Quale pesce è buono per le donne incinte
Il pesce e i frutti di mare sono una fonte di minerali benefici, vitamine A e D, calcio, ferro, zinco e acidi grassi. È buono sia per gli adulti che per i bambini. Le donne incinte non fanno eccezione. L'unica cosa è essere più attenti nella scelta dei prodotti ittici e nella loro preparazione, oltre a prendere in considerazione le peculiarità del corpo della futura madre. Dopo tutto, la salute del bambino dipende dal benessere della donna incinta. Se una donna non è mai stata una fan dei prodotti ittici, ma vuole introdurli nella dieta, deve farlo con attenzione e gradualmente.
Frutti di mare che possono essere mangiati dalle donne incinte
Il pesce di mare è molto utile, soprattutto se è fresco. Bisogna anche essere sicuri del venditore. I frutti di mare surgelati possono essere mangiati. Questo tipo di conservazione uccide tutti i parassiti. Il pesce bollito, in umido e al forno conserva tutti i microelementi e le vitamine utili, ha un effetto benefico sul corpo della donna incinta e del bambino.
Il salmone e il pesce rosso normalizzano l'appetito e stabilizzano la pressione sanguigna, e aiutano a sbarazzarsi del mal di testa. Il brodo di pesce ha un effetto positivo sulla funzione dello stomaco e dell'intestino. Il tonno in scatola e il caviale rosso, invece, dovrebbero essere consumati in quantità limitate.
Gamberi, calamari, capesante e naselli devono essere introdotti con attenzione. Un piccolo pezzo dovrebbe essere provato prima. Se non si è verificata alcuna reazione allergica dopo 15-20 minuti, si può tranquillamente includere questi prodotti nel menu.
Cosa non dovrebbe essere mangiato dalle donne incinte
I metalli pesanti si accumulano nel grasso, quindi è meglio mangiare varietà magre. Il pesce di fiume e i frutti di mare crudi e salati e il sushi sono pericolosi per le donne in travaglio. Possono essere contaminati da parassiti che possono penetrare anche attraverso la placenta. Inoltre non è consigliabile includere nella dieta:
- Tonno, trota, halibut (hanno la capacità di accumulare mercurio e possono causare una reazione allergica).
- Pesce fritto (eccesso di cancerogeni).
- Pesce molto salato (porta all'edema).
- Cozze, gamberi e ostriche.
Non dovresti mangiare nei ristoranti perché spesso usano conservanti per conservare i frutti di mare, che possono avere un effetto negativo sulla salute di una donna incinta. È meglio cucinare il proprio cibo o avere una persona cara che lo faccia per voi. Allora potete essere sicuri che tutte le norme sanitarie sono osservate e che il cibo è sano e nutriente. Se una donna incinta ha problemi di tiroide o sono state rilevate proteine nelle sue urine, allora il pesce è controindicato per la donna a tutti.
Come scegliere il pesce fresco
Quando si compra pesce fresco, è importante considerare il suo aspetto. Le branchie devono essere rosse e senza muco e gli occhi completamente trasparenti. Potete mettere il pesce in una ciotola d'acqua e controllare come si comporta: fresco - affonda, stantio - galleggia. In caso di dubbi sulla qualità, è meglio non comprare.
Piatti di pesce utili per le donne incinte
È molto importante preparare il pesce in modo che sia non solo gustoso ma anche sano. Non dimenticare che i frutti di mare fritti sono indesiderabili da mangiare. Uha o brodo di pesce è il cibo più sicuro per una donna incinta, soprattutto se è preparato con pesce magro e fresco. Ci sono anche molte ricette di pesce in umido, bollito e al vapore. Piatti gustosi e fragranti possono essere preparati nel forno, nel manicotto e nel cartoccio.
Ci sono centinaia di ricette di insalata di pesce su internet. Si sposa bene con le verdure, le verdure e la frutta. Le guarnizioni possono essere molto diverse: purè di patate, grano saraceno bollito, riso, lenticchie e altri legumi. Quindi cucinate con amore e siate sane, belle donne!
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono solo a scopo informativo. solo per scopi educativi. Si prega di consultare il proprio medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".