di condimento "hopley suneli" e olio vegetale, e sale a piacere.

Per fare questo pangrattato, tagliate prima il pane a piccoli cubetti. Poi accendere il forno. Mentre si riscalda, aggiungere le spezie e il sale alla mollica di pane. Mescolare bene tutti gli ingredienti. In seguito, versare l'olio e mescolare di nuovo il contenuto. Mettere i cubetti preparati su una teglia e cuocere in forno per mezz'ora a 180 gradi. Mescolare i crostini 2 o 3 volte durante questo tempo.

Con formaggio

Per preparare uno spuntino al formaggio fragrante, 400 g di pane, 3-4 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di aglio secco, la stessa quantità di miscela di spezie, paprika dolce, sale e 50 g di formaggio.

Patatine al formaggio

Tagliare la pagnotta di pane in piccoli cubetti. È meglio usare del pane leggermente secco in modo che il pangrattato sia liscio. Combinare l'olio, le spezie e il sale in una ciotola separata. Quando aggiungete il sale, tenete presente che il formaggio è un prodotto salato e la maggior parte delle spezie usate per questo contengono anche questo ingrediente. La composizione delle spezie può essere regolata secondo le preferenze di gusto della famiglia.

Mettere il pane a fette in un sacchetto o in un piatto con un coperchio, mescolare con la miscela preparata e mescolare in modo che le spezie siano distribuite sui cubetti di pane.

Mettere il pangrattato preparato sulla teglia foderata di pergamena. Ora mettete il pangrattato nel forno preriscaldato a 150 gradi. Cuocere, mescolando di tanto in tanto, per non più di 20 minuti fino a quando il pangrattato è duro e croccante. Nel frattempo, preparate il formaggio. Grattugiare il formaggio e cospargere il pangrattato. Poi mettete il vassoio nel forno per altri 5 minuti a 220 gradi fino a quando il formaggio si è sciolto.

Per l'insalata Caesar

Per condire un piatto con pangrattato, tagliare una pagnotta di pane in fette di 1-2 cm. Disporre le fette su una teglia da forno, cospargere con un po' di pepe nero macinato, si può anche condire con la paprika. Poi mettere le fette nel forno a 180 gradi.

Potete anche cuocerli sul fuoco usando una normale padella, senza aggiungere olio. Il calore dovrebbe essere medio-basso. Girare i crostini periodicamente in modo che si asciughino uniformemente e si rosolino, altrimenti non saranno croccanti nel piatto finito. Aggiungeteli all'insalata come ultimo piatto prima di servire.

Per la zuppa

Molte zuppe vengono servite e mangiate con il pangrattato. Possono completare ed esaltare il gusto di questi primi piatti. È meglio servirli in una ciotola separata in modo che non si inzuppino subito.

Per fare la panatura avrete bisogno di tre fette di pane, 10 g di burro, 10 ml di olio vegetale, 3-4 spicchi d'aglio e sale a piacere.

Sciogliere il burro in una padella, aggiungervi il prodotto vegetale, poi aggiungere l'aglio tritato e soffriggerlo finché non si scurisce. Poi toglietelo dall'olio. Aggiungere il pane tagliato a dadini al composto di aglio e soffriggere mescolando di tanto in tanto. Condire il pangrattato con un po' di sale a piacere e poi servire.

Con la birra

Per preparare un antipasto per questa bevanda alcolica, basta avere 1/2 del pane, 50 ml di olio vegetale, 1 cucchiaio di erbe e sale a piacere.

Per prima cosa è necessario tritare il prodotto della farina. Poi combinare l'olio (l'olio d'oliva è meglio), le spezie e il sale in una piccola ciotola. Un pizzico di pepe nero o paprika rossa può essere aggiunto per gli amanti del piccante. Versare il pangrattato nell'impasto. Mescolare gli ingredienti in modo che ogni pezzo si impregni della salsa. Ora mandate il pangrattato cotto in un forno riscaldato a 220 gradi per 15-20 minuti.

Come conservare i crostini fatti in casa

Va notato che la durata di conservazione più lunga è quella dei prodotti fatti con pane preparato con farina extra e di prima qualità o con prodotti che non contengono grassi nella loro composizione.

Come conservare i pani croccanti fatti in casa

L'umidità non dovrebbe superare il 75 per cento. In condizioni di umidità la merenda comincia ad inacidirsi e a diventare molliccia. L'aria secca ha anche un effetto negativo sulla qualità del pangrattato. Questo li fa diventare rigidi e fragili.

Alcune casalinghe usano pangrattato speciale o contenitori per conservare il pangrattato. Non è consigliabile conservarli in sacchetti di plastica perché in questo modo il prodotto non potrà respirare. I barattoli di cibo per bambini possono essere usati per questo scopo.

Controindicazioni e danni del pangrattato

Questo spuntino ha molti benefici per la salute, ma ci sono alcune limitazioni. Questo è dovuto al fatto che il prodotto acquistato contiene vari conservanti e additivi artificiali.

Il consumo incontrollato di un simile trattamento può portare all'aumento di peso, allo sviluppo di stasi intestinale e all'esacerbazione delle ulcere.

I pani di zucchero sono controindicati in caso di malattie gastrointestinali in fase di esacerbazione e di patologie intestinali croniche. Va notato che i prodotti di pane nero sono caratterizzati da un'alta acidità, che può avere un effetto irritante sulla membrana mucosa dello stomaco. Si dovrebbe anche evitare di mangiare tale prodotto se si hanno frequenti bruciori di stomaco. Se una persona affronta spesso un tale disturbo, gli si consiglia di preparare in casa il più semplice pangrattato.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. per scopi educativi. Consultare uno specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche