Cosa sono i gamberi che fanno bene agli uomini e alle donne? Ricette di cucina
I gamberi appartengono alla famiglia dei crostacei e hanno molte varietà che differiscono tra loro per dimensioni, colore, habitat e gusto. Sugli scaffali dei supermercati, ogni cliente può trovare una grande varietà di gamberi crudi e cotti. Ma come si fa a scegliere tra la pletora di opzioni e quali caratteristiche ha ogni varietà? Scopriamolo.
- Tipi di gamberi da mangiare
- Tiger
- Royal
- Gamberi del nord
- Come i gamberi differiscono dagli scampi
- Composizione e calorie
- Benefici dei gamberi
- Per le donne
- Per gli uomini
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Posso mangiare gamberi per perdere peso
- Gamberetti in medicina
- Diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per la gotta
- Per il fegato
- Per la colecistite.
- Danni e controindicazioni
- Sintomi dell'allergia ai gamberetti
- Sintomi di avvelenamento da gamberi
- Come scegliere e conservare i gamberi
- Come cucinare i gamberi: Ricette
- Bollito
- fritto
- Salsa di gamberi
- Come scongelare rapidamente
- Come e con cosa mangiare i gamberi
- Posso mangiare gamberi durante la Quaresima?
- Posso mangiare il caviale di gamberi?
- I musulmani possono mangiare i gamberi?
- Posso mangiare gamberi crudi?
- Quanti gamberetti si possono mangiare in un giorno
- Come sbucciare correttamente i gamberi
- Posso dare gamberetti agli animali?
- Fatti interessanti sui gamberi
Tipi di gamberi da mangiare
Oggi, ci sono più di cento varietà di gamberi marini, ma le più comuni sono considerate:
Tiger
I gamberi tigre si distinguono dalle loro controparti per le loro grandi dimensioni, il colore insolito e la presenza di una grande quantità di carne. Ciascuna di queste specie può crescere fino a 40 cm ed è di colore verde con strisce scure ben visibili. I gamberi tigre crescono bene in allevamenti speciali. Questa peculiarità permette di fornirli a tutti i negozi in grandi quantità. Non solo si possono trovare sugli scaffali i gamberi tigre appena congelati, ma i negozi sono anche pronti a offrirli al consumatore in forma refrigerata, bollita-congelata e in scatola.
Royal
I gamberoni sono caratterizzati dal loro gusto piacevole, dalle grandi dimensioni e da una colorazione semplice e poco appariscente. Possono essere lunghi fino a 25 cm, di colore verde e in alcuni casi anche blu. I gamberoni surgelati freschi o cotti si possono trovare sugli scaffali.
Gambero del Nord
I gamberi del nord sono anche chiamati chilimi e si differenziano dalle altre specie per le loro piccole dimensioni. Non superano gli 11 centimetri di lunghezza e le loro caratteristiche di sapore sono oltre ogni aspettativa. Questo tipo di gambero può essere visto sugli scaffali dei negozi solo in forma bollita e congelata.
Come i gamberi differiscono dagli scampi
Lo scampo ha diversi nomi ed è uno dei parenti più stretti dell'aragosta. Come ogni specie di gambero, appartiene alla famiglia dei crostacei. Ha un colore rosa o arancione attraente e la sua carne ha caratteristiche di sapore eccellenti. Gli scampi sono molto veloci da preparare. Il più delle volte questi crostacei vengono mangiati in brodo senza alcun additivo aggiuntivo.
I gamberi si riferiscono a crostacei di piccole dimensioni, che è la principale differenza tra loro e gli scampi. Questi crostacei hanno anche un buon sapore e un gusto eccellente. Sono molto popolari e, a differenza degli scampi, possono essere cucinati in diversi modi mantenendo il loro sapore unico.
Composizione e calorie
La composizione della carne di gambero è ricca di proteine, iodio, acidi grassi e antiossidanti, il che spiega gli effetti benefici di questo frutto di mare sul corpo umano. Inoltre, i gamberi sono ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina A, selenio, rame, ferro, fosforo, sodio e anche zinco, e la quantità di grassi in questo cibo è ridotta al minimo.
100 grammi di carne di gambero contengono solo 99 calorie, il che indica il basso valore calorico di questo unico frutto di mare e permette di essere consumato anche da persone che vogliono ridurre il loro peso.
Perché i gamberi fanno bene
La ricca composizione dei gamberi ha un effetto benefico sul corpo umano nel suo insieme, migliorando la funzione degli organi interni. Il consumo regolare di questi frutti di mare aiuta a prevenire lo sviluppo di malattie cardiovascolari, riduce significativamente il rischio di ictus, infarto e ipertensione. La carne di gambero mostra le sue proprietà uniche solo quando viene consumata regolarmente. È in grado di avere un effetto benefico non solo sugli adulti ma anche sui bambini, aiutandoli a svilupparsi correttamente.
