Quali vitamine mancano quando ti cadono i capelli?
La carenza di alcune vitamine nel corpo non solo colpisce la salute generale, ma anche l'aspetto. I capelli possono dire al loro proprietario della mancanza di certi nutrienti. Sono diventati spenti, indeboliti, notate la loro maggiore perdita di capelli? Non c'è bisogno di correre a comprare costosi prodotti di marca per la cura dei capelli per ripristinarli. La prima cosa da fare è compensare le carenze di vitamine e minerali con alimenti specifici, rendendo la dieta equilibrata.
Cause del problema
L'ipovitaminosi è causata da una mancanza di nutrienti. Non è raro dopo una dieta prolungata o una dieta costante e squilibrata che manca di nutrienti. Le carenze possono anche essere causate da:
- Funzionamento alterato del fegato, che è un organo di pulizia, dalla cui salute dipende direttamente l'aspetto.
- Assunzione prolungata di droghe, farmaci.
- Stress e depressione in cui una persona soffre da molto tempo.
- Problemi all'apparato digerente, per cui le vitamine non possono più essere assorbite dall'intestino.
- Gravidanza e allattamento, quando il corpo della madre dà vitamine e minerali vitali al bambino.
Anche una sola causa è sufficiente per causare un problema di perdita di capelli. Ma una persona può anche avere una serie di segni elencati che porteranno sicuramente alla calvizie.
Vitamine per capelli sani e loro effetti
Le vitamine e i minerali sono essenziali per mantenere il corpo e tutti i suoi sistemi funzionanti correttamente. Le seguenti sostanze giocano un ruolo importante nella formazione dei follicoli piliferi:
- Vitamine del gruppo B - tiamina, riboflavina, acido nicotinico, piridossina, dexpantenolo, acido folico, cianocobalamina, biotina.
- Vitamina A (retinolo).
- Vitamina C (acido ascorbico).
- Vitamina E (tocoferolo).
- Gli aminoacidi sono acidi grassi essenziali che il corpo non può produrre da solo.
Le vitamine più importanti per capelli sani sono le vitamine del gruppo B. La loro influenza si basa sulla normalizzazione dell'attività del sebo, sul ripristino delle radici danneggiate, sulla prevenzione della fragilità dei capelli, sul rafforzamento della loro forza, sulla normalizzazione del metabolismo cellulare, sul miglioramento delle condizioni del cuoio capelluto, sulla costruzione della struttura stessa dei capelli, sulla stimolazione della crescita, sulla prevenzione della calvizie. Senza vitamine B, le radici dei capelli non vengono ossigenate, il che significa che i capelli non vengono nutriti. Quindi, debolezza dei follicoli piliferi, forfora, ingrigimento precoce, disturbi della pigmentazione.
La vitamina A è in grado di dare elasticità ai capelli, lucentezza sana, garantire la crescita e il miglioramento delle radici, eliminare la forfora. L'acido ascorbico migliora l'immunità, aumenta la resistenza del corpo a molti fattori avversi, aumenta la circolazione del sangue e la nutrizione delle cellule del cuoio capelluto. Senza vitamina E, il normale metabolismo e il rinnovamento cellulare sono impossibili, il che influisce negativamente sulla struttura dei capelli. Nutre e rafforza i follicoli, dando forza ai capelli. Gli aminoacidi essenziali proteggono attivamente ogni ciocca di capelli dalle influenze esterne, aumentando la sua resistenza ai fattori negativi.
Anche una sola carenza di vitamine può causare capelli opachi, fragili o che cadono. L'aspetto dei tuoi capelli può essere drammaticamente influenzato e il numero di singoli capelli sul tuo pettine può aumentare ogni giorno. Ma le vitamine non sono le uniche cose che giocano un ruolo cruciale nel mantenere i follicoli dei capelli forti e il cuoio capelluto in buone condizioni. Vari minerali sono anche necessari per il corpo. Grazie a loro, la circolazione del cuoio capelluto è migliorata, le radici sono nutrite e rafforzate e si evita la caduta prematura dei capelli. I minerali vitali aiutano a ridurre la forfora, a prevenire la comparsa di seborrea e dermatite seborroica, l'ingrigimento precoce, la rottura dei capelli e la calvizie.
Quindi, una persona dovrebbe assumere regolarmente:
- calcio;
- magnesio;
- ferro;
- zinco;
- fosforo;
- iodio.
Anche il selenio, il silicio, lo zolfo e il molibdeno sono essenziali per la salute dei capelli.
Alimenti contenenti vitamine e minerali per i capelli
Le vitamine del gruppo B si trovano in:
- fegato, vitello, manzo, agnello, pollo;
- Uova - uova di gallina, oca, quaglia;
- cereali - grano saraceno, grano saraceno, cereali, fagioli, soia;
- frutta secca: nocciole, arachidi, noci;
- verdure - patate, mais, carote, barbabietole;
- crusca, miglio;
- latte;
- cibi fatti con il lievito - pane, prodotti da forno, kvas.
Naturalmente, gli ultimi prodotti della lista non dovrebbero essere eccessivi, ma dovrebbero comunque essere presenti nella dieta di una persona che si preoccupa dell'aspetto.
La vitamina A si trova in grandi quantità in:
- frutta e verdura in colori vivaci - giallo, arancione, rosso;
- burro;
- manzo, maiale e fegato di merluzzo;
- uova, specialmente il tuorlo;
- latte, panna e panna acida;
- erbe - prezzemolo, spinaci.
La vitamina C può essere estratta da:
- bacche - rosa canina, aronia nera, ribes nero;
- frutta e verdura, specialmente i fiori gialli e arancioni;
- erbe - fresche, secche, congelate;
- noci acerbe.
Per avere capelli sani, lucidi e forti, assicurati di diversificare la tua dieta con alimenti ricchi dei micro e macronutrienti di cui sopra. Questi includono frutta e verdura. Zucchine, melanzane, mais, lenticchie, zucche, fagioli, piselli, patate, legumi, cipolle e aglio.
Quasi tutti i frutti sono adatti a colmare le carenze di minerali. Pesche, uva, fichi, banane, arance, albicocche, prugne e altri. Non dimenticare la frutta secca, che è ricca di magnesio e potassio. Questi includono prugne, uva sultanina, albicocche e albicocche.
Latticini, pesce e frutti di mare giocano un ruolo enorme nel colmare le carenze di vitamine e macronutrienti. Non dimenticare di aggiungere periodicamente alla dieta funghi e semi, che contengono rame. La mancanza di questo minerale rende i capelli sottili, fragili e deboli.
È essenziale per reintegrare la carenza di iodio, che si trova principalmente nelle alghe, nei cetrioli, nei ravanelli e nelle rape. Mirtilli rossi, avocado, avena, lenticchie e semi di girasole sono un deposito di un minerale importante come il molibdeno.
Si può concludere da quanto sopra che la dieta di una persona preoccupata per i suoi capelli dovrebbe essere varia ed equilibrata. Tuttavia, non bisogna esagerare con i prodotti fuori stagione. È meglio sostituirli con alimenti stagionali o liofilizzati in alta stagione. Cioè, in inverno è meglio dare la preferenza ad alghe, cipolle, aglio, mele e frutta secca che comprare avocado o uva costosi. Vale la pena ricordare che non tutte le vitamine e i minerali del cibo vengono assorbiti completamente. Ecco perché vale la pena di adottare un approccio olistico al trattamento dei capelli. Nella stagione fredda, quando c'è carenza di frutta e verdura fresca, se parliamo di prodotti naturali, è consigliabile compensare la mancanza di preparati artificiali.
Tutti i minerali menzionati sopra sono essenziali per la salute dei capelli. Tuttavia, alcuni di essi sono i più dannosi per la salute dei capelli. Il ferro è il più importante di tutti. La sua carenza è una causa comune di calvizie nei giovani e soprattutto nelle ragazze. Durante la gravidanza e l'allattamento è molto importante consumare alimenti ricchi di ferro. Questi includono barbabietola, spinaci, manzo, fegato, prugne e uva sultanina. Ma se l'anemia si è già sviluppata, la carenza di ferro non può essere compensata solo dal cibo.
La carenza di zinco si manifesta direttamente con la perdita di capelli e l'ingrigimento precoce. Pertanto, vale la pena integrare con uova, cereali, legumi, noci, carne e frutti di mare. Il calcio è un altro elemento importante per la crescita e la salute dei capelli. Si trova nei latticini, negli spinaci e nei semi di sesamo. La cosa principale è consumare prodotti con calcio in combinazione con le vitamine A e D. Poi il minerale viene assorbito dal corpo il più possibile.
Cosa evitare!
I seguenti alimenti devono essere evitati per non danneggiare i capelli:
- Cibi grassi e fritti;
- Patatine, kiriet e pane croccante che contribuiscono tutti alla forfora;
- prodotti da forno, pasticcini, dolci di tutti i tipi;
- consumo eccessivo di caffè;
- alcol e bevande energetiche;
- acque gassate e bevande a base di esse.
Un eccesso di agrumi ha anche un effetto negativo sulla struttura e la salute dei capelli. Pertanto, arance, limoni e mandarini dovrebbero essere mangiati, ma solo in piccole quantità.
Complessi vitaminici per capelli sani
L'acquisto di vitamine in farmacia, si dovrebbe prestare attenzione a:
- La composizione del prodotto - ci dovrebbero essere tutti i componenti di cui sopra necessari per capelli sani.
- Puoi prendere le vitamine per 2-3 mesi, dopo di che dovresti fare una pausa.
- Non c'è bisogno di rifornire l'avitaminosi con mezzi artificiali nella stagione calda, quando tutta la frutta e la verdura sono disponibili.
- I complessi devono essere presi seguendo le istruzioni allegate.
- Si dovrebbero usare preferibilmente forme liquide.
Per quanto riguarda le vitamine liquide, possono anche essere utilizzate come parte di maschere, impacchi per capelli. Così, penetrano nel cuoio capelluto, nutrono le radici dei capelli, ne ripristinano la struttura e il colore.
Tuttavia, la calvizie non è sempre dovuta a carenze vitaminiche. In alcuni casi, lo sgradevole problema indica la presenza di malattie più gravi. Pertanto, se, nonostante una dieta equilibrata, una sufficiente cura dei capelli e complessi vitaminici, l'alopecia continua a svilupparsi, vale la pena vedere un medico. È solo dopo test ed esami che si potrà scoprire la vera causa della perdita di capelli.
Cura domestica dei capelli
Se l'alopecia e i problemi come l'opacità, le doppie punte e l'aspetto malsano dei capelli non sono legati a una malattia grave, è possibile utilizzare i rimedi di bellezza casalinghi. Le maschere per capelli lucidi e sani sono fatte con prodotti naturali, che sono raccomandati per l'uso alimentare e per uso esterno. Poiché contengono tutte le vitamine e i minerali essenziali, i risultati saranno sorprendenti.
Esternamente, alimenti come Kefir, Kefir, Kefir, Kefir, Kefir, Kefir, Kefir, Kefir:
- kefir;
- uova di gallina;
- lievito.
Il kefir contiene vitamine del gruppo B, A, PP, C, iodio e proteine del latte che aiutano a nutrire il cuoio capelluto e i follicoli dei capelli. È usato per prevenire la caduta dei capelli e stimolarne la crescita.
Le uova di gallina, specialmente il tuorlo, contengono un sacco di sostanze utili che aiutano a rafforzare i follicoli dei capelli, accelerare la crescita dei capelli, eliminare la forfora e le doppie punte. Contiene vitamine A, E, D, B, acidi grassi, acido nicotinico e aminoacidi. Utilizzare il tuorlo di pollo nelle maschere domestiche può essere combinato con kefir, miele e oli essenziali. Questo darà un effetto doppiamente positivo.
Il lievito contiene calcio, magnesio, ferro, zinco e rame. Vitali per la salute dei capelli sono tutte le vitamine del gruppo B. L'uso di maschere a base di lievito, combinato con una dieta equilibrata, può eliminare la perdita di capelli e rendere i capelli forti, lucidi, sani e spessi. Tutte le vitamine, i minerali e gli aminoacidi del lievito sono perfettamente bilanciati e perfettamente assorbiti dal corpo.
Per sbarazzarsi di un problema come la calvizie, la composizione delle maschere di lievito completano il succo di cipolla, kefir, pepe rosso, senape, oli essenziali. Tutti i prodotti di cui sopra rafforzano perfettamente i follicoli dei capelli, rendono i capelli spessi, pieni di vita e di salute.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. per scopi educativi. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".