Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Pesce salmone: foto, descrizione, proprietà utili e ricette

Cos'è la felicità? Ognuno ha i suoi criteri: alcuni hanno soldi, figli, amore, ecc. Ma non importa cosa sogna una persona, cosa vuole, la felicità è impossibile senza la salute. Ecco perché la maggior parte delle persone cerca dei modi per preservarla e mantenerla, in modo da potersi godere la vita il più a lungo possibile. E la nutrizione è una parte importante del rimanere in salute, perché ciò che va nella tua dieta quotidiana ha un impatto diretto sul tuo corpo. I piatti in tavola devono quindi essere variati e sani. La carne e, naturalmente, le prelibatezze di pesce dovrebbero essere sempre incluse nel menu, perché sono le creature marine che possono portare incredibili benefici all'uomo. Uno di questi rappresentanti unici e salutari delle profondità marine è il salmone. Qual è il suo segreto e che tipo di pesce è, scopriamolo!



Salmone: che tipo di pesce, come è fatto e dove vive?

All'inizio dobbiamo sottolineare che il salmone non è un singolo pesce, ma un'intera famiglia di salmoni. Include sockeye, coho, chum, coregone, salmone chinook, omul, temolo, salmone rosa e altri. La scienza suddivide i salmoni in coregoni, temoli e salmonidi. Quest'ultimo è diviso dagli esperti in salmone del Pacifico, salmone nobile e salmone Chinook.

Benefici per la salute e il benessere del salmone

Il gruppo dei salmoni del Pacifico include salmone gobbo, salmone coho, salmone sockeye, salmone chum e salmone chinook.

I nobili salmoni sono la trota e il salmone.

Per quanto riguarda la famiglia stessa, è conosciuta fin dal periodo Cretaceo, e i salmoni sono quindi considerati un pesce antico.

I salmoni possono raggiungere i 200 cm di grandezza e fino a 50 kg di peso. I salmoni hanno un corpo allungato e stretto, con fianchi compressi. Le squame sono di colore argenteo con piccole macchie, e il centro del corpo è decorato con una banda scura che si estende nel senso della lunghezza. In generale, l'addome è sempre di colore chiaro, ma il dorso è più scuro. Sulla schiena del pesce vicino alla coda c'è una pinna grassa, che non ha macchie e raggi, le altre pinne hanno raggi, ma non hanno denti. La testa del salmone è cartilaginea. I denti sono affilati. I pesci hanno anche palpebre trasparenti.

I salmoni hanno un'incredibile capacità di adattarsi al loro habitat e possono anche cambiare colore in rosso. Questo si verifica principalmente nei maschi prima del periodo di deposizione delle uova.

I salmoni vivono in fiumi, laghi e oceani. Sono stati osservati nelle acque degli oceani Pacifico e Atlantico, in Kamchatka, Estremo Oriente, Yakutia e Siberia, Lago Baikal, Lago Onega, e nella parte settentrionale dell'Europa. Si trovano sia in acqua dolce che salata, ma si riproducono nei fiumi in cui nuotano controcorrente. È questo fatto che ha portato alla designazione di questa specie come pesce anadromo. Si nutrono di aringhe, zooplancton, coregoni, smelt e piccoli crostacei.

I rappresentanti più popolari della famiglia dei salmoni sono il salmone, che in effetti si chiama salmone, e la trota, che sebbene sia diversa, fa anch'essa parte di questa simpatica famiglia.

Come il salmone si differenzia dagli altri pesci

Il salmone è un'"immagine collettiva", ma ha anche le sue caratteristiche distintive:

  • Le pinne sul dorso e sul ventre hanno raggi, ma non spine;
  • il corpo ha macchie scure;
  • c'è una striscia scura longitudinale che attraversa il corpo;
  • lo scheletro non si ossifica completamente, e quindi la testa conserva la cartilagine;
  • c'è una palpebra trasparente;
  • addome chiaro, colorazione dorsale più scura;
  • una mascella forte con denti affilati.

Queste sono caratteristiche comuni del salmone, ma comunque alcuni pesci hanno le loro caratteristiche distintive.

Dal salmone

Salmone - è uno dei membri più popolari della famiglia del salmone, chiamato salmone atlantico o di lago. Questo pesce è spesso indicato come tale, quindi non si può parlare di distinguerlo in linea di principio. Ma ci sono alcune caratteristiche che lo distinguono:

  1. Una delle più grandi specie di salmone. Può essere lungo fino a 100 cm e pesare più di 45 kg. Inoltre, il corpo del salmone è coperto da squame uniformi di colore argento, ma le macchie scure sono praticamente assenti.
  2. Gli habitat sono generalmente considerati il nord-ovest dell'Oceano Artico, l'Oceano Atlantico settentrionale e il Mar Baltico.

Dalla trota

Trota è anche un nome comune per alcuni pesci della famiglia dei salmoni. Si distinguono diverse specie: la trota iridea, la trota di lago e la trota di fiume. Ha le seguenti differenze:

  1. Il corpo è arrotondato perché è più "paffuto".
  2. Il muso sembra troncato.
  3. Le scale sono poco profonde.
  4. Le pinne appaiate sono più arrotondate.
  5. Le trote hanno colori diversi, che sono legati alla qualità dell'acqua. Il più delle volte il suo dorso è colorato in verde-oliva, e i lati - in verde-giallo. Il ventre, invece, è pallido.
  6. Ci sono strisce rosa madreperlacee su ogni lato, ai lati.
  7. La casa della trota sono laghi, fiumi o torrenti.
  8. Il pesce può essere considerato o meno un passeriforme.
  9. Le uova di trota sono più grandi di quelle di altri salmonidi, ma sono molto più piccole. Così un individuo può riprodurre solo 1.000 uova.
  10. La carne è colorata di rosa, rosso o pallido, ma contiene la metà delle calorie di altri pesci di questa specie.

Queste sono le caratteristiche che distinguono le specie di trote dalle altre.

Dal salmone rosa

Il salmone rosa - è una delle sottospecie di salmone del Pacifico, ma il suo rappresentante più piccolo, sebbene sia anche il più numeroso. Il salmone rosa non cresce oltre i 70 cm e non supera i 2 kg. Il pesce ha ottenuto il suo nome a causa della gobba sulla schiena dei rappresentanti maschi, che appare durante la stagione dell'accoppiamento.

Il corpo del salmone rosa è argenteo con macchie scure ovali. La coda è a forma di V e la bocca è bianca. Questi pesci mangiano cibo molto calorico, quindi ingrassano rapidamente. I salmoni rosa passano l'inverno in acque con una temperatura che non scende sotto i +5°C. La bottarga è grande, ma pallida. La carne è gustosa e sana, come tutti i salmoni.

Video: Come distinguere il caviale rosso di diverse specie di salmone Espandi

Composizione e calorie

Il salmone è considerato uno degli alimenti più sani, come tutti i tipi di pesce rosso a cui appartiene. La sua composizione comprende un gran numero di nutrienti utili, tra i quali possiamo evidenziare la presenza di:

  • retinolo
  • tiamina;
  • riboflavina;
  • niacina;
  • acidi pantotenico e folico;
  • piridossina;
  • acido folico;
  • vitamina C;
  • colecalciferolo;
  • tocoferolo;
  • magnesio;
  • fosforo;
  • sodio;
  • ferro;
  • selenio;
  • zinco;
  • calcio
  • rame;
  • manganese;
  • potassio;
  • iodio;
  • omega-3;
  • omega-6;
  • aminoacidi.

Il valore nutrizionale del salmone è espresso come segue: 20 g - proteine, 7 g - grassi, 0 g - carboidrati. Questi valori sono validi per 100 g di pesce fresco. Il valore calorico per 100 g è di circa 145 kcal.

La composizione del salmone, ricca di componenti unici, determina i suoi benefici per il corpo umano. Mangiare salmone può aiutare a prevenire molte malattie e mantenere la salute.

Come il salmone è utile

Benefici del salmone

Benefici generali

Ricco di micro e macronutrienti, il salmone è meravigliosamente buono per il corpo umano. I suoi effetti si estendono al cuore, al sistema nervoso, all'attività cerebrale, alla vista e a quasi tutto il corpo. Si tratta di vitamine e minerali. Grazie a loro, questo pesce ha i seguenti effetti:

  • calma l'infiammazione;
  • rafforza il sistema immunitario;
  • previene la formazione di coaguli di sangue che portano all'infarto;
  • rafforza il sistema cardiovascolare;
  • regola il ritmo del muscolo cardiaco;
  • previene lo sviluppo e l'insorgenza del cancro;
  • attiva l'attività cerebrale;
  • migliora la memoria;
  • rafforza il tessuto osseo, i capelli;
  • migliora la salute dei denti;
  • regola il sistema nervoso;
  • Previene il processo di invecchiamento;
  • Migliora la condizione della pelle e delle mucose;
  • normalizza la pressione sanguigna;
  • ripristina l'elasticità dei vasi sanguigni;
  • Aumenta il livello di colesterolo sano;
  • pulisce il corpo dalle sostanze nocive;
  • Riduce il rischio di diabete;
  • Migliora la condizione del tratto gastrointestinale;
  • previene l'artrite;
  • Riduce il rischio di degenerazione dei punti gialli, mantenendo così gli occhi sani;
  • normalizza l'attività della ghiandola tiroidea.

Queste qualità rendono il salmone non solo un prodotto gustoso che può deliziare un gourmet del pesce, ma anche molto utile. Tuttavia, molto dipende dalle caratteristiche individuali dell'organismo.

Per le donne

Il salmone delizierà il gentil sesso con il suo gusto delicato e la sua leggera digeribilità. Ha anche un effetto calmante, aiuta nella lotta contro l'eccesso di peso, elimina la stanchezza e la depressione, previene le malattie ginecologiche, normalizza l'attività del sistema riproduttivo ed elimina il rischio di cancro al seno. E naturalmente, le donne ameranno la capacità del pesce di prendersi cura della loro pelle, dei capelli e delle unghie. Il salmone può ringiovanire la pelle e migliorarne la condizione, mantenendola elastica e flessibile. Aiuta a rafforzare i capelli e le unghie, il che migliora la loro condizione e l'umore generale delle donne che vogliono mantenere la loro bellezza e giovinezza il più a lungo possibile.

Per gli uomini

La metà più forte dell'umanità ha anche bisogno di mantenere la propria salute e forma fisica in condizioni eccellenti. E lo stesso salmone può aiutare in questo. Questo pesce recupera la forza dopo l'attività fisica, migliora i processi metabolici, previene le malattie cardiache, previene l'alopecia precoce, accelera il processo di eliminazione del peso in eccesso e riduce il rischio di cancro alla prostata. Il pesce previene l'invecchiamento, il che significa che prolunga la giovinezza e conserva la forza maschile. Pertanto, il sesso forte dovrebbe almeno una volta alla settimana avere un giorno di "pesce" con piatti a base di delicata carne di salmone.

Quando è incinta

Il periodo del parto è un momento importante nella vita di ogni donna, quando la responsabilità della formazione del futuro uomo ricade completamente sulle spalle della madre. Pertanto, è molto importante monitorare la dieta corretta, i prodotti devono portare solo beneficio e ridurre il rischio di anomalie fetali e complicazioni della condizione nel suo complesso.

Il salmone durante la gravidanza aiuta a:

  • regolano il metabolismo dell'acqua e i livelli di emoglobina;
  • Migliorare la forza e la condizione di denti e unghie;
  • rafforzare il tessuto osseo;
  • sciacquare via le sostanze nocive dal corpo;
  • normalizzare la pressione sanguigna;
  • abbassare i livelli di colesterolo;
  • rafforzare il muscolo cardiaco.

Tutte queste qualità rendono il prodotto indispensabile per la salute della madre in attesa e del bambino, se non fosse per un "ma". Il salmone può contenere mercurio, che può danneggiare il bambino e la madre anche in piccole quantità, aumentando il rischio di complicazioni durante questo periodo e lo sviluppo di anomalie fetali. Quindi è meglio se il consumo è moderato o se la donna sceglie le varietà di pesce più sicure. Se, tuttavia, il salmone è nel carrello della spesa, dovrebbe essere cotto, ma non nella forma cruda, affumicata o salata, perché questo aumenterà solo il rischio di effetti indesiderati.

Naturalmente, ogni madre decide da sola cosa mangiare, ma comunque, a volte vale la pena rinunciare a un piatto preferito, per non danneggiare il piccolo uomo.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Quando si allatta al seno

Durante l'allattamento, è il pesce che aiuterà la donna a recuperare e a saturare il suo latte con tutti gli elementi necessari per la corretta crescita e lo sviluppo del bambino.

Il salmone ha un doppio effetto in questo caso, come durante la gravidanza. Aiuterà a rafforzare le ossa, i denti e i capelli della madre e del bambino, a migliorare il sistema immunitario, a regolare il sistema nervoso e a contribuire alla corretta formazione del corpo nel suo insieme. Ma la presenza di mercurio può rendere il pesce pericoloso. Inoltre, alcuni produttori usano antibiotici e altre sostanze nocive durante la coltivazione degli individui, il che avrà solo un effetto negativo. Il pesce rosso può anche provocare reazioni allergiche.

Alla luce di queste informazioni, gli esperti consigliano di non mangiare salmone o di mangiarlo con molta cautela, tenendo conto delle condizioni del bambino e dell'assenza di controindicazioni.

Per i bambini

Il corpo dei bambini ha un gran bisogno di tutte le vitamine e i minerali che il salmone contiene, poiché regolano il sistema nervoso, il funzionamento del cervello, la vista, le ossa, i denti, la pelle e i capelli. Il pesce dà anche forza e vigore, aiuta a far fronte allo stress, migliora la memoria e la vista, aiuta a migliorare la capacità di attenzione e a formarsi correttamente in generale.

Tuttavia, questo prodotto può ancora causare allergie. Appartiene alla specie grassa, quindi fino all'età di 3 anni è meglio rifiutarsi di mangiare un tale piatto. Poi dovrebbe essere introdotto nella dieta gradualmente, iniziando con 50 g e poi aumentando il tasso fino a 100 g. Gli esperti non raccomandano di consumare salmone più di una volta alla settimana all'età dei bambini. È meglio dare al tuo bambino pesce al vapore o al forno, ma lascia il salato e l'affumicato per dopo. In tutti i casi è necessario chiedere il parere di uno specialista prima di introdurre il salmone nella dieta.

Quando si perde peso

Quando si è a dieta, si vuole sbarazzarsi del peso in eccesso il più rapidamente possibile, ma allo stesso tempo mangiare gustoso, sano e vario. Il salmone è un buon piatto che non solo dà piacere al gusto, ma ha anche benefici per la salute e accelera la perdita di peso.

Contiene acidi omega-3 che aiutano a scomporre i grassi, vitamina D per sostenere il tessuto osseo e il sistema nervoso, B6 per aiutare ad assorbire le proteine, responsabile della regolazione dei livelli di emoglobina, per potenziare la funzione muscolare e cardiaca, e B12 per aiutare a costruire le proteine e ossigenare il corpo. Questi e altri nutrienti in combinazione aiutano a saturare il corpo di un dieter con tutte le vitamine e i minerali necessari, mentre aiutano a perdere il peso in eccesso più velocemente, migliorano la condizione della pelle e non fanno danni. Ma si dovrebbe mangiare pesce circa 4 volte alla settimana, e poi il risultato non tarderà ad arrivare!

Quale salmone è più sano: d'allevamento o selvaggio

Il salmone è un pesce sano e molto richiesto. Per questo non solo viene catturato nel suo habitat naturale, ma anche allevato. Gli esperti hanno a lungo discusso se il salmone d'allevamento sia utile come la sua controparte selvatica.

Prima di tutto, vale la pena notare che negli allevamenti ittici i salmoni sono alimentati artificialmente, cioè gli viene data una dieta regolare di antibiotici e altre sostanze nocive che influenzano le qualità salutari del pesce. Inoltre, possono contenere organoclorurati che provocano la crescita di tumori maligni.

Un'altra differenza tra le specie è il colore della carne, che è rossa nei pesci selvatici e grigia nei pesci d'allevamento. A questo proposito, gli industriali furbi aggiungono dei coloranti che non fanno neanche bene al corpo umano. Il salmone che ha vissuto in acque "libere" ha un sapore molto migliore di quello allevato in "penna", poiché quest'ultimo contiene composti chimici che ne influenzano l'appetibilità.

In termini di prezzo, il pollame d'allevamento è più economico, ma se vale la pena pagare meno per i rischi sanitari che comporta, sta a ognuno decidere!

I benefici delle uova di salmone

Quale celebrazione è completa senza le uova di salmone preferite da molti? Questo piatto era sulle tavole dei re e della nobiltà. Ha guadagnato popolarità solo nel XIX secolo, e prima di allora la gente buttava semplicemente via le "uova di pesce", considerandole interiora non commestibili. Ma poi il caviale rosso ha conquistato il cuore (o lo stomaco) dei buongustai di tutto il mondo.

Benefici del caviale di salmone

Questa prelibatezza affascina con il suo gusto, ma non meno sorprendenti sono i suoi benefici per la salute, che includono:

  • prevenzione dell'aterosclerosi e del rachitismo;
  • rafforzare l'immunità;
  • rafforzamento dello scheletro osseo, dei capelli e delle unghie;
  • mantenimento e ringiovanimento della pelle;
  • regolazione del processo circolatorio;
  • riduzione della pressione sanguigna;
  • normalizzazione del sistema cardiovascolare;
  • aumentare la potenza;
  • regolazione del sistema nervoso;
  • aumento dell'emoglobina;
  • miglioramento della vista;
  • neutralizzazione delle cellule tumorali;
  • attivazione dell'attività cerebrale.

Queste proprietà del caviale rosso sono dovute alla presenza delle seguenti sostanze benefiche nella sua composizione:

  • vitamine B, A, E, C, D;
  • sodio;
  • omega-3;
  • zolfo;
  • fosforo;
  • ferro;
  • calcio;
  • zinco.

Ma ancora, nonostante tutti i benefici e l'unicità del caviale rosso, non dobbiamo dimenticare le controindicazioni del prodotto squisito, che includono:

  • intolleranza individuale;
  • malattia renale;
  • urolitiasi;
  • bambini di età inferiore ai 3 anni;
  • ipertensione (con cautela);
  • malattia coronarica (con cautela).

Per evitare possibili rischi, gli esperti raccomandano di mangiare non più di 5 cucchiai di caviale al giorno, scegliendo un prodotto di alta qualità. Il caviale economico può essere pericoloso a causa del suo contenuto di formaldeide, che è prodotto dalla degradazione dell'urotropina, un conservante usato per prolungare la durata di conservazione da produttori senza scrupoli. Un vero prodotto con moderazione vi farà bene!

Come sottaceto

Non c'è bisogno di andare al negozio per mangiare caviale rosso. Se c'è il caviale nella forma fresca, potete salarlo voi stessi, buona cosa non c'è bisogno di gadget speciali e diplomi da chef. È solo necessario seguire la ricetta e seguire i consigli dei professionisti:

  1. Se una persona decide di salare il caviale da sola, dovrà prima comprare il pesce che contiene effettivamente il prezioso prodotto. Si dovrebbe scegliere un salmone femmina. In termini di aspetto, le femmine sono più arrotondate, hanno una testa più piccola e non hanno estremità aspre e taglienti, a differenza dei maschi. Se si sceglie un pesce veramente femmina, esso avrà al 100% delle uova come I salmoni vengono catturati poco prima della deposizione delle uova. Poi il pesce deve essere scongelato a temperatura ambiente prima che il processo di preparazione e salatura possa iniziare.
  2. Quando si toglie la bottarga, si noterà che è tutta in una specie di pellicola o crosta, che deve essere pulita a mano, facendo attenzione a non danneggiare le uova. Mettere il prodotto pulito in una ciotola con acqua fredda e iniziare a mescolarlo con un bastone di legno, girandolo da un lato. Il resto della bottarga sarà avvolto intorno al bastone. Poi mettere la bottarga in uno scolapasta, coperto con uno strato di garza, e dopo che tutto il liquido è defluito, mescolarla di nuovo con uno spiedino, ma su un panno asciutto. In questo modo, tutti i "testicoli" e le lamine danneggiate saranno sulla garza.
  3. Il prossimo passo è fare una marinata o una marinata. Per prepararlo avrete bisogno di acqua, il cui volume dovrebbe coprire completamente la bottarga. Avrete anche bisogno di zucchero in ragione di 2 cucchiai per 250 ml. di acqua e 2 cucchiai di sale per la stessa quantità di liquido. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, la salamoia deve essere bollita e raffreddata a temperatura ambiente, poiché l'acqua troppo calda può far cagliare il caviale.
  4. Nella fase finale, versare il caviale nella marinata calda preparata e lasciarlo in ammollo per circa 15 minuti. Poi giralo su una garza e lascialo drenare (questo può richiedere molto tempo). Dopo il prodotto da mettere in vasi di vetro, che sono pre-lubrificati con olio vegetale all'interno, e mettere in frigorifero.

In 4 ore il caviale rosso sarà pronto. È possibile accontentare gli ospiti e le persone care.

Video: Le sottigliezze e i segreti della salatura del caviale Espandi

Il caviale rosso del pesce salmone è utile?

Le femmine di salmone danno all'uomo un caviale rosso sano e saporito, ma i maschi non sono lasciati fuori: contengono unico nella loro composizione, che è anche molto utile per il corpo umano.

Utilità del latte di salmone

I molluschi sono la ghiandola seminale che si trova specificamente nei maschi. Sono di colore bianco, da cui deriva il loro nome.

Il latte contiene:

  • retinolo;
  • acido nicotinico, acido ascorbico, acido folico;
  • Vitamine del gruppo B;
  • tocoferolo;
  • fosforo;
  • sodio;
  • potassio;
  • magnesio;
  • ferro;
  • acidi grassi polinsaturi.

Questi costituenti hanno determinato gli effetti benefici dei latticini, che risiedono in capacità come:

  • regolando la funzione cardiaca e vascolare;
  • mantenere l'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni;
  • riduzione del colesterolo nocivo;
  • regolazione delle funzioni del SNC e del cervello;
  • prolungare gli effetti di alcuni farmaci (per esempio l'insulina);
  • aumentare l'immunità;
  • normalizzazione dei livelli di glucosio;
  • regolazione del processo di emopoiesi;
  • rafforzamento del tessuto osseo;
  • purificazione del fegato;
  • Protezione UV;
  • miglioramento delle condizioni della pelle;
  • rafforza i capelli e le unghie;
  • aumento della potenza;
  • aumentare il desiderio sessuale;
  • prevenzione delle malattie del sistema genitourinario.

Per quanto riguarda i danni, a parte l'intolleranza individuale al prodotto, non c'è niente da aggiungere a questa lista!

Così, il latte è davvero buono per il corpo umano e merita un posto d'onore tra le delizie di pesce.

I benefici e i danni del salmone affumicato

Molte persone amano concedersi un delizioso salmone affumicato, ma non tutti pensano ai danni e ai benefici di questo piatto. Per valutare i suoi veri effetti sul corpo, bisogna prima capire i modi di fumare il pesce. Ce ne sono tre: freddo, caldo e il metodo di affumicatura "liquido".

Benefici e danni del salmone affumicato

  1. Il primo metodo utilizza il trattamento del pesce a una temperatura compresa tra 20 e 30°C.
  2. La temperatura di cottura nel secondo metodo può variare da 45 a 120°C.
  3. Il terzo metodo usa un liquido artificiale, che dà al pesce o alla carne il suo sapore e odore affumicato.

Tutti e tre i metodi sono popolari, ma solo il pesce cucinato nel primo, cioè Il salmone affumicato a freddo può fare molto bene alle persone. È il metodo di affumicatura a freddo che conserva la maggior parte delle sostanze nutritive, e ce ne sono molte nel salmone affumicato:

  • vitamine E, D, B12;
  • manganese;
  • ferro;
  • zinco;
  • selenio;
  • fluoro;
  • calcio;
  • magnesio;
  • potassio;
  • omega-3 e -6;
  • fosforo.

Questa composizione permette al prodotto di avere i seguenti effetti sul corpo:

  1. Ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, asma, psoriasi e artrite.
  2. Ridurre l'infiammazione.
  3. Prevenire lo sviluppo di certi tipi di cancro (per esempio il cancro alla prostata).
  4. Normalizzare il lavoro del cervello.

Con tutti questi vantaggi, tuttavia, gli esperti non raccomandano di abusare di tale cibo, poiché il metodo di affumicatura a caldo accumula un numero sufficiente di agenti cancerogeni che possono portare al cancro. Il metodo a freddo, d'altra parte, presenta un rischio di infestazione di parassiti, poiché la temperatura del cibo è troppo bassa. Beh, l'uso del "fumo liquido" - è un processo chimico in generale che non farà altro che aggravare la condizione dell'organismo senza fargli alcun male.

Bisogna anche tener presente che questo tipo di salmone è dannoso per le persone che hanno malattie gastrointestinali, renali ed epatiche. Anche le donne incinte e in allattamento, così come i bambini sotto i 5 anni, non sono raccomandati a mangiare questo prodotto.

Tuttavia, questo non significa che il salmone affumicato debba essere scartato. Gli esperti credono che quando si mangia la delicatezza affumicata circa 2 volte alla settimana per 100-150 grammi al giorno, non ci sarà alcun danno per il corpo.

Video: Ricetta salmone affumicato freddo Espandi

I benefici del salmone in scatola

Il salmone in scatola è un'altra prelibatezza fatta con la carne di un pesce unico. In realtà è molto gustoso e sano, poiché l'inscatolamento conserva quasi tutte le sostanze nutritive del prodotto fresco.

Benefici del salmone in scatola

Nella versione in scatola di questo pesce si può trovare:

  • cianocobalamina;
  • piridossina;
  • acido nicotinico;
  • calcio;
  • potassio;
  • selenio;
  • magnesio;
  • fosforo;
  • omega-3.

Queste vitamine e minerali aiutano le persone a far fronte a disturbi metabolici come il diabete e a prevenire l'insorgenza del Parkinson e dell'Alzheimer. Possono anche mantenere e migliorare l'aspetto della pelle, rafforzare i capelli e le unghie, sostenere lo scheletro osseo umano, prevenire il processo di invecchiamento, regolare il sistema nervoso, lo sfondo ormonale negli adolescenti, ripristinare la vista, proteggere dalla trombosi, abbassare la pressione sanguigna, migliorare l'immunità e mantenere la microflora intestinale.

Vale anche la pena notare che quando si compra il pesce in scatola, non ci si deve preoccupare della provenienza del pesce stesso: dall'allevamento o dal mare. Il salmone selvaggio è utilizzato per fare il salmone in scatola, e quindi il prodotto in scatola è riconosciuto come il piatto più sano, il cui consumo è sicuro di ripristinare e mantenere la salute, naturalmente, se non ci sono intolleranze individuali.

Grasso di salmone: benefici e danni

Tutti hanno probabilmente sentito parlare dei benefici dell'olio di pesce fin dalla prima infanzia. E questo non è solo perché. Questo prodotto è davvero molto buono per la salute umana. Grazie al contenuto di acidi omega-3 e omega-6, vitamina D, può avere un effetto riparatore, prevenire i processi infiammatori, regolare i livelli di lipidi. Può anche abbattere le placche di colesterolo, ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, prevenire il rachitismo e promuovere ossa forti e la formazione sana dello scheletro osseo. Previene l'aritmia, ripristina l'elasticità dei vasi sanguigni, forma le cellule del cervello e normalizza la funzione della tiroide.

Sembrerebbe che il prodotto non abbia controindicazioni, ma ci sono rischi di reazioni negative dopo il suo consumo. Prima di tutto, contiene colesterolo, quindi dovresti prenderlo in una dose strettamente specificata. Inoltre, il salmone contiene mercurio, che è molto pericoloso per le persone di ogni età e sesso, e c'è la possibilità che l'elemento pericoloso si trovi anche in questo prodotto. Pertanto, solo l'olio di pesce di alta qualità dovrebbe essere acquistato, poiché le aziende rispettabili e le corporazioni mediche purificano il prodotto dalla sostanza nociva e pericolosa.

Il salmone in medicina

Il salmone in medicina

Il gustoso pesce ha guadagnato la sua popolarità non solo come un piatto sorprendente nelle mani di uno chef esperto, ma anche come cura per molti disturbi. La sua carne sarà utile per le seguenti malattie:

  • colesterolo elevato;
  • aterosclerosi;
  • diabete mellito;
  • artrite;
  • infiammazione della pelle;
  • malattia renale;
  • lesioni tissutali di vario tipo;
  • leucemia;
  • Cancro al seno, alla prostata, alle ovaie e al cervello;
  • diminuzione dell'immunità;
  • disturbi del sistema nervoso;
  • perdita di capelli;
  • deterioramento della memoria;
  • problemi di vista;
  • processo di invecchiamento;
  • rischio di infarto e ictus;
  • aritmia;
  • ipertensione;
  • depressione;
  • degenerazione a macchie gialle;
  • infiammazione delle articolazioni.

Così, il salmone ha le sue magiche qualità curative, influenzando quasi tutte le aree del corpo umano. Ma di alcune malattie gravi vale la pena parlare separatamente.

Per il diabete mellito

Il diabete mellito è una ragione per la proibizione improvvisa di molti alimenti che possono danneggiare la condizione del paziente. Tuttavia, questo non si applica al salmone. Inoltre, i medici raccomandano di includere tale prodotto nel menu dei pazienti su base obbligatoria, ma non più di 150 g al giorno e limitando l'assunzione a due pasti a settimana. Questo è dovuto agli utili aminoacidi e minerali che aiutano a ridurre i livelli di glucosio, aiutano a rimuovere le sostanze nocive dal corpo, riducono il rischio di malattie cardiovascolari, rafforzano il sistema immunitario ed evitano problemi al sistema muscoloscheletrico.

Tuttavia, è meglio se il pesce viene servito al forno o in scatola. In questo caso, il consumo di salmone promette solo benefici e una riduzione dei possibili effetti spiacevoli e del deterioramento provocato dal diabete.

Importante: L'indice glicemico del salmone fresco è di 0 unità.

Per la pancreatite

Quando i medici dell'infiammazione pancreatica raccomandano di non usare pesce grasso, ma il salmone è accettabile per il suo unico contenuto di nutrienti, che migliora il metabolismo e riduce i livelli di colesterolo. Tuttavia, il pesce dovrebbe essere a basso contenuto di grassi e servito al forno, bollito o brasato. Una dose giornaliera, secondo i medici, non dovrebbe superare i 200 g. Una volta alla settimana il consumo di salmone farà bene all'organismo e non causerà alcun danno. Tuttavia, vale sempre la pena di consultare uno specialista sulla possibilità di mangiare salmone.

Per la gastrite

Salmone in una malattia come la gastrite, è più utile prodotto. È perfettamente digeribile, contiene proteine essenziali per il paziente, ha un effetto benefico sulle mucose, satura il corpo con micro e macro elementi utili e migliora la digestione. Tuttavia, molti pesci salmone sono un prodotto grasso, che è controindicato in questa malattia. Pertanto, si dovrebbe scegliere varietà meno grasse, e se si consuma salmone, allora solo al vapore o in zuppe, e dalle versioni affumicate, salate e in scatola di piatti dovrebbe essere abbandonato del tutto.

Per la gotta

La gotta è una condizione in cui grandi quantità di acido urico vengono rilasciate nel corpo. I suoi cristalli si depositano sulle articolazioni. Per alleviare il dolore e prevenire gli attacchi, è necessario seguire una dieta rigorosa che include alimenti che possono ridurre i livelli di purina. Ecco perché il salmone non è raccomandato come pasto regolare nella dieta del paziente. Occasionalmente si può indulgere in un piccolo pezzo di carne di pesce, ma questo non dovrebbe mai essere fatto settimanalmente, poiché il salmone contiene una grande quantità di purine e può portare a complicazioni nelle condizioni del paziente.

Nella colecistite

Quando le pareti della cistifellea si infiammano e il deflusso della bile viene interrotto, si verifica la colecistite. È molto importante seguire una dieta rigorosa per eliminare la bile dal corpo. Il pesce, sebbene sia il prodotto più utile per l'uomo, ma alcune varietà sono proibite per i pazienti con pancreatite, e il salmone è uno di loro. Pertanto, il consumo di salmone in tale malattia è vietato in qualsiasi forma.

Danni e controindicazioni

Tutti gli alimenti, le erbe medicinali, le medicine hanno due lati - positivo e negativo. E non ci sono eccezioni. Pertanto, il salmone, la cui ricca composizione può avere un effetto sorprendente sulla salute umana, ha anche le seguenti controindicazioni:

  • intolleranza individuale;
  • allergia;
  • bambini di età inferiore ai 3 anni;
  • gravidanza e allattamento (con cautela);
  • gotta;
  • pancreatite.

In altri casi, la preferenza dovrebbe essere data al pesce selvatico, che sarà effettivamente benefico e non conterrà il pericolo di un possibile "avvelenamento" chimico contenuto negli esemplari d'allevamento.

Come scegliere e conservare

Scegliere il salmone giusto vi aiuterà a migliorare la vostra salute e vi darà un vero gusto della carne tenera. Per essere sicuro di non rovinare la tua cena o il tuo pranzo, dovresti seguire i consigli di un professionista per fare la scelta giusta:

Come scegliere e conservare il salmone

  1. L'acquisto di pesce fresco è preferibile in quanto vi "dirà" di più sulla sua qualità rispetto al pesce congelato.
  2. L'odore dovrebbe ricordare il mare salato.
  3. Il colore della carne di salmone è un rosa delicato, mentre un colore più chiaro indica che il prodotto è stato ricongelato. Un colore brillante e saturo indica l'uso di coloranti.
  4. È meglio comprare il pesce con la testa, perché la pulizia e la chiarezza degli occhi sono indicativi della freschezza del prodotto.
  5. Quando si selezionano le bistecche, si può "premere" leggermente la carne con il dito, la fossetta da cui un salmone fresco riprende rapidamente la sua forma.
  6. Se la carne mostra striature biancastre, l'acquisto dovrebbe essere rifiutato perché il salmone è stato probabilmente allevato artificialmente.
  7. Le varietà di pesce selvatico sono acquistate dall'ultimo mese d'inverno all'ultimo mese d'estate. In altri casi, viene venduto un rappresentante "allevato".
  8. Quando si sceglie il salmone in una confezione sottovuoto si dovrebbe leggere il contenuto, dove solo il pesce e il sale devono essere presenti, e il contenuto di acqua nel prodotto stesso non è consentito.

Queste raccomandazioni di esperti vi aiuteranno ad acquistare del salmone vero, gustoso e sano. Ma non è tutto! Se si acquista un buon prodotto, in questo caso il pesce rosso, è necessario conservarlo correttamente. Le regole di base:

  1. Il salmone deve essere conservato nel ripiano superiore del frigorifero per non più di 5 giorni.
  2. Durante la durata di conservazione, il pesce non deve essere rimosso dal suo imballaggio. Può essere conservato non aperto per non più di 10 giorni.
  3. Il salmone salato può essere conservato per circa 3 settimane.
  4. Il pesce deve giacere separatamente dagli altri alimenti ed essere avvolto in un foglio di alluminio.
  5. I prodotti refrigerati si conservano meglio su un cuscino di ghiaccio nella zona superiore del frigorifero.
  6. Per prolungare la durata di conservazione del salmone, potete tamponarlo con un panno imbevuto di aceto.

Usando le regole di cui sopra è possibile mantenere il cibo fresco e quindi sano.

Posso congelare il salmone?

Il salmone può essere congelato molto bene. La sua temperatura di conservazione dovrebbe essere impostata a -18°C o -20°C. Poi il tempo di conservazione può raggiungere i 4 mesi.

Per congelare il pesce, bisogna controllare che sia fresco, e se è già stato congelato, non bisogna lasciarlo scongelare e metterlo subito nel congelatore. Una volta scongelato, il salmone deve essere consumato immediatamente perché non deve essere ricongelato.

Come pelare il salmone

Pulire e condire il pesce è un'attività per alcuni, ma non può essere evitata. I seguenti passi dovrebbero essere seguiti quando si pulisce il salmone:

Come pulire il salmone

  1. Fai un'incisione nella cavità del ventre e sbarazzati delle viscere.
  2. Usando un coltello a lama corta o un pelapatate, rimuovere le squame, pulendo verso la testa. Se il processo è difficile, si può versare acqua bollente sul salmone.
  3. Sciacquare il pesce e asciugarlo con un asciugamano.
  4. Separare la testa sotto l'osso branchiale con un movimento circolare mentre si tiene la pinna al collo con l'altra mano.
  5. Rimuovere la pinna caudale tagliandola a forma triangolare su entrambi i lati.
  6. Separare le ossa delle costole dall'interno facendo una fessura nella pelle e dividendo il pesce in due metà.
  7. Rimuovere la spina dorsale, tenendola con un panno o un tessuto per evitare lesioni.
  8. Rimuovere la parte superiore della spina dorsale con un coltello affilato.
  9. Tagliare la pellicola, rimuovendo le costole, e separare la carcassa.
  10. Rimuovere le ossa rimanenti, facendo una leggera pendenza verso l'addome.
  11. Separare la pelle, iniziando dalla testa. Mettete il lato della pelle verso il basso e tagliatelo con un coltello affilato in una sola volta.

Il pesce deve poi essere cucinato secondo le preferenze dello chef.

Video: Come tagliare il salmone Espandere a

Come preparare il salmone: ricette

Gli amanti del pesce difficilmente penseranno ai benefici del prodotto, godendosi la carne tenera e succosa del salmone cucinato da un abile artigiano. Ma le ricette di questi piatti sono anche abbastanza accessibili alle casalinghe comuni, capaci di preparare il pesce nella loro cucina.

Come cucinare bene il salmone

Nel forno

Ingredienti:

  • 0,9 kg di filetti di salmone;
  • 80 g di senape (Dijon);
  • 80 g di miele liquido;
  • 10 g di erbe di aneto;
  • 60 ml di olio d'oliva;
  • 15 g di aglio;
  • 20 ml di succo di limone;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Lavate e asciugate tutti gli ingredienti.
  2. Sbucciare l'aglio e grattugiarlo con una grattugia fine, ma non con una pressa.
  3. Unire il miele, la senape, l'aglio e 2/3 dell'olio, il succo di limone, le erbe e il sale in una ciotola. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
  4. Dividere i filetti in cinque porzioni e spennellare ciascuna con l'olio rimanente.
  5. Foderare una teglia da forno con una pergamena e mettere i filetti di pesce sopra la miscela di senape e miele.
  6. Mettere in un forno preriscaldato a 200°C e arrostire per 10 minuti.

In una padella

Ingredienti:

  • 300 g di filetti di salmone;
  • 2 cucchiai di farina;
  • 1 uovo;
  • 0,5 tazza di noci.

Metodo di preparazione:

  1. Tritare le noci e dividere in due porzioni.
  2. In una ciotola separata, mescolare la farina con l'uovo in un frullatore, poi aggiungere metà delle noci al composto.
  3. Sciacquare e asciugare i filetti di salmone in anticipo, poi immergerli accuratamente nella pastella di noci e uova e rotolarli nelle noci.
  4. Mettere i filetti di pesce nella pastella e le noci in una padella già riscaldata e cuocere per 4 minuti su ogni lato. Mantenere il fuoco basso e il coperchio della padella chiuso durante la cottura alla griglia.

Sulla griglia

Ingredienti:

  • 4 pezzi di bistecca di salmone;
  • 3/4 di tazza di aneto verde;
  • 1 cucchiaio di dragoncello;
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato;
  • 1 cucchiaino di scorza di limone;
  • 1 cucchiaio di olio vegetale senza odore.

Metodo di preparazione:

  1. Spennellare le bistecche su tutti i lati con olio vegetale.
  2. Mescolare il resto degli ingredienti in una ciotola separata.
  3. Mettere il pesce nella marinata per un quarto d'ora, poi mettere il salmone su una griglia preriscaldata e cuocere per 10 minuti.

Sulla griglia

Ingredienti:

  • 0,75 kg di filetti di salmone;
  • 250g di zucchero di canna;
  • 38ml di succo di limone;
  • 63 ml di olio d'oliva;
  • 63 ml di salsa di soia;
  • 38 ml di acqua;
  • 2,5 spicchi d'aglio;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. In un sacchetto di plastica spesso, combinare tutti gli ingredienti tranne il pesce e mescolare accuratamente.
  2. Tagliare il salmone in 5 porzioni e metterle nel sacchetto.
  3. Mescolare bene il pesce con la marinata e lasciare in un sacchetto sigillato in frigorifero per 3 ore.
  4. Una volta trascorso il tempo, mettete il pesce sul ripiano di filo e sulla griglia di carbone fuso.
  5. Cuocere per circa 10 minuti, girando i pezzi di salmone di tanto in tanto.

Nel piroscafo

Ingredienti:

  • 0,4 kg di filetti di salmone;
  • 5g di scorza di limone;
  • 5 ml di succo di limone;
  • 40 g di rosmarino;
  • 0,6 l di acqua;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Tagliare i filetti lavati in 4 porzioni, salare, irrorare con il succo di limone e cospargere la scorza, poi lasciare riposare per 7 minuti.
  2. Versare l'acqua nella vaporiera e aggiungere il rosmarino.
  3. Mettere un setaccio speciale per il vapore su cui mettere il salmone.
  4. Impostare l'interruttore a levetta sulla modalità "vapore" e cuocere il piatto per circa 15 minuti.
Video: Come friggere i filetti di salmone in padella Espandi

Cosa si può cucinare con il salmone: Ricette

Ci sono molte ricette per vari piatti con carne di salmone. Qui ce ne sono solo alcuni.

Cosa si può cucinare con il salmone

Insalata

Ingredienti:

  • 200 g di filetti di salmone leggermente salati;
  • 100g di mais in scatola;
  • 2 cucchiai di succo di limone;
  • 150g di formaggio Philadelphia;
  • 3 fette di pane bianco;
  • 2 cucchiai di olio vegetale;
  • 1 avocado;
  • origano;
  • basilico;
  • pepe macinato;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Mescolare sale, pepe e olio in una ciotola.
  2. Tagliare il pane bianco in piccoli pezzi e immergerlo nella miscela di olio e spezie, poi friggere il pangrattato in una padella senza olio.
  3. Tagliare a dadini l'avocado sbucciato e irrorare con il succo di limone.
  4. Tagliare a dadini il salmone e mescolarlo con il formaggio.
  5. Poi stratificare il piatto nel seguente ordine: salmone e formaggio, avocado, mais e crostini.

Zuppa

Ingredienti:

  • 300 g di salmone;
  • 280 g di pomodori;
  • 450g di patate;
  • 1 carota;
  • 1 cipolla;
  • 0,5 l di crema al 20%;
  • aneto verde;
  • 1 litro d'acqua;
  • pepe;
  • 1-2 cucchiai di olio vegetale non profumato;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Tritare finemente la cipolla, grattugiare le carote con una grattugia grossa, sbucciare e tagliare a dadini i pomodori. Tagliare a dadini anche le patate sbucciate.
  2. Aggiungere l'olio in una casseruola di 3 litri e scaldarlo prima di metterci la cipolla. Quando ha cambiato colore, aggiungere le carote.
  3. Poi mettere i pomodori nella padella e soffriggere per 3 minuti. Poi aggiungere l'acqua e aspettare che l'acqua bolla.
  4. Ora aggiungete le patate alle verdure e fate sobbollire la zuppa per 6 minuti con sale.
  5. Quando il tempo è passato, aggiungere il pesce e versare la panna in un flusso sottile. Cuocere per circa 5 minuti. Spegnere il fuoco e condire con sale ed erbe.

Pasta

Ingredienti:

  • 300g di filetti di salmone;
  • 250g di tagliatelle;
  • 150 ml di crema del 20%;
  • 2 cucchiai di olio d'oliva;
  • 10 g di prezzemolo verde;
  • parmigiano;
  • pepe;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Far bollire la pasta fino a cottura ultimata.
  2. Tagliare i filetti di pesce in piccoli pezzi e friggere brevemente in olio d'oliva, poi mescolare con le erbe.
  3. Aggiungere la panna, il sale e il pepe. Portare la crema a ebollizione e cuocere a fuoco lento per circa 2 minuti.
  4. Mescolare la pasta con il salmone e porzionare, cospargere di formaggio.

Tartaro

Ingredienti:

  • 300g di filetti di salmone;
  • 3 teste di scalogno;
  • 5 piume di cipolla verde;
  • ½ avocado;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • 1 cucchiaio di succo di limone;
  • 1 cucchiaino di salsa di soia;
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva.

Metodo di preparazione:

  1. Tagliare il pesce in piccoli cubetti.
  2. Tritare finemente la cipolla (entrambi i tipi) e i capperi.
  3. Unire l'olio, il succo, il sugo e il pepe (se necessario) in una ciotola separata e aggiungere il pesce, la cipolla e i capperi. Mescolare.
  4. Aggiungere i cubetti di avocado e mettere in frigorifero per 30 minuti.
Video: Come preparare la tartare di salmone Svolgere

Quiche

Ingredienti:

  • 150 g di salmone salato;
  • 200g di farina;
  • 100g di burro;
  • 200 ml di crema al 20%;
  • 4 uova di gallina;
  • 5 cucchiai di acqua;
  • 150 gr di formaggio grattugiato;
  • 1 cipolla;
  • aneto;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Unire la farina, il sale e poco e tritare con un coltello. Poi aggiungere acqua (acqua ghiacciata) e lavorare l'impasto.
  2. Stendere la pasta e metterla in una tortiera (il tipo a sezione è meglio). Lasciare raffreddare per 15 minuti.
  3. Bucherellare la crosta raffreddata con una forchetta, coprire con la pergamena e cospargere i piselli o i fagioli per mantenere la forma concava.
  4. Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere la base per un quarto d'ora, poi scartare i piselli e la carta e lasciare riposare il prodotto per circa 5 minuti.
  5. Montare la panna e le uova in un frullatore e condire con sale e pepe.
  6. Soffriggere la cipolla in olio d'oliva a metà anelli, poi metterla nella base della quiche. Aggiungere le fette di salmone e cospargere il formaggio e le erbe.
  7. Versare il composto di uova nelle polpette semicrude e metterle in forno fino a doratura.

Cotolette

Cotolette di salmone

Ingredienti:

  • 0,5 kg di filetti di salmone;
  • 2 cipolle;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di olio vegetale (e un po' di più per friggere);
  • aneto e prezzemolo;
  • 0,5 cucchiaini di bicarbonato di sodio;
  • 1 cucchiaino di sale.

Metodo di preparazione:

  1. Macinare i filetti di pesce con un frullatore.
  2. Grattugiare la cipolla con una grattugia. Tritare finemente le erbe.
  3. Mescolare tutti gli ingredienti.
  4. Versare la massa su una padella calda e formare delle cotolette.
  5. Cuocere a fiamma media fino a quando il composto è cotto fino ad ottenere una crosta croccante e appetitosa.

Bruschetta

Ingredienti:

  • 150g di filetti di salmone;
  • 100 g di cetriolo fresco;
  • 3 fette di pane bianco;
  • 50g di formaggio cremoso;
  • 10g 20% di crema;
  • 10g di olio d'oliva;
  • 1 limone
  • origano;
  • pepe;
  • rucola;
  • erbe di prezzemolo;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Rimuovere la buccia del cetriolo e tagliarlo a dadini.
  2. Tagliare anche il pesce in piccoli cubetti.
  3. Aggiungere il cetriolo e il succo di ½ limone al salmone in una ciotola, poi aggiungere anche l'origano e l'olio d'oliva. Mescolare e lasciare riposare per circa 20 minuti.
  4. Mescolare le erbe tritate finemente con il formaggio e la panna, condire con sale e pepe e aggiungere il succo di limone rimanente dell'altra metà. Mescolare accuratamente.
  5. Cuocere leggermente il pane in forno per 5 minuti a 180°C.
  6. Spalmate il composto di formaggio sulle fette di pane e coprite con il composto di salmone.

Riette

Ingredienti:

  • 0,2 kg di filetti di salmone affumicato;
  • 0,5 kg di filetto di salmone fresco;
  • 50 ml di yogurt semplice;
  • limone;
  • 80g di panna acida 20%;
  • mix di pepe nero e bianco;
  • aneto verde;
  • sale.

Per il brodo di pesce:

  • 700ml di vino bianco secco;
  • 3 foglie di alloro;
  • cipolla;
  • 6 rametti di prezzemolo.

Metodo di preparazione:

  1. In una casseruola, combinare l'alcool, le foglie di alloro, le erbe di prezzemolo e far bollire per 5 minuti.
  2. Far bollire i filetti di pesce fresco nel brodo per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare.
  3. Spremere il succo di mezzo limone. Tritare finemente l'aneto.
  4. Tagliare finemente il salmone affumicato e bollito e togliere la pelle.
  5. Ridurre in purea il pesce bollito con una forchetta e unirlo al resto degli ingredienti.
  6. Coprire il risotto pronto con un sacchetto di plastica o pellicola trasparente e lasciare in frigorifero per almeno 4 ore.
  7. Spalmare il riet sui toast.

Carpaccio

Ingredienti:

  • 0,5 kg di filetti di salmone fresco;
  • 20 g di erba cipollina;
  • 1 cetriolo fresco;
  • 2 cucchiai di capperi;
  • 100 ml di olio d'oliva;
  • 2 limoni;
  • pepe nero;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Congelare i filetti nel freezer per 60 minuti, poi tagliarli a fette sottili e traslucide e disporli in un unico strato su un piatto da portata.
  2. Sbucciare il cetriolo e tagliarlo a strisce lunghe e sottili. Poi metteteli sopra il pesce.
  3. Tritare la cipolla con le forbici e cospargere il piatto.
  4. Lavare i capperi in acqua e metterli a caso sul pesce.
  5. Spremere il succo dei limoni e spennellare con esso tutte le fette di salmone.
  6. Versare un filo sottile di olio d'oliva sul piatto.
  7. Condire con sale e pepe, coprire con pellicola trasparente e lasciare raffreddare il carpaccio in frigorifero per circa 20 minuti.

Pâté

Ingredienti:

  • 250g di salmone affumicato;
  • 250g di formaggio Philadelphia;
  • 2 cucchiai di succo di limone;
  • pepe nero.

Metodo di preparazione:

  1. Tagliare il filetto a pezzi e unirlo nella ciotola di un frullatore con il formaggio, il succo di limone e il pepe, quindi frullare bene.
  2. Mettere la pasta pronta in un piatto da portata e guarnire con i grani di pepe rosso.

Rotolo

Ingredienti:

  • 0,4 kg di filetti di salmone;
  • 4 cucchiai di panna acida al 30%;
  • 6 uova;
  • 500 g di piselli verdi congelati;
  • 200 g di spinaci congelati;
  • mezzo limone;
  • pepe nero macinato;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Unire il salmone, 3 uova, metà della panna acida, un quarto del succo di limone e le spezie nella ciotola del frullatore, poi frullare.
  2. Lessare i piselli per 3 minuti in acqua salata e combinarli con gli spinaci, le uova rimanenti, metà della panna acida e un quarto del succo di limone. Poi, frullate gli ingredienti con il frullatore.
  3. Ungete una casseruola e fate gli strati del composto - prima il composto di pesce, poi il composto di verdure e poi ripetete il processo.
  4. Poi coprire il prodotto a strati risultante con un foglio di alluminio e mettere la forma stessa in un contenitore più grande, con un pezzo di stoffa spessa sotto il piatto con il futuro rotolo.
  5. Versare acqua nel piatto più grande fino al centro della pagnotta e metterla in un forno preriscaldato a 180°C per 60 minuti.
  6. Lasciare raffreddare e mettere in frigo.

Shish kebab

Shish kebab di salmone

Ingredienti:

  • 1,5 kg di filetti di salmone fresco;
  • 1 cipolla;
  • ½ limone;
  • Un mazzo di coriandolo;
  • 70 g di olio vegetale inodore;
  • sale.

Metodo di preparazione:

  1. Mescolare la cipolla tritata con il coriandolo tritato finemente e il resto degli ingredienti tranne il pesce.
  2. Tagliare il salmone in porzioni e marinare nella marinata per mezz'ora.
  3. Infilare i filetti su spiedini o spiedini, alternando con pomodori o altre verdure (se si desidera).
  4. Cuocere sulla brace per 9 minuti.

Come salare bene il salmone in casa

A molte persone piace mangiare il salmone in salamoia, ma potete cucinarlo voi stessi a casa e il prodotto sarà più gustoso e più sano della versione "da negozio". Inoltre, farà risparmiare il bilancio familiare.

Ci sono diversi modi di salare, ma il più semplice e popolare è la salatura a freddo, quando il pesce versa solo sale e zucchero e si sala da solo.

Per la salatura è necessario avere 0,5 kg di filetti di salmone con pelle, 2 cucchiai di sale da cucina comune e 1 cucchiaio di zucchero semolato. Poi è necessario liberare il pesce dall'umidità in eccesso con della carta assorbente. Poi unire il sale e lo zucchero e rotolare i pezzi di salmone in questa miscela per formare una crosta soda. Poi mettere i filetti sulla pelle in un piatto di ceramica e coprire con pellicola trasparente. Poi mettere il pesce in frigorifero per 24 ore. Durante questo tempo, scolare il liquido che si forma dal piatto con il filetto 2-3 volte. Il giorno dopo, lavare il pesce e irrorarlo con olio vegetale.

Questo metodo non richiede molto tempo, e il risultato è gustoso. Ma ricordate che non potete salare il salmone in un piatto di metallo.

Video: Come salare correttamente e deliziosamente il pesce rosso Espandi

Si può mangiare il salmone crudo?

Gli amanti del carpaccio spesso si interrogano sulla sicurezza di mangiare carne di pesce salmone cruda, perché tali prodotti possono infettare le persone con parassiti o virus intestinali. Inoltre, il pesce è capace di assorbire sostanze nocive dalle acque che gli hanno fatto da casa. Tuttavia, gli esperti dicono che il salmone crudo è abbastanza adatto da mangiare e praticamente sicuro, ma solo se ha vissuto in acqua salata, dove i parassiti semplicemente non sopravvivono. Ma questo non significa che non ci sia rischio di infezione. È necessario essere moderati e non abusare del prodotto.

Si può dare il salmone agli animali?

Non solo le persone godono di un morso o due della delicata carne di salmone. Anche gli animali sono grandi mangiatori di pesce, specialmente cani e gatti. Il salmone fa bene anche agli animali a quattro zampe. Può migliorare la pelle e il mantello del vostro animale, rafforzare il suo sistema immunitario, fornirgli minerali e vitamine ed essere una grande fonte di proteine sane.

Tuttavia, gli esperti non raccomandano di dare il salmone agli animali domestici crudo e spellato, per evitare problemi digestivi. Inoltre, consumando il prodotto crudo, l'animale potrebbe infettarsi con i parassiti e diventare un vettore. Per questo motivo, è meglio bollire o cuocere il salmone, ma senza sale e spezie. In questo modo non fa che bene all'animale.

Fatti interessanti

Il salmone è un pesce antico, il che significa che ha una ricca storia. Ci sono molti fatti sorprendenti su di esso:

Fatti sul salmone

  1. Il colore rosa della carne di salmone è direttamente legato alla dieta del pesce, che include crostacei che contengono un pigmento speciale che colora anche la carne di salmone.
  2. Il membro più grande della famiglia dei salmoni è il salmone chinook, che può raggiungere una lunghezza del corpo di 1,5 m.
  3. Il salmone dal sapore più salato è il salmone gobbo.
  4. Prima della deposizione delle uova, i salmoni maschi smettono di nutrirsi.
  5. I salmoni possono cambiare colore e forma a seconda del loro ambiente.
  6. I salmoni possono saltare 30 cm sopra l'acqua.
  7. I salmoni possono trovare il loro luogo di nascita grazie all'odore e alla luna.
  8. Dopo la deposizione delle uova, i ¾ dei pesci muoiono.

Questo è il tipo di pesce incredibile che vive nelle profondità dell'acqua. Può curare i disturbi e mantenere la bellezza. Ecco perché il salmone ha conquistato il plauso dei buongustai di tutto il mondo e continua la sua marcia vittoriosa su tutto il pianeta.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. per il vostro riferimento personale. Chiedete consiglio al vostro medico prima di fare qualsiasi raccomandazione. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche