Kvass durante la gravidanza: benefici e danni
Ci sono diverse opinioni sui benefici o i danni del kvass durante la gravidanza. Alcuni sottolineano che il kvass naturale, specialmente quello casalingo, contiene molte vitamine, minerali e acidi, che hanno effetti benefici sia sulla madre che sul bambino. Altri fanno notare che contiene alcol, anche se in piccole quantità. È anche un prodotto fermentato, quindi può esacerbare i problemi digestivi, soprattutto se una donna ha disturbi gastrointestinali.
- Si può bere il kvass durante la gravidanza
- Primo trimestre
- Secondo trimestre
- Terzo trimestre
- Come bere correttamente il kvass
- Quanto posso bere al giorno?
- Il kvas può essere bevuto di notte e a stomaco vuoto?
- Il kvass può far ubriacare?
- I benefici del kvas durante la gravidanza
- Come il kvas di barbabietola aiuta
- L'utilità del kvas d'avena
- Il kvass può nuocere a una futura madre?
- Quale kvas scegliere per la madre in attesa
- Barile kvass
- Negozio kvass
- Fatto in casa
- Ricette per il kvas casalingo
- Lievito Kvass
- Kvass senza lievito
- kvas di barbabietola
- Kvas d'avena intero
- Kvass di fiocchi d'avena
I medici, d'altra parte, hanno un'opinione piuttosto categorica su questo argomento. Se non ci sono controindicazioni mediche per bere il kvass, può essere bevuto in piccole porzioni. Ha un effetto benefico sul benessere e aiuta a calmare la sete e a controllare l'appetito. Il contenuto di alcol è trascurabile per essere dannoso per il feto. Tuttavia, come altre bevande, il kvass dovrebbe essere bevuto con moderazione.
Si può bere il kvas durante la gravidanza?
Tutti sanno che quando una donna è incinta i suoi gusti e le sue esigenze cambiano. Forse hanno voglia di un kvas acido o leggermente aspro. La gravidanza non è una controindicazione per bere il kvas. Ma ci sono semplici regole che possono aiutare a prevenire danni alla madre e al bambino.
Una voglia di kvass può indicare una carenza di sostanze. Per esempio, possono essere poco acidi, o mancare di micronutrienti o vitamine. In questo caso è accettabile bere qualcosa, ma non più di un bicchiere al giorno.
Vale anche la pena prestare attenzione alla sua qualità. I medici raccomandano di fare il proprio kvass a questo proposito. Allora non c'è bisogno di preoccuparsi della sua sicurezza. Le bevande kvas imbottigliate in fabbrica sono spesso solo imitazioni, con molti coloranti, aromi e conservanti aggiunti. Neanche il kvas da una botte può essere considerato sicuro, perché in questo serbatoio possono svilupparsi attivamente non solo i batteri sani, ma anche quelli patogeni.
È necessario controllare la quantità di kvas che si beve e come ci si sente. Se dopo un paio di sorsi o un solo bicchiere ci si sente male e si hanno sensazioni sgradevoli, è meglio rifiutare il kvass e trovare un sostituto sicuro e dignitoso.
Il primo trimestre
I medici in questa fase consigliano di astenersi dal consumo di kvass e di non bere più di un bicchiere al giorno. Questa posizione categorica è dovuta ad alcune ragioni:
- Non è raro che i primi mesi di gravidanza siano accompagnati da una grave tossicosi. Il kvas contiene acidi che possono aumentare l'acidità dello stomaco. È per questo che berlo può peggiorare molto la condizione e avere un impatto negativo sul tuo benessere.
- Ci sono ancora processi di fermentazione nella bevanda. Nel primo trimestre, le donne spesso sperimentano disagio digestivo, e ci sono anche lamentele di gonfiore e flatulenza. Il lievito e lo zucchero nel kvas diventano una buona fonte di nutrimento per la microflora, compresi i patogeni. Bere kvass può aumentare il gas. Questo è particolarmente pericoloso se la donna ha un aumento del tono uterino o le è stato diagnosticato un possibile aborto.
- Tuttavia, l'alcol contenuto nella bevanda rappresenta un pericolo per il feto nei primi mesi. Questo è il momento in cui si formano gli organi interni. L'alcol etilico, anche in piccole quantità, può avere un forte effetto su questo processo.
Si consiglia quindi di evitare di bere kvass in questo periodo, o di bere una quantità limitata di kvass - non più di 250 ml. Tuttavia, dovresti anche prestare attenzione al tuo stato e al tuo stato di salute.
Il secondo trimestre
Questo periodo di solito va più liscio per le donne. Il feto è già formato, ma le sue dimensioni non sono ancora limitate. Se non ci sono controindicazioni e il vostro benessere lo permette, potete bere kvas per rinfrescarvi e dissetarvi. Se nel primo trimestre puoi bere non più di 200 ml al giorno, puoi aumentare a 2 bicchieri. Ma non bisogna esagerare bevendolo ogni giorno. Come per qualsiasi altro prodotto, grandi quantità di kvas possono avere un impatto negativo sul benessere di persone anche molto sane.
Il contenuto di vitamine, micronutrienti e acidi organici può giovare alla salute della madre e del bambino. Durante questo periodo il feto cresce attivamente. Ha bisogno di ottenere tutti gli elementi necessari affinché tutto avvenga correttamente. Normalmente, le sostanze nutritive provengono dal corpo della madre e la donna comincia a sentirne la mancanza. Il rifornimento è importante nel secondo trimestre. Il kvass può essere uno dei prodotti che possono diventare la loro fonte. Con il normale funzionamento degli organi interni diventa un buon rimedio per la prevenzione dell'edema, che è anche molto importante in questo periodo.
Nel terzo trimestre
Nell'ultima fase, il corpo della madre comincia a prepararsi attivamente al parto. Inoltre, il feto aumenta notevolmente di dimensioni e comincia a fare pressione sugli organi interni, il che provoca alcuni malfunzionamenti nel loro lavoro. La gassosità può aumentare di nuovo e le donne hanno spesso dei gonfiori. Pertanto, il kvass diventa un prodotto che dovrebbe essere usato con cautela. Il consumo dovrebbe essere limitato a 250 ml al giorno o abbandonato del tutto, trovando un sostituto ottimale.
Ma il kvas ha anche una qualità utile che può aiutare le donne nell'ultimo periodo prima del parto. Le mamme in attesa soffrono spesso di stitichezza, che ha un impatto negativo sul benessere e le condizioni del bambino. Le tossine possono accumularsi nel corpo. Il kvas ha un leggero effetto lassativo, quindi può aiutare a risolvere questo problema.
Tuttavia, nel terzo trimestre il kvass dovrebbe essere usato con estrema cautela, guidato da come ti senti. L'aumento del gas e del gonfiore può causare un aumento del tono uterino, che è pericoloso perché aumenta la possibilità di un parto prematuro.
Come bere correttamente il kvass
È sempre ragionevole osservare la moderazione. Un consumo eccessivo può avere un effetto negativo sulla salute. Vale la pena ascoltare il proprio corpo. Se non ti senti bene, è meglio non bere il kvas il giorno stesso.
Quanto si può bere al giorno
Il kvas non deve essere visto come un sostituto dell'acqua. Può placare la sete, ma non dovrebbe essere bevuto in grandi quantità ogni giorno. Le donne incinte non dovrebbero bere più di 1 tazza al giorno. Nel secondo trimestre si può talvolta berne due. Vale anche la pena di fare una pausa. Anche bere kvas quotidianamente non fa bene alla salute. Inoltre, questa bevanda si beve fredda. Il consumo frequente di cibi e bevande fredde ha un effetto negativo sul tratto gastrointestinale.
Bere il kvas di notte e a stomaco vuoto
Non si raccomanda di bere il kvas di notte. La ragione di ciò è la presenza di lievito, che provoca la fermentazione nell'intestino. Bere prima di andare a letto può causare problemi intestinali e aumentare la probabilità di gas. Il kvas ha anche un effetto lassativo, quindi potrebbe essere necessario visitare il bagno di notte.
Il kvas contiene anche acidi che aumentano la secrezione di enzimi digestivi. Il corpo, compreso lo stomaco, ha bisogno di riposare di notte. Bere regolarmente il kvas prima di andare a letto può provocare acidità, eruttazioni, bruciori di stomaco e un'esacerbazione della gastrite. In questo caso è meglio sostituire il kvas con un bicchiere di acqua normale.
Il kvass può, tuttavia, essere bevuto prima di un pasto. Un bicchiere di kvass 15 minuti prima di un pasto può aiutare a preparare il sistema digestivo per i pasti e ad aumentare l'appetito. Alcuni esperti consigliano di non prendere il kvas con il cibo, perché può provocare la fermentazione nello stomaco e nell'intestino. Ecco perché il kvass okroshka non è considerato un piatto sano.
Ci si può ubriacare con il kvass
Poiché il kvass è un prodotto della fermentazione, contiene certamente una piccola quantità di alcol etilico. Ma il suo contenuto è così basso che la probabilità di sentire i segni dell'intossicazione da alcol è trascurabile. E' necessario bere non meno di 3 litri di kvas forte al giorno per sentire la testa leggera. Il kvas normale, invece, contiene ancora meno alcol e può richiedere almeno 6 litri. È quasi impossibile berne così tanto per scelta.
Tenendo conto che alle donne incinte si consiglia di bere non più di 1-2 bicchieri al giorno, non è possibile ubriacarsi con il kvass. Ma molti fattori influenzano il modo in cui ci si sente, compreso il modo in cui ci si sente. La stanchezza, la tensione possono essere ulteriori fattori che, se combinati con un bicchiere di kvass, possono causare un leggero stordimento. Ma passa molto rapidamente e non ha conseguenze gravi.
I benefici del kvas durante la gravidanza
Il kvass è un prodotto unico. Contiene vitamine B, C ed E. La vitamina C non solo rafforza il sistema immunitario, che è importante durante la gravidanza (poiché qualsiasi malattia può avere un impatto negativo sulla salute del bambino), ma aiuta anche a volte ad alleviare la tossicosi. Partecipa anche al processo metabolico di rimozione delle sostanze nocive dal corpo, aiuta a prevenire le smagliature e i lividi. La vitamina E è coinvolta nel processo di sviluppo embrionale. È anche un potente antiossidante, che è importante durante la gravidanza, poiché c'è una maggiore necessità di rimuovere le tossine e i radicali liberi dal corpo della madre.
Durante la gravidanza, le donne soffrono spesso di forti sbalzi d'umore, perché il solito equilibrio ormonale è disturbato. Le vitamine del gruppo B e il magnesio hanno un effetto positivo sul sistema nervoso. La madre diventa più calma, la reazione alle situazioni di stress non è così forte e attiva.
Molte madri in attesa iniziano a lamentarsi del deterioramento dei loro denti, unghie e capelli in questo periodo. Il kvas, invece, contiene calcio e magnesio. Aiutano a rafforzare questi tessuti e hanno un effetto benefico sulla condizione dei vasi sanguigni e del cuore.
Il kvas contiene molti nutrienti ed è abbastanza calorico, quindi il suo consumo aiuterà a regolare la dieta, in modo da non guadagnare peso in eccesso durante la gravidanza. Ma qui vale la pena ricordare i limiti di consumo, perché il superamento della norma consentita può portare all'effetto opposto.
Il lievito e i lattobacilli che contiene possono migliorare la microflora intestinale. Il prodotto ha un leggero effetto lassativo, che è buono per prevenire la stitichezza.
Ma solo un prodotto naturale di buona qualità può fare bene. Pertanto, il kvass fatto in casa dovrebbe essere preferito. In questo caso si può sempre essere sicuri che il prodotto è privo di sostanze nocive, coloranti, dolcificanti e conservanti.
A cosa serve il kvas di barbabietola?
Il kvas di barbabietola merita un'attenzione speciale. Si raccomanda persino di consumarlo per scopi medicinali. Il contenuto della barbabietola espande la lista dei suoi benefici. La bevanda è in grado di rimuovere le tossine dal corpo che si sono accumulate in esso per diversi anni. Oltre alla solita serie di vitamine, il kvas di barbabietola contiene cesio e rubio. Aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e a liberare i vasi sanguigni. La barbabietola è anche un potente antiossidante e supporta il sistema immunitario, che gioca un ruolo importante durante la gravidanza, proteggendo il corpo non solo della madre, ma anche del bambino. Il prodotto è ricco di enzimi e aminoacidi che aiutano a mantenere una buona salute.
Ma ci sono anche delle restrizioni che vale la pena osservare per non danneggiare la vostra salute. La barbabietola contiene molto zucchero, quindi bere questo kvas aumenta i livelli di glucosio nel sangue. Questo è pericoloso per le donne con il diabete. Un'altra limitazione è se siete allergici alla barbabietola. Una reazione allergica può essere molto pericolosa, e può anche influire sulla salute del bambino.
Il kvas di barbabietola non dovrebbe nemmeno essere consumato se si ha lo stomaco sottosopra. Questo tipo ha un effetto lassativo più forte. La diarrea è pericolosa per il corpo perché porta alla disidratazione e allo sviluppo di batteri patogeni nell'intestino.
Il kvas di barbabietola non dovrebbe essere bevuto in grandi quantità. Non dovrebbe superare 1 tazza al giorno. A volte vale la pena di ridurre questa quantità della metà. Se si osservano le precauzioni, il kvas di barbabietola sarà una buona fonte di vitamine, acidi e microelementi.
I benefici del kvas d'avena
L'avena ha avuto a lungo la reputazione di essere uno dei cereali più sani. Il kvas fatto con avena o fiocchi d'avena acquisisce tutte le sue proprietà benefiche ed è quindi un prodotto che può avere un effetto benefico sulla salute. Il kvas d'avena può essere consumato dalle donne durante la gravidanza.
Contiene una grande lista di vitamine, microelementi. Aiutano a mantenere il normale funzionamento del sistema cardiovascolare e ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Le donne incinte si sentono spesso stanche, e il kvas d'avena è un buon tonico. Calma anche il sistema nervoso e riduce l'ansia. Proprio come l'avena, ha un effetto benefico sul fegato e sulla cistifellea, ma non al culmine della malattia. Se avete una colelitiasi o un disturbo del fegato, è meglio astenersi dal kvas d'avena o berlo solo dopo aver consultato il vostro medico.
Il kvas d'avena aiuta a controllare l'appetito e contiene carboidrati complessi che richiedono molto tempo per essere digeriti, quindi l'effetto di sazietà dura più a lungo. Le proteine e i grassi vegetali sono fonti per la costruzione di nuove cellule, il che è molto importante durante la gravidanza.
Ma non dobbiamo dimenticare che ci sono anche controindicazioni. Come ogni altro kvas, la farina d'avena ha un effetto lassativo, quindi non dovrebbe essere usata in periodi di mal di stomaco, infiammazione dell'intestino, per non provocare un peggioramento della condizione e un deterioramento della salute. Bisogna prestare attenzione quando si consuma questo prodotto a coloro che hanno malattie del fegato e del tratto gastrointestinale.
Se ci sono dubbi sul fatto che il prodotto avrà un effetto benefico sul corpo, è meglio consultare un medico prima e attenersi alle sue raccomandazioni.
Il kvass può nuocere a una madre in attesa?
Per quanto benefico possa essere il prodotto, ha delle controindicazioni che devono essere prese in considerazione. Durante la gravidanza si dovrebbe prestare particolare attenzione a questa domanda, poiché la salute della madre influenza direttamente lo sviluppo e la salute del bambino. Il kvas non dovrebbe essere consumato da coloro che hanno le seguenti controindicazioni mediche.
- Aumento della formazione di gas nell'intestino, flatulenza. Questa condizione non solo ti impedisce di sentirti normale, ma può anche essere molto pericolosa. Il gonfiore fa pressione sulle pareti dell'utero. Questo minaccia di aumentare il suo tono, che è una condizione pericolosa sia all'inizio che alla fine della gravidanza. In presenza di questo problema, bere kvas non farà che peggiorare la condizione e causare ulteriori complicazioni. In questo caso, si dovrebbe evitare non solo il kvass gassato comprato in negozio, ma anche il kvass fatto in casa.
- La diagnosi di aumento del tono uterino e la minaccia di aborto escludono il consumo di kvass durante questo periodo.
- La gastrite acuta, l'ulcera e altre malattie acute dello stomaco e dell'intestino escludono anche il kvas dalla dieta della futura madre. Contiene molti acidi, che hanno un effetto positivo sulla digestione se non c'è una malattia grave nella fase acuta. Il kvas aumenta l'acidità e favorisce la produzione di enzimi digestivi, che possono essere pericolosi in caso di malattie gastrointestinali. In presenza di una tale controindicazione, bere kvas può aggravare la tossicosi.
- Alta pressione sanguigna e gonfiore. Kvass trattiene il fluido nel corpo, quindi in tali controindicazioni ha un effetto negativo.
- La tossiemia ad insorgenza tardiva è un sintomo pericoloso e la dieta della madre deve essere strettamente controllata. Tutti gli alimenti che possono causare una reazione negativa al loro consumo vengono eliminati dalla dieta. Il Kvass non fa eccezione.
Bisogna ricordare che per quanto il kvas sia utile, non è un prodotto indispensabile. Pertanto, se avete problemi di salute durante la gravidanza è meglio usarlo con cautela, o rifiutarlo del tutto.
Quale kvas scegliere per le mamme in attesa
È sempre consigliabile per le donne incinte scegliere il kvas di origine e produzione naturale. Per questo motivo, il kvass dovrebbe essere fatto il più possibile nella vostra scelta di kvass a casa.
Barile kvass
Questo tipo di bevanda è stato a lungo riconosciuto come uno dei migliori. È una bevanda abbastanza popolare. Alcuni intenditori lo preferiscono come l'unico kvas che possono bere. Ma la vendita di kvass in barili non sempre corrisponde a tutte le norme igieniche e sanitarie. Ci sono casi in cui venditori senza scrupoli non assicurano la pulizia del fusto. Microbi pericolosi possono quindi proliferare all'interno, causando gravi avvelenamenti o malattie. È anche difficile controllare la qualità del prodotto stesso.
Ma se il venditore è degno di fiducia, questo kvas può anche essere consumato. Ha un netto vantaggio rispetto a quello che viene versato nelle bottiglie di plastica. Il kvas da botte è di solito più naturale e ha un sapore migliore. Il kvas di questo tipo può avere solo una breve durata di conservazione.
Negozio kvass
Conservare il kvass può essere considerato con un alto grado di cautela. Raramente i produttori mettono effettivamente il kvas nella bottiglia. Spesso il liquido all'interno è un'imitazione di un vero kvass. A volte ci sono casi in cui il prodotto non subisce nemmeno una fase di fermentazione. Consiste in aromi, coloranti e conservanti che aiutano a ingannare il consumatore. Inoltre, le bevande in bottiglia sono quasi sempre gassate artificialmente, non subiscono una fase di fermentazione completa. E le bevande gassate sono controindicate durante la gravidanza perché causano gonfiore e flatulenza.
Inoltre, un sacco di zucchero o dolcificanti sono spesso aggiunti ai prodotti acquistati in negozio per nascondere il gusto sgradevole e amaro. Le donne incinte devono evitare i prodotti con un alto contenuto di zucchero, per evitare un aumento eccessivo della glicemia. Tali bevande favoriscono anche un rapido aumento di peso.
Fatto in casa .
Questa opzione è la più accettabile. In questo caso una persona sa esattamente cosa c'è nel kvas. Possono regolare il gusto e il contenuto di qualsiasi sostanza in base alle loro preferenze e alle peculiarità del loro corpo. Ma questo non si applica ai casi in cui il kvass è fatto con varianti di lievito già pronte acquistate in negozio. Questi kvas già pronti contengono spesso conservanti, esaltatori di sapidità e coloranti. Questo prodotto non sarà molto diverso da quello del negozio.
È meglio spendere un po' di tempo, ma ottenere una bevanda sana e di qualità. È anche possibile trovare una ricetta che si adatta esattamente ai vostri gusti. È possibile migliorare i suoi benefici per la salute aggiungendo frutta secca, miele e riducendo la quantità di zucchero.
Ricette per il kvas casalingo
Ci sono molti modi per fare il kvas fatto in casa. Ogni casalinga ha la sua ricetta di famiglia che si adatta ai suoi gusti. Il Kvass è fatto su pane nero, con o senza lievito, barbabietola, avena, con l'aggiunta di miele e frutta secca. Alcuni aggiungono erbe speziate e aromatiche al lievito madre. Puoi sempre trovare una ricetta che si adatta ai tuoi gusti e preferenze.
Lievito Kvass
Avrete bisogno di pangrattato di segale. Potete comprarli o farveli da soli. Per farlo, tagliate mezza pagnotta di pane di segale in piccoli cubetti o barrette e asciugateli in forno. Questo è abbastanza pane grattugiato per fare circa 3 litri di bevanda. Versare il pangrattato in un barattolo, aggiungere mezza tazza di zucchero. Versare acqua calda e bollente sul pangrattato. Nel frattempo, sciogliere 6 g di lievito secco (di solito 1 pacchetto) in un contenitore separato in un po' di acqua calda, ma non bollente. Quando la temperatura del liquido nel barattolo è scesa a 25 gradi, aggiungere il lievito. Lasciare in un luogo caldo e soleggiato per 2 giorni. Filtrare la bevanda e conservarla in frigorifero per non più di 5 giorni.
Kvass senza lievito
Ci vorrà un po' più di tempo per prepararlo, ma sarà più utile perché il processo di fermentazione avviene naturalmente. Versare 3 litri di acqua calda sulla mollica di pane presa da mezza pagnotta di pane di segale. Versare anche 1 tazza di zucchero nel barattolo. Lasciare raffreddare il liquido a 25 gradi. Poi aggiungere una manciata di uva sultanina. Infondere il kvas per 4 giorni a una temperatura di 25 gradi. Poi filtrare la bevanda, aggiungere altro zucchero secondo i propri gusti e lasciare riposare per 10-12 ore. Conservare in frigorifero per non più di 4 giorni.
Kvas di barbabietola
Ingredienti:
- 1 kg di barbabietola;
- 1 spicchio d'aglio;
- 2 litri di acqua;
- 30-40 grammi di pane nero;
- 1 cucchiaio di zucchero;
- sale a piacere.
Preparazione:
- Tritare la barbabietola sbucciata. Grattugiare, tritare o tritare attraverso un tritacarne. Grattugiare o tritare l'aglio.
- Mettere la barbabietola preparata e l'aglio in un barattolo di vetro.
- Portare l'acqua ad ebollizione e versare il cibo preparato.
- Poi aggiungere il pane, lo zucchero e il sale. Mescolare bene.
- Coprire con una garza o un setaccio e lasciare in un luogo caldo e buio per 6-7 giorni.
Filtrare la bevanda e conservarla in frigorifero per non più di 5 giorni.
Kvass di avena intera
Ingredienti:
- 400 g di avena;
- 3 litri di acqua;
- 2 cucchiai di miele;
- 3 cucchiai di zucchero.
Preparazione:
- Per prima cosa preparate l'antipasto. Per fare questo, lavare l'avena e versarla in un barattolo, aggiungere lo zucchero. Versare 2/3 del vaso con acqua calda, la sua temperatura non deve superare i 30 gradi. Riempire il volume rimanente con acqua bollente.
- Mescolare gli ingredienti e chiudere bene il barattolo. Il lievito ha bisogno di 24 ore per infondersi.
- Durante questo tempo, il processo di fermentazione dovrebbe iniziare nel barattolo. Appariranno bolle e schiuma, e l'acqua diventerà torbida. Scolare l'acqua, per non sputare i grani, è meglio usare una garza o un setaccio.
- Versare l'acqua fresca e calda nel barattolo, aggiungere il miele e mescolare. Coprire il collo del barattolo con una garza. Infusione per i primi due giorni a temperatura ambiente. Poi filtrare e lasciare per altri due giorni in frigorifero.
Kvas d'avena
Ingredienti:
- 300g di fiocchi;
- 5 litri di acqua;
- 100 gr di miele;
- 50g di uva sultanina.
Preparazione:
- Far bollire dell'acqua e versare sui fiocchi d'avena, lasciare riposare.
- Mettere i fiocchi d'avena, 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di uva sultanina sul fondo di un barattolo da 3 litri.
- Far bollire 2,5 litri d'acqua, raffreddare leggermente e versare nel barattolo. Coprire il collo con una garza o un setaccio e lasciare fermentare per due giorni in un luogo buio a temperatura ambiente.
- Lo starter inizierà a fermentare, l'acqua diventerà torbida e si formerà della schiuma in superficie. Scolare la maggior parte del liquido torbido, aggiungere il resto del miele e l'uva sultanina. Versare 2,5 litri di acqua calda, ma non bollente. Ancora una volta lasciate in infusione per due giorni in un luogo buio e coprite il barattolo con una garza.
- Poi filtrare il kvas e conservarlo in frigorifero per un massimo di 48 ore.
Il lievito non dovrebbe essere usato più di due volte. Perde rapidamente le sue proprietà.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono solo a scopo informativo. le informazioni sul sito web sono solo a scopo informativo. Consultare uno specialista prima di applicare qualsiasi consiglio. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".