Amido di mais: proprietà utili e controindicazioni
Sui benefici e i danni dell'amido di mais gli esperti stanno ancora discutendo. Non solo può giovare, ma anche causare danni significativi al corpo. È importante usarlo e consumarlo correttamente.
- Cos'è l'amido di mais e come è fatto
- La differenza tra amido di mais e fecola di patate
- Che è più sano
- Composizione e calorie
- Perché l'amido di mais è utile
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- In gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- Amido di mais nella medicina tradizionale
- Amido di mais in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Applicazioni in cucina
- Cosa può essere sostituito
- Danni e controindicazioni
- Come conservare correttamente
- Come fare il kissel di amido di mais
- Come fare l'amido di mais in casa
- Fatti interessanti sul mais
Cos'è l'amido di mais e come è fatto
L'amido è una polvere bianca che spesso ha anche una sfumatura giallastra. Il suo sapore è simile a quello del mais. Si ottiene da materie prime vegetali.
La sua peculiarità è la sua capacità di aumentare di dimensioni quando entra in contatto con l'acqua. Allo stesso tempo, la sua composizione chimica e le sue proprietà rimangono invariate.
L'amido derivato dai chicchi di mais per quasi il 90% è costituito da composti di carboidrati. Contiene anche una piccola quantità di proteine e grassi. Per ottenere l'amido, i chicchi di mais vengono lasciati per un po' di tempo nell'acido solforico, dopo averli prima puliti. L'acido dissolve la proteina, causando il rilascio dell'amido.
I grani vengono anche centrifugati e schiacciati. In questi processi, la proteina che non si è dissolta viene rilasciata. L'amido risultante viene poi lavato, asciugato e confezionato.
Ogni persona, senza saperlo, consuma quotidianamente amido nel cibo. Ciò è dovuto al fatto che questo prodotto è incluso in molti cibi e piatti diversi, ma non nella sua forma pura.
L'amido è una fonte di energia di cui il corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Viene escreto dopo il consumo nello stesso modo del processo di fabbricazione, ma il succo gastrico funge da solvente.
Differenze tra amido di mais e fecola di patate
La fecola di patate è un prodotto più comune dell'amido di mais. Tale popolarità è dovuta al basso costo e all'accessibilità del prodotto. Ma molti esperti dicono che l'amido di mais non è solo di migliore qualità, ma anche più sano. Differenze tra amido di mais e fecola di patate:
- Coerenza. L'amido derivato dai chicchi di mais può essere confuso con la farina ordinaria. Al tatto, rotola tra le mani ed è setoso. La fecola di patate può essere croccante nelle mani.
- Colore. La farina di mais si distingue per il suo colore bianco-giallo o bianco. La patata può anche essere bianca come la neve, con un leggero blu.
- Solubilità. La fecola di patate, se sciolta in acqua fredda e portata a ebollizione, non è completamente solubile. L'acqua non diventa completamente chiara. Quando viene usato in cucina, il kissel diventa elastico e spesso. L'amido di mais si scioglie completamente in acqua. Anche dopo la bollitura è trasparente. Il kissel è sempre liquido e si versa in un flusso sottile.
L'amido di mais può quindi essere utilizzato per fare varie creme. E la fecola di patate è adatta a quei piatti che hanno bisogno di essere appesantiti.
Che è più sano
Gli esperti stanno ancora discutendo su quale amido sia più sano. Infatti, entrambi contengono varie vitamine e oligoelementi in piccole quantità. Inoltre, sono entrambi utilizzati in cucina e in cosmetologia come ingredienti in una varietà di piatti, capelli e prodotti di bellezza per il viso.
Ma molti scienziati credono che, se possibile, la fecola di patate sia meglio sostituita dall'amido di mais, poiché contiene più minerali traccia benefici.
Composizione e calorie
L'amido di mais, derivato dal chicco di mais, contiene più del 90% dei carboidrati totali. Sono una fonte insostituibile di energia. La restante, piccola parte è costituita da composti proteici e grassi.
Il prodotto contiene anche una piccola quantità di vitamine:
- Gruppo B. Si tratta di un gruppo piuttosto grande che comprende diverse vitamine contemporaneamente. Ognuno di loro è necessario per determinati processi nel corpo. La loro peculiarità è che non hanno la capacità di accumulare. Per questo motivo sono necessari nella dieta quotidiana e in quantità abbastanza grandi. Le vitamine B sono attive nella trasmissione degli impulsi nervosi nel processo digestivo, nel sistema cardiovascolare, endocrino, genitourinario e in altri sistemi del corpo.
- PP. È richiesto in piccole quantità, ma è importante per il corretto funzionamento del sistema respiratorio e partecipa ai processi di ossidazione. La sua qualità speciale è la capacità di dilatare i vasi sanguigni. Così, il livello di pressione sanguigna dipende dalla sua quantità.
- L'amido di mais contiene anche alcuni micronutrienti. Tra questi:
- Calcio. L'amido ha un sufficiente contenuto di calcio, che è essenziale per il tessuto osseo ed è il suo elemento di base. La sua insufficienza causa malattie del sistema muscolo-scheletrico e della cavità orale.
- Potassio. Partecipa al processo di eliminazione delle sostanze nocive dal corpo, aiuta ad alleviare gli spasmi del tessuto muscolare e previene l'insorgere dell'aterosclerosi. Gli specialisti dicono anche che ha proprietà antiallergiche.
- Magnesio. Il magnesio si trova in tutti gli organi e tessuti del corpo. È necessario per il muscolo cardiaco e i vasi sanguigni. La sua peculiarità è il suo effetto sedativo. La carenza di magnesio può causare problemi di sonno, deterioramento dei capelli, aritmia e affaticamento rapido.
- Sodio. Il sodio è necessario per mantenere l'equilibrio acqua-sale del corpo. Coinvolto anche nel sistema digestivo e cardiovascolare.
- Fosforo. È un costituente delle ossa e dei denti e partecipa a un gran numero di reazioni biochimiche.
Il valore calorico dell'amido di mais è di 330 kcal per 100 g. Questo è leggermente superiore a quello della fecola di patate.
Il prodotto non ha alcun valore nutrizionale, ma è ampiamente utilizzato per addensare i piatti e aumentare il loro volume.
Quali sono i benefici dell'amido di mais
Benefici generali
Nonostante il fatto che il prodotto non abbia quasi un gran numero di micronutrienti e vitamine nella sua composizione, può essere benefico. Qualità utili dell'amido:
- Aiuta ad attivare il processo di eliminazione delle tossine e delle sostanze nocive che arrivano attraverso il consumo di vari alimenti e attraverso l'ambiente.
- Attiva la crescita del tessuto muscolare.
- Aumenta il livello di coagulazione del sangue, che è utile per le persone che soffrono di tali disabilità.
- Fornisce nutrimento alle cellule del tessuto nervoso.
- Stabilizza e riduce la quantità di zucchero nel sangue.
- Ha un effetto positivo sul sistema nervoso, permettendo alla persona di calmarsi e rilassarsi.
- Ha un effetto antinfiammatorio, attiva il processo di escrezione della bile.
- Attiva i poteri di difesa del corpo grazie al contenuto di vitamine del gruppo B.
Tra le altre cose, l'amido di mais è usato nella medicina popolare come componente per la preparazione di fondi destinati alla prevenzione dell'ipertensione, cistite.
Per le donne
L'amido di mais preparato dai chicchi di mais può portare benefici inestimabili al corpo femminile. È usato in cosmetologia per ripristinare la bellezza dei capelli, della pelle del viso. Con il suo aiuto è possibile riportare la pelle al suo colore naturale, eliminare le rughe, ripristinare la struttura dei capelli, dare loro lucentezza ed elasticità.
Per gli uomini
L'amido di mais può anche essere benefico per gli uomini, dicono gli esperti. Prima di tutto, ha un effetto positivo sul sistema muscolo-scheletrico e sul tessuto muscolare, poiché contiene calcio, magnesio. Questi sono i principali costituenti dei muscoli e delle ossa.
Secondo gli esperti, gli uomini sono più inclini alle malattie cardiovascolari. L'amido contiene tutti i micronutrienti essenziali necessari per il corretto funzionamento del muscolo cardiaco e dei vasi sanguigni.
In Gravidanza
Molti scienziati credono che grazie all'amido di mais, il periodo di tossicosi è molto meglio tollerato. I micronutrienti in esso contenuti aiutano a far fronte ai sintomi spiacevoli e a reintegrare gli elementi necessari per mantenere in funzione il miocardio e i vasi sanguigni.
Ma l'amido ricavato dai chicchi di mais è un prodotto difficile da digerire. Per questo si raccomanda di ridurre il consumo di piatti con molto amido durante la gravidanza.
Quando si allatta al seno
Durante l'allattamento è importante che la donna mangi bene e controlli la sua dieta. La ragione è che tutti gli oligoelementi, le sostanze nocive e le vitamine che la donna introduce nel suo corpo entrano anche nel latte in certe quantità.
Gli specialisti raccomandano che durante l'allattamento si dovrebbe ridurre la quantità di prodotti che contengono amido di mais. È difficile da digerire. Si dovrebbe dare la preferenza al mais naturale.
Per i bambini
L'amido di mais è uno degli ingredienti principali di cereali, miscele e baci.
Può essere introdotto nella dieta dall'età di tre mesi. Una reazione allergica al prodotto è rara. Si esprime come un'eruzione cutanea, prurito e rossore sulla pelle. Se i sintomi si manifestano, evitare di mangiare cibi contenenti amido di mais e consultare un medico.
Uso dell'amido di mais nella medicina tradizionale
L'amido di mais derivato dai chicchi di mais ha trovato il suo uso nella medicina, sia popolare che tradizionale. Fa parte di molti unguenti, pillole e polveri. È anche un ingrediente disponibile per la preparazione di rimedi tradizionali.
L'amido è usato nel trattamento della colelitiasi. Per preparare una soluzione, sarà necessario mezzo cucchiaino di amido e mezzo bicchiere di acqua calda. L'amido viene diluito in acqua e preso 3 volte al giorno per 30 minuti prima di un pasto. Il corso della terapia è di 3 settimane. Ma è importante ricordare che questo farmaco non è in grado di affrontare da solo una malattia come la colecistite. È usato come terapia complementare.
L'amido di mais è anche usato per trattare le ustioni, comprese quelle solari. Per preparare un rimedio, una piccola quantità di amido deve essere diluita con acqua in modo da ottenere una massa di consistenza simile alla panna acida. Viene applicato sulla zona interessata e lasciato per due ore. Risciacquare con acqua calda.
Amido di mais in cosmetologia
L'amido di mais, che si ottiene dal mais, porta anche benefici inestimabili per i capelli, la pelle del viso. Ha trovato la sua applicazione in cosmetologia e viene utilizzato per eliminare tali sintomi sgradevoli come pelle e capelli secchi, peeling, si sbarazza di linee sottili.
Per il viso
L'amido di mais, se usato correttamente in cosmetologia, ha un effetto curativo, ringiovanisce e lenisce la pelle. Prima di usare qualsiasi prodotto a base di esso, assicurati di non essere allergico al prodotto e che non ci siano gravi infiammazioni sulla pelle del viso.
Maschere facciali popolari, efficaci e non complicate sono le seguenti:
- Per rimuovere le rughe. Scaldare 2 cucchiai di latte delicatamente sul fornello, aggiungere 2 cucchiai di amido e la stessa quantità di miele precedentemente sciolto a bagnomaria, pizzico di sale. Mescolare accuratamente. Scrub e vapore sul viso, applicare un sottile strato uniforme di maschera. Dopo 10 minuti ripetere la procedura senza rimuovere il primo strato. Sciacquare la maschera dopo 20 minuti.
- Effetto Botox. Per la preparazione avrete bisogno di mezzo cucchiaio di olio d'oliva, mezzo pomodoro e 1 cucchiaio di amido di mais. Combinare gli ingredienti e applicare sulla pelle. Risciacquare dopo 15 minuti con acqua tiepida.
- Contro i punti neri e la pelle grassa. A base di amido di mais, è possibile preparare un ottimo rimedio, che aiuterà ad eliminare rapidamente i punti neri, ripristinare le ghiandole sebacee. Avrete bisogno di 1 cucchiaino di tea tree oil, albume d'uovo schiacciato e 2 cucchiaini di polvere. Mescolare accuratamente e applicare sulla pelle, evitando la zona degli occhi. Risciacquare dopo un quarto d'ora.
