Mughetto: proprietà medicinali e controindicazioni
Il mughetto è familiare a molti. Questo fiore è rinomato per la sua bellezza e il suo profumo unico. È spesso indicato come un simbolo della primavera perché fiorisce in maggio. Ma non tutti sanno che è anche usato nella medicina tradizionale. Se trattata correttamente, aiuta a far fronte alla maggior parte delle malattie, ma se viene maneggiata incautamente, può finire per essere fatale.
- Composizione chimica
- Che aspetto ha e dove cresce
- Raccolta e stoccaggio
- Proprietà medicinali del mughetto
- Il mughetto nella medicina tradizionale
- Per il glaucoma
- Per le nevrosi
- Per l'insonnia
- Per l'ipertensione
- Epilessia
- Dolore alle articolazioni
- Condizioni cardiache
- Tipi di composizioni medicinali
- Infusione
- Tintura
- Decotto
- Tè
- Mughetto: proprietà e usi
- Applicazioni cosmetiche
- Controindicazioni d'uso
- Fatti interessanti sul mughetto
I preparati a base di questa pianta sono stati utilizzati in medicina dalla fine del ventesimo secolo. Sono usati per trattare le malattie cardiovascolari. Per esempio, vengono somministrati per via endovenosa per l'insufficienza cardiaca. Una volta dentro, il farmaco rallenta il ritmo cardiaco, riduce la mancanza di respiro e così via.
Composizione chimica
Il mughetto è una delle piante utilizzate non solo nella medicina popolare ma anche nella medicina tradizionale. La ragione è la sua composizione. Test di laboratorio hanno dimostrato che contiene oli essenziali, che danno alla pianta il suo odore unico, polisaccaridi, flavonoidi e acido malico. Contiene anche glicosidi (Convallatoxin e Convalloside) e alcaloidi. Inoltre, contiene amido, acido citrico e varie cumarine.
A causa di questa lista impressionante di elementi il mughetto è usato con successo per il trattamento di diverse malattie, specialmente quelle cardiache.
Come e dove cresce
È uno dei fiori più conosciuti e più belli. La pianta ha 2-3 foglie, la cui base è quasi alle radici. Le foglie sono di colore verde scuro e di forma oblunga. Il fusto principale della pianta, che si trova tra le foglie, ha fiori a forma di campana. Il numero di fiori può variare da 5 a 20. La pianta in sé non è alta e raramente raggiunge anche i 30 cm. I fiori sono caratterizzati da una fragranza distintiva che è un simbolo della primavera per molte persone.
Il periodo di fioritura è breve, di solito 2-3 settimane. I fiori inferiori iniziano a fiorire prima degli altri. L'inizio della fioritura varia da latitudine a latitudine, a seconda della temperatura dell'aria.
I frutti appaiono anche sul mughetto. Sono di colore rosso e fino a 9 mm di diametro. L'interno del frutto è cavo e ha tre camere, ognuna delle quali contiene i semi. All'inizio dell'estate, le bacche hanno solitamente avuto il tempo di formarsi. Formano una dieta per alcuni uccelli, anche se la pianta è generalmente velenosa per gli esseri umani e gli animali.
Questo fiore non è molto esigente. È adattabile e cresce anche in Siberia, ma si trova principalmente nelle zone temperate, in tutta Europa, sui pendii montuosi dell'Asia e in Nord America. Nel suo habitat naturale, questo fiore cresce nelle foreste, spesso si trova ai margini delle foreste di conifere, decidue e miste. Si può anche trovare nei prati, sui pendii delle montagne e vicino ai fiumi. La raccolta incontrollata ha portato la pianta ad essere inserita nella Lista Rossa.
Raccolta e stoccaggio
Per scopi medicinali, la materia prima dovrebbe essere raccolta tra maggio e giugno. È durante questo periodo che si aprono i fiori che sono più spesso utilizzati per scopi medicinali. Dopo la fioritura, hanno le più alte sostanze biologicamente attive. Le foglie possono essere raccolte 15-20 giorni prima della fioritura.
Per evitare di uccidere la pianta, è necessario tagliare la materia prima con un coltello a 2-3 cm da terra. È meglio essiccarlo il giorno della raccolta, perché se la materia prima appassisce, i glicosidi si romperanno e le proprietà medicinali saranno più deboli.
Poiché il mughetto è elencato nel Libro Rosso, ci sono alcune regole da osservare quando si raccoglie il mughetto. Prima e più importante, non raccogliere la materia prima dallo stesso posto più di una volta ogni tre anni. Anche i fiori dovrebbero essere raccolti in quantità limitate. Per non disturbare l'ecosistema, mantenere una distanza di 70-100 cm tra le piante da tagliare.
È anche importante ricordare che le materie prime medicinali dovrebbero essere raccolte solo con tempo soleggiato. È ideale se è caduta una pioggia leggera qualche giorno prima della raccolta. Dovresti anche evitare di raccogliere piante che crescono lungo i bordi delle strade e in città.
È meglio uno stendino con ventilazione forzata. Quando si raccoglie la materia prima si dovrebbe mantenere la temperatura all'interno dell'essiccatore a 55-60 gradi. Puoi anche stendere la materia prima in una stanza riscaldata, ma in questo caso dovrai aprire le finestre per avere accesso all'aria. Dovrete anche mescolare la materia prima di tanto in tanto.
Quando le foglie e i piccioli sono diventati fragili, la materia prima si è asciugata a sufficienza. L'odore della pianta secca è molto più debole di quello della pianta fresca e ha un sapore amaro. Le proprietà medicinali della pianta sono conservate per due anni in sacchetti di carta. Può anche essere conservato in casse di legno se foderato con carta bianca.
Proprietà medicinali del mughetto
Le foglie di mughetto hanno un effetto calmante se prese per via orale. Esternamente può guarire più rapidamente le ferite. Le foglie di questo fiore sono usate per fare preparazioni per il trattamento di nevrosi, problemi cardiaci e vascolari, e problemi alla tiroide. Le sostanze contenute nelle foglie della pianta possono curare alcune malattie degli occhi e l'epilessia. L'infusione di foglie di mughetto ha un effetto riparatore, migliora il tono del corpo e lo protegge da virus e batteri.
I fiori di mughetto alleviano il mal di testa e rafforzano il sistema nervoso. Sono anche usati per trattare la paralisi. Molto spesso si inala una polvere di fiori di mughetto. Questa applicazione aiuta a curare il raffreddore o l'emicrania. È spesso usato in fitoterapia, dove il fiore è spesso un componente di vari assemblaggi.
Il mughetto nella medicina popolare
Nella medicina popolare, il mughetto è spesso usato come antinfiammatorio e diuretico. Aumenta la quantità di sali escreti dal corpo. È anche usato per trattare problemi alla gola e al cuore, specialmente la tachicardia.
In Inghilterra, il mughetto è usato per rafforzare il sistema immunitario e prevenire le malattie virali. Infusi e decotti sono ubriachi per il mal di testa e i disturbi del sistema nervoso.
Per il glaucoma
Un infuso di mughetto e foglie di ortica è usato per il trattamento di questa malattia. Richiede 1 cucchiaio di foglie di mughetto e un terzo di tazza di foglie di ortica. Macina bene le erbe, poi mescola e versaci sopra un bicchiere di acqua bollente. Coprire il bicchiere e lasciare in un luogo buio per 9 ore. Poi aggiungere all'infusione 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescolare bene la miscela e applicare sugli occhi due volte al giorno. L'efficacia del rimedio sarà molto più alta se si usano materie prime raccolte a maggio.
Per le nevrosi
Usate questa ricetta solo dopo aver consultato il vostro medico. Una tintura di fiori di mughetto è usata per trattare le nevrosi e mantenere il cuore sano in caso di malformazioni. Riempire una bottiglia di vetro per 1/3 con i fiori. Poi versare nella bottiglia l'alcool 95-97%. Chiudere bene la bottiglia e metterla in un luogo buio. Mettere in infusione per 14 giorni, agitando la miscela una volta alla settimana. Il liquido dovrebbe essere chiaro e di colore giallastro. Ha un sapore amaro ma un aroma piacevole. Bere tre volte al giorno, 10 gocce di tintura, diluite con 1 cucchiaio di acqua, dopo i pasti.
Insonnia
Molte persone soffrono di questa malattia. Le cause dell'insonnia sono molte, ma lo stress, i problemi sul lavoro o un ambiente sfavorevole la causano spesso. L'infusione di fiori di mughetto è stata a lungo utilizzata per migliorare il sonno. Un cucchiaio di fiori secchi di mughetto è necessario. Versare un bicchiere di acqua bollente e lasciare in infusione per 10 ore in un thermos. Prendere 1-2 cucchiai tre volte al giorno.
Con ipertensione
Una tintura dovrebbe essere usata per abbassare la pressione sanguigna. Dal momento che il tempo di preparazione è piuttosto lungo, è consigliabile fare scorta del medicinale in anticipo. Conta 25-30 fiori secchi, poi schiacciali e mescolali in un contenitore di vetro con un bicchiere di vodka. Chiudere bene il contenitore e metterlo in un luogo buio per una settimana.
Una volta che la tintura è pronta, filtrare accuratamente, poi bere una volta al giorno, 15 gocce diluite con acqua. Prendere il farmaco fino a quando la pressione sanguigna torna alla normalità, ma è consigliabile fare delle pause di tanto in tanto, perché è un rimedio pericoloso.
Per l'epilessia
Una tintura di vino è usata per trattare l'epilessia. Per prepararlo è necessario prendere una piccola quantità di fiori freschi di mughetto (20-30), poi sciacquarli bene e asciugarli su un asciugamano morbido per 30-40 minuti. Poi macinare i fiori con un pestello di legno.
Mescolare i fiori con il vino in una bottiglia di vetro nella proporzione 1:10. Poi, aggiungere il miele al vino. Avrete bisogno di 3 cucchiai di miele per 0,5 litri di tintura. Potete anche aggiungere 1-2 cucchiai di melissa schiacciata a questo volume di tintura. Tintura coprire strettamente e mettere in un luogo buio per 2 settimane.
Pronto a prendere il farmaco tre volte al giorno da 1 cucchiaio.
Con dolore alle articolazioni
I dolori alle articolazioni affliggono spesso gli anziani. Spesso ne soffrono anche i giovani, ma le tinture di alcol possono alleviare l'infiammazione e il dolore in poco tempo. La tintura può anche alleviare il gonfiore. Per la preparazione, sono necessari fiori freschi di mughetto, schiacciati e grattugiati, poi mescolati con vodka in un rapporto di 1:10. Chiudere bene il coperchio e mettere in un luogo buio per 2 settimane.
Per il trattamento delle articolazioni, la tintura è usata esternamente. Serve un panno morbido, deve essere piegato in 4 volte, poi imbevuto di tintura. Applicare sul punto dolente per 1-2 ore. Si raccomanda di legare un panno morbido di lana intorno ad esso. Si consiglia di applicare la tintura due volte al giorno - al mattino e alla sera.
Anche lo sfregamento con la tintura di mughetto può essere molto efficace. Ogni 8 ore è necessario strofinare il punto dolente, e poi avvolgerlo con un panno caldo.
Ha un problema di cuore?
La medicina tradizionale ha usato a lungo la tintura di mughetto per le malattie cardiache. La tintura è più spesso fatta da una collezione che include anche altre erbe. Tuttavia, si dovrebbe ricordare che ci sono una serie di restrizioni sull'assunzione di questa erba in relazione alle condizioni del cuore. Per esempio, la tintura di mughetto è strettamente proibita per i problemi del miocardio. Pertanto, può essere bevuto solo con il permesso di un medico.
Per preparare la raccolta, che sarà la base della tintura, avrete bisogno di:
- fiori freschi di mughetto;
- infiorescenza di biancospino essiccata;
- motherwort;
- semi di carota selvatica.
Mescolare le piante in un rapporto di 2:2:1:1. Per esempio, 50 g di fiori di mughetto avranno bisogno della stessa quantità di infiorescenze di biancospino e 25 g di motherwort con semi di carota. Macinare bene gli ingredienti e mescolarli insieme. Versare il composto in un contenitore di vetro e mescolare con la vodka in un rapporto di 1:5. Chiudere bene il coperchio e mettere in un luogo buio per 14 giorni.
Una volta che la tintura è pronta, filtrarla accuratamente. Si può usare una doppia garza ripiegata. Prendi 15-20 gocce diluite con acqua 2-3 volte al giorno.
Tipi di preparazioni medicinali
Quando si prepara qualsiasi rimedio, è importante ricordare che si tratta di una pianta pericolosa. Il mughetto non perdona il dilettantismo perché è una pianta velenosa. Non prescrivete un trattamento da soli; dovreste sempre consultare un medico prima di usarlo. Se il medico approva l'uso del mughetto, il dosaggio non deve essere superato.
Infusione di .
Un'infusione è un rimedio molto efficace. È anche facile da preparare e non ha bisogno di essere conservato per settimane. Di solito da 1 a 8 ore di infusione sono sufficienti fino a quando il farmaco è pronto. L'infusione è usata per trattare l'insonnia e i problemi di cuore. Può anche aiutare con l'ipertensione e le malattie degli occhi. L'infusione ha effetti diuretici e antinfiammatori, è spesso usato per trattare le malattie del sistema genitourinario.
Un cucchiaio di foglie o fiori secchi è necessario per preparare questa tintura. Versare acqua bollente sulla materia prima e lasciare in un thermos per 9-10 ore. Filtrare la miscela e usarne 2 cucchiai al giorno.
C'è una ricetta più veloce per l'infusione. Richiedi 1 cucchiaino di fiori di mughetto, dovrebbe essere versato un bicchiere di acqua bollente e infuso 30-40 minuti. Pronto all'uso 1 cucchiaio da dessert tre volte al giorno.
Tintura .
La tintura è una delle medicine più efficaci a base di mughetto. È raccomandato per l'uso nelle malattie del tratto gastrointestinale, tachicardia, insufficienza cardiaca, paralisi, problemi con il sistema genitourinario. Un tempo, i guaritori apprezzavano la tintura di mughetto per le sue proprietà. Hanno mescolato la materia prima con l'alcool nel rapporto di 1:10 e hanno fatto tinture basate sulla collezione di mughetti. Oltre a questo fiore, la collezione comprendeva valeriana, motherwort o melissa. Queste erbe sono anche buone per il corpo e si completano perfettamente. Una collezione di erbe è molto più efficace di una singola pianta e può inoltre trattare l'insonnia, l'aterosclerosi e i disturbi della tiroide.
Preparare una tintura in alcool non è difficile. Avete bisogno solo della materia prima, di un contenitore di vetro e dell'alcool. Riempire un vaso da mezzo litro con fiori freschi di mughetto per un terzo. Poi versare l'alcol fino al bordo del barattolo. A seconda della forza dell'alcol, si otterrà un prodotto iniziale più o meno concentrato. In alcuni casi, si può avere bisogno di alcol puro dal 90%, ma la ricetta classica prevede l'uso di alcol 65-70% di forza. Chiudere bene il barattolo con un coperchio, poi metterlo in un luogo buio per 2 settimane. Agitare bene il barattolo almeno una volta ogni 7 giorni. Prendi la cura pronta non più di 3 volte al giorno a 10-15 gocce, che devono essere diluite con un terzo di un bicchiere d'acqua.
Decotto
I decotti sono spesso usati come lozioni per i reumatismi o il glaucoma, ma sono usati meno frequentemente degli infusi e delle tinture. L'impacco può alleviare il dolore e, nel caso del glaucoma, abbassare la pressione all'interno dell'occhio. Il decotto è anche un rimedio efficace per il mal di testa. È usato come medicina antivirale e in menopausa.
I decotti di foglie o fiori di mughetto hanno un effetto fortemente diuretico, quindi sono spesso utilizzati per il trattamento di malattie renali e urogenitali.
Per preparare il brodo è necessario prendere 15 g di foglie secche di mughetto. Versare un bicchiere di acqua bollente, poi far bollire a bagnomaria per altri 15-20 minuti. Prendere 2 cucchiaini da tè 2-3 volte al giorno.
Il decotto può anche essere preparato dai fiori della pianta. Hai bisogno di 15 g di fiori secchi, versa un bicchiere di acqua calda, poi metti su un bagno d'acqua per mezz'ora. Poi togliere il decotto dal fuoco, raffreddare e filtrare. Bere 2 cucchiai due volte al giorno.
Tè
Il tè al mughetto è un eccellente rimedio riparatore e rilassante. Aiuta a combattere l'insonnia e calma il sistema nervoso. È raccomandato per la depressione. È anche buono per il sistema cardiovascolare e può essere usato con altre erbe per aumentare l'immunità prima del freddo che ci aspetta.
Per fare il tè sono necessari solo 3 o 4 fiori per 200 ml di liquido. Far bollire il tè in una tazza con acqua bollente. Lasciate in infusione per circa 10 minuti, poi togliete i fiori. Poi aggiungi zucchero a piacere e bevi al posto del tuo normale tè. Nonostante il piccolo dosaggio, non è raccomandato per sostituire completamente il tè normale. Una o due tazze al giorno saranno sufficienti. Particolarmente efficace è bere tale tè prima di andare a letto, può aiutare ad addormentarsi più velocemente. Può essere reso ancora più efficace aggiungendo melissa o una fetta di limone per aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
Mughetto: proprietà e usi
L'olio di mughetto si ottiene distillando i fiori e le foglie con acqua e vapore. È quasi incolore, ma ha una debole sfumatura gialla e la consistenza è liquida, con una viscosità quasi nulla. Il prodotto finito ha un forte aroma di fiori di mughetto e accenni di profumo di erba verde. Ha un effetto tonificante e nutriente e un effetto ringiovanente. L'olio di mughetto idrata la pelle secca e ha un effetto positivo sullo stato emotivo dell'organismo.
I principali campi di applicazione dell'olio di mughetto sono la profumeria e la cosmetica. È spesso presente nelle fragranze floreali più popolari. Il suo aroma si combina in modo particolarmente armonioso con la rosa o il gelsomino.
In cosmetologia è usato per la cura della pelle. L'olio non solo idrata e tonifica la pelle, ma migliora anche le sue proprietà di rigenerazione. L'olio di mughetto ripristina il colore naturale della pelle e aiuta ad eliminare le rughe. È anche usato per trattare le macchie pigmentarie e le lesioni pustolose della pelle che sono causate da microrganismi. L'olio può accelerare la guarigione delle ferite, è spesso usato per la dermatite e altre condizioni della pelle, allevia l'infiammazione. Spesso l'olio di mughetto diventa un componente della terapia anti-invecchiamento.
Nella medicina convenzionale, non è praticamente utilizzato. Ma può aiutare le persone con forti mal di testa o dolori muscolari. A questo scopo si usa topicamente l'olio di mughetto, che aiuta a dilatare i vasi, riducendo così l'intensità del dolore.
L'olio di mughetto è anche usato in aromaterapia per il suo effetto tonico. Rilassa una persona, allevia l'ansia e lo stress. La fragranza può aumentare la capacità mentale e la resistenza fisica di una persona. L'olio ha un effetto favorevole sul sistema nervoso umano e aiuta a combattere l'insonnia. L'aroma dell'essenza è molto spesso usato per la meditazione.
Inoltre, l'olio di mughetto è usato per i massaggi. Rilassa i muscoli, migliora la circolazione del sangue e aiuta ad alleviare i dolori muscolari.
L'olio di mughetto può essere usato solo esternamente. L'olio di mughetto può causare gravi intossicazioni o addirittura la morte se somministrato internamente, anche in piccole dosi.
Applicazioni cosmetiche
L'olio di mughetto è frequentemente usato in cosmetologia. È meno utilizzato in casa perché non è possibile spremerlo da solo. Tuttavia, è possibile trovare una materia prima già pronta, ma deve essere usata con cautela. Una concentrazione troppo alta di olio essenziale di mughetto può lasciare bruciature sulla pelle. Alcune persone sono anche allergiche a questo prodotto e usarlo può avere conseguenze spiacevoli.
L'olio di mughetto è parte integrante di molti prodotti per la cura della pelle. Per esempio, viene aggiunto alle creme per le mani. Ma potete aggiungere voi stessi l'olio ai vostri prodotti di bellezza. La dose raccomandata è di 4-5 gocce alla volta. Può essere aggiunto allo shampoo, alla crema per le mani o per il viso. Per i capelli troppo spessi, si possono aggiungere fino a 7 gocce di olio essenziale.
L'olio essenziale può essere usato per fare una maschera per il viso e per i capelli. Per prepararlo, avrete bisogno di 1 tuorlo d'uovo, 1 cucchiaio di miele e 2 gocce di olio. Mescolare bene gli ingredienti, poi applicare su viso e capelli. Tenere la maschera per non più di 25 minuti.
Si può preparare un eccellente tonico per il viso con olio essenziale. È necessario mescolare in proporzioni uguali tè verde, camomilla e salvia, versare acqua bollente su di loro, infondere un po ', poi prendere 30 ml di infusione, aggiungere lì non più di 2 gocce di olio essenziale e 1-2 cucchiai di succo di aloe. Applicare la miscela molto delicatamente sulla pelle pulita durante la notte e risciacquare al mattino con acqua leggermente tiepida.
Un decotto di mughetto comune può anche essere usato sui capelli. Tuttavia, dovrebbe essere maneggiato con cura. Sciacquare i capelli con il mughetto diluito con acqua dopo il lavaggio. Questo può ripristinare il volume perso e anche rafforzare le radici.
Controindicazioni all'uso
Le persone che soffrono di problemi cardiaci non dovrebbero usare il mughetto. Inoltre, non dovrebbe essere usato da donne incinte, madri che allattano e bambini. Non dovrebbero usare il mughetto nemmeno per uso esterno. Non dovrebbe essere usato in caso di malattie croniche acute, malattie del fegato e cardiosclerosi.
Non usare mai il mughetto se sei ipersensibile, anche come strofinamento. L'uso esterno può causare ustioni anche se il dosaggio è rispettato, mentre l'uso interno può portare a una grave reazione allergica e può essere fatale.
Se il mughetto viene usato correttamente, non ci sono effetti collaterali, ma se il dosaggio viene superato, possono verificarsi nausea, vomito e diarrea. In alcuni casi possono verificarsi svenimenti.
Fatti interessanti sul mughetto
- L'utilità del mughetto è innegabile, sono spesso utilizzati non solo nella medicina popolare, ma anche nella medicina tradizionale. A causa della raccolta intensiva, il loro numero diminuisce ogni anno. Sono stati inclusi nel Libro Rosso come specie in pericolo.
- In Olanda, c'è una tradizione secondo la quale gli sposi dovrebbero piantare i mughetti dopo il loro matrimonio nel loro giardino. La tradizione è rispettata se hanno un giardino privato.
- Il mughetto è una pianta velenosa, ma durante la prima guerra mondiale i medici da campo lo usavano come antidoto per l'avvelenamento da gas.
- Si pensa che il mughetto sia un genere monotipico. Esiste una specie, il mughetto, ma a seconda delle condizioni climatiche, nuove varietà possono apparire e svilupparsi in sottospecie separate. Sono praticamente indistinguibili dal mughetto di maggio. Il mughetto di montagna è una di queste specie; la sua unica differenza rispetto al mughetto di maggio sono le sue foglie leggermente più grandi.
- Quasi tutti amano il profumo del mughetto e l'odore piacevole è inconfondibile. Quindi non è sorprendente che questa pianta sia usata anche per fare profumi. Se ne ricava l'olio essenziale, che gli dà quella fragranza, quindi il profumo. Tuttavia, il fiore non contiene molto olio essenziale, quindi i produttori spesso lo sintetizzano artificialmente.
- A Parigi, la prima domenica di maggio è considerata il giorno del mughetto. In questo giorno la domanda di questa pianta aumenta. Vengono inviati in grandi quantità dalle province alla città, dove vengono distribuiti nei negozi. La gente si regala queste piante e quando il fiore si secca, le tiene in casa. Questa tradizione va molto indietro nel tempo, allora si credeva che il mughetto avesse delle proprietà magiche. Oggi si crede che questo fiore porti fortuna e felicità.
- Negli anni '60, la Finlandia ha dichiarato il mughetto il suo fiore nazionale.
- Le gocce di Zelenin sono ampiamente utilizzate in medicina. Contengono una tintura di giglio della valeriana e belladonna con metolo. Sono usati per trattare le nevrosi del cuore.
- Copernico è noto alla gente come astronomo, ma pochi sanno che era un abile guaritore. Alcuni ritratti antichi lo mostrano con in mano un mazzo di mughetti. Il mughetto era anche un tempo raffigurato sull'emblema dei medici.
- Anticamente in Francia c'era un'usanza per cui un uomo, quando chiedeva a una ragazza di ballare, le dava un mazzo di mughetti. Se lei accettava il bouquet dalle sue mani, significava che accettava non solo di ballare, ma anche di iniziare una relazione romantica. Il lancio del bouquet ai piedi del donatore era considerato come un'espressione di massima antipatia.
- Tutte le parti della pianta erano considerate velenose per l'uomo. Inoltre, anche l'odore può avere un effetto avvelenante, quindi non si dovrebbe lasciare un mazzo di fiori nella stanza durante la notte. È anche indesiderabile tenere un bouquet in casa per troppo tempo durante il giorno.
- I bouquet di nozze sono spesso fatti con il mughetto. Questo fiore simboleggia la purezza della sposa e le sue intenzioni pure.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. Nota: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a titolo indicativo. Si prega di chiedere consiglio a un professionista prima di fare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiale.