Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Cavolo romanesco: proprietà e controindicazioni per la salute

Il Romanesco è un cavolo dall'aspetto insolito e utile. Il prodotto è dietetico e altamente digeribile. Questa coltura è un ibrido di cavolfiore e broccoli e viene coltivata in regioni calde con annaffiature moderate e concimazione alcalina.



Cos'è il Romanesco

Il raccolto appartiene alla famiglia dei cavoli. È stato coltivato in Italia e raffinato nei Paesi Bassi. La testa del cavolo è composta da gemme verde chiaro che crescono a spirale e danno alla pianta un aspetto alieno. Le infiorescenze sono circondate da foglie.

Solo la testa dell'ortaggio viene consumata e ha il sapore di un'alga. Non c'è odore pungente o amarezza. Il prodotto è dolce con note di nocciola e cremose. Chiamato anche cavolo corallo, è ricco di fibre alimentari, minerali e vitamine. I germogli sono disponibili in diverse dimensioni e pesi. Generalmente non pesano più di 0,5 kg. Migliore è la cura, più grande è il cavolo.

Tipi

Ci sono diverse varietà principali di romanesco:

  1. Coppa di smeraldo. Una varietà a maturazione media. Il cavolo pesa circa 500g.
  2. Perla. Maturazione medio-tardiva, il peso è di circa 800 g.
  3. Puntoverde. Il cavolo è abbastanza grande, fino a 1,5 kg. Questa varietà è caratterizzata da una maturità media.
  4. Veronica. Come per la variante precedente, il periodo di maturità è medio, il peso delle teste di cavolo è il massimo di tutte le varietà - circa 2 kg.

Composizione e calorie

Il prodotto è ipocalorico, con solo 30 kcal per 100 g. Carboidrati, proteine e grassi sono rispettivamente 4,2, 2,5, 0,3 g. Il romanesco contiene acqua, fibre alimentari, cenere, amido, phytoncides, acidi grassi organici e insaturi.

La composizione vitaminica è rappresentata dalle vitamine B (B1, 2, 3, 4, 5, 6, 9), A (e la sua provitamina), E, C, H, K. Dei minerali, c'è fosforo, sodio, zinco, potassio, manganese, magnesio. Inoltre, il cavolo contiene ferro, rame, selenio, fluoro e calcio.

Proprietà utili del cavolo romanesco

I benefici e i danni del cavolo romanesco

  1. Questa verdura non provoca reazioni allergiche e aiuta a sbarazzarsi del sapore metallico in bocca, ripristina la sensibilità delle papille gustative nei disturbi del gusto.
  2. Il prodotto aiuta a fermare i processi di putrefazione e fermentazione nell'intestino, rafforza i denti e le ossa e ripristina le cellule nei processi infiammatori.
  3. Il cavolo è incluso nei menu dietetici per combattere l'obesità.
  4. Il romanesco viene anche consumato per mantenere il normale funzionamento di reni, fegato, pancreas e tiroide.

I medici raccomandano di includere i germogli romaneschi nella dieta durante la gravidanza, perché contengono molto acido folico. Durante la gravidanza il bisogno di alti livelli di acido folico aumenta. L'assunzione di acido folico inizia quando si pianifica una gravidanza e continua fino alla fine della gravidanza, inoltre consumando alimenti che contengono questo componente.

Le proprietà utili sono le seguenti:

  1. Miglioramento della circolazione cerebrale. Grazie all'effetto positivo sul funzionamento dell'organo principale del sistema nervoso centrale, più ossigeno entra nelle cellule.
  2. Rafforzamento del muscolo cardiaco. Quando il prodotto viene consumato, il corpo riceve sostanze importanti per il cuore - vitamine B, K, omega-3. Come risultato, il ritmo cardiaco viene normalizzato.
  3. Protezione contro i danni dei radicali liberi. Il cavolo in questione contiene antiossidanti e fibre. Introducendo l'ortaggio nella dieta, si riduce il rischio di cancro.
  4. Protezione contro le malattie infettive. Minerali, vitamine e antiossidanti aumentano le difese del corpo contro i microrganismi nocivi.
  5. Normalizzare i livelli di zucchero, eliminare il colesterolo malsano. Le fibre aiutano a normalizzare queste sostanze nel sangue.
  6. Miglioramento della vista. La vitamina A aiuta a ripristinare una visione sana. Si trova in infiorescenze a spirale in grandi quantità. Livelli sufficienti di questa vitamina impediscono la degenerazione della macchia gialla nella retina.
  7. Ripristinare le funzioni compromesse del sistema digestivo. La fibra alimentare del cavolo aiuta a stabilire gli organi dell'apparato digerente e contribuisce alla rimozione delicata delle tossine, dei metalli pesanti.
  8. Stimolazione della circolazione del sangue. Il ferro è diretto ad attivare la produzione di globuli rossi, di conseguenza ripristina il processo completo di fornitura di ossigeno ai tessuti e agli organi.
  9. Rafforzare il sistema nervoso. Gli ingredienti del prodotto aiutano a combattere lo stress e l'insonnia.

Una potente composizione di vitamine e minerali contribuisce allo sviluppo di tali effetti:

  • Accelerazione del metabolismo;
  • Pulisce parzialmente il corpo dal colesterolo nocivo e dalle sostanze tossiche;
  • Aumento dell'elasticità delle pareti vascolari, rafforzamento dei vasi sanguigni;
  • normalizzazione della coagulazione del sangue;
  • Miglioramento della diarrea, costipazione, emorroidi;
  • Rafforzamento della lamina ungueale, dando un aspetto sano ai capelli;
  • ripristino della microflora intestinale;
  • protezione contro il cancro, aterosclerosi, processi patologici nei polmoni;
  • Inibizione della formazione e dello sviluppo delle cellule tumorali;
  • eliminazione dei disturbi della coagulazione del sangue.

Se il romanesco viene usato regolarmente, il corpo troverà più facile far fronte agli agenti infettivi. Inoltre, la riparazione della pelle danneggiata sarà accelerata.

In assenza di problemi di salute, il romanesco viene dato come alimento complementare a partire dagli 8 mesi di età. Dato l'aspetto attraente della verdura, è probabile che in età più avanzata il bambino la mangi con piacere.

Danni e controindicazioni

I germogli di romanesco non sono sempre buoni per il corpo. Le persone inclini al gas e alla diarrea possono essere danneggiate se vengono consumate (il problema può non presentarsi se vengono introdotte con cautela). Lo stesso vale per le persone con malattie cardiache acute e gravi disturbi della tiroide.

Danni e controindicazioni del cavolo romanesco

Ci sono diverse controindicazioni:

  1. Malattie cardiache acute. Tutti gli alimenti che contengono fibre alimentari devono essere evitati, perché aumentano la pressione vascolare.
  2. Gravi disturbi della tiroide (eventualmente in peggioramento).
  3. Intolleranza individuale agli ingredienti del prodotto. Appare raramente, ma una reazione allergica può comunque svilupparsi.
  4. Suscettibilità ai disturbi dell'apparato digerente, come aumento di gas, diarrea e gonfiore. In questi casi, il cavolo può essere lasciato nella dieta, ma non nella sua forma fresca e cotta. Può essere bollito e stufato. La frittura non è raccomandata perché distrugge le sostanze nutritive del cavolo.

Il consumo eccessivo di cavoli è dannoso anche per le persone sane. Si verificano effetti spiacevoli sotto forma di aumento di gas, gonfiore e diarrea. Se si osservano tali disturbi anche nei casi in cui il prodotto è presente nella dieta raramente e in quantità moderate, è meglio sottoporlo a trattamento termico. Inoltre, la verdura non dovrebbe essere combinata con carni grasse, legumi, funghi per digerirla meglio.

Come scegliere e conservare

Guardate attentamente quando andate al mercato o al negozio:

  1. Il frutto selezionato non deve essere deformato. Devono essere di forma piramidale e privi di lividi e ammaccature.
  2. Le foglie sono fresche, non contorte al taglio, e non ci sono macchie.
  3. La superficie del frutto non è coperta da polvere di neve o ghiaccio tritato.

Il Romanesco è disponibile non solo fresco, ma anche in scatola. Tenete presente che una volta raccolto, l'ortaggio non può essere conservato a lungo in frigorifero perché si deteriora rapidamente. Ma può essere congelato e allora manterrà tutte le sue sostanze nutritive. La surgelazione permette di utilizzare il cavolo sano in qualsiasi momento dell'anno.

Come cucinare il cavolo romanesco: Ricette

Il cavolo di questa specie è ampiamente utilizzato in cucina. Viene stufato, cotto al forno, bollito, fritto (ma brevemente e con l'aggiunta di un po' d'olio), alla griglia e al vapore. L'insolito ortaggio viene mangiato da solo e usato in casseruole, insalate, antipasti, contorni e zuppe. L'aggiunta di un ingrediente come il romanesco dà ai piatti un piacevole sapore cremoso.

Come cucinare il cavolo romanesco

Il cavolo può essere combinato con frutti di mare, pesce, carne magra (tacchino, filetto di pollo), altre verdure e usato come decorazione originale. Integra le fonti di carboidrati complessi (grano saraceno, pasta integrale, quinoa, riso integrale). Si cucina allo stesso modo del cavolfiore, ma è più facile da digerire. Ci sono numerose ricette per preparare il romanesco come piatto unico dal sapore particolare.

Insalata di cavolo

Ingredienti:

  • cavolo - un cavolo di cavolo;
  • tacchino (filetto) - 300 gr;
  • carota, cipolla, peperone dolce - 1 pz;
  • aglio - 1 spicchio.

Preparazione:

  1. Il filetto viene affettato e mandato in padella. Piccoli pezzi di tacchino vengono cotti a fuoco minimo sulla pentola stufando.
  2. Brasare la carne per 15 minuti, aggiungendo le verdure tritate durante la cottura dell'ingrediente.
  3. Contemporaneamente, far bollire il romanesco in acqua salata per 15 minuti (non di più, altrimenti la verdura si sfalda). Il cavolo dovrebbe diventare morbido pur rimanendo sodo. Lasciare raffreddare e separare in cimette.
  4. Unire tutti gli ingredienti, condire con sale e pepe e mescolare per combinare. Metti l'aglio nell'insalata per ultimo.

Frittata con romanesco

Un piatto sostanzioso e sano che è molto veloce da preparare. È un ottimo piatto per la colazione. La cosa principale è preparare i funghi e il cavolo la sera.

Ingredienti:

  • cavolo - 150 gr;
  • formaggio - 50 gr;
  • funghi - 3-5 pezzi;
  • uova - 4 pezzi;
  • pomodori - 2 pz;
  • farina - 1 cucchiaio;
  • cipolla - metà;
  • salsa di soia e spezie - a piacere.

Preparazione:

  1. Tagliare il cavolo a cimette e bollire in acqua salata per 5 minuti.
  2. Scottare i funghi con acqua bollente. In questa ricetta usiamo i funghi (i funghi ostrica sono anche sufficienti solo scottati), ma si possono prendere altri funghi e farli bollire per 15 minuti.
  3. I funghi raffreddati vengono tagliati in piatti, le cipolle vengono tagliate a dadini e i pomodori vengono tagliati in cerchi.
  4. Sbattere le uova, aggiungere le spezie, la farina e il formaggio e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Unire la cipolla e i pomodori leggermente soffritti e lasciare sul fornello fino a quando il liquido è evaporato.
  6. Aggiungere i funghi e il cavolo alla padella. Mescolare gli ingredienti insieme.
  7. Dopo 1 minuto, versare le uova e cuocerle a fuoco lento (circa 7 minuti).

Zuppa di purè di patate

Ingredienti:

  • Romanesco - 1 calderone;
  • Carote, patate, cipolle, peperoni - 1 pezzo ciascuno.

Preparazione:

  1. Il cavolo viene bollito, il prodotto raffreddato viene diviso in parti. Non versare l'acqua fuori; tornerà utile.
  2. Sbucciare e tagliare a dadini il resto delle verdure. Si uniscono al romanesco e si versano in una casseruola con un fondo spesso e olio vegetale. Versare il contenuto della padella e soffriggere a fuoco minimo.
  3. Aggiungere l'acqua del cavolo alle verdure e cuocere per circa 10 minuti.
  4. Usando un frullatore, il contenuto della padella viene trasformato in una purea.
Video: Ricetta insalata di cavolo romanesco Svolgere

Fiocchi in pastella

Il cavolo è morbido e tenero all'interno e croccante in cima. Si cucina in abbondante olio. Il piatto è calorico ma gustoso.

Ingredienti:

  • cavolo - 1 germoglio;
  • farina - 3 cucchiai;
  • 3 uova..;
  • spezie.

Preparazione:

  1. Bollire le cimette di cavolo per 4 minuti, poi mescolarle in acqua ghiacciata.
  2. Preparare la pastella. Mescolare i restanti ingredienti fino ad ottenere un risultato omogeneo.
  3. Versare molto olio in una padella profonda e riscaldarla, solo dopo questa azione iniziare a friggere il prodotto.
  4. Il cavolo viene immerso nella pastella e mandato in padella per 20-30 secondi. Per eliminare il grasso in eccesso, il prodotto finito viene messo su un colino.

Tale cavolo può essere mangiato con purè di patate o riso bollito. È un buon contorno per la carne.

Cavolo corallino al forno con formaggio

Ingredienti:

  • cavolo cavolo cavolo;
  • farina - 2 cucchiai;
  • burro - 30 g;
  • latte - 1 cucchiaio;
  • olio vegetale per ungere la teglia;
  • erbe - a piacere;
  • formaggio grattugiato per la crosta dorata.

Preparazione:

  1. Immergere le cimette in acqua bollente salata per 10 minuti.
  2. Scaldare l'olio in una padella, poi aggiungere la farina e friggere per circa 1 minuto.
  3. Versare il latte in piccoli lotti, mescolando costantemente il composto. Se la salsa non viene mescolata, si formeranno dei grumi.
  4. Versare abbastanza olio vegetale sul vassoio e spargerlo su tutta l'area.
  5. Mettere il cavolo bollito, aggiungere la salsa, poi le erbe e il formaggio. Cuocere il piatto fino a quando non è ben incrostato.

Insalata sana di verdure

La cosa principale è scegliere un prodotto di buona qualità. Dovrebbe essere sodo, con un colore verdastro e senza macchie nere. Per un'insalata sana, l'olio vegetale dovrebbe essere usato come condimento. Può essere mescolato con ingredienti aggiuntivi come succo di limone, spezie, senape.

Ingredienti:

  • cavolo - 1 balla di piccole dimensioni;
  • peperone dolce, pomodoro - 1 pezzo ciascuno;
  • daikon - 150 gr;
  • anello di limone;
  • olio vegetale - 1-2 cucchiai;
  • succo di limone - 1 cucchiaio;
  • semi di senape - 3 cucchiai;
  • aneto - circa 6 rametti;
  • pepe, sale.

Preparazione:

  1. Lessare le cimette in acqua bollente a cui è stato aggiunto un limone (un anello). A seconda della loro dimensione, farli bollire per 3-5 minuti.
  2. Sciacquare il cavolo in uno scolapasta e tenerlo sotto l'acqua corrente fredda fino a quando si raffredda.
  3. Asciugare gli ingredienti con un tovagliolo prima di aggiungerli all'insalata.
  4. Preparare il condimento. Prendete una ciotola profonda per questo scopo. Unire il succo, l'olio e la senape.
  5. Sbucciare il daikon, tagliarlo a strisce sottili e metterlo in una ciotola con il cavolo.
  6. Sbucciare il peperone e tagliarlo a strisce. Fate lo stesso con il pomodoro. Versare i prodotti in una ciotola. Aggiungere le verdure tritate. Si possono usare anche aneto, sedano, basilico e prezzemolo.
  7. Pepate e salate il piatto a piacere, mescolatelo con il condimento. Mangiatela subito dopo la cottura perché il sapore si deteriora durante la conservazione.

Romanesco cotto al forno con latte e formaggio

Questa ricetta può essere usata per fare una cena sostanziosa ma leggera.

Ingredienti:

  • cavolo - 1 pz;
  • formaggio duro - 100 gr;
  • latte - 250 ml;
  • farina - 2 cucchiai;
  • Erbe italiane e sale a piacere.

Preparazione:

  1. Bollito per 10 minuti, smontare il cavolfiore in cimette. Si può bollire il prodotto immediatamente come cimette, riducendo il tempo di cottura a 5 minuti.
  2. Versare la farina in una padella asciutta e portare ad un colore dorato.
  3. Versare il latte a filo, mescolando bene la pentola in modo che non ci siano grumi.
  4. Versare il formaggio duro grattugiato in un composto liscio. Mescolare la salsa fino a quando il formaggio si è sciolto completamente, poi mescolare le erbe.
  5. Mettere il cavolo nel piatto e spalmare la salsa in modo uniforme.
  6. Cuocere per circa 15 minuti alla massima temperatura.

Un antipasto di capperi, romanesco, cavolini di Bruxelles e cavolfiore

La ricetta è per 6 porzioni. Condire gli ingredienti con olio di senape.

Ingredienti:

  • Cavolini di Bruxelles - 350 g;
  • cavolfiore, romanesco - 150 gr;
  • limone - 1 frutto;
  • burro - 4,5 cucchiai;
  • maggiorana - 2,5 cucchiai;
  • capperi - 1,5 cucchiai;
  • semi di senape - 1,5 tsp;
  • pepe, sale marino - a piacere;
  • aglio (spicchi) - 1,5 pezzi.

Preparazione:

  1. Strofinare bene l'aglio con il sale, mescolare con capperi, burro fuso, pepe, senape, maggiorana, scorza di limone.
  2. Tagliare la parte inferiore del cavolo. Tagliare il cavolo stesso a pezzi secondo le dimensioni del cavolo.
  3. Versare l'acqua in una pentola, salarla e portarla ad ebollizione. Mettete prima i cavoletti di Bruxelles, poi il resto dopo 3 minuti. Dopo 5 minuti, togliere le verdure dall'acqua.
  4. Mescolare tutti gli ingredienti con l'olio del primo passo.

Romanesco in salsa sabayon

Il cavolo di questo tipo è delizioso da solo, la salsa di uova e limone accentua solo il sapore dell'ortaggio e lo rende ancora più insolito.

Ingredienti:

  • cavolo - 0,5 kg;
  • limone - 1 frutto;
  • tuorli d'uovo - 6 pezzi;
  • mandorle - 5 noci;
  • vino (bianco) - 1 cucchiaio;
  • zucchero - 2 cucchiai;
  • sale - a piacere.

Preparazione:

  1. Cuocere a vapore le cimette di corallo per 7 minuti.
  2. Mentre l'ingrediente principale sta cuocendo, impastate la salsa. Unire i tuorli d'uovo, la scorza di limone di metà della frutta e lo zucchero.
  3. Mettere il cavolo sotto l'acqua fredda per conservare il suo colore.
  4. Mettere la salsa in un bagno d'acqua, mescolando costantemente. Poi spremere il succo di mezzo limone nella padella e versare il vino. Sbattere il contenuto della padella con la frusta a filo mentre il calore è basso.
  5. Frullare la salsa con un frullatore dopo averla addensata per renderla soffice.
  6. Salare il cavolo, mescolare la salsa e le mandorle.

Il cavolo romanesco può essere mangiato crudo

Il romanesco non deve essere cotto, può essere mangiato crudo. Questo cavolo è così bello che è un peccato persino bollirlo. Quando è crudo, il prodotto è croccante con un sapore di nocciola. Il cavolo viene mangiato con diverse salse, può essere sia sugo di carne, salsa di panna o qualsiasi altra salsa.

Come coltivare il cavolo romanesco

Il cavolo romanesco viene coltivato in modo molto simile al cavolfiore. Quando piantate, scegliete una zona in cui le patate sono state coltivate e che riceve abbastanza sole. C'è un aspetto importante a questo proposito, vale a dire che il terreno rimane sciolto dopo le patate. Non è consigliabile usare il cavolo come predecessore, perché le nuove piante saranno esposte a malattie e parassiti del cavolo.

Come coltivare il cavolo romanesco

Il terreno non deve essere acido. Il terreno alcalino è il migliore. Prima di piantare piantine, letti trattati con calce o cenere di legno (1 mq utilizzare una quantità di 200-400 g). Si può anche applicare del compost. È importante che ci sia abbastanza umidità nel terreno, quindi annaffia regolarmente. È particolarmente importante osservare questa regola quando si formano le infiorescenze.

I semi dovrebbero essere piantati intorno agli ultimi giorni di aprile per produrre piantine. La stanza è mantenuta a una temperatura ottimale, il valore massimo possibile è +20 °C. Quando le piantine sono già osservate (il processo della loro formazione dura circa 24-28 giorni), si riduce. Deve essere mantenuto a +8°C di notte e +10°C durante il giorno. Questo può essere ottenuto spostando le scatole su un balcone, per esempio. Durante il periodo di coltivazione, il livello di luce dovrebbe essere monitorato per evitare che gli steli si stacchino troppo velocemente.

Piantare dopo una forte gelata primaverile, al più presto, cioè circa 1,5-2 mesi dopo la semina. Tuttavia, quando si pianta all'aperto, bisogna tenere conto del clima locale. Gli errori commessi possono portare alla mancanza di infiorescenze complete. Affinché si fissino correttamente, la temperatura deve essere di circa +17 a +18°C. Mantenere una distanza di 60 cm x 60 cm tra le piante e le file.

Il tasso di germinazione è inferiore al 100% e i semi devono essere utilizzati in una quantità di 3. (grandi e piccoli). La raccolta viene fatta all'inizio dell'autunno. Si raccomanda di tagliare i germogli al mattino, quando non hanno ancora avuto il tempo di scaldarsi alla luce del sole. Non devono essere sovraesposti, perché le infiorescenze possono seccarsi e iniziare a marcire.

Video: Come coltivare il cavolo romanesco Espandere a

Fatti interessanti

  1. In Italia sono appassionati di diversi tipi di insalate. Gli esperimenti del 15° secolo hanno portato al cavolo romanesco. In altri paesi, la verdura ha cominciato ad essere usata negli anni 90, quando gli olandesi l'hanno perfezionata.
  2. L'ortaggio è prezioso non solo in cucina ma anche nella scienza. L'esempio di questo cavolo è usato per spiegare cos'è un frattale, composto da parti grandi e piccole dall'aspetto identico. In altre parole, qui si applica il principio di autosimilarità. Quando si considera il romanesco, si basa su piccoli fiori, che sono costituiti da fiori simili ma ancora più piccoli, che a loro volta sono costituiti da altri ancora più piccoli. Sorprendentemente, una tale pianta è apparsa naturalmente. Quando si considera un cavolo, si osserva la spirale di Fibonacci, che si sviluppa da un punto centrale. È una serie numerica in cui ogni numero successivo corrisponde alla somma dei due numeri precedenti. Questa serie si presenta come segue: 2, 3, 5, 8, 13, ecc.
  3. A causa della forma insolita del vegetale, ci sono battute come se fosse caduto da un disco volante da qualche parte in Italia.

Il romanesco è un ortaggio dall'aspetto cosmico, dal sapore insolito e molto sano. È ideale per il corpo dei bambini e per gli alimenti dietetici. Questi cavoli sono difficili da coltivare e qualsiasi violazione della tecnica può portare al fallimento. Ma se fai del tuo meglio e segui le regole, dovrebbe funzionare. Il prodotto satura il corpo con una massa di sostanze utili, promuove la perdita di peso eliminando le sostanze nocive e accelerando i processi digestivi, preservando l'aspetto sano dei capelli e della pelle. Se non ci sono controindicazioni, si dovrebbe provare questa verdura almeno per il suo aspetto bello e luminoso.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. scopi. Controlla con il tuo medico prima di usare una delle nostre raccomandazioni. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche