Latte di sesamo: benefici per la salute e controindicazioni
Il latte di sesamo, soprattutto negli ultimi anni, è considerato un prodotto molto popolare. E non c'è da meravigliarsi! Il latte di sesamo è noto per i suoi benefici per la salute, la sua ricca composizione e la facilità di preparazione. Questo prodotto naturale è benefico non solo per coloro che si attengono a una dieta corretta, ma anche per le persone che preferiscono menu vegetariani e vegani. Diamo un'occhiata più da vicino ai benefici e ai danni del latte di sesamo e a come prepararlo a casa.
- Composizione e calorie
- Cosa c'è di buono nel latte di sesamo
- Per le donne
- Per gli uomini
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Pericoli per la salute e controindicazioni
- Come conservare correttamente
- Come fare il latte di sesamo in casa
- Come berlo correttamente
- Perché è amaro
- Fatti interessanti sul sesamo
Composizione e contenuto calorico
La bevanda ha un sapore piacevolmente di noce con una leggera dolcezza e un aroma sottile.
Il latte di sesamo contiene molti minerali, acidi e vitamine salutari (A, C, B, PP). La vitamina PP gioca un ruolo chiave nella formazione degli aminoacidi, che ha un effetto benefico sulla funzione di tutti gli organi e sistemi. Quindi questo prodotto naturale è considerato utile soprattutto per le donne durante la gravidanza e l'allattamento.
Il sesamo contiene l'importante sostanza niacina. Questa vitamina aiuta a normalizzare i livelli di colesterolo e lo elimina naturalmente dal sangue. Il latte di sesamo può essere usato per ridurre i depositi nocivi e migliorare la salute vascolare e cardiaca.
L'acido nicotinico contenuto nel seme aiuta a digerire efficacemente il cibo e a bruciare i depositi di grasso sottocutaneo. È grazie a queste proprietà della bevanda naturale che il grasso non si accumula sotto la pelle e viene convertito nell'energia necessaria.
Il latte di sesamo contiene anche grandi quantità di calcio e ferro, che sono utili per la forza delle ossa e dei denti, e riducono il rischio di osteoporosi. Inoltre, il ferro ha un effetto positivo sulla funzione ematopoietica. Le vitamine del complesso B, insieme al magnesio, hanno un effetto positivo sulla psiche, prevenendo così lo sviluppo della depressione. Il latte di sesamo è anche una fonte di manganese, zinco, rame e selenio.
Importante! Un bicchiere di latte di sesamo contiene 7 volte più calcio di un bicchiere di latte di mucca.
Il consumo regolare della bevanda 'latte' protegge anche il corpo dagli effetti dei radicali liberi nocivi che danneggiano le cellule umane, causando il cancro. Questo è possibile soprattutto grazie alla presenza di preziosi antiossidanti fenolici nel sesamo.
È anche importante notare che il prodotto non caseario contiene antiossidanti piuttosto rari - sesamina e sesamolina - che aiutano a rallentare il processo di invecchiamento naturale. La bevanda aiuta a ridurre il mal di denti.
Il latte di sesamo è anche una buona fonte di acidi grassi monoinsaturi (il latte di sesamo contiene 18,8 g in 100 g), soprattutto acido oleico. Ha effetti benefici sui livelli di colesterolo nel sangue e sugli organi cardiovascolari.
Il valore calorico di 100 g di prodotto è di 142 kcal.
A cosa serve il latte di sesamo?
La bevanda a base di piante ha un effetto purificante ed è un antiossidante naturale. Il latte di sesamo è attivamente utilizzato come profilassi contro il cancro, il che significa che le tossine, i radicali liberi e i prodotti nocivi del metabolismo vengono rimossi dal corpo attraverso il consumo regolare della bevanda. Consideriamo in dettaglio, quali sono i benefici del latte di sesamo per uomini, donne e bambini.
Per le donne
Il gentil sesso usa il latte di sesamo per migliorare i capelli, la pelle e le unghie. Tutti i tipi di maschere sono preparati sulla base del latte di sesamo:
- Per nutrire la pelle secca, macinare 2 cucchiai di polpa d'ananas e aggiungere un po' di latte di sesamo. Applicare la maschera sulla pelle per 20 minuti. Questo rimedio naturale aiuta a far fronte al peeling.
- Mescolare 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di avena macinata e 2 cucchiai di latte di sesamo per fare uno scrub universale. Il prodotto di bellezza naturale si applica al viso, alla zona del décolleté e al collo.
- Per preparare una maschera anti-età, mescolare miele, latte di sesamo, farina d'avena e un paio di gocce di brandy. La maschera viene applicata sul viso per 15-20 minuti.
Inoltre, il latte di sesamo aiuta a migliorare la funzione del tratto gastrointestinale, che ha anche un effetto positivo sulla pelle. Il prodotto naturale aiuterà con anomalie del fegato, debolezza delle gengive e dei denti, perdita di capelli. In caso di emicrania (mal di testa grave), il latte di sesamo viene strofinato sulle tempie. Avendo un effetto antinfiammatorio pronunciato, può ridurre l'infiammazione delle ghiandole mammarie nella mastite.
Puoi sciacquare i tuoi capelli con il latte di sesamo per migliorarne la condizione. I capelli vengono poi avvolti in una cuffia di plastica e un asciugamano, e sciacquati con acqua calda e pulita un'ora dopo. Una tale maschera permette di nutrire i capelli con oligoelementi benefici, che daranno lucentezza e forza anche ai ricci che sono spesso esposti all'arricciatura e all'asciugatura.
Oltre alle maschere per il viso e i capelli, si consiglia alle donne di usare il latte di sesamo non diluito. È una bevanda nutriente che non solo tonificherà la giornata e darà solo un buon umore, ma avrà anche un effetto positivo sulla bellezza dei capelli e della pelle.
Oggi, molte aziende cosmetiche utilizzano attivamente i semi di sesamo per fare creme, sieri e maschere per smagliature e antirughe. Si può concludere che un tale prodotto naturale - un tesoro di vitamine e minerali per le donne, che, oltre a migliorare l'aspetto, aiuta a normalizzare il sistema riproduttivo femminile.
Per gli uomini
A causa del contenuto di vitamina E nel latte di sesamo, fin dai tempi antichi è stato considerato un afrodisiaco naturale e uno stimolante della potenza maschile. Il consumo regolare della bevanda aumenta la potenza e la libido degli uomini. Il latte è ancora ampiamente utilizzato a questo scopo dagli uomini in India, e la bevanda è mescolata con il miele.
Oltre alla vitamina E, il latte di sesamo contiene alti livelli di zinco, che contribuisce alla produzione di ormoni sessuali che hanno un effetto stimolante sulla prostata, riducendo il rischio di sviluppare il cancro dell'organo maschile. Lo zinco ha anche un effetto cicatrizzante, rafforza il sistema immunitario e migliora la funzione riproduttiva maschile. Come risultato, aumenta significativamente la produzione di sperma sano.
Prendete nota! Gli studi hanno dimostrato che il seme di sesamo, che è usato come base per fare il latte, migliora il flusso di sangue letteralmente in tutto il corpo, anche nel bacino. Questo ha un effetto benefico sulla potenza, oltre ad aumentare la durata e l'intensità dell'erezione.
Molti uomini confermano che il consumo frequente di latte di sesamo aumenta il testosterone. Questo è possibile perché i semi di sesamo contengono arginina, un aminoacido. Il latte vegetale sarà utile per quelli con disfunzione erettile, ipertensione e depressione grave.
Allontanandosi dal tema della funzione riproduttiva, è importante notare che il latte di sesamo ha un effetto positivo sull'attività cerebrale. Cioè, gli uomini "mentale" professioni utili per questo prodotto, perché contiene molte vitamine del gruppo B, fosforo, aminoacidi, fosfolipidi.
Gravidanza
Durante i nove mesi di gravidanza, il corpo di una donna perde molto calcio utile. Questo provoca seri problemi di salute per la giovane madre: i suoi denti si sgretolano, il suo scheletro osseo diventa fragile e i suoi capelli cadono. Per migliorare il tuo aspetto e ripristinare la tua salute, le donne incinte dovrebbero mangiare cibi ad alto contenuto di calcio. Il latte di sesamo può aiutare a reintegrare questo oligoelemento. Gli esperti consigliano alle donne durante la gravidanza di includere il latte di sesamo nelle loro diete in piccole dosi, aggiungerlo a porridge, fare bevande al latte, gelatine e budini.
Inoltre, il latte di sesamo aiuta a calmare il sistema nervoso, che riduce significativamente il livello di stress, questo ha un effetto positivo sul bambino nell'utero. Un grande vantaggio è che l'effetto sedativo del latte di sesamo non interferisce con il lavoro con macchinari di precisione o la guida.
Durante la gravidanza, le donne sono spesso stitiche. I semi di sesamo, e quindi il latte di sesamo, possono essere considerati un lassativo naturale. Il prodotto naturale facilita la peristalsi intestinale e attiva il sistema digestivo. Il latte di sesamo aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario, cioè ad aumentare le difese di una donna incinta contro i raffreddori.
I frullati e le bevande a base di latte di sesamo sono un vero e proprio booster di energia per le donne incinte. Questo prodotto permette di ridurre lo stress e rafforzare lo scheletro muscolare.
Si prega di notare! È importante consumare il latte di sesamo con cautela proprio nel primo trimestre di gravidanza, perché durante questo periodo la possibilità di aborto spontaneo aumenta.
Quando si allatta al seno
Se una donna decide di introdurre il latte di sesamo nella sua dieta durante l'allattamento, significa che può ottenere una parte di calcio naturale senza l'uso di vitamine sintetiche. Questo micronutriente aiuterà il corpo del bambino a crescere e svilupparsi normalmente. Basta bere un bicchiere di latte di sesamo durante la giornata per ottenere la giusta quantità di nutrienti. I risultati positivi, cioè i miglioramenti nella salute, possono essere visti dopo appena un mese. La condizione dei denti, della pelle e dei capelli migliorerà considerevolmente durante l'allattamento.
I nutrizionisti consigliano di consumare latte di sesamo per aumentare il valore energetico e la qualità del latte materno. Se una donna ha una scarsa lattazione, è possibile aumentare il flusso di latte con questo prodotto naturale. La pianta ha anche un visibile effetto antinfiammatorio, aiutando a combattere le malattie del seno.
Anche piccole quantità di latte di sesamo possono aumentare le calorie e la qualità del latte materno. È meglio usare il prodotto in piccole porzioni. Non si dovrebbe "ingrassare" con la bevanda, anche se ha enormi benefici. In grandi porzioni non porterà nulla di utile al corpo. Se una donna beve troppo latte di sesamo durante l'allattamento, può cambiare il gusto del latte materno, che non piacerà al neonato.
Per i bambini
L'indigestione di lattosio è un problema crescente nei bambini in questi giorni. Questo significa che il corpo del bambino non è in grado di scomporre il lattosio (cioè lo zucchero del latte).
Un enzima chiamato lattasi è responsabile della scomposizione del lattosio in glucosio, galattosio e zuccheri facilmente digeribili dal corpo. Se il corpo del bambino non lo produce a sufficienza, il lattosio entra nel tratto intestinale in una forma non dissolta e successivamente causa complicazioni per la salute. L'intolleranza al lattosio è tuttavia diversa dall'allergia al latte, che è comune nei neonati e nei bambini nei primi 5 anni di vita. Il latte di mucca è sostituito dal latte di sesamo per eliminare il rischio di complicazioni nei bambini con intolleranza al lattosio.
Il latte di sesamo può essere usato per fare il porridge d'avena per i bambini o per fare il caffè dei bambini. Mentre la prima ricetta si spiega da sola, la seconda opzione è una scoperta interessante per molti nuovi genitori. Il caffè bambino è fatto con cicoria e latte di sesamo. La cicoria macinata viene aggiunta al latte di sesamo caldo e leggermente diluita con acqua bollita. Una tale bevanda è ricca di calcio e sarà buona per ogni bambino.
Dimagrire
Il latte vegetale in sé non contiene così tanto zucchero come il latte di mucca, quindi è raccomandato per le persone che vogliono perdere peso o rimanere snelle. Inoltre, il latte di sesamo fornirà molta energia.
Inoltre, il latte di sesamo naturale accelera il metabolismo, il che permette di perdere grasso più rapidamente. Per iniziare il processo di perdita di peso con l'aiuto di questo prodotto, viene aggiunto a zuppe, piatti di pesce e verdure, insalate come componente per fare la salsa. Il latte di sesamo può anche essere usato per fare deliziosi dessert.
Grazie al contenuto di sesamina nei semi di sesamo, la formazione e l'accumulo di grasso sono rallentati. Allo stesso tempo, stimola attivamente la scomposizione del grasso. La sostanza è usata nella medicina moderna per produrre farmaci con effetto bruciagrassi.
Benefici e controindicazioni
Il latte di sesamo è benefico solo se è stato preparato da semi sani e puri. I semi di sesamo marci o troppo secchi non avranno nella loro composizione vitamine e oligoelementi utili. Un tale prodotto può anche essere dannoso per il corpo nei seguenti casi:
- se ha un'alta coagulazione del sangue, trombosi, tromboflebite o embolia;
- urolitiasi;
- diarrea;
- allergie al miele, alle arachidi o al sesamo.
I nutrizionisti consigliano di non dare il latte di sesamo nella sua forma pura ai bambini sotto i 3 anni perché il corpo dei bambini non è in grado di scomporre ed espellere completamente i grassi. In questa situazione il latte di sesamo può essere diluito con acqua calda bollita.
Il modo giusto per conservare
È importante notare che il latte di sesamo naturale non si conserva molto a lungo. Una volta fatto, basta tenerlo in frigo per un paio di giorni. Se lo fai da solo, è meglio fare la bevanda in piccole dosi. Naturalmente, si dovrebbe usare in cucina solo il prodotto appena preparato. Se comprate il latte di sesamo, le regole per conservarlo sono le stesse. Non trascurare questi semplici consigli, perché il prodotto naturale rovinato può causare gravi intossicazioni.
Naturalmente, affinché il prodotto "latte" risulti di alta qualità e gustoso e porti il massimo beneficio al corpo, è necessario conservare correttamente i semi di sesamo, da cui è fatta la bevanda. Si noti che i semi di sesamo devono essere friabili. Non usare semi ammollati o che emanano un odore sgradevole. A casa questo prodotto deve essere conservato in un barattolo o in un sacchetto, ma solo in un luogo asciutto e protetto dalla luce del sole. Se i semi di sesamo "accumulano" umidità, diventano inadatti all'uso. Se i semi sono amari, quindi, il prodotto è già vecchio e rovinato. Non c'è nulla di sano e buono in esso. Se si consuma un tale prodotto, si può avere un avvelenamento.
Come fare il latte di sesamo in casa
L'ovvio vantaggio di fare il latte di sesamo in casa è che si risparmia un sacco di soldi. Il latte a base vegetale non è il prodotto più economico, soprattutto se si segue regolarmente una dieta vegetariana o vegana. L'acquisto di latte di sesamo confezionato costa 650-700 rubli. Vediamo una semplice ricetta per fare la bevanda a casa. Avrete bisogno dei seguenti prodotti:
- 100 g di semi di sesamo freschi;
- 2 litri di miele liquido;
- 1 litro di acqua purificata.
