Il burro di cacao: com'è fatto, le sue proprietà salutari e le controindicazioni
Il burro di cacao è il risultato del trattamento termico dei semi di cacao. Le fave di cacao lavorate vengono pressate, il che dà come risultato il burro di cacao.
- Come appare il burro di cacao
- Tipi
- Composizione e calorie
- Cosa fa il burro di cacao per te
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Per uso medicinale
- Burro di cacao in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Per ciglia e sopracciglia
- Per i chiodi
- Per le labbra
- Per il corpo
- Come usare il burro di cacao in cucina
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare il burro di cacao
- Come fare il burro di cacao a casa
- Come sciogliere il burro
- Posso coltivare fagioli di cacao in casa?
- Fatti sul cacao
Come appare il burro di cacao
È una massa bianco-giallastra o cremosa con una consistenza ferma che perde la sua forma a temperature superiori ai 21 gradi. Il burro comincia a sciogliersi completamente a una temperatura di oltre 31 gradi. Il prodotto diventa trasparente a una temperatura superiore ai 39 gradi. Ha un retrogusto amaro e ha un odore caratteristico e un sapore di cacao. Il prodotto è ampiamente utilizzato in cucina, cosmetica e medicina.
Tipi di
Si distinguono due tipi di olio: naturale e deodorato. Il burro di cacao naturale si ottiene separando il nucleo dal guscio, seguito dalla lavorazione e dalla tostatura. Il risultato è un grasso che contiene molte vitamine e minerali. L'olio naturale è di colore bianco-giallastro e ha l'aroma e il sapore delle fave di cacao. Non deve essere conservato in frigorifero. Se il prodotto si scioglie a 20 gradi, contiene olio di colza e olio di palma.
Il burro di cacao deodorato è trattato ulteriormente. Questo trattamento è utilizzato per prolungare la durata di conservazione del prodotto. Tale olio contiene tutti gli stessi minerali, vitamine e grassi del burro di cacao non trattato. Ma non ha il caratteristico sapore di cacao. Un tale prodotto è usato per fare il cioccolato bianco.
Composizione e contenuto calorico
- Acido oleico. È il 43% degli acidi grassi totali. Grazie a questo acido migliora i processi metabolici nel corpo umano. Aiuta ad eliminare il colesterolo dal corpo, rafforza il sistema immunitario, ha un effetto benefico sulla salute delle donne. Fa anche bene alla pelle. Aiuta a far fronte alle smagliature, idrata e nutre la pelle e combatte le rughe sottili.
- Acido stearico. Costituisce il 34% degli acidi grassi totali. Ha effetti benefici sulla pelle. Penetrando negli strati dell'epidermide, può proteggere dai fattori esterni e nutrire e idratare la pelle.
- Acido palmitico. Rappresenta il 25% degli acidi grassi totali. Aumenta la penetrazione dei nutrienti nel corpo.
- Vitamina A o retinolo. Vitamina essenziale per il corpo umano. Aiuta le cellule del corpo a rigenerarsi ed è importante per la formazione del tessuto osseo. L'uso regolare rallenta l'invecchiamento della pelle. Ha un effetto positivo sulla vista, migliora il sistema immunitario, rigenera la pelle, aiuta a far fronte a irritazioni, secchezza, piccole abrasioni e ferite.
- Vitamine del gruppo B. Nutrono la pelle, i capelli e le unghie, hanno un effetto benefico sul sistema nervoso, rafforzano il sistema immunitario e migliorano la resistenza del corpo a varie malattie. Migliorano la funzione intestinale ripristinando la flora intestinale.
- Vitamina E. In grado di rigenerare e idratare la pelle danneggiata. Elimina le irritazioni sulla pelle, aiuta a far fronte all'acne e alle macchie rosse, migliora il sistema vascolare, elimina le tossine nocive dal corpo, agendo come antiossidante.
La caffeina nella formula tonifica ed energizza il corpo.
Contiene anche minerali come calcio, magnesio, ferro, potassio e sodio. Aiutano nel trattamento e nella prevenzione delle malattie legate all'anemia, al cancro, al tratto gastrointestinale, migliorano la circolazione del sangue e normalizzano la pressione sanguigna. Il prodotto è molto calorico. In 100 g contiene 899 kcal e 99 g di grassi.
Cosa è utile per il burro di cacao
Benefici generali
- La metilxantina e il tannino contenuti nel prodotto aiutano le cellule della pelle a rigenerarsi.
- Il prodotto ha un effetto tonificante.
- L'olio è adatto per il trattamento di eruzioni cutanee, scottature e infiammazioni.
- Il magnesio contenuto nell'olio migliora il funzionamento del cuore e del sistema nervoso.
- Il prodotto ripristina l'elasticità dei vasi sanguigni e riduce il rischio di insufficienza cardiaca.
- Minerali e vitamine riducono il rischio di tumori.
- Il flavanolo ha effetti benefici sui neuroni, ripristinando e migliorando la memoria.
- L'acido stearico normalizza i livelli di colesterolo nel sangue.
- L'uso del burro di cacao per un lungo periodo migliora la condizione della pelle e delle unghie così come la condizione generale del corpo.
Per le donne
- L'uso regolare del burro di cacao ha un effetto positivo sul sistema nervoso. Il sonno migliora, l'umore migliora e l'apatia se ne va.
- L'uso regolare del burro di cacao riduce il peso. Innesca processi metabolici a livello cellulare.
- Il prodotto migliora la crescita degli ormoni.
- Il consumo dell'olio al mattino riduce l'appetito. C'è un miglioramento dell'equilibrio proteico-ormonale. Questo riduce la quantità di cibo consumato.
- Le condizioni della tua pelle migliorano. Il rossore, il prurito e l'irritazione della pelle scompaiono. Le maschere a base di cacao restringono i pori, eliminano l'acne e rendono la pelle morbida e vellutata. Le maschere per capelli contribuiscono al miglioramento generale della condizione dei capelli. Diventano più forti e più gestibili. L'uso sistematico dell'olio aiuterà a sbarazzarsi della forfora, della perdita di capelli, a normalizzare la condizione del cuoio capelluto.
Per gli uomini
Il consumo regolare di burro di cacao aiuta a ridurre il rischio di malattie genitali. Ha un effetto benefico sulla potenza maschile, migliora la qualità dello sperma maschile e stimola l'apporto di sangue ai genitali.
Il burro di cacao è adatto al consumo da parte degli atleti. Regola i processi metabolici nel corpo, riduce l'aumento di peso, è adatto per l'uso dopo l'allenamento della forza e aiuta a lenire il dolore muscolare.
Il consumo quotidiano riduce il rischio di coaguli di sangue e di malattie cardiache.
Gravidanza
- La caffeina ha un effetto ristoratore.
- Il magnesio rafforza la formazione del feto.
- Il ferro riduce il rischio di anemia durante il travaglio e ha un effetto positivo sul feto in via di sviluppo.
- La teobromina migliora la funzione vascolare rafforzando le pareti e fluidificando il sangue.
- Quando si consuma una quantità ragionevole di burro di cacao, dilata i vasi sanguigni, migliora la pressione sanguigna, riduce la comparsa di crampi e migliora l'immunità.
Solo il burro di cacao naturale, senza additivi nocivi, coloranti o conservanti, dovrebbe essere preferito per il consumo. È adatto all'uso come integratore alimentare di base, è un prodotto dietetico e non provoca reazioni allergiche.
Il prodotto è adatto all'uso esterno, riduce il rischio di smagliature e normalizza la pelle.
Quando si allatta al seno
Il consumo quotidiano migliora un sistema immunitario indebolito. Poiché durante il periodo dell'allattamento la donna è limitata nella scelta delle medicine, il prodotto naturale aiuterà a far fronte a un certo numero di malattie. Uno strato sottile dovrebbe essere applicato alla mucosa nasale, questo creerà una barriera alla penetrazione dei batteri.
Per il mal di gola, si dovrebbe consumare 1 cucchiaio di burro di cacao al giorno.
Il prodotto è adatto per uso esterno. Aiuterà a sbarazzarsi delle smagliature sul corpo, crepe sul seno.
Per i bambini
Non è sicuro per i bambini sotto i tre anni perché può causare reazioni allergiche. La caffeina nell'olio può sovrastimolare il sistema nervoso del bambino.
L'olio può essere usato esternamente. Per proteggere la pelle delicata dei bambini dagli sbalzi di temperatura, dal congelamento e dai geloni, il burro di cacao dovrebbe essere usato come crema applicandone una piccola quantità sulla pelle. Le mucose nasali dovrebbero essere trattate con burro fuso per una protezione extra contro i virus.
Dimagrire
L'uso regolare del prodotto porta alla normalizzazione dei processi metabolici. Il burro di cacao ha un valore calorico sufficiente per dare energia al corpo. Riduce significativamente la quantità di pasti di 15 g durante il giorno.
Il prodotto è ampiamente utilizzato in cosmetologia. Gli impacchi regolari aiutano a sbarazzarsi della cellulite. Penetrando negli strati medi della pelle, l'olio stimola la combustione dei grassi e aiuta a sbarazzarsi delle smagliature e delle piccole cicatrici.
Uso medico
- In caso di malattie cardiache. L'acido oleico è essenziale per il normale funzionamento del sistema cardiovascolare. Migliora lo stato delle pareti vascolari, le rende elastiche, penetra in profondità nelle cellule e migliora la loro funzione, normalizza la pressione sanguigna e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
- Per rafforzare il sistema immunitario. Il prodotto contiene antiossidanti. Rimuovono le tossine e le sostanze nocive. L'uso regolare aumenta l'immunità, migliora la condizione generale del corpo e aiuta a resistere alle malattie virali. I seni nasali possono essere trattati per creare un'ulteriore barriera contro i virus.
- In caso di malattie respiratorie. Il burro di cacao aiuta a far fronte alle malattie respiratorie. Ha un effetto espettorante e accelera l'espulsione dell'espettorato dal corpo. In caso di bronchite è necessario massaggiare il petto con burro di cacao. Il massaggio aumenterà il flusso di sangue e le sostanze benefiche che penetrano nel corpo accelereranno il recupero.
- Per la pelle. Il burro di cacao ha la capacità di rigenerare e guarire la pelle. Una piccola quantità di olio dovrebbe essere applicata su tagli e abrasioni per una rapida rigenerazione della pelle. L'acido oleico protegge la pelle da batteri e funghi. Gli impacchi a base di olio aiutano ad eliminare le smagliature e a prevenire la cellulite. L'olio crea una pellicola protettiva sulla pelle, proteggendola dalle influenze nocive e mantenendo l'equilibrio idrico della pelle.
- In aterosclerosi. L'assunzione quotidiana aiuta a normalizzare i livelli di colesterolo, migliora la qualità del sangue, elimina la placca sulle pareti delle arterie.
- Nella colecistite. È un buon rimedio coleretico. L'assunzione quotidiana aiuta ad eliminare la bile dal corpo, migliora la funzione intestinale, riduce il rischio di infiammazione delle pareti intestinali.
- Per la gastrite. Il burro di cacao ha una proprietà avvolgente ed è adatto al consumo durante le esacerbazioni e alla prevenzione. Nella gastrite cronica, i tessuti gastrici si rompono. I minerali in esso contenuti rivestono delicatamente le pareti e aiutano i tessuti a rigenerarsi.
- Nei diabetici. Il consumo regolare di burro di cacao aiuta a ripristinare i processi metabolici nel corpo. I medici raccomandano di mangiare cibi contenenti cacao in dosi moderate.
Ricette popolari:
- Ginecologia. Una miscela di olio di olivello spinoso e burro di cacao aiuterà nel trattamento dell'erosione cervicale. Per fare questo, mescolare gli ingredienti in proporzioni uguali, pre-fondere il burro di cacao. Immergere un tampone nella miscela di olio. Si dice che deve essere fatto prima di dormire per 3 settimane.
- Emorroidi. Usa la seguente miscela per aiutare le emorroidi. Utilizzare una miscela di un cucchiaio di fiori di camomilla. Aggiungere 10 g di burro di cacao al composto raffreddato. Introdurre la miscela attraverso l'ano con un clistere. Ripetere la procedura per un massimo di 2 settimane. Per le emorroidi e i problemi di feci potete fare quanto segue. Mettere il burro di cacao (1 cucchiaino) nell'ano. Strofinare l'ano con l'olio dopo aver svuotato l'intestino. Aiuterà a calmare l'infiammazione e a ridurre il dolore. In condizioni acute, è possibile eseguire la procedura fino a due volte al giorno.
- Malattie del tratto respiratorio. In caso di bronchite è utile massaggiare il petto con burro di cacao. Stimola l'apporto di sangue e la malattia viene alleviata. Preparare una cura per il mal di gola e una brutta tosse. Scaldare 200 ml di latte e aggiungere 1 cucchiaio di miele e di burro di cacao. Bevi la bevanda almeno tre volte al giorno. La bevanda aiuterà ad espellere il catarro dai polmoni e a ridurre il dolore.
- stitichezza. Se avete problemi con le feci, si raccomanda di mangiare 1 cucchiaio di burro di cacao prima del primo pasto. L'olio ricopre delicatamente lo stomaco, normalizza l'intestino e accelera il metabolismo. Dopo 3 giorni, le feci si normalizzano.
- Per la pelle. Il burro di cacao non è usato solo come cosmetico. Può essere usato per guarire piccole ferite e abrasioni o per ripristinare la pelle dopo una scottatura. Se il rossore è grave dopo l'esposizione al sole, si raccomanda di utilizzare una medicazione a base di olio. Il punto di bruciatura dovrebbe essere trattato e una medicazione di cotone asciutto dovrebbe essere applicata sopra. Ripetere il trattamento per 5 giorni.
Burro di cacao in cosmetologia
È costituito da acidi grassi che sono frequentemente utilizzati in tutti i prodotti cosmetici. Ha un effetto idratante, aiuta a combattere gli arrossamenti e le irritazioni, rigenera, nutre e leviga le rughe superficiali, adatto alla pelle secca. Solo le persone con la pelle grassa o mista dovrebbero essere sconsigliate di usarlo.
Per il viso
- Il burro di cacao dovrebbe essere usato al posto della crema da notte per le persone con pelle secca, desquamata o irritata. Applicare una piccola quantità sulla pelle preparata e lasciarla assorbire completamente. Dopo il risveglio, rimuovere il resto dell'olio con un prodotto cosmetico.
- L'olio è adatto all'uso in inverno per proteggere la pelle dai geloni e dal congelamento. Gli acidi grassi dell'olio creano un film protettivo sul viso.
- L'aggiunta di ingredienti abrasivi come caffè, sale o soda all'olio può produrre uno scrub. Mescolare 20 g di burro fuso con 2 cucchiai di fondi di caffè. Lo scrub pulisce delicatamente i pori e aiuta a rimuovere le cellule morte.
- Per combattere le rughe, preparare la seguente maschera. Fare un succo fresco da una carota. Aggiungere il miele e il burro di cacao in parti uguali e un tuorlo d'uovo di gallina. Mescolare bene tutti gli ingredienti. Distribuire uniformemente su viso e décolleté. Lasciare la maschera per 30 minuti. Lavare accuratamente e idratare la pelle. Dopo un mese di uso intensivo, le rughe saranno visibilmente ridotte, l'ovale del viso sarà più liscio, la pelle sarà morbida e setosa.
- Per la pelle stanca, provate questa ricetta. Tritare finemente un mazzo di prezzemolo. Mescolare con 1 cucchiaio di burro di cacao fuso. Lasciare agire per 20 minuti. Può essere ripetuto fino a 3 volte alla settimana.
Per i capelli
- I capelli secchi - tendono a cadere - possono essere aiutati dalla seguente ricetta. Sciogliere 50 g di burro e massaggiare le radici dei capelli. Applicare il resto dell'olio su tutta la lunghezza dei capelli. Trattenere la miscela per 40 minuti, avvolgere i capelli in un asciugamano di spugna. Dopo un mese di uso regolare, i capelli riacquisteranno la loro lucentezza, le punte smetteranno di spaccarsi.
- Per i capelli che sono costantemente esposti al calore, il burro di cacao è un salvavita. Mescolare 50 g di prodotto fuso con 1 cucchiaino di olio di fiori d'arancio. Ripetere il trattamento almeno 3 volte a settimana. I capelli diventeranno morbidi e gestibili.
- Una maschera di olio di bardana e burro di cacao può aiutare nella lotta contro la caduta dei capelli o la crescita lenta. Sciogliere 50g di burro di cacao a bagnomaria aggiungendo 30g di olio di bardana. Applicare la miscela riscaldata con colpi di massaggio alle radici e lungo i capelli. Avvolgere i capelli in un asciugamano di spugna per 2 ore.
- Questa maschera aiuterà a far fronte al prurito del cuoio capelluto e alla forfora. Mescolare 50 g di burro di cacao con 10 g di olio dell'albero del tè. Aggiungere un tuorlo d'uovo al composto. Massaggiare la maschera sulle radici dei capelli. Lasciare in posa per 40 minuti e fare uno shampoo completo. Tale ricetta ha come obiettivo l'attivazione delle cellule della pelle.
- La maschera alla vitamina è adatta a qualsiasi tipo di capelli. Renderà i riccioli morbidi e forti. I capelli brilleranno e smetteranno di spaccarsi. Mescolare il burro di cacao e il miele liquido in proporzioni uguali. Stendere su tutta la lunghezza dei capelli per 30 minuti.
Per ciglia e sopracciglia.
Il burro di cacao è un modo eccellente per ispessire le ciglia. È meglio applicarlo prima di dormire. È meglio usare una spazzola per ciglia o un cotton fioc. L'olio non deve entrare negli occhi. La procedura dovrebbe essere ripetuta ogni giorno.
Preparare la seguente miscela per rafforzare le sopracciglia. Mescolare 10 g di burro di cacao con l'uovo. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Immergere un batuffolo di cotone nella miscela e lasciare sulle sopracciglia per 30 minuti.
Una miscela di olio di bardana e burro di cacao è adatta a ripristinare le ciglia dopo le extension di ciglia. Una miscela di olio caldo deve essere applicata con un pennello per ciglia prima di dormire. Il trattamento deve essere ripetuto quotidianamente.
Per i chiodi
- Il burro di cacao dovrebbe essere mescolato con l'aloe per rafforzare le unghie. Strofinare la crosta risultante nella piastra dell'unghia per 10 minuti. Risciacquare con acqua e idratare con una crema nutriente.
- Per eliminare l'ingiallimento e le macchie bianche, mescolare 15 g di burro di cacao e il succo di mezzo limone. Massaggiare nella lima per unghie. Ripetere ogni giorno. In una settimana, l'ingiallimento scomparirà, le unghie saranno visibilmente più forti e la pelle intorno alle unghie diventerà più morbida.
- Per le mani e le unghie secche, usate la seguente ricetta. Mescolare 20 g di miele con 20 g di olio d'oliva e burro di cacao. Strofinare la miscela sulle mani e sulla piastra delle unghie. Lasciare sulle mani e coprire per mezz'ora con un asciugamano di spugna. Un risultato notevole sarà visibile dopo 3 usi. La pelle delle mani diventerà più morbida, la lamina ungueale smetterà di spaccarsi e le unghie si romperanno meno.
- Per le cuticole ruvide, il burro di cacao è una vera manna dal cielo. Cuocere a vapore le mani per ammorbidirle. La cuticola viene intorpidita con un pezzo di burro di cacao. La vostra manicure sarà molto più facile dopo questo trattamento. Dopo il trattamento, idratare le mani con burro di cacao fuso al posto della crema abituale.
- Per la crescita delle unghie questa ricetta vi aiuterà. Mescolare 1 cucchiaio ciascuno di burro di cacao e miele e applicare sulla piastra dell'unghia. Ripetere ogni giorno per 3 settimane.
Per le labbra
- Una miscela di burro di cacao e miele è buona per le labbra secche. Prendi 1 cucchiaino di ogni ingrediente, mescola e massaggia sulle labbra. Massaggiare sulle labbra e massaggiare delicatamente sulla pelle. Ripetere una volta al giorno. Lascia la pelle senza scaglie e labbra dall'aspetto sano.
- Per le labbra delicate, uno scrub con la seguente formula è ideale. Mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e di burro di cacao. Applicare sulle labbra con un movimento circolare. Questa ricetta aiuterà a rimuovere le cellule morte della pelle e a rendere le tue labbra morbide.
- Un semplice pezzo di burro di cacao aiuterà a prevenire le labbra screpolate. Applicare il burro di cacao sulle labbra mezz'ora prima di uscire.
Per il corpo
- Il burro di cacao può aiutare nella lotta contro la cellulite. Applicare il burro fuso in modo uniforme sulle aree problematiche. Coprire le aree trattate con una pellicola trasparente. Questo creerà un effetto serra. Tutti i nutrienti penetreranno più in profondità negli strati della pelle e la ripartizione del grasso sarà accelerata.
- Per la rimozione di processi infiammatori, arrossamenti e acne, preparare la seguente composizione. Mescolare 15 g di burro di cacao con 10 g di olio dell'albero del tè. Applicare sulle aree problematiche della pelle e lasciare agire per 20 minuti.
- Per rendere la tua pelle morbida e delicata, prepara il seguente scrub. Mescolare la torta di caffè e il bicarbonato di sodio in parti uguali. Aggiungere 50 g di burro fuso e 2 cucchiai di miele. Unire gli ingredienti e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicare sulla pelle con colpi di massaggio. Dopo una settimana di applicazione intensiva la pelle sarà più morbida.
- Per idratare la pelle secca, il burro di cacao dovrebbe essere applicato al momento di coricarsi al posto della solita crema. Qualsiasi olio ha una composizione molto densa e può ostruire i pori. Per evitare l'effetto contrario, la pelle deve essere preparata prima dell'applicazione. Si consiglia di pulirlo con uno scrub. Dopo il risveglio, fate una doccia e pulite la pelle da ogni residuo di olio.
- La seguente miscela può aiutare a combattere cicatrici, cicatrici e smagliature. Aggiungere 30 g di burro di cacao, polpa di aloe e vitamina E. Applicare sull'area problematica della pelle. Il trattamento deve essere ripetuto quotidianamente.
Come usare il burro di cacao in cucina
Il burro di cacao è ampiamente utilizzato non solo in cosmetologia ma anche in cucina.
- Il burro di cacao è usato come base per torte e biscotti, per la preparazione di creme, ripieni per dolci, muffin, panini svizzeri e torte.
- Il burro di cacao è anche usato per fare tutti i tipi di bevande.
- Quando viene mescolato con altri ingredienti, non è solo possibile fare un topping, ma anche un dessert completo.
- Se si mescolano burro, burro di cacao e miele, si ottiene un delizioso sciroppo di cioccolato che può essere usato per decorare qualsiasi prodotto da forno.
- Potete usarlo al posto del solito burro. Il piatto diventerà immediatamente più delicato e avrà un leggero aroma e sapore di cacao. Se usate questo schema per un semolino classico, il piatto avrà uno straordinario sapore di cioccolato. Può sorprendere il più giovane gourmand.
- Il burro di cacao può essere usato per fare bevande non solo gustose ma anche sane. Per esempio, combinando il latte caldo con burro e cacao in polvere non solo si ottiene una deliziosa bevanda al cioccolato, ma è anche un'ottima cura per la bronchite.
Pericoli e controindicazioni
Il burro di cacao ha una serie di vantaggi. Ma in alcuni casi, l'uso di questo prodotto dovrebbe essere evitato. Se ne raccomanda l'astensione alle persone con diabete. Se la malattia è esacerbata, il burro di cacao può aggravare la malattia. I medici sono del parere che non è dannoso per il corpo consumare prodotti di cacao con moderazione.
Un consumo eccessivo può causare reazioni allergiche. Bisogna prestare attenzione con questo prodotto durante la gravidanza e l'allattamento. Il prodotto contiene caffeina, che ha un effetto tonico. Non è quindi raccomandato per i bambini sotto i tre anni di età. Il loro sistema nervoso è strutturato in modo un po' diverso da quello di un adulto. Una grande quantità di olio può sovraeccitare l'organismo immaturo di un bambino.
Vale la pena evitare il prodotto in caso di esacerbazione di malattie della pelle. Non dovrebbe essere usato come crema per la pelle per la dermatite o la psoriasi. Il burro di cacao può peggiorare le condizioni del paziente.
Come scegliere e conservare il burro di cacao
Il burro di cacao è un prodotto molto esotico. Bisogna sceglierlo con molta attenzione e studiare attentamente la confezione. Deve essere ben sigillato. Il burro deve essere conservato a una temperatura non superiore ai 18 gradi.
Il burro naturale ha un odore e un sapore caratteristico di cacao e ha un colore beige o cremoso. Dovrebbe diventare morbido a temperature superiori ai 20 gradi. Se si scioglie a temperatura ambiente, c'è della margarina nel suo cuore.
Poiché un tale prodotto è sempre un bene di esportazione, il prezzo deve essere alto. Non devono essere presenti i seguenti ingredienti: olio di palma o di soia, addensanti vari, sostanze cancerogene e coloranti. L'olio deodorato non deve essere usato negli alimenti.
Durata di conservazione di un prodotto naturale:
- Gli antiossidanti presenti nel prodotto eviteranno che il prodotto naturale si rovini. Il burro di cacao naturale ha una durata di conservazione fino a tre anni. Una leggera patina bianca può formarsi su di essa. Questo significa che lo strato superiore dell'olio si è consumato.
- Quando si acquista il prodotto per il consumo, bisogna sempre controllare la data di scadenza. L'olio deve essere conservato in frigorifero. Quando si acquista il prodotto per l'uso in procedure cosmetiche, tenerlo in un luogo fresco e lontano dalla luce diretta del sole. La temperatura dell'aria non deve superare i 20 gradi. Non deve essere conservato nel congelatore. Il prodotto congelato è più difficile da sciogliere.
- L'olio deve essere conservato in un contenitore ermetico e ben chiuso. È meglio usare contenitori di plastica o di vetro ed evitare l'esposizione alla luce del sole.
Come fare il burro di cacao a casa
Il burro di cacao è ricco di vitamine e acidi grassi. Gli elementi utili contenuti nel prodotto lo rendono un prodotto ricercato tra le hostess.
Di norma, molte persone non sono soddisfatte della versione acquistata, quindi offriamo una ricetta per fare il burro di cacao in casa.
Di cosa avete bisogno?
Fare il burro di cacao non è difficile. Preparare le fave di cacao. Assicuratevi che siano di buona qualità. Non ci dovrebbero essere fagioli rovinati o acerbi.
Avrete anche bisogno di uno spremiagrumi con una funzione di tritacarne. Questo è un prerequisito importante. Le casalinghe esperte sono lusingate dal campione. L'attrezzatura ha abbastanza potenza per fare il lavoro.
Come fare?
- Distribuire le fave di cacao su una teglia rivestita di carta da forno. Non c'è bisogno di usare altro grasso per lo stampo.
- Preriscaldare il forno a 120 gradi e metterci i fagioli. Lasciare a questa temperatura per 25 minuti.
- Soffiare i fagioli caldi con un asciugacapelli o un ventilatore per togliere le bucce.
- Macinare i chicchi sbucciati in un macinino da caffè o in un mulino.
- Accendere lo spremiagrumi e mettere la miscela macinata nella ciotola. Impostare la velocità su media, poi passare alla modalità mashing. Aspetta che appaiano le prime gocce di burro di cacao.
Come sciogliere il burro di cacao
Il burro di cacao ha una forma solida e assomiglia a una saponetta. Questa forma è molto comoda da usare nei trattamenti cosmetici. Il burro diventa morbido ad una temperatura di 20 gradi. A temperature superiori ai 30 gradi si scioglie. Quando entra in contatto con la pelle, si scioglie facilmente. Pertanto, per i trattamenti cosmetici, è sufficiente far passare un pezzo sul corpo.
Per utilizzare l'olio nel cibo o da aggiungere ai cosmetici, è meglio portarlo allo stato liquido. Un bagno di vapore dovrebbe essere preparato per questo scopo. Far bollire l'acqua in una piccola casseruola. Una volta che bolle, aggiungere una ciotola di olio alla padella. Lasciare a fuoco basso fino a quando il burro si è sciolto.
Si possono coltivare le fave di cacao in casa
L'albero del cacao può essere propagato per talea. Quindi è possibile coltivarlo in casa. I semi di un albero di cacao possono essere piantati in qualsiasi momento dell'anno immergendoli in acqua calda per 24 ore prima della semina. La pianta richiede un terreno sciolto e molta umidità.
Il vaso non deve trattenere l'umidità. Si dovrebbe quindi aggiungere uno strato di sabbia. Il vaso con i semi deve stare in un luogo fresco e non essere esposto alla luce diretta del sole. Affinché i semi germinino con successo, la temperatura e l'umidità della stanza devono essere mantenute a un livello ottimale. I semi germineranno dopo 2 settimane a una temperatura di 25 gradi.
L'albero di cacao indoor può crescere fino a un'altezza di 3 metri. Quando è giovane, le foglie sono di colore rosso-arancione. Con il tempo, diventano verdi e lucide. Piccoli fiori possono formarsi sul tronco dell'albero. In condizioni naturali, questi sono essenziali per gli insetti impollinatori. A casa, dovrai impollinare tu stesso l'albero. Il frutto del cacao germoglierà sul tronco ed è di dimensioni simili a quelle di una mela.
Non ama le correnti d'aria e l'aria secca. Deve essere tenuto lontano dai radiatori e avere un umidificatore nelle vicinanze.
Fatti interessanti sul cacao
- La storia del cacao può essere fatta risalire a più di 3500 anni fa. Gli alberi di cacao furono coltivati per la prima volta dagli Aztechi che vivevano nell'attuale Messico. Il frutto del cacao era molto apprezzato. Erano spesso usati come denaro. Gli Aztechi consideravano il cacao come il cibo degli dei. Un altro nome dell'albero del cacao è il cibo degli dei.
- La Chiesa ha proibito il cacao. Nell'Europa medievale la bevanda era severamente proibita. Si credeva che bere la bevanda potesse cambiare il colore della pelle e del sangue di un bambino.
- I semi di cacao sono sani. Possono aiutare ad alleviare la depressione, la sonnolenza e l'affaticamento. Il consumo regolare di prodotti di cacao riduce la possibilità di malattie cardiovascolari, aiuta a far fronte alle malattie respiratorie e rafforza il sistema immunitario.
- Il cacao non è dannoso per i denti. Non contiene sostanze nocive e pericolose che degradano lo smalto dei denti. Il consumo di cioccolato è dannoso per i denti. Per migliorare il gusto, i produttori aggiungono zucchero e conservanti che distruggono lo smalto dei denti.
- L'effetto dell'innamoramento. I prodotti di cacao contengono caffeina, che tonifica e stimola il sistema nervoso. L'effetto della caffeina aumenta quando il glucosio viene aggiunto alla bevanda. C'è una sensazione di leggerezza e di vigore che è così simile all'innamoramento.
- La polvere di cacao stabilizza la pressione sanguigna. Il cioccolato amaro naturale è in grado di normalizzare la pressione sanguigna. Basteranno due piccoli pezzi al giorno e la pressione alta tornerà alla normalità.
- A causa delle vitamine e dei minerali che compongono il cacao, è spesso usato nei cosmetici. Può essere usato per lisciare le rughe sottili, stringere l'ovale del viso e rimuovere il rossore e l'infiammazione dalla pelle.
- Il cioccolato più costoso del mondo. Le caramelle Madeleine sono fatte esclusivamente su ordinazione. I dolci Madeleine contengono cacao fine, panna fresca, olio di tartufo e zucchero. Il prezzo di una caramella raggiunge i 15000 rubli al pezzo.
- Il burro di cacao è costituito da semi di cacao lavorati. Ha una struttura solida ed è in grado di rimanere in questo stato a temperatura ambiente. Il prodotto ha un sapore amaro, un odore caratteristico di cacao e un colore cremoso chiaro. È ampiamente usato in cosmetica, in cucina e in medicina.
- Per fare 1 kg di cioccolato ci vogliono almeno 1000 fave di cacao.
- Ogni anno, fino a 4 milioni di tonnellate di semi di cacao vengono lavorati in tutto il mondo. Il principale fornitore mondiale è il paese africano Costa d'Avorio.
- L'11 luglio è la giornata mondiale del cioccolato.
- Forster è una varietà di cacao popolare e poco esigente. È coltivato in Africa. Rappresenta circa l'80% della produzione mondiale. È la varietà con il più alto rendimento al mondo. Cresce rapidamente e ha un sapore amaro con una leggera asprezza.
- Nel 1828 l'Olanda sviluppò una tecnologia per produrre burro e polvere di cacao. Da allora la bevanda è disponibile per tutti i livelli della popolazione.
- Nel XIX secolo si cominciò a produrre cioccolato a base di burro di cacao. Da allora, il trattamento è stato fatto in piccole lastre.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di apprendimento. Si prega di chiedere consiglio al proprio medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.