Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

corniolo (bacca): proprietà utili e controindicazioni

Il corniolo prende il nome da un piccolo albero che è considerato un membro longevo della famiglia degli alberi. La sua struttura è molto simile a quella di vari arbusti, ma l'altezza massima della pianta non supera i 5 metri. Ci sono casi documentati, tuttavia, dove il corniolo selvatico è stato osservato crescere in condizioni naturali e raggiungere fino a 8 metri di altezza. Oggi i botanici classificano circa 50 specie come appartenenti a questa pianta. Il frutto del corniolo è una bacca scarlatta con un sapore aspro e aspro molto particolare.



Che aspetto ha il corniolo e dove cresce

Il corniolo è una delle piante immeritatamente trascurate, che può crescere al suo posto per 200 anni. A dire il vero, fruttifica abbastanza tardi rispetto ad altre piante - richiede una pausa di circa 10 anni. Tuttavia, fruttifica per due terzi della sua vita, andando a riposo solo negli ultimi decenni.

I benefici e i danni del corniolo

La pianta presentata tollera molto bene il periodo invernale, ma nelle regioni dove il gelo invernale supera i -30 °C, si raccomanda di isolare la coltura in inverno. Il vantaggio principale di questa varietà di bacche è che fruttifica ogni stagione. Per migliorare le sue qualità di fruttificazione, richiede un'irrigazione sistematica e fertilizzanti inorganici.

Indipendentemente dal fatto che si tratti di una varietà di albero o di cespuglio, tutte le piante si circondano attivamente di nuovi germogli che sono di colore giallo-verde quando sono giovani. Tuttavia, con il passare del tempo, i giovani germogli sono coperti da una corteccia grigia più scura e screpolata, che più tardi diventa rossa.

Il cespuglio risultante può assumere una forma rotonda o piramidale e le foglie hanno una forma allungata con punte acute. La parte superiore della foglia ha una superficie verde brillante e lucida, mentre la parte inferiore assume un colore più chiaro e opaco. Al momento della fioritura, il corniolo ha un aspetto decorativo attraente. Le infiorescenze hanno la forma di ombrelli gialli lussureggianti e sono molto appariscenti su rami con foglie che non si sono ancora aperte, poiché la fioritura avviene all'inizio della primavera.

In condizioni naturali, la perenne seleziona condizioni climatiche calde, quindi si trova ampiamente nelle foreste montuose del Caucaso, Transcaucasia e Transcarpazia. Inoltre, ci sono grandi quantità di cornioli selvatici in tutta la penisola di Crimea. Queste zone offrono le condizioni più ottimali per la crescita e la fruttificazione della coltura.

Il carattere persistente della perenne le permette di crescere anche sulla superficie delle rocce. Tali piante, tuttavia, tendono ad assumere una struttura adeguata. Per esempio, il corniolo, che cresce sul territorio dell'Armenia, ha la forma di un albero dal gambo corto, situato direttamente nelle fessure.

Nella Federazione Russa, il corniolo è spesso piantato come pianta ornamentale che compone le siepi. Uno dei motivi per utilizzare questa coltura è la sua capacità di resistere bene alle gelate invernali. Tuttavia, le sfumature legate alla stagione di crescita dettano alcune regole di coltivazione per ottenere frutti di qualità e completi.

Questo perché la fioritura del raccolto arriva abbastanza presto, e il periodo di maturazione dei frutti raggiunge i 200 giorni, il che implica il rispetto di certe condizioni. Per questo motivo, nella fascia centrale della Federazione Russa preferiscono utilizzare varietà di corniolo, situato a maturità precoce. Questa peculiarità permette di evitare il danneggiamento delle infiorescenze da parte delle gelate tardive, e il periodo di maturazione dei frutti arriva prima dei colpi di freddo autunnali.

Specie

I cornioli sono una famiglia di quattro generi e più di 50 specie. Preferiscono crescere sia nei climi subtropicali che in quelli temperati. Tali aree si trovano in tutto l'emisfero settentrionale, fino alle zone artiche, nelle parti meridionali e tropicali del continente africano e in Malesia. Tuttavia, ci sono specie in grado di crescere nella Federazione Russa.

  1. Quello vero. Questo è il nome della varietà europea, altrimenti nota come turf. Questa pianta è conosciuta da molto tempo, fin dai tempi antichi. I frutti di questa varietà hanno un colore rosso scuro e appaiono nei primi giorni di marzo, hanno un sapore agrodolce e un odore specifico. Ha una durata di vita da 150 a 200 anni e la sua resa a 15 anni varia da 40 a 80 kg. Non sono richieste tecniche di coltivazione speciali.
  2. Medicinale. La pianta è altrimenti conosciuta come Cornus officinalis ed è inclusa nei preparati usati per trattare le malattie della vescica o dei reni. Inoltre, ci sono i cinorrodi coreani, che sono usati per curare l'impotenza. Inoltre, nei paesi dell'Asia orientale il corniolo è usato come anti-diabetico. La sua virtù principale non risiede solo nella sua capacità di sopportare condizioni di siccità, ma anche nella sua tolleranza al gelo invernale. Praticamente qualsiasi terreno è adatto alla coltivazione di una tale pianta.
  3. Svedese. Questo rappresentante appartenente alla famiglia dei cornioli è classificato come un gruppo di piante erbacee. Un altro nome che si riferisce a questa cultura è alpino. È originario delle montagne del continente europeo dove si trova più comunemente. La pianta ha fusti che corrono sul terreno e sono caratterizzati da rizoidi sotterranei. Il tasso di crescita annuale di tali germogli è di 2 cm. La pianta richiede condizioni di alta umidità. La sua preferenza è per i terreni torbosi con un alto contenuto di umidità e anche un alto livello di acidità. La coltura è di solito una pianta groundcover, posizionata vicino ad arbusti acidofili.
  4. Corniolo del Canada. Questa specie di corniolo è capace di formare boschetti con densità densa. Fiorisce in piccole infiorescenze con piccoli fiori giallo-verdi. Consistono in un involucro bianco con quattro petali. I frutti sono di colore rosso vivo e sono raccolti in grappoli. Questi cinorrodi non richiedono una forte luce solare e stanno bene anche in piena ombra, creando una densa copertura del terreno.
  5. Fioritura. Questa specie di corniolo rappresenta una delle varietà più attraenti di alberi americani. Ha l'aspetto di un albero, raggiungendo un'altezza di 5 metri, con una forma ovale delle foglie e infiorescenze bianco-verdi brillanti. Il periodo di fioritura dura da aprile a maggio. I frutti del raccolto sono raccolti in grappoli di colore rosso-arancio. Questa varietà è molto utilizzata nei processi di paesaggistica, grazie alla sua capacità di formare alberi attraenti con una varietà di frutti in forme specifiche. Il corniolo da fiore è anche popolare in Asia centrale, dove è conosciuto da oltre 200 anni. La pianta è molto resistente all'inverno e può prosperare bene anche nelle regioni settentrionali.
  6. Nutalla. Altrimenti noto come corniolo di montagna. È caratterizzata da infiorescenze dai colori vivaci composte da molti fiori che sono uniti da 6 petali di colore rosa pallido o bianco. Il frutto luminoso è di forma ellittica, misura 6 mm di diametro e 10 mm di lunghezza. Il periodo di fioritura inizia a maggio. L'habitat naturale ideale è la parte nord-occidentale del continente americano. Questa pianta è ottima in casa e può essere piantata in scatole di legno.
  7. Paletta. Questa varietà ha anche un altro nome, altrimenti noto come il corbezzolo. I suoi frutti sono tradizionalmente formati in grappoli e sono di colore arancione brillante, mentre le sue infiorescenze sono composte da circa 30 fiori. È originario della Cina centrale e si trova anche sull'Himalaya.
  8. Giapponese. Il secondo nome di questo corniolo è la parola giapponese per kouza. Le sue infiorescenze producono anche bracciae (un tipo di petalo appuntito che avvolge l'infiorescenza). Con il tempo, le piante adulte assumeranno una sottile tonalità rosa che si aggiunge alle loro qualità ornamentali. Il periodo di fioritura di questa varietà avviene in giugno e dura un mese e mezzo.
Video: Varietà popolari di corniolo Espandi

Composizione e calorie

Fin dai tempi antichi, il corniolo è stato usato come rimedio curativo e profilattico. Tra le altre cose, si menziona che nel Caucaso si preparavano torte speciali di frutti di corniolo, che servivano per combattere lo scorbuto negli anni di carestia. Questo fatto è dimostrato da un'alta concentrazione di vitamina C nel frutto maturo, che supera anche la bacca di ribes nero.

In 100 g di bacche contengono i seguenti elementi:

  • acqua - 85 g;
  • vitamine (P, C, A);
  • acidi organici - 2 g (ambrato, citrico, gallico, mela, tartarico);
  • cenere - 0,8g;
  • minerali (magnesio, ferro, zolfo, sodio, calcio, potassio, fosforo, zinco), ecc;
  • fibra alimentare - 1,5 g;
  • monosaccaridi e disaccaridi - 9 g.

Il valore calorico delle bacche di corniolo è di 1 g di proteine e 9,7 g di carboidrati per 100 g di prodotto. Il basso valore calorico è dovuto a 43 kcal per 100 g.

Proprietà utili del corniolo

Proprietà utili del corniolo

Utilità generale

Le bacche di corniolo hanno molti benefici per la salute del corpo umano. Sono usati sia per aumentare l'appetito che per stabilizzare il metabolismo. Inoltre, sono raccomandati per la prevenzione e il trattamento di una malattia comune come il diabete. Il corniolo ha la capacità di non aumentare la concentrazione di glucosio nel sangue, ma aumenta notevolmente l'attività enzimatica nel pancreas, che migliora la digeribilità del cibo.

Per le donne

Gli elementi utili contenuti nella composizione del corniolo possono fornire benefici inestimabili al corpo femminile. Grazie alla sua ricca composizione vitaminica e all'alta concentrazione di minerali benefici, il consumo sistematico di frutti di corniolo può migliorare la condizione generale della pelle. Inoltre, le bacche fresche di corniolo sono povere di calorie, il che è importante nelle scelte dietetiche. Inoltre, aiutano ad aumentare e stabilizzare il metabolismo. Il frutto del corniolo è anche attivamente utilizzato per eliminare le tossine e tutti i tipi di tossine dal corpo.

Per gli uomini

Spesso lo stile di vita di un uomo comporta un lavoro fisico pesante, che influisce sulla stanchezza generale e abbassa la resistenza a vari disturbi. L'alto contenuto nella composizione di oligoelementi utili del corniolo permette di recuperare la vitalità, e una ricca base di vitamine ridurrà la fatica, migliorerà il metabolismo e attiverà il sistema immunitario. Inoltre, i frutti del corniolo aiutano a migliorare la funzione sessuale, il che aumenta il desiderio sessuale e aumenta la potenza.

Gravidanza

Non solo il corniolo non ha controindicazioni per le donne incinte, ma può anche essere raccomandato come mezzo per prevenire la minaccia di aborto spontaneo. Si raccomanda l'uso durante tutto il periodo della gravidanza (in alternativa ad alcuni farmaci). È un rimedio efficace che stimola il corretto sviluppo del feto e aumenta la resistenza della futura madre. La composizione del corniolo include un gran numero di oligoelementi utili che sono necessari sia per la madre che per il bambino in via di sviluppo.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Quando si allatta al seno

Per le madri che allattano, non ci sono controindicazioni che impediscano l'inclusione di questo prodotto nella dieta. I cornetti aiutano a normalizzare il tratto gastrointestinale e hanno un effetto positivo sul corpo della madre. Tuttavia, le feci del bambino dovrebbero essere attentamente monitorate per la stitichezza, nel qual caso l'uso dei cinorrodi dovrebbe essere limitato o temporaneamente sospeso. Per questo motivo, si consiglia di non includere bacche fresche nella dieta, ma bocconcini o composte di succo.

Per i bambini

I bambini dovrebbero essere autorizzati a mangiare cinorrodi dopo i 3 anni, quando il loro stomaco è diventato sufficientemente capace di digerire i suoi componenti complessi. Prima di questa età, il consumo di corniolo dovrebbe essere strettamente limitato per ogni stadio di sviluppo. Dopo tutto, una sovrabbondanza di corniolo nei bambini può causare disturbi come pesantezza di stomaco, costipazione, crampi allo stomaco e malessere generale. Nausea, vomito, avvelenamento e allergie alimentari possono anche risultare.

Dimagrire

I cereali possono avere effetti coleretici e anche diuretici. Aiutano a stabilizzare il metabolismo del corpo e ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Tali qualità sono di notevole valore nell'uso di una dieta per la perdita di peso. Inoltre, il corniolo ha la capacità di ridurre la febbre e l'infiammazione, stabilizzare la pressione sanguigna e curare l'emicrania, e resistere attivamente alle malattie della pelle.

marmellata di corniolo: benefici e danni

Se preparata correttamente, la marmellata di corniolo conserva un alto contenuto di vitamine nella sua composizione. Questo avrà un effetto positivo nel trattamento e nella prevenzione di molte malattie. Per esempio, l'alto contenuto di vitamina C nella composizione della marmellata e alcuni altri componenti con proprietà antibatteriche, rende facile eliminare i sintomi di un certo numero di raffreddori. Per questo scopo, la marmellata si consiglia di utilizzare con tè e altre bevande calde come il latte caldo o decotti riscaldati di erbe, che accelerano significativamente il processo di recupero.

marmellata di cornioli

Le bacche di corniolo, compresa la marmellata, non hanno qualità nocive che hanno un effetto negativo sul corpo umano. Tuttavia, la delicatezza ha una serie di controindicazioni per alcune malattie, rendendo necessario ridurre o eliminare del tutto il consumo del prodotto. Così, la marmellata di corniole non è raccomandata per i diabetici a causa del suo contenuto di zucchero. Inoltre, è anche controindicato alle persone con iperacidità o stitichezza cronica, poiché può causare esacerbazioni.

Quali sono i benefici delle foglie di corniolo

La composizione delle foglie di corniolo contiene circa il 14% di tannidi. Gli infusi fatti con queste materie prime sono astringenti e sono usati come coleretico e diuretico. Tutto ciò di cui avete bisogno è di infondere 1 cucchiaio di foglie secche schiacciate con un bicchiere di acqua bollente per ottenere un rimedio potente che può curare i disturbi. Prendere una tale tintura è raccomandato 3 volte al giorno, un quarto di una tazza.

Le ossa corniole possono essere utili?

I semi di corniolo di solito non vengono gettati via, ma vengono raccolti per essere utilizzati come trattamento per una serie di disturbi. Possono presentare i seguenti effetti benefici:

  • antinfiammatorio;
  • astringente;
  • rigenerante;
  • antibatterico;
  • guarigione.

I semi contengono una sostanza che aiuta a restringere i vasi sanguigni, il che è di grande importanza quando si verifica un'emorragia. Hanno anche qualità toniche che stabilizzano le funzioni di base del corpo. Questo aumenta la resistenza ai raffreddori, riduce la stanchezza cronica e attiva il sistema immunitario.

I benefici della composta di corniolo

In alcuni casi, le bacche fresche di corniolo non sono raccomandate per l'uso, come durante l'allattamento o con una maggiore acidità del succo gastrico. In questo caso, è possibile reintegrare le vitamine e i minerali nel corpo con la composta di frutta. Se fatta correttamente, la bevanda conserva un alto contenuto di gruppi vitaminici. Questo è un bene per un corpo indebolito.

Video: Come fare la composta di corniolo per l'inverno Espandi

I benefici del succo di corniolo

Il succo di corniolo può avere proprietà curative nelle malattie gastrointestinali, così come nelle emorragie e nelle lesioni orali. Inoltre, il succo di corniolo è un eccellente tonico che può rinvigorire il corpo per molto tempo.

Il succo di mais è anche usato per la prevenzione del diabete come mezzo per ridurre la concentrazione di glucosio nel sangue. L'alto contenuto di vitamine del succo presente permette di ricostituire l'equilibrio vitaminico su base giornaliera. Si usa nei disturbi gastrici come mezzo per stimolare la funzione enzimatica del pancreas.

I benefici del corniolo essiccato

Quando vengono essiccate, le bacche non vengono trattate termicamente, ma vengono raccolte a temperature naturali, il che permette alla frutta di conservare non solo il suo contenuto energetico ma anche il suo valore vitaminico.

È importante notare l'aumento del valore energetico del prodotto, che lo esclude dalla lista dei prodotti dietetici.

Il corniolo essiccato è in grado di conservare quasi tutta la concentrazione di vitamine, di cui il corpo umano ha bisogno in inverno. È una fonte eccellente per ripristinare l'equilibrio quotidiano dei micronutrienti essenziali.

corniolo in medicina

Questa pianta ha molte proprietà medicinali che possono curare le persone da varie malattie. Questi includono raffreddori e infezioni virali, sacche di infiammazione e dissenteria, disturbi gastrointestinali e della cistifellea. L'erba non è solo un eccellente profilattico per questi disturbi, ma anche un aiuto attivo nel loro trattamento.

corniolo in medicina

Diabete mellito

Si tratta di una malattia abbastanza comune in cui i pazienti devono aderire a una dieta rigorosa. Pertanto, alle persone che soffrono di questo disturbo si sconsiglia di consumare frutta fresca. Il miglior rimedio per loro è il succo di corniolo, che può stimolare il pancreas e il tratto digestivo in generale, e aiutare ad abbassare la concentrazione di glucosio nel sangue.

In questi casi, si raccomanda di prendere 100 ml di succo immediatamente prima di un pasto. Se il corpo risponde bene, il dosaggio può essere aumentato a 200 ml. Tuttavia, dopo 10 giorni di assunzione del prodotto, si raccomanda di fare una pausa per qualche giorno.

Importante: L'indice glicemico del corniolo è di 25 unità.

Con gastrite

Le persone con gastrite dovrebbero mangiare il corniolo, specialmente come frutta fresca, con grande cautela. Questo perché il corniolo contiene alte concentrazioni di vari acidi che possono causare esacerbazioni.

Per questo motivo, ai pazienti che soffrono di gastrite si consiglia di consumare derivati del frutto sotto forma di cavallucci o composta per reintegrare i microelementi. In queste bevande, la concentrazione di ingredienti acidi è molto ridotta e la base vitaminica mantiene un potenziale considerevole.

Per l'intestino

I tannini del corniolo aiutano a produrre un effetto astringente, motivo per cui il frutto è usato contro vari disturbi intestinali. I tannini aumentano anche l'appetito e stabilizzano il metabolismo.

La composta fatta con le bacche non solo può rifornire il corpo di micro-nutrienti utili, ma può anche essere usata come una bevanda tonica, equivalente al tè o al caffè.

Per la stitichezza

L'effetto astringente fornito dal corniolo a causa dei suoi tannini non è raccomandato alle persone che soffrono di stitichezza. In queste situazioni, le bacche fresche di corniolo dovrebbero essere mangiate con grande moderazione, per non causare esacerbazioni. Ancora le persone che soffrono di questi disturbi, si raccomanda di utilizzare il succo o la composta di corniolo.

Per la gotta

Il corniolo fornisce un'escrezione regolare sia dell'acido urico che dell'acido ossalico, il che lo rende molto utile per le persone che soffrono di gotta e di disturbi metabolici. Inoltre, le bacche di corniolo hanno poteri curativi per le infiammazioni della pelle o gli eczemi. Non solo il frutto, ma anche le foglie e la corteccia hanno proprietà medicinali. Un decotto di queste materie prime è raccomandato per i pazienti con reumatismi o poliartrite.

Per il fegato

Il frutto del corniolo ha un eccellente effetto epatoprotettivo, che aiuta ad attivare la funzione del fegato, indebolito da infiammazione o epatite tossica. È usato attivamente come agente profilattico per prevenire le malattie del fegato. La sua capacità di avere un effetto antibatterico gli permette di resistere attivamente a varie infiammazioni, e la presenza di pectine aiuta a rimuovere i composti tossici dal corpo.

Emorroidi

I frutti del corniolo sono un rimedio efficace per curare questo disturbo. Il modo più semplice per utilizzarli è quello di consumarne 15 interi durante la giornata, sostituendo la frutta fresca con la marmellata. In alternativa, puoi macinare i semi in una polvere e prenderne un cucchiaio tre volte al giorno.

Applicazioni cosmetiche

In cosmetologia, il corniolo è considerato un prodotto molto promettente, e quindi un presupposto per il suo uso attivo. Il frutto della pianta è un'eccellente base per maschere o scrub nutrienti. Alcune maschere mediche usano anche la corteccia di corniolo per contrastare l'infiammazione.

Ci sono molte ricette di maschere pratiche da preparare a casa. La polpa del frutto è usata come base per maschere per il viso ricche di vitamine o idratanti e per migliorare i capelli. Le pannocchie sono usate come base per gli scrub del viso e del corpo.

Le maschere e le creme idratanti a base di estratto di corniola sono ottimi tonificanti e idratanti per la pelle. Questi prodotti sono usati per pulire i pori, rimuovere la lucentezza oleosa e i punti neri, e levigare le rughe. Il decotto di fiordaliso è usato per sciacquare i capelli e per rimuovere la forfora e migliorare la struttura dei tessuti.

Per la pulizia dei pori

Un decotto di camomilla combinato con polpa di corniolo è un modo eccellente per pulire i pori del viso. Per fare la ricetta, bisogna preparare 200 g di corniolo, 50 ml di brodo di camomilla e 1 patata di media grandezza. Preparare la maschera nel seguente ordine: per prima cosa, rimuovere i semi dal corniolo lavato e macinarlo con un frullatore. Poi grattugiare le patate sbucciate su una grattugia fine, aggiungerle al corniolo e mescolare bene. Infine, si versa il brodo di camomilla e si mescola il corniolo.

La maschera è facile da usare. Per prima cosa, pulire bene la pelle prima di applicarla e poi applicare la maschera. La maschera deve essere lasciata sul viso per 20 minuti e poi lavata via con acqua fresca.

Antirughe

Usa una maschera molto semplice, ma abbastanza efficace. Secondo la ricetta, bisogna preparare 30 g di polpa di corniolo, 30 g di banana schiacciata, 10 g di fiocchi d'avena macinati e 10 g di amido. Per preparare la maschera, unire tutti i componenti preparati, impastare bene e lasciare in infusione per 5 minuti. Dopo questo tempo la miscela viene impastata di nuovo e la maschera viene applicata sul viso per 30 minuti. Alla fine, la maschera viene lavata via con acqua fresca. Il trattamento può essere eseguito ogni giorno, e si raccomanda di farlo al mattino e alla sera. Se si osserva questa condizione, i primi risultati dell'effetto ringiovanente possono essere notati il 5° giorno.

Se il viso è caratterizzato da pelle secca, si sostituisce l'amido macinato con 1 cucchiaio di olio d'oliva. Anche se nell'originale (se possibile) è meglio usare esteri di olio di semi d'uva, mandorla, rosa canina o pesca. Grazie all'alto contenuto di antiossidanti e altri microelementi, la maschera presentata accelera il processo di rigenerazione cellulare.

Per la pelle grassa

Nella preparazione di una maschera per la pelle grassa, si usano i seguenti ingredienti: 2 cucchiai di polpa di corniolo schiacciata, bianco di un uovo di gallina e ½ cucchiaino di amido. Per preparare la composizione, montare bene l'albume, mescolare con la polpa di bacche, aggiungere l'amido e mescolare di nuovo la composizione. La maschera pronta viene applicata sul viso per 30 minuti e poi lavata via con acqua fresca. La composizione di questa maschera ha la capacità di rimuovere la placca grassa e purificare i pori. Questo restringe i pori del viso, evitando che si riempiano ulteriormente di impurità, e dà alle cellule un buon apporto di micro-nutrienti.

Per la pelle problematica

Per fare una tale maschera a casa, 2 cucchiai di purea di bacche di corniolo fresco, 2 cucchiai di acqua minerale e 3 gocce di olio di lavanda. Versare l'acqua minerale sulla purea di corniolo e lasciare riposare per 10 minuti, poi aggiungere l'olio di lavanda e montare fino ad ottenere una schiuma. Prima di applicare la maschera, il viso viene accuratamente pulito e vaporizzato, poi la composizione viene applicata in uno strato spesso. Il tempo di esposizione è di 20 minuti e poi la composizione viene lavata via dalla pelle con acqua fresca.

Una tale maschera ha la capacità non solo di pulire la pelle, rimuovendo i composti tossici dai pori, ma anche di eliminare l'infiammazione.

Universale

Per preparare la maschera, un cucchiaio di bacche di corniolo senza semi schiacciate, 1 cucchiaio di argilla bianca e 1 cucchiaio di olio di lino. Tutti gli ingredienti sono combinati e ben impastati fino ad ottenere una consistenza pastosa. La miscela viene applicata sul viso preparato, strofinando con colpi di massaggio e lasciata riposare per 15 minuti. Alla fine del tempo la miscela viene lavata via con acqua calda. Una tale maschera è adatta anche per la cura dei capelli, ma in questo caso la quantità totale della composizione è aumentata in proporzione.

È importante sapere che questa composizione ha una breve durata di conservazione, per cui si raccomanda di usarla immediatamente dopo averla fatta.

Video: 11 maschere per il viso che si possono fare in un minuto Espandi

Danni e controindicazioni

L'alto contenuto di vari acidi può causare una ricaduta nelle persone con iperacidità, per questo devono consumare il corniolo con cautela.

Le persone che soffrono di stitichezza cronica non dovrebbero mangiare bacche fresche o succo, e limitarsi a qualche composta o kissel.

Inoltre, il corniolo ha forti qualità toniche, il che lo rende sconsigliato per il consumo a letto. I bambini piccoli, gli anziani, le donne incinte e le madri che allattano sono invitati a consumare il corniolo con grande cautela. Un consumo eccessivo può portare non solo all'agitazione ma anche all'insonnia.

Raccolta e stoccaggio

Le pannocchie vengono raccolte in agosto e continuano fino a settembre mentre maturano. Se i cornioli sono coltivati in frutteti in condizioni di luce uguali, tutti i frutti matureranno allo stesso tempo. Per gli alberi in condizioni naturali, dove il livello di luce può variare, i tempi di maturazione possono variare fino a 10 giorni. Inoltre, altri fattori possono influenzare la qualità dei frutti e il tempo di maturazione, come l'abbondanza di irrigazione, che ha un impatto diretto sulla succulenza.

raccolta e stoccaggio di cornioli

Una volta che il corniolo ha raggiunto la piena maturazione, non è consigliabile trasportarlo. Se il raccolto maturo deve essere trasportato su lunghe distanze in futuro, dovrebbe essere raccolto nella fase di maturità tecnica. In altre parole, il frutto completamente maturo deve aver raggiunto la metà della colorazione dallo stato maturo. Il frutto tecnicamente maturo dovrebbe essere sodo. Possono essere raccolti completamente solo a mano.

Tuttavia, i frutti completamente maturi possono essere raccolti scuotendoli, poiché in questo momento possono essere facilmente staccati dai gambi. Se viene raccolto a scopo di lavorazione, è permesso utilizzare i frutti caduti dall'albero. D'altra parte, non è consigliabile ritardare la raccolta per una serie di ragioni. In primo luogo, i frutti maturi non possono indugiare sull'albero e cadranno rapidamente. In secondo luogo, ci sono molti uccelli che predano i frutti maturi e sono in grado di rovinare notevolmente il raccolto. In terzo luogo, i frutti troppo maturi hanno maggiori probabilità di essere persi a causa del marciume della frutta.

Si consiglia di lavorare il frutto raccolto immediatamente o di conservarlo a lungo perché nel suo stato normale può durare solo 10-12 giorni a una temperatura di non più di 5 gradi.

Per la conservazione a lungo termine, è meglio selezionare la frutta che è stata raccolta con il peduncolo. Le bacche devono essere conservate nel congelatore a una temperatura non superiore a -18 °C per un massimo di 1 anno.

Posso congelarli

Le bacche di mais sono tra quelle che non perdono la loro qualità quasi completamente con il congelamento. Il fatto è che il congelamento non ha conseguenze negative come il trattamento termico, permettendo alla frutta di conservare la maggior parte del suo potenziale vitaminico. Inoltre, il congelamento migliora il sapore dei cinorrodi, quindi in questo senso vi farà solo bene.

Prima di farlo, le bacche devono passare attraverso un certo processo preparatorio, senza il quale una parte significativa del raccolto potrebbe andare persa. Una delle principali condizioni che devono essere rigorosamente osservate quando si decide di inviare la frutta per il congelamento è la selezione e la preparazione delle bacche adatte alla procedura. Qui è importante sapere che solo la frutta completamente matura dovrebbe essere congelata. Se non hanno raggiunto la maturità, devono essere messi in un unico strato e aspettare che siano completamente maturi prima di congelarli. La maturità dei cinorrodi può essere riconosciuta abbastanza facilmente dal loro colore e dal loro sapore. Il corniolo maturo è di colore rosso brillante e ha un caratteristico sapore aspro e agrodolce.

Un'altra cosa importante da notare è che i fagioli di corniolo danneggiati non devono essere congelati. Sono capaci di sviluppare un sapore negativo, ed è difficile distinguerli quando non sono congelati. Potresti finire per perdere il prezioso sapore dell'intero lotto congelato.

I cornioli possono essere essiccati

Il modo più preferibile per conservare il corniolo per l'inverno è quello di asciugarlo, perché in questo modo è possibile conservare quasi completamente le sue proprietà utili. Il modo più semplice per raccogliere i frutti con questo metodo è quello di essiccarli all'aria aperta. Tuttavia, è molto più conveniente usare un essiccatore speciale. Non solo accelererà il processo di essiccazione, ma conserverà anche il colore naturale della frutta.

I frutti del corniolo selvatico e coltivato possono essere ugualmente adatti all'essiccazione. Prima dell'essiccazione, i frutti devono essere accuratamente selezionati, separando innanzitutto quelli danneggiati. Poi, selezionare le bacche acerbe e metterle da parte fino a quando sono pronte. Solo i frutti completamente maturi e non danneggiati possono fare un buon raccolto per l'inverno. Prima di asciugarli, lavarli bene in acqua fredda e un po' di aceto, separando i gambi. Asciugare i cinorrodi senza rimuovere i semi.

Video: Come congelare i cornioli per l'inverno Espandi

Cosa fare con i cinorrodi: Ricette

Il corniolo ha eccellenti qualità nella forma fresca, ma anche le conserve invernali dai suoi frutti non sono meno attraenti. Esiste un gran numero di ricette, ma spesso i cinorrodi sono usati in combinazione con altri frutti meno aspri.

Oltre all'essiccazione e al decapaggio del corniolo, si possono anche salare. La linfa viene bollita con lo zucchero e usata per fare un'ottima salsa, che è eccellente con la carne. Il lavash è fatto di carne grattugiata con una ricetta speciale e cucchiai di legno. Sono molto popolari in Medio Oriente.

Marmellata

Per fare la classica marmellata di corniolo, preparare 2,3 kg di frutta, 2,6 kg di zucchero e 0,8 l di acqua. Prima di tutto, preparate i cinorrodi lavandoli e togliendo i gambi. Si noti che per la marmellata adatto a qualsiasi frutta (sono duri o troppo maturi - non fa differenza). Se sono morbide, trattatele delicatamente, ma se sono dure, pungetele alcune volte per far uscire il succo. Per la marmellata, i semi non vengono rimossi dal corniolo.

marmellata di cornioli

Successivamente, fare uno sciroppo, per questo zucchero disponibile viene sciolto nell'acqua preparata e messo sul fuoco fino a quando non bolle. Le bacche preparate versate nello sciroppo bollente e togliete immediatamente dal fornello, coprite e lasciate riposare per 4 ore, mescolando di tanto in tanto.

Marmellata

Per fare la marmellata, è necessario preparare i seguenti ingredienti: 1 kg di corniolo, 0,3 litri di acqua e 0,4 kg di zucchero. Prima sciacquare la frutta, poi metterla in una casseruola e versarvi sopra l'acqua preparata. Poi accendere il fuoco e cuocere a fuoco lento per 10 minuti con il coperchio chiuso. Dopo di che, le bacche bollite vengono strofinate attraverso un setaccio fine. Poi nella purea risultante aggiungere lo zucchero preparato, mescolare leggermente e mettere su un fuoco basso per 25 minuti, mescolando regolarmente. Una volta trascorso il tempo, chiudere la marmellata calda in un barattolo sterile.

Kompot

Per fare una composta, bisogna preparare 0,8 kg di corniolo, 2,8 litri d'acqua e 1,5 tazze di zucchero. Le bacche preparate vengono lavate sotto l'acqua corrente. Versare l'acqua in una casseruola e portarla ad ebollizione. Nel frattempo, i cinorrodi lavati vengono messi in un barattolo da 3 litri sterilizzato e coperti di zucchero. Quando l'acqua nella pentola arriva a una buona ebollizione, versarla nel vaso con il corniolo, sigillarlo e metterlo sotto una coperta a raffreddare lentamente, con il coperchio rivolto verso il basso.

Vino

Per questa ricetta, prendete 2,5 kg di corniolo, 4 l di acqua, 1,3 kg di zucchero e 1 cucchiaino di lievito. Mettere le bacche in una casseruola smaltata e impastare bene. Poi far bollire 1 litro d'acqua e sciogliere 200 grammi di zucchero, poi versare lo sciroppo caldo dogwood, impastare e aspettare che si raffreddi. Dopo il raffreddamento, aggiungere il lievito allo sciroppo, coprire la pentola con un panno e metterla in un luogo buio per due giorni.

Alla fine della giornata, filtrare tutto il liquido del corniolo attraverso una garza. Far bollire l'acqua rimanente e sciogliervi lo zucchero rimanente. Quando lo sciroppo si è raffreddato completamente, unirlo al liquido scolato dal corniolo, versarlo in un contenitore di vetro e mettere un sigillo d'acqua. Alla fine del processo di fermentazione, il vino viene travasato e imbottigliato.

La salsa

Preparare 0,5 kg di corniolo, 1 fascio di erbe (opzionale), 2 capsicum di peperoncino, 1 cucchiaino di suneli tritato, 5 spicchi d'aglio, 2 cucchiaini di zucchero e 1 cucchiaio di olio d'oliva. Lavare i cinorrodi decorticati con acqua fredda, metterli in una casseruola e versare acqua fino al livello delle bacche. Poi portate il composto a ebollizione a fuoco molto basso e fate sobbollire per 15 minuti.

Nel frattempo, tritare finemente le erbe e sbucciare l'aglio e i peperoni. In seguito, mescolare gli ingredienti e condire con il sale. Dopo l'ebollizione, togliere il corniolo dalla pentola, separarlo dai suoi semi e tritarlo finemente. Come ultimo passo, versare di nuovo la purea di corniolo nella padella, combinarla con il condimento piccante e cuocere a fuoco lento per 10 minuti.

Marshmallow

Questa ricetta richiede 0,5 kg di ciliegie corniole, 0,3 kg di noci e un bicchiere di miele. I frutti di corniolo troppo maturi vengono lavati e separati dai semi, e la polpa rimanente viene strofinata attraverso un setaccio. La purea risultante viene trasferita in una casseruola e stufata a fuoco molto basso per 15 minuti per far bollire il liquido. Poi, ungere con olio da cucina una teglia ricoperta di carta da forno. Stendere la composizione ottenuta dopo l'evaporazione su una superficie preparata con uno strato di circa 1 cm e asciugare in forno per 2 ore a 150°C.

Nel frattempo, schiacciare le noci, e quando il marshmallow si è asciugato, cospargerle sopra. Spalmare il miele sopra le noci. Alla fine il marshmallow viene arrotolato e i bordi vengono tagliati.

Corniolo sottaceto

Per la preparazione di questa prelibatezza bisogna preparare 1,5 kg di corniolo, 2,5 tazze di acqua, 1,5 cucchiai di sale, 20 chiodi di garofano, 3 foglie di alloro, 1 cucchiaio di zucchero e 100 ml di aceto. Aggiungere l'aceto, il sale e lo zucchero all'acqua, mescolare e far bollire la marinata. Nel frattempo, pungere i cinorrodi lavati con uno stuzzicadenti di legno. Mettere le bacche in un barattolo da 3 litri sterilizzato, insieme alle spezie preparate, e versarvi sopra la marinata raffreddata. Inviare per 12 giorni in frigorifero, poi chiudere.

Video: Ricetta per la nalewka di corniolo Espandere a

Si possono mangiare i cinorrodi con le ossa?

Si può mangiare il corniolo con le ossa

Per quanto strano possa sembrare, ma i semi di corniolo possono e devono essere ingeriti per il loro alto contenuto di elementi utili (non più di 10-15 pezzi al giorno). Così facendo, i semi di corniolo sono in grado di dissolversi nello stomaco, quindi non ha molta importanza se ci arrivano interi o in uno stato schiacciato. La pietra di mais contiene un'alta concentrazione di oli vegetali grassi, che sono necessari al corpo umano.

Fatti interessanti sul corniolo

  1. Il corniolo è conosciuto nel cristianesimo, perché, secondo la leggenda, la croce preparata per la crocifissione di Cristo era fatta di esso. A quel tempo era l'albero più grande di Gerusalemme. Ma poi è diventato più simile a un arbusto.
  2. Nelle leggende dell'antica Roma, Romolo, il fondatore della grande città, delineò i confini originali con una lancia, che era fatta di corniolo. Finito il lavoro, conficcò la lancia nel terreno e al mattino si trasformò in un corniolo.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche