Bucce di cipolla: proprietà utili e controindicazioni
Le bucce di cipolla sono una materia prima utile - cipolle sbucciate di colore giallo-marrone.
- Composizione e calorie
- Qual è l'utilità della buccia di cipolla
- Per le donne
- Per gli uomini
- Per le donne incinte
- Per i bambini
- Proprietà terapeutiche della buccia di cipolla
- Ricette di medicina tradizionale sulla buccia di cipolla
- Buccia di cipolla in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Decotto di mallo di cipolla Scopo e danno
- Beneficio
- Harm
- Ricetta per un decotto ordinario
- Tè di buccia di cipolla: benefici e danni
- Bucce di cipolla in cucina
- Danni e controindicazioni
- Buccia di cipolla per la cucina o il giardino
- Come tingere le uova con la buccia di cipolla
- Fatti interessanti sulle cipolle
Composizione e calorie
Il valore nutrizionale di 100 grammi di bucce di cipolla è di 41 kcal.
Composizione chimica:
- acqua - 85,01 g;
- carboidrati - 8,23 g; - proteine - 1,41 g;
- proteine - 1,41 g; fibre alimentari - 3,21 g;
- fibre alimentari - 3,01 g; ceneri - 1,02 g;
- ceneri - 1,02 g; grassi - 0,23 g;
- grassi - 0,23 g; acidi organici - 0,21 g;
- acidi organici - 0,21 g;
- Vitamina B1 (tiamina) - 0,06 g;
- B2 (riboflavina) - 0,03 mg;
- B5 (acido pantotenico) - 0,12 mg;
- B6 (piridossina) - 0,124 mg;
- B9 (folato) - 9,01 µg;
- C (acido ascorbico) - 10,02 mg;
- E (alfa-tocoferolo, TE) - 0,23 mg;
- H (biotina) - 0,91 ug;
- PP, NE - 0,52 mg;
- niacina - 0,21 mg.
Le bucce di cipolla hanno questa composizione minerale:
- Potassio - 176 mg
- Calcio - 32 mg
- Magnesio - 15,01 mg
- Sodio - 4,01 mg
- Zolfo - 66,02 mg
- Alluminio - 401 µg
- Fosforo - 57 mg
- Cloro - 24,01 mg
- Boro - 200,01 mg
- Ferro - 0,83 mg
- Iodio - 3,02 microgrammi
- Cobalto - 5,01 microgrammi
- Manganese - 0,24 microgrammi
- Rame - 90,03 microgrammi
- Nichel - 3,01 µg
- Rubidio - 477 µg
- Fluoro - 31,01 µg
- Cromo - 2,02 microgrammi
- Zinco - 0,86 µg
Le bucce di cipolla sono anche ricche di un certo numero di aminoacidi essenziali e sostituibili.
Quali sono i benefici della buccia di cipolla
Per le donne
Le donne usano la buccia delle cipolle per preservare e ripristinare il corpo durante le mestruazioni: elimina il dolore, normalizza il disturbo del ciclo mensile. È usato per curare l'amenorrea, la menopausa e per trattare le vene varicose e i crampi alle estremità inferiori. Le donne trovano l'uso della buccia di cipolla in vari ambiti della vita quotidiana. Sono utilizzati per procedure cosmetiche, nella preparazione di piatti sani e gustosi, nella coltivazione di alberi e arbusti da frutto.
Per gli uomini
Per gli uomini, le bucce di cipolla sono adatte a mantenere la potenza ad alto livello e a ripristinare la salute maschile. Migliora tutte le funzioni del corpo, è usato per curare la prostatite, migliora la circolazione del sangue negli organi interni della zona pelvica, allevia il gonfiore e il dolore, rimuove l'infiammazione, ripara i tessuti danneggiati.
Per le donne incinte
Si sconsiglia alle donne durante la gravidanza di usare la buccia di cipolla in qualsiasi forma, perché può provocare la perdita del feto.
Per i bambini
La maggior parte dei medici sconsiglia vivamente l'uso di decotti di buccia di cipolla nel trattamento di bambini di età inferiore ai dodici anni, per non complicare la situazione di salute. È sempre meglio cercare aiuto e consigli da professionisti qualificati.
Benefici terapeutici delle cipolle sbucciate
Si possono fare i propri rimedi a base di bucce di cipolla, e funzioneranno altrettanto bene dei preparati acquistati in farmacia.
Il segreto di tutte le proprietà curative uniche delle bucce è quello di farle bollire in acqua - allora tutte le sostanze utili sono nel liquido. Nella sua forma non trasformata husks esperti nel campo della medicina non è raccomandato - è più utile per fare infusi e decotti, soluzioni, oli.
L'uso della buccia di cipolla per uso esterno è anche possibile, per esempio, per preparare un olio miracoloso o un unguento. È efficacemente usato nel trattamento delle malattie della pelle.
Le bucce di cipolla aiutano nel trattamento delle malattie fungine dei piedi: per fare questo, è necessario più di 30 minuti per cuocere a vapore i piedi in una soluzione forte.
Le bucce di cipolla hanno suscitato un interesse insolito nelle persone che studiano i problemi dell'invecchiamento. I decotti e gli infusi di buccia di cipolla hanno un effetto multidisciplinare su tutti gli organi interni del corpo umano:
- Normalizzano la circolazione sanguigna aumentando il flusso sanguigno, aumentando il contenuto di emoglobina nel sangue.
- Hanno proprietà cardiotoniche, migliorando il tono del miocardio grazie ai sali di potassio.
- Rafforza le pareti dei capillari, riducendone la fragilità, e le pareti dei vasi sono più permeabili.
Ricette di medicina tradizionale a base di bucce di cipolla
- Decotto per raffreddori e diuretico. Preparare un rapporto di bucce e acqua - 1:10. Facciamo bollire a fuoco basso, filtriamo, raffreddiamo e usiamo.
- Infuso per rafforzare l'immunità. Cotto a bagnomaria per un massimo di 15 minuti. Prendere 2 tazze di acqua bollente e 2 cucchiai di bucce di cipolla, insistere circa 8 ore.
- Tintura per pulire i vasi sanguigni e ridurre la pressione sanguigna. Al brodo si aggiunge l'infusione di alcool in un rapporto di 1:5. Infondere per una settimana.
- Un unguento per guarire le ferite e le punture di insetti. Le bucce di cipolla vengono macinate in polvere e vi si aggiunge un rapporto di 2:3 della base dell'unguento.
- Olio per il trattamento della dermatite. Usato esternamente. Si usa olio d'oliva, vegetale, di ricino (la quantità dovrebbe sovrapporsi alla buccia). Lo versiamo in bucce di cipolla calde e lo lasciamo in infusione per un mese, poi lo mettiamo in frigorifero e lo usiamo secondo il suo scopo.
Bucce di cipolla in cosmetologia
Quando possibile raccogliere bucce di cipolla, perché l'uso del suo trovare non solo in medicina, ma anche per le procedure cosmetiche, per esempio, per migliorare i capelli e ripristinare la pelle dell'uomo. Tale rimedio allevia la pelle dall'acne e dai brufoli, normalizzando le ghiandole sebacee. Il decotto di bucce di cipolla aiuta con la dermatite, accelera il processo di guarigione di bolle e altri processi pustolosi. Le bucce di cipolla possono anche accelerare la crescita dei capelli, rafforzare l'aspetto dei capelli e dargli lucentezza e brillantezza.
Vediamo le ricette che saranno utili nella vita quotidiana di ogni donna.
Per il viso
- Pulire l'acne e i brufoli dalla pelle. Prendere un contenitore, mettere due cucchiaini di buccia di cipolla e 1 cucchiaino di fiori di camomilla, versare 350 ml di acqua bollente. Dopo un'ora, filtrare questa tintura e poi pulire la pelle problematica con un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone. Ripetere questo trattamento per 10 giorni consecutivi, 3 volte.
- Per le malattie della pelle e le formazioni pustolose, un olio a base di bucce di cipolla aiuterà. Prendere le bucce e versare 1-2 cucchiai di olio d'oliva, vegetale o di ricino. Il peso degli ingredienti è preso a seconda della zona interessata della pelle del viso, determinata ad occhio. Lasciate riposare la miscela per una quindicina di giorni in un luogo buio e freddo. Filtrare il composto attraverso una garza o un colino, metterlo in un piatto di vetro scuro e conservarlo in frigorifero. Applicare la miscela sulla pelle per circa 20 minuti e poi risciacquare. Usare secondo necessità, ma non eccedere nell'uso.
- Sbarazzarsi delle rughe. Prendete la buccia, il tè verde forte e fatelo bollire in acqua in proporzione 1:1:10 per circa dieci minuti. Lasciamo per 0,5 ore, poi prendiamo un qualsiasi panno ben assorbente con ritagli fatti in precedenza per la zona degli occhi e del naso, immergiamo completamente nel decotto, lo mettiamo sul viso e teniamo fino a quando il liquido si è completamente asciugato. Risciacquare a piacere, ma non è necessario.
