Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Si possono mangiare le patate verdi?

Le patate sono l'alimento più popolare nella nostra dieta. Nonostante la sua versatilità e le sue qualità utili, in alcuni casi la radice vegetale rappresenta una seria minaccia per la salute umana. Stiamo parlando di patate verdi, che, se ingerite, possono causare un avvelenamento molto grave. Perché la patata diventa verde, quanto è pericolosa la buccia per l'uomo e se si può mangiare questo ortaggio - leggete tutto questo nel nostro articolo qui sotto.



Perché le patate sono verdi?

Oltre ai minerali che fanno bene al corpo umano, le patate contengono anche solanina. È un glicoside velenoso che può essere presente in qualsiasi parte del cibo. Per le patate, la solanina è una sorta di protezione contro i batteri e gli insetti. La più alta concentrazione di esso si trova nella frutta acerba, che può far assumere alle patate giovani una tonalità verde.

Posso mangiare le patate verdi?

È interessante notare che in alcuni casi le patate possono diventare verdi anche quando sono sottoterra e non esposte ai raggi del sole. Questo è causato dalle precipitazioni, che fanno cedere il terreno, esponendo così una certa parte del frutto. Col tempo, la polvere incrosterà di nuovo le patate, e quando il proprietario raccoglie le patate, queste diventano verdi e si chiede come sia potuto succedere. Per evitare che questo accada, si usa il hilling. Nelle zone meridionali, dove i pozzi di terra non sono raccomandati perché le alte temperature persistono, le patate vengono piantate più in profondità. Altrimenti, uno strato di terra fertile, spesso da 2 a 4 centimetri, viene messo sul letto dopo che le patate sono state piantate.

Quanto è pericolosa la solanina

La solanina è un composto organico presente in tutte le piante solanacee. Nelle patate si trova alla sua massima concentrazione nei germogli e nelle croste. Il livello di solanina in una patata normale è estremamente basso - circa lo 0,005%. Nelle patate verdastre il livello è più volte superiore. Più le patate invecchiano, più sviluppano il colore giusto - bianco, rosso o giallo - a seconda della varietà. Il livello di solanina diminuisce gradualmente. Questo significa che le patate mature sono completamente sicure da mangiare dopo essere state cotte e non rappresentano un pericolo per la salute umana.

Importante! Anche piccole quantità di solanina sono estremamente pericolose per la salute umana. Danneggia il sistema nervoso e provoca la rottura dei globuli rossi. Questo può portare a una grave disidratazione e alla febbre. Per un corpo indebolito questo può avere conseguenze disastrose fino alla morte.

Il trattamento termico distrugge la solanina

Il trattamento termico può ridurre la quantità di solanina nelle patate verdi, ma non la elimina completamente. Quando si frigge o si fa bollire, la sostanza nociva passa rispettivamente nell'olio o nell'acqua. È per questo che tali patate devono essere rimosse immediatamente dall'acqua o dall'olio in cui sono fritte, in modo che il prodotto non riassorba nuovamente la solanina. Tuttavia, è meglio non rischiare la salute e mandare a smaltire gli ortaggi a radice verde e concentrarsi su quelli sani.

Per coloro che decidono di mangiare patate verdi, gli esperti raccomandano di tagliare bene la buccia verde e la polpa del prodotto. Se solo una patata è diventata verde da una grande quantità di patate, una persona sana può facilmente far fronte a una piccola quantità della sostanza nociva senza sperimentare alcun sintomo spiacevole. Tuttavia, per alcune categorie di persone anche la più piccola quantità di solanina può essere molto pericolosa. Questo si applica a:

  • persone con malattie croniche;
  • pensionati, bambini e adulti immunocompromessi;
  • donne incinte.

Perché le patate diventano verdi alla luce

Le patate completamente mature hanno livelli minimi di solanina. Tuttavia, questo composto velenoso si accumula se il prodotto viene conservato per molto tempo. La luce del sole e le alte temperature giocano un ruolo importante in questo.

Il modo più comune in cui le patate diventano verdi è quello di essere esposte al sole per molto tempo. Qual è la ragione di questo processo? La clorofilla è presente in tutte le parti della patata. Si tratta di un pigmento che non solo è responsabile della tonalità verde dell'intera pianta, ma anche del processo di fotosintesi, che sintetizza alcune sostanze organiche dall'acqua e dall'anidride carbonica presenti nel prodotto.

