Castagna commestibile: proprietà e ricette utili
Sorprendente e diversa flora del pianeta Terra. Milioni di piante diverse, grandi e piccole, conosciute e non, crescono in quasi tutti gli angoli del mondo. Sono tutti dotati della capacità di influenzare il corpo umano. Si scopre che molte piante hanno la capacità di guarire le persone da varie malattie, aiutarle a migliorare la loro salute e mantenere la loro bellezza e giovinezza. Queste piante uniche includono la castagna commestibile o reale, la cui forza e utilità può avere un effetto benefico su molti sistemi del corpo umano.
- Come si presenta e dove cresce
- Tipi
- Come distinguere le castagne commestibili da quelle non commestibili
- Composizione e calorie
- Come usare la castagna commestibile
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Durante l'allattamento
- Per i bambini
- Dimagrire
- Per l'uso nella medicina popolare
- Nelle vene varicose
- Dolore ciclico nelle donne
- Nel trattamento della tromboflebite
- Nel dolore alle articolazioni
- In gastrite
- Per uso topico
- Per normalizzare il colesterolo
- Come usare in cosmetologia
- Per restringere i pori e nutrire la pelle del viso.
- Per preservare la gioventù
- Maschera anti acne
- Per combattere la caduta dei capelli e stimolarne la crescita
- Castagna commestibile in cucina
- Spuntino a base di castagne
- Castagna al forno
- Zuppa
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare
- È sicuro mangiare le castagne?
- Fatti interessanti
Come si presenta e dove cresce
Il nobile castagno appartiene alla famiglia dei faggi. Può crescere fino a un'altezza di 50 metri. La sua corteccia marrone-marrone è abbastanza solida e spessa. Le sue foglie assomigliano a un ovale allungato. Possono essere lunghi fino a 25 cm. Il loro colore è solitamente verde scuro. Sono seghettati lungo i bordi. I frutti stessi sono racchiusi in quella che viene chiamata edera, che ha spine all'esterno ed è soffice all'interno. In genere ci possono essere fino a 3 noci in un singolo panino, ma occasionalmente se ne possono trovare fino a 7. Quando matura in ottobre, la bolla si divide in 4 o 2 (cosa molto più rara) pezzi. Il frutto è di colore marrone e lucido, i semi sono marrone chiaro con un germe giallastro e carnoso che contiene una discreta quantità di amido.
Il castagno è conosciuto fin dal periodo cretaceo. Preferisce un clima caldo. Le regioni mediterranee, dell'Asia orientale e della costa atlantica degli Stati Uniti, così come le regioni meridionali della Russia, dell'Ucraina e dei Balcani sono considerate i luoghi dove si può trovare.
Preferisce crescere in zone montuose con pendii ombreggiati, ma non ama i terreni secchi o paludosi.
Specie
A parte il vero castagno, diverse specie sono attualmente considerate le più popolari: australiano, rosso, ippocastano, castagno d'India, giapponese, cinese, liscio, foresta e indiano.
- Australiano. Conosciute anche come piante da interno, una delle sottospecie è effettivamente coltivata per la decorazione della casa. È alto solo 3 metri. Si coltiva in vasi larghi a una temperatura da +18°C a +25°C. L'altra specie è alta circa 40 m e si trova in Australia. È una pianta umida e cresce vicino ai fiumi. In primavera l'albero porta fiori rossi o arancioni brillanti, che sono succeduti da baccelli lunghi 20 cm contenenti frutti velenosi - noci.
- Rosso. Si tratta di una bella pianta ornamentale sempreverde che raggiunge un'altezza di 25 metri. L'albero è capriccioso e ama il fertilizzante e l'umidità. Durante il suo periodo di fioritura - aprile, maggio e giugno - si copre con un velo di colore rosso brillante. Questo è in realtà il motivo per cui si chiama così.
- Cavallino. Questa varietà si unisce alla famiglia Sapindus. L'albero può crescere fino a una lunghezza di 25 metri. Ha una splendida corona e funghi trifolati in cui si nascondono una (a volte 2 o 3) noci. È più comunemente piantato in parchi nei paesi temperati. Il frutto può essere usato come mangime per animali, ma non è adatto al consumo umano, solo per scopi medicinali. È anche usato nella fabbricazione di mobili.
- Guinea. Questa è una varietà di albero di Malwa. Il suo secondo nome è pajira. Ci sono 24 varietà di questi alberi, 3 delle quali hanno frutti commestibili. "Gli alberi di Guinea sono considerati abitanti del deserto e quindi hanno la capacità di immagazzinare umidità vitale nei loro steli. Si distinguono anche per il loro insolito stelo, che consiste in diversi steli intrecciati. Fiorisce in grandi infiorescenze bianche, mentre il frutto assomiglia a una "bacca" ovale con semi commestibili all'interno. La pianta può crescere in casa ma non raggiungerà i 20 m in natura, allungandosi fino a 3,5 m. Ma la pianta è capricciosa e morirà se non è curata correttamente o a sufficienza.
- Il giapponese o cotiledone. È anche un membro della famiglia dei faggi. Può raggiungere un'altezza fino a 15 m. Le foglie sono oblunghe e di colore verde scuro. La punta appuntita nasconde tre noci che possono essere mangiate come cibo. L'albero ama l'umidità ed è tollerante alle basse temperature. Si trova in Cina e in Corea, così come in Giappone. I giapponesi hanno allevato più di 100 varietà della varietà in questione.
- Cinese. Questa specie è conosciuta in Corea, Russia, Cina, Europa occidentale, Nord America e Caucaso. È un albero maestoso che cresce fino a 20 m. Ha un globo setoso e 2 o 3 frutti. Le noci di questa varietà sono molto apprezzate dai cuochi di tutto il mondo.
- Liscio. Si tratta di una varietà di ippocastano che può crescere fino a 20 m di altezza. Le foglie sono lisce e i frutti hanno piccole spine e tubercoli morbidi. L'albero è originario dell'Europa, del Nord America e dell'Asia centrale.
- Woody. È anche un membro della famiglia degli ippocastani, ma è considerato una delle varietà più piccole poiché non supera i 6 m di altezza. Viene coltivato principalmente nelle Americhe.
- Castagno indiano. Cresce sulla terraferma in India. È un albero alto 20 metri con un frutto carnoso ma pungente.
Come distinguere una castagna commestibile da una non commestibile
Le varietà più popolari di castagno sono l'ippocastano e il castagno reale. Ma mentre i frutti del primo non sono commestibili per il consumo umano, il secondo è un piatto delizioso e sano. Per non confondere le due piante, o meglio i loro frutti, vale la pena ricordare le seguenti differenze:
- La capsula con le noci o la spiga della castagna vera ha spine lunghe e marroni, mentre l'ippocastano ha un colore verde e spine più rade.
- L'ippocastano di solito ha una sola noce nel suo cappello, mentre il castagno ne ha tre o più. Questo differenzia anche le specie l'una dall'altra.
- L'albero della castagna commestibile ha foglie singole e lanceolate.
- Nell'ultimo mese di primavera, l'ippocastano fiorisce con belle 'campane' piramidali bianche o rosa. Le orecchie della sua controparte commestibile, invece, sono quasi invisibili e non particolarmente brillanti.
- Le sue castagne sono a forma di nocciola e hanno un sapore dolce. Le castagne d'India, invece, anche se di colore simile a quelle vere, hanno un retrogusto amaro.
Da tali differenze esterne, si può facilmente identificare il tipo di castagna e decidere il suo futuro destino: sia per fare una delizia gustosa, o per fare un mestiere o darle da mangiare agli animali domestici.
Composizione e calorie
La castagna nobile o genuina non è solo un albero bello e potente con frutti deliziosi, ma anche una pianta le cui noci possono portare benefici tangibili all'umanità, perché una natura saggia ha "messo" nei frutti carnosi i seguenti nutrienti utili:
- retinolo;
- tiamina;
- riboflavina e altre vitamine del gruppo B;
- acido ascorbico;
- vitamina PP;
- magnesio;
- calcio;
- fosforo;
- potassio;
- sodio;
- ferro;
- leucina;
- zinco;
- manganese;
- rame;
- acidi organici;
- tannini;
- omega-3;
- omega-6;
- composti di cenere;
- fibra;
- acqua.
Il valore nutrizionale del prodotto può essere stimato dalla quantità di proteine, grassi e carboidrati nel seguente rapporto: 2,4 g, 2,3 g, 45,5 g rispettivamente per 100 g di prodotto. Il numero massimo di calorie è 213 kcal.
Queste cifre non possono vantare ogni prodotto, e quindi le castagne commestibili - un dado unico, che permette a una persona di trovare un rimedio economico e naturale per molte malattie.
Qual è il beneficio della castagna commestibile?
Benefici generali
Il frutto della castagna è come uno scrigno fatato, dove al posto dei diamanti si conserva la cosa più preziosa e importante: la salute umana. Grazie ai loro nutrienti, le noci hanno le seguenti proprietà che sono benefiche per il corpo umano:
- riduzione dell'edema;
- proprietà espettorante;
- effetto battericida;
- miglioramento della peristalsi intestinale;
- effetto diuretico;
- proprietà stilistiche;
- prevenzione dell'aterosclerosi;
- miglioramento del sistema digestivo;
- prevenire l'irritazione delle membrane mucose dell'apparato digerente;
- riducendo l'acidità del succo gastrico;
- normalizzazione della circolazione sanguigna;
- Prevenzione e trattamento delle vene varicose, delle tromboflebiti e delle loro conseguenze, così come delle malattie vascolari;
- Miglioramento del tono generale;
- Riduzione dei dolori reumatici;
- normalizzazione del sistema nervoso;
- prevenzione dei processi di invecchiamento.
Tutto questo è un effetto generale sul corpo, che non dipende dal sesso della persona. Nel frattempo, l'uso delle noci può avere effetti molto diversi su uomini, bambini e donne.
Per le donne
Le donne dovrebbero includere le castagne commestibili nella loro dieta. Possono aiutare a reintegrare le vitamine e i minerali sani mancanti, migliorare la salute generale e ridurre gli effetti dello stress. Inoltre, l'effetto miracoloso di un prodotto unico per il corpo femminile sta nel fatto che le castagne migliorano il flusso di sangue negli organi pelvici. Questo normalizza il funzionamento del sistema riproduttivo e riduce il rischio di cancro.
Il frutto sarà anche utile durante il periodo mestruale perché facilita il deflusso del sangue, riducendo allo stesso tempo la possibilità di infezioni virali. Le castagne saranno utili per le ragazze che soffrono di vene varicose. Il prodotto è in grado di mantenere e ripristinare l'elasticità dei vasi sanguigni, mantenere il tono muscolare. Anche la pelle "ringrazierà" se queste noci sono presenti nella dieta della metà più debole dell'umanità. migliorano sensibilmente l'aspetto e si occupano di prolungare la giovinezza.
Per gli uomini
L'uso di castagne per gli uomini aiuterà a rafforzare il sistema immunitario, aumentare la resistenza, la tonificazione generale del corpo. Utile anche per i membri del sesso forte che devono condurre una vita sedentaria, perché questa categoria è più incline a un problema così delicato ma doloroso come le emorroidi. Le medicine a base di castagne aiutano a ridurre l'infiammazione, a ridurre il dolore e a migliorare la circolazione.
Inoltre, il frutto può prevenire lo sviluppo del cancro alla prostata. Pertanto, gli uomini che cercano di preservare e mantenere la loro salute beneficeranno dell'uso di questo prodotto.
Gravidanza
La gravidanza è una sorta di stress per il corpo femminile, che durante questo periodo aumenta il carico in modo significativo. La castagna potrebbe essere un'eccellente fonte supplementare di vitamine e anche proteggere le donne incinte dallo stress e dalla sovreccitazione nervosa.
Ma gli esperti mettono in guardia dal consumare il frutto mentre si aspetta un bambino. Prima di tutto, questo è dovuto alla capacità del dado di influenzare la circolazione del sangue, il che può essere pericoloso per la madre in attesa e il suo bambino. Inoltre, la castagna può causare allergie nel bambino. Pertanto, i medici vietano non solo di consumare castagne, ma anche di usarle esternamente o come parte di varie medicine.
Durante l'allattamento
Durante il periodo di allattamento, si consiglia alle madri che allattano di seguire una dieta rigorosa per garantire la corretta formazione del corpo del bambino. I prodotti consumati da una donna durante tale periodo devono essere assolutamente benefici e non devono causare rischi di malattie o disturbi nel bambino. L'uso delle castagne durante l'allattamento è quindi anche proibito, così come durante la gravidanza, poiché il frutto può causare disfunzioni del corpo in crescita, coliche, gonfiore e reazioni allergiche.
Per i bambini
Nei bambini, l'uso delle castagne aiuterà a far fronte ai raffreddori stagionali, rafforzando il sistema immunitario, aumentando il tono generale del corpo, un effetto positivo sulla circolazione del sangue, migliorare la digestione e fornire al bambino tutti i nutrienti necessari. Detto questo, i pediatri e gli esperti di alimentazione sana raccomandano di introdurre il bambino al piatto sano non prima dei cinque anni, poiché le castagne sono poco digeribili e digerite dal corpo del bambino. Inoltre, possono verificarsi malfunzionamenti del fegato, del pancreas e dei reni.
Il frutto è anche capace di causare gonfiore e rendere difficile la defecazione. È meglio ridurre in purea le castagne e mescolare il prodotto con, per esempio, le patate, poi vedere come reagiscono. Ma prima di iniziare a usarlo, si dovrebbe consultare uno specialista per evitare possibili pericoli.
Quando si perde peso
I nutrizionisti raccomandano ai loro pazienti di includere le castagne nel menu, perché il frutto aiuta a regolare il muscolo cardiaco, il sistema nervoso, eliminare il dolore, alleviare la fatica, rimuovere i liquidi in eccesso e ricostituire l'equilibrio vitaminico. Le noci sono ricche di fibre alimentari e hanno un valore calorico considerevole, ma questo non avrà un effetto negativo se il prodotto viene consumato senza superare il numero di calorie consentito al giorno.
Inoltre, il valore nutritivo delle noci è considerato alto, e per soddisfare la fame è necessario mangiarne molto poco. La cosa principale è una misura, e poi i chili in più cominceranno ad "andare via", e i benefici delle noci rimarranno!
Usi della medicina tradizionale
La medicina tradizionale non usa composti chimici per trattare i suoi pazienti, a differenza della medicina ufficiale. Tutte le sue ricette sono basate sulla conoscenza degli antenati, che sono stati in grado di scoprire e portare ai nostri tempi i segreti della natura che può guarire con il suo potere naturale. La castagna è diventata un buon "rimedio" per molti disturbi. Non solo il frutto stesso può essere usato per guarire, ma anche la corteccia e le infiorescenze dell'albero.
Vari unguenti, tinture e decotti aiutano gli erboristi a far fronte a disturbi come:
- aterosclerosi;
- disturbi circolatori;
- perdita di elasticità dei vasi sanguigni;
- tromboflebite;
- ulcere;
- emorroidi;
- malaria;
- stitichezza;
- diarrea;
- emorragia;
- processi infiammatori nei polmoni.
La medicina alternativa utilizza le seguenti ricette per la prevenzione e il trattamento delle malattie.
Con vene varicose
Ingredienti:
- 30 parti di succo di fiori di castagno;
- 1 parte di acqua.
Spremere il succo dell'infiorescenza della castagna. Poi mescolare la quantità indicata di parti con acqua e usare come rimedio esterno strofinando le zone dove c'è infiammazione.
Per i dolori ciclici nelle donne
Ingredienti:
- acqua - 10 g;
- Il succo dell'infiorescenza della castagna - 30 gocce.
Mescolare i componenti tra loro e prendere due volte al giorno.
Nel trattamento della tromboflebite
Ingredienti:
- castagna - 10 g;
- vodka - 100 g.
Macinare le castagne per questa ricetta e poi versarvi sopra l'alcool. In questa condizione devono stare 10 giorni al buio. Dopo di che, filtrare il rimedio e combinare 30 gocce della droga con acqua bollita ordinaria in una quantità di 60 ml. Si raccomanda di prendere la "pozione" ogni volta prima dei pasti.
Con dolore alle articolazioni
Ingredienti:
- castagna - 50 g;
- Vodka - 500 ml.
Macinare le castagne all'inizio, e poi aggiungervi la vodka. Infondere il preparato per 21 giorni. Prendi il rimedio internamente bevendo 20 ml prima dei pasti ed esternamente strofinando le articolazioni.
La durata del trattamento dovrebbe essere di 30 giorni.
Con gastrite
Ingredienti:
- corteccia di castagno - ½ cucchiaio;
- Acqua - 0,4 litri.
Nella prima fase, combinare i componenti e insistere per otto ore. Successivamente, far bollire la composizione per 3 minuti dal punto di ebollizione, e poi filtrarla. Dopo di che, il farmaco si raccomanda di dividere in 4 parti e bere in un giorno, usando prima di ogni pasto.
Per uso esterno
Ingredienti:
- castagna - 15 g;
- olio d'oliva - 150 ml.
Schiacciare le castagne e unirle all'olio. Poi infondere per 2 settimane. Dopo di che, potete strofinare le aree infiammate con l'olio.
Per la normalizzazione del colesterolo
Ingredienti:
- 50 g di buccia di frutti di castagno;
- 500 ml di vodka.
I gusci schiacciati vengono combinati con la vodka e messi in infusione per 15 giorni, agitando la tintura ogni giorno. Dopo questo tempo, filtrare il prodotto e poi prendere 30 gocce tre volte al giorno, mescolate con la stessa quantità di acqua bollita.
Queste semplici ricette vi aiuteranno a preparare correttamente un farmaco a base di castagne, che può far fronte a molte malattie così come ai farmaci.
Come usare in cosmetologia
La cosmetologia non ha ignorato il frutto della nobile castagna. Le sue proprietà sono molto apprezzate nei disturbi della microcircolazione capillare e viene utilizzato per migliorare l'aspetto della pelle, per prolungare e mantenere la giovinezza, per tonificare, sbiancare, disintossicare e proteggere dai raggi UV. Viene anche usato come rinforzante per i capelli, poiché la noce è effettivamente in grado di prevenire la caduta dei capelli rafforzando i bulbi stessi. Inoltre, le sue proprietà antinfiammatorie hanno un effetto benefico sulla pelle chiara, sbarazzandosi di acne e brufoli.
I prodotti cosmetici moderni includono spesso il frutto o altre parti del castagno nella loro composizione. Ma i prodotti di buona qualità costano un sacco di soldi, quindi puoi risparmiare un sacco di budget e fare le tue maschere e shampoo magici.
Per restringere i pori e nutrire la pelle del viso
Ingredienti:
- frutti di castagno - 4 pz;
- latte - 125;
- tuorlo d'uovo di quaglia - 1 pz;
- olio di ricino - 1 cucchiaio;
- farina di grano - 1/3 tsp.
Per fare una maschera, preparare prima una polvere di frutti di castagno, per cui schiacciare alcune noci ed essiccarle naturalmente per 3 giorni. Poi prendere 3 cucchiai della materia prima ottenuta e aggiungerla al latte bollente, poi coprire la miscela di latte e castagne con un piattino e metterla in infusione per 30 minuti. Poi aggiungere il resto degli ingredienti, mescolare e applicare sul viso per 10 minuti. Lavare dopo l'applicazione con acqua tiepida, ma non calda.
Per la conservazione della giovinezza
Ingredienti:
- castagne;
- panna acida fatta in casa.
Per preparare questa maschera, fate bollire le castagne. La quantità può essere presa a vostra discrezione. Schiacciare le castagne bollite fino a ridurle in purea e aggiungere la panna acida, facendo attenzione alla consistenza, che deve assomigliare a una poltiglia. Poi applicare la composizione sulla pelle e aspettare 10 minuti, e poi lavare con acqua fresca.
Maschera anti acne
Ingredienti:
- Castagna secca in polvere - 2 cucchiai;
- albume d'uovo - 1 pz;
- olio dell'albero del tè - 1-2 gocce.
Sbattere leggermente l'albume e unirlo alla polvere di castagne. Aggiungere i restanti ingredienti e mescolare il tutto. Tenere una tale composizione sul viso per circa 20 minuti, e poi lavare il viso con acqua calda.
Contro la perdita dei capelli e per attivare la crescita dei capelli
Ingredienti: polvere di castagne secche.
Per fare in modo che i tuoi capelli smettano di cadere e diventino forti e lunghi, devi solo lavare i tuoi capelli con la polvere di castagno. Per fare questo, la polvere deve essere semplicemente strofinata sui capelli bagnati alle radici. Lava i tuoi capelli in questo modo una volta alla settimana.
Queste semplici ricette vi aiuteranno a mantenere la vostra bellezza per gli anni a venire senza ricorrere a procedure costose.
Castagne commestibili in cucina
La maggior parte delle persone associa le castagne alla città dei moschettieri e dei castelli maestosi - Parigi. È lì che questo tipo di delicatezza è diventato quasi un marchio di fabbrica. L'odore delle castagne per le strade della capitale della moda riporta alla mente ricordi e sogni. Ma le castagne non sono popolari solo in Francia. Gli chef di molti paesi del mondo lo usano in zuppe, insalate, contorni, salse o dessert. È comune combinare le noci con la carne, le verdure e il gelato. Tuttavia, tutti questi piatti gourmet possono essere preparati anche in cucina:
Antipasto caldo 'Kasztanka
Ingredienti:
- 0,4 kg di frutti di castagno;
- 0,25 kg di pomodori ciliegia;
- 2 spicchi d'aglio;
- 4-5 cm di radice di zenzero;
- 4 cucchiai di olio d'oliva;
- sale;
- pepe.
Far bollire le noci per 15 minuti, sbucciarle e tagliarle in piccoli pezzi. Saltateli in olio riscaldato. Poi aggiungere alla massa i pomodori tagliati a metà, e si può aggiungere un po' di liquido affinché il piatto non si attacchi. Poi tritare l'aglio e lo zenzero e aggiungere al composto di pomodori e castagne. Condire con sale e pepe e cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti fino a quando non è morbido.
Castagna arrostita
Ingredienti: frutto nobile della castagna.
Lavare le castagne e fare un'incisione a forma di croce. Se non siete in grado di farlo, potete incidere il lato della castagna. Poi, mettete le castagne su una teglia antiaderente e mettetela nel forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti. Quando è pronto, sbucciare le castagne quando sono ancora calde. Questo rende tutto molto più facile.
Zuppa
Ingredienti:
- 350 g di brodo di carne;
- 125 g di castagne;
- 1 cucchiaio di farina;
- 125 ml di crema al 10%;
- 1 cucchiaio di burro;
- sedano;
- cracker di grano.
Sbucciare la frutta e metterla in una casseruola con il sedano tritato e il brodo di carne. Cuocere a fuoco lento per 40 minuti con il coperchio chiuso. Friggere la farina nel burro e aggiungere la panna. Ridurre in purea il brodo di carne cotto con le castagne nel frullatore e rimettere a fuoco basso. Aggiungere la salsa di latte, il sale e il pepe, portare a ebollizione e togliere dal fuoco. Mettere i crostini in una ciotola con la zuppa.
Pericoli e controindicazioni
La castagna commestibile non è adatta a tutti. Sfortunatamente, il suo uso è proibito nelle seguenti condizioni:
- Anomalie gastrointestinali e disturbi del tratto gastrointestinale;
- emorragia nei polmoni o nello stomaco;
- diabete mellito;
- Una tendenza all'obesità;
- Gravidanza e allattamento;
- bambini sotto i 5 anni di età;
- intolleranza individuale;
- insufficienza renale cronica.
In tali disturbi e processi infiammatori, l'uso delle noci non è raccomandato dai medici.
Come scegliere e conservare
Per godere del gusto dolciastro della vera delicatezza della castagna, è importante fare la scelta giusta. Per fare questo, si devono seguire le seguenti regole:
- Comprate le castagne quando sono nella loro stagione di fruttificazione, cioè in settembre, ottobre e novembre.
- Una buona castagna dovrebbe essere soda al tatto, pesante e di colore bruno-lucido e senza alcun danno visibile.
- La dimensione delle noci dipende dalla località e può variare dalle dimensioni di una noce a quelle di un mandarino medio.
- Il guscio del frutto deve essere uniforme e denso. Se è schiacciata o ha delle macchie, non si dovrebbe comprare la castagna.
Le regole sono semplici e dirette, ma sono di grande aiuto per ottenere un prodotto gustoso e sano. Ma è altrettanto importante conservarlo correttamente. Le castagne, poiché contengono molto liquido, possono essere conservate in frigorifero per 5 giorni al massimo. Se conservati nel congelatore, possono essere conservati fino a sei mesi. La frutta può anche essere essiccata naturalmente o con un essiccatore elettrico. Questo li rende meno utili ma possono essere conservati più a lungo in borse di tela.
È sicuro mangiare l'ippocastano?
L'ippocastano è simile alla varietà nobile, ma il suo consumo è vietato. Se lo mangiate potete soffrire di gravi intossicazioni e rischiare disturbi gastrointestinali. Ma per l'alimentazione del bestiame, questo dado può essere utilizzato. L'ippocastano è anche adatto per scopi medicinali, dato che i suoi frutti, la corteccia e le foglie sono la principale materia prima per le preparazioni in cui viene menzionato questo prodotto.
Fatti interessanti
Il castagno è un albero abbastanza antico, e per questo motivo è stato oggetto di molte storie interessanti nel corso della sua storia:
- A Ginevra, un castagno cresce sotto le finestre del governo. Nel momento in cui le prime foglie spuntano dall'albero, il governo annuncia l'arrivo della primavera. Il paradosso è che la primavera può arrivare sia a dicembre che a marzo o due volte in un anno.
- Il castagno più antico cresce sul territorio della Sicilia. Il tronco ha un diametro di 57,9 m e ha circa 4000 anni.
- Il frutto della castagna è considerato l'unica noce che contiene acido ascorbico.
- I re europei, o meglio gli architetti dei castelli, hanno stabilito un modello interessante: i ragni evitano le castagne e non vi tessono le loro reti. Ecco perché le castagne sono servite come materia prima per la costruzione di molte residenze europee.
- Le castagne cinesi sono considerate le più avide di tutte le castagne, dato che sostengono di consumare poco meno della metà dei frutti del mondo.
- Le castagne sono tradizionalmente venerate durante le funzioni di Pasqua nelle chiese corse.
Un dado così sorprendentemente sano e gustoso si nasconde nella borsa spinosa di un albero antico. La castagna ha nutrienti unici che possono prendersi cura della salute umana, e quindi merita di prendere, se non il principale, un posto piuttosto onorevole tra i piatti della dieta quotidiana.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di lucro. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.