Frutto della passione: proprietà salutari e controindicazioni
La passiflora è un frutto tropicale che cresce su robuste viti lunghe circa 10 metri. Il frutto della passione si presenta in diverse varietà, a seconda delle dimensioni e del colore del frutto. Il frutto fragrante e gustoso piace a molti, inoltre, è molto benefico per il corpo umano, quindi dovresti includerlo nella tua dieta il più spesso possibile.
- Com'è fatto il frutto della passione e dove cresce
- Composizione e calorie
- I benefici del frutto della passione
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Olio di frutto della passione: caratteristiche e usi
- La sua applicazione nella medicina tradizionale
- Frutto della passione in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare il frutto della passione
- Cosa mangiare correttamente il frutto della passione
- Quanto posso mangiare al giorno?
- Posso mangiare i pip?
- Come sbucciarlo
- In cosa può essere trasformato il frutto della passione: Ricette
- Marmellata
- Succo
- salsa
- Frullati
- Fatti interessanti sul frutto della passione
Com'è fatto il frutto della passione e dove cresce
Il frutto della passione è un albero persistente, che cresce fino a 10 metri di lunghezza e che fiorisce una volta all'anno, rilasciando i suoi frutti maturi entro 80 giorni. I frutti sembrano grandi prugne viola scuro o gialle. Il frutto maturo ha una buccia leggermente rugosa e densa. Se la buccia è liscia e non abbastanza soda, il frutto è acerbo.
Ci sono diverse varietà, ma le più comuni sono i frutti gialli e viola. Il frutto della passione viola si trova principalmente in Sud America, Africa, Thailandia e Australia, ma è originario del Brasile e dell'Argentina. Non ci sono dati precisi sull'origine del frutto della passione giallo. Quello viola è preferito come cibo, mentre i frutti gialli sono usati principalmente per scopi industriali.
Va notato che i maggiori raccolti di frutto della passione sono coltivati nelle Hawaii, dove si produce il succo del frutto su scala industriale. È anche ampiamente coltivato in Kenya, Sud Africa, India, Sri Lanka e alcuni altri paesi.
È possibile coltivare il frutto della passione in qualsiasi paese, purché si creino artificialmente tutte le condizioni necessarie. Può sopportare gelate leggere, ma le temperature sotto lo zero possono uccidere la pianta, che preferisce ancora i caldi tropici. Il frutto è coltivato anche in Russia, spesso in casa. I negozi specializzati vendono semi di frutto della passione, che sono più comunemente conosciuti come Passiflora.
Composizione e calorie
La Passiflora è un frutto colorato e gustoso, che è anche molto benefico per l'uomo. La ricca composizione del frutto include molte vitamine (C, A, vitamine del gruppo B, biotina e acido folico), minerali (potassio, calcio, magnesio, ferro, sodio, iodio, zinco e altri) così come antiossidanti, flavonoidi, beta-carotene e, naturalmente, fibre.
Il frutto della passione è piuttosto calorico - circa 68 kcal per 100 g (molti frutti contengono non più di 50 kcal per 100 g). Ma nonostante questo, può e deve essere incluso nella dieta dei diluenti, poiché è in grado di compensare la mancanza di vitamine e nutrienti, oltre a saturare il corpo di energia e superare molti disturbi.
Proprietà utili del frutto della passione
Benefici generali
Il frutto della passione è ricco di vitamine e minerali, il che lo rende un frutto molto sano. Il frutto maturo aiuta a mantenere la giovinezza e la bellezza e ha un effetto generalmente positivo sul corpo.
Grazie al suo alto contenuto di vitamina C, il frutto della passione è buono per essere consumato durante la stagione fredda e virale. Il frutto è in grado di rafforzare il sistema immunitario e dare al corpo la forza per combattere varie malattie.
Il frutto della passione ha anche un effetto positivo sulle malattie cardiovascolari, rafforzando le pareti dei vasi sanguigni e regolando l'attività cardiaca. Gli antiossidanti del frutto tropicale riducono il colesterolo nocivo nel sangue, prevenendo malattie come ictus, attacchi cardiaci, diabete e obesità.
Il frutto della passione maturo ha un leggero effetto lassativo che aiuta a superare la stitichezza. In generale, il frutto ha un effetto benefico su tutto il processo digestivo, quindi dovrebbe essere incluso nel vostro menu per le persone che soffrono di malattie dello stomaco e dell'intestino.
I medici raccomandano anche il consumo di frutto della passione fresco per coloro che soffrono di malattie renali, gotta, asma, disturbi neuropsichiatrici e depressione. Il frutto della passione ha anche un effetto calmante sull'insonnia.
Per le donne
Tutte le donne vogliono rimanere sane e belle il più a lungo possibile. Il frutto della passione può aiutare a prolungare la loro giovinezza e migliorare la pelle, i capelli e il corpo in generale. Il consumo regolare di questo frutto tropicale avrà solo effetti positivi sul corpo femminile. La vitamina A migliora la vista, la C aiuta a superare i raffreddori, gli antiossidanti, che si trovano anche in grande quantità nel frutto della passione, eliminano le rughe e rivitalizzano la pelle, rendendola liscia e luminosa. Oltre alla sua assunzione diretta, il frutto della passione può essere utilizzato in scrub, maschere e altri cosmetici fatti in casa.
Per gli uomini
Il frutto della passione è benefico per il corpo maschile soprattutto per i suoi effetti benefici sul sistema riproduttivo. Si crede che l'inclusione regolare nella dieta di questo frutto tropicale aumenta le possibilità di concepimento di diverse volte. Sono noti anche gli effetti positivi del frutto della passione sulla vita sessuale di un uomo.
È particolarmente benefico per gli uomini di 35-45 anni che sono a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Le sostanze contenute in questo frutto prevengono lo sviluppo di malattie come l'infarto e l'ictus. Il frutto della passione ha anche dimostrato di ridurre lo stress, attivare il cervello ed eliminare l'insonnia.
Gravidanza
Le donne incinte dovrebbero mangiare questi frutti esotici solo con cura e in piccole quantità. Le stesse restrizioni si applicano al frutto della passione. Prima di includere il frutto della passione nel suo menu, la futura madre dovrebbe assicurarsi di non esserne allergica. Per fare questo, dovresti provare un pezzo di frutto della passione e monitorare la reazione del tuo corpo dopo 2-4 ore. Se non si riscontrano sintomi, non c'è una reazione allergica, quindi potete includere il frutto della passione nella vostra dieta.
Il frutto della passione può eliminare il gonfiore che è comune nelle donne incinte, prevenire i picchi di pressione sanguigna e migliorare la digestione e la funzione del sistema nervoso. Per il nascituro, il frutto della passione è anche molto benefico - ha un effetto benefico sullo sviluppo del tubo neurale del feto così come sulla formazione del sistema osseo, dei muscoli e del cervello.
Quando si allatta al seno
Durante il periodo dell'allattamento, bisogna fare attenzione all'introduzione di nuovi prodotti nella dieta, specialmente quelli allergenici. Si consiglia alle donne che allattano di evitare il frutto della passione e altri frutti esotici. Tuttavia, se siete desiderosi di provare questa prelibatezza, potete concedervi un solo morso. In assenza di allergie nel bambino mangiare il frutto della passione è permesso solo in piccole quantità e non tutti i giorni. Nonostante il fatto che il frutto contenga molte vitamine e altre sostanze utili, è consigliabile aspettare la fine dell'allattamento e poi introdurlo nella dieta.
Per i bambini
Il frutto della passione è buono per i bambini perché ha la capacità di aumentare l'immunità e saturarli con vitamine e altri nutrienti. Tuttavia, i pediatri non raccomandano di dare il frutto della passione ai bambini sotto i tre anni, perché il corpo del bambino piccolo non è ancora in grado di digerire la frutta con una composizione così complessa. Il frutto dovrebbe essere introdotto nella dieta del bambino gradualmente, iniziando con una fetta e aumentando fino a 100-150 g al giorno.
Dimagrire
Si dovrebbe mangiare molta frutta e verdura mentre si perde peso. In primo luogo, gli alimenti vegetali contengono un numero sufficiente di nutrienti, che possono mancare nel corpo che è carente di nutrienti. In secondo luogo, il frutto della passione, con il suo alto contenuto di fibre, può stimolare il processo digestivo agendo come un leggero lassativo, oltre a mantenere i livelli di energia nel corpo per molto tempo.
Per massimizzare i tuoi risultati di perdita di peso, dovresti mangiare regolarmente il frutto della passione. Si consiglia di mangiarlo al mattino, ma non a stomaco vuoto o come spuntino tra i pasti. Ci sono diverse opzioni per i giorni di scarico e le diete sul frutto della passione, ma sono abbastanza rigide, e quindi adatte solo per un corpo assolutamente sano e richiedono una consultazione preventiva con il medico.
Dieta del frutto della passione
In una dieta alimentare dovrebbe essere presente non solo frutta, ma anche proteine e prodotti contenenti grassi sani. Una dieta a base di passionfruit può apparire così:
- Colazione: 100-150 g di frutto della passione, 100 g di yogurt naturale e uovo sodo.
- Spuntini (seconda colazione e merenda): 100 g di frutto della passione e 30 g di noci (mandorla, nocciola o noce).
- Pranzo: zuppa di verdure, 100 g di prodotto proteico (pollo, pesce, manzo).
- Cena: ricotta con l'aggiunta di yogurt vivo.
Questa dieta non dovrebbe essere seguita per più di una settimana e non dovrebbe essere ripetuta per più di un mese. Per il resto del tempo, dovresti mangiare cibi sani, prevalentemente vegetali, mantenendo l'apporto calorico e l'equilibrio di proteine, grassi e carboidrati, e fare più esercizio fisico possibile.
Giorno di pulizia al frutto della passione
Nei giorni di riposo è permesso mangiare solo questo frutto, mangiando fino a 1 kg di frutto della passione al giorno. Si può bere solo acqua chiara non gassata durante il giorno e un bicchiere di kefir a cena. Ripeti questo giorno di digiuno non più di una volta alla settimana. L'effetto di perdita di peso si noterà la mattina seguente, il che si spiega non solo con il deficit calorico, ma anche con la capacità di questo frutto tropicale di rimuovere i liquidi in eccesso dal corpo e stimolare i processi digestivi. È importante non consumare il frutto in quantità eccessive perché questo può portare a disturbi digestivi sotto forma di diarrea, nausea e mal di testa.
Olio di frutto della passione: proprietà e usi
L'olio del frutto della passione è un prezioso prodotto cosmetico. Aiuta contro l'invecchiamento precoce, idrata, nutre la pelle e ha un effetto antinfiammatorio. Aiuta anche contro la cellulite e può essere usato per i massaggi sportivi (per superare i sintomi delle distorsioni). L'olio del frutto della passione contiene molti bioflavonoidi, carotenoidi, acidi grassi insaturi, vitamine A, C, K, E così come calcio, potassio e fosforo.
L'olio cosmetico del frutto della passione può essere usato nella cura quotidiana della pelle e del corpo, così come dei capelli e delle unghie. Tuttavia, è necessario scegliere un olio di buona qualità per ottenere tutte le proprietà benefiche.
Applicare l'olio sulla pelle con leggeri colpi della punta delle dita. Rimuovere l'olio in eccesso con un fazzoletto di carta, ma non lavarlo tutto. Per i capelli si possono fare maschere sulla base del frutto della passione con l'aggiunta di altri oli vegetali - olio di cocco, olio di semi di lino, olio di bardana. Scaldare la miscela su un bagno d'acqua, applicarla sui capelli dalle radici alle punte, tenerla per mezz'ora (si può fare di più) e lavarla. Per rafforzare le unghie si può usare l'olio di frutto della passione, applicandolo in piccola quantità sulle unghie pulite e non verniciate prima di andare a letto.
Applicazioni della medicina tradizionale
Il frutto della passione non è solo gustoso ma anche sano. A causa della sua ricca composizione, è usato in molte ricette della medicina popolare. Non solo la polpa del frutto stesso, ma anche la sua scorza, le foglie e la corteccia del gambo hanno proprietà medicinali.
La polpa del frutto è raccomandata fresca per la gotta e i reumatismi perché può alleviare rapidamente il dolore. È anche raccomandato per le persone che soffrono di stitichezza e ritenzione di liquidi, poiché ha un leggero effetto lassativo e rimuove rapidamente l'acqua in eccesso.
Le foglie del frutto della passione possono essere usate come rimedio per l'insonnia e i disturbi nervosi. Un estratto delle foglie è anche indicato per contusioni, dolori mestruali e altri sintomi dolorosi. Le proprietà delle foglie del frutto della passione sono dovute al loro alto contenuto di Passiflorina, un rinomato analgesico e sedativo.
Dalla scorza si può ottenere una quantità adeguata di vitamina C, di cui il corpo ha bisogno soprattutto quando si diffondono raffreddori e malattie virali. E gli antiossidanti del frutto della passione prevengono l'invecchiamento precoce e persino lo sviluppo del cancro.
Frutto della passione in cosmetologia
Il frutto della passione è stato usato fin dall'antichità in ricette di bellezza e di giovinezza. La sua ricca composizione gli permette di avere un effetto benefico su tutto il corpo. L'estratto del frutto è usato nella cosmetologia tradizionale e nelle ricette popolari di bellezza. Le donne hanno tramandato di generazione in generazione i segreti della giovinezza e della bellezza, che includono il frutto della passione. Diamo un'occhiata a quelli più interessanti.
Per il viso
- Maschera di sollevamento. Per prepararlo, prendete 2 cucchiai di polpa di frutto della passione, 2 cucchiai di purea di banana, 1 cucchiaio di amido, 1 cucchiaio di olio di mandorle. Mescolare tutti gli ingredienti, applicare sulla pelle, tenere per 20-30 minuti, poi lavare con acqua calda. Una tale maschera con un'applicazione regolare (da 7 a 10 giorni, a giorni alterni) renderà il contorno del viso più chiaro, ridurrà le rughe e in generale rinfrescherà la pelle.
- Una maschera "rinfrescante" trasformerà il tuo viso dopo poche sedute. Prepararlo non è difficile: prendere 3 cucchiai di polpa di frutto della passione, 1 cucchiaio di avocado, 1 cucchiaio di farina d'avena e miele, unire tutti i componenti (magari con un frullatore), mettere sul viso e lasciare agire per 30 minuti, poi risciacquare. I componenti della maschera aiutano a rimuovere flaccidità e gonfiori, a rafforzare i capillari sottili e a rendere la pelle più soda e fresca.
- Maschera nutriente e rinforzante della giovinezza: mescolare un cucchiaio di polvere di frutto della passione e cacao con un tuorlo d'uovo e due pizzichi di foglie di piantaggine essiccate. Applicare la miscela sul viso con colpi di massaggio, lasciarla per mezz'ora e risciacquare. La maschera nutriente non solo aiuterà la vostra pelle a sembrare più fiorita, ma anche a ridurre la comparsa di infiammazioni, brufoli e punti neri.
- Una maschera per la pulizia del viso viene preparata come segue: Mescolare 2 cucchiai di purea di frutto della passione con 1 cucchiaino di salvia e 1 cucchiaino di henné. Applicare la miscela sul viso e risciacquare dopo 8-10 minuti. È importante non tenere questa maschera troppo a lungo per evitare irritazioni, poiché non contiene le sostanze più delicate - salvia e henné. Tale maschera può essere ripetuta una volta alla settimana. Già dopo il primo trattamento, noterete un miglioramento significativo.
Per i capelli
L'olio di frutto della passione ha il miglior effetto sui capelli. Una piccola quantità di olio di passiflora dovrebbe essere applicata sulle punte dei capelli o usata come base per le maschere. Un'opzione maschera: mescolare in proporzioni uguali (a seconda dello spessore e della lunghezza dei capelli prendere la quantità appropriata di ingredienti) olio di fiori di passione, olio di cocco e olio di bardana, riscaldare la composizione in un bagno d'acqua fino a quando è caldo, ma non caldo, tenere per un'ora, poi sciacquare. La maschera renderà i ricci più vivaci e brillanti, oltre a rafforzarli e proteggerli dai danni.
Preparare una maschera nutriente al frutto della passione come segue: Mescolare 2 cucchiai di polpa di frutta con 1 cucchiaio di yogurt naturale e un tuorlo d'uovo e applicare su tutta la lunghezza dei capelli. Se necessario, la quantità di ingredienti può essere aumentata. Tenere una tale maschera per 30 minuti, poi risciacquare. Questa formulazione nutre perfettamente i capelli, rendendoli più sani, morbidi e brillanti.
Maschera idratante per capelli: Mescolare 2 cucchiai di polpa di frutto della passione con 1 cucchiaio di olio di bardana e un tuorlo d'uovo. Applicare la miscela sui capelli, tenerla per mezz'ora e risciacquare bene. Dopo il primo utilizzo, l'effetto sarà evidente - i capelli appariranno più sani, idratati e brillanti.
Danni e controindicazioni
Il frutto della passione è uno dei prodotti allergenici, come la maggior parte dei frutti esotici. Dovrebbe essere mangiato in piccole quantità per evitare allergie e reazioni negative nel corpo. Mangiare troppo questo frutto può causare disturbi digestivi, disturbi addominali e aumento di peso, poiché il frutto della passione è ricco di zuccheri.
Il frutto della passione è controindicato nei seguenti casi:
- intolleranza individuale;
- malattie dell'apparato digerente in fase acuta;
- Gastrite e ulcera peptica (dopo aver consultato un medico).
È anche importante sapere che prima di mangiare il frutto della passione bisogna controllarne la qualità. Il frutto non deve essere raggrinzito o avere difetti, graffi, ecc. La buccia può contenere sostanze nocive perché il frutto è trattato con un composto di cera speciale per una conservazione più lunga. Bisogna quindi lavarla accuratamente con acqua e sapone prima di mangiare un frutto della passione.
Come scegliere e conservare il frutto della passione
Ci sono alcuni consigli da usare quando si sceglie un frutto della passione davvero sano e gustoso:
- La crosta di un frutto di qualità è soda, leggermente ruvida e di colore uniforme. Qualsiasi macchia o crepa indica un danno e non dovrebbe essere mangiato come tale.
- Il peso di un singolo frutto dovrebbe essere pesante (circa 100g). La frutta di scarsa qualità può apparire troppo chiara, il che significa che la sua polpa si è seccata nel tempo.
- Se il frutto viene scosso, farà un caratteristico "gorgoglio", che indica che la polpa del frutto della passione sarà succosa e gustosa.
- Il frutto della passione viola è più dolce di quello giallo. Ci sono anche diverse varietà che sono molto aspre e vengono usate in cucina al posto del limone. I frutti dolci hanno una crosta ruvida e rugosa, mentre quelli acidi sono lisci e levigati.
Se non siete riusciti a raccogliere un frutto maturo, potete rimediare alla situazione mettendo il frutto acerbo in un vaso a temperatura ambiente. Dopo qualche giorno, il frutto maturerà e diventerà fragrante e delizioso. Conservare il frutto della passione maturo in frigorifero a 1 grado o meno per un massimo di 7 giorni.
Se non puoi mangiare tutto il frutto tropicale, non c'è bisogno di aspettare che si rovini. Si può conservare il frutto della passione congelando la sua polpa mescolata con un po' di zucchero. Può essere conservato per un anno circa nel congelatore.
Cosa mangiare correttamente il frutto della passione
Il frutto delizioso e maturo può essere mangiato senza essere cucinato. Bisogna lavare la frutta in anticipo, tagliarla a metà e mangiarla con un cucchiaio. La polpa, il succo e i semi del frutto della passione possono essere consumati come pasti, ma la buccia e la parte bianca devono essere scartate.
Quanto puoi mangiare al giorno
Il frutto della passione può essere mangiato ogni giorno, ma solo in una quantità limitata di 300 g al massimo. Superare questa quantità può portare ad allergie ed effetti collaterali come nausea, indigestione e mal di testa. Si consiglia anche di mangiare la frutta dopo un pasto principale, come dessert o come spuntino.
I semi possono essere mangiati?
I semi del frutto della passione possono e devono essere mangiati insieme alla loro polpa perché hanno una serie di proprietà utili per il corpo: stimolano la digestione, saturano di vitamine e minerali e aiutano a curare diverse malattie. I semi devono essere mangiati masticandoli accuratamente. Il loro sapore e la loro consistenza possono assomigliare a quelli dell'uva, ma sono simili nella loro composizione.
Come sbucciare
Sbucciare il frutto della passione è abbastanza semplice, ma bisogna prima lavare il frutto con acqua calda per rimuovere la cera che copre il frutto per la conservazione. La frutta già pulita ed essiccata può essere tagliata a metà con un coltello e mangiata. È importante usare solo un coltello affilato, perché la polpa morbida del frutto della passione può essere schiacciata.
Cosa fare con il frutto della passione: Ricette
Il frutto della passione può essere mangiato fresco o usato in una varietà di piatti. In Thailandia, molte persone mangiano il frutto con una spolverata di sale e pepe nero macinato, nelle Filippine con un peperoncino piccante. Questi modi di mangiarlo sono adatti ai veri buongustai, ma ci sono anche ricette più classiche per piatti a base di frutto della passione.
Marmellata
Se la marmellata tradizionale fatta con fragole, ciliegie, mele e altri frutti e bacche è arida e annoiata, potete provare a farla con un frutto esotico come il frutto della passione. Hai bisogno di 2 kg di polpa di frutto della passione e 1 kg di zucchero. Mescolate la polpa e lo zucchero e mettetelo su un fuoco basso, portatelo a ebollizione, fate sobbollire per 15 minuti, poi toglietelo e rimettetelo sul fornello quando si sarà raffreddato completamente. Far bollire la marmellata una seconda volta per altri 15 minuti, scremando la schiuma che si forma, poi raffreddarla, metterla in contenitori e conservarla in frigorifero. Se pensate di conservare la marmellata per molto tempo, i contenitori devono prima essere sterilizzati e asciugati.
Succo
Per fare il succo fresco di frutto della passione avrete bisogno di 5 frutti maturi, un po' di zucchero, acqua fredda e ghiaccio per servire. Rimuovere la polpa dalla frutta con un cucchiaino, tagliandola a metà. Mettere la polpa nel frullatore, aggiungere l'acqua in un rapporto di 1:3 e frullare per un paio di secondi. Un battito prolungato può far sì che i semi si macinino e diventino sabbia. Poi filtrare il succo attraverso un setaccio, aggiungere lo zucchero, versare in bicchieri e mettere qualche pezzo di ghiaccio. Si possono aggiungere altre quantità di acqua e zucchero, a seconda delle preferenze individuali.
La salsa
Una salsa di passionfruit insolita ed esotica può essere preparata per accompagnare il pesce o la carne. Questa salsa si sposa bene anche con il riso e può essere usata come accompagnamento a quasi tutti i piatti.
Ricetta: Schiacciare la polpa di 2 frutti della passione, diluire con un po' d'acqua, filtrare attraverso un setaccio per rimuovere i semi. Soffriggere la cipolla in un po' di burro, aggiungere 5-6 rametti di prezzemolo o timo tritati finemente. Mescolare il tutto con la polpa del frutto della passione, condire con sale e pepe, cuocere a fuoco lento per 15 minuti e servire caldo con il piatto principale.
Smoothie
Il frutto della passione fa un frullato delizioso e nutriente. Per prepararlo si può usare la seguente ricetta: frullare la polpa di due frutti, 100 ml di succo d'arancia, 10 ml di succo di lime e di zenzero, 40 ml di sciroppo di zucchero e un rametto di menta, versare il composto in bicchieri, guarnire con fette di frutto della passione e servire. Si possono aggiungere cubetti di ghiaccio al frullato, questa bevanda tornerà utile in una calda giornata estiva.
Fatti interessanti sul frutto della passione
- Il nome del frutto deriva dall'indiano "passion fruit" che significa "mangiare in una ciotola". Questo significa che il frutto può essere mangiato da una ciotola estraendone la polpa.
- Il frutto della passione è spesso chiamato "frutto della passione", poiché il frutto è diventato un simbolo della crocifissione di Gesù Cristo già nel XVI secolo.
- In alcuni paesi il frutto della passione viene consumato esclusivamente salato e pepato, e usato per fare salse e additivi per piatti di carne e pesce.
- Grazie alle sue proprietà antiossidanti, il frutto della passione può uccidere molti agenti patogeni gravi, compresi quelli che causano il cancro.
- Il frutto della passione, sebbene sia una pianta tropicale esigente, può essere coltivato in casa. Le piantine devono essere tenute in una stanza luminosa a una temperatura compresa tra i 12 e i 25 gradi. La pianta non sarà solo una caratteristica ornamentale nella casa, ma può anche dare frutti se curata correttamente.
- Il frutto più dolce ha una superficie ruvida e rugosa, ma la buccia liscia e uniforme indica che il frutto non è ancora maturo o è una varietà acida.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Prima di utilizzare qualsiasi raccomandazione, si prega di consultare uno specialista della frutta. professionisti della salute. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiale.