Quali bacche sono buone per il fegato. Top 4 bacche
Cattive abitudini, cibo grasso, assunzione di farmaci - in tutti questi casi, il colpo principale lo prende il fegato. Ecco perché questo organo ha bisogno di molta cura e attenzione. Questo vale in particolare per la dieta. Per mantenere il tuo fegato sano, dovresti evitare l'alcol, il fast food e i cibi fritti. È anche importante mangiare regolarmente frutta e verdura fresca. Anche le bacche sono particolarmente utili. Le bacche contengono un caleidoscopio di vitamine e minerali che le rendono molto sane.
Che tipo di bacche dovrei scegliere?
Per non sovraccaricare il fegato, scegliete bacche dal sapore neutro o dolce. Un sapore aspro distinto, d'altra parte, può essere un segno che una particolare bacca è indesiderabile nelle malattie del fegato e può causare l'esacerbazione della malattia. Ecco perché è meglio limitare il ribes rosso, i mirtilli e i mirtilli rossi. Ma le prugne, l'uva, i lamponi sono benefici, soprattutto se si ha una malattia epatica acuta o cronica.
Quali sono i benefici delle bacche per il fegato?
Per capire i benefici delle bacche per la salute del fegato, basta guardare da vicino la loro composizione.
Uve
Questa bacca è nota per il suo alto contenuto di antiossidanti. Distruggono i radicali liberi e quindi proteggono il fegato dall'invecchiamento. Inoltre, l'uva ha un pronunciato effetto disintossicante e ripristina la funzione dell'organo a livello cellulare. Tenete a mente, tuttavia, che questa bacca è ad alto contenuto di fruttosio, che può essere indesiderabile nella cirrosi.
Plum
Succulenta e dolce, la prugna non solo soddisfa la fame ma purifica anche il sangue. Per questo motivo aiuta a pulire il fegato e a rigenerarlo. Le prugne saranno particolarmente utili per le persone con epatite non infettiva. Si può consumare sia la frutta fresca che quella secca.
Lamponi
Questa gustosa bacca è ricca di acido acetilsalicilico naturale. Per questo ha un potente effetto antinfiammatorio, e aiuta a superare le malattie del fegato o a riprendersi da una malattia.
Ciliegia
Vitamine C, PP, zinco, ferro, potassio - tutti questi elementi si trovano in abbondanza nella polpa delle ciliegie. Non solo compensano le carenze vitaminiche, ma disintossicano il corpo e facilitano così la funzione del fegato. Se vuoi rimanere in salute, mangia le ciliegie il più spesso possibile durante la stagione estiva.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono solo a scopo informativo. le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. Chiedi consiglio al tuo operatore sanitario su quali alimenti vorresti prendere. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".