- Ringiovanire. Sciogliere il miele a bagnomaria, aggiungere il latte e l'amido con la stessa quantità di sale. Strofinare con colpi leggeri e circolari. Lavare la maschera dopo 15-20 minuti.
Usare la maschera solo se si è allergici e non si hanno ferite o bruciature sulla pelle. È anche importante assicurarsi che non ci siano reazioni allergiche agli ingredienti.
Per i capelli
L'amido di mais, che deriva dai chicchi di mais, è usato in cosmetologia e come shampoo. Si applica alle radici dei capelli, si strofina e poi si rimuove il residuo con un pettine. La polvere tende ad assorbire il grasso, facendo apparire la testa pulita. Puoi usarlo quando non puoi lavarti i capelli.
Le maschere a base di amido sono anche utilizzate per nutrire i capelli su base settimanale. Le proprietà degli ingredienti della maschera aiutano a rafforzare i capelli, a dar loro morbidezza e a ridare lucentezza.
Per preparare avete bisogno di 300 grammi di panna, la cui percentuale di grasso è del 10% e 3 cucchiai di amido. Mescolare bene. Lasciare asciugare leggermente i capelli bagnati prima di applicare la miscela. Applicare la miscela pronta su tutta la lunghezza dei capelli, avvolgerli in una pellicola di plastica e avvolgerli con un asciugamano. Lavare dopo mezz'ora.
Le maschere dovrebbero essere fatte una volta alla settimana. Non solo aiuterà a ripristinare la struttura dei capelli, ma anche a prevenire ulteriori danni.
Applicazioni in cucina
L'amido di mais è anche usato nell'industria culinaria e alimentare. È uno degli ingredienti principali di varie salse, sughi, mousse, maionese e ketchup.
La polvere viene anche aggiunta nelle applicazioni di cottura. È ampiamente utilizzato in quasi tutti i processi industriali nella preparazione degli alimenti.
Cosa si può usare come sostituto?
Non è sempre possibile trovare l'amido di mais in cucina. Si potrebbe principalmente sostituirla con la fecola di patate. Le loro proprietà e la loro consistenza sono simili. Tuttavia, si noti che l'amido derivato dalle patate deve essere utilizzato in una quantità minore. Questo è dovuto al fatto che renderà il prodotto finito viscoso, denso. La porzione deve essere ridotta della metà di quanto richiesto dalla ricetta.
Quando si preparano cheesecake, casseruole, l'amido può essere sostituito dal semolino. Assorbirà l'umidità in eccesso. Non c'è bisogno di cambiare la porzione. Anche le alternative all'amido di mais possono essere tali opzioni:
- Scaglie di cocco. Le scaglie di cocco assorbiranno l'umidità in eccesso.
- Uova. La loro quantità è determinata come segue: 1 uovo al posto di 2 cucchiai di amido. Adatto per fare creme.
- Gelatina. Usato come sostituto quando si preparano dolci con ripieni delicati.
L'amido è anche sostituito dall'agar-agar. Ma la sua quantità è ridotta di un fattore 4, poiché le sue proprietà superano di gran lunga quelle della polvere.
Danni e controindicazioni
L'amido derivato dai chicchi di mais ha una piccola quantità di vitamine e minerali nella sua composizione, ma è comunque benefico per il corpo.
È importante sapere che se viene usato in modo scorretto, il prodotto può causare danni. Le allergie sono la prima conseguenza del suo uso. Questo provoca sintomi come la dermatite, l'irritazione della pelle, il prurito e la desquamazione. In alcuni casi si verificano disturbi respiratori. Questa condizione può essere pericolosa per la vita perché porta all'asfissia. Questo sintomo è medicalmente noto come edema di Quincke. Se si verifica, un'ambulanza deve essere chiamata con urgenza.
Tuttavia, un'allergia all'amido di mais può verificarsi solo in casi eccezionali. Pertanto, il prodotto non dovrebbe essere consumato da persone che sono allergiche al mais.
Le controindicazioni all'uso della polvere includono malattie gastrointestinali come ulcere e gastriti. Anche l'amido di mais non è adatto ai bruciori di stomaco. È anche dannoso se sei in sovrappeso perché è un alimento molto calorico.
Gli specialisti non raccomandano di mangiarlo se si ha un'eccessiva coagulazione del sangue. In questo caso, il prodotto dovrebbe essere escluso dalla dieta.
Come conservarlo correttamente
L'amido derivato dai chicchi di mais deve essere conservato in un contenitore ben chiuso in un luogo buio e asciutto. Non deve essere lasciato in luoghi con alta umidità perché la assorbirà. Di conseguenza, il prodotto non sarà adatto all'uso.
Il prodotto ha una durata di conservazione di tre anni se tutte le condizioni sono soddisfatte.
Come fare il kissel di amido di mais
Kissel è una bevanda che non a tutti i bambini piace a causa della sua consistenza. Ma è abbastanza utile per il corpo, poiché nella sua preparazione vengono utilizzati ingredienti naturali.
La bevanda può anche essere preparata usando l'amido di mais. Saranno necessari i seguenti ingredienti:
- 6 cucchiai di amido di mais.
- Un litro d'acqua.
- 5 cucchiai di zucchero semolato.
- 400 grammi di bacche.
Si può usare qualsiasi tipo di bacche. Sbucciarli prima della cottura, sciacquarli sotto l'acqua fresca. Mettere le bacche in una casseruola e coprirle con lo zucchero. Si può anche aggiungere un po' di zucchero vanigliato. Questo aggiungerà ulteriore sapore alla bevanda.
Versare l'acqua, preriscaldata a una temperatura di 50-60 gradi, poi mettere la pentola sul fornello e portare il calore al massimo. Quando il kisel arriva all'ebollizione, ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento per 10 minuti fino a quando la frutta è morbida.
In una ciotola separata, mescolare l'amido con 50 ml di acqua fredda e mescolare bene. Non usare acqua calda o tiepida perché l'amido si agglutinerà e sarà difficile da mescolare. Ridurre il calore al minimo e aggiungere delicatamente l'amido diluito nella padella. Versare in un flusso sottile, mescolando allo stesso tempo. Far bollire la bevanda per altri 2-3 minuti senza farla bollire. La schiuma dovrebbe formarsi sulla superficie della bevanda. Poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Mescolare per evitare che si formi una pellicola. Servire caldo.
Il kissel a base di amido di mais può essere fatto anche con la composta. Sarà anche delizioso e fragrante. Prima di tutto, è necessario far bollire la composta. Avrete bisogno di 400 grammi di bacche o di frutta secca e di 1 litro d'acqua. Si dovrebbe finire con 1 litro e 250 ml di bevanda. Poi versare lo zucchero nella pentola e lasciare sobbollire per 5 minuti. Filtrare le bacche. Versare la composta in un bicchiere, raffreddarla e aggiungere la stessa quantità di amido. Mescolare il più accuratamente possibile. Versare l'amido diluito in un flusso sottile nel liquido bollente, mescolando tutto il tempo. Portare il tutto ad ebollizione e lasciare raffreddare.
Servire la bevanda fredda. Guarnire con panna montata o zucchero a velo.
Ci sono molte ricette di kissel a base di amido di mais. È importante osservare la tecnologia di preparazione. Si possono usare sia bacche fresche che congelate e frutta secca. Si può aggiungere una piccola quantità di zucchero vanigliato per insaporire e servirlo freddo con la menta dopo la preparazione.
Come fare l'amido di mais in casa
Prima di iniziare a fare l'amido di mais da soli, è importante considerare le seguenti regole:
- Si dovrebbe usare solo mais crudo. Non usare mais in scatola o mais già bollito.
- Si dovrebbe usare solo il mais maturo, perché il mais da latte non contiene abbastanza amido.
- Si possono usare anche i chicchi destinati ai popcorn. Hanno anche una quantità sufficiente di prodotto. Tuttavia, scegliete quelli che non contengono aromi.
- Non accendere il forno ad alta temperatura durante la cottura. La ragione è che l'amido può trasformarsi in una colla quando viene esposto.
Dovreste anche tenere a mente che l'amido fatto in casa ha una durata di conservazione di 1 anno se si seguono le regole tecnologiche e di conservazione.
È possibile fare l'amido dai chicchi di mais in casa. Avrete bisogno di 500 grammi di chicchi di mais maturi e 500 ml di acqua. Preparare secondo il seguente algoritmo:
- Tagliare tutte le foglie e i chicchi della pannocchia. Sciacquateli e metteteli su un asciugamano ad asciugare. È importante rimuovere tutta l'umidità. Il panno assorbirà rapidamente l'acqua in eccesso.
- Macinare i grani con un tritacarne o un frullatore.
- Versare tutto in una ciotola e riempire d'acqua. È importante che l'acqua sia fredda.
- Mescolare e filtrare con un setaccio fine. Questo rimuoverà le parti più grandi.
- Lasciare in infusione in un luogo fresco. Si può usare un frigorifero, un balcone quando fa freddo o una cantina per questo scopo.
- Scolare il liquido. Fate attenzione quando fate questo.
- Foderare una teglia con carta da forno e disporre il sedimento rimanente in uno strato uniforme.
- Preriscaldare il forno a 40 gradi e posizionare il vassoio. Asciugare l'amido con la convenzione, se disponibile.
- Il processo di cottura dura alcune ore, a seconda della quantità di materia prima iniziale. Controllare che l'amido sia pronto regolarmente durante questo periodo.
- Non appena la polvere si è asciugata, togliete il vassoio e rotolatelo con un mattarello. Questo aiuterà a rompere eventuali grumi che possono essersi formati.
- Lasciare in forno per altri 30 minuti.
Dopo questo, mettete la polvere in un contenitore di conservazione. Se necessario, impastate a mano. L'amido può anche essere usato immediatamente dopo la cottura. Se non deve essere conservato, la polvere viene utilizzata dopo che l'infusione è stata drenata. Non c'è bisogno di perdere tempo ad asciugarlo.
Fatti interessanti sul mais
Il mais, che recentemente è diventato così popolare in Russia, è chiamato mais in altri paesi. Ecco alcuni fatti più interessanti su di esso:
- È un alimento base in Messico e negli indiani.
- Gli scienziati pensano che sia stato usato dai messicani per secoli prima di Cristo. Il fatto è confermato dagli scavi a Città del Messico.
- Il mais è apparso in Russia nel XVII secolo. Proveniva dall'Europa, dove i semi del prodotto furono portati da Colombo.
- Il mais è una pianta annuale. Può essere alto fino a 7 metri, l'altezza di una casa privata a due piani.
- È interessante notare che sia i fiori maschili che quelli femminili possono essere presenti sullo stesso cespuglio. Possono essere identificati dal loro aspetto. I maschi hanno una pannocchia in cima e le femmine hanno pannocchie. Il mais non dà frutti se piantato singolarmente. Ecco perché si seminano campi interi.
- Il mais cresce dai semi. Non si trova in natura per il motivo che non cresce da una pannocchia caduta, ma marcisce sul terreno. Richiede solo un seme per crescere.
- Il mais viene bollito senza usare il sale perché lo rende duro. Le pannocchie vecchie vengono bollite per 2 ore. Quelli giovani hanno bisogno solo di 15 minuti fino a completa cottura.
Il mais ha una ricca storia. Durante questo periodo, sono state inventate molte ricette che si usano ancora oggi. Tutti i baci, le creme e i prodotti da forno avranno una consistenza piacevole, un buon sapore e un beneficio per il corpo.
L'amido di mais non è solo fatto in fabbrica. Può essere fatto da solo. La polvere risultante non è solo usata in cucina per la preparazione di creme, casseruole e dolci. È un rimedio eccellente per ripristinare la bellezza dei capelli, eliminare le rughe ed è un componente di base di molte ricette per preparare prodotti cosmetici. Inoltre, l'amido ha trovato la sua applicazione nella medicina tradizionale e popolare. Così, l'amido di mais è senza dubbio utile per il corpo umano. Ma dovrebbe essere usato correttamente, senza abusarne.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a scopo educativo scopi. Prima di applicare qualsiasi raccomandazione, si prega di consultare il proprio operatore sanitario specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".