Per le donne
La carne di gambero contiene un gran numero di vitamine e minerali che possono migliorare la condizione della pelle, dei capelli e delle unghie. Inoltre, i frutti di mare equilibrano gli ormoni e migliorano gli organi riproduttivi femminili, prevenendo lo sviluppo di malattie legate all'età e anomalie che sorgono come risultato di cambiamenti drastici in alcuni ormoni.
Per gli uomini
Questo prodotto sarà anche indispensabile per gli uomini. Oltre al complesso vitaminico, il gambero contiene selenio e zinco, che sono eccellenti stimolatori del più importante ormone maschile, il testosterone. Questi oligoelementi sono essenziali per migliorare la potenza.
Quando è incinta
Molti medici sono d'accordo che i gamberetti sono un prodotto indispensabile per ogni donna incinta. Il consumo regolare di questi frutti di mare non solo sazia il corpo femminile, ma assicura anche il corretto sviluppo del feto. Questo prodotto ha un effetto positivo sul bambino che è nel grembo materno e riduce il rischio di anomalie neurologiche nel bambino.
Tuttavia, le donne incinte non devono dimenticare che la carne di gambero contiene molto colesterolo, il cui accumulo è altamente indesiderabile. Per prevenire l'accumulo di colesterolo dannoso, è necessario consultare il proprio medico di base e stabilire una quota giornaliera per il consumo di questo prodotto.
Quando si allatta al seno
Nonostante tutte le proprietà utili dei gamberi, i pediatri vietano di introdurli nella dieta quotidiana di una donna che allatta. Almeno fino a quando il bambino ha 3 mesi. Quando l'età del bambino lo permette, la giovane madre è autorizzata a introdurre questi frutti di mare nella sua dieta quotidiana. Tuttavia, questo dovrebbe essere fatto con estrema cautela, poiché qualsiasi frutto di mare, compresi i gamberi, può causare gravi reazioni allergiche nel bambino. Se il bambino non ha effetti collaterali così spiacevoli, una neomamma può permettersi di mangiare gamberi bolliti per aiutarla a riprendersi dal parto e a reintegrare vitamine e micronutrienti.
Il consumo regolare di gamberetti durante l'allattamento assicura che tutti i micronutrienti e le vitamine necessarie siano anche nel corpo del bambino. Inoltre, i frutti di mare possono prevenire lo sviluppo di avitaminosi, cancro e altre malattie pericolose.
Per i bambini
I pediatri consigliano di iniziare a introdurre i gamberetti nella dieta di un bambino che ha raggiunto i tre anni di età. Allo stesso tempo, questo deve essere fatto con molta attenzione, osservando la reazione del corpo del bambino. Se non ci sono reazioni avverse all'introduzione dei frutti di mare, la quantità può essere aumentata a 60 grammi al giorno.
Mangiare regolarmente i gamberi aiuterà il vostro bambino a svilupparsi correttamente, avrà un effetto positivo sul suo sviluppo mentale e fisico e saturerà il corpo in crescita con tutte le vitamine e i minerali necessari.
Posso mangiare gamberi mentre perdo peso?
Basso contenuto calorico, grassi minimi e grandi benefici dall'uso della carne di gambero possono includere i gamberi nel menu della dieta. Aiuterà a prevenire l'esaurimento del corpo durante la dieta e contribuirà alla perdita di peso. Inoltre, i frutti di mare sono in grado di accelerare il metabolismo e contengono una quantità minima di grassi e carboidrati, il che contribuisce anche alla perdita di peso.
Naturalmente, come qualsiasi altro cibo, la carne di gambero può causare danni al corpo umano. I dietologi raccomandano di mangiare gamberi non più di 2-3 volte alla settimana per prevenire lo sviluppo di eventuali malattie. Questo sarà sufficiente per diversificare il menu della dieta e saturare il corpo di nutrienti.
Gamberetti in medicina
Molti medici sono d'accordo che il consumo regolare di gamberi ha un effetto benefico sul corpo e previene lo sviluppo di molte malattie.
- Perdita di capelli, che può provocare una carenza di zinco. Compensare la carenza e saturare il corpo umano con questa sostanza aiuterà il consumo regolare di carne di gambero.
- Disturbi della tiroide. I gamberi contengono molto iodio, e l'uso sistematico di questi frutti di mare può migliorare la tiroide.
- Ictus e attacchi cardiaci. I gamberi contengono un enzima che è in grado di prevenire la formazione di coaguli di sangue e di distruggere quelli che sono già apparsi, il che aiuta a ridurre al minimo il rischio di ictus e attacchi di cuore.
- Cancro. Il selenio e l'astaxantina presenti nei gamberi prevengono lo sviluppo del cancro.
Per i diabetici
I gamberi sono un alimento indispensabile e per le persone che soffrono di diabete. I molti minerali e oligoelementi che compongono la carne di gambero sono in grado di saturare un corpo indebolito e possono aiutare la persona ad affrontare o prevenire lo sviluppo di malattie correlate.
Gli esperti consigliano ai diabetici di mangiare gamberi regolarmente, ma ricordano di limitarne la quantità. Mangiare 100 grammi di carne di gambero una volta alla settimana è sufficiente per sostenere il corpo.
Importante: L'indice glicemico dei gamberi è di 0 unità.
Nella pancreatite
Nel corso cronico di una malattia come la pancreatite, i gastroenterologi permettono ai loro pazienti di includere i gamberi nella loro dieta quotidiana, poiché gli aminoacidi e la taurina che contengono favoriscono la guarigione e la rigenerazione dei tessuti. Allo stesso tempo, gli esperti dicono che non c'è bisogno di macinare la carne di gambero, perché dopo la cottura diventa morbida e non è in grado di irritare gli organi interni colpiti.
Tuttavia, i gastroenterologi richiamano l'attenzione dei pazienti sul fatto che nella pancreatite acuta è meglio rifiutare i gamberetti.
Per la gastrite
Quelle persone che soffrono di gastrite, i gastroenterologi anche non vietano di mangiare gamberetti. Nel periodo in cui la malattia non si manifesta con sintomi attivi e con una sindrome da dolore pronunciata, è permesso mangiare questi frutti di mare in forma bollita. L'unica cosa che gli esperti sottolineano è che questi frutti di mare devono essere mangiati in quantità limitate.
Per la gotta
L'Omega-3, che fa parte dei gamberetti, aiuta ad alleviare il dolore e ad alleviare la condizione generale del paziente che soffre di gotta. Inoltre, la ricca composizione di questi frutti di mare aiuta a normalizzare il sistema nervoso centrale, immunitario, cardiovascolare e digestivo del paziente.
Per il fegato
Se vale la pena introdurre i gamberi nella dieta quotidiana delle persone che soffrono di malattie del fegato è una domanda controversa a cui può rispondere solo il medico curante, basandosi sulle caratteristiche del corpo e sulle specificità della malattia.
Nella colecistite
La dieta per la colecistite non vieta il consumo di carne di gambero. La cosa principale è controllare la quantità di frutti di mare mangiati e non mangiare sale, salse, spezie o alcol insieme ad essi.
Gli specialisti notano che durante l'esacerbazione della malattia i pazienti dovranno rinunciare completamente ai gamberi e a molti altri prodotti.
Danni e controindicazioni
Il gambero è uno dei frutti di mare più sani, ma un consumo eccessivo può portare a reazioni allergiche. Tuttavia, le allergie ai gamberetti possono verificarsi non solo nei bambini, ma anche negli adulti e richiedono un trattamento immediato con antistaminici.
Inoltre, gli esperti notano che il consumo sfrenato di questi frutti di mare porterà ad un eccesso di colesterolo, che può influenzare negativamente la salute umana e causare lo sviluppo di alcune malattie.
I medici sottolineano che è molto importante consumare solo gamberi freschi e di alta qualità. I prodotti di bassa qualità, scaduti o di dubbia origine possono causare gravi intossicazioni.
Sintomi dell'allergia ai gamberetti
L'allergia ai gamberetti è molto rara, ma ha sintomi molto spiacevoli:
- Prurito molto intenso.
- Comparsa di eruzioni o macchie sulla pelle.
- Insorgenza improvvisa di congiuntivite.
- Episodi di nausea e vomito.
- Diarrea.
- Polso rapido.
La comparsa di uno o più di questi sintomi indica la necessità di consultare un medico. Il mancato consulto e trattamento aumenta il rischio di gravi complicazioni, che possono essere pericolose non solo per la salute, ma anche per la vita.
Sintomi di avvelenamento da gamberi
Episodi di nausea, vomito, aumento della temperatura corporea, debolezza generale, diarrea e forti dolori con localizzazione nella zona dello stomaco possono indicare avvelenamento da gamberi. Una tale condizione richiede un intervento medico immediato, altrimenti la condizione peggiorerà e il rischio di complicazioni aumenterà.
Come scegliere e conservare i gamberi
Quando si scelgono i gamberi è importante prestare attenzione a molti criteri:
- Qualità congelata. I gamberi che sono stati ricongelati possono essere rovinati e pericolosi per la salute. Per essere sicuri che il gambero non sia stato scongelato e non sia stato ricongelato, bisogna premere leggermente sulla confezione. Lo scricchiolio della pressione indica che non vale la pena di comprare questi frutti di mare.
- Odore. I gamberi dovrebbero avere un piacevole aroma marino. La presenza di odori estranei indica che il prodotto è rovinato.
- Colore. La tonalità rosa dei gamberi crudi indica una qualità dubbia.
Come conservare
Si possono conservare i gamberi congelati o refrigerati. I frutti di mare congelati possono essere conservati per 2 mesi, mentre quelli refrigerati è meglio consumarli il prima possibile e non conservarli per più di 48 ore.
Come cucinare i gamberi: ricette
Ci sono molte ricette per cucinare i gamberi, ognuna con il suo profilo di sapore. I modi più comuni per preparare questi frutti di mare sono la bollitura e la frittura.
Bollito
Tutti conoscono il gusto e l'aroma dei gamberi cotti, ma non tutti sanno come cucinarli correttamente. Per cucinare i gamberi cotti per un piatto delizioso e saporito, avete bisogno di
- Acqua.
- Sale.
- Zucchero.
- Spezie.
Aggiungi 3 cucchiai pieni di sale, 2 cucchiai di zucchero e le tue spezie preferite a 2,5 litri di acqua bollente. Mettere i gamberi scongelati nell'acqua e cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti. In seguito, lasciare i gamberi nell'acqua calda per altri 10 minuti.
I gamberi cucinati secondo questa ricetta sono serviti in un piatto profondo con un po' di brodo.
fritto
La ricetta più popolare per i gamberi fritti è un antipasto di questi frutti di mare con salsa di soia e succo di limone.
Per preparare, avrete bisogno di:
- 1kg di gamberetti.
- Un po' di olio d'oliva.
- 2-3 piccoli spicchi d'aglio.
- Salsa di soia.
- Succo di limone.
Per preparare questo antipasto, scaldare l'olio d'oliva in una padella profonda, aggiungere i gamberi scongelati e sgusciati e friggere per 3 o 4 minuti. Dopo aver fritto, aggiungere l'aglio, 2 cucchiai di salsa di soia e il succo di mezzo limone. Tenere l'antipasto sulla fiamma per altri 1-2 minuti e servire subito.
Salsa di gamberi
La salsa di gamberi può far risaltare tutti i sapori di questi frutti di mare e far emergere la loro unicità. La salsa più popolare è la salsa alla panna, che richiede
- Crema.
- Succo di limone.
- Origano.
- Aglio.
- Spezie.
- Olio.
Aggiungere 1 spicchio d'aglio tritato finemente al burro fuso e farlo soffriggere dolcemente, poi versare 200 ml di panna nella padella e abbassare il fuoco al minimo. Dopo 5 minuti, aggiungere mezzo cucchiaio di succo di limone naturale e le spezie. Questa salsa è un ottimo accompagnamento per qualsiasi antipasto di gamberi.
Come scongelare rapidamente i gamberi
I gamberi devono essere scongelati a temperatura ambiente. Tuttavia, i gamberi cotti e congelati possono essere messi per qualche minuto in acqua bollente salata o in una padella con olio caldo.
Come e con cosa mangiare i gamberi
Ci sono molti modi per servire i gamberi cotti, ma i più comuni sono:
- Gamberi fritti con la coda cruda.
- Cocktail di gamberi.
- Gamberi bolliti.
I gamberi fritti devono essere presi per la coda con la mano e la parte senza il guscio deve essere morsa, il cocktail di gamberi si mangia con una forchetta speciale da dessert, e i gamberi bolliti si puliscono con le mani e si mangiano con una forchetta normale.
Il più delle volte vengono servite varie salse con questi frutti di mare, in cui il gambero pulito viene immerso e poi mangiato.
Posso mangiare gamberi durante la Quaresima?
Il gambero è un prodotto di origine animale. Pertanto, dovrebbero essere esclusi dalla dieta durante la Quaresima.
Posso mangiare il caviale di gamberi?
Le uova di gambero possono essere mangiate, ma il loro sapore non è gradito a tutti. Ha un sapore molto diverso dalla carne di gambero e non piace a molte persone. Tuttavia, ci sono alcune persone che amano il caviale di gamberi e lo mangiano con grande piacere.
I musulmani possono mangiare gamberi?
I musulmani mangiano quegli animali che non sono in grado di rimanere a lungo sulla terraferma. Questo include i gamberi.
È permesso mangiare gamberi crudi
Il gambero, che molti pensano sia crudo, è già stato cotto e non lo è. Un tale prodotto può essere mangiato non appena è completamente scongelato. La cosa principale è prestare attenzione alla durata di conservazione e alla qualità del prodotto.
Quanti gamberi si possono mangiare in un giorno?
I gamberi contengono proteine, grassi e molti oligoelementi utili che possono avere un effetto benefico sul corpo umano e sulla funzione degli organi e dei sistemi interni. Tuttavia, questo alimento marino contiene anche molto colesterolo, il cui accumulo può avere un impatto negativo sulla salute. Ecco perché gli esperti raccomandano vivamente di non abusare di questo prodotto alimentare e di non superare il tasso giornaliero, che ammonta a 100 grammi.
Come sbucciare correttamente i gamberi
Si usa sgusciare i gamberi a mano, ma per chi mangia per la prima volta questi frutti di mare, spazzolarli può sollevare molte domande.
Pulire i gamberi nell'ordine corretto:
- Per prima cosa bisogna rimuovere la testa e tutte le zampe del gambero. Questo può essere fatto afferrandoli con le dita e tirando.
- Successivamente, il guscio deve essere pulito. Iniziare con la testa e rimuovere ogni piastra.
- Una volta rimosso il guscio, la coda deve essere strappata afferrandola con due dita.
Il gambero è completamente pulito e pronto da mangiare!
Possiamo dare gamberetti agli animali domestici?
I veterinari permettono di dare agli animali domestici piccole quantità di carne di gambero bollita senza aggiunta di sale o spezie. È un trattamento particolarmente utile per i gatti. Questo è dovuto al basso contenuto calorico e all'alto contenuto proteico. Inoltre, la ricca composizione del gambero aiuta a mantenere il gatto sano e fornito di tutti i nutrienti necessari.
Tuttavia, non è consigliabile includere i gamberi nella dieta quotidiana del vostro animale domestico, perché potrebbero fargli sviluppare alcune malattie e diventare sovrappeso.
Per mantenere il vostro animale domestico peloso felice, gli esperti consigliano di scegliere solo gamberi di alta qualità, naturali e freschi. Altrimenti, questi frutti di mare possono provocare un avvelenamento.
Fatti sui gamberi
Il gambero è uno dei frutti di mare più popolari ed è molto apprezzato in molti paesi. Molte persone sono consapevoli delle qualità gustative uniche di questo cibo, ma pochi sono a conoscenza di alcuni fatti interessanti:
- Alcune varietà di gamberi possono raggiungere i 35 centimetri di lunghezza.
- I gamberi sono ermafroditi e possono cambiare sesso.
- I frutti di mare sono poveri di calorie e sono inclusi in molte diete che mirano a perdere peso.
- Un famoso artista cinese divenne famoso per la rappresentazione di una varietà di gamberi nei suoi dipinti.
- I gamberi possono vivere non solo in acqua di mare ma anche in acqua dolce.
- Il gambero più grande raggiunge una lunghezza di 35 cm e pesa 650 grammi.
- I gamberi perdono regolarmente il loro guscio e ne crescono di nuovi.
- Questi frutti di mare erano consumati dagli antichi greci e romani. L'hanno fritto, cotto e bollito.
- I gamberi cuociono molto velocemente. Ci vogliono solo pochi minuti per cucinarli.
- I gamberi possono avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare, aiutare con i picchi di pressione sanguigna e ringiovanire il corpo.
- L'anomalocaris, che abitava la terra 500 milioni di anni fa, è l'antenato del gambero moderno.
- Una caratteristica unica dei gamberi è che i loro organi visivi sono in grado di muoversi in direzioni opposte e sono posti su speciali speroni.
- Il cuore del gambero non si trova nel torso ma nella testa.
- Nell'ambiente naturale ci sono individui che possono vivere circa 20 anni.
Con moderazione i benefici dei gamberi per il corpo umano sono evidenti. Ma vale la pena ricordare che un fattore importante nella scelta dei gamberi è l'ambiente in cui vivono. Se vengono catturati in regioni pulite o allevati senza l'uso di ormoni e altri stimolanti della crescita, i benefici dei gamberi saranno al 100%. Perciò, al momento dell'acquisto, fate attenzione al produttore: è meglio dare la preferenza ad aziende conosciute e fidate. I gamberi sono uno di quei prodotti sui quali è meglio non risparmiare. Se vuoi ottenere il massimo beneficio dal loro consumo, fai attenzione prima di tutto non al prezzo, ma alla qualità.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".