Preparare il latte di sesamo naturale:
- Sciacquare bene i semi di sesamo con acqua pulita.
- Versare l'acqua in un frullatore, aggiungere il miele e i semi di sesamo e frullare bene. Il risultato dovrebbe essere una miscela omogenea e densa senza semi.
- Poi la miscela di miele e sesamo viene filtrata attraverso diversi strati di garza o un setaccio fine.
Si prega di notare! Il resto della miscela di sesamo non deve essere scartato, perché può essere utilizzato per fare porridge dolci, tutti i tipi di dolci e anche insalate.
Si può anche sostituire il miele con un'altra prelibatezza sana e dolce, come i datteri. La bevanda preparata ha un piacevole sapore di nocciola e di latte dolce. Aggiungilo al cacao o al caffè secondo necessità. Il latte di sesamo può essere usato per fare il porridge per un bambino. Se volete sbarazzarvi delle voglie di dolci, si raccomanda di prendere una tazza di latte ogni mattina a stomaco vuoto. I risultati appariranno in appena una settimana!
C'è una seconda opzione per fare il latte di sesamo. Per una bevanda naturale, mettere a bagno i semi di sesamo freschi in acqua con un rapporto di 1:1 durante la notte. Al mattino questa miscela viene montata in un frullatore e ben filtrata. Il panetto che rimane dopo aver fatto il latte viene aggiunto alla pastella dei pancake.
Come berlo correttamente
I dietisti consigliano di usare il corso di latte di sesamo: 100-200 ml al mattino durante due settimane a stomaco vuoto. Dopo 10-12 giorni sentirete il primo effetto positivo del prodotto naturale. Bevendo questa bevanda naturale al mattino, si ottiene una dose di vitamine e macronutrienti benefici, che ti carica di energia letteralmente per tutta la giornata, eliminando l'apatia e la stanchezza.
Per migliorare il processo digestivo, è importante consumare il latte di sesamo al momento di coricarsi, cioè prima di andare a letto. Poiché la bevanda è considerata un prodotto calorico, la dose giornaliera non dovrebbe superare i 200-250 ml.
Si prega di notare! Il valore calorico di 250 g di semi di sesamo è di 200 calorie. L'aggiunta di miele, noci, datteri e altri prodotti dolci alla bevanda aumenta il valore calorico della bevanda molte volte.
Perché è amaro
Infatti, se il latte di sesamo è amaro, significa che i semi sono stati conservati in modo sbagliato. È più probabile che il latte di sesamo sia vecchio, rovinato, rancido, stantio o che sia stato trattato con molti prodotti chimici. Tale latte è meglio non consumarlo, perché la sua utilità per il corpo è discutibile. Molto spesso, i fornitori conservano il seme in sacchi, che "accumulano" l'umidità, e poi imballano tale sesamo o lo distribuiscono sul mercato. Prima di comprare il seme (se farete il vostro latte), è meglio assaggiarlo - e saprete subito se è buono o no.
Fatti interessanti sul sesamo
- Se si confronta il latte di sesamo con altri prodotti lattiero-caseari, è considerato il più giovane, cioè viene utilizzato solo di recente. Anche se i semi di sesamo sono stati utilizzati fin dai tempi biblici, quando gli aramei li cospargevano sui piatti per aumentarne la durata. Molte culture hanno dato ai semi di sesamo poteri magici, come si può vedere nelle molte traduzioni di fiabe arabe.
- In Oriente, quasi nessun dolce può fare a meno dei semi di sesamo. I semi sono usati in prodotti da forno, il ben noto halvah, il burro o la pasta tahini. I semi di sesamo sono usati per cospargere le prelibatezze, preparare il baklava, condire le insalate e fare condimenti per piatti di carne e verdure.
- I semi di sesamo sono coltivati principalmente per il latte in Sudan, India, Etiopia, Cina, Uganda e Birmania. I dietologi non raccomandano di comprare i semi di sesamo tostati nel negozio, perché sono privi di quasi tutte le vitamine.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".