Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Quinoa: proprietà medicinali e controindicazioni

La quinoa è un'erbacea annuale appartenente alla famiglia della Mare. Ci sono molte specie di questa erba, arbusto o semi-arbusto. È generalmente considerata un'erbaccia completamente inutile, quindi viene sradicata dagli orti o dai frutteti. Ma nell'antichità era apprezzato dai contadini e, come ci dice la storia, spesso salvava la gente dalla fame. Questo è dovuto al fatto che la pianta è stata usata come cibo. Vale la pena notare che i benefici della quinoa sono inestimabili perché contiene molti componenti preziosi. Per saperne di più.



Composizione chimica

Anche se la quinoa è una pianta semplice e senza pretese, la sua composizione ha rivelato la presenza di 17 tipi di aminoacidi, che svolgono un ruolo inestimabile nel corpo umano. È importante che l'erba contenga anche grandi quantità di composti proteici - circa il 30% - nella sua composizione. È quindi considerato un concorrente anche della carne in questo senso.

Quinoa

La composizione chimica della quinoa è rappresentata dai seguenti componenti:

  • alcaloidi;
  • circa il 40% di fibra;;
  • grassi;
  • carboidrati;
  • acidi ossalico e nicotinico;
  • Vitamine del gruppo B;
  • oli essenziali sotto forma di saponina;
  • Vitamine A, C, E, PP;
  • Macro e micronutrienti come manganese, potassio, calcio, sodio, zinco, fosforo, ferro.

Il fogliame della pianta include non solo ben 17 tipi di aminoacidi, ma anche acido ascorbico e carotene.

Che aspetto ha e dove cresce

La coltura è generalmente associata alle erbacce. Ma questo non è corretto, dato che la pianta può essere usata anche come verdura o medicina senza alcun effetto collaterale.

Si trova più spesso negli orti, nei campi o nei terreni incolti, nei burroni e sulle rive dei corpi d'acqua. Vale la pena notare che non è solo una pianta selvatica, è spesso coltivata come pianta culturale. È comune in tutto il mondo. Ma le maggiori quantità utilizzate per scopi gastronomici si trovano in Australia e negli Stati Uniti.

Tipi

Diamo un'occhiata alle specie più conosciute del raccolto:

Giardino .
Una pianta annuale caratterizzata da un fusto eretto che ha una struttura sfaccettata e ramificata. L'altezza può variare da 60 a 180 cm. Le foglie variano in forma ma sono necessariamente allungate, con bordi frastagliati. Le foglie verdi hanno un sapore aspro. La colorazione può essere verde scuro o rosso-bordeaux. La parte inferiore delle foglie ha una caratteristica tonalità lattiginosa. La fioritura è dovuta alla formazione di infiorescenze a panico o a spiga che si tingono di rosso o di verde. La fioritura inizia a giugno o luglio o agosto. Può essere coltivato come ortaggio o ornamentale.

Selvaggio
Una pianta annuale che raggiunge un'altezza da 30 a 70 cm. Il tronco può essere eretto o peduncolato. I germogli possono essere orizzontali o rivolti verso l'alto. I rami lunghi hanno una patina simile a una pellicola. Il fogliame può avere una varietà di forme: triangolare, a forma di uovo, con dentellature lungo i bordi. La tonalità di verde è grigio-verde, che a volte cambia in rosso. I fiori sono raggruppati in una specie di palla, situati nelle ascelle delle foglie.

Tatar
Un annuale che può crescere fino a un'altezza di soli 10 cm o 1 m. Il tronco dell'erba è sia eretto che reclinato. Le foglie hanno una forma ovale allungata e affusolata, caratterizzata da un bordo seghettato. La placca è coperta da villi sottili. Il raccolto fiorisce da giugno a ottobre. I suoi fiori sono infiorescenze a spiga, incorniciate da un piccolo fogliame sottostante. La pianta è usata come cibo o foraggio.

Heady
Un annuale che cresce fino a 60 cm di altezza. Il gambo ha una forma a stelo. Il colore è verde e cambia in rosso in autunno. Il fogliame è di forma triangolare o ovale. A volte ha bordi frastagliati. La fioritura dura da giugno ad agosto. I fiori sono formati in piccoli grappoli, colorati con una tinta verdastra.

lanceolato
Una coltura annuale che cresce fino a un'altezza di 1 m. Il tronco è spoglio e ramificato. Il fogliame è orizzontale e uniformemente verde. La forma è triangolare-conica, a volte frastagliata. I fiori sono raggruppati in palline che formano infiorescenze a spiga.

Sprawling
Le erbe possono variare in altezza da 30 cm a 150 cm. Il tronco è eretto e ramificato. Il fogliame, che si trova nella fila inferiore, è irregolarmente a forma di rombo o di lancia. Le foglie hanno una tinta verde. I fiori sono raggruppati in infiorescenze a spiga con una tinta verde. Non è solo un foraggio ma anche una coltura alimentare.

Raccolta e stoccaggio

Per raccogliere la quinoa, è essenziale scegliere il periodo di fioritura. Questo è quando la pianta contiene la maggior parte delle sue sostanze nutritive negli steli, nelle foglie e nelle infiorescenze.

Una volta raccolta, la pianta deve essere essiccata all'aperto e conservata in un luogo asciutto. I contenitori per la conservazione dovrebbero essere di vetro. Spesso possono anche essere trasformati in sacchi di tela.

Proprietà utili della quinoa

È stato dimostrato che la quinoa migliora i processi digestivi del corpo, mantiene i reni sani e rafforza il sistema cardiovascolare. Inoltre, può avere i seguenti effetti benefici:

Proprietà utili della quinoa

  1. Rafforza le ossa grazie agli ingredienti magnesio, potassio e fosforo che contiene. Inoltre, la pianta ha un alto contenuto di calcio, che ha un effetto benefico sul tessuto osseo, così come un'alta concentrazione di proteine, che prendono parte attiva nel processo di formazione dei muscoli. L'uso regolare del componente aiuta ad evitare lo sviluppo di una malattia come l'osteoporosi.
  2. Anche il cuore e i vasi sanguigni non rimangono indifferenti agli effetti benefici della coltura. Grazie alla presenza di ferro nella composizione, il numero di globuli rossi è mantenuto al giusto livello per il corpo, e il livello di emoglobina è normalizzato. Le fibre e il potassio sono in grado di rafforzare il cuore, così come di eliminare il colesterolo nocivo dal sangue e normalizzare il flusso sanguigno.
  3. Grazie al fatto che la pianta è una fonte naturale di zinco, ferro e rame, migliora il funzionamento del cervello e normalizza il sistema nervoso.
  4. La preparazione di rimedi a base di questa pianta può far fronte a molti disturbi del cavo orale, infiammazioni gengivali causate da vari fattori e l'eliminazione dell'alito cattivo. È anche raccomandato per l'uso nelle malattie del tratto respiratorio superiore.
  5. Il raccolto è considerato un eccellente diuretico. La sua azione è quella di stimolare la minzione, pulire i reni ed espellere sali, tossine e acqua.
  6. Le sue proprietà antispasmodiche sono molto efficaci quando si ha bisogno di sollievo dai dolori mestruali.
  7. A causa degli antiossidanti presenti nella pianta rallenta il processo di invecchiamento, con conseguente produzione intensiva di collagene naturale. La vitamina C gioca anche un ruolo attivo nella produzione di tessuto connettivo e quindi previene le rughe.

Oltre a tutto ciò, la presenza di antiossidanti previene il cancro e neutralizza i radicali liberi, che sono responsabili dei processi distruttivi nelle cellule.

Video: proprietà utili della quinoa Espandi

L'erba quinoa nella medicina tradizionale

La quinoa è un'erba con numerose proprietà medicinali: antinfiammatorie, espettoranti, antispasmodiche e sedative. Grazie al fatto che la pianta fresca contiene un sacco di fibre, agisce come un sorbente naturale, ritirando all'uso regolare nella sua forma incontaminata un gran numero di scorie e tossine, che porta all'ordine del tratto gastrointestinale. Il tè a base di quinoa è raccomandato per l'uso in forti dolori mestruali.

L'erba quinoa nella medicina tradizionale

L'infuso di quinoa è usato per trattare lo stress del sistema nervoso e il mal di testa. È anche efficace come gargarismo per il mal di gola. È spesso usato per preparare lozioni per malattie della pelle di vario tipo.

Per preparare l'infusione, fare quanto segue:

  1. Macinare la quinoa secca e versarne 1 cucchiaio in un bicchiere.
  2. Versare 200 ml di acqua bollente.
  3. Coprire e mettere in infusione per 2 ore.
  4. Alla fine di questo tempo, filtrare la composizione.

La composizione preparata dovrebbe essere presa almeno 4 volte al giorno. La quantità varia da 1 a 2 cucchiai. È importante farlo 20 minuti prima di un pasto.

Il decotto di quinoa è adatto per la tosse secca o la bronchite. È importante ricordare di non abusare del rimedio se si è inclini alla stitichezza, poiché ha anche un effetto indurente. Il decotto consiste nelle seguenti fasi:

  1. Versare la quinoa essiccata e schiacciata in un pratico contenitore in una quantità di 20 g.
  2. Versare 200 ml di acqua portata ad ebollizione.
  3. Mettere il contenitore con il contenuto aggiunto sulla pentola e cuocere a fuoco lento per 20 minuti a fuoco minimo.
  4. Togliere dal fuoco e lasciare in infusione per un'altra mezz'ora.
  5. Filtrare.

Prendi il rimedio preparato almeno 3 volte al giorno dopo un pasto. La quantità di un singolo ricevimento sarà di ½ tazza.

Per preparare un decotto basato sui semi di quinoa che si diffondono saranno necessari i seguenti passaggi:

  1. Versare 1 cucchiaio di semi secchi in 300 ml di acqua, portata ad ebollizione.
  2. Aspettare che la massa si raffreddi e filtrare.

Il trattamento con il rimedio preparato consiste nel prendere 2 cucchiai di brodo al giorno per tre volte. Il corso dura 1 settimana.

Per preparare una tintura alcolica a base di quinoa, fate i seguenti passi:

  1. Versare 2 cucchiai dell'erba schiacciata in 200 ml di alcool o vodka.
  2. Mettere la miscela in un luogo buio per 2 settimane.
  3. Di tanto in tanto, assicuratevi di scuotere la miscela.
  4. Alla fine di un dato tempo, sforzatevi.

Prendi il rimedio preparato ogni giorno per 1 cucchiaino.

Il succo di quinoa è efficace sia per uso esterno che interno. Prima di tutto, dovrebbe essere usato per disinfettare e guarire le ferite. Per prepararlo, preparate le foglie fresche di quinoa e macinatele attraverso un tritacarne. Mettere la purea risultante in una garza o in un altro pezzo di tessuto pulito adatto e spremere bene. Il succo è pronto. Bagnare una benda di garza e applicarla alla zona interessata della pelle. Questo rimedio è anche efficace per varie malattie della pelle.

Per l'assunzione interna, è necessario riempire un bicchiere mezzo pieno di succo, aggiungere 1 cucchiaino di miele e bere ogni giorno. È una bevanda molto utile che rafforza il sistema immunitario.

Un decotto a base di quinoa può essere usato per trattare il mughetto. Preparare la doccia come segue:

  1. Mettere 4 cucchiai di erbe schiacciate in un contenitore e versare 200 ml di acqua portata all'ebollizione.
  2. Mettete il contenitore sul fornello e fatelo bollire a fuoco minimo per 15 minuti.
  3. Togliere dal fornello, raffreddare e spremere la materia prima, poi filtrare il liquido e diluirlo con 1 litro di acqua bollita.

Utilizzare la composizione risultante per le docce in caso di mughetto. Ma il rimedio risultante può anche essere preso internamente. Con la gotta acuta - uno strumento indispensabile che dovrebbe essere usato da 2 a 4 volte al giorno da ½ tazza.

Per il trattamento della tosse secca, fate bollire 1 cucchiaino di quinoa schiacciata in 200 ml d'acqua, portata ad ebollizione. Infondere per mezz'ora e poi filtrare. Aggiungere 1 cucchiaino di miele prima dell'uso. Bevi la bevanda tre volte al giorno. L'effetto è che la quinoa agisce sul catarro e lo liquefa, mentre il miele aiuta a risciacquarlo.

Per la sciatica, si raccomanda di usare le foglie fresche della coltura, che devono essere cotte al vapore e poi applicate sulla zona dolente. Poi avvolgere la zona interessata con l'erba in un panno caldo e lasciarla per tutta la notte. Tale impacco allevierà l'infiammazione e allevierà il dolore.

Un corso di trattamento per varie malattie cardiovascolari è anche raccomandato per essere integrato con quinoa. Puoi prenderlo fresco come prodotto o preparare un decotto:

  1. Portate 300 ml di acqua a ebollizione e poi metteteci dentro 2 cucchiai di quinoa schiacciata.
  2. Mettere in infusione sotto un coperchio per mezz'ora.
  3. Filtrare.
  4. Dividere il liquido risultante in 3 dosi.

Il corso del trattamento sarà di almeno 14 giorni.

Come preparare un unguento contro la mastite

Questo metodo di trattamento è spesso usato nella medicina popolare, ma in caso di dubbio, dovreste consultare il vostro medico sul suo uso.

Preparazione passo dopo passo dell'unguento:

  1. Raccogliere la massa verde della pianta, che può includere foglie, steli e infiorescenze, del peso di 1 kg.
  2. Lavare accuratamente sotto acqua corrente fredda e poi stendere su un asciugamano di lino per asciugare.
  3. Sbucciare il grasso di maiale salato di 500 g, tagliarlo in piccoli pezzi e trasformarlo in poltiglia con un tritacarne.
  4. Macinare anche il cigno, che si è già asciugato completamente, con un tritacarne.
  5. Mescolare accuratamente la massa risultante e mandarla a conservare in frigorifero.

Non spalmare l'unguento sul corpo. Dovreste usarlo nel modo seguente:

  1. Prendi un foglio di carta pulito e applica l'unguento preparato in uno strato uniforme su di esso.
  2. Applicare la carta trattata sulla zona del seno.
  3. Premere l'impacco contro il petto con una sciarpa calda o un fazzoletto di lana.
  4. Cercate di tenere l'impacco fino a quando il grasso è completamente assorbito dalla pelle.

Subito dopo aver rimosso l'impacco, lavare il corpo con acqua e sapone.

Si consiglia di continuare il trattamento fino a quando tutte le macchie dure sono scomparse. Il politene non deve mai essere usato per il trattamento.

Uso culinario

La Quinceañera ha un gusto particolare. I semi bolliti hanno il sapore del porridge di grano saraceno. Le foglie non hanno né sapore né odore. Questo è un vantaggio di questa coltura. Quando viene aggiunto a vari piatti, l'ingrediente non cambia il gusto, ma aumenta significativamente il valore nutrizionale.

Uso culinario della quinoa

Ma la quinoa è eccellente per assorbire altri sapori e aromi, come alcuni tipi di funghi. Il prodotto è quindi utilizzato in cucina con molte spezie e condimenti. Prezzemolo, aglio, cipolle e alloro possono essere usati per insaporire la navicella.

Non solo la massa verde della pianta è usata in cucina, ma anche i semi. La quinoa viene aggiunta a diverse insalate, zuppe, stufata come il cavolo, saltata in padella con olio vegetale, usata per decorare piatti per una tavola festiva. I semi sono usati per fare il porridge come qualsiasi altro cereale, vengono anche macinati e mescolati con la farina per un ulteriore uso nella preparazione di pane e frittelle.

Vale la pena notare che la quinoa può essere combinata con quasi tutti gli altri alimenti.

Zuppa

La zuppa a base di quinoa è molto saporita, gustosa e sana. Per prepararlo, è necessario eseguire i seguenti passi:

  1. Versare 300 ml di acqua purificata in una casseruola, mandarla ai fornelli e portarla ad ebollizione.
  2. Tagliare 3 funghi a cubetti e metterli in una pentola di acqua bollente.
  3. Sbucciare 2 tuberi di patate di media grandezza, lavarli, tagliarli a cubetti e metterli nella pentola.
  4. Sbucciare e lavare le carote di medie dimensioni, tagliarle a cubetti e aggiungerle all'acqua bollente.
  5. Lavare 100 g di foglie giovani di quinoa, 40 g di acetosa, 20 g di cipolle verdi e tritarle finemente.
  6. Una volta che le patate nella pentola hanno raggiunto la prontezza, mettere le erbe preparate nella pentola.
  7. Far bollire la zuppa per qualche altro minuto.
  8. Aggiungere le spezie necessarie come coriandolo, origano, coriandolo, basilico e aneto fresco.

Poco prima di servire, condire la zuppa con la panna acida. Servire in tandem con la senape.

Cotolette

Questo piatto è ideale per le persone a digiuno o per gli amanti del cibo vegetariano. Per fare le cotolette avete bisogno di:

  1. Lavare 150 g di foglie di quinoa e tritarle finemente.
  2. Metterli in una casseruola, versare acqua salata a piacere, aggiungere 30 g di avena, mettere sul fornello e cuocere fino a quando il porridge è cotto.
  3. Toglietelo dalla pentola e lasciatelo raffreddare.
  4. Formare la polenta in cotolette, rotolarle nel pangrattato e friggerle nell'olio fino a doratura su entrambi i lati.

Tali cotolette possono essere non solo fritte ma anche al vapore.

Video: Quali verdure selvatiche si possono mangiare in giardino Espandi

Casseruola

Per fare questa insolita e gustosa casseruola, è necessario fare quanto segue:

  1. Lavate bene i 700 g di quinoa, poi fatela bollire in acqua salata per 10 minuti.
  2. Rimettetelo in un colino e lasciate il tempo all'umidità in eccesso di fuoriuscire e raffreddarsi. Poi tritare le erbe bollite con un coltello.
  3. Far bollire 50 g di noodles in acqua salata a piacere prima di farli bollire. Scolare e sciacquare sotto acqua corrente fredda.
  4. Sciogliere 75 g di burro in una ciotola separata e aggiungere 125 g di farina di grano. Friggere brevemente, poi aggiungere le tagliatelle e la quinoa bollita tritata. Cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
  5. Togliere dal fuoco e aggiungere lentamente 300 ml di latte caldo, ricordandosi di mescolare allo stesso tempo.
  6. Aggiungere 2 uova e 50 g di prosciutto tritato finemente.
  7. Aggiungere sale e pepe a piacere.
  8. Spennellare un vassoio di dimensioni adatte con del burro, cospargere di pangrattato e distribuirvi il composto. Grattugiare 50 g di formaggio bryndza sopra.
  9. Cuocere per 40-50 minuti. Il piatto è pronto non appena ha una gustosa crosta marrone.

Porridge di semi di quinoa

Preparare il porridge in più fasi:

  1. Ungere una padella dal fondo pesante con olio vegetale e scaldarla sul fornello.
  2. Tagliare a dadini 300 g di carne di maiale e metterla nella padella. Arrostire fino a che sia croccante, poi condire con sale e pepe.
  3. Sbucciare 2 teste di cipolla, poi tagliarle a dadini e aggiungerle alla carne nella padella. Brasare per qualche minuto.
  4. Ora sbucciate 2 carote medie, lavatele, tagliatele a dadini e aggiungetele alla pentola. Brasare il composto per qualche altro minuto.
  5. Togliere la buccia da una zucchina di medie dimensioni, tagliarla a cubetti e mandarla anche nel contenitore. Aggiungere immediatamente 50 g di piselli verdi freschi.
  6. Mescolare il composto e aggiungere un po' di prezzemolo e aneto secchi.
  7. Aggiungere 100 g di semi di quinoa e aggiungere l'acqua, coprendo solo gli ingredienti nella pentola. Cuocere fino a quando è morbido.

Uso cosmetico

La quinoa può anche essere usata in cosmetologia. È noto per avere un potente effetto ringiovanente sulla pelle. Quest'erba è usata per fare efficaci maschere idratanti e nutrienti che tonificano e rassodano la pelle.

Uso della quinoa in cosmetologia

Un infuso dell'erba è spesso usato per lavare la pelle. Lavare due volte al giorno e in un mese il viso brillerà di giovinezza e bellezza. Preparare questo rimedio è molto semplice: la quantità disponibile di erba versare acqua bollente, avvolgere il contenitore in una coperta calda e insistere composizione per 1 ½ ore. Dopodiché, potete usarlo immediatamente.

La preparazione della maschera più popolare a base di quinoa, che è spesso chiamata il "segreto slavo della giovinezza" è la seguente:

  1. Versare 100 ml di acqua, portata ad ebollizione, 1 cucchiaino di quinoa secca schiacciata.
  2. Lasciare in infusione per mezz'ora.
  3. Filtrare attraverso un setaccio e aggiungere il latte alla miscela nel rapporto di 1:1.
  4. Immergere un panno nella miscela preparata e applicare su un viso precedentemente pulito.
  5. Lasciare agire per 20 minuti. Durante questo periodo dovresti mettere da parte i tuoi affari e sdraiarti.

Per rendere tale maschera più asciutta, si aggiunge spesso panna acida o yogurt al posto del latte.

Si dice che un rimedio a base di semi di quinoa prevenga la senescenza. Si può preparare nel seguente modo:

  1. Cuocere 2 cucchiai di semi di quinoa nel latte di soia. Lasciare raffreddare completamente.
  2. Combinare 2 tuorli d'uovo, 3 cucchiaini di yogurt naturale e 2 gocce di olio essenziale di mimosa con i semi bolliti in un contenitore adatto.
  3. Frullare la miscela in un frullatore.

La maschera risultante viene applicata in uno strato uniforme su viso e collo. Il tempo di esposizione è di 20 minuti. Poi lavare con acqua calda.

Maschera nutriente per il viso:

  1. Unire 1 cucchiaino di brodo di quinoa con 1 cucchiaino di succo di carota appena spremuto in un contenitore comune.
  2. Aggiungere 1 cucchiaino di miele. Mescolare fino ad ottenere una miscela omogenea.

Applicare la miscela sul viso con un pennello speciale. Lavare con tè nero leggermente infuso, raffreddato in precedenza. Usare due volte a settimana per un leggero effetto abbronzante.

Anche una maschera idratante per il viso si è dimostrata efficace. La sua ricetta:

  1. Grattugiare un cetriolo fresco.
  2. Mettere 2 cucchiai da minestra di verdure tritate in una ciotola e aggiungere 1 cucchiaio di brodo di uva spina.
  3. Aggiungere ½ cucchiaio di olio d'oliva e mescolare bene.

Applicare sul viso e lasciare agire per 10 minuti. Preparare un debole infuso di tè verde o un decotto a base di prezzemolo per lavare la maschera. Dopo 5 minuti, pulire il viso con un cubetto di ghiaccio o lavare delicatamente con acqua fresca.

Benefici per i capelli
L'erba contiene molti ingredienti che hanno anche effetti benefici sui capelli. Grazie alle proteine vegetali contenute nell'erba, i capelli sono purificati e nutriti. Gli aminoacidi proteggono e rafforzano le radici e forniscono un nutrimento essenziale per i follicoli dei capelli.

Grazie al fatto che la coltura contiene ferro, fosforo e potassio, la giusta quantità di umidità viene fornita al cuoio capelluto. La secchezza e la desquamazione della pelle in questa zona scompaiono quindi.

Grazie alla vitamina E, la cui azione consiste nel fornire oli naturali, i capelli rimangono naturalmente idratati, evitando rotture e grovigli.

Per preparare una maschera rinforzante per i capelli, è necessario:

  1. Macinare 2 cucchiai di quinoa secca.
  2. Versare l'erba in un comodo contenitore di 200 ml di acqua portata a temperatura di ebollizione.
  3. Insistere la composizione per 30 minuti. Allora sforzati.
  4. Aggiungere 1 cucchiaio di olio di bardana o di ricino.
  5. Mescolare fino a che non sia liscio.

Strofinare la miscela nella radice dei capelli e lasciare per mezz'ora. Dopo questo tempo, lavare i capelli con lo shampoo.

Si può dare la quinoa ai conigli

Per i conigli, la quinoa non è un trattamento molto gustoso, perché, secondo gli allevatori di conigli esperti, sono riluttanti a mangiarla. Questo non significa che non sia buono per loro. Come detto prima, il raccolto contiene un gran numero di componenti benefici che avranno un effetto positivo anche sui roditori, rafforzando il sistema immunitario. Se usato con moderazione, il prodotto migliorerà il sistema digestivo dei conigli. Il prodotto può essere consumato in piccole quantità e non quotidianamente, ma solo alcune volte alla settimana.

Come nutrire correttamente i roditori con la quinoa
Per nutrire i conigli, si raccomanda di usare solo le foglie giovani di quinoa. Questo perché sono quelli che contengono i componenti più utili. Puoi anche scegliere il momento in cui inizia la fioritura. Altre erbe come bardana, dente di leone, ortica e piantaggine dovrebbero essere aggiunte alla razione.

Il pane di cigno per i conigli può essere dato sia fresco che secco. Ogni caso richiede una piccola quantità del nuovo prodotto da aggiungere alla razione all'inizio. Solo allora si dovrebbe aumentare gradualmente la porzione e osservare la reazione dell'animale.

Controindicazioni all'uso

Controindicazioni all'uso della quinoa

In casi molto rari, l'acetosa fa male al tuo corpo. Tuttavia, ci sono ancora alcune malattie in cui l'uso di questa pianta è strettamente proibito:

  • Intolleranza individuale ai singoli componenti del prodotto;
  • Basso indice di coagulazione del sangue;
  • alcune malattie gastrointestinali, come colite, ulcera, gastrite;
  • urolitiasi;
  • una tendenza a sanguinare.

C'è anche la possibilità di un sovradosaggio, che può portare a diarrea, vomito e disturbi del sistema digestivo. Questo può provocare la formazione di ulcere. Quindi, il consumo di quinoa deve essere affrontato con estrema cautela.

La quinoa è un'erba che ha un sacco di proprietà positive, che deve alla presenza di un gran numero di nutrienti nella sua composizione. La pianta è ampiamente utilizzata in cucina per fare molti pasti gustosi, nutrienti e sani, nella medicina tradizionale per il trattamento e la prevenzione di molte malattie. In cosmetologia, ci sono anche parecchi rimedi che vengono preparati utilizzando questa cultura.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. Per gli scopi di questo manuale. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche