Anacardi: proprietà salutari e controindicazioni
Gli anacardi sono la noce più insolita, non solo per il loro sapore, ma anche per il modo in cui vengono coltivati. Questo prodotto gourmet è ampiamente utilizzato in cucina, medicina e cosmetologia, poiché la sua alta concentrazione di vitamine e minerali è il suo principale vantaggio.
- Come crescono gli anacardi
- Quanti anacardi mangiare al giorno
- Qual è più sano: anacardi o mandorle
- Composizione e calorie
- A cosa servono gli anacardi?
- Per le donne
- Per gli uomini
- In gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- Cos'è più salutare per gli anacardi: tostati o crudi?
- I benefici degli anacardi per perdere peso
- L'anacardio in medicina
- Per il diabete
- Per la pancreatite.
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la gotta
- Olio di semi di anacardio: salute e benefici
- Olio di anacardi: benefici e usi
- Pericoli e controindicazioni
- Allergia agli anacardi
- Come scegliere e conservare gli anacardi
- Come fare il latte di anacardi
- Come arrostire gli anacardi
- Si possono dare anacardi agli animali?
- Fatti interessanti sugli anacardi
La patria di questo insolito dado è l'India, ed è per questo che viene comunemente chiamato "dado indiano". Questo è confermato dal suo gusto caratteristico, pieno di note speziate e sofisticate. Ma come ogni alimento, gli anacardi hanno la loro salute e i loro effetti negativi, che devono essere presi in considerazione per evitare una reazione negativa del corpo a tali alimenti.
Come crescono gli anacardi
In apparenza, l'albero di anacardi è simile al melo, ma ci sono alcune differenze che sono importanti da considerare quando si coltiva una tale pianta fruttifera. Si tratta di un albero sempreverde che può raggiungere un'altezza fino a 13 metri, quindi quando lo si pianta, bisogna fare attenzione a garantire uno spazio adeguato per evitare inconvenienti in seguito. La sua corona è ampia e densa e può raggiungere un'altezza di 12 metri. Le foglie sono grandi e filiformi (5-20 cm di lunghezza), quindi l'impressione generale è che non solo l'albero sia massiccio, ma anche i rami.
La somiglianza con un melo è creata dal fatto che l'albero porta un frutto a forma di pera, rosa o giallo, a seconda della varietà. Ma la cosa più interessante è che una pera così originale è completata da una noce sospesa in un guscio duro. Il guscio nasconde il gheriglio della noce, che è adatto al consumo. Ma questo non significa che solo i chicchi siano adatti al cibo; anche il frutto stesso, chiamato "mela kaju", può essere mangiato. Il sapore aspro ma succoso e ricco del frutto è un vantaggio importante, che lo ha portato ad essere ampiamente utilizzato nella cucina sperimentale in India, Africa e altrove in Asia.
Per quanto riguarda il guscio in cui matura la noce, c'è solo un frutto in tale 'guscio', quindi è necessario piantarne uno adeguato per ottenere una grande resa.
Importante! Non aprire il guscio a mani nude, poiché la resina sulla superficie può causare ustioni chimiche, che possono avere gravi conseguenze.
La resina che avvolge la noce può essere rimossa con un trattamento termico, che dissolve letteralmente la sostanza e apre il gheriglio.
Quanti anacardi si possono mangiare al giorno
Gli anacardi differiscono dalle altre noci per avere una quantità minima di grassi, quindi il loro valore energetico è molto più basso. Ma per beneficiare il corpo, bisogna attenersi alla quota giornaliera.
L'indennità massima giornaliera consentita è di 30 grammi. Per un bambino, non sono ammessi più di 20 grammi, perché l'abuso del prodotto può causare disturbi gastrointestinali.
Importante! Prima di prendere gli anacardi, è necessario consultare un medico, poiché ci possono essere controindicazioni individuali.
Qual è più sano: anacardi o mandorle
Mandorle e anacardi sono rivali secolari, poiché la loro composizione simile e il loro valore energetico creano la maggiore somiglianza tra i prodotti. Ma cos'è più sano: anacardi o mandorle? I principali fatti distintivi sono presentati per aiutare a fare la scelta finale:
- Gli anacardi hanno un contenuto di ferro più volte superiore, che dà al corpo molti più benefici.
- Gli anacardi contengono più rame delle mandorle, quindi 30 grammi di anacardi possono coprire il 69% del fabbisogno giornaliero di un adulto per questo elemento.
- Ma quando si tratta di vitamina E, le mandorle ne hanno diverse volte di più.
- Il calcio è un po' più alto nelle mandorle, e il consumo regolare può prevenire problemi alle ossa, alle unghie e ai denti. Gli anacardi, d'altra parte, sono poveri di calcio.
Ma è importante assumere il giusto atteggiamento nella costruzione della dieta, perché ogni tipo di dado, oltre ai benefici, ha controindicazioni individuali.
Composizione e calorie
Gli anacardi sono un alimento molto calorico, e il valore energetico non è affatto raggiunto a causa della concentrazione di grassi saturi nella composizione. Pertanto, quando si perde peso o si è a dieta per motivi di salute, è consigliabile fare attenzione nel calcolare il contenuto calorico del prodotto consumato. Se si prende in considerazione la dose massima giornaliera di anacardi, il valore calorico è perfettamente accettabile e sicuro per la perdita di peso.
Il valore calorico degli anacardi è di 600 kcal/100 grammi e il rapporto B/Y è di 18,5/48,5/22,5. Come si può vedere, il valore energetico si ottiene a scapito dei carboidrati, quindi si consiglia di utilizzare gli anacardi come seconda colazione o spuntino. I cibi ad alto contenuto di carboidrati non dovrebbero essere mangiati la sera, perché si depositano nelle cellule di grasso. Il corpo non ha il tempo di far fronte ai carboidrati consumati nella seconda metà della giornata, quindi "attecchiscono" nel corpo sotto forma di scorie e chili in più.
Composizione chimica:
- Le cose più utili negli anacardi sono gli acidi grassi Omega 3, 6 e 9, che sono coinvolti nel funzionamento del corpo, rafforzando il sistema immunitario e la salute generale. L'assunzione regolare riduce la quantità di colesterolo nel sangue, il che si dimostra un'efficace prevenzione di placche e blocchi, ed è anche considerato un importante beneficio nell'ambito del benessere del corpo.
- Il triptofano è una sostanza presente negli anacardi che favorisce il sistema nervoso e l'attività del cervello creando nuove connessioni neurali. Questo migliora la memoria e contribuisce alla calma generale dell'individuo.
- Le vitamine B, E, K e PP sono essenziali per tutto il corpo, poiché hanno un effetto riparatore.
- I minerali sotto forma di potassio, magnesio, ferro, fosforo e così via sono una protezione per il corpo, che previene l'insorgere di aterosclerosi, sclerosi multipla, problemi muscolo-scheletrici e altre malattie.
- La proteina vegetale che si trova negli anacardi è un'opportunità per ottenere un prodotto prezioso senza danneggiare la tua salute generale, poiché il tuo corpo la assume più facilmente.
Importante! Gli anacardi saranno benefici solo se scelti correttamente e assunti secondo le quantità consentite.
Quali sono i benefici degli anacardi
L'anacardo è un dado naturale indiano che ha benefici per tutto il corpo, che fornisce l'effetto di recupero completo degli organi interni e dei sistemi. Ma è importante sapere quali sono esattamente i benefici del prodotto per il corpo femminile e maschile, durante la gravidanza e l'allattamento, così come per i bambini. Questo vi permetterà di adottare il giusto approccio al consumo di noci senza alcun danno per il vostro corpo, ottenendo solo i benefici e godendo del suo sapore sottile.
Per le donne
La salute delle donne ha bisogno di un sostegno costante, perché in questo modo si possono prevenire molti problemi. Gli anacardi hanno anche un effetto di sostegno grazie all'alta concentrazione di nutrienti e minerali nella loro composizione. Gli specialisti sottolineano le qualità positive degli anacardi per il corpo femminile:
- Il livello di disagio durante le mestruazioni dolorose è ridotto.
- La probabilità di concepimento aumenta grazie alla normalizzazione del sistema riproduttivo.
- Aumenta il desiderio sessuale.
- Stabilizza lo stato emotivo, facendo sentire la ragazza più calma e sicura di sé.
- Migliora la condizione delle unghie, dei capelli e della pelle, poiché è piena internamente di sostanze utili e microelementi.
- L'equilibrio ormonale è normalizzato, l'instabilità emotiva è eliminata.
Per gli uomini
Gli uomini hanno anche bisogno di un costante rifornimento di vitamine e minerali, quindi è importante includere gli anacardi nella dieta come misura preventiva, così come per il trattamento di varie malattie:
- Il funzionamento della ghiandola prostatica migliora, così l'uomo diventa più fiducioso sessualmente.
- Il sistema cardiovascolare migliora, e dato che gli uomini hanno più probabilità di soffrire di tali malattie, tale prevenzione sarà estremamente importante.
- Il metabolismo viene stimolato, il che aiuta a sbarazzarsi del peso in eccesso. Gli anacardi sono considerati particolarmente utili per l'obesità addominale, che è più comunemente diagnosticata negli uomini.
- La massa muscolare si accumula, quindi gli uomini diventano fisicamente più forti e più resistenti.
La razione giornaliera di anacardi è calcolata per gli uomini individualmente in base al loro apporto calorico giornaliero e al peso corporeo, poiché le attività sportive attive richiedono un'attenzione particolare alla dieta per reintegrare le risorse perse.
Durante la gravidanza
In gravidanza, le donne hanno bisogno di vitamine aggiuntive e bisogna fare attenzione quando si pianifica la dieta. La dose giornaliera di anacardi nella dieta di una madre in attesa fornisce tali benefici per il suo corpo e la salute del bambino:
- La carenza di ferro viene eliminata, normalizzando così la condizione generale del corpo.
- Le ossa della donna e del nascituro sono rafforzate.
- Il tratto gastrointestinale viene ripristinato, prevenendo la stitichezza, che spesso colpisce le donne incinte.
- Il trasporto delle vitamine dalla madre al bambino è facilitato, poiché gli anacardi contengono tutte le sostanze necessarie per questo.
Ma è importante osservare la razione giornaliera per evitare il deterioramento sia per la madre che per il feto.
Allattamento al seno
L'allattamento è un momento molto speciale sia per la madre che per il bambino, quindi è importante monitorare la dieta della madre che allatta per garantire che il latte contenga solo micro e macronutrienti sani.
Gli anacardi possono essere inclusi nella dieta, ma è importante ricordare che non sono un forte allergene, ma un aumento graduale della loro quantità è la regola. Si consiglia di iniziare con 1 noce al giorno e aumentare gradualmente la quantità fino a raggiungere la quota giornaliera. Se il corpo del bambino reagisce negativamente, tuttavia, il prodotto dovrebbe essere rimosso immediatamente per evitare ulteriori problemi.
Importante! Si consiglia di consultare inizialmente un pediatra per un consiglio generale sull'introduzione degli anacardi nella dieta della madre.
Per i bambini
Gli anacardi crudi non dovrebbero essere dati al vostro bambino perché sono difficili da digerire e possono causare disturbi gastrointestinali. Per quanto riguarda i benefici degli anacardi, si notano le seguenti caratteristiche:
- Il sistema circolatorio funziona bene, perché è pieno di ossigeno, che normalizza il livello di emoglobina.
- Le vitamine e i minerali che si trovano negli anacardi sono meglio assorbiti dal corpo, quindi è un ottimo preventivo contro i raffreddori e le malattie virali.
- I loro denti e le loro gengive si rafforzano, il che è particolarmente importante per i bambini.
- La comparsa di malattie della pelle è esclusa.
Quale anacardo è più sano: tostato o crudo
Per cominciare, è necessario conoscere la differenza tra anacardi crudi e tostati, perché gli anacardi possono guadagnare o perdere le loro caratteristiche esistenti quando vengono lavorati in modo speciale.
Gli anacardi tostati sono prodotti che hanno subito un trattamento termico, rendendoli completamente commestibili e consigliati ai bambini. Gli anacardi crudi sono frutti appena raccolti che non hanno subito un'ulteriore lavorazione, quindi c'è la possibilità di una reazione negativa da parte del corpo.
Gli anacardi crudi contengono la resina fenolica cardolo, che può causare ustioni chimiche alle mucose delle vie respiratorie e agli organi interni.
Si consiglia di consumare gli anacardi solo se sono tostati per godere del loro sapore intenso, che è ancora più evidente dopo che sono stati riscaldati.
I benefici degli anacardi per la perdita di peso
Quando si perde peso, è necessario controllare il contenuto calorico del cibo per evitare di esagerare con la giusta quantità di kcal, perché questo è irto del rischio di guadagnare peso in eccesso. È anche importante considerare il valore energetico e nutrizionale degli alimenti, il che richiede un approccio dietetico attento per evitare di mangiare troppo o di sovraccaricare il corpo con carboidrati meno che sani. Sono i carboidrati e i grassi saturi che, in alte concentrazioni, portano al sovrappeso, quindi un certo equilibrio deve essere osservato quando si perde peso.
Gli anacardi per la perdita di peso possono essere considerati una vera salvezza, poiché eliminano l'appetito e saturano il corpo di sostanze utili. Ma è importante ricordare che l'alto contenuto di carboidrati proibisce un consumo incontrollato. Le noci sono meglio consumate nella prima metà della giornata o al posto di uno spuntino pomeridiano. Non sono raccomandati per la cena a causa della necessità di una digestione prolungata, che il corpo non può fornire. Il residuo si deposita nel corpo e presto si trasforma in un ulteriore più sulla bilancia.
Anacardi in medicina
La ricerca e le osservazioni mediche hanno dimostrato che gli anacardi non sono solo gustosi ma anche buoni per il corpo. Ma come ogni altro prodotto, gli anacardi hanno le loro indicazioni e controindicazioni. Pertanto, è importante leggere attentamente tutte le caratteristiche, per non incontrare successivamente problemi di natura medica.
Diabete mellito
Gli anacardi sono considerati una fonte utile di vitamine e minerali per il diabete, quindi possono soddisfare la fame senza influenzare i livelli di zucchero. Inoltre, il prodotto normalizza il funzionamento degli organi interni, il che allevia la condizione generale.
Importante: L'indice glicemico degli anacardi crudi e tostati è di 15 unità.
Nella pancreatite
Gli anacardi non dovrebbero essere mangiati nella pancreatite acuta perché, come tutte le noci, hanno un'alta concentrazione di grassi saturi. Questo sovraccarica il pancreas, il che può avere un impatto negativo sul tuo benessere generale. In assenza di processi infiammatori, le noci sono permesse, inoltre, forniscono un buon effetto antiossidante, che migliora il lavoro degli organi interni.
Gastrite
Con la gastrite, gli anacardi sono ammessi per il fatto che hanno un sacco di micro e macronutrienti utili per il corpo. Ma si raccomanda di mangiare non più di 5 pezzi al giorno, per non provocare un'ulteriore irritazione della mucosa dell'esofago e dello stomaco.
Per l'intestino
Gli anacardi hanno effetti antinfiammatori e antiossidanti, quindi sono estremamente benefici per la funzione intestinale. Il consumo regolare del prodotto previene la stitichezza o la diarrea e normalizza il sistema digestivo. Tuttavia, il prodotto non deve essere abusato perché può causare reazioni avverse.
In caso di gotta
Gli anacardi contengono minerali e vitamine benefiche per la salute generale. Per quanto riguarda il consumo nella gotta, grazie alla loro capacità di migliorare la qualità del sangue, gli anacardi aiutano ad alleviare la sindrome acuta della malattia. Ma è consigliabile consultare un medico in aggiunta per evitare una reazione negativa del corpo.
Urbeche di semi di anacardi: salute e benefici
L'urbechee di anacardi è un prodotto naturale, che è una pasta a base di queste noci. L'assenza di dolcificanti o additivi chimici rende il prodotto il più sano e sicuro possibile per il corpo. Le qualità positive includono:
- Normalizzazione del tratto gastrointestinale.
- Eliminazione dell'appetito grazie all'eccellente sazietà del prodotto.
- Miglioramento del metabolismo, poiché tutte le tossine che hanno un effetto velenoso vengono eliminate dal corpo.
- L'eliminazione dei processi infiammatori nel corpo, che fornisce l'opportunità di avere un effetto preventivo per prevenire tutti i tipi di malattie.
Tuttavia, l'urbache di bacche di anacardi ha le sue controindicazioni:
- Non è raccomandato per le persone con pancreatite acuta e gastrite, poiché la sua saturazione di grasso ha un effetto negativo sullo stomaco e sul pancreas.
- A causa del suo alto contenuto calorico, il prodotto non è molto utile per la perdita di peso, ma in dosi minime è essenziale.
L'urbechee di anacardi selezionato correttamente offre l'opportunità di regolare gli organi interni e di avere un effetto antinfiammatorio, che è importante per prevenire malattie gastriche, renali ed epatiche.
Olio di anacardi: benefici e usi
Il burro di anacardi è considerato una prelibatezza perché richiede molti gherigli di anacardi. Ma allo stesso tempo è molto utile per la bellezza interna ed esterna. Contiene grassi vegetali saturi, quindi il prodotto è facile da saturare il corpo, e può anche essere usato in cosmetologia per ripristinare la bellezza dei capelli e della pelle. È importante usarlo correttamente per evitare il sovradosaggio, che può provocare reazioni allergiche o disturbi di stomaco.
L'olio di anacardi può essere usato per:
- condimenti per insalata;
- marinate per pesce e carne;
- zuppe fredde e calde.
L'olio è anche usato per fare maschere nutrienti per rafforzare i capelli e le unghie, e creme idratanti per mani e viso.
Questa non è l'intera lista degli usi dell'olio di anacardi. Il prodotto appartiene al versatile, quindi i benefici di esso sono osservati in diversi casi.
Pericoli e controindicazioni
Nonostante i grandi benefici, gli anacardi possono causare qualche danno. Pertanto, vale la pena conoscere le controindicazioni che sono importanti da considerare prima di includere il prodotto nella dieta:
- Una reazione allergica può verificarsi se le noci vengono consumate in modo incontrollato o se il prodotto è intollerante individualmente.
- Il prodotto è controindicato per i calcoli renali, poiché gli ossalati solubili possono avere un effetto dannoso sulla condizione attuale, esacerbandola.
- Se le noci vengono consumate in modo scorretto (uso crudo, sovradosaggio) c'è un'alta probabilità di ustioni chimiche, che è giustificata dalla resina fenolica cardolo.
- In caso di gastrite acuta o pancreatite queste noci non sono raccomandate.
Individualmente vale la pena di consultare un medico per capire i benefici e i danni, a seconda dell'organismo.
Allergia agli anacardi
L'allergia agli anacardi è considerata una patologia complessa, che può essere congenita o acquisita, e la quantità di frutta consumata deve essere attentamente controllata. La manifestazione di una reazione allergica è la seguente:
- Una sottile eruzione rossa sul corpo.
- Tosse allergica.
- Una sensazione di prurito nella zona del naso e della gola, che gradualmente si trasforma in una costante sensazione di bruciore.
- Disturbi allo stomaco e crampi intestinali.
Se si verifica uno di questi sintomi, è necessario consultare immediatamente un medico.
Come scegliere e conservare gli anacardi
Per ottenere il massimo dagli anacardi, è necessario sceglierli e conservarli correttamente in modo che la loro composizione non cambi e che non diventino ammuffiti, secchi o asciutti. Il posto migliore per comprarli è nei negozi specializzati o negli ipermercati alimentari dove il controllo della temperatura è garantito per mantenere la loro qualità e utilità. Ma in aggiunta, è importante considerare le seguenti regole:
- Il prodotto deve essere in una confezione sigillata in modo da evitare il contatto con lo spazio aperto, poiché la polvere che si deposita può portare al deterioramento delle noci.
- È essenziale controllare la data di scadenza per evitare di acquistare un prodotto avariato.
- Dovresti anche controllare il paese d'origine e il nome dell'azienda che ha prodotto le noci in modo da poter determinare se il prodotto è sicuro e di buona qualità.
E quando lo si conserva, è importante considerare le seguenti raccomandazioni:
- È meglio conservare il prodotto in un luogo con un minimo di luce.
- Conservare le noci in frigorifero o nel congelatore.
- Si consiglia di isolare le noci da altri alimenti nel frigorifero, in modo che non assorbano odori estranei.
- Soprattutto, il livello di umidità deve essere mantenuto in modo che il prodotto non si rovini durante la conservazione.
Come fare il latte di anacardi
È possibile fare il latte di anacardi in casa. Il vantaggio principale di fare questa bevanda è un minimo di sforzo e di tempo.
Avrete bisogno di anacardi crudi e acqua per la preparazione. Macinare il prodotto e aggiungere l'acqua fino alla consistenza del latte richiede alcuni minuti, a seconda della potenza del frullatore. La quantità d'acqua è selezionata individualmente, poiché ad alcune persone piace il latte molto liquido e ad altre quello pastoso.
Come arrostire gli anacardi
Se non potete comprare anacardi tostati, potete tostare gli anacardi crudi. La cosa principale è tenere a mente le regole. Avrete bisogno di una normale padella, di un forno o anche di un microonde che abbia una funzione di asciugatura. Il tempo di cottura può essere adattato individualmente a seconda di quanto è umido il cibo.
Gli anacardi sono solitamente cotti in un forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti.
Si possono dare anacardi agli animali?
Gli anacardi possono essere dati a cani e gatti, dato che la maggior parte degli animali sono mangiatori di carne. Quindi non hanno abbastanza nutrienti nel loro corpo, il che influisce negativamente sul loro stato generale. Ma si raccomanda di darne non più di 2 al giorno, a seconda della taglia dell'animale, ed è anche vietato in caso di malattie dei reni e del fegato. Può provocare complicazioni.
Fatti interessanti sugli anacardi
Ci sono molti fatti interessanti sugli anacardi, proprio come qualsiasi altro prodotto di questa categoria:
- In India, questi frutti sono considerati come appartenenti alla categoria della grazia, quindi mangiarli permette di ottenere la pace mentale e fisica.
- In Africa, gli anacardi sono attivamente utilizzati come mezzo di tatuaggio.
- I portoghesi considerano gli anacardi più nobili e nutrienti delle mandorle, da cui la preferenza per loro.
Gli anacardi sono senza dubbio buoni per il corpo umano, ma solo la scelta e la conservazione giuste permetteranno di ottenere solo il meglio dal prodotto.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di valutazione. Prima di applicare raccomandazioni particolari, dovreste consultare un esperto specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".