Per i capelli
- Per sbarazzarsi della forfora, è necessario prendere 1 cucchiaio di bucce di cipolla e corteccia di quercia, versare 5 tazze di acqua. Far bollire il composto per 0,5 ore a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Filtrare la miscela e lasciare raffreddare. Poi applicare sui capelli e avvolgerli in politene per due ore. Per far sparire completamente la forfora, ripetere questo trattamento una volta alla settimana, 2-3 volte di seguito.
- Per prevenire la caduta dei capelli, prendere 2 cucchiaini di bucce di cipolla, aggiungere la stessa quantità di corteccia di quercia, versare 4 tazze di acqua. Cuocere il decotto per 1 ora. Sciacquare i capelli e il cuoio capelluto ogni giorno per una quindicina di giorni. Tale procedura può essere ripetuta in un mese.
- Per rafforzare i capelli e cambiare colore. Versare le bucce di cipolla in una o due acque bollenti e metterle in infusione per più di 9 ore. Separare l'acqua dalla buccia e sciacquarci i capelli lavati. Per ottenere capelli ancora più forti, aggiungete l'erba di finocchio alle bucce.
Se sei allergico alle reazioni allergiche, usa un'erba di aneto. Se siete inclini a reazioni allergiche, dovreste assolutamente fare un test sulle bucce di cipolla. Preparato dalle bucce di cipolle decotto dovrebbe essere imbevuto pezzo di cotone idrofilo, eseguire sopra la mano vicino al gomito e risciacquare. Valutare la reazione della pelle. Se tutto va bene, si può usare tranquillamente, ma se c'è un rossore o un'eruzione cutanea pruriginosa, non bisogna correre rischi e usare decotti delle bucce.
Il bene e il male del brodo di buccia di cipolla
I benefici
- Combattere le malattie infettive della bocca, stomatiti, flussioni.
- Utilizzare per combattere le malattie della pelle e la seborrea, poiché il brodo ha proprietà antisettiche.
- Usato nel trattamento del fungo del piede.
- Ha proprietà diuretiche e coleretiche, ed è usato nel trattamento dei reni e della cistifellea e nella terapia delle infezioni urinarie.
- La presenza dell'antiossidante quercetina dà effetti antiallergici.
- Riduce l'incidenza della trombosi e riduce il rischio di ictus e attacchi cardiaci.
- Rallenta lo sviluppo del cancro ed è usato nel trattamento dei tumori maligni.
- Il decotto delle bucce è un eccellente antispasmodico e lassativo, usato per la stipsi e come antistaminico.
- Rafforza il sistema immunitario umano.
I danni
Attenzione. I decotti devono essere preparati in un rapporto strettamente proporzionale, non si raccomanda di superare la concentrazione di materia secca in acqua. Se il decotto non è preparato correttamente, può dare i risultati opposti, invece di quelli attesi.
Il decotto è controindicato:
- Reazione allergica ai componenti contenuti nella buccia di cipolla.
- Intolleranza individuale al corpo di qualsiasi componente contenuto nelle bucce.
- Varie malattie del tratto gastrointestinale, specialmente quando sono esacerbate.
- Aumento della coagulazione del sangue.
- Osservanza di diete rigorose.
- Consumo di bevande alcoliche.
- Assunzione di certe medicine che non sono paragonabili al contenuto chimico della buccia di cipolla.
L'uso interno frequente del decotto non è raccomandato alle donne incinte e alle madri che allattano, né ai bambini sotto i dodici anni.
Si dovrebbe comunque consultare uno specialista prima di iniziare l'autotrattamento.
Ricetta per un decotto ordinario
Prima prendiamo le bucce di cipolla e versiamo acqua fredda nella proporzione di 1:10. Mettere in una casseruola, mettere sul fornello e far bollire per 20 minuti a fuoco basso. Dare il tempo di raffreddare, poi filtrare attraverso una garza o un qualsiasi colino, quindi diluire con un po' di acqua bollita. Il decotto è pronto per l'uso.
Tè dalla buccia delle cipolle: benefici e danni
Le bevande di tè da materie prime naturali sono eccellenti per le persone che soffrono di stitichezza: normalizzano il processo digestivo e la secrezione di succo gastrico, aiutano il cibo ad essere digerito meglio.
È raccomandato per raffreddori infettivi e varie malattie influenzali, così come per l'asma bronchiale. Il tè lava e disinfetta i reni e la vescica e allevia l'infiammazione. È sicuro bere il tè di buccia di cipolla semplicemente per rivitalizzare il corpo e come misura preventiva.
Si raccomanda alle persone con una storia di ipertensione: la bevanda calda si sposa bene con il tè verde o nero. Può essere bevuto ogni giorno, ma non esagerare con la quantità della bevanda medicinale. Non dimenticare che le persone ipertese non dovrebbero bere questo tè categoricamente.
Come cucinare
Preparazione del tè dalle bucce delle cipolle: prendere 1 tazza di acqua bollente, versare 2 cucchiai di bucce schiacciate, lasciare riposare per dieci minuti. Dopo filtrare e aggiungere una fetta di limone e 1 cucchiaino di miele. Si raccomanda di usare il caldo.
Bucce di cipolla in cucina
Le bucce di cipolla sono spesso usate non solo in medicina e cosmetica - hanno trovato il loro ampio uso anche in cucina. Una buona casalinga ha sempre tutto il necessario in cucina e lo usa per preparare piatti deliziosi. Questo ingrediente aggiunge spezie e un gusto indimenticabile ai piatti e delizia anche l'occhio con la sua tonalità dorata e il suo odore aromatico seducente e inebriante.
Nella dieta quotidiana, le bucce di cipolla arricchiscono il corpo con tutti i minerali e le vitamine necessarie. Le bucce possono essere utilizzate per eliminare le tossine e le impurità accumulate dal corpo, prevenire varie malattie e regolare i processi digestivi.
Le bucce devono essere sempre prese da cipolle fresche e pulite. Cipolle marce e cipolle con funghi non dovrebbero essere usate in cucina.
Ricette
- Nella cucina russa, il decotto di bucce di cipolla è usato per cucinare gli gnocchi. È necessario prendere una manciata di bucce per un bicchiere d'acqua e far bollire per 10 minuti, poi insistere 5-10 minuti. In seguito, filtrare il brodo, salarlo, farlo bollire di nuovo e metterci gli gnocchi. I ravioli sono fragranti e belli.
- Si può fare il brodo di pollo con le bucce di cipolla. Avrete bisogno di acqua, bucce di cipolla, filetti di pollo, spezie e sale. Lavare 200g di filetto di pollo, tagliarlo a pezzi e versare 2 litri d'acqua con bucce di cipolla (4 o 5 cipolle) e metterlo a bollire fino a quando il pollame è pronto. Poi aggiungere le spezie e il sale a piacere. Togliete le bucce dalla pentola e buttatele via. Servire il brodo caldo, con verdure e crostini.
- Metodo di cottura del lardo in bucce di cipolla. Preparare una salamoia. Prendere una pentola, versare 1 l di acqua, versare 1 tazza di sale e portare a ebollizione. Aggiungere le bucce di cipolla di 10 bulbi e far bollire per 5 minuti, poi aggiungere 4 foglie di alloro e 6 peperoncini. Poi mettere il lardo nella salamoia e farlo bollire per altri dieci minuti. Lasciare riposare il brodo per 20 minuti, poi togliere il lardo su un piatto. Dopo che il lardo si è raffreddato, strofinatelo con l'aglio schiacciato (4-5 spicchi). Avvolgere la pancetta nella pellicola e metterla nel congelatore. Servire a fette con il pane. È meglio avere pancetta con strati di carne, sarà molto più gustosa.
Rischi per la salute e controindicazioni
Le persone con alta coagulazione del sangue e intolleranti ad alcuni componenti della buccia di cipolla non sono raccomandate per utilizzare questa materia prima.
L'uso scorretto delle bucce o il superamento del dosaggio possono causare le seguenti reazioni corporee sgradevoli
- vomito;
- dolore addominale;
- malessere, perdita di energia;
- diarrea.
Per evitare situazioni spiacevoli, le proporzioni nelle ricette di cucina dovrebbero essere rigorosamente osservate.
Bucce di cipolla per la cucina o il giardino
Le bucce di cipolla contengono molti minerali, vitamine e componenti biologici universali. Chiunque abbia un appezzamento di terreno può usare la buccia di cipolla nel giardinaggio. Questo strumento indispensabile per il giardino e l'orto è sempre stato un nome familiare ed è efficace in azione. Le bucce di cipolla sono garantite per fornire nutrimento organico alle piante, agiscono come fertilizzante e prevengono la comparsa di parassiti e di varie malattie.
Aiuta contro i parassiti:
- Scarafaggio della patata del Colorado;
- afidi;
- acaro del ragno;
- tripidi;
- pulce trasversale;
- acaro della gemma;
- falso oidio sui cetrioli.
Le bucce di cipolla sono un fertilizzante per le piante, sono efficaci per aumentare l'immunità, eliminano microbi e batteri nocivi dal suolo, curano l'ingiallimento precoce e il fungo chiamato gamba nera, in condizioni di serra sono buone per la prevenzione dei parassiti.
L'aggiunta di bucce di cipolla al terreno quando si pianta può non solo proteggere la pianta da varie malattie durante la crescita, ma anche aumentare la sua resa in futuro. Quasi tutti gli ortolani hanno approvato il decotto di buccia di cipolla perché è molto utile nella loro attività. Quando le bucce vengono messe nel terreno, la terra è satura di sostanze rare e minerali.
Si usano decotti di bucce di cipolla:
- per innaffiare o spruzzare pomodori, carote;
- coltivazione di piantine;
- trattamento in serra;
- Condimento superiore per patate, zucche, zucchine e altre piante da giardino;
- Controllo dei parassiti striscianti e volanti, un elenco dei quali è stato precedentemente fornito nel testo.
Anche l'uso della buccia di cipolla nella sua forma naturale è un rimedio efficace. Grazie a questa materia prima, le piante vegetali possono fare a meno di additivi e preparati chimici.
Le bucce di cipolla sono usate per conservare le radici. Prodotti come patate, barbabietole e carote, radici di sedano e prezzemolo sono conservati nella buccia di cipolla, essa agisce come protettore contro il marciume e i batteri e prolunga la durata di conservazione del raccolto di radici. Mettere le verdure nella scatola, coprirle con le bucce e metterle in cantina. Questo metodo di conservazione è adatto all'inverno e alle stagioni fredde. Per le zucchine, le carote e i ravanelli, spruzzare la soluzione di buccia di cipolla è un salvavita contro il marciume, i germi e la muffa.
Come tingere le uova nella buccia di cipolla
Molte persone adorano le celebrazioni pasquali; è anche divertente per i bambini piccoli. La buccia di cipolla è un colorante naturale e non danneggia le uova né le persone che le mangiano. Dà alle conchiglie un colore piacevole. L'usanza è quella di presentare uova colorate a Pasqua, ed è per questo che tutti cercano di decorarle nel modo più grazioso e originale possibile.
Metodo per tingere le uova
Prendete 1 l d'acqua e 2 grosse manciate di bucce di cipolla (spesso raccolte gradualmente durante diversi mesi). Portare a ebollizione e far bollire per 20 minuti. Nota: poiché anche le pareti della padella saranno colorate dalle bucce, è meglio non prendere una padella nuova, ma una che non vi dispiaccia. Dopo che il brodo si è raffreddato un po', immergere le uova, spingendo le bucce di cipolla lungo i lati delle pareti della padella, cospargendo una fila di uova di sale per evitare di rompere i gusci (se questo accade, l'uovo diventerà anche color cipolla attraverso la crepa nel guscio). Mettere la pentola sul fornello, cuocere per 7-10 minuti a fuoco basso dopo l'ebollizione. Se vi piacciono le uova ammorbidite, tiratele fuori molto prima. Tira fuori le uova tinte e mettile in un altro contenitore, versaci sopra dell'acqua fredda e tienile lì per 2-3 minuti, in modo che il guscio si stacchi meglio e per fissare il colore. Poi asciugateli con un asciugamano. Se volete che le uova brillino, strofinatele con qualsiasi olio vegetale e mettetele su un piatto festivo o in un bel cesto di vimini, con il quale andrete a consacrare le uova dipinte in chiesa.
Le bucce di cipolla sono principalmente di diversi colori: giallo, rosso e arancione. La colorazione delle uova dipende da questo. È possibile dare alle uova un effetto marmorizzato, che si ottiene mescolando diversi colori di bucce di cipolla e tagliate in piccoli pezzi di carta comune. Avvolgere le uova in una garza o in un collant caprone o in una calza e cuocere per più di mezz'ora a fuoco basso. Risulta un colore insolito, accattivante e interessante.
Si possono anche fare le uova macchiate. Per fare questo, immergere l'uovo, arrotolarlo nella pappa di cereali secchi (riso, miglio), avvolgerlo nel kapron o nella garza e cuocerlo nella buccia della cipolla.
Le uova possono essere striate con fili colorati ed elastici.
Se avete comprato adesivi speciali e strisce larghe sulle uova, incollateli sulle uova tinte nella buccia di cipolla. Se avete un talento speciale per il disegno, le uova possono essere dipinte, dipinte come il vostro cuore desidera.
Fatti divertenti sulle cipolle
L'immagine della cipolla è insita nelle trame dei cartoni animati e nelle linee dei film. In tutto il mondo, le cipolle sono utilizzate in medicina, cosmetica e cucina. Questa versatile verdura è la più comune e cresce su quasi tutti i contingenti. Esiste fin dall'antichità e si sono accumulate tante storie affascinanti su di esso.
- Linneo ha suggerito il nome della cipolla "allspice", che in celtico significa "bruciare" (una parola molto appropriata per il concentrato pungente rilasciato quando si sbuccia questo vegetale).
- Si pensa che la cipolla sia originaria dell'Asia sud-occidentale, ma c'è ancora controversia su questo.
- La cipolla ha iniziato il suo viaggio attraverso l'Europa nell'età del bronzo.
- Secondo il mondo moderno si conoscono più di 900 specie di cipolla, solo 229 specie sono una coltura vegetale e il resto è considerato una pianta selvatica. Si possono trovare nei prati, nelle steppe e anche nelle foreste.
- L'immagine di una cipolla fu scoperta per la prima volta nella tomba di Tutankhamon.
- Quando furono costruite le piramidi di Cheope, furono spesi molti soldi per comprare aglio e cipolle per gli schiavi - così scrisse Erodoto, un personaggio storico.
- I cinesi hanno iniziato a coltivare cipolle circa 4.000-5.000 anni fa.
- Nelle Americhe, le cipolle si sono fatte strada con successo grazie a Colombo.
- Secondo le statistiche delle Nazioni Unite, Francia e Inghilterra sono al secondo posto per il consumo di cipolle, con la Libia al primo posto.
- Il porro è considerato il simbolo principale della città del Galles in Gran Bretagna. Secondo antiche leggende, i soldati vinsero la battaglia contro i sassoni perché avevano ricevuto l'ordine dai loro superiori di legare un arco al loro elmo. È così che è stato determinato il giorno di celebrazione della vittoria della battaglia. Una storia così interessante.
- Il sapore e l'odore caratteristico delle cipolle provocano secrezioni dalle ghiandole lacrimali dell'occhio. Gli scienziati hanno dimostrato che tale esposizione del corpo combatte lo sviluppo di tumori maligni. Questo costituirà la base per la futura ricerca sul trattamento del cancro.
- Le cipolle sono un bruciagrassi, secondo molti nutrizionisti. La zuppa di cipolle è spesso usata nella dieta delle diete sviluppate.
- I medici raccomandano di consumare cipolle in inverno per aumentare l'immunità del corpo, specialmente durante le malattie infettive.
- Le persone che coltivano cipolle nelle loro serre si ammalano meno spesso degli altri.
- Quando le cipolle sono cotte, le loro sostanze evaporano e sviluppano un sapore dolce.
- Per evitare gli strappi quando si tagliano le cipolle, gli chef raccomandano di lavare il coltello e le mani con acqua fredda.
- Quando le cipolle vengono tagliate, le lacrime scorrono perché la cipolla rilascia lacrimatoio, che entra nell'aria e si dissolve. Questo processo produce acido solforico, che è irritante per gli occhi.
- La linfa secreta dalle cipolle aiuta le ferite a guarire rapidamente quando vengono colpite da api, moscerini e altri insetti.
- I medici sostengono che le cipolle aiutano le persone ad adattarsi più velocemente quando cambiano fuso orario.
- Un caso atipico è stato registrato in Inghilterra: cipolle del peso di 6 kg sono state coltivate da agricoltori e presentate in una fiera dove i coltivatori hanno ricevuto un premio.
- Le cipolle sono composte da molti elementi utili: magnesio, potassio, calcio, ferro, zolfo e molti altri. Contiene gluconil, che è essenziale per le persone che soffrono di diabete, abbassa i livelli di zucchero nel sangue, molto utile nella lotta contro questo disturbo.
- Purtroppo, questo ortaggio è molto pericoloso per i nostri amati animali domestici (cani, gatti) e per tutti gli animali in generale.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".