Poiché la parte fuori terra della pianta è direttamente esposta ai raggi del sole, ha un bagliore verde. I tuberi che sono sottoterra non hanno questa tonalità di colore iniziale, perché la luce del sole semplicemente non li raggiunge. Non possono diventare verdi neanche sotto la luce artificiale, perché la fotosintesi può essere raggiunta solo sotto la luce naturale, ma anche questo non può essere garantito al 100%.

Come evitare che le patate diventino verdi

Per controllare la quantità di solanina e di zucchero nelle patate è necessario proteggerle dalla luce del sole e anche assicurarsi che stiano alla giusta temperatura e umidità. Ecco cosa raccomandano gli agronomi professionisti per conservare correttamente le patate:

  1. La temperatura di conservazione è compresa tra +2 e +5 gradi Celsius.
  2. L'umidità è intorno all'85-90%.
  3. Se la temperatura di stoccaggio è superiore a +5 gradi Celsius, questo favorirà la germinazione delle gemme ascellari.
  4. Se la temperatura è inferiore al congelamento, l'amido comincia ad essere convertito in zucchero, e c'è un maggiore accumulo di maltosio nelle patate.

Per assicurare una corretta conservazione in casa, è consigliabile assicurarsi di avere una cantina o un deposito speciale di verdure. Queste stanze dovrebbero essere buie. Ci deve essere una buona ventilazione per l'apporto regolare di aria fresca, e la temperatura deve essere ridotta.

Vale la pena conservare correttamente le patate subito dopo la raccolta. I tuberi possono essere tagliati già alla fine di agosto e all'inizio di settembre. Se i tuberi vengono conservati nel terreno per troppo tempo, cominceranno ad assorbire molta umidità, il che non solo ne influenzerà il gusto, ma anche il tempo di conservazione.

Non c'è bisogno di lavare le patate prima di metterle in cantina. È sufficiente sbucciare i frutti a mano e poi stenderli in una stanza ben ventilata per permettere alle patate di asciugarsi bene. Poi, separate i frutti danneggiati da quelli interi. È meglio conservare le patate in casse di legno o pallet speciali.

Non è consigliabile tenere la coltura su un balcone perché poi sarà difficile proteggerla dai raggi del sole. Se non coltivate le vostre patate e non avete le condizioni giuste per conservarle in grandi quantità, è meglio comprare piccole quantità e conservarle in un luogo buio e fresco.

Si possono mangiare le patate verdi?

A proposito del fatto che si possono mangiare le patate verdi? La risposta è semplice: i tuberi verdi non sono adatti al consumo. In questo caso il trattamento termico non aiuta - la solanina rimane nel prodotto in grandi quantità. Anche dopo la bollitura o la frittura, il contenuto di solanina di questi tuberi sarà intorno allo 0,1%. Inoltre, un tale prodotto avrà un sapore molto amaro e sgradevole.

Posso mangiare le patate verdi?

Gli specialisti consigliano vivamente di non mangiare patate verdi, perché questo può avere gravi conseguenze. Dicono che se li sbucciate fino a una profondità di un centimetro o più, potete usarli nella vostra dieta. Qui ci sono alcune limitazioni: se la parte verde interessa meno di un quarto del frutto, è permesso mangiare tali patate. Se è più grande, è meglio non mangiarlo. Tali patate dovrebbero essere meglio buttate via o usate come materiale da piantare.

Poiché la solanina è un eccellente agente di lotta contro i parassiti, le patate verdi sono eccellenti per la semina. Inoltre, questi tuberi di radice possono produrre un risultato abbastanza buono, circa il 20% in più delle patate normali. Molti agronomi concordano sul fatto che è meglio lasciare i tuberi al sole per qualche giorno per ottenere il giusto colore verde prima di piantarli.

Video: Cosa succede se mangi le patate verdi Espandi

Cosa succede se mangi le patate verdi

Non c'è modo di dire che anche una minuscola quantità di patate acerbe sia mortale per l'uomo. Se tali frutti sono stati cucinati correttamente, non si può nemmeno sentire alcun sintomo sgradevole che si verificano dopo l'ingestione di solanina.

L'avvelenamento può verificarsi solo se si mangiano diverse patate a buccia verde di grandi dimensioni. È nel guscio superiore del frutto acerbo che il contenuto di solanina è più alto. Gli esperti dicono che una patata con 40 grammi di solanina per 100 g di prodotto è pericolosa per la salute e la vita umana.

Sintomi generali di avvelenamento da patata verde

Non è difficile riconoscere che una persona è stata avvelenata dalle patate verdi. Il quadro clinico è rapido e abbastanza rivelatore. Una persona intossicata con la solanina può presentare i seguenti sintomi

  • un aumento della temperatura corporea;
  • pupille dilatate;
  • un polso rapido;
  • bassa pressione sanguigna;
  • contrazione muscolare;
  • difficoltà di respirazione;
  • conati di vomito; grave nausea;
  • feci compromesse;
  • dolore addominale.

Allo stesso tempo, il sistema nervoso può diventare depresso. La contrazione del muscolo cardiaco può essere compromessa in alcuni casi. Se grandi quantità di solanina sono entrate nel corpo, la persona può cadere in coma. Senza il giusto trattamento e se si perde tempo prezioso, il risultato può essere abbastanza disastroso.

Segni di avvelenamento da patata verde nell'uomo

L'intossicazione può avvenire solo se una persona ha ingerito una quantità sufficiente di solanina dalle patate verdi o se il sistema immunitario è stato gravemente indebolito. Nel caso di piccole dosi di solanina c'è spesso un periodo latente di intossicazione durante il quale la persona può non provare alcun sintomo spiacevole. Questo può durare diverse ore. Una lieve intossicazione da solanina può portare a vertigini e mal di testa, nausea, disturbi digestivi e diarrea. La frequenza delle feci può essere fino a 10 volte al giorno.

Segni di avvelenamento da patata verde umana

Se l'intossicazione è di gravità moderata, il quadro clinico è più pronunciato:

  • dolore muscolare;
  • malessere generale;
  • diminuzione della capacità di lavorare;
  • disidratazione;
  • deterioramento della pelle.

I sintomi sono più pronunciati nei casi di avvelenamento grave da solanina:

  1. Danni al sistema nervoso e conseguenti disturbi della vista e della parola, allucinazioni.
  2. Disturbo del sistema cardiovascolare. Diminuzione della pressione sanguigna, aritmia e tachicardia.
  3. Coma e morte.

Cosa fare in caso di avvelenamento

Anche se c'è il minimo sospetto di avvelenamento da solanina, vale la pena agire immediatamente. Al paziente verrà prima fatta una lavanda gastrica e un clistere per eliminare le tossine. Allo stesso tempo, vengono prescritti enterosorbenti che ripristinano il sistema digestivo e aiutano a pulire il corpo dai composti organici nocivi.

Se tali misure non aiutano, e il quadro clinico è diventato più grave e più vivido, è necessario chiamare un'ambulanza o se stessi e portare la vittima in ospedale il più presto possibile.

Per prevenire la disidratazione, bisogna fare attenzione a reintegrare i liquidi. Si usano soluzioni saline, tè o acqua minerale ferma. Nei casi di intossicazione moderata, l'equilibrio acqua-sale nel corpo viene ripristinato direttamente iniettando soluzioni in una vena attraverso una flebo.

Precauzioni

Per prevenire l'avvelenamento da patate, è meglio coltivare le patate in condizioni ideali ed evitare l'uso di sostanze tossiche e nitrati. Quando si comprano le patate, è importante prestare attenzione al loro aspetto e chiedere al venditore le condizioni di conservazione del prodotto. Non correre a comprare patate novelle non appena sono sugli scaffali. C'è una buona probabilità che queste patate siano cariche di nitrati.

Bisogna prestare particolare attenzione alla buccia della patata. Una buona patata avrà una buccia spessa che è difficile da danneggiare con l'unghia. Non ci dovrebbero essere punti neri sulle patate e nessuna traccia di danni da roditori o insetti.

È meglio evitare di mangiare patate verdi. Tuttavia, se li sbucciate profondamente e li bollite o li cucinate bene, non sono dannosi per la vostra salute. La cosa principale è essere prudenti. Grandi porzioni di tali patate possono ancora causare sintomi spiacevoli, in particolare manifestazioni allergiche, disturbi delle feci, esacerbazione del diabete di tipo 2 e 3.

Dove si può usare la patata verde?

È abbastanza difficile dare una risposta definitiva alla domanda se usare o meno le patate verdi. La decisione qui spetta a tutti. Non ci sono divieti particolari, ma non bisogna dimenticare di preparare accuratamente un tale prodotto prima di consumarlo. Se la paura di essere avvelenati da un tale prodotto è maggiore del desiderio di mangiarlo, si possono trovare soluzioni alternative all'uso delle patate verdi. Una grande opzione è quella di salvare queste colture di radici per i semi.

Le patate verdi, a differenza delle patate convenzionali, si conservano per un periodo molto più lungo e offrono un'eccellente protezione contro gli insetti e i vari parassiti. Questo è ciò che permette loro di mantenere le loro alte qualità di semina fino alla semina. Anche i roditori evitano queste patate perché si rendono conto che sono mortali per loro.

È interessante notare che è molto più facile ottenere amido dalle patate verdi, che, dopo un'adeguata pulizia, possono essere utilizzate per scopi culinari. Tuttavia, molte casalinghe trascurano questa possibilità, citando il fatto che anche la polvere bianca può teoricamente trattenere la solanina.

Video: Cosa fare con le patate verdi Espandi

Si possono dare patate verdi alle galline?

Se ci sono polli o altri animali in casa, sembrerebbe che la cosa giusta da fare sia dare loro le patate verdi. Quanto è ragionevole questa soluzione e le patate verdi sono pericolose per i polli e altri animali domestici?

Si possono dare patate verdi alle galline

Anche se molti agricoltori preferiscono dare gli avanzi della tavola, comprese le bucce di patate, agli animali piuttosto che smaltirli, i veterinari non approvano questo approccio. Sia per gli esseri umani che per i polli, le patate verdi sono estremamente pericolose per la salute a causa del loro alto contenuto di solanina. Dovrebbe essere somministrato al pollame solo dopo che le patate sono state pelate e cotte per un'ora o più. L'acqua in cui sono state bollite le patate verdi deve essere scolata. Il prodotto non deve essere lasciato dentro, perché assorbirà di nuovo una grande quantità di veleno.

Se ignorate il consiglio degli esperti e continuate a nutrire i polli con patate verdi a vostro rischio e pericolo, questo può portare alle seguenti conseguenze:

  • danni alle membrane mucose dell'intestino, dello stomaco e della bocca;
  • accumulo di sangue nei vasi dell'addome;
  • emorragie gocciolanti;
  • malattia dei reni, della milza e soprattutto del fegato;
  • accumulo di liquido nella cavità toracica o addominale.

Nei polli e in altri animali, l'avvelenamento da patate verdi può manifestarsi in diverse forme:

  1. Intossicazione gastrointestinale. È più pronunciato ed è accompagnato da diarrea, depressione e sangue nelle feci. La saliva e i coaguli di muco possono uscire con forza dalla bocca dell'animale. Le galline non sono più attive. Preferiscono nascondersi e sdraiarsi.
  2. Forma nervosa di intossicazione. La reazione agli stimoli esterni è assente, si verifica la paralisi degli arti o del corpo. In alcuni casi può verificarsi una forte attività motoria. Si notano anche battito cardiaco e respirazione rapidi. La temperatura corporea può rimanere nell'intervallo normale o scendere leggermente. La letalità si instaura dopo 24 ore. Se si interviene in tempo, l'animale può essere salvato.
  3. Intossicazione cutanea. Di solito si verifica dopo che una piccola quantità di solanina è entrata nel corpo dell'animale. I primi sintomi non appaiono immediatamente, ma solo dopo una settimana o più. Possono essere accompagnati da stomatite ulcerosa, dermatite vescicolare sugli arti o sull'ano dell'animale.

Per riassumere
Le patate verdi rappresentano un serio pericolo solo se viene ingerita una quantità sufficientemente grande di solanina. Ignorare la necessità di essere estremamente attenti al momento dell'acquisto, dello stoccaggio e del trattamento termico di un tale prodotto non è sicuramente una buona idea. Altrimenti, questo può portare a sintomi spiacevoli e a conseguenze disastrose. Per ridurre la concentrazione della sostanza velenosa nella patata, la parte indesiderabile del prodotto dovrebbe essere tagliata profondamente e poi dovrebbe essere cucinata correttamente.

Non è consigliabile dare le patate verdi agli animali, perché sono anche estremamente pericolose per loro. Le patate più verdi dovrebbero preferibilmente essere scartate. Le patate più adatte possono essere opportunamente tagliate e poi bollite a fondo per un'ora o più.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di lucro. Si prega di consultare uno specialista di patate prima di applicare i consigli. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche