Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Chi non dovrebbe mangiare cachi e perché?

Persimmon È conosciuto fin dall'antichità ed è stato coltivato per secoli. Il nome del frutto deriva dal greco antico per "cibo degli dei". Succosa, fragrante, con una carne che si scioglie in bocca, cattura immediatamente il cuore di coloro che la provano per la prima volta. Un po' di astringenza nel sapore gli conferisce un gusto piccante. I suoi benefici per la salute sono grandi, ma si scopre che ci sono una serie di situazioni in cui questo frutto è controindicato, o si può mangiare in quantità molto modeste.

Chi non dovrebbe mangiare cachi e perché?

Proprietà utili dei cachi

La specie è stata coltivata per molto tempo, sono state allevate più di 500 specie con diverse proprietà gustative. Ci sono varianti varietali e ibridi, mentre non ci sono differenze fondamentali nella composizione del frutto. Tutti contengono:

  • tannini;
  • carotenoidi;
  • vitamine C, E, D, K, PP, gruppo B;
  • luteina;
  • licopene;
  • colina;
  • tannino;
  • magnesio;
  • calcio;
  • silicio;
  • potassio;
  • fosforo;
  • boro;
  • ferro;
  • iodio.

Così come altri oligoelementi utili in varie proporzioni. Il suo valore calorico è di 67 kcal, il che lo rende un importante prodotto dietetico. Tale ricchezza parla del valore straordinario del frutto. Tuttavia, c'è una lista di controindicazioni piuttosto serie al suo consumo.

Limitazioni e controindicazioni al consumo di cachi

È un peccato rinunciare a un gusto così splendido, soprattutto perché la scelta dei cachi sugli scaffali ispira rispetto, ma la salute viene prima di tutto. Quindi considerate che i cachi non dovrebbero essere abusati da coloro a cui è stato diagnosticato il diabete, poiché la polpa è piena di zuccheri altamente digeribili. Le persone che hanno problemi con il controllo del peso e il metabolismo in generale dovrebbero anche essere caute nel mangiare il frutto perché contiene alcuni elementi che influenzano questi processi. Non è consigliabile includerlo nella dieta:

  • costipazione;
  • spasmi intestinali;
  • bambini di età inferiore ai 10 anni;
  • a rischio di ostruzione intestinale;
  • colelitiasi;
  • reazioni allergiche;
  • malattie dei reni e della vescica.

Vale la pena tenerlo presente: L'alto contenuto di acido può rappresentare una minaccia per lo smalto debole dei denti, quindi si consiglia di sciacquare la bocca con un liquido speciale o con semplice acqua dopo aver mangiato. Per evitare problemi di stomaco, non è consigliabile combinare i cachi con il latte o anche con l'acqua.

Quando si sceglie il frutto, i cachi completamente maturi dovrebbero essere preferiti perché hanno meno tannino, che agisce come agente collante. Il sapore di tale frutta è anche molto più profondo e ricco. Non bisogna negarsi completamente il piacere di godere del sapore del caco, ma tutto deve essere in moderazione con un occhio al proprio benessere.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni sul sito web sono solo a titolo indicativo. Consultare uno specialista prima di applicare qualsiasi consiglio. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche