Tiglio: proprietà medicinali e controindicazioni
Il tiglio è un prodotto vegetale molto prezioso che si può trovare facilmente nelle regioni della Russia, poiché è un albero deciduo che cresce nei climi temperati e subtropicali. Il tiglio è caratterizzato da molte qualità medicinali, il che lo rende adatto all'uso medicinale. Per scopi terapeutici, quasi tutte le parti di questa cultura sono utilizzate: corteccia, gemme, foglie, fiori con infiorescenze.
- Composizione chimica
- Che aspetto ha e dove cresce
- Tipi
- Raccolta e stoccaggio
- Proprietà utili del tiglio
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Durante l'allattamento
- Per i bambini
- Quando si dimagrisce
- Lipa nella medicina popolare
- Diabete mellito
- Nella pancreatite
- Per la gastrite
- Per il fegato
- Per le emorroidi.
- Per la tosse
- Per la cistite
- Per l'angina
- Per la prostatite
- Per la menopausa
- Raffreddore
- Tipi di preparazioni a base di erbe con tiglio
- Infusione
- Tintura
- Decotto
- Tè
- Qual è l'utilità del miele di tiglio
- Olio di tiglio: proprietà e uso
- Tiglio in cosmetologia
- Scopa di tiglio per il bagno
- Controindicazioni d'uso
Composizione chimica
Le caratteristiche utili e dannose del tiglio possono essere spiegate dalla presenza di una serie di sostanze chimiche che sono state trovate in tutte le parti di tale albero. Bisogna anche notare che il tiglio è una delle principali gocce di miele in Europa. Il suo profumo unico attira le api.
I fiori contengono vitamina C, saponine, flavonoidi, tannini, aminoacidi, oli essenziali e polisaccaridi. La composizione minerale è composta da Ca, Mg, Fe, Zn.
Le foglie di tiglio sono ricche di proteine e acido ascorbico. I suoi frutti accumulano oli grassi dopo la maturazione. Le proprietà medicinali del tiglio dipendono dal modo in cui viene consumato e dalle parti della pianta che vengono utilizzate per la guarigione. I benefici terapeutici possono essere ottenuti bevendo continuamente dalle parti dell'albero e applicando topicamente la materia prima per via esterna.
Che aspetto ha l'albero e dove cresce
Il tiglio ha una corona globosa e allargata. Le grandi varietà possono avere tronchi che superano i 30 m di altezza e si ramificano fino a 2 m dal suolo. Le foglie sono finemente dentate e arrotondate, con una base a forma di cuore. I fiori sono di colore giallo pallido e hanno un piacevole profumo di miele. I semi sono piccoli, delle dimensioni di un pisello.
L'albero cresce nelle aree forestali-steppiche e boschive dell'Europa e del Caucaso, dell'Ucraina, della Moldavia ecc. e può essere trovato nelle cinture forestali, nei parchi e nelle strade delle aree popolate. Preferisce i terreni fertili e prospera in piena estate. Il periodo di fioritura può durare diverse settimane. Durante questo periodo la pianta emana una piacevole fragranza. L'albero fiorirà nel suo ventesimo anno di vita se coltivato in condizioni naturali, altrimenti fiorirà solo dopo i 30 anni.
Il frutto dell'albero è una piccola noce rotonda che ha un pericarpo coriaceo. Il frutto ha un colore chiaro all'inizio, ma col tempo comincia a scurirsi. Cadono subito a grappoli. È interessante notare che ognuno di questi grappoli ha una foglia speciale che si attorciglia durante la caduta e permette così ai semi di volare via il più lontano possibile e sviluppare una nuova pianta.
Specie
- La varietà a foglie piccole è alta circa 30 m. I rami formano una grande corona a forma di tendone. Le foglie sono piccole e appuntite in cima. Il lato superiore è scuro e dolce, mentre il retro è ruvido e più scuro. In giugno la pianta si copre di vaporose infiorescenze con 6-8 fiori, e in agosto sviluppa piccole noci con semi al loro interno.
- La varietà a foglia larga è simile alla varietà a foglia piccola, ma differisce dalla varietà a foglia piccola perché è meno capace di resistere al gelo. È comunemente coltivato nel Caucaso e nell'Europa meridionale. Gli alberi sono molto longevi. Possono crescere fino a un'altezza di 40 m. Le foglie di questo tiglio sono grandi e hanno sottili dentellature ai bordi. La corona ha la forma di una piramide. Le infiorescenze possono avere solo 2-4 fiori ciascuna. La fioritura dura una quindicina di giorni a metà giugno.
- Il Common Lime è un ibrido risultante dall'incrocio delle prime due cultivar. Le infiorescenze sono le stesse del tiglio a foglie piccole. Le foglie sono verde scuro con una superficie lucida. Durante la fioritura, sono ricoperti di una sostanza dolce che attira le api.
- Il tiglio della Manciuria cresce in Estremo Oriente. Preferisce i terreni umidi e le aree ombreggiate. Può crescere fino a un'altezza massima di 20 metri. Le sue foglie sono relativamente grandi e la sua infiorescenza contiene 10-12 fiori.
- Il tiglio caucasico preferisce condizioni climatiche calde e umide e terreni fertili, quindi si trova comunemente nelle foreste della Crimea e del Caucaso. Tale varietà vive fino a 4 secoli e il tronco può avere un diametro di 1,5-2 m. Le sue foglie sono grandi e hanno una colorazione verde intenso.
- Il tiglio europeo cresce nelle foreste decidue e miste dell'Europa occidentale. La specie europea può raggiungere una durata di vita di 100-130 anni. Il tiglio può crescere fino a un'altezza di 40 m. La corona è spessa e larga e la corteccia è profondamente fessurata.
Raccolta e stoccaggio
Il periodo migliore per la raccolta è da metà maggio a metà giugno, a seconda della cultivar e della posizione. Il periodo di fioritura dura pochi giorni. La pianta dovrebbe essere raccolta solo quando i fiori sono completamente aperti. Le piante devono essere raccolte con tempo asciutto e chiaro al mattino quando la rugiada è scesa. Deve essere raccolto prima di mezzogiorno, altrimenti il sole asciuga la materia prima e perde i suoi oli essenziali.
La materia prima deve essere stesa in uno strato sottile su un tovagliolo di carta o un giornale. Il prerequisito principale è una stanza asciutta, ventilata e protetta dalla luce del sole.
Conservare il materiale essiccato in una ciotola con un coperchio o in un sacchetto di carta.
Proprietà utili del tiglio
I fiori di tiglio aiutano a contrastare i batteri patogeni, a ridurre la temperatura corporea e ad eliminare il catarro dai polmoni. Malattie come i reumatismi e i crampi possono anche essere trattati con il decotto medicinale. Inoltre, il tiglio dà sollievo alla bile che scorre nel duodeno. La lipa è anche usata nelle medicine per la produzione di succo gastrico.
Le foglie possono essere usate per fare impacchi per il mal di testa. Può anche essere usato per fare una bevanda salutare che è piena di vitamine e minerali. Le foglie sono usate nel trattamento dei foruncoli e di altre infiammazioni della pelle. La polvere della pianta tratta le ferite superficiali e la linfa delle foglie ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
Le gemme dell'albero sono anche medicinali. Se vengono schiacciati, si ottiene una miscela per guarire le ustioni.
La corteccia è anche coleretica. Inoltre, i ramoscelli e la corteccia di tiglio sono usati per produrre carbone di tiglio, che può assorbire composti pericolosi per il corpo. Per esempio, è usato per la diarrea e altri disturbi dell'apparato digerente.
Il decotto di fiori di tiglio ha un effetto antinfiammatorio grazie a polisaccaridi e flavonoidi, che inibiscono i processi infiammatori a livello cellulare. Ha anche un effetto rigenerante perché attiva il processo di riparazione delle cellule danneggiate attraverso un'alta concentrazione di tannini e un certo numero di vitamine. Il prodotto ha un effetto antipiretico. Questo è dovuto al fatto che la calce contiene molto acido ascorbico, che aiuta ad accelerare la formazione del sudore. Il suo effetto sedativo è dovuto alla presenza di oli essenziali che hanno un effetto rilassante sul corpo. Il tiglio si caratterizza per le sue proprietà antisettiche.
Per le donne
L'utilità del tiglio per il corpo femminile sta nella presenza di materie prime vegetali nella composizione di polisaccaridi e flavonoidi. Queste sostanze aiutano ad eliminare i problemi del sistema genitourinario della donna. L'effetto terapeutico in questo caso si verifica il 6°-7° giorno dopo l'inizio del trattamento. Vitamine, macro e micro-nutrienti e oli essenziali hanno un effetto positivo sugli ormoni. Per esempio, il tiglio è raccomandato per le donne durante la menopausa.
Le sue proprietà antispasmodiche aiutano a rilassare i muscoli e a ridurre il dolore, che spesso si verifica durante le mestruazioni. Inoltre, le bevande a base di fiori di tiglio aiutano a gestire i sintomi della sindrome premestruale, come l'ansia o i frequenti sbalzi d'umore.
Il tiglio contiene sostanze antiossidanti che aiutano a proteggere il corpo da varie malattie.
La lipa è anche ampiamente utilizzata in cosmetologia. Per esempio, mettere un batuffolo di cotone imbevuto di tè di tiglio sulla palpebra e tenerlo per un paio di minuti può aiutare a sbarazzarsi delle palpebre gonfie. Gli antiossidanti contenuti nei fiori danno alla pelle un tono uniforme, permettendo alle donne di apparire più giovani e inibendo il naturale processo di invecchiamento.
Per gli uomini
Ci sono molti rimedi erboristici che utilizzano il tiglio. Tali materie prime aiutano a normalizzare la salute del sistema sessuale dei rappresentanti del sesso forte nel rilevamento della prostatite e delle emorroidi. Per preparare una pozione curativa, avrete bisogno dei rami di un tiglio. È necessario bruciarli, raccogliere le braci e farne un decotto, da bere al posto del tè durante la giornata. Puoi vedere i primi risultati dopo una settimana di uso regolare.
Quando è incinta
Aspettare un bambino è un momento molto speciale nella vita di una donna. La decozione delle infiorescenze di tiglio non ha praticamente controindicazioni per l'uso da parte delle donne incinte. Il vantaggio di questa bevanda è che la composizione risultante ha un effetto diuretico. Di conseguenza, il decotto aiuterà a proteggere la donna contro la pressione alta, che spesso si verifica durante la gravidanza. Non si raccomanda di usarlo di notte.
Quando si allatta al seno
Le proprietà curative del tiglio per le donne durante l'allattamento sono la capacità di aumentare la quantità di latte materno. Inoltre, si è scoperto che la pianta ha componenti benefici che saturano il latte, migliorandone la qualità. Un tè o decotto a base di tiglio calma il sistema nervoso della giovane madre e normalizza lo sfondo ormonale.
Per i bambini
Le proprietà medicinali del tiglio sono utilizzate nel trattamento di varie patologie nei bambini. Il decotto di tiglio provoca molto raramente una reazione allergica, quindi potete darlo al vostro bambino anche qualche mese dopo la nascita. Il decotto è utile per trattare il raffreddore, abbassare la febbre, diluire l'espettorato e ripristinare la digestione in caso di costipazione.
Per la perdita di peso
Al giorno d'oggi, i metodi di riduzione del peso corporeo che si basano sulla perdita di peso per un lungo periodo di tempo stanno diventando popolari. Le formulazioni diuretiche sono considerate un metodo di perdita di peso lenta.
Il vantaggio di usare un tale rimedio è che i chili persi non ritornano. Lipa è uno di questi rimedi che è delicato sul corpo. Quando si prende l'infusione non lavare fuori del corpo di sali, così una dieta utilizzando tale componente vegetale negli ultimi anni sta guadagnando popolarità.
Oltre all'effetto diuretico, il tiglio ha un diaforetico, che provvede alla rimozione dei liquidi dal corpo.
Lipa nella medicina tradizionale
I fiori di tiglio essiccati possono essere infusi o ridotti in polvere, ottenendo un rimedio efficace per vari disturbi. Per preparare un decotto curativo, è necessario 1 cucchiaio di materia prima versare 200 ml di acqua bollente ripida, far bollire per altri 10 minuti e poi raffreddare. La corteccia dell'albero è anche la materia prima per miscele medicinali esterne.
L'uso regolare dell'utile decotto aiuta a dilatare i vasi sanguigni del cervello. Questo porta all'apporto di ossigeno a tutte le cellule, con conseguente scomparsa del mal di testa e miglioramenti dello stress e dei disturbi nervosi. Le foglie possono anche essere usate per forti mal di testa. Immergere le foglie in acqua e metterle sulle tempie e sulla fronte per circa 20 minuti.
Chi soffre di nefrite può anche beneficiare del decotto di tiglio. Questa bevanda ha un leggero effetto diuretico. Per esempio, prendendo l'infuso durante la giornata si eliminano tutte le tossine dal corpo. Tuttavia, se hai dei calcoli renali, devi fare attenzione, altrimenti la bevanda provocherà sensazioni dolorose.
Per ottenere un rimedio esterno, fate bollire 4 cucchiai di fiori in un bicchiere d'acqua. Quando la miscela si addensa, può essere raffreddata. La miscela dovrebbe essere applicata su ferite e ustioni. Va notato che le ferite sanguinanti non dovrebbero essere trattate con questa miscela, perché può danneggiare l'epidermide.
Per normalizzare il ciclo mestruale e alleviare i sintomi della sindrome premestruale, è necessario prendere un decotto di tiglio di 1 bicchiere al giorno per una settimana.
Per rilassare i muscoli tesi, si raccomanda anche un bagno nei fiori di tiglio. Gli oli essenziali che vengono rilasciati quando la materia prima viene immersa in acqua calda calmano i muscoli.
Il tè con tiglio e miele, bevuto prima di andare a letto, aiuterà a rafforzare il sistema nervoso. In questo caso, l'uso regolare è essenziale, poiché l'effetto si ottiene solo dopo il consumo sistemico.
In caso di infiammazione della bocca, bere un infuso di lime con l'aggiunta di 5 g di bicarbonato di sodio. La composizione risultante deve essere risciacquata dalla bocca più volte al giorno.
Utile per i diabetici
Le infiorescenze del fiore di tiglio contengono polisaccaridi di origine naturale. Queste sostanze si caratterizzano per le loro proprietà benefiche per i diabetici. I benefici si ottengono quando le solite bevande vengono completamente sostituite con decotti di fiori di tiglio. Tuttavia, è importante monitorare i livelli di zucchero nel sangue, perché se il paziente non ha bisogno di abbassare i marcatori, una tale bevanda non dovrebbe essere bevuta.
Nella pancreatite
Quando il pancreas è infiammato, è necessario migliorare il deflusso della bile. Per ottenere questo, si raccomanda di preparare un decotto. Per fare questo, versare 2 cucchiai di infiorescenze in 250 ml di acqua bollente, far bollire a fuoco basso per circa 15 minuti, raffreddare e filtrare. Bere la miscela calda, 1-2 bicchieri più volte al giorno dopo un pasto.
Per la gastrite
Lipa è efficace nel trattamento della gastrite, che è caratterizzata da alti livelli di acidità. Il fiore di tiglio è in grado di alleviare abbastanza rapidamente l'infiammazione dello stomaco, alleviando la condizione della persona. Per fare la pozione curativa, è necessario mettere 100 grammi di fiori in una ciotola di smalto e versare 1 litro di acqua. Mettere una pentola con la preparazione su un fuoco basso e portare a ebollizione. Dopodiché, coprite la pentola con un coperchio e mettete in infusione per qualche ora. Poi filtrare. Bere il decotto 30 minuti prima di un pasto, 100 ml. Il corso del trattamento è di 10 giorni, dopo di che si dovrebbe fare una pausa. Se necessario, una settimana dopo si può ripetere il trattamento.
Per il fegato
La ricetta più semplice per fare una bevanda utile è fare un tè da bere al posto del solito prodotto a foglia. Inoltre, grazie al suo gusto originale, non c'è bisogno di aggiungere zucchero. Il consumo regolare di questa bevanda purifica il fegato dalle tossine, riducendo così il carico su questo organo e arricchendolo anche di sostanze benefiche.
Emorroidi
L'infusione del fiore di tiglio può essere usata esternamente come lozione per l'infiammazione delle emorroidi. Per ottenere un tale curativo significa prendere 6 cucchiai di materie prime essiccate, versare un bicchiere di acqua bollente e mettere in infusione per circa 10 minuti.
Da tosse
Per sbarazzarsi di una tosse umida dolorosa si può usare il decotto di tiglio. Per ottenerlo, è necessario mescolare 500 ml di acqua bollente e un paio di cucchiai di infiorescenze. Lasciare la miscela in infusione per 15 minuti, dopo di che la soluzione risultante da bere durante il giorno.
Con cistite
Le proprietà del fiore di tiglio possono anche essere usate per trattare problemi genitourinari. Per esempio, l'effetto diuretico e le proprietà antinfiammatorie eliminano rapidamente i sintomi sgradevoli della cistite.
Nel mal di gola
Le proprietà antinfiammatorie del tiglio sono utilizzate anche nel trattamento del mal di gola. Preparare un'infusione di 1 cucchiaio di materia prima essiccata e schiacciata e 1 tazza di acqua calda. Questa miscela deve essere messa in infusione per un quarto d'ora e poi filtrata. Aggiungere 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio alla miscela e mescolare. Tale rimedio è usato per fare gargarismi alla gola. Ripetere tale procedura 3-4 volte al giorno.
Dalla prostatite
Tra le molte proprietà terapeutiche del tiglio va segnalata anche la sua capacità di proteggere la salute maschile. Il desiderio sessuale non è praticamente influenzato da questo prodotto. Ma i preparati a base di questa pianta possono essere un efficace agente preventivo e terapeutico per una malattia così spiacevole come la prostatite. Ci sono diversi modi per preparare questo rimedio naturale.
La prima ricetta consiste nel bruciare su un fuoco grandi rami di un tiglio che hanno più di 20 anni. Le parti bruciate vengono frantumate in una polvere, che viene raccolta in un contenitore pulito e asciutto con un coperchio a chiusura ermetica. Sciogliere un cucchiaino di tale rimedio in un bicchiere di acqua bollente e utilizzare al posto del caffè al mattino prima dei pasti, per 7 giorni.
C'è un altro modo per sbarazzarsi di questo disturbo. Per questo, mettere 200 g di materiale vegetale essiccato in un vaso da 1 litro, versare acqua bollente e aggiungere 150 g di miele naturale. La massa deve essere accuratamente mescolata fino alla completa dissoluzione del miele, chiudere il contenitore con il coperchio e insistere in un luogo fresco. Dopo tre giorni aggiungere alla composizione risultante 200 ml di alcool o buona vodka e infondere per un'altra settimana. La tintura risultante ceppo e bere 1 cucchiaio. 2 volte al giorno prima dei pasti.
Con la menopausa
Poche persone attraversano la menopausa senza sintomi. Il più delle volte, le donne provano disagio e dolore durante questo periodo di ristrutturazione del corpo. Durante questo periodo, le donne sperimentano mal di testa, dolori articolari, frequenti sbalzi d'umore, nevrosi, attacchi di sudorazione e vampate di calore. Per ridurre i sintomi della menopausa, gli esperti raccomandano bevande a base di lime. In questo caso, 2 cucchiai di fiore di tiglio dovrebbero versare un bicchiere di acqua bollente. Coprire la ciotola con un asciugamano. È meglio farlo la sera, in modo che il giorno dopo prima della colazione si possa bere un bicchiere di bevanda utile, filtrarla e scaldarla un po'.
Se si usa tale rimedio per 15-30 giorni una volta al giorno, il numero di vampate di calore si riduce notevolmente. Dopo di che, è necessario fare una pausa. Si consiglia di fare da 2 a 3 cicli di trattamento all'anno.
Aiuta anche a normalizzare la pressione sanguigna durante la menopausa, a regolare il tratto digestivo, a ridurre la tensione nervosa e a rallentare il processo di invecchiamento.
La lipa è una delle poche piante che contengono fitormoni, cioè sostanze simili agli ormoni sessuali femminili. È questo e fornisce un effetto benefico di decotti e infusi sul corpo del gentil sesso.
Quando hai il raffreddore
Di solito, un raffreddore viene trattato con decotti e infusi di infiorescenze del tiglio. Tali materie prime a base di erbe possono alleviare o addirittura eliminare i sintomi della malattia, poiché concentrano un complesso di sostanze medicinali che sono caratterizzate da proprietà antipiretiche, antinfiammatorie, diuretiche e toniche.
Durante l'infezione con i virus dell'influenza, il corpo è sottoposto a un forte stress che lo rende incapace di difendersi. Per quanto riguarda il tiglio, è davvero utile per queste condizioni. Per scopi terapeutici, si raccomanda di bere l'infuso naturale più volte al giorno.
Tipi di preparazioni medicinali con tiglio
Le proprietà medicinali del tiglio si basano sul contenuto della pianta di un gran numero di sostanze benefiche che hanno un effetto benefico sul corpo umano. Il tiglio è usato per preparare una varietà di bevande che hanno una serie di qualità positive che aiutano a far fronte a vari disturbi.
Infusione
Un infuso di tiglio è usato per prevenire e trattare il raffreddore. Riempire una manciata di fiori con 1 litro di acqua bollita. Possono essere aggiunte anche altre erbe. In questa forma, la miscela deve essere messa in infusione sotto un coperchio per mezz'ora. Alla fine di questo tempo, filtrare il liquido.
Tintura
Una tintura con un profumo erbaceo e un gusto unico con un sapore di miele è abbastanza semplice da preparare. È un buon rimedio riscaldante e aiuta a curare il raffreddore. Dovresti preparare 500 ml di vodka o moonshine, 1 cucchiaino di fiore di tiglio fresco, 2 cucchiaini di miele d'api e 50 ml di acqua.
In linea di principio, è possibile utilizzare anche materie prime essiccate. Il miele migliore per questa ricetta è quello di tiglio, ma si possono usare anche altre varietà fiorite. In un caso estremo, lo zucchero va bene, ma va notato che il risultato non sarà altrettanto buono.
Il fiore di tiglio deve prima essere versato in una bevanda alcolica e mescolato. Sigillare bene il contenitore, infondere per 7 giorni in un luogo buio. La miscela deve essere tenuta a temperatura ambiente. Agitare la miscela una volta al giorno. Dopo una settimana la miscela dovrebbe essere filtrata attraverso un panno di garza piegato in diversi strati.
Successivamente, mescolare l'acqua e il dolcificante in una piccola ciotola. Riscaldare questa miscela a fuoco basso a 50 gradi, mescolando di tanto in tanto. Una volta che il miele si è sciolto, togliere la miscela dal fornello e raffreddare a temperatura ambiente.
Non riscaldare il miele oltre i 60 gradi per preservarne l'utilità. Se si usa lo zucchero, la miscela può essere portata a ebollizione.
Versare lo sciroppo raffreddato in modo sottile nella tintura di tiglio. Mescolare bene la miscela e poi chiudere bene il contenitore. Lasciare la tintura in infusione per alcuni giorni in un luogo buio e fresco. Successivamente, è necessario drenare il liquore dal sedimento. Per rendere la composizione più trasparente, si può usare del cotone idrofilo per filtrarla. La pozione ha una durata di conservazione di 5 anni. La forza di una tale bevanda ha circa il 33%.
Decotto
Il decotto è anche usato per trattare il raffreddore quando è usato internamente e i graffi e le bruciature quando è usato esternamente. Può anche essere usato per sciacquare la bocca in caso di infiammazione gengivale.
Per fare una bevanda salutare, versare due bicchieri d'acqua su 2 cucchiai di infiorescenze. Mettere un contenitore con una miscela sul fornello. Dal momento dell'ebollizione, far bollire la massa per altri 5 minuti. Dopodiché, togliete il liquido dal fuoco e insistete per un'altra mezz'ora.
Tè
Il tè al tiglio è delizioso e facile da preparare. Calma il sistema nervoso, combatte il raffreddore e la febbre.
Per fare il tè naturale, versare 250 ml di acqua bollente su 1 cucchiaio di fiore di tiglio. Coprire la tazza con il tè e aspettare 30 minuti. Poi filtrare il liquido. Se lo si desidera, si può aggiungere del miele alla bevanda.
Qual è l'utilità del miele di tiglio?
Circa il 20% del miele di tiglio è acqua, l'altro 80% è materia secca, la maggior parte della quale è fruttosio e glucosio. E sono noti per entrare nel corpo nella loro forma incontaminata, senza richiedere alcun apporto di energia. C'è molto maltosio in tale prodotto, che ha un effetto benefico sui processi digestivi. Più di 40 minerali diversi sono concentrati nei prodotti del miele, i più importanti dei quali sono Ca, S, Cu, I, Al, P, Cl, Mg, Mn, Zn, Co e altri.
Il consumo regolare di prodotto di tiglio aiuta a mantenere la pressione osmotica normale, a normalizzare il metabolismo, a stabilizzare il tratto gastrointestinale e a sostenere l'attività ormonale.
Il miele di tiglio è considerato un antibiotico naturale. Questo prodotto ha proprietà antibatteriche perché contiene perossido di idrogeno, una sostanza naturale che può impedire ai batteri di moltiplicarsi. Il polline rafforza le funzioni di difesa del corpo.
Il miele di tiglio è buono per il mal di gola, la tosse e altri sintomi di malattie respiratorie. Grazie alla sua consistenza viscosa, il miele aderisce alla superficie della gola, formando così uno strato protettivo che protegge l'organo dall'irritazione e ne assicura la guarigione. Le proprietà antibatteriche significano che l'ulteriore diffusione dell'infezione viene fermata. Per rendere il miele di tiglio un rimedio efficace, non deve essere sottoposto a trattamento termico, altrimenti tutte le sue proprietà benefiche andranno perse.
Il prodotto aiuta a sbarazzarsi del catarro. È anche una fonte di preziose vitamine e componenti antiossidanti. Il miele di tiglio è caratterizzato da qualità toniche naturali, che permettono di aumentare le riserve di energia, migliorare l'umore e l'appetito. Questo è assicurato dalla presenza di zuccheri e altri nutrienti come aminoacidi, polline, ecc. nella composizione della delicatezza. Il miele di tiglio è utile in caso di ipoglicemia, quando è necessario ripristinare i livelli di energia e la forza.
Nella medicina popolare, si crede che la calce normalizzi la produzione di bile, stabilizzi la funzione del fegato, aiutando a guarirlo e a proteggere tutto il corpo dalle tossine.
Inoltre, il prodotto ha un effetto calmante sullo stomaco. Questo è dovuto alla sua consistenza densa e al basso contenuto di umidità. Se prendi 1 cucchiaio di dolce di lime crudo e non trasformato a stomaco vuoto al mattino, puoi liberarti del disagio allo stomaco, migliorare la digestione e alleviare l'irritazione che si verifica con la gastrite. È anche usato per trattare le ulcere dello stomaco.
Olio di calce: proprietà e usi
L'olio essenziale di tiglio ha un piacevole profumo di frutta e ha anche un sapore di miele. Questo lo rende adatto all'uso in aromaterapia e alla produzione di profumi. Si caratterizza anche per le sue proprietà medicinali.
Il vapore dell'olio di tiglio dovrebbe essere inalato quando ci si sente ansiosi. La fragranza dei fiori di tiglio solleva l'umore e migliora il benessere generale.
A causa del suo effetto calmante sul SNC, l'essenziale dei fiori di tiglio può essere usato come rimedio per la depressione e lo stress. Si raccomanda di inalare questo concentrato se ci sono difficoltà nel lavoro o nello studio, o se c'è molto sforzo fisico.
Gli elementi importanti dell'olio di tiglio possono stimolare la secrezione di sudore e di urina. Questo fa sì che le sostanze nocive vengano eliminate naturalmente dal corpo. Spesso le tossine portano allo sviluppo di varie malattie. Pertanto, la loro eliminazione tempestiva contribuisce al recupero di tutti gli organi e sistemi.
Un certo numero di sostanze attive che si trovano nella composizione dell'olio di tiglio possono aiutare a uniformare il tono della pelle e in una certa misura a renderla più luminosa. Questa capacità del prodotto permette di utilizzarlo in caso di pigmentazione irregolare della pelle.
L'olio essenziale di Lipa ha forti proprietà antinfiammatorie e può quindi essere utilizzato nella lotta contro l'acne e altre malattie della pelle. Per esempio, è usato per trattare l'acne e una serie di altre condizioni che sono causate dall'infiammazione. È efficace nell'eczema, nella psoriasi e in varie irritazioni dermiche.
I principi attivi dell'estratto di fiore di tiglio hanno un effetto benefico sull'elasticità e l'idratazione della pelle. La sostanza è in grado di penetrare nel derma e normalizzare i processi che si svolgono in esso stimolando la sintesi del collagene. Questo si traduce in un rafforzamento della pelle e in un appianamento delle rughe. Inoltre, la pelle è idratata e ha un aspetto sano.
La rimozione delle tossine dal corpo, la stimolazione del processo di sudorazione è assicurata grazie all'olio di tiglio. Questo aiuta a far fronte a raffreddori e influenze più rapidamente. L'inalazione con questo rimedio può aiutare a rimuovere il catarro dal sistema respiratorio, ridurre il mal di gola e alleviare l'infiammazione del sistema respiratorio.
Alcune delle sostanze contenute nell'estratto di tiglio possono essere assorbite inalando i vapori o tramite applicazione diretta sulla pelle. Fa bene all'apparato digerente e aiuta a prevenire il gonfiore e i crampi intestinali, così come la stitichezza.
Tiglio usato nei cosmetici
L'industria utilizza spesso la linfa estratta dalle infiorescenze dei fiori di tiglio. Spesso, shampoo per capelli e creme per il viso sono fatti con questa stampa. Tutte le parti del tiglio sono ampiamente utilizzate in cosmetologia. Il tiglio può anche essere usato in casa con rimedi fatti a mano. Tali preparazioni saranno caratterizzate dalla loro composizione naturale, in quanto non saranno utilizzati conservanti o profumi.
Il metodo più comune per la cura del viso è fare cubetti di ghiaccio dal decotto di fiori di tiglio. Questo metodo tonificherà il derma. Il fatto che il lime abbia proprietà antiossidanti rende anche utili questi cubetti. Per preparare un cosmetico detergente e tonificante, 1 cucchiaio di miele naturale deve essere aggiunto al decotto di tiglio. Può essere usato su tutti i tipi di pelle.
Per ottenere una miscela destinata a combattere le eruzioni cutanee, è necessario mescolare 1 cucchiaio di foglie di tiglio e di lampone ciascuno e versarvi sopra 1 litro d'acqua. Portate la miscela a ebollizione, poi lasciatela in infusione per qualche ora. Strofinare il viso con la miscela un paio di volte al giorno.
Il decotto di tiglio ha un leggero effetto schiarente se usato come risciacquo dopo aver lavato i capelli. Aiuterà anche a rafforzare la struttura dei capelli e a dargli una lucentezza sana. Per questa formulazione dovrebbero essere 8 cucchiai di fiori di tiglio, versare 2 tazze di acqua. Mettere la miscela sul fornello per 10 minuti. Dopo di che, raffreddare il liquido e filtrare. Il decotto risultante dovrebbe essere usato per sciacquare i capelli dopo il lavaggio con lo shampoo normale. Per ottenere un risultato positivo, si raccomanda di eseguire tali procedure due volte alla settimana.
Le signore con i capelli biondi possono tingere leggermente i capelli con un concentrato a base di calce. Per prepararlo, è necessario versare 5 cucchiai di materie prime in 250 ml di acqua bollente e far bollire a fuoco basso fino a quando un terzo della massa evapora. Per un effetto migliore, si possono aggiungere foglie e corteccia d'albero all'infusione. Filtrare la soluzione e filtrarla. Applicare il concentrato sulle ciocche con un pennello, prestando particolare attenzione alle radici e alle estremità. Il prodotto deve funzionare per un'ora, dopo di che deve essere risciacquato senza detergenti.
Per risolvere il problema della pelle grassa, si raccomanda di fare un bagno con decotto di tiglio. Questo può anche aiutare a ridurre l'infiammazione e a calmare il sistema nervoso.
La scopa di tiglio per il bagno
Una ginestra di tiglio in termini di utilità è anche meglio di quelle di quercia e di conifere. Deve le sue proprietà uniche agli oli essenziali che calmano il sistema nervoso. Per mettere in infusione una scopa di questo tipo, bisogna prima lasciarla cadere in una ciotola con acqua fredda per un paio di minuti e poi metterla in una ciotola con acqua calda. La temperatura non dovrebbe superare gli 80 gradi. La scopa di tiglio deve essere completamente immersa nell'acqua. Qui deve essere tenuto per circa 20 minuti.
Controindicazioni all'uso
Il tè fatto con la calce può mettere a dura prova il cuore, per cui non si raccomanda di consumare questa bevanda se si soffre di insufficienza cardiaca. Il prodotto non è nemmeno adatto a sostituire completamente il tè normale, perché usarlo in grandi quantità può essere dannoso per il corpo. L'abuso di tale prodotto può portare a disturbi del sistema immunitario, oltre a causare sbalzi d'umore.
Lipa può ancora causare una reazione allergica in alcuni casi. Si dovrebbe quindi consultare uno specialista prima di usare rimedi a base di tiglio.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a titolo informativo scopi. Consultare un professionista della salute prima di usare qualsiasi dei nostri rimedi a base di erbe. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".