Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Lasagna: proprietà medicinali e controindicazioni

Le proprietà curative della cimice sono utilizzate sia nella medicina tradizionale che in quella ufficiale. Questa pianta è stata usata per più di mille anni. La sua popolarità è dovuta alla presenza dell'alcaloide atropina, che è dotato di molte proprietà utili. Ma insieme a questo, la belladonna è una pianta velenosa, può anche essere fatale.



Composizione chimica

Le qualità utili e dannose di questa erba sono dovute alla presenza di una ricca composizione chimica. Il wolfberry contiene alcaloidi, che sono altamente bioattivi. In piccole dosi, ha un effetto terapeutico, mentre in alte concentrazioni ha effetti negativi sul corpo.

Steroidi, fenoli, acidi organici, alcaloidi, flavonoidi, vari minerali e mucillagini si trovano nella composizione di questo componente vegetale. Tra le vitamine, c'è il tocoferolo, l'acido ascorbico, ecc.

Che aspetto ha e dove cresce

L'orniello comune è una pianta perenne che fa parte della famiglia delle Solanaceae. Viene anche chiamata belladonna o aconito. Nell'antichità l'erba era usata per fare cosmetici e oggi è ampiamente utilizzata in campo medico. In Italia si usava una spremuta della pianta da mettere negli occhi. Questo è stato fatto per dilatare le pupille. Si credeva che aumentasse l'attrattiva per gli occhi.

Eufrasia

La belladonna è originaria delle regioni europee, del Caucaso, dell'Asia e dell'Ucraina occidentale. Nella Federazione Russa si trova in Crimea. La coltura cresce in terreni forestali fertili e preferisce un clima umido con inverni nevosi ed estati fresche. Si trova nelle foreste di querce e abeti. Può crescere come pianta singola o in piccoli boschetti. La coltura cresce più spesso vicino ai fiumi e ai margini delle foreste.

  1. Il fusto della belladonna può raggiungere fino a 0,9 m. I germogli ramificati sono verdastri, in alcuni casi di colore viola.
  2. Le foglie sono grandi, verde intenso e appuntite. C'è anche un forte odore narcotico.
  3. Le ascelle delle foglie contengono fiori. Le infiorescenze sono viola brunastre e più chiare verso la base.
  4. L'erba ha un sistema di radici abbastanza forte. Un forte fusto appare nel primo anno, da cui poi si sviluppa un rizoma ramificato.

Per quanto riguarda il frutto, va notato che assomiglia ad un ciliegio nella forma. L'unica differenza è il colore. Le bacche di orchidea, per esempio, sono di un viola intenso o addirittura nere. Il frutto ha un rivestimento lucido ed è una bacca succosa ma molto velenosa.

Varietà

Ci sono molte varietà di Belladonna. Per esempio, la belladonna affilata si trova in India e sull'Himalaya. Nei Pirenei e nelle montagne Betian, si può trovare la macchia Betian.

Le seguenti specie sono considerate le più conosciute:

  1. La donnola comune, che può essere alta fino a 90 cm, ha un fusto alto e foglie verde chiaro. Si trova nelle regioni europee e nel Nord America. È usato nel trattamento della gastrite e dell'asma bronchiale.
  2. L'hotspot caucasico può raggiungere una lunghezza di 1,2 m. I suoi fiori sono viola mentre le sue foglie sono verde chiaro. Cresce principalmente nel Caucaso. È abbastanza raro nelle ricette della medicina popolare ed è usato per trattare le malattie del tratto gastrointestinale.

Raccolta e stoccaggio

Quasi tutte le parti della pianta sono utilizzate per scopi terapeutici. Per quanto riguarda le foglie, devono essere raccolte a mano 3-4 volte a stagione. Devono essere asciugati in una zona ben ventilata. È meglio tagliare le foglie inferiori all'inizio della fioritura fino a quando lo stelo non si è ramificato.

La materia prima può essere raccolta dai rami maturi alla fine della fioritura. Durante la stagione della semina, falciare ad un'altezza di 10 cm da terra. Le talee devono essere tagliate a pezzi e poi lasciate asciugare. Se le foglie devono essere macinate in polvere, le venature delle foglie non devono essere scartate perché contengono la maggior parte degli alcaloidi rispetto alla polpa. Di solito l'intera foglia viene trasformata in polvere.

In autunno, quando l'ultima falciatura è fatta, le radici possono essere scavate. Questa parte della pianta deve essere lavata, tagliata a pezzi nel senso della lunghezza e asciugata. Questo può essere fatto in aria.

Ricordate che dovete indossare i guanti quando raccogliete questa materia prima. Lavarsi le mani dopo aver raccolto la materia prima dell'ortica.

L'erba dovrebbe essere essiccata appena raccolta. Tutto quello che devi fare è stendere le foglie di ortica su una superficie piana in una zona buia e ventilata. Una soffitta è la migliore per questo scopo. La belladonna deve essere protetta dalla luce diretta del sole.

La materia prima essiccata è conservata in grandi sacchi. Ha una durata di conservazione di 2 anni.

Proprietà terapeutiche della belladonna

L'uso del wolfberry nella medicina popolare è diventato la medicina popolare per un motivo. Questo è dovuto al fatto che è caratterizzato da una serie di qualità utili. Prima di tutto, va notato che i componenti dell'erba tonificano il corpo, aumentano l'attività fisica e mentale. Questo porta ad un aumento dell'efficienza della persona. Inoltre, l'ortica è in grado di far fronte a varie patologie gravi. Il prodotto può essere usato sia come medicina a sé stante che in combinazione con un trattamento medicinale di base.

Proprietà terapeutiche dell'orniello turco

  1. Così, tra le proprietà terapeutiche dell'estratto di ortica ci sono le sue qualità antispasmodiche. L'atropina presente nella pianta rilassa i muscoli lisci. Il risultato è che gli spasmi dello stomaco, dei bronchi, del tratto urinario e dell'utero sono alleviati.
  2. Inibisce anche la secrezione degli organi ghiandolari, cioè riduce la produzione di saliva, diminuisce la sudorazione e l'intensità della sintesi del succo gastrico. Grazie a questo prodotto è possibile sbarazzarsi di crampi, dolore e disagio nel tratto digestivo. Inoltre, l'erba aiuta ad accelerare il trattamento di vari disturbi di questo sistema, cioè gastrite, pancreatite, colite.
  3. L'erba accelera il battito cardiaco. Questa proprietà è utile nella bradicardia, ma molto pericolosa nella tachicardia.
  4. I preparati a base di belladonna stimolano il centro respiratorio. Hanno un effetto soppressivo sul broncospasmo e fermano la tosse. È importante sapere che un sovradosaggio di questi farmaci può causare la paralisi respiratoria.
  5. Le proprietà terapeutiche dell'ortica la rendono un rimedio multifunzionale. È spesso incluso in un certo numero di preparazioni omeopatiche. Il vantaggio principale di tali formulazioni è la loro origine naturale, che permette di acquistarle a un costo ottimale.
  6. Le principali indicazioni per l'uso di formulazioni a base di belladonna sono i disturbi endocrini. Così, si raccomanda di prescrivere questa erba per i pazienti che hanno un aumento della secrezione di alcune ghiandole. Per esempio, la belladonna può essere usata per trattare la sudorazione associata alla disfunzione tiroidea.
  7. L'erba è usata nel trattamento del morbo di Parkinson, così come nel trattamento della distonia vegetativa. La belladonna è anche usata per trattare la depressione.
  8. È anche usato per il trattamento dei disturbi urinari e delle emorroidi. Le candele con l'estratto della pianta possono alleviare gli spasmi dell'ano e dell'uretra.
  9. È indicato nel trattamento dell'intossicazione causata da antidepressivi, analgesici narcotici, funghi, ecc.
  10. La pianta è anche benefica per il sistema cardiovascolare. La belladonna migliora la conduzione cardiaca, aiuta ad aumentare la frequenza cardiaca e ad eliminare i crampi muscolari. In alcuni casi, i preparati a base di questa pianta sono utilizzati per la bradicardia e l'angina pectoris.
  11. Poiché ha il potere di dilatare le pupille, è diventato popolare in oftalmologia. È usato per dilatare le pupille durante gli esami oculistici.

Per le donne

  1. L'ornamentale è usato in vari disturbi endocrini. La coltura è anche inclusa in varie formulazioni omeopatiche che sono indicate per la mastite e altri disturbi ginecologici.
  2. È anche noto per il suo uso in campo cosmetico, specialmente nel trattamento delle macchie dell'età.
  3. Aiuta a rafforzare le difese del corpo, ma è importante osservare il dosaggio per evitare l'avvelenamento.
  4. In passato, la sirena era usata dalle ragazze per strofinarsi sulle guance, ottenendo un fard.
  5. Viene prescritto per le mestruazioni dolorose e quando a una donna viene diagnosticata una ciste, un tumore e altre patologie. È un efficace agente antinfiammatorio e antibatterico. Un uso corretto ripristina la circolazione del sangue negli organi pelvici, il che porta a una diminuzione del dolore.

Per gli uomini

Per gli uomini, la pianta è usata raramente; è più spesso usata per trattare le patologie dell'apparato digerente. Va notato che l'uso di preparati a base di belladonna aiuta ad aumentare la resistenza fisica e l'attività cerebrale.

Per i bambini

Gli specialisti ne sconsigliano l'uso nei bambini, perché è velenoso e può causare varie complicazioni. Anche un piccolo dosaggio può essere pericoloso per i bambini.

Gravidanza

La possibilità di trattare varie patologie per mezzo dell'ortica durante la gravidanza può essere decisa solo da uno specialista dopo una consultazione individuale. L'uso di queste preparazioni è permesso solo nei casi in cui le proprietà terapeutiche dell'erba superano il possibile danno al corpo femminile.

L'uso di imenotteri prima del parto è indicato. Questo è necessario per rilassare la cervice, il che aiuta a ridurre la probabilità di complicazioni durante il parto.

Durante l'allattamento

Per quanto riguarda il periodo dell'allattamento, la belladonna è strettamente controindicata per l'uso da parte delle donne che allattano. Questo perché l'erba è molto pericolosa per il bambino.

L'eufrasia nella medicina tradizionale

Ci sono molte ricette popolari che usano questa pianta. Tuttavia, devono essere preparati con particolare cura, osservando i dosaggi e le istruzioni. Questo proteggerà la persona ed eviterà varie complicazioni ed effetti collaterali.

L'ortica nella medicina tradizionale

  1. Una tintura dovrebbe essere preparata per trattare la gastrite e le emorroidi. Per fare questo, versare la materia prima essiccata e schiacciata con il 40% di alcol in un rapporto di 1:10. La composizione dovrebbe insistere per 7 giorni in un ambiente caldo, ma protetto dalla luce del sole. Dopo di che, passate il liquido attraverso un filtro. La soluzione dovrebbe ottenere un colore rosso-marrone, amaro al gusto. Il rimedio risultante dovrebbe essere preso 1 cucchiaino una volta al giorno.
  2. Si può preparare un decotto speciale per migliorare le prestazioni. Avrete bisogno di 20 g di radice di erba secca e 0,5 litri di acqua. Unire i due ingredienti e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Dopo di che, filtrare il liquido. Prendere 50 ml 1-2 volte al giorno. Il risultato dell'uso di un tale rimedio si sente quasi immediatamente.
  3. Si crede che applicando le foglie di belladonna sui tumori delle ghiandole mammarie, si riduca la neoplasia e si migliorino le condizioni della donna. In questo caso, i guaritori raccomandano anche di prendere una tintura orale a base di foglie di belladonna.
  4. L'erba è nota per essere efficace nel trattamento della prostatite. Sia le supposte prodotte industrialmente che quelle autoprodotte possono essere utilizzate per questo scopo. Tuttavia, i medici ritengono che un trattamento più efficace per la prostatite dovrebbe essere utilizzato rispetto ai rimedi a base di erbe.
  5. Nel morbo di Parkinson, un rimedio a base di belladonna può ridurre al minimo i tremori degli arti e normalizzare il sonno e le condizioni generali della persona affetta dalla malattia. In questo caso, un decotto fatto dalla parte sotterranea della pianta viene utilizzato per scopi terapeutici. Solo alcune dosi del decotto aiuteranno a ridurre i sintomi della patologia.
  6. Per preparare la composizione medicinale avrete bisogno di 30 g della radice della pianta, 1 tazza da caffè di carbone attivo e 600 ml di vino bianco secco. In primo luogo, macinare la radice dell'erba con un macinino da caffè e poi mescolarla con carbone attivo. Poi aggiungere il vino bianco e far bollire la miscela a fuoco basso per 10 minuti. Poi raffreddare un po' la soluzione e filtrarla. Prendi 1 cucchiaino del rimedio preparato tre volte al giorno prima dei pasti. Il corso del trattamento è di 3 giorni.
  7. Se hai gonfiori, arrossamenti, forti dolori articolari, sciatica, fratture, contusioni e distorsioni, puoi anche usare un decotto di radice di belladonna. Tutto ciò di cui avete bisogno sono 100 g di materia prima e un bicchiere d'acqua. Prima schiacciare la parte di radice della pianta e poi versarvi sopra una tazza di acqua bollente. Poi, fate bollire la miscela a fuoco basso per un quarto d'ora. Dopo di che, raffreddare la soluzione e passarla attraverso un filtro. Il preparato risultante dovrebbe essere usato per sfregamenti e impacchi.
  8. Se a una persona viene diagnosticata una malattia di calcoli renali, è necessario preparare una tintura dalle foglie della coltura. Questo aiuterà ad alleviare le sensazioni dolorose. Degli ingredienti, saranno necessari 10 g di foglie di mottola e 100 ml di alcool, con una concentrazione del 96%. Il processo di preparazione inizia schiacciando le foglie. Dopo di che, mettete la materia prima in una ciotola di vetro scuro. Poi, versare la belladonna sull'alcool. Ora chiudi bene il barattolo con il coperchio e nascondilo in un luogo buio per una settimana. Alla fine di questo periodo, filtrare il liquido e versarlo in un'altra bottiglia. Prendere la composizione in 5-10 gocce quando si hanno forti dolori.
  9. Per normalizzare il sonno, si raccomanda di prendere una tintura in vodka. Per preparare una soluzione curativa, versare 20 g di foglie schiacciate in 200 ml di vodka. Mettere il contenitore con la soluzione in un luogo buio e insistere 3 settimane. Pronto a prendere 10 gocce della composizione due volte al giorno. La dose massima non dovrebbe superare le 20 gocce al giorno.
  10. Per gli attacchi d'asma e la tosse secca debilitante, una polvere fatta dalle foglie di belladonna può aiutare. Puoi comprarlo in farmacia o procurartelo da solo. Basta macinare 10 grammi di foglie secche in una polvere. Prendere 1 pizzico 3 volte al giorno prima di un pasto. La durata del trattamento è di 10 giorni. Questa composizione facilita la respirazione e aiuta ad alleviare i crampi.
  11. Come menzionato sopra, i mirtilli rossi sono anche efficaci per i problemi di cuore. Per ripristinare il normale ritmo cardiaco, dilatare i vasi sanguigni e alleviare i dolori al petto, si raccomanda un decotto a base di questa pianta. Avrete bisogno di 300 ml di acqua e 10 g di foglie della pianta. Per prima cosa, schiacciare la materia prima e versarvi sopra dell'acqua bollente. Coprire il composto e lasciarlo riposare per 2 ore. Dopo il raffreddamento, filtrare la soluzione. Prendi questa composizione di 1 cucchiaino 3 volte al giorno prima dei pasti. La dose può essere aumentata ogni giorno di 0,5 cucchiai fino a raggiungere 1 cucchiaio, dopodiché la dose viene diminuita in ordine inverso.
  12. Il decotto della radice di ortica viene preso per ammorbidire la cervice prima del parto, così come per la terapia di alcune malattie ginecologiche. Per preparare la soluzione medicinale, sono necessari 5 g di radice di erba e 100 ml di acqua. Macina prima la radice e poi versaci sopra dell'acqua calda. Cuocere il composto sotto un coperchio a fuoco basso per 10-15 minuti. Filtrare la soluzione raffreddata e utilizzare dopo 2 ore. Prendere 1 cucchiaio prima dei pasti. La soluzione risultante può anche essere usata in forma refrigerata per le docce.
  13. I preparati basati sulla pianta studiata aiuteranno a normalizzare e l'attività intestinale, vale a dire, per far fronte alla diarrea. Per fare questo, preparare un'infusione delle foglie dell'ortica. In questo caso, macinare 10 g di foglie, e poi combinare con un bicchiere di vodka. Mettere in infusione tale preparazione con la vodka per una settimana. Dopo di che, filtrare il liquido e versarlo in un recipiente di vetro scuro. Prendi questo preparato in 5 gocce dopo un pasto più volte al giorno.

Gli specialisti sostengono che i rimedi e gli unguenti più sicuri sono quelli omeopatici fatti con queste materie prime, poiché hanno una composizione combinata e contengono componenti della sostanza velenosa in piccole concentrazioni.

Tipi di composizioni medicinali

Ci sono diverse opzioni conosciute per utilizzare il wolfberry per scopi terapeutici. Ognuno di questi metodi ha certe sfumature. Le fabbriche farmaceutiche fanno vari preparati contenenti componenti di belladonna. Ma altrettanto efficaci sono le formulazioni medicinali fatte in casa dalla stessa pianta. Per esempio, per curare le emorroidi o per sbarazzarsi delle malattie del sistema genitourinario, si possono usare le supposte. Le patologie del tratto gastrointestinale e di origine endocrina possono essere eliminate prendendo un decotto a base della pianta. Il dolore alle articolazioni può essere trattato con una pomata. L'uso di una tintura a base di alcol è indicato per le condizioni neurologiche. La polvere di belladonna, d'altra parte, è più comunemente usata nel trattamento della bronchite e dell'asma bronchiale.

Stili di composizioni medicinali con ortica

Infusione

Un'infusione di macis aiuta a normalizzare la pressione sanguigna e a proteggere una persona dallo sviluppo di malattie cardiovascolari. L'effetto terapeutico si ottiene dilatando i vasi sanguigni. In alcuni casi, tale rimedio viene utilizzato per ridurre il dolore nella zona dello sterno.

Una tintura richiederà 300 ml di acqua e 10 g di materia prima di belladonna. Per prima cosa macinare le foglie, metterle in un contenitore profondo e versarvi sopra dell'acqua calda. Coprire con un coperchio e lasciare per un paio d'ore. Dopo l'infusione, filtrare la soluzione. Prendi il rimedio pronto per 1 cucchiaino prima di andare a letto. Dosaggio giornaliero specificato per aumentare di 0,5 cucchiai, ma prendere più di 1 cucchiaio. farmaco non deve essere preso.

Tintura

Per fare la tintura, avrete bisogno di un bicchiere di vodka e 2 cucchiai di foglie d'erba. Il metodo di preparazione è il seguente: mettere il materiale vegetale medicinale in un contenitore di vetro e versarvi sopra la vodka. Per una settimana la miscela dovrebbe insistere in un luogo buio. Dopo 7 giorni, filtrare la tintura e prendere 10 gocce, con una determinata quantità di liquido diluito con acqua.

Le proprietà terapeutiche della tintura includono un effetto antispasmodico. Inoltre, la composizione risultante aiuterà a far fronte alla flatulenza e alla diarrea.

Per sbarazzarsi dell'amaro nella tintura, si raccomanda di aggiungere 1 cucchiaino di miele. Affinché il trattamento sia efficace, è importante seguire l'algoritmo per fare la composizione. Anche il regime di somministrazione deve essere preso in considerazione. In caso di sovradosaggio, possono verificarsi effetti collaterali.

Decotto.

Un decotto richiederà 5 g di foglie di wolfberry, 0,1 g di carbone attivo e 100 ml di vino. Combinare tutti gli ingredienti in una piccola casseruola e poi metterla sul fornello. Portare a ebollizione per due ore. Dopodiché, togliete la miscela dal fuoco e mettetela in infusione per un altro paio d'ore. Filtrare la medicina prima dell'uso. Bere 1 cucchiaino al giorno.

Unguento .

L'estratto di questo rimedio a base di erbe può essere trovato in una varietà di prodotti farmaceutici. Per curare le ragadi anali e le emorroidi esterne, potete preparare voi stessi un unguento a casa. Hai solo bisogno di 25 g di foglie di belladonna e 100 g di vaselina.

Macinare la materia prima secca fino alla consistenza della polvere, poi sciogliere la vaselina in un bagno di vapore. Poi mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. La miscela deve essere raffreddata e conservata in un contenitore sigillato in frigorifero.

Per scopi terapeutici, applicare l'unguento sulla zona dell'ano per una settimana. Questo dovrebbe essere fatto dopo la defecazione. La medicina risultante aiuterà con il dolore, il disagio e l'infiammazione.

Candele

Le supposte di Urtica hanno effetti analgesici, antinfiammatori e antispasmodici e sono usate per le emorroidi e le malattie proctologiche. Questo medicinale è prescritto per la guarigione delle ragadi nelle emorroidi, così come dopo interventi chirurgici sul retto.

Le supposte sono un trattamento per le emorroidi, ma hanno dimostrato di essere efficaci in ginecologia e gastroenterologia. Per esempio, durante la gravidanza e prima del parto è usato come antisettico e analgesico. È anche indicato per la prevenzione delle emorroidi post-partum.

Le supposte di belladonna sono considerate adatte all'uso durante le mestruazioni e la menopausa. In questo caso, l'olio ha un effetto calmante e aiuta a far fronte al nervosismo e all'irritabilità delle donne.

Olio

L'olio di belladonna è un olio denso, marrone scuro, con un odore particolare. Contiene alcaloidi che riducono la produzione delle ghiandole sudoripare, bronchiali, digestive e lacrimali. L'uso di questo farmaco ha l'effetto di dilatare la pupilla e aumentare la pressione intraoculare. Inoltre, il prodotto aiuta a rilassare la muscolatura liscia nell'intestino, così come nelle vie biliari e urinarie. Questo prodotto si ottiene estraendo le sostanze benefiche dalle foglie con una miscela di acqua e alcol.

Controindicazioni d'uso

Una lista di controindicazioni dovrebbe essere inclusa nelle istruzioni del foglietto illustrativo prima di usarlo per scopi terapeutici. Le principali restrizioni all'uso di questo medicinale includono ipertrofia prostatica, gravidanza e allattamento, tachicardia, glaucoma, malattia coronarica.

I farmaci contenenti krasavka regolare non dovrebbero essere usati in pazienti che sono ipersensibili ai loro componenti.

Durante il trattamento con farmaci a base di belladonna, è importante osservare cautela durante la guida di veicoli a motore e l'impegno in varie attività in cui sono richieste una maggiore concentrazione e reazioni psicomotorie rapide.

Sintomi di avvelenamento da belladonna

Una pianta come l'ortica è capace di portare non solo benefici, ma anche danni al corpo umano. Ciò è dovuto al fatto che questa coltura contiene componenti velenosi. Una sostanza come l'atropina è considerata pericolosa. Se entra nel corpo in grandi quantità, può causare una grave intossicazione. Per questo motivo, è molto importante osservare le misure di protezione quando si lavora con l'aconito, cioè l'uso di guanti monouso e una maschera. È importante notare che il trattamento con prodotti a base di belladonna non dovrebbe superare i 7 giorni.

I sintomi di avvelenamento con questo prodotto appaiono circa 20 minuti dopo l'esposizione. La bocca secca e la dilatazione delle pupille sono considerati alcuni dei sintomi più sgradevoli. Questi sono solo i primi sintomi. Successivamente, si verificano eruzioni cutanee e disturbi del sistema urinario. Inoltre, in alcuni casi la persona può sperimentare allucinazioni, vomito, vertigini e debolezza generale.

Se la concentrazione di una sostanza velenosa ha raggiunto il corpo in grandi quantità, la persona può diventare disorientata. Insieme a questo, la temperatura del corpo aumenta e il polso si indebolisce. A volte la persona può anche perdere conoscenza. Questa condizione aumenta il rischio di morte.

Primo soccorso in caso di avvelenamento

La cosa più importante in un'overdose o intossicazione con l'anguria è trovare aiuto rapidamente. È molto importante cercare immediatamente l'aiuto di un professionista. Prima dell'arrivo dell'ambulanza, il vomito dovrebbe essere indotto per pulire il tratto gastrointestinale dai componenti pericolosi. La persona dovrebbe anche ricevere molti liquidi da bere. Il carbone attivo è noto per avere eccellenti proprietà di assorbimento. In questo caso, 20 compresse devono essere schiacciate fino ad ottenere una consistenza polverosa e diluite con una grande quantità di acqua. La soluzione risultante dovrebbe essere presa il più possibile. Se si verifica il vomito, ripetere la procedura.

Se si verificano anche palpitazioni e mancanza di respiro, si dovrebbero prendere delle gocce per il cuore. Se la respirazione si ferma, si deve procedere alla rianimazione. Nei casi più gravi, la persona viene ricoverata in un reparto ospedaliero per ulteriori trattamenti.

Fatti interessanti sulla belladonna

Fatti interessanti sugli alveari

  1. Si crede che la belladonna abbia ottenuto il suo nome latino 'Athora' grazie alla dea del destino Atropa. Quando gli anni concessi a una persona stavano per finire, la dea usava le forbici per tagliare i fili della vita, dopo di che la persona sarebbe morta.
  2. Inoltre, il nome suggerisce che la pianta conteneva sostanze velenose che avvelenavano le persone.
  3. Il wolfberry era considerato un'erba magica. Nel Medioevo, la gente credeva che una pozione a base di belladonna potesse trasformare una persona in una strega.
  4. Per molto tempo, l'erba non è stata usata nella medicina popolare per paura dei suoi componenti tossici.
  5. Questo fiore era anche chiamato 'pianta della robbia' perché veniva usato per fare un decotto che veniva bevuto dagli antichi guerrieri germanici prima della battaglia. Ha dato loro forza e coraggio.
  6. Durante il Medioevo, la maggior parte delle donne usava una spremuta di questa erba da mettere negli occhi. Questo ha avuto l'effetto di ingrandire la pupilla, risultando in un aspetto particolarmente attraente.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo educativo. Controlla con il tuo medico prima di usare qualsiasi nostro consiglio a base di erbe. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Le bacche