Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Possiamo mangiare uva con il diabete

Il diabete mellito è considerato una delle malattie più imprevedibili, con una lista rigorosamente limitata di alimenti consentiti. Le scale di opinione oscillano costantemente da "per niente" a "risulta essere salutare". Nel caso dell'uva, questo accade regolarmente. Ha un livello abbastanza alto di zuccheri della frutta e la quantità esatta dipende dal tipo e dalla varietà. Le opinioni sono molto diverse su come e quanto mangiare, a che ora e se ne vale la pena, ma il metodo migliore per determinare i benefici del prodotto è il modo in cui ti senti, che è quello da cui dovresti essere guidato.

La bacca del sole per il sapore e la salute

Esiste un numero enorme di varietà di uva. Ci sono varietà bianche, verdi, rosse e quasi nere, con una gamma di gusti che vanno dal dolce zuccherato all'aspro e all'agro. Non ce ne può essere uno solo tra loro che un diabetico possa mangiare. Non stiamo parlando di chili, ma concedersi qualche bacca è certamente possibile.

L'uva può essere mangiata con il diabete

L'uva ha un IG elevato rispetto ad altre bacche e frutti, il limite inferiore è di 45 unità. Questo non è critico, soprattutto se si adatta il menu del giorno. In questo caso, i benefici superano di gran lunga i possibili danni, a cominciare dal fatto che non devi rinunciare completamente al tuo prodotto preferito e finendo con una ricca composizione che compensa le carenze di vitamine e micronutrienti nel corpo del diabetico. L'uva contiene:

  • Zuccheri e acidi della frutta;
  • vitamine C, A, B, E;
  • beta-carotene;
  • sostanze di pectina;
  • glucosidi;
  • tannini, sostanze coloranti e aromatiche;
  • magnesio;
  • fosforo;
  • potassio;
  • sodio;
  • calcio;
  • sostanze azotate;
  • aminoacidi;
  • flavonoidi.

Le fibre grossolane sono quasi inesistenti nelle bacche, così come le proteine. Le sostanze sono in una forma facilmente digeribile, indipendentemente dalla varietà. Il valore calorico è molto diverso, così nell'uva bianca è di circa 48 kcal, e l'uva sultanina vanta il valore di quasi 100 kcal.

La controversia sull'uva

Qualche anno fa, questo prodotto era nella lista dei prodotti strettamente proibiti per i diabetici di entrambi i tipi. Studi recenti hanno notevolmente ammorbidito l'opinione medica in materia, dimostrando che le bacche mature non sono particolarmente minacciose se si seguono i dosaggi raccomandati. Il prodotto migliora la digestione, allevia la tensione emotiva, riduce gli spasmi dei muscoli lisci e facilita la respirazione in caso di raffreddore. Un intero sistema di trattamento è stato sviluppato sulla base dell'uva. Si basa sul consumo dosato di bacche durante il giorno in porzioni uguali. Inizia con poche bacche e aumenta gradualmente il dosaggio. Per i diabetici, non è possibile attuare completamente un tale programma, ma è possibile applicare il principio del consumo frazionato di uva.

Proprietà utili

L'uva è nota per i suoi effetti benefici sulla composizione del sangue, può ridurre la sua viscosità, riducendo il rischio di coaguli di sangue. Alcune bacche al giorno rafforzano notevolmente il sistema immunitario, stimolano la rigenerazione e alleviano i segni della stanchezza cronica. Gli antiossidanti delle bacche hanno un potente effetto ringiovanente. Le varietà rosse sono note per le loro proprietà antitumorali. Stimolano la funzione cerebrale e preservano l'acuità visiva. E hanno anche proprietà antibatteriche e proteggono efficacemente il corpo da batteri, virus e parassiti. Non importa quale tipo di uva scegliete, con o senza semi. In ogni caso, l'uva aiuterà a stabilizzare lo sfondo emotivo, accelerare il metabolismo, ridurre i livelli di colesterolo, ripristinare la potenza e l'efficienza.

In termini di bellezza, l'uva è anche indispensabile. Gli acidi della frutta nella sua composizione aiutano a mantenere un aspetto attraente della pelle, dei capelli e delle unghie, a ridurre la loro fragilità, a saturarli con i microelementi necessari.

Interessante: Le varietà bianche hanno il più basso contenuto di zucchero e quelle rosse sono raccomandate per la salute degli occhi.

Scelta della varietà

Scegliere un'uva per diabetici

Per il diabetico, questo diventa una questione di principio e, per quanto si ami l'uva sultanina, bisogna metterla da parte. La priorità è data alle varietà rosse. Le bacche devono essere completamente mature. Ironicamente, i frutti acerbi hanno un livello di glucosio molto più alto, nonostante il loro sapore aspro. In termini di varietà, quelle da tenere d'occhio sono:

  • Alleanza;
  • Velour;
  • Conte Montecristo;
  • Cardinale;
  • Rumeika;
  • Favore.

Puoi evitare di fissarti sui nomi, ma usa due criteri di base. Le bacche devono essere rosse e mature.

Quanto puoi mangiare al giorno

Per non danneggiare il corpo, bisogna contare attentamente le unità di pane. Il valore accettabile per l'uva è 1 UI. Si tratta di 12 bacche di medie dimensioni. Si consiglia di dividerli in 3 pasti durante la giornata, ed è meglio non mangiare uva la sera. Si consiglia di mangiare l'uva senza mescolarla. L'uva non è affatto correlata al latte. Se ne avete voglia, potete aggiungerli alla ricotta a basso contenuto di grassi.

Si può e si deve mangiare uva con il diabete, ma bisogna ascoltare attentamente le reazioni del corpo, scegliere varietà rosse e non mangiare bacche di notte.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. per scopi educativi. Prima di usare qualsiasi raccomandazione, dovreste chiedere consiglio a un medico professionista. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche