Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Cosa fa il cioccolato al tuo corpo?

Il cioccolato è un dolce che ha miliardi di fan in ogni paese. Dai bambini agli anziani, tutti amano il cioccolato, e gli scienziati danno il più delle volte le loro opinioni informate sui suoi benefici. Siamo evolutivamente condizionati a credere che i cibi grassi e dolci, cioè nutrienti, con un alto valore energetico fossero essenziali nei tempi antichi.

Benefici provati dalla ricerca

I benefici più frequentemente citati sono i flavonoidi, che si trovano in grandi quantità nelle fave di cacao, da cui poi si ricava il cioccolato. Sono stati condotti esperimenti che dimostrano che il consumo sistematico di bevande al cioccolato negli adulti riduce la pressione sanguigna di una media di quattro millimetri di mercurio, che a sua volta riduce il rischio di infarto. Tra le altre cose, gli studi hanno dimostrato che bere flavonoidi aumenta il flusso di sangue al cervello, il che migliora la sua funzione. Ecco perché è una buona idea mangiare qualche fetta di cioccolato prima di studiare. Di conseguenza, il cioccolato ha un effetto positivo sulle capacità cognitive.

Come il cioccolato influisce sul corpo umano

Tra l'altro, il cioccolato e le bevande che lo contengono sono ottimi antidepressivi, che aiutano a rilassarsi e a riportare lo stato emotivo alla normalità. Inoltre, la catechina contenuta nei flavonoidi riduce i radicali liberi nel sangue. È una buona prevenzione per le ulcere gastriche e intestinali.

Cioccolato - medicina o veleno

Tuttavia, è necessario tenere a mente che il contenuto di flavonoidi nel cioccolato è molto basso rispetto allo zucchero e ai grassi, che si riflettono negativamente nel corpo. Il consumo frequente di cioccolato contenente caffeina e teofillina può anche portare a vomito e disturbi di stomaco.

Chi soffre di problemi di pelle probabilmente sa che il consumo sistematico di cioccolato si riflette in un aumento delle eruzioni cutanee. I dolcetti zuccherati danneggiano lo smalto dei denti e influiscono anche sull'aumento di peso.

Oggi, l'amore per il cioccolato è equiparato, anche se in forma lieve, alla tossicodipendenza. Più spesso viene consumato, più il corpo ne sentirà la mancanza. Il consumo di zucchero stimola il rilascio di endorfine nel sangue.

Zucchero: una prospettiva biochimica

Lo zucchero, come sappiamo, è composto da due tipi di zuccheri semplici: glucosio e fruttosio. E se il glucosio deriva dai cibi amidacei ed è anche metabolizzato dal corpo, il contrario è vero per il fruttosio. Il corpo umano non è in grado di riprodurlo e il fruttosio non è mai stato consumato regolarmente. E mentre il glucosio può essere assorbito da qualsiasi cellula del corpo, il fruttosio può essere assorbito solo dal fegato. E con una grande assunzione, il fegato si stanca e tutto ciò che non viene assorbito va nella riserva di grasso.

La linea di fondo è che mangiare cioccolato, preferibilmente fondente, è una buona cosa, ma, come per tutte le cose, è importante fermarsi in tempo.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Prima di applicare i consigli, chiedete consiglio al vostro medico. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche