Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Latte vaccino: composizione, benefici per la salute e controindicazioni

Il latte è un alimento fondamentale. Anche se i terapeuti discutono costantemente dei suoi benefici e dei suoi danni, il latte è ancora un punto fermo nella dieta di bambini e adulti.



Che tipo di latte c'è?

Ci sono diversi criteri per classificare il latte. In primo luogo, dipende da quale animale proviene. Anche se il latte di mucca è il più comune, sono popolari anche il latte di capra, di pecora e in alcuni paesi il latte di cervo o di cammello.

I benefici e i danni del latte

In secondo luogo, il latte viene classificato in base al modo in cui viene lavorato. In questo caso si fa una distinzione tra:

  1. Latte pastorizzato. Durante la lavorazione, il latte viene riscaldato a 72°C (questa temperatura viene mantenuta per 15-20 secondi) e poi raffreddato. Questa tecnica è usata per uccidere la microflora patogena. Allo stesso tempo, conserva tutte le vitamine e i minerali, poiché il latte viene riscaldato senza ossigeno. Questo latte rimane in frigorifero per 3-4 giorni.
  2. ultra-pastorizzato. Questa procedura riscalda il latte a 140° C. Il latte viene imbottigliato in condizioni completamente sterili e l'imballaggio è completamente sigillato ermeticamente. In questo modo, tutta la microflora viene eliminata e i batteri non possono entrare nel latte in nessuna fase del processo di produzione. Alcuni esperti la considerano una condizione ottimale per ottenere un prodotto sano. Ma ci sono altri che lo considerano "latte morto" perché la sua utilità è discutibile.
  3. Anche il latte fuso viene trattato termicamente, ma il processo tecnologico è più lungo. Viene riscaldato ad una temperatura di 85-98° C, ma viene mantenuto a questa temperatura per circa tre ore, fino a quando il prodotto ha un bel colore cremoso. Questo cambia la struttura chimica del prodotto, distrugge molte vitamine e aumenta la percentuale di contenuto di grasso, così che la sua utilità è discutibile.

Si fa anche una distinzione tra il latte essiccato e quello ricostituito. Il primo è evaporato con un processo specifico - è spesso usato nel porridge e nel latte artificiale. Il secondo è fatto aggiungendo liquido al latte in polvere.

Qual è la differenza tra latte intero e latte normalizzato

Il latte intero è un prodotto familiare che conserva il contenuto originale di grassi, proteine, carboidrati e vitamine del latte cotto a vapore. Questo non significa che non abbia subito alcun trattamento. Può anche essere pastorizzato - questo elimina i germi patogeni e aumenta la durata di conservazione.

Il contenuto di grassi del latte normalizzato è specificamente alterato rispetto al prodotto originale. E queste cifre sono approvate dagli standard dell'industria - sono quelle a cui la percentuale di grassi, proteine e carboidrati viene alla fine ridotta. La maggior parte del latte normalizzato è pastorizzato, ma vengono utilizzati anche altri metodi di lavorazione, come la sterilizzazione o la separazione, che aumentano artificialmente il contenuto di grasso del prodotto.

Quale latte è più sano: quello di mucca o di capra

Il lattosio è presente anche nel latte, che è una proteina del latte. Non tutte le persone lo digeriscono bene, perché può rendere difficile la digestione. La caseina è disponibile in due tipi, A1 e A2. È interessante notare che è il primo tipo, che si trova prevalentemente nel latte di mucca, ad essere difficile da digerire. Tuttavia, il latte di capra contiene caseina A2, che non influisce sulla digestione, quindi questa bevanda può essere considerata più utile.

Inoltre, la composizione chimica del prodotto è simile al latte materno in allattamento. Ecco perché, anche prima dell'avvento delle moderne formule artificiali, se una donna non era in grado di allattare, si dava il latte di capra al suo bambino. È un ottimo prodotto digeribile con un'alta concentrazione di vitamine. Non causa bruciore di stomaco, flatulenza o altri problemi gastrointestinali, quindi è più sano del latte di mucca.

Video: I benefici e i danni del latte di capra Espandi

Composizione e calorie

Il valore energetico del latte di mucca dipende dal suo contenuto di grassi. Una bevanda con un contenuto di grassi del 2,5% ha un valore calorico di poco più di 60 kcal per 100 g.

Per quanto riguarda la composizione chimica, non può essere definita costante, molto dipende dalle condizioni in cui sono tenuti gli animali. Il prodotto contiene proteine complete, ma più dell'80% di esse sono caseine, mentre l'albumina e la globulina, così importanti per il sistema immunitario, rappresentano meno dell'1%. Inoltre, il latte contiene più di 20 aminoacidi, più di otto dei quali sono essenziali.

Il latte contiene molte vitamine e minerali, quasi un set completo. Molte persone sanno che è una fonte di calcio, ma il sodio è molto più basso in questo prodotto. Ma anche potassio, magnesio, fluoro, zinco e sostanze più rare come vanadio, cobalto e litio. Contiene anche vitamine B, A ed E e persino acido ascorbico.

È proprio grazie a questa composizione che il latte fa bene ai muscoli, ai vasi sanguigni, alle ossa e alla pelle. È usato in dietetica e in cosmetologia.

A cosa serve il latte?

Il latte ha molti benefici per la salute. Per esempio, colpisce la produzione dell'ormone del sonno, quindi è raccomandato per l'insonnia. E anche questa bevanda è utile per il gonfiore, in quanto ha un leggero effetto diuretico, ma non lava via dal corpo le sostanze utili. Si raccomanda anche di bere latte con malattie infettive e raffreddori, poiché contiene lactobacillus - una sostanza naturale che agisce come un antibiotico.

I beni del latte

Per le donne

Molte donne sperimentano l'osteoporosi con l'età, che è causata da una mancanza di calcio nel corpo. Per evitare questo, il latte dovrebbe essere consumato - il calcio che contiene è ben assorbito.

Il latte è anche benefico per coloro che vogliono sbarazzarsi del peso in eccesso, per quanto paradossale possa sembrare. Il latte contiene un enzima chiamato lipasi, che è necessario per scomporre il grasso. Naturalmente, in dietetica si raccomanda di consumare latte di moderato contenuto di grassi.

Per gli uomini

Molte persone sanno che gli uomini hanno bisogno di proteine per costruire i muscoli. E anche se pensano di dover mangiare carne, non devono dimenticare il latte, perché è un'eccellente fonte di proteine. Naturalmente, questo è solo se non siete intolleranti al lattosio.

Inoltre, gli uomini hanno più probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari, quindi il latte è buono per loro in quanto fornisce protezione contro l'aterosclerosi. Questo prodotto contiene fosfatidi. Questi sono composti simili ai grassi che prendono parte attiva nel processo metabolico, regolando il metabolismo dei lipidi, abbassando il livello di colesterolo cattivo.

Ma gli studi dimostrano che il latte di mucca prodotto in grandi impianti industriali può essere una fonte di estrogeni, un eccesso dei quali porta a malattie della prostata. Quindi dovresti bere latte di fattoria o ridurre proporzionalmente il consumo di carne rossa (che contiene anche estrogeni).

Gravidanza

Se la madre in attesa non ha un problema con la produzione di lattasi, il latte sarà un prodotto molto utile, perché contiene una gamma completa di vitamine. Naturalmente, le quantità di alcune di esse sono piuttosto piccole, ma la concentrazione di vitamina A e di alcune sostanze B è molto alta, ma in generale questo prodotto previene l'avitaminosi. Inoltre, può compensare le possibili carenze di aminoacidi che le donne affrontano durante la gravidanza. Queste sostanze sono necessarie per costruire i tessuti del feto, ma il corpo non ne sintetizza molte, quindi si possono ottenere solo dal cibo.

Il calcio è molto importante per le madri in attesa, quindi il latte può risolvere il problema della carenza di calcio. Inoltre, i problemi dentali iniziano spesso durante questo periodo, il che è dovuto al fatto che il fosforo che entra nel corpo è utilizzato principalmente per il feto. I fermenti lattici aiutano ad assorbire meglio il fosforo, per cui anche a parità di assunzione il corpo della madre riceverà più di questo elemento, il che avrà un effetto favorevole sulla salute dei denti.

Durante la gravidanza, l'uso di farmaci per il raffreddore è fortemente limitato e le donne con un sistema immunitario debole hanno un momento difficile in questo periodo. Le proteine del siero di latte contengono immunoglobuline, che sono necessarie per produrre anticorpi contro virus e germi. Quindi questo prodotto aumenterà l'immunità nel modo più sicuro possibile.

Quando si allatta al seno

Contrariamente alle idee sbagliate comuni, bere latte non ha quasi nessun effetto sull'allattamento. Il fatto è che questo processo dipende dalla produzione dell'ormone prolattina, e solo esso determina la quantità di latte materno. Ma, naturalmente, il prodotto è ancora utile per le madri che allattano - per tutte le ragioni elencate sopra. Inoltre, il latte di mucca aiuta a normalizzare la produzione di insulina, tiroxina e altri ormoni.

Video: Cosa può bere una madre che allatta al seno Espandi

Per i bambini

Il latte di mucca è controindicato nei bambini sotto un anno di età. C'è un alto rischio di allergia alla proteina che contiene. Il latte materno è il cibo ideale per i bambini di questa età. Come ultima risorsa, una formula artificiale appositamente adattata è adatta.

La prima introduzione al latte di mucca dovrebbe avvenire dopo un anno di età. Si aggiunge solo al porridge, e deve essere un prodotto speciale per bambini, arricchito con tutte le vitamine essenziali. Lo stesso tipo di latte può essere offerto al bambino nella sua forma pura all'età di due anni. Quando il bambino ha tre anni può bere latte o frullati e mangiare porridge di latte e zuppa di noodles. In questo modo otterrà tutti gli aminoacidi essenziali, il calcio ecc.

Per i bambini in età scolare, si raccomanda il latte come merenda, che è molto più sano del succo di frutta. Tanto più che oggi il prodotto vitaminizzato è confezionato in piccole e pratiche confezioni di cartone. La cosa principale è scegliere il latte senza aromi o additivi alimentari. La quantità massima che un bambino può bere in un giorno è di 100 ml.

I benefici del latte cotto a vapore

Qualsiasi prodotto che non è stato trattato termicamente in termini di valore nutrizionale è considerato più sano. E il latte fresco non fa eccezione. Contiene più grassi e proteine del latte sani, vitamine e minerali del latte pastorizzato. Tutti i benefici per la salute elencati sopra sono potenziati di conseguenza.

Ma c'è molto di più. Il fatto è che il latte fresco contiene più lattosio, e anche in esso un sacco di microrganismi nocivi, perché la mammella della mucca non è sottoposta a nessun trattamento antibatterico. Inoltre, molto dipende dallo stato di salute dell'animale, poiché con il latte cotto a vapore si possono avere patologie pericolose come la tubercolosi o la brucellosi. Infine, è necessario sapere che cosa la mucca è stata alimentata, altrimenti c'è il rischio che tutti gli antibiotici e gli ormoni del mangime finiscano nella bevanda. Quindi, il latte cotto a vapore sarà utile solo se acquistato da proprietari fidati che si prendono cura della salute dei loro animali.

Latte secco: benefici e danni

Il latte in polvere di alta qualità conserva quasi tutti i nutrienti elencati sopra. Tuttavia, alcune vitamine (per esempio l'acido ascorbico) sono ridotte. Tuttavia, il latte secco è utile perché contiene la stessa quantità di proteine e di calcio del latte normale. Questo è particolarmente vero per il prodotto pastorizzato - dopo il trattamento termico la sua composizione è simile a quella della varietà in polvere.

I benefici del latte in polvere

Quindi il latte in polvere di buona qualità, se conservato correttamente, non è dannoso.

Si può bere latte mentre si perde peso?

È possibile bere latte mentre si perde peso - come detto sopra, contiene un enzima che scompone il grasso. Inoltre, c'è una dieta mono latte, che permette di perdere qualche chilo in più. Si differenzia dalle altre diete mono in quanto il corpo riceve proteine sane, grassi e una gamma completa di vitamine in questo momento, che nessun altro cibo può fornire. Per non parlare del calcio, che ha un impatto diretto sulla combustione dei grassi. Una mancanza di questo elemento può anche portare a nessuna perdita di peso con una dieta ipocalorica.

La dieta mono latte è concepita per 7 giorni al massimo. Il latte può essere consumato dalla mattina fino alle 20 del primo giorno. Il primo giorno non si dovrebbe bere più di un bicchiere di bevanda calda ogni due ore, il secondo giorno la quantità totale di bevanda aumenta, un'ora e mezza, e il terzo giorno ogni ora. Nei prossimi quattro giorni di dieta la pausa è solo di mezz'ora. È chiaro che questa dieta è adatta solo a persone molto sane, e prima di applicare la dieta, dovresti assolutamente consultare il tuo medico.

Video: Il latte è buono per perdere peso Espandi

Il latte in medicina

Il latte è considerato dalla medicina come una parte importante di una dieta sana e in alcuni casi come medicina.

Per il diabete mellito

In questa malattia, la quantità di carboidrati nel prodotto è fondamentale. In questo caso, il tasso in un pasto è di 45-60 g, mentre un bicchiere di latte ne contiene solo 12 g. Quindi questo prodotto è una fonte relativamente sicura di proteine e calcio per i diabetici se consumato con moderazione.

Importante: L'indice glicemico del latte è di 32 unità.

Per la pancreatite

Si pensa che il latte intero metta troppo a dura prova il pancreas nella pancreatite, quindi non dovrebbe essere consumato come prodotto indipendente. Il porridge deve essere bollito con latte magro diluito a metà con acqua.

Gastrite

Il latte è anche considerato come medicina per la gastrite con iperacidità. Il fatto è che quando entra nello stomaco, viene fermentato e questo gli permette di assorbire la maggior parte degli acidi dello stomaco, riducendone temporaneamente il livello complessivo. Così il latte caldo (ma non caldo) per la gastrite può alleviare un attacco di dolore. Ma non è consigliabile esagerare.

Per l'intestino

Il latte in sé non è un aiuto digestivo completo. Lo zucchero del latte (lattosio), tuttavia, promuove generalmente lo sviluppo della microflora benefica, che aiuta a combattere i microbi patogeni. Se consumato correttamente, il prodotto può persino inibire la fermentazione e i processi putrefattivi nell'intestino. Tuttavia, bisogna fare attenzione - con l'intolleranza al lattosio, può provocare gravi condizioni infiammatorie.

Se sei stitico

Il latte intero peggiora la stitichezza solo se consumato come bevanda a sé stante. Tuttavia, è possibile preparare porridge con il latte. I latticini possono fare più bene.

Nella gotta

Gli alimenti che contengono purine sono limitati in questa malattia. Il latte non ne contiene molto, quindi può e deve essere incluso nella dieta, poiché si crede che aiuti a eliminare le purine dal corpo. In un ambiente in cui la quantità di carne è limitata al minimo, è una preziosa fonte di proteine. Naturalmente, tutto questo dipende dalla tolleranza. Se l'enzima lattasi è carente, il latte può essere sostituito dallo yogurt.

Colite

Si tratta di una grave malattia infiammatoria intestinale, che anche in remissione richiede una dieta piuttosto rigida. Il latte di mucca è completamente escluso. Quando la suddetta proteina A1 viene digerita, viene rilasciata una sostanza chiamata BKM 7 (beta-casomformina) in breve. Non ha alcun effetto sulle persone sane. Ma se c'è un danno anche lieve alle pareti intestinali, peggiora la loro condizione e aumenta l'infiammazione a causa delle sue proprietà ossidative. Quindi il latte dovrebbe essere evitato.

Per il fegato

Per le malattie del fegato, si raccomanda la dieta numero 5. Permette l'uso del latte con moderazione. Può anche essere usato per preparare piatti - porridge e zuppe - che permettono la normalizzazione del fegato.

Emorroidi

I latticini sono raccomandati per le emorroidi perché sono meglio digeriti dal corpo. Il latte intero, invece, può causare ulteriori problemi digestivi.

Nella colecistite

In questa malattia, il latte magro può essere consumato da solo e come parte di piatti approvati, ma solo con moderazione e a condizione che la patologia non sia accompagnata da concrezioni.

Video: 9 alimenti di cui il pancreas è innamorato Espandi

Ricette di medicina popolare a base di latte

Ci sono molte ricette di medicina popolare basate sul latte. Per esempio:

Rimedi tradizionali per il latte

Infuso per migliorare la fertilità femminile

Aggiungere 3-4 stami di zafferano in un bicchiere di latte caldo e mettere in infusione fino a quando si raffredda a temperatura accettabile. Ringiovanire e normalizzare l'equilibrio ormonale bevendo l'infuso.

Infusione di tosse

Grattugiare una piccola cipolla in un bicchiere di latte appena bollito e mescolare bene. Infondere per 10 minuti, poi bere quando è ancora caldo. La bevanda dovrebbe essere presa lentamente, allungando il processo per 10-15 minuti.

Decotto per l'insonnia

In un bicchiere di latte, aggiungere pochissima (letteralmente sulla punta di un coltello) spezia - noce moscata grattugiata, poi portare questa composizione a ebollizione. Aspettate che si raffreddi e bevetelo caldo mezz'ora prima di andare a letto.

Con gastrite

Il latte con 1 cucchiaino di miele è considerato un ottimo rimedio per la gastrite con iperacidità.

Latte in cosmetologia

Questo prodotto naturale è usato in cosmetologia per nutrire la pelle e ha un leggero effetto sbiancante e ringiovanente (basta ricordare i leggendari bagni della regina Cleopatra). Questo prodotto, diluito con acqua bollita, è usato per fare ghiaccio cosmetico per la pulizia della pelle del viso e del decolleté. È anche usato per rafforzare i capelli.

Maschere per il viso con latte

Ci sono molte ricette, scegliere una versione specifica, tenendo conto delle peculiarità della pelle:

  1. Una maschera per la pelle matura contro le macchie dell'età. Per prepararlo, 1/2 tazza di latte, 2 cucchiai. fiocchi d'avena, un pizzico di borace in polvere (disponibile in farmacia e nei negozi online). Scaldare il latte, versare i fiocchi d'avena, aspettare 10-15 minuti che si gonfino, poi aggiungere la polvere di borace e mescolare bene. Applicarlo sulla pelle pulita per circa 15-20 minuti. Sciacquare con acqua a temperatura ambiente. La maschera non dovrebbe essere applicata più di due volte a settimana. Il trattamento è progettato per un corso di 12 procedure.
  2. Maschera ringiovanente. Prendere 1 cucchiaio di farina, mescolare con un tuorlo d'uovo fresco e aggiungere il latte bollito per ottenere un composto con la consistenza della panna acida densa. Applicarlo sul viso pulito per 15-20 minuti. Risciacquare con acqua fresca e spremere il succo di qualche fetta di limone, che dà un ulteriore effetto sbiancante.
  3. Maschera idratante. Per prepararlo, prendete 1 cucchiaio di ricotta senza grassi, aggiungete 2 cucchiai di latte bollito e 1 cucchiaino di miele liquido. La miscela viene mescolata e applicata sulla pelle per circa mezz'ora, poi lavata via con acqua calda.

Il latte di capra è anche una maschera efficace ed è ideale per la pelle secca.

Video: lavaggio del viso con latte Espandi

Maschere di latte per capelli

Le maschere di latte aiutano a purificare il cuoio capelluto e a rafforzare i capelli. Per esempio:

  1. Maschera purificante. Per 100 ml. di latte prendere 2 cucchiai di sale marino fine, mescolare bene gli ingredienti e il prodotto risultante viene applicato alla radice della pelle, così come l'intera lunghezza dei capelli. Lasciare la maschera per 4-7 minuti. Questo rimedio aiuta a normalizzare l'attività ghiandolare, a sbarazzarsi della forfora e a rafforzare i riccioli.
  2. Maschera riparatrice. Si può prendere sia il latte acido che quello fresco: 3 cucchiai di esso. Si prende la stessa quantità di olio di bardana, si aggiunge 1 capsula di vitamine A ed E e un paio di gocce di oli essenziali di lavanda, ylang-ylang e camomilla. Si raccomanda di riscaldare l'olio vegetale a bagnomaria prima di mescolarlo con gli altri ingredienti. Applicare la maschera sui capelli asciutti, coprire la testa con una pellicola di plastica e un asciugamano di spugna. Dopo 20 minuti, si lava con uno shampoo normale.

Danni e controindicazioni

Il latte, se consumato in modo inappropriato, può causare problemi digestivi e persino portare a malattie cardiovascolari, soprattutto se si preferiscono varietà esclusivamente grasse.

Ci sono persone per le quali il latte è controindicato. Stiamo parlando di questi casi:

  1. Intolleranza al lattosio, che indica una mancanza dell'enzima corrispondente. Se, dopo aver bevuto il latte, una persona sente fastidio allo stomaco, soffre di flatulenza o diarrea, questo prodotto dovrebbe essere evitato.
  2. La necessità di un intervento chirurgico programmato o subito dopo l'intervento, per non gravare sul pancreas.
  3. Allergia alle proteine del latte di mucca.
  4. Malattie del fegato. Tuttavia, tali patologie sono una controindicazione relativa. Se non ci sono sintomi spiacevoli dopo un bicchiere di latte, la bevanda può essere consumata in quantità limitata.
  5. La presenza di calcoli renali. Ma questo non si applica nemmeno al latte in sé, ma piuttosto alla sua combinazione con altri prodotti. In questi casi, si formano dei composti che stimolano la formazione di calcoli renali. Per esempio, il tè con il latte sarebbe vietato, perché la reazione chimica tra i tannini e il calcio porta proprio a queste conseguenze.

A volte non si tratta nemmeno di rifiutare il latte, ma di limitarne la quantità - per esempio, un bicchiere alla settimana. Ma è meglio sostituire questa bevanda con kefir magro o yogurt, soprattutto se stiamo parlando di malattie del tratto gastrointestinale.

Come scegliere e conservare il latte

Al supermercato, dovresti guardare molto attentamente le informazioni sulla confezione del prodotto. Se c'è scritto che si tratta di latte intero, questo indica che il prodotto è naturale (ha semplicemente subito un trattamento termico). Tuttavia, nel contesto odierno è più comune trovare una miscela di latte intero e latte ricostituito. Questo non indica che il prodotto sia di scarsa qualità. Ma indica che il latte in polvere è stato usato nel processo di produzione, e che contiene meno nutrienti.

Come scegliere e conservare il latte

Prima di comprare il prodotto, guardate la data di fabbricazione e la data di scadenza. Dovresti anche controllare che non ci siano additivi artificiali o conservanti.

Quando scegliete, fate attenzione al contenuto di grassi del prodotto. È chiaro che se il latte è stato prodotto industrialmente, questo dato è stampato sulla confezione. Con il latte fatto in casa, è più complicato. In tal caso, di solito si cerca un fornitore affidabile, ma il contenuto di grasso del latte di una particolare mucca deve essere determinato sperimentalmente. Si può comprare un barattolo di latte dal proprietario e lasciarlo per 7-8 ore fino al mattino o alla sera - si può già dire dallo spessore dello strato di crema in cima se il prodotto è abbastanza grasso o no.

Si può anche misurare la percentuale approssimativa del contenuto di grasso. Per fare questo, misurate con un righello il livello del latte nel barattolo (questo viene preso come 100%) e lo spessore dello strato di crema risultante, e poi calcolate la sua proporzione.

Il latte pastorizzato, anche se il cartone del latte non è stato aperto, deve essere conservato in frigorifero. Se la confezione è intatta, fare riferimento alla data di scadenza indicata dal produttore. Aprire il cartone (ricordarlo sempre!) e usarlo entro tre giorni.

Il latte fresco può essere conservato in frigorifero solo per due giorni, dicono gli esperti. Dopo la bollitura può essere conservato in queste condizioni fino a tre giorni. Per quanto riguarda la temperatura ambiente, il latte fresco può essere conservato per un massimo di 10 ore. Dopo la bollitura, può essere conservato più a lungo, ma solo per qualche ora. Si noti, tuttavia, che il latte di capra si deteriora altrettanto rapidamente di quello di mucca.

Quando comprate il latte pastorizzato, fate attenzione alla confezione. Di solito i sacchetti di politene non conservano il prodotto a lungo. Le bottiglie di plastica non sono una buona scelta perché danno un sapore e un odore strano alla bevanda. Le bottiglie di vetro sono una buona opzione ma sono più costose. Quindi il miglior imballaggio in termini di conservazione è un sacchetto di cartone.

Video: Come scegliere il latte di qualità Espandere a

Si può congelare

Il latte fresco può essere congelato per essere usato in cucina o per mangiare. Questa è stata l'esperienza delle persone che vivono nell'estremo nord. L'esperienza ha dimostrato che il latte congelato nel freezer conserva tutte le sue proprietà salutari.

È importante usare contenitori puliti e asciutti per il congelamento. Questo è l'unico modo per preservare le proprietà salutari del latte. Per questo scopo, si possono usare i cubetti di ghiaccio - in estate si possono buttare tali cubetti di latte nel tè o nel caffè, e sono anche adatti per le procedure cosmetiche. Se vuoi congelare del cibo per cucinare o fare dei dolci, scegli dei sacchetti di plastica con una chiusura a zip.

Alcune casalinghe congelano il cibo in bottiglie di plastica. Ma bisogna fare attenzione quando si usa questo metodo, perché il latte può espandersi in volume e danneggiare la plastica quando si congela. Quindi non riempite le bottiglie fino al collo. Inoltre, prima di chiudere il coperchio, il contenitore deve essere spremuto per eliminare tutta l'aria.

Il latte correttamente congelato dovrebbe essere usato per bere entro 4-6 settimane. Già nel secondo mese di conservazione comincia a perdere tutte le sue proprietà salutari, e nel terzo mese il freddo distrugge persino i composti proteici.

Il latte congelato può essere scongelato entro 2 giorni in frigorifero o molto più rapidamente in cucina a temperatura ambiente. Il processo può anche essere accelerato dal riscaldamento in un bagno d'acqua (ma solo a fuoco basso).

Il latte congelato con un alto contenuto di grassi si separa leggermente quando viene scongelato normalmente. Tuttavia, se viene mescolato e poi portato a ebollizione in una casseruola, può essere tranquillamente bevuto e usato in cucina - per esempio, per fare cocktail e dolci.

Il latte pastorizzato spesso si rovina quando viene scongelato. Tuttavia, non ha senso congelare il latte perché può sempre essere acquistato in un negozio.

Video: Congelamento di prodotti lattiero-caseari senza perdita di gusto o di qualità Espandi

Come bere il latte correttamente

Per trarre beneficio dal bere il latte, è necessario berlo correttamente in modo che possa essere digerito bene, senza causare mal di stomaco e diarrea. Le regole sono le seguenti:

Come bere il latte correttamente

  1. Poiché i medici ritengono che il latte è un prodotto che non deve essere mescolato con altri grassi e proteine, è meglio consumarlo separatamente da tutto il resto. L'unica eccezione a questa regola è il porridge integrale cucinato con il latte.
  2. È meglio bere il latte esattamente a metà tra due pasti, in modo che ci sia un intervallo di almeno due ore sia dal pasto precedente che da quello successivo. Altrimenti il rischio di gonfiore e flatulenza aumenta notevolmente.
  3. Il latte non deve essere né freddo né caldo, perché in entrambi i casi è più difficile da digerire e danneggia solo la mucosa dello stomaco. È meglio bere il latte caldo.

Nella medicina ayurvedica, si crede che questa bevanda sia meglio assorbita quando vi si aggiungono delle spezie. In India, questi includono la cannella, lo zenzero e la curcuma, strettamente correlati, e la noce moscata. Per esempio, se 1/3 di cucchiaino di curcuma viene aggiunto a un bicchiere di latte riscaldato, questa bevanda viene assorbita molto meglio dal corpo e contribuisce persino alla perdita di peso.

Si può bere se si hanno i postumi di una sbornia?

Alcune persone credono che il latte neutralizzi l'alcol. Infatti, quando una sbornia è già iniziata, che è essenzialmente un'intossicazione alcolica, hai bisogno di eliminare le tossine più velocemente. Il latte non è sempre ben digerito, aumenta il carico sul pancreas e il triptofano che contiene rallenta l'eliminazione delle tossine. Quindi è meglio non bere questa bevanda durante una sbornia, ma bere acqua per reintegrare la perdita di liquidi.

Si può bere a stomaco vuoto e di notte?

I medici oggi ritengono che le persone sane, il cui corpo può assorbire normalmente il lattosio, possono bere latte al mattino, durante il giorno e prima di andare a letto. Si dovrebbe osservare una moderazione. Bere latte caldo a stomaco vuoto, con l'aggiunta di un pizzico di cannella, è raccomandato per fornire energia al corpo. Ma la colazione non può avvenire prima di un'ora dopo.

Solo il latte a basso o medio contenuto di grassi può essere bevuto di notte. Con questa bevanda, il corpo otterrà calcio, grassi e proteine, che sono necessari per la normale produzione di ormoni. Inoltre, le sostanze costitutive del latte hanno un effetto benefico sul sistema nervoso. Quindi un bicchiere di questa bevanda vi aiuterà a rilassarvi e a garantire un sonno sano senza danneggiare la vostra figura (se lo bevete un'ora prima di andare a letto, naturalmente). Tuttavia, questo non vale per coloro che hanno problemi di salute - stiamo parlando di persone con intolleranza al lattosio - saranno danneggiati dal latte solo di notte, quindi è meglio sostituirlo con kefir o yogurt.

Quanto puoi bere al giorno

Si raccomanda agli adulti di non bere latte frequentemente o in grandi quantità. Si raccomanda di non bere più di 200-300 ml (cioè 1-1,5 bicchieri) al giorno. Ma anche questa quantità può essere troppo per alcune persone. Pertanto, ogni persona può sperimentare quanto latte può bere entro il volume indicato. Puoi iniziare con 100 ml, se dopo ti senti bene, senza problemi di stomaco, puoi aumentare la dose.

Video: Cosa succede se bevi latte tutti i giorni Espandi

Posso bere latte in Quaresima?

Durante la Quaresima, non si possono consumare alimenti di origine animale. Ecco perché il latte di mucca e di capra è proibito. Tuttavia, possono essere sostituiti dal cosiddetto latte vegetale - latte di soia, mandorla o cocco, per esempio - soprattutto perché queste bevande sono ricche di proteine e contengono altri nutrienti come vitamine e minerali. E sono più sani, perché non hanno colesterolo.

Tuttavia, durante la gravidanza e l'allattamento le regole della Chiesa si sono un po' allentate e il latte può essere bevuto in quantità ragionevoli.

Perché il latte è amaro

Il latte è effettivamente amaro quando comincia a deteriorarsi. Ma questo vale solo per il latte pastorizzato. Il fatto è che la pastorizzazione elimina i batteri dell'acido lattico, ma i batteri oleosi rimangono, perché possono tollerare questa temperatura di cottura.

Il latte normale che non è stato pastorizzato non diventa amaro se diventa acido, perché contiene microrganismi dell'acido lattico che inibiscono l'attività di altri batteri.

Cosa si può fare con il latte: Ricette

Il latte è usato in molte bevande diverse, come alcuni caffè, frullati e smoothies. Ma naturalmente, ci sono molti altri usi per esso. Per esempio:

Cosa si può preparare con il latte

Zuppa di latte con avena

Per fare questa zuppa, avrete bisogno di 80 g di avena, 200 ml di latte, 300 ml di acqua, 30 g di piselli verdi congelati e 1 cucchiaio di burro. Bollire l'avena separatamente, poi ridurla in purea in un frullatore, mescolarla con il latte caldo e i piselli verdi bolliti, aggiungere il sale e riportare a ebollizione. Servire con verdure e toast al burro.

Zuppa di purea di latte con patate e sedano

Cuocere 4 patate grandi, 1 radice di sedano piccola, 1 cipolla, 1 carota e sale a piacere per 1 l di latte. Bollire le verdure in acqua salata, macinare in un frullatore fino ad ottenere una purea, versare il latte caldo, aggiungere il sale e portare ad ebollizione.

Frullato di frutta e zenzero

Prendete un bicchiere di latte magro, qualche cucchiaio di yogurt non zuccherato, una pesca grande, 3-4 fragole, un pezzo tritato di radice di zenzero. Servire con zucchero e cubetti di ghiaccio.

Il porridge di riso o semolino di zucca, le frittelle e i pancake e molti altri piatti sani possono essere fatti anche con il latte.

Video: 10 fantastici piatti a base di latte Espandi

Si deve dare il latte agli animali domestici?

Molte persone danno per scontato che i gatti amino il latte. La verità è che non fa bene agli animali domestici. I gattini hanno bisogno di bere latte - proprio come i bambini piccoli. Ma, come negli esseri umani, gli enzimi che permettono ai gatti di digerire il latte, scindendo lo zucchero del latte, diminuiscono con l'età. Questo porta gradualmente all'intolleranza al lattosio e a tutti i problemi che ne conseguono - anche piccole quantità di latte possono causare distensione addominale, flatulenza o persino diarrea. Questo è il motivo per cui i veterinari non raccomandano di dare il latte ai gatti adulti.

Fatti interessanti sul latte

Il latte di mucca è considerato il latte più popolare - questo è confermato dalle statistiche che mostrano che ogni anno se ne producono più di 400 milioni di tonnellate. Una mucca media produce circa 90 sacchetti di latte al giorno. Il latte di capra è prodotto in quantità molto minori. Tuttavia, contiene più cobalto e vitamina B12, ed è quindi nutrizionalmente superiore. Il latte di mucca è usato per fare i popolari formaggi duri. Le varietà più morbide, come la feta, sono fatte con latte di capra.

È interessante che, biologicamente parlando, anche le foche e le balene sono mammiferi. Allo stesso tempo, il loro latte è considerato il più grasso, contenendo fino al 50% di grasso, mentre il latte di mucca non contiene più del 10-15%. Ma il latte d'asina e di cavallo hanno la percentuale di grasso più bassa. In alcuni paesi, come la Russia e la Scandinavia, il latte di renna e d'alce si può trovare, ma più come articolo esotico. Quest'ultimo è stato anche usato per fare il formaggio, ma i tentativi non hanno avuto molto successo. Ma il prodotto veramente unico è il latte di cammello, che contiene molto acido ascorbico. Non ha colesterolo, ma il lattosio è ancora presente.

Per inciso, la capacità dell'uomo di digerire il latte è una mutazione genetica. Gli esseri umani primitivi non avevano alcun enzima in grado di digerire il lattosio. L'uomo moderno, invece, ce l'ha, anche se non tutti ce l'hanno.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. solo a scopo orientativo. Prima di applicare qualsiasi raccomandazione, si prega di consultare uno specialista. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche