Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Posso mangiare bucce di limone?

Il limone è un agrume unico che può essere mangiato intero. Non solo si può mangiare la polpa o bere il succo di limone, ma si può anche mangiare la sua buccia. La buccia è nota per contenere gli stessi nutrienti e vitamine della polpa, ma la loro concentrazione è molto più alta. Mangiare la buccia aiuta a normalizzare tutti i sistemi del corpo. Una piccola quantità di buccia di limone può aiutare a insaporire qualsiasi bevanda o cibo senza renderlo acido.

Per ottenere il massimo dalla buccia e per evitare di danneggiare la vostra salute, è necessario sapere come scegliere la frutta giusta nel negozio.

Come scegliere il limone giusto

Quando si comprano i limoni, la prima cosa da controllare è il paese d'origine. Più lontano è il paese di coltivazione, più a lungo il raccolto deve essere conservato e non rovinarsi. Per questo motivo, i produttori e i trasportatori trattano gli agrumi con soluzioni speciali contenenti sostanze chimiche reattive. Questo trattamento crea una pellicola spessa sulla superficie, impedisce la crescita di microbi e parassiti e rallenta il processo di maturazione.

Posso mangiare bucce di limone?

Questo trattamento è innocuo se si usa solo la polpa dell'agrume. Ma mangiare la buccia può causare gravi danni al corpo. Le sostanze nocive si accumulano gradualmente e possono causare disturbi sistemici e malattie. Quindi, se possibile, è meglio dare la preferenza ai prodotti che sono stati raccolti nelle vicinanze. È bene che siano stati coltivati da voi stessi o da persone di cui vi fidate. Se non potete mangiare frutta appena raccolta, dovreste lavarla bene con acqua calda, sapone e una spazzola prima di mangiarla per ridurre al minimo la possibilità che sostanze nocive entrino nel vostro corpo.

Allora vale la pena prestare attenzione alla varietà di agrumi e al loro aspetto. I limoni possono avere bucce lisce e sottili o bucce spesse e porose con piccole protuberanze. Questi ultimi contengono meno umidità e meno flavonoidi benefici. Scegliere quindi limoni piccoli con una buccia sottile.

La maturazione è un fattore importante nella scelta dei limoni. Rifiutate di comprare se i limoni sono molto morbidi e non elastici quando vengono premuti. Questo indica che il frutto è troppo maturo e ha già perso parte del suo sapore, del suo aroma e delle sue sostanze nutritive. Un limone maturo rimane abbastanza sodo, ma cederà alla spremitura e poi tornerà alla sua forma precedente. Potete prendere dei limoni acerbi e matureranno a casa.

Non ci dovrebbero essere macchie scure, macchie o danni sulla pelle quando li comprate. La presenza di tali macchie indica che la superficie è favorevole allo sviluppo di microrganismi. Si può mangiare la carne di un tale prodotto, ma si dovrà buttare via la pelle.

Posso mangiare bucce di limone?

Quando si usano bucce di limone candite, bisogna ricordare che le scorze di limone devono essere usate con moderazione. Se si esagera, si avrà un effetto deleterio. Se ci sono problemi di salute o dubbi, è meglio consultare un medico e assicurarsi che l'uso della buccia di limone non provochi danni.

I benefici di

I benefici dei limoni sono noti fin dai tempi antichi. La loro buccia è un rimedio popolare piuttosto popolare che è stato usato per trattare molti disturbi.

Le bucce contengono vitamine A, C, P e B. È anche ricco di fibre, potassio, carotene, acidi folici, oli essenziali e flavonoidi. La vitamina C è attivamente coinvolta nella formazione e nel funzionamento del sistema immunitario ed è anche un antiossidante, quindi aiuta ad eliminare i radicali liberi dalle cellule. L'uso di bucce di limone aiuta a combattere la formazione di cellule tumorali, riduce il rischio di malattie cardiache e vascolari.

Il potassio e la vitamina P rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Le vitamine del gruppo B hanno un effetto benefico sul sistema nervoso e aiutano ad affrontare le situazioni di stress. Gli oli essenziali uccidono efficacemente i germi e disinfettano l'ambiente. La scorza è usata per la prevenzione delle malattie orali. Gli oli guariscono le piccole crepe e rimuovono le pustole.

I flavonoidi limonene ed esperidina hanno un effetto neuroprotettivo, proteggendo le cellule cerebrali dai danni e aiutando a combattere la demenza senile.

Si usa la buccia:

  1. Per la prevenzione delle malattie del sistema cardiovascolare.
  2. Migliorare la funzione del tratto gastrointestinale.
  3. Migliora l'elasticità dei vasi sanguigni migliorando la circolazione del sangue.
  4. Prevenzione delle malattie articolari e riduzione dell'infiammazione delle articolazioni.
  5. Normalizzare il fegato.
  6. Lotta con l'eccesso di peso.
  7. Migliorare la pelle.
  8. Prevenzione dell'infiammazione e dei disturbi delle vie respiratorie superiori.

Leggi di più sugli effetti sul corpo:

  1. Prevenzione delle malattie del sistema cardiovascolare. Le sostanze contenute nella buccia di limone migliorano la circolazione del sangue, rafforzano le pareti dei vasi sanguigni e aiutano a sciogliere le placche di colesterolo.
  2. Effetti benefici sul tratto gastrointestinale. Gli oli essenziali, le vitamine e gli oligoelementi aumentano l'appetito e stimolano la secrezione di enzimi digestivi, accelerando così il processo di digestione. La scorza contiene anche molte fibre utili, che rimuovono efficacemente le tossine e le impurità e aiutano nella stitichezza.
  3. La lotta contro l'eccesso di peso. La vitamina C contenuta nella scorza accelera i processi metabolici, la scomposizione dei grassi. Questo favorisce la perdita di peso.

Ma vale la pena avvicinarsi all'uso delle bucce di limone nel cibo con cautela e come prescritto da un medico.

Video: I benefici della buccia di limone Espandi

I danni

Nonostante la vasta gamma di caratteristiche positive per la salute umana, l'uso delle bucce di limone ha controindicazioni e limitazioni.

È severamente vietato l'uso della buccia di limone per le persone che soffrono di ulcera peptica, iperacidità, ipertensione, pancreatite, allergie e patologie infiammatorie acute delle vie respiratorie superiori. In questo caso, si dovrebbe evitare di usare il prodotto del tutto per non provocare un'esacerbazione della condizione, o limitare fortemente il suo uso in consultazione con il medico.

Non è nemmeno consigliabile sperimentare l'uso della buccia di limone e dei prodotti a base di essa se c'è un aggravamento delle malattie dentali e gengivali. L'acido citrico può causare gravi disagi e danni, esacerbando la condizione esistente.

È anche necessario guardare il dosaggio del prodotto consumato. Una quantità eccessiva può avere un impatto negativo sulla salute. Se si verificano bruciori di stomaco, nausea, vomito o una reazione allergica sotto forma di un'eruzione cutanea, è necessario smettere di usare il prodotto immediatamente. È meglio fare una pausa in modo che il corpo abbia il tempo di recuperare. Se non ci sono controindicazioni, si può continuare, ma attenzione alla quantità di scorza mangiata.

Uso della buccia di limone

Uso della scorza di limone

La buccia di limone ha una gamma abbastanza ampia di usi:

  • medicina popolare;
  • scopi cosmetici;
  • aiuti alle famiglie;
  • cucina.

Medicina tradizionale

Le bucce di limone fresche o secche possono essere usate per fare bevande, decotti e masse che aiutano a risolvere certi problemi di salute. Per migliorare l'appetito e aiutare il processo digestivo, le croste dovrebbero essere schiacciate, versare acqua calda e bere a stomaco vuoto 30 minuti prima di un pasto. Per coloro che vogliono perdere peso, grattugiare le croste e cospargerle su qualsiasi pasto. Sarà digerito più velocemente e il sapore sarà molto migliore.

Scopi cosmetici

Le vitamine e le sostanze contenute nelle bucce di limone sono utilizzate nella cura della pelle. Strofinarsi con la buccia aiuta a schiarire le macchie dell'età, a guarire le lesioni minori e a ringiovanire.

Per fare una maschera per il viso che stringe i pori e asciuga i piccoli brufoli, macinare la scorza in un frullatore e mescolarla con un albume spumoso. Applicare la miscela sulla pelle. Risciacquare dopo un terzo d'ora. Ripetere il trattamento 2-3 volte a settimana.

Aiuto nella vita quotidiana

Le bucce di limone aiutano a sbarazzarsi delle macchie sui vestiti, sui piatti, sui tessuti di casa, neutralizzano i cattivi odori nel frigorifero, spaventano gli insetti, basta metterne un pezzo per il battiscopa. Le croste fanno un buon lavoro per rimuovere le macchie di grasso dal microonde e dal forno; fanno anche un buon lavoro per pulire la placca sui sanitari e sui piatti di metallo.

Cucina

Naturalmente, le bucce fresche e secche sono attivamente utilizzate nella preparazione di una varietà di piatti. Possono essere usati per fare dessert saporiti, bevande gustose e sane e come condimento in piatti di carne e pesce, insalate, salse e condimenti.

Torta di buccia di limone
Ingredienti:

  • 1 limone;
  • 1 arancia;
  • 0,5 l di kefir;
  • 2 uova;
  • 400g di farina;
  • 1 cucchiaio di olio di girasole raffinato;
  • 0,5 cucchiaini di soda.

Preparazione:

  1. Sbucciare un'arancia e tritarla in un frullatore.
  2. Sbucciare la scorza del limone. Grattugiare finemente o tritare.
  3. Mescolare le uova, il kefir, l'olio di girasole, l'arancia schiacciata e la scorza di limone schiacciata in una ciotola. Mescolare per mescolare.
  4. Mescolare la farina con il bicarbonato e setacciare insieme. Aggiungere al resto degli ingredienti. Mescolare con un mixer fino ad ottenere un risultato omogeneo.
  5. Ungere uno stampo e versarvi la pastella. Cuocere la torta per 25 minuti a 200 gradi.

Cospargere di zucchero a velo al momento di servire.

Torte al formaggio con scorza di limone
Ingredienti:

  • 200g 9% di ricotta;
  • 1 uovo;
  • 50g di farina;
  • 2 cucchiai di panna acida;
  • un terzo di un limone;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 1 cucchiaino di olio vegetale non profumato;
  • 0,5 cucchiai di lievito in polvere.

Preparazione:

  1. Macinare la ricotta in briciole fini strofinandola attraverso un setaccio.
  2. Mescolare l'uovo e lo zucchero in una ciotola separata fino a scioglierlo.
  3. Versare la miscela di uova e zucchero nella cagliata e mescolare.
  4. Unire la farina e il lievito e setacciare nella ciotola con gli altri ingredienti. Aggiungere la panna acida e la scorza di limone grattugiata. Mescolare per mescolare.
  5. Ungere una teglia da forno con del burro. Dividere l'impasto in 6 porzioni e formare le cheesecake. Mettere in una teglia da forno.
  6. Cuocere in forno a 230 gradi per un quarto d'ora, fino a che non sia croccante, poi girarlo e lasciarlo cuocere per altri 10 minuti. Servire caldo.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Prima di usare qualsiasi raccomandazione, consultate un professionista della ristorazione. professionisti della salute. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche