Calendula: proprietà medicinali e controindicazioni
La cupena è un'erba perenne medicinale che si trova in Siberia e nei paesi della CSI. Molte persone lo conoscono con altri nomi comuni - aconito, corvina, fragola foca e erba sorda. Molte varietà di questa pianta non hanno solo valore decorativo ma anche medicinale. Nei tempi antichi, era particolarmente popolare tra i guaritori tradizionali. È stato usato per curare molti disturbi comuni come la bronchite, i reumatismi, le emorroidi e altri disturbi.
- Composizione chimica
- Che aspetto ha e dove cresce
- Tipi di
- Raccolta e stoccaggio
- Proprietà curative del Verdigris
- Effetto espettorante
- Effetto analgesico
- Un agente antiedema
- Effetto riparatore
- Proprietà blocca-sangue
- Broomrapea nella medicina tradizionale
- Infusione
- Tintura
- Decotto
- Uso cosmetico
- Contro le macchie rosse da morbillo, vaiolo e acne
- Per schiarire le lentiggini e le macchie dell'età
- Contro la pigmentazione e il rossore
- Uso domestico di Coulea
- Come crescere
- Piantare
- Cura
- Fertilizzante e nutrizione
- Caratteristiche
- Controindicazioni all'uso
Composizione chimica
Ogni parte della cupuna medicinale è ricca di sostanze benefiche per il corpo umano:
- Il rizoma ha amido, mucillagine, alcaloidi, fruttosio e arabinosio.
- Le foglie contengono vitamina C e flavonoidi.
- I glicosidi si accumulano nelle bacche.
Tutti questi componenti sono alla base della composizione chimica unica della popolare pianta medicinale. I flavonoidi rafforzano i capillari e favoriscono l'eliminazione delle sostanze radioattive dal corpo. I glicosidi e i loro composti hanno un effetto benefico sul sistema circolatorio e sostengono l'attività cardiaca. La vitamina C rafforza il sistema immunitario e partecipa al processo di guarigione. Gli alcaloidi sono indicati come antispastici. È stato notato anche un effetto coleretico e analgesico.
È importante essere consapevoli del dosaggio del farmaco quando si recupera con kupena. Grandi quantità di questa pianta medicinale sono velenose per l'uomo e possono portare a conseguenze irreversibili.
Come si presenta e dove cresce
Ci sono più di 60 specie di cuprene in totale. Nella nostra zona, la ginestra fragrante, rosa e a più fiori è comune.
Ha un rizoma largo e ramificato e steli tozzi e sfaccettati che crescono fino a 2 metri di altezza. Le foglie puntano in una direzione, sono di forma oblunga e hanno una sfumatura dal verde al blu-verde. I fiori sono di colore bianco e viola chiaro e non hanno profumo, la forma della campanula ricorda il mughetto. In alcune specie ornamentali ci sono fiori di tonalità arancione e rosso brillante. Il frutto è una bacca globosa velenosa di colore blu-nero scuro. È a causa dell'aspetto delle bacche che la pianta è popolarmente conosciuta come occhio di corvo.
La cupena fiorisce da metà aprile a giugno, a seconda della specie. Le bacche maturano in agosto.
La pianta si trova in tutto l'emisfero settentrionale. Cresce nei prati e sui pendii e si inserisce armoniosamente nei paesaggi di montagna e nelle foreste. L'erba senza pretese può coesistere con una varietà di piante e conifere. Tutti i tipi di coupé sono resistenti a varie condizioni climatiche avverse.
Tipi
La coupe è conosciuta da molte persone non solo come pianta medicinale. Grazie alla sua ricca diversità di specie, è comune in tutto l'emisfero settentrionale come pianta ornamentale senza pretese.
- Cupena latifoglia. Una specie di pianta medicinale. La caratteristica distintiva è il sottile contorno bianco lungo il bordo della ricca foglia verde. L'erba raggiunge mezzo metro di altezza durante la fioritura. Il gambo è a forma di arco. I fiori della cupuna a foglia larga sono di colore chiaro e crescono in coppia. Dopo la fioritura, la pianta si copre di ricche bacche blu scuro.
- L'erba è una coupe a foglie strette. L'erba raggiunge un'altezza fino a 1 m. Gli steli sono rotondi con una cima pubescente. Le foglie appuntite, di colore verde intenso, crescono uniformemente sul fusto. Il colore dei boccioli è prevalentemente chiaro. Dopo il periodo di fioritura, le bacche tonde regolari di colore blu intenso si posano. La varietà è resistente alla siccità e ad altre condizioni avverse. Una crescita forte richiede terreni densi e un lato ombreggiato della trama.
- Cupua siberiana. Una pianta robusta con una radice impressionante e uno stelo forte e denso. Può crescere fino a un'altezza di 70 cm. Le foglie sono prevalentemente verde scuro e hanno una forma allungata. I fiori sono di colore chiaro. Le bacche sono di un insolito colore rosso-violaceo.
- Couleena caucasica. Il fusto forte e sfaccettato non supera i 40 cm di altezza. Le foglie ovali sono grandi rispetto ad altre specie. La fioritura è precoce, da metà aprile a inizio maggio. I fiori sono per lo più di colore chiaro. Le bacche sono di un blu scuro profondo e hanno una forma rotonda regolare.
- Coupea nuda. Una specie con un sistema radicale tentacolare e un fusto denso e forte, che raggiunge circa 1 m di altezza. La parte inferiore del gambo è di colore rossastro. Foglie di forma allungata sono disposte uniformemente lungo il fusto.
- Chenopodiaceae poliflore. Una specie medicinale che ama l'ombra e che cresce sui pendii delle montagne. La pianta non è più alta di 1 m. Ci sono foglie appuntite lungo lo stelo. La parte superiore della foglia è di un verde intenso, la parte inferiore di una tonalità grigio-verde. La fioritura è precoce, fino ai primi di maggio. I fiori sono di colore chiaro. Una caratteristica distintiva di questa varietà è la superficie piacevolmente vellutata dei petali.
- Couleena Squatbush. Pianta con steli elastici eretti nudi, raggiungendo un'altezza di 40 cm. Le foglie sono ovali e allungate, con una brillante tinta verde intenso. Fiorirà per un lungo periodo di 2 settimane. I boccioli crescono come fiori solitari. I fiori sono di colore chiaro. Le bacche sono arrotondate e hanno un colore blu profondo e brillante.
- Coupé profumato. La varietà da speziale più popolare. Gli steli dell'erba non superano i 60 cm di altezza. Le foglie sono di una tonalità verde fresca e hanno un bordo bianco. I boccioli sono bianchi. Le bacche sono di un profondo colore blu-nero.
- Coupea whorls. Erba con fusto sottile e snello, alto circa 50 cm. Le foglie sono disposte alla base del fusto e in cima. Le foglie verde chiaro sono di forma oblunga e hanno un bordo appuntito. I fiori sono di colore chiaro. Le bacche sono di un blu scuro profondo.
- Coupea rosa. Specie siberiana. Il gambo è dritto con macchie rossastre. Le foglie sono disposte in gruppi lungo il fusto. I boccioli sono leggeri con una sfumatura rosa. I frutti sono bacche di un insolito colore rosso intenso.
Raccolta e stoccaggio
Le foglie e i fiori di Cougar vengono raccolti durante la fioritura. Si raccomanda di tagliare non più di un terzo delle foglie per preservare la pianta. Il rizoma viene scavato alla fine della stagione, da metà ottobre ai primi di novembre.
Come tutte le altre piante medicinali, si raccoglie in un luogo pulito, lontano da città e autostrade. Il bosco più vicino è un posto ideale per raccoglierlo.
I fiori e le foglie vengono lasciati asciugare naturalmente in un luogo ben ventilato e pulito. I fiori e le foglie sono disposti in un unico strato su una superficie piana e lasciati asciugare completamente. La materia prima privata dell'umidità perde il suo colore intenso e il suo sapore originale.
Quando le radici sono scavate, devono essere accuratamente lavate dal terreno e le parti danneggiate e morte del sistema radicale devono essere rimosse. Asciugare in una stanza pulita e ad alta temperatura o in uno stendino.
Raccogliete le bacche mature in un tempo caldo e asciutto per evitare di rovinare la materia prima. Le bacche sono sparse in una stanza calda e costantemente ventilata e lasciate asciugare.
Dopo la completa asciugatura, conservato in sacchetti di cotone o lino in un luogo asciutto e buio, utilizzare entro 2 anni.
Proprietà curative della Coulea
La cupena è ampiamente utilizzata in medicina per le sue preziose proprietà:
Effetto espettorante.
La cupena facilita il decorso dei raffreddori. La pianta liquefa il catarro e aiuta ad alleviare l'infiammazione.
Effetto analgesico
Una tintura dà sollievo dai dolori reumatici. Un decotto per l'emicrania è anche popolarmente noto. Non ha effetto sulla fonte del dolore, ma allevia solo un sintomo grave.
Un rimedio per il gonfiore
L'edema causato dall'idropisia e dal diabete si allevia rapidamente aggiungendo il vermiglio al trattamento raccomandato dal medico.
Effetto riparatore
La pianta medicinale è anche ampiamente utilizzata in cosmetologia per trattare la pelle problematica e schiarire la pigmentazione indesiderata. L'effetto schiarente ha un effetto a breve termine nella lotta contro le lentiggini e le macchie dell'età. I rimedi con Kupena aiutano a sbarazzarsi delle macchie post-acne, che possono rimanere sulla pelle per anni dopo il trattamento dell'acne. Per evitare bruciature e reazioni allergiche, è importante seguire le raccomandazioni degli specialisti quando si usa la veraena.
Proprietà del sangue
Il costituente amidaceo della pianta è applicabile al trattamento delle malattie gastrointestinali per le ulcere. La composizione avvolgente impedisce il sanguinamento durante il passaggio del cibo. L'effetto antinfiammatorio contribuisce a un decorso più rapido e facile della malattia.
Nonostante un numero considerevole di componenti benefici nella sua composizione, la pianta non ha un uso diffuso nella medicina scientifica. Questo è dovuto ai suoi pronunciati effetti tossici e al suo lieve effetto terapeutico rispetto ad altre fonti di sostanze medicinali a base di erbe.
Artemisia nella medicina tradizionale
Tutte le parti della cupuena sono ampiamente utilizzate nella medicina popolare. I rizomi, gli steli, le foglie, i fiori e persino le bacche velenose sono utilizzati per preparare trattamenti efficaci per una serie di disturbi comuni.
Infusione .
Le infusioni sono fatte dalle parti flessibili della pianta: steli, fiori e foglie.
Infusione di foglie secche
Usato per la colelitiasi, l'artrite. Le sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie aiutano il corpo a superare queste malattie. Usato anche come diuretico e antipiretico.
Versare un bicchiere di acqua bollente su 1 cucchiaio di foglie e lasciare a fuoco basso per 15 minuti. Il rimedio risultante è stato infuso per un'ora. Filtrare l'infuso pronto per l'uso. Prendere 1 cucchiaio due volte al giorno per 30 minuti prima di un pasto.
Tintura .
Tinture alcoliche di erbe adatte alla conservazione a lungo termine - da pochi mesi a 3 anni. Un tale rimedio è meglio conservato in un luogo buio e fresco per preservare le proprietà curative nel tempo.
L'uso della tintura è così diffuso che ci sono diversi modi di preparazione, dosaggio e frequenza di somministrazione a seconda della malattia specifica.
La tintura alcolica ha 2 metodi comuni di preparazione:
- 10 cucchiai di rizomi secchi schiacciati versare 1 litro di vodka e insistere 1 mese.
- 50 g di radici schiacciate versate 0,5 litri di alcol al 70% e incubate in un luogo buio e fresco per 20 giorni.
L'assunzione e il dosaggio della tintura dipendono dalla gravità della malattia, quindi la consultazione con il medico è essenziale.
Decotto
I decotti sono più spesso preparati dalla parte dura della pianta - il rizoma. La durata di conservazione di qualsiasi decotto non è più di un giorno, quindi per un trattamento adeguato è necessario preparare un medicinale fresco ogni giorno.
Decotto dei germogli
È stato notato un effetto benefico del decotto di germogli di cupuna sulla mucosa del tratto gastrointestinale nella gastrite. Le proprietà avvolgenti dell'amido aiutano a ripristinare la mucosa. L'effetto antinfiammatorio aiuterà ad accelerare il recupero.
Alcuni germogli secchi versare 2 tazze di acqua bollente e infondere per 30-40 minuti. Filtrare il decotto pronto per l'uso. 1 tazza di composizione curativa di Cupua beve 20 minuti prima di un pasto. Dose massima giornaliera - 3 tazze di soluzione terapeutica.
Decotto di rizomi freschi
Le irrigazioni e gli impacchi di decotto alleviano il gonfiore dell'area cutanea colpita e promuovono la guarigione di lividi, abrasioni e pustole. Le proprietà antibatteriche prevengono possibili complicazioni dovute a infezioni. Anche il decotto è usato esternamente per alleviare il decorso di reumatismi, mal di schiena cronico, gotta ed emorroidi.
1 cucchiaio di radici fresche in infusione 0,5 l di acqua bollente, dopo 5 minuti mettere sul fuoco, portare a ebollizione e togliere dal fuoco. Infondere 2-3 ore, contenitore pre-avvolto con l'agente curativo in un asciugamano. Per uso orale sono sufficienti 1-2 cucchiai 30 minuti prima di un pasto.
Decotto di rizomi secchi.
Usato come impacco per alleviare i dolori articolari, è anche preso internamente nel trattamento della bronchite e della polmonite. Il decotto rimuove il catarro e favorisce una rapida guarigione anche con una brutta tosse.
1 cucchiaino. Versare 1 tazza di acqua bollente sulle radici secche e schiacciate e insistere a bagnomaria sotto un coperchio per 30 minuti. Il decotto dovrebbe raffreddarsi naturalmente a una temperatura confortevole. Filtrare il rimedio è pronto per l'uso. Si prende internamente 1 cucchiaio 3 volte al giorno per 30 minuti prima di un pasto.
Brodo di latte dai rizomi
Il decotto medicinale Zabaikalsky con latte è usato internamente per le ernie e le ulcere. L'effetto avvolgente allevia le ulcere peptiche. Le proprietà antinfiammatorie favoriscono una rapida guarigione. Un effetto analgesico può aiutare ad alleviare il dolore.
Il rimedio è preparato in un vaso di argilla. Versare 1 l di latte nella pentola, aggiungere 20 g di rizomi secchi. Il decotto viene cotto a vapore a fuoco basso fino a quando 2/3 dell'intero volume sono evaporati. Il rimedio risultante viene filtrato e preso 1 cucchiaio 3 volte al giorno.
Decotto di radice schiacciata
Usato per alleviare la tosse da raffreddore. La pozione elimina il catarro e accelera il processo di guarigione. Elimina anche vermi e altri parassiti.
Avrete bisogno di 1 bicchiere d'acqua e 1 cucchiaio di rizoma schiacciato. Il decotto viene preparato su un bagno d'acqua per 40 minuti. Prendere 1 cucchiaio 3 volte al giorno.
Decotto della radice di Cougar
Speciale composizione antinfiammatoria per il trattamento di ferite, tagli, ustioni e altre lesioni della pelle.
A 0,5 litri di acqua si aggiungono 50 g di radice di Cupuna, bollita per 10 minuti a fuoco lento. Il decotto deve raffreddarsi naturalmente e rimanere in infusione per diverse ore. Aggiungere alla soluzione 2 tazze di acqua pulita a temperatura ambiente. Immergere una benda nel decotto e applicarla sulla zona interessata della pelle per 10 minuti. Dopo la procedura, il decotto deve essere lavato via con acqua fresca.
Una grande varietà di microelementi dà a tutte le parti della pianta proprietà medicinali che possono far fronte a molti disturbi comuni. Tuttavia, l'uso medicinale richiede una particolare cautela. Il superamento del dosaggio può avere un effetto negativo sulle condizioni della persona e portare a gravi intossicazioni; si dovrebbe quindi consultare uno specialista o un medico prima di utilizzare medicinali a base di coulomata.
Applicazioni cosmetiche
A causa della sua diversa composizione utile, la cupuna medicinale appare tra gli ingredienti di molti prodotti cosmetici: creme, maschere, lozioni. C'è anche un olio essenziale di cupua, che è efficace per combattere le lentiggini e le macchie pigmentarie. Il decotto pulisce la pelle problematica con rossori pronunciati, eruzioni cutanee ed elementi infiammatori.
Contro le macchie rosse da morbillo, vaiolo e acne
1 cucchiaio di foglie secche schiacciate di Cupuna versare 1 tazza di acqua fredda, portare a ebollizione. Tenere la soluzione a fuoco basso sotto un coperchio per 15 minuti. Raffreddare il decotto a temperatura ambiente e filtrarlo. Usalo come lozione dopo aver pulito il viso da altre impurità e aver rimosso il trucco.
Per schiarire le lentiggini e le macchie dell'età
I rizomi freschi di Cougar vengono lavati da terra con acqua corrente fresca, sbucciati e schiacciati per ottenere qualche goccia di succo. Il liquido risultante viene diluito con molta acqua. Il prodotto viene prima testato su un pezzo di pelle pulita. Se non ci sono reazioni avverse, il succo diluito viene spalmato su lentiggini e macchie pigmentate per alcuni minuti. Il rimedio viene poi sempre risciacquato. Per ottenere un effetto chiaro, aumentare gradualmente la concentrazione del principio attivo. È importante procedere con grande cautela - il succo fresco di puma può causare ustioni sulla pelle.
Contro la pigmentazione e il rossore
L'olio essenziale di cupua della farmacia è anche usato per schiarire le lentiggini, le macchie di pigmento, il rossore dopo l'acne. Diluire l'olio con acqua per evitare di bruciare la pelle. L'olio viene diluito con acqua per evitare bruciature sulla pelle. L'olio viene risciacquato dopo qualche minuto. Si consiglia di consultare un estetista o un dermatologo prima dell'uso per evitare effetti negativi.
Uso domestico della cupuena
Molti allevatori usano una tintura alcolica di cupua per trattare il bestiame. Alcune gocce vengono aggiunte al mangime per aumentare l'appetito dell'animale e per liberare il bestiame dai parassiti.
Una varietà di specie di cuprene è usata per l'abbellimento del paesaggio nella parte ombreggiata della trama, dove altre piante non sono confortevoli. La pianta senza pretese assomiglia al mughetto durante la fioritura. Dopo la fioritura, bacche blu scuro appaiono sui cespugli, attirando l'attenzione. Il verde brillante sarà lo sfondo perfetto per i fiori. Le diverse altezze delle varietà permettono delle composizioni originali a più livelli.
Nel Caucaso, i giovani germogli vengono aggiunti in piccole quantità alle insalate per aggiungere salubrità, spezie e sapore ai piatti.
Nei paesi orientali, si può trovare nelle miscele di spezie popolari.
Come coltivare la coupea
La piantagione di denaro aiuterà il giardiniere a introdurre un verde lussureggiante in uno spazio vuoto sotto gli alberi o tra gli arbusti, anche sul lato ombreggiato della trama. L'ampia gamma di specie vi stupirà con le loro diverse forme, altezze, tipi e colori di foglie e colori dei frutti.
La scopa più grande può raggiungere un'altezza fino a 130 cm. Le varietà resistenti hanno un bordo bianco sui bordi delle foglie. Le specie ornamentali vi delizieranno con i loro colori brillanti e l'insolita forma delle foglie. Quelli nani sembrano mughetti con i loro fiori e le loro dimensioni.
La coltura ama l'ombra, inibisce la crescita delle erbacce e cresce bene in combinazione con conifere, felci e vari fiori.
È una vera manna per il giardiniere pigro. È facile da curare, non richiede copertura invernale e cresce per diversi anni senza essere ripiantata.
Piantare
La pianta non è particolarmente esigente nei confronti della qualità del suolo, quindi la piantagione può essere effettuata su qualsiasi terreno. Mentre la cupuena cresce, ha bisogno di annaffiature regolari senza ristagni di umidità. Il luogo ideale per la crescita attiva e la fioritura è all'ombra di alberi e cespugli alti. In tali condizioni, la pianta cresce ampiamente, impedendo a qualsiasi erbaccia di sopravvivere.
Il modo più comune per propagare la Coupea è dividere il sistema radicale. Questo metodo mostra la più alta percentuale di germinazione. Anche la propagazione dei semi è comune. La semina si fa all'inizio della primavera o alla fine della stagione di giardinaggio in autunno. Quando si semina, la distanza dovrebbe essere di almeno 20 cm. Il drenaggio viene versato in un piccolo buco nel terreno, radice, coprire con terra e acqua. Innaffiare quotidianamente per le prime 2 settimane, tranne nei giorni di pioggia.
Cura
La Coupe è una pianta assolutamente poco esigente. L'irrigazione è necessaria solo durante i periodi di siccità prolungata; in altri momenti, l'umidità naturale del suolo e le precipitazioni sono sufficienti. La pianta non ha nemmeno bisogno di essere coccolata allentando il terreno. Il rizoma sottile e fragile è vicino alla superficie del suolo, quindi i tentativi di allentare il terreno possono danneggiare il sistema radicale e finire male.
Le erbacce dovrebbero essere tenute al minimo per i primi 2 anni, poi prolifereranno, non dando loro alcuna possibilità di sopravvivenza. La Coupe è resistente al gelo e quindi non richiede ulteriori sforzi o preparazioni per l'inverno. La parte fuori terra muore completamente all'inizio del freddo e i primi germogli sono già visibili in primavera. Tuttavia, nei climi con un'ampia differenza di temperatura e con inverni molto rigidi, è meglio prendersi cura della pianta. Si può coprire con segatura o rami di conifere.
Concimazione e fertilizzazione
Come tutte le piante, rimuove grandi quantità di nutrienti dal suolo e quindi si impoverisce. Come il resto della terra, il suolo ha bisogno di essere concimato una volta all'anno. Ogni primavera, il terreno dovrebbe essere riempito con concime organico come il letame o il compost. I fertilizzanti minerali possono anche essere usati come fertilizzante aggiuntivo. Queste procedure saranno sufficienti per una crescita attiva e una fioritura abbondante delle Veroniche.
Una varietà di forme e varietà di manici di scopa delizierà gli amanti del giardino. Le specie alte e gigantesche possono essere usate come siepi. Piante di medie dimensioni con forme diverse possono essere utilizzate in qualsiasi disposizione. Le specie nane fanno un'aggiunta unica al giardino. La varietà a fiore screziato è particolarmente sorprendente.
Caratteristiche
Le radici, gli steli e le foglie del vermiglio contengono sostanze velenose, ed è per questo che bisogna indossare guanti spessi quando si trapianta la pianta. Il succo del vermiglio può lasciare bruciature sulla pelle, quindi è importante prestare attenzione quando lo si cura.
Controindicazioni d'uso
L'uso della cupuena come parte di un rimedio medicinale richiede cautela. Nonostante le sue molte proprietà benefiche, tutte le parti della pianta contengono anche veleni pericolosi per l'uomo. È importante osservare il dosaggio, il tempo di azione del farmaco e la durata dell'applicazione. Solo una preparazione scelta correttamente sarà vantaggiosa.
Le composizioni terapeutiche con l'uso di cupuna sono strettamente controindicate:
- bambini di età inferiore ai 16 anni;
- donne incinte e che allattano;
- Persone inclini a reazioni allergiche.
Prima di utilizzare i rimedi popolari con buprena meglio contattare uno specialista che vi aiuterà a scegliere la ricetta corretta, il dosaggio richiesto e la durata del trattamento. Egli consiglierà anche le possibili conseguenze negative di una preparazione e di un uso improprio del rimedio.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a scopo informativo scopi. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.