Come essiccare le mele in casa
Alla fine dell'estate e dell'autunno, quando contemporaneamente le mele maturano, letteralmente tutte le casalinghe cadono in uno stato di leggero panico: marmellate e confetture preparate per il prossimo inverno, conserve composte, succo spremuto, bottiglie occupate dal futuro del vino, che ancora sta in piedi e fermenta, ma arrivano ancora frutti maturi e succosi! Cosa fare, dove smaltire il raccolto, cos'altro fare?
- Quali varietà di mele sono più adatte all'essiccazione
- Qual è il modo giusto per scegliere
- Come preparare le mele per l'essiccazione
- Come essiccare le mele in casa
- Nel forno
- In un forno elettrico
- In un forno a microonde
- Griglia ad aria
- Nel multicooker
- Nel sole
- Come essiccare le mele in inverno
- Quante mele secche fanno
- Come conservare correttamente le nostre mele secche
- Qual è la bontà delle mele secche
Se non puoi vendere il tuo surplus o darlo via ad amici e vicini, la cosa più sensata da fare è essiccare le mele. Sotto forma di frutta secca stanno bene per molti mesi e non si rovinano, conservando tutte le sostanze utili, comprese le vitamine. Possono essere usati per fare composte, cucinare torte, decorare insalate e piatti di carne, e solo per prendere una tazza di tè con una fetta di frutta secca è molto gustoso.
Quali varietà di mele sono più adatte all'essiccazione
Le mele secche sono disponibili in tutte le varietà - estate e autunno. Se le mele sono leggermente acerbe, saranno abbastanza dense una volta essiccate e avranno un bel colore beige e rosso. Se avete intenzione di usare la frutta secca al posto delle caramelle al tè, è meglio usare varietà dolci. Le patatine di mele risultanti saranno morbide e friabili, con macchie marroni di zucchero che si sono cotte durante il processo di essiccazione.
Anche i semi bianchi sono adatti all'essiccazione. Di solito le padrone di casa sono riluttanti a usarla per altre preparazioni, perché nelle marmellate o nelle composte i pezzi di mela si sfaldano, si trasformano in poltiglia e assumono un aspetto poco attraente. Dato che di solito matura durante l'estate calda, può essere essiccato sotto il sole all'aria aperta, il che non spreca l'energia che si consumerebbe se si asciugasse in un essiccatore elettrico, un aerogrill o un microonde.
Alcune famiglie usano anche mele selvatiche portate dal bosco per l'essiccazione.
Tuttavia, la scelta migliore per l'essiccazione delle mele è la frutta a maturazione autunnale, che di solito è soda e agrodolce. Conservano molto bene il loro sapore quando vengono essiccati. Queste possono andare dalle vecchie varietà tradizionali, come Antonovka, Pepin e Aport, alle varietà più giovani, ma già diffuse, come Welsh, Gala, Lobo, Golden Delicious, Bogatyr, Bolotovsky, Mackintosh, Orlovskoe a strisce, Borovinka, senza semi e altre mele autunnali. Anche quando sono essiccate, hanno tutte un sapore diverso, quindi puoi sempre scegliere le mele per una composta o come ripieno per una torta, che puoi cuocere in una fredda sera d'inverno.
Il modo giusto per scegliere
Non è necessario scegliere le mele migliori per l'essiccazione, perché vanno bene anche quelle che sono state rosicchiate al palato dagli insetti. Si possono sempre tagliare buone fette o anelli da loro.
Non scegliere mele grandi, ma piuttosto mele medie o piccole: le loro bucce sono più sottili e le loro capsule di semi sono meno sviluppate, quindi c'è meno spreco. Inoltre, le fette di mele grandi risultano troppo grandi e scomode.
Come preparare le mele per l'essiccazione
È meglio essiccare le mele in lotti, dividendole per varietà: una varietà - un lotto. All'interno del lotto, si consiglia di ordinare la frutta per dimensioni: piccola a piccola, media a media. In questo modo, raggiungeranno la maturità allo stesso tempo.
I frutti devono essere ben lavati, soprattutto se vengono acquistati e non si sa in quali condizioni sono stati coltivati e quali composizioni sono state usate per trattarli contro malattie e insetti. Potete poi tagliare le mele a spicchi o a fette, assicurandovi che siano tutte dello stesso spessore, ma non più spesse di 0,5 cm.
Non c'è bisogno di sbucciare le bucce perché aiutano a conservare la forma delle fette e il sapore della frutta. Inoltre, è la scorza che è ricca di fibre, essenziali per migliorare la digestione e l'ordine del colon. Se rimuovere o meno i baccelli dei semi dipende dalla padrona di casa.
Le fette dolci estive possono essere immerse per circa 10 minuti in acqua con succo di limone (un cucchiaio grande per litro di liquido). L'ambiente acido impedirà loro di diventare neri. I conoscitori particolari di mele aggiungono anche il succo d'ananas a questa soluzione, che dà al prodotto finito una dolcezza e smorza l'acido citrico. Alcune hostess sciolgono l'acido ascorbico in acqua (10 compresse per bicchiere di liquido).
C'è chi ama immergere le fette di mela in acqua salata (100 grammi per secchio di liquido). Questa formulazione permette anche alle fette di rimanere leggere. È particolarmente adatto per asciugare le mele al sole, perché il sale aiuta a proteggerle un po' dalle mosche.
Dopo aver tolto i pezzi dalla soluzione acida o salata, metteteli su un asciugamano o un altro panno di cotone per far scorrere via l'acqua e solo allora mandateli ad asciugare.
Come essiccare le mele in casa
Quando si sceglie come essiccare le mele, bisogna pensare alla quantità di tempo che si ha a disposizione.
Così, per le mele essiccate all'aperto e al sole, a seconda della densità della polpa e della temperatura dell'aria, il tempo di essiccazione va dai tre ai sette giorni. Un grande volume di materia prima può essere portato all'aperto allo stesso tempo.
Per l'essiccazione nel forno, 8-10 ore sono sufficienti, ma la quantità che può essere raccolta in una sola volta è limitata dalle dimensioni del vassoio.
Negli essiccatori elettrici, la frutta raggiunge la giusta condizione più velocemente che nel forno - in 6-7 ore, e diversi vassoi, i cosiddetti "piani" dell'essiccatore, possono contenere più materia prima di mele.
Il metodo di asciugatura più veloce è il microonde, ma si può mettere solo una piccola quantità di frutta nel microonde.
Nel forno
Asciugare correttamente le mele nel forno non significa semplicemente metterle su un vassoio, accendere il gas e dimenticarle per qualche ora. Dovrete tenere d'occhio il processo, poiché a seconda della modalità scelta, si può ottenere un prodotto con proprietà completamente diverse. Particolare attenzione sarà necessaria alla fine dell'asciugatura: se non si tolgono i pezzi dal forno in tempo, è molto facile che si asciughino troppo.
Se volete che la frutta secca risulti croccante, moderatamente dura, dovete iniziare il processo nel forno, riscaldato a 70-75 gradi, e dopo un paio d'ore abbassare la temperatura a 50-55 gradi.
Per rendere le fette malleabili, morbide e facili da masticare, iniziare a una temperatura più bassa - circa 40 gradi e poi alzarla a 60 gradi.
Disporre le mele tagliate in uno strato sottile e uniforme sul vassoio foderato di pergamena. Non chiudere lo sportello del forno durante il processo di asciugatura perché l'aria all'interno non deve ristagnare e deve poter circolare liberamente dall'interno verso l'esterno, portando via allo stesso tempo l'umidità in eccesso. Uno sportello aperto in un forno caldo non è, ovviamente, buono per il suo uso continuo. È meglio se il forno ha una modalità di convezione, nel qual caso si può tenere la porta chiusa.
Per assicurare un'essiccazione uniforme, i pezzi di mela devono essere girati di tanto in tanto, o meglio ancora rovesciati, poiché i vassoi continui, senza fori, impediscono all'aria calda di soffiare sulla materia prima da tutti i lati.
In un'asciugatrice elettrica
Non c'è niente di complicato nel fare la frutta secca in un essiccatore elettrico, anche una casalinga inesperta e alle prime armi può farcela.
Gli anelli occuperanno troppo spazio sui ripiani dell'asciugatrice, quindi le mele, tagliate a fette sottili, saranno più facili da inserire nell'asciugatrice. Mettete le fette ben strette sui ripiani e assemblate l'essiccatore attaccando tutti i "piani". Imposta il timer a 4 ore e la temperatura a 70 gradi e puoi andare avanti con il tuo altro lavoro. L'apparecchio intelligente emetterà un segnale acustico per ricordarti quando il processo è finito.
Ma non è tutto. Come nella solita asciugatrice domestica l'aria calda esce dal basso e sale attraverso tutti i "piani", le mele che si trovano sui ripiani inferiori si asciugano di più di quelle che si trovano su quelli superiori. Quindi, scambiate i "piani": abbassate quelli superiori e alzate quelli inferiori. E fate funzionare di nuovo l'asciugatrice per 3 ore a 70 gradi. Ma questa è una raccomandazione generale: a seconda della varietà, le mele possono asciugarsi un po' prima o può essere necessario un po' più tempo perché il prodotto sia completamente cotto.
Puoi controllare se le mele sono pronte quando hanno cominciato a diventare sensibilmente più scure e si sono ridotte di dimensioni. Se dalla mela spaccata non esce umidità, ma la polpa è leggera e fragrante e la superficie si è già trasformata in una crosta ed è diventata marrone, il prodotto è pronto.
Un grande vantaggio di questo metodo di essiccazione è che le mele non richiedono attenzione nel processo e fanno risparmiare tempo alla padrona di casa. Inoltre, il dispositivo mantiene una temperatura costante e abbastanza delicata, la frutta non è troppo cotta, come è abbastanza possibile nel forno, cioè essiccata, in modo da salvare un massimo di vitamine. Le mele secche possono essere perfettamente conservate fino a 10 mesi.
Nel microonde
Essiccare la frutta nel forno a microonde è particolarmente comodo in estate perché non genera tanto calore quanto un forno, il che è prezioso con il caldo. È anche veloce e conveniente - quasi ogni famiglia ha un microonde al giorno d'oggi. Tuttavia, per far sì che il processo di essiccazione funzioni correttamente e per ottenere alla fine frutta secca di buona qualità, dovrete abituarvi e regolare il tempo e la potenza per tentativi ed errori. Tuttavia, dato che il microonde non conterrà molte mele, in caso di guasto le perdite saranno piccole - se non si tiene conto del consumo di energia, che è il doppio quando il microonde funziona come un'asciugatrice elettrica.
Assicurati di asciugare le mele affettate con un asciugamano per rimuovere le gocce d'acqua rimaste dopo il lavaggio della frutta, poi mettile su un piatto e mettile nel forno a microonde. Accendilo e impostalo a 600-700 watt, che corrisponderà a una temperatura di 75 gradi e un tempo di 3 minuti. Dopo di che, controllare la consistenza delle mele. Per evitare che il prodotto si secchi, impostare il timer per 30 secondi e poi controllare di nuovo la frutta tagliata dopo l'arresto. In questo modo, ripetendo sessioni di 30 secondi, si può cogliere il momento in cui le mele hanno il giusto aspetto e la giusta consistenza. La pelle svanirà e la polpa non si attaccherà più alle mani. Una fetta correttamente essiccata sarà di un bel colore crema (le varietà invernali sono più scure), morbida e piacevole al tatto.
Se volete che le mele siano croccanti come patatine, dovete tenerle più a lungo - fino a 15 minuti in totale - e aumentare la potenza. E per assicurarsi che entrambi i lati delle fette di mela abbiano lo stesso colore, si possono girare le fette in una delle pause.
Se le fette non sono uniformemente asciugate, si può togliere una parte della frutta secca alla prossima fermata del programma, così il resto si asciugherà più velocemente.
Anche se la temperatura delle mele nel microonde è la stessa di un essiccatore elettrico, il processo è diverso a causa dell'uso di onde ad altissima frequenza - il riscaldamento e l'evaporazione dell'umidità avvengono dall'interno. Questo non è un bene per le vitamine nella frutta - vengono distrutte più che con altri metodi di essiccazione.
Nella griglia dell'aria
La griglia ad aria è ideale per cuocere le mele come il forno elettrico. Questo mantiene l'umidità fuori dalla frutta in modo uniforme. Il frutto può essere essiccato in un'ora ed è notevolmente più veloce dell'essiccazione all'aria, al forno o elettrica. Il prodotto finale è delicato, con una polpa moderatamente viscosa. L'unico svantaggio dell'essiccazione in un essiccatore ad aria è che può essere caricato con un numero estremamente limitato di mele. Per asciugare una grande partita di frutta, è necessario dividerla in più parti e ripetere il processo più di una volta.
L'aero-grill non è stato progettato per essere usato da casalinghe intelligenti, quindi non c'è alcuna disposizione per il drenaggio dell'umidità. Quindi, tenere il coperchio aperto durante il processo di asciugatura.
Posizionare le fette di mela sottili sulle lamelle dell'aircooker in modo che ci siano degli spazi vuoti tra le fette per la libera circolazione dell'aria. Impostare il regolatore di temperatura a 100 gradi, fissare il regolatore di portata d'aria al segno "ventola bassa". Sui modelli senza questo segno, impostare il regolatore il più vicino possibile all'inizio della scala. Asciugare le mele a queste impostazioni per un'ora, poi fermare il processo e controllare lo stato della frutta tagliata.
Se sembra che le mele non siano completamente asciutte, impostare una temperatura più alta di 120 gradi per le prossime porzioni. L'efficienza del processo di essiccazione nella nuova modalità dipende da diversi fattori - sia dal modello di aircooker che dalla varietà di mele.
Una griglia ad aria, come un essiccatore elettrico, non richiede l'attenzione della padrona di casa mentre asciuga la frutta e libera tempo per altre attività, che è senza dubbio il primo vantaggio. Il secondo vantaggio è che la procedura non richiede molto tempo. Ma c'è uno svantaggio - la temperatura in questo apparecchio è troppo alta, di conseguenza, le mele si attaccano alla grata, e la frutta stessa, essendosi asciugata all'esterno, a volte non ha il tempo di raggiungere la prontezza all'interno. Bisogna anche tener conto del fatto che il dispositivo in funzione aumenta la temperatura dell'aria ambiente, il che non è molto buono in estate, quando sia fuori che dentro la casa fa caldo.
Nel multicooker
Multicooker è anche adatto per l'essiccazione, ma a causa del fatto che la dimensione della sua ciotola è piccola, allo stesso tempo non si può asciugare un sacco di mele.
Tagliato in anelli o fette di mele dovrebbe essere posto in uno strato sottile in una ciotola, dove precedentemente posato carta pergamena. Asciugare la frutta in due fasi. Impostare la temperatura del primo a 70-80 gradi e far funzionare il multicooker per 3-3,5 ore in modalità cottura. Durante questo tempo, più della metà del liquido sarà evaporato dalla frutta. Nella seconda fase, a una temperatura più bassa di circa 50 gradi, o 3-5 gradi più alta, continuare l'asciugatura in modalità "Reheat" per circa 7-9 ore. In totale, il tempo dovrebbe essere di 10-12 ore. Lasciate la ciotola del multicooker scoperta durante tutto il processo, a partire dalla prima fase. Di tanto in tanto, le fette di mela possono essere mescolate in modo che si asciughino più uniformemente.
Se tutte le regole sono seguite, il prodotto finito avrà una bella tonalità bruno-giallastra, ma se il processo di essiccazione è ritardato, la frutta secca si seccherà e si scurirà. Grazie alla bassa temperatura di riscaldamento, la frutta manterrà tutte le vitamine e altre sostanze utili e nutrienti.
Un chilo di mele darà alla fine 130 grammi di frutta secca.
Nel sole
L'asciugatura all'aria al sole è l'opzione più efficiente dal punto di vista energetico, ma è anche la più scomoda. Dopo tutto, è necessario avere abbastanza spazio per mantenere la frutta per un periodo di tempo sufficientemente lungo - per esempio, per allestire tavoli speciali o banchi di lavoro. Le stesse fette di frutta devono essere impilate su delle griglie o su dei vassoi.
Per alcuni giorni, il proprietario è come legato alle mele, quindi non può andare lontano: improvvisamente piove e deve salvarle? E nella stagione calda le fette dovranno essere girate regolarmente, forse più di una volta al giorno, per assicurare un'asciugatura uniforme su entrambi i lati e che la frutta secca non bruci.
Il grande vantaggio dell'essiccazione all'aria, tuttavia, è che molte mele possono essere disposte allo stesso tempo, e con il sole e il calore costanti, si asciugheranno rapidamente, riducendo le dimensioni in modo che le fette essiccate possano essere spostate per fare spazio a nuove porzioni. Tuttavia, non mettere le fette tagliate in giorni diversi sullo stesso vassoio o sullo stesso ripiano.
Alcune casalinghe asciugano le mele su una corda infilando gli anelli di frutta su di essa come perline. In questo modo si risparmia spazio - le "perle" di frutta possono anche essere appese sul balcone - ma in questo modo la frutta si asciuga e diventa meno ariosa di quando le mele sono sparse.
In ogni caso, sia in vassoi che su corde, è meglio coprire le mele con una garza per proteggerle dalle mosche. Pre-ammollare le fette in acqua salata le proteggerà dagli insetti solo per un breve periodo.
I vassoi di fette di mela devono essere portati all'aperto durante la notte per proteggere la frutta secca dal freddo della notte o dalla possibile pioggia imprevista e dalla rugiada del mattino.
Le mele che devono essere asciugate all'aria aperta non hanno bisogno di essere lavate, solo pulite con un asciugamano, sia umido che asciutto, perché si sporcheranno comunque nel processo di asciugatura all'aperto: mosche e polvere e sabbia si depositeranno su di esse. Quindi dovrete immergere il prodotto finito e dargli una buona lavata prima di usarlo, a differenza di quando viene asciugato in un forno, un'asciugatrice elettrica, un grill ad aria o un multicooker, che rimangono sempre puliti. Se conservati con cura in un contenitore ben chiuso, sono completamente pronti da mangiare - non c'è bisogno di lavarli.
È meglio tagliare e sistemare le mele la mattina presto in modo che nel pomeriggio abbiano avuto il tempo di arrostire al sole e abbiano una crosta secca all'esterno.
Le fette non devono essere disposte uniformemente e ordinatamente, una a una - come in un'asciugatrice elettrica, per esempio. Basta distribuirli in uno strato sottile sui vassoi. Durante il giorno, le mele vengono lanciate a mano o semplicemente scosse nel vassoio.
Di solito, se il tempo è bello e caldo, la frutta secca sarà pronta in una settimana.
Come essiccare le mele per l'inverno
Tutti i metodi di cui sopra - dall'essiccazione delle mele all'aperto al sole all'uso di un apparecchio elettrico - sono adatti a conservare le mele per l'inverno. La cosa importante da ricordare è che le mele essiccate al sole devono essere preferibilmente lasciate in un forno caldo per alcuni minuti prima di conservarle. Per questo scopo è necessario riscaldare fino a 100-120 gradi, spegnere e subito mettere lì teglie da forno con frutta secca, che tengono alla porta chiusa, fino a quando il forno si raffredda completamente. Questo è necessario per disinfettare il prodotto. Con altri metodi di essiccazione, le mele saranno già disinfettate durante il processo di essiccazione stesso.
Come dovrebbero apparire le mele essiccate correttamente
Le mele ben essiccate sono secche all'esterno, ma sono sode e non fragili. La loro carne è più leggera all'interno rispetto alla crosta esterna, ma non rilascia umidità e non è affatto appiccicosa al tatto. Tali pezzi non sono difficili da masticare.
Le mele che sono state essiccate correttamente perdono la loro lucentezza e hanno un colore più opaco e più scuro delle mele fresche. Il colore della carne può variare da una tonalità più chiara di crema a un colore rosso bruno. Questo dipende da una combinazione di fattori: la varietà di frutta, quando è stata raccolta, quali prodotti fitosanitari e fertilizzanti sono stati utilizzati per nutrire gli alberi, e anche il tempo in cui le mele sono state raccolte. Le mele saranno più scure nel tardo autunno e nelle varietà invernali, mentre le varietà estive saranno molto più chiare. Non c'è bisogno di essiccare le mele per ottenere un colore più scuro e più a lungo, perché questo lascerà meno vitamine e altri nutrienti nel frutto.
Quante mele secche si possono fare con le mele fresche
La riduzione di peso durante l'essiccazione è dovuta all'evaporazione dell'acqua, con il risultato che, di regola, il peso del prodotto si riduce di circa l'85%. Così si scopre che da un chilo di mele dopo l'essiccazione, a seconda della varietà, si ottengono da 130 a 150 grammi di prodotto finito.
Come conservare correttamente le mele secche
Quindi, le mele sono essiccate e pronte per la conservazione invernale. Il proprietario ha speso molto tempo e fatica per elaborare il ricco raccolto. Affinché tutti gli sforzi non siano vani, è necessario assicurare le corrette condizioni di conservazione della frutta secca.
Prima di tutto, dopo l'essiccazione, le mele devono essere accuratamente controllate per vedere se ci sono una o due mele non essiccate tra le mele assolutamente asciutte. Se non vengono trovati in tempo, possono rovinare l'intera partita di mele.
Versare la frutta secca in una grande federa e lasciarla per un paio di settimane. Durante questo periodo, il livello di umidità all'interno dei pezzi si uniformerà, il che impedirà la formazione di marciume o muffa sui prodotti in seguito. Solo una volta che le fette sono invecchiate nella federa devono essere divise in piccole porzioni e distribuite nei contenitori in cui saranno conservate durante l'inverno - sacchi di cotone o scatole di cartone. I contenitori di plastica e i sacchetti di politene non sono affatto adatti alle mele secche.
È importante che la stanza in cui si conserva la frutta secca sia ben ventilata e che sia non solo fresca ma anche asciutta, perché le mele si rovinano molto rapidamente in un ambiente umido. Considera anche che la frutta secca è facilmente assorbita da odori estranei, quindi dovresti evitare la sua vicinanza a sostanze che emanano forti aromi. Inoltre, sacchi e scatole di frutta secca dovrebbero essere tenuti fuori dalla portata dei topi. Se tutte le condizioni di cui sopra sono soddisfatte, le mele manterranno perfettamente le loro qualità sane e il loro aspetto fino a 10 mesi.
Si possono fare piccoli lotti che si possono poi portare al lavoro o in viaggio come spuntino. A questo scopo, in scatole o sacchetti molto piccoli (porzionati) per mettere, oltre alle mele secche, una piccola manciata di noci, frutta candita, bacche secche o frutta secca - albicocche, ciliegie, mirtilli, ribes nero, uva sultanina o prugne. Questi set si conservano bene per sei mesi in una stanza fresca.
Alcune casalinghe preparano anche dei kit di cottura in anticipo aggiungendo cannella alle bustine di mele. Questa opzione di conservazione è anche possibile, ma per un periodo di tempo più breve in modo che l'aroma della spezia abbia il tempo di scomparire.
Se volete conservare la frutta secca per un periodo più lungo, mettetela nel congelatore.
Le mele secche fanno bene
Gli scienziati hanno osservato che durante tutto l'anno di conservazione della frutta secca, se tutte le regole sono osservate, le mele perdono non più del 5% delle loro sostanze utili. Le mele secche sono preziose soprattutto perché conservano quasi tutte le vitamine. Per esempio, contengono più vitamina B delle mele appena raccolte. La vitamina C è minore che nella frutta fresca, ma è ancora presente in quantità sufficiente nella frutta secca. La quantità di vitamine A, H, PP e K non è praticamente ridotta dall'essiccazione.
Le mele secche hanno un contenuto di potassio più alto delle mele fresche, quindi la frutta secca ha un buon effetto diuretico. Anche il contenuto di oligoelementi come il ferro e il rame è aumentato. Ecco perché le mele secche sono un mezzo eccellente per prevenire l'anemia da carenza di ferro.
Nella frutta secca ci sono sodio e fosforo, che rafforzano i denti e le ossa; magnesio, benefico per il sistema nervoso e il funzionamento del cervello; magnesio, usato per eliminare la depressione e prevenire le malattie cardiache; fibre e zucchero (fruttosio e saccarosio), che danno energia al corpo.
Le mele secche sono abbastanza nutrienti perché l'acqua è stata quasi completamente rimossa da esse: 100 grammi di frutta contengono circa 250 kcal.
Le mele secche sono benefiche per tutti gli organi e sistemi del corpo; la cautela dovrebbe essere esercitata solo da coloro che soffrono di gastrite, ulcera peptica o duodenale. Per migliorare la funzione cardiaca e vascolare, le mele secche sono un tesoro. Possono inibire la formazione di placche aterosclerotiche, proteggere da attacchi cardiaci o ictus, aiutare a regolare il ritmo cardiaco e alleviare la malattia coronarica. La frutta secca è molto utile a coloro che hanno avuto un attacco di cuore - ripristina e mantiene la forza.
Al momento di attacchi di raffreddori e infezioni respiratorie autunnali e invernali, le mele secche grazie al complesso di vitamine che contengono, che mantengono il sistema immunitario a un livello elevato, possono proteggere le persone dalla malattia. Molti medici sono convinti che il consumo regolare di tale frutta secca può fare a meno dei preparati vitaminici farmaceutici.
La fibra contenuta nelle mele secche aiuta a pulire l'intestino e a migliorarne la peristalsi e lo svuotamento regolare. Inoltre, migliora la microflora intestinale.
Per le donne, le mele secche sono un must-have per mantenere i capelli e la pelle bella. Aiutano a rafforzare i capelli e ad aumentarne il volume. L'uso sistematico del prodotto migliora l'aspetto della pelle, la illumina e la fa sembrare più giovane, fresca e attraente. Le donne incinte possono beneficiare delle mele secche per combattere la pigmentazione del viso e ridurre il gonfiore.
Le persone anziane beneficiano delle mele secche per la loro capacità di migliorare la memoria, rendendo più facile la concentrazione.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo educativo. scopi. Prima di applicare qualsiasi raccomandazione, consultare un professionista della